PDA

View Full Version : Installazione RICOH Aficio 1022 come stampante di rete


fbcyborg
24-07-2007, 16:44
Salve a tutti,

ho questa stampante da installare in una rete LAN, solo che dopo averla configurata (gli ho dato un indirizzo IP) non riesco a vederla in rete...

Come cacchio si fa? Ho anche letto sul manuale di circa 800 pagine ma non spiega bene come installarla.. non capisco se bisogna per forza collegarla von la porta parallela per configurarla o no.. ma mi sembra assurdo, visto che c'è una interfaccia di rete sulla stampante (fotocopiatrice).

Riky81
25-07-2007, 17:03
Non che io sia molto esperto di reti, ma ho anche io una aficio modello superiore.
Puoi provare più soluzioni:
- installare il programmino "smart net monitor" (se non lo hai fatto) e dopo dovresti cercare la funzione per vedere la stampante e fargliela controllare, quindi procedi all'installazione dei driver usando la porta smartnet...ecc
- installi i driver e poi modifichi la porta creandone una nuova "standad TCP/IP Port con l'indirizzo che hai assegnato alla stampante.

fbcyborg
25-07-2007, 17:40
Ok, ti ringrazio.
Appena riprovo ti faccio sapere... in realtà ho già smanettato con questo smart ... for admin. C'è pure quello for clients..

Riproverò di nuovo.

Grazie.

fbcyborg
26-07-2007, 13:57
Non che io sia molto esperto di reti, ma ho anche io una aficio modello superiore.
Puoi provare più soluzioni:
- installare il programmino "smart net monitor" (se non lo hai fatto) e dopo dovresti cercare la funzione per vedere la stampante e fargliela controllare, quindi procedi all'installazione dei driver usando la porta smartnet...eccHo installato smart net monitor (smart device monitor for admin) solo che non riesco a trovare la stampante... magari se mi dici quale potrebbe essere la procedura...
- installi i driver e poi modifichi la porta creandone una nuova "standad TCP/IP Port con l'indirizzo che hai assegnato alla stampante.
Avevo provato a fare in questo modo ma pare proprio che la stampante non ne voglia sapere di stampare.

Riky81
26-07-2007, 14:41
Ora non so se anche la tua stampante hai un'interfaccia web, cmq nella mia se dal browser digito l'indirizzo della stampante (es. 192.168.1.200), mi porta ad una schermata di stato della stampante.

Per quanto riguarda smart net monitor, io ho installato semplicemente il client (non ho ancora ben capito la differenza fra le due versioni) lanci il programma-opzioni quindi passi alla scheda "periferica di rete", col tasto sfoglia il progr effettua una ricreca e poi dovrebbe restituirti il nome della stampante ed il suo indirizzo, quindi premi il tasto aggiungi, passi alla scheda "cartella stampanti" e sulla stampante trovata spunti le voci di monitorizzazione.

Purtroppo non ho la possibilità di verificare se la procedura è corretta xkè ho già tutto installato.

Ad ogni modo nell'ufficio in cui lavoro hanno preso la stampante da un rivenditore ufficiale che è anche venuto ad installarla.

Cosa forse un po' banale ma da non trascurare, verifica che stampante e scheda di rete del pc appartengano allo stesso gruppo di indirizzi (non so se l'espressione è corretta, comunque tutta la prima parte dell'indirizzo deve essere uguale, fatta eccezzione del numero finale es.: pc con IP 192.168.1.55 e stampante 192.168.1.200)
Fammi sapere

fbcyborg
26-07-2007, 15:03
Ora non so se anche la tua stampante hai un'interfaccia web, cmq nella mia se dal browser digito l'indirizzo della stampante (es. 192.168.1.200), mi porta ad una schermata di stato della stampante.
No purtroppo non ha un'interfaccia web questa maledetta fotocopiatrice.
Per quanto riguarda smart net monitor, io ho installato semplicemente il client (non ho ancora ben capito la differenza fra le due versioni) lanci il programma-opzioni quindi passi alla scheda "periferica di rete", col tasto sfoglia il progr effettua una ricreca e poi dovrebbe restituirti il nome della stampante
seeee... magari!!! :| non la vede nemmeno a pagare oro! Oltretutto se pingo la stampante al suo indirizzo ip, risponde!!! ed il suo indirizzo, quindi premi il tasto aggiungi, passi alla scheda "cartella stampanti" e sulla stampante trovata spunti le voci di monitorizzazione.Ho provato allora con il tasto aggiungi e ho messo in lista la stampante, solo che smartnetmonitor for client mi dice: "Nessuna risposta dal dispositivo" mettendo un punto interrogativo vicino al nome della stampante. Ma non è che per caso bisogna abilitare la "visibilità" o la condivisione in rete dalla fotocopiatrice? Magari c'è qualche settaggio da fare che mi è sfuggito.

Purtroppo non ho la possibilità di verificare se la procedura è corretta xkè ho già tutto installato.

Ad ogni modo nell'ufficio in cui lavoro hanno preso la stampante da un rivenditore ufficiale che è anche venuto ad installarla.

Cosa forse un po' banale ma da non trascurare, verifica che stampante e scheda di rete del pc appartengano allo stesso gruppo di indirizzi (non so se l'espressione è corretta, comunque tutta la prima parte dell'indirizzo deve essere uguale, fatta eccezzione del numero finale es.: pc con IP 192.168.1.55 e stampante 192.168.1.200)
Fammi sapere

Si si, tranquillo... per quanto riguarda la configurazione della rete puoi dormire sonni tranquilli!!!! :D

fbcyborg
26-07-2007, 15:09
Che valori sono impostati sulla fotocopiatrice per quanto riguarda
"Controllo di Accesso" e "Maschera di accesso" dove si configura anche l'indirizzo ip???
Guarda ci sto rinunciando...

Secondo me ha qualche problema questa fotocopiatrice. Fra l'altro pare sia di seconda mano revisionata.
Ho controllato le porte aperte e la aficio 1022 è in ascolto sulla 21 (FTP) la 25 mi pare e un'altra che dovrebbe essere la 110 ma non sono sicuro... Porta 80 niente...
Fra l'altro ho provato ad accedere via FTP alla fotocopiatrice ma appena connesso mi disconnette.

Poi scusa... uno ora è obbligato a usare tutti questi programi smart quà, smart la.. ma se io sono utente Linux??? Che faccio mi attacco?
Inoltre, il protocollo di rete dovrebbe semplificare tutto quanto e dovrebbe essere immediato il riconoscimento della condivisione in rete... A questo punto mi chiedo se sia veramente abilitata, e a giudicare dalle porte in ascolto sulla fotocop. direi proprio di no.

Se trovi una procedura che spieghi esattamente come abilitare la condivisione via rete... sennò abbandono!!! :) c'ho già sprecato troppo tempo per i miei gusti. Anzi, approfitto per ringraziarti che sei stato l'unico a venirmi in supporto. grazie1000.

Sursit
26-07-2007, 18:23
La Aficio 1022 ha un'interfaccia web, ce l'aveva pure il modello più vecchio.
Probabilmente si è guastata la scheda di rete ( è un modello un pò vecchiotto, da allora Ricoh ha fatto uscire sul mercato altre tre generazioni di copiarici di quella fascia, quindi si parla di almeno 5 anni fa ), per quello non riesci ad accedervi.
Ha provato a farla stampare dalla porta parallela? Se stampa da lì, puoi sempre ricorrere ad un print server. Altrimenti, se non stampa sulla parallela, è il modulo stampante ad essersi guastato.

fbcyborg
26-07-2007, 19:39
La Aficio 1022 ha un'interfaccia web, ce l'aveva pure il modello più vecchio.
Probabilmente si è guastata la scheda di rete ( è un modello un pò vecchiotto, da allora Ricoh ha fatto uscire sul mercato altre tre generazioni di copiarici di quella fascia, quindi si parla di almeno 5 anni fa ), per quello non riesci ad accedervi.
Ha provato a farla stampare dalla porta parallela? Se stampa da lì, puoi sempre ricorrere ad un print server. Altrimenti, se non stampa sulla parallela, è il modulo stampante ad essersi guastato.
Aaaah! ecco.. allora lo sapevo che c'era qualche problema... ci stavo diventando scemo...
Come dicevo, di interfaccia web non se ne parla, a meno che non la si debba abilitare dalla fotocopiatrice (e non saprei come).
La scheda di rete suppongo funzioni benissimo, in quanto riesco a pingare l'indirizzo IP della fotocopiatrice senza problemi.
Purtroppo non ho ancora provato a farla stampare dalla porta parallela perché nell'ufficio non avevo un cavo a disposizione. Sarà la prossima prova che farò. Purtroppo la fotocopiatrice si trova in una stanza lontana da altri pc ed è raggiunta da una presa a muro ethernet. Ora vedrò di avvicinarla ad un pc....
Fatta questa verifica proporrò l'utilizzo di un printer server...

Grazie

Sursit
26-07-2007, 21:25
L'interfaccia web ti dovrebbe sempre comparire, non si abilita da macchina.
Casomai non vi potresti accedere causa password, ma questo è un altro discorso. Se non ti visualizza qualcosa deve essersi guastato.
Hai provato a far fare la stampa delle pagine di stato?
Prova, potrebbero venire fuori delle cose interessanti.

fbcyborg
27-07-2007, 07:43
Ho stampato le pagine di stato, ma le informazioni che ho letto, sebbene "preziose" non mi sono servite.
A questo punto penso proprio che sia difettosa, visto che l'interfaccia web non ne vuole sapere di funzionare.

Riky81
27-07-2007, 08:57
L'interfaccia web ti dovrebbe sempre comparire, non si abilita da macchina.
Casomai non vi potresti accedere causa password, ma questo è un altro discorso. Se non ti visualizza qualcosa deve essersi guastato.
Hai provato a far fare la stampa delle pagine di stato?
Prova, potrebbero venire fuori delle cose interessanti.

quoto!

Ora non so in specifico come sia la 1022, ma per stampare correttamente da linux con la 1224c abbiam dovuto far installare il modulo postscript.

fbcyborg
27-07-2007, 09:01
quoto!

Ora non so in specifico come sia la 1022, ma per stampare correttamente da linux con la 1224c abbiam dovuto far installare il modulo postscript.
Vabbè, adesso era per dire... Il posto dove sto cercando di installare questa stampante non ha pc Linux (purtroppo - e questo la dice lunga su tante cose, nel senso che winsozz crea più problemi che altro). Comunque io ho sempre visto la stampante post script installata sulle distribuzioni che ho messo..
Che vi devo dire.. farò altre prove.. magari col cavo parallelo.

fbcyborg
27-07-2007, 16:22
Ho appena provato con il cavo parallelo...
Viene riconosciuta, e tutto.. pare tutto Ok, ma quando invio una stampa, sento il motore della copiatrice che si avvia poi si ferma e non stampa una ..... pagina. :mad:
A questo punto posso pensare che sia rotta.

Sursit
27-07-2007, 19:38
Modulo stampante rotto senza tanti dubbi a questo punto.
La scheda di rete magari funziona, ma non si visualizza nulla causa appunto scheda stampante.

fbcyborg
16-09-2007, 19:38
Ciao di nuovo...
dunque, siccome entro i primi giorni della settimana dovrei andare con la persona che ha venduto la aficio 1022 al mio amico, all'ufficio in cui si trova questa fotocopiatrice vorrei avere la conferma di quanto segue.

Una volta che dalla fotocopiatrice, io ho impostato l'indirizzo IP della macchina, gateway, subnet mask (ci sono altre impostazioni di cui non so bene a cosa servano), ed una volta che la fotocopiatrice risulta pingabile da un PC, dovrei essere in grado di digitare l'indirizzo IP della aficio 1022 da un browser su un PC ed accedere all'interfaccia web della stessa. In caso non avvenga, comunico con certezza al venditore che il modulo stampante è rotto, quindi o se la riprende o se la riprende.

rikfer
29-09-2007, 15:06
Ciao di nuovo...
dunque, siccome entro i primi giorni della settimana dovrei andare con la persona che ha venduto la aficio 1022 al mio amico, all'ufficio in cui si trova questa fotocopiatrice vorrei avere la conferma di quanto segue.

Una volta che dalla fotocopiatrice, io ho impostato l'indirizzo IP della macchina, gateway, subnet mask (ci sono altre impostazioni di cui non so bene a cosa servano), ed una volta che la fotocopiatrice risulta pingabile da un PC, dovrei essere in grado di digitare l'indirizzo IP della aficio 1022 da un browser su un PC ed accedere all'interfaccia web della stessa. In caso non avvenga, comunico con certezza al venditore che il modulo stampante è rotto, quindi o se la riprende o se la riprende.

esatto, strano che si sia rotto il modulo stampante di solito è un carrarmato quel modello lì, cmq tutto può essere, dal momento in cui non riesci ad accedere al web image monitor al 100% c'è qualcosa che non quadra.
Ciao

fbcyborg
29-09-2007, 15:47
Ah, grazie..
poi ho parlato con il "venditore" e il suo tecnico "esperto di reti lan". Per essere sicuro di non fare qualche errore io mi sono fatto dire esattamente come andava installata la stampante.
Prima di tutto, "l'esperto" sostiene che non esiste alcuna interfaccia grafica web sulla macchina ( :eek: e ciò contrasta con il vostro parere, del quale mi fido di più fra l'altro).

Il tipo di installazione va fatto più o meno nel modo classico, solo che invece di una porta lpt bisogna creare un tipo di porta TCP.

Dopo tutte queste prove, niente da fare.

rikfer
29-09-2007, 16:03
per l'installazione ti ha dato la dritta giusta, per il web image monitor, proprio non ci siamo ti ha detto una cazzata mostruosa, ce l'hanno stampanti come l'ap 2610n figuriamoci una multifunzione come la 1022(sicuro al 100% che ce l'ha).


procedimento giusto per l'installazione

-aggiungi nuova stampante
-stampante locale o collegata al computer (togliere la spunta sulla ricerche delle stampanti)
-crea una nuova porta e scegliere standard tcp/ip , immettere l'indirizzo(es. 192.168.0.50)
-una volta inserito l'indirizzo ti deve dire il modello della scheda di rete sulla stampante riconosciuto(non ti deve dire che non è stata individuata alcuna stampante) poi clicchi su fine
-avanti e selezioni disco driver e selezioni i driver della stampante e poi è finita.

spero di essere stato chiaro.
Ciao

fbcyborg
29-09-2007, 16:35
procedimento giusto per l'installazione

-aggiungi nuova stampante
-stampante locale o collegata al computer (togliere la spunta sulla ricerche delle stampanti)
-crea una nuova porta e scegliere standard tcp/ip , immettere l'indirizzo(es. 192.168.0.50)
-una volta inserito l'indirizzo ti deve dire il modello della scheda di rete sulla stampante riconosciuto(non ti deve dire che non è stata individuata alcuna stampante) poi clicchi su fine
-avanti e selezioni disco driver e selezioni i driver della stampante e poi è finita.

Esattamente!!!! Proprio quello che è stato fatto: NO WAY! :| :mc:

rikfer
29-09-2007, 16:44
allora puoi dire al tuo "esperto":) venditore che la scheda di rete se la può mettere nel beeeeeeeeeep:sofico:
cmq tornando seri credo che la scheda stampante abbia davvero qualche problemuccio, mi raccomando quando verranno non farli andare via finchè non stampa e soprattutto alla fine se funzia vai sul web image monitor e digli che era proprio vero che non c'era :asd: .
Ciao

fbcyborg
30-10-2007, 20:37
Alla fine l'espertone ha avuto torto..
Dopo un bel reset della macchina ecco spuntar fuori l'interfaccia web e la stampante funziona!!!

Sapete se è possibile mettere un blocco di fogli nel caricatore sul coperchio e farglieli acquisire in modo che diventino un file pdf???

Sursit
30-10-2007, 21:17
E' possibile solo se ha montato il modulo scanner, che è opzionale.
Lo vedi subito perchè ci dovrebbe essere un tasto che sulla sinistra del display che ti mostra le funzioni scanner.

fbcyborg
30-10-2007, 21:44
C'è scritto qualcosa sopra, in modo che io possa riconoscerlo?
Alla fine penso che faccia pure da scanner, ma visto quello che mi dici, mi stanno venendo i dubbi.

Sursit
30-10-2007, 21:54
E' piuttosto semplice: sono i tasti grandi a sinistra. Se li premi il display passa a visualizzare le varie modalità di cui la macchina è dotata.
Se ha lo scanner il tastino ha un simbolo simile alla figura di uno scanner piano, se non ricordo male.

fbcyborg
30-10-2007, 22:09
Grazie, troppo gentile..
Non appena ce l'avrò sotto mano ti saprò dire..
;)

fbcyborg
31-10-2007, 13:50
Ecco la fotocopiatrice...
Spero si riesca a vedere qualcosa nell'immagine.
http://img216.imageshack.us/img216/197/img5505hj4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img5505hj4.jpg)


Speriamo ci sia la funzione scanner anche se a me sembra di no.

Sursit
31-10-2007, 19:15
Ha il modulo printer e il fax, ma manca dello scanner e del document server.
Anch'io ho controllato in ufficio, quel modello prevedeva due tipi di modulo stampante: uno solo printer e uno printer/scanner, con l'hard disk opzionale per il document server.
Il tasto per lo scanner sarebbe a sinistra in basso, l'ultimo, e dalla foto si vede bene che non è montato. Il secondo, sempore mancante, sarebbe il tasto per il docunt server.
In compenso hai il fax.

fbcyborg
31-10-2007, 19:21
Ok, grazie mille per tutto.
Ora più che altro mi serviva la copiatrice perché volevo digitalizzare degli appunti dell'università facendo un file pdf, ma devo rinunciare...

omer71
15-11-2007, 18:38
segnalami il problema sono un tecnico ricoh

fbcyborg
15-11-2007, 18:50
segnalami il problema sono un tecnico ricoh

Grazie infinite, dovrebbe essere tutto Ok adesso.