PDA

View Full Version : Scegliere il filtro giusto...


::roger
24-07-2007, 17:50
Avevo intenzione di prendere un filtro per proteggere e polarizzare il tamron, solamente non so niente sui filtri c'è qualcuno che mi può spiegare/consigliare qualcosa su questo argomento?

tra questi: (diametro 67mm)

SOLIGOR DHG POLA CIRCOLARE (circa €74)

SOLIGOR POLA CIRCOLARE (circa €50)

DIFOX POLA HMC (circa €44)

HOYA Polariz. Circolare HMC (circa €50)


cosa è meglio? e perchè? o l'uno vale l'altro?

grazie!!!

teod
24-07-2007, 22:52
Innanzitutto non polarizzi l'obiettivo, ma la luce. Non ti conviene usare un polarizzatore per proteggere l'ottica perché toglie luce, con la conseguenza di allungare i tempi di esposizione, per questo scopo esistono i filtri uv.
Inoltre un polarizzatore circolare se non usato bene può anche peggiorare la foto.
I migliori sono i B+W, ma puoi tranquillamente prendere un hoya, se vuoi di meglio di un normale hmc, puoi optare per le versioni pro o super. Gli altri non li conosco.
Per i prezzi vedi anche digitalfoto e imagofoto.
Ciao

(IH)Patriota
24-07-2007, 23:14
Io ho avuto B+W ed Hoya e mi sono trovato bene con entrambe.

Pe il momento uso Hoya PRO 1 slim (uno da 72mm e l' altro da 77mm) che costano un calcio nel sedere ma tolgono meno luce rispetto alle versioni normali (anche se certo non puoi tenerlo montato sempre a meno che tu non sia ai caraibi :D)

Per proteggere la lente frontale un semplice UV di qualita' (non farti abbinodolare da filtri da 6/8€ , un buon UV da 67 ne costa almeno 15/20€).

Occhio se usi lenti luminose TA perchè i filtri UV in caso di forti contrasti regalano fenomeni di ghosting che è un piacere.

CIauz
Pat

::roger
24-07-2007, 23:42
Si è vero è la luce che polarizzo...
grazie dei preziosi suggerimenti!

per ora credo che prenderò un polarizzatore da usare all'esterno in presenza di molta luce :cool:

frankieta
25-07-2007, 10:56
Occhio se usi lenti luminose TA perchè i filtri UV in caso di forti contrasti regalano fenomeni di ghosting che è un piacere.

CIauz
Pat

Sono interessato a questo aspetto...puoi dirmi qualcosa di più? ;)

(IH)Patriota
25-07-2007, 11:18
Sono interessato a questo aspetto...puoi dirmi qualcosa di più? ;)

Cosa vuoi sapere di preciso ?

Ciauz
Pat

teod
25-07-2007, 11:42
Sono interessato a questo aspetto...puoi dirmi qualcosa di più? ;)

Se il filtro UV non è di qualità elevata rischi di avere riflessi indesiderati in controluce, più di quelli che genra l'ottica di suo.
Ciao

frankieta
25-07-2007, 11:44
Cosa vuoi sapere di preciso ?

Ciauz
Pat

Non so bene cosa siano le lenti TA....dato che intendevo comprare uno di questi filtri per proteggere le lenti....

Grazie a te e a Teod per la risposta ;)

(IH)Patriota
25-07-2007, 11:48
TA anche gli HOYA PRO1 con doppio trattamento antiriflesso (sia all' interno che all' esterno) usati su lenti luminose (f2.0 o piu' veloci) danno luogo ad aloni di Ghosting su forti contrasti.

Ciauz
Pat

(IH)Patriota
25-07-2007, 11:49
Non so bene cosa siano le lenti TA....dato che intendevo comprare uno di questi filtri per proteggere le lenti....

Grazie a te e a Teod per la risposta ;)


TA significa con diaframma completamente aperto (Tutta Apertura) , se non hai lenti particolarmente veloci (oppure non fotografi contrasti molto forti) non vai incontro a problemi (per capirci io li ho sempre montati su tutte le lenti tranne il 12-24 perchè non ci sta).

Ciauz
Pat

frankieta
25-07-2007, 15:06
Quindi anche con il 50 f 1.8 immagino...grazie

(IH)Patriota
25-07-2007, 15:09
Mooolto probabile , ma ricordo che solo in caso di forti contrasti con soggetti particolarmente luminosi.

Ciauz
Pat

AarnMunro
25-07-2007, 15:20
Io ho avuto B+W ed Hoya e mi sono trovato bene con entrambe.

Pe il momento uso Hoya PRO 1 slim (uno da 72mm e l' altro da 77mm) che costano un calcio nel sedere ma tolgono meno luce rispetto alle versioni normali (anche se certo non puoi tenerlo montato sempre a meno che tu non sia ai caraibi :D)

Per proteggere la lente frontale un semplice UV di qualita' (non farti abbinodolare da filtri da 6/8€ , un buon UV da 67 ne costa almeno 15/20€).

Occhio se usi lenti luminose TA perchè i filtri UV in caso di forti contrasti regalano fenomeni di ghosting che è un piacere.

CIauz
Pat
Sul tenere montato sempre un polarizzatore ho da fare qualche osservazione:
l'85 1.8 (lo conosci?) TA per fare ritratti a soggetti ben illuminati mi ha fatto la sorpresa di darmi foto sovraesposte...perchè è troppo luminoso! La mia arriva solo a 1/4000.
Ben venga allora il polarizzatore da 40 euro che ruba 2 stop!
Per proteggere la lente meglio l'UV o lo skylight?

PS: Mi fan morire i prezzi di Patriot: calcio nel sedere, bastonata sulle gengive, tranvata sugli stinchi...non andrò mai nel suo negozio e questo per le lenti...per la macchina poi saranno bombe a mano ... nelle orecchie! :D

teod
25-07-2007, 15:29
Sul tenere montato sempre un polarizzatore ho da fare qualche osservazione:
l'85 1.8 (lo conosci?) TA per fare ritratti a soggetti ben illuminati mi ha fatto la sorpresa di darmi foto sovraesposte...perchè è troppo luminoso! La mia arriva solo a 1/4000.
Ben venga allora il polarizzatore da 40 euro che ruba 2 stop!


Se tieni presente che è un polarizzatore e non un filtro neutro (ND) ben vengano i 2 stop in meno; serve ad aprire maggiormente il diaframma o ad allungare i tempi di posa... che è lo scopo dei filtri ND.
Di certo non terrei sempre montato un polarizzatore però!


Per proteggere la lente meglio l'UV o lo skylight?

Meglio l'UV essendo completamente neutro; lo skylight, avendo dominante gaillo-rosa, rischia solo di starare il bilanciamento automatico delle digitali.
Ciao

::roger
25-07-2007, 16:26
PS: Mi fan morire i prezzi di Patriot: calcio nel sedere, bastonata sulle gengive, tranvata sugli stinchi...non andrò mai nel suo negozio e questo per le lenti...per la macchina poi saranno bombe a mano ... nelle orecchie! :D

:rotfl: :rotfl:

(IH)Patriota
25-07-2007, 16:27
Sul tenere montato sempre un polarizzatore ho da fare qualche osservazione:
l'85 1.8 (lo conosci?) TA per fare ritratti a soggetti ben illuminati mi ha fatto la sorpresa di darmi foto sovraesposte...perchè è troppo luminoso! La mia arriva solo a 1/4000.
Ben venga allora il polarizzatore da 40 euro che ruba 2 stop!
Per proteggere la lente meglio l'UV o lo skylight?

L' UV è piu' neutro lo skylight ha una certa dominante rosastra/giallona/verdognola (non mi ricordo esattamente il colore ma c'è).

L' 85 lo conosco :asd: , il mio TA di giorno con iso 50 fa lampeggiare l' 1/8000 dell esposimetro ... mi tocca chiuderlo a 2 o 2.8 :D :D ma ho anche l' ND 8x da 72mm (oltre a quello da 77mm e da 58mm che usavo sul tuo 85 :D :D)


PS: Mi fan morire i prezzi di Patriot: calcio nel sedere, bastonata sulle gengive, tranvata sugli stinchi...non andrò mai nel suo negozio e questo per le lenti...per la macchina poi saranno bombe a mano ... nelle orecchie! :D

:sbonk: :sbonk: :asd: :sbonk: :sbonk:

C'è anche calcio nelle palle , martellata sulle dita dei piedi e via dicendo :sofico:

Ciauz ;)
Pat