PDA

View Full Version : Dubbi amletici sulla scelta...


wedtaur
24-07-2007, 16:44
Da neodiplomato, liceo scientifico, mi ritrovo di fornte alla grande scelta: quale facoltà prendere? Le mie passioni sono direzionate su due settori principali:

Programmazione
Grafica


Da anni, solo ed esclusivamente come hobby, mi diletto con la programmazione di siti web, con grafica annessa, seguendo giorno per giorno tutto quello che fa tecnologia.

In sostanza il mondo che mia appartiene, su questo ne sono convinto, è quello dell'informatica con uno spiccato senso creativo, motivo per il quale mi è spesso balenata l'idea di buttarmi sul design pubblicitario o multimediale.

Non nascondo una forte passione per le materie scientifiche, matematica in particolare che, connesse al settore informatico, mi hanno direzionato su Ingegneria Informatica e Scienze Informatiche, senza essere riuscito, ancora, a trarne sostanziali differenze :doh:. Oltre il dubbio su quale, tra queste due, sia la più adatta per quello che mi piace fare, ho paura che scegliendo proprio questo settore possa recludere qualsiasi futuro ambito creativo/grafico.

Come vedete le idee sono molto confuse ma spero che qualcuno sappia darmi qualche prezioso consiglio. Ovviamente se avete bisogno di altri dettagli, chiedete :D.Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà!

wedtaur
24-07-2007, 21:40
Prova a dare un'occhiata a Comunicazione Digitale: http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDiStudio/F47/index.html.
Siccome frequento ingegneria informatica non ti posso dire molto di più, ma sembra la facoltà che più si avvicina ai tuoi gusti. Inizia a dare uno sguardo al piano di studi in attesa di qualcuno maggiormente informato.

Per la differenza tra Ing informatica e scienze informatiche c'è un thread poco più sotto in questa sezione ;)

Grazie, sto dando un'occhiata a Comunicazione Digitale. Il thread non credere che non lo abbia letto ma, sinceramente, mi sono rimasti tanti dubbi...

:.Blizzard.:
24-07-2007, 22:25
Da neodiplomato, liceo scientifico, mi ritrovo di fornte alla grande scelta: quale facoltà prendere? Le mie passioni sono direzionate su due settori principali:

Programmazione
Grafica


Da anni, solo ed esclusivamente come hobby, mi diletto con la programmazione di siti web, con grafica annessa, seguendo giorno per giorno tutto quello che fa tecnologia.

In sostanza il mondo che mia appartiene, su questo ne sono convinto, è quello dell'informatica con uno spiccato senso creativo, motivo per il quale mi è spesso balenata l'idea di buttarmi sul design pubblicitario o multimediale.

Non nascondo una forte passione per le materie scientifiche, matematica in particolare che, connesse al settore informatico, mi hanno direzionato su Ingegneria Informatica e Scienze Informatiche, senza essere riuscito, ancora, a trarne sostanziali differenze :doh:. Oltre il dubbio su quale, tra queste due, sia la più adatta per quello che mi piace fare, ho paura che scegliendo proprio questo settore possa recludere qualsiasi futuro ambito creativo/grafico.

Come vedete le idee sono molto confuse ma spero che qualcuno sappia darmi qualche prezioso consiglio. Ovviamente se avete bisogno di altri dettagli, chiedete :D.Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà!

Mi sembra di rileggere me due anni fà :doh:
Alla fine ho scelto informatica. E sinceramente credo sia stata la scelta migliore. La parte grafica l'appofondisco da me e piu' dettagliatamente nella specialistica che - speriamo - farò all'estero. Intanto cmq una conoscenza generale del computer e del suo funzionamento imo è necessaria.

wedtaur
24-07-2007, 22:45
Mi sembra di rileggere me due anni fà :doh:
Alla fine ho scelto informatica. E sinceramente credo sia stata la scelta migliore. La parte grafica l'appofondisco da me e piu' dettagliatamente nella specialistica che - speriamo - farò all'estero. Intanto cmq una conoscenza generale del computer e del suo funzionamento imo è necessaria.

La passione personale, coltivata da tanti anni credimi c'è. Non so perché, e spero vivamente sia così (almeno significhirebbe che qualcosa almeno l'ho capita), ingegneria mi da l'idea di qualcosa che si allontana da quello che mi piace, studiando la programmazione solo marginalmente e basandosi più su uno studio "generale" degli argomenti ma comprendendone un numero più grande.

wedtaur
25-07-2007, 11:09
Lo scopo dell'ingegneria non è quello di imparare a programmare e studiare nuovi algoritmi più prestazionali, bensì quello di applicare le tecnologie informatiche nella risoluzione di problemi di tipo ingegneristico (fisica, meccanica, automazione, ecc.). E' per questo che la programmazione vera e propria ricopre un ruolo marginale nell'ingegneria... per un ingegnere l'informatica è lo strumento applicato ad altri ambiti, non il soggetto dei propri studi (cosa che è invece per informatica, discendente direttamente dalla matematica)... spero di averti chiarito qualche dubbio sui due tipi di percorsi, che "teoricamente" dovrebbero essere molto diversi tra loro

Proprio per questo il mio sguardo è quasi definitivamente su Informatica, senza considerare Comunicazione Digitale che sembra interessante. Qualcuno la frequenta?

:.Blizzard.:
26-07-2007, 21:16
Proprio per questo il mio sguardo è quasi definitivamente su Informatica, senza considerare Comunicazione Digitale che sembra interessante. Qualcuno la frequenta?

Tra ingegneria informatica e informatica - dato quello che vuoi fare - fai informatica senza pensarci due volte.

wedtaur
28-07-2007, 16:18
Tra ingegneria informatica e informatica - dato quello che vuoi fare - fai informatica senza pensarci due volte.

Mi sa che informatica è quasi definitiva come scelta ormai... Devo scegliere pure la città! Troppe scelte!!!