View Full Version : In arrivo pure il 18x panasonic
tommy781
24-07-2007, 15:49
http://www.dpreview.com/news/0707/07072402panasonicfz18.asp da valutare più avanti i risultati in termini di qualità dell'immagine, comunque un'altra macchina che si colloca nella fascia della 550sp della olympus, una tuttofare dallo zoom ottico polivalente e dalle dimensioni ridotte, ora che ce ne sono due mi aspetto che anche canon e sony sfornino bimbe del genere. ottima cosa il fatto che abbiano limitato a 8Mp il sensore e non ci abbiano piazzato sù quello da 10 o ancor peggio il nuovo da 12..
Cazzarola, proprio quello che cercavo...
Qualità, zoom e grandangolo ...
Dite che sia ingombrante da portare mentre vado a sciare?
:muro: ma senza "tilt" (o come cazzarola si chiama) display:muro:
e la FZ60?
tommy781
24-07-2007, 17:06
le dimensioni dovrebbero essere simili alla fz8, quindi ingombri contenuti, della fz60 si sa ancora poco ma si aspetta la presentazione a breve.
Beh..potrebbe essere niente male...
Non troppi megapixel, 8.1, ed uno zoom strotosferico.... :ciapet:
Lenti Leica... :sbav:
:muro: ma senza "tilt" (o come cazzarola si chiama) display:muro:
Che roba è?
tommy781
24-07-2007, 18:16
Che roba è?
credo intendesse ttl, la slitta per il flash esterno ma non rientra in questa tipologia di macchine. per il monitor invece è perfettamente in linea con le concorrenti ma hanno optato per uno fisso invece che mobile, probabilmente per contenere il presso finale.
intendevo TILT DISPLAY cioè che si inclina, si piega...:)
intendevo TILT DISPLAY cioè che si inclina, si piega...:)
Mah...a me non sono mai piaciute particolarmente quelle con il display girevole...anche perché questo è abbinato ad un display relativamente piccolino ed a me piacciono i display giganti.... :asd:
Mah...a me non sono mai piaciute particolarmente quelle con il display girevole...anche perché questo è abbinato ad un display relativamente piccolino ed a me piacciono i display giganti.... :asd:
quello della sony h9 è tilt (pur se non completamente) e non mi pare affatto piccolino:O :cool:
quello della sony h9 è tilt (pur se non completamente) e non mi pare affatto piccolino:O :cool:
Eh...mi sembra che si possa solo piegare e non ruotare...o sbaglio? :fagiano:
pensavo non ti piacessero in generale le macchine con display non fisso...
ad ogni modo il display della h9 si può ruotare (di 180°) e non solo piegare...;)
Ah si ... mai usato, completamente inutile, anzi teorema fondamentale della garanzia "se una cosa non c'è non si può rompere"!!!!
Poi le Panasonic hanno un sistema che permette di veder bene anche con visuale molto inclinata.
Meglio spendere i dindi per lenti e sensori piuttosto che per il display reclinabile.
tommy781
25-07-2007, 04:33
qua una prima prova di un modello preproduzione: http://www.dslrmagazine.com/pruebas/pruebas-de-campo/panasonic-fz18-2.html direi già molto buona calcolando che può solo migliorare. a livello di ottica siamo sui soliti standard alti di panasonic e mi sembra che la gestione del rumore sia meno invasiva delle altre fz.
pensavo non ti piacessero in generale le macchine con display non fisso...
ad ogni modo il display della h9 si può ruotare (di 180°) e non solo piegare...;)
Ah sì?? :stordita:
Ah sì?? :stordita:
esattamente:mbe:
Ah si ... mai usato, completamente inutile, anzi teorema fondamentale della garanzia "se una cosa non c'è non si può rompere"!!!!
Poi le Panasonic hanno un sistema che permette di veder bene anche con visuale molto inclinata.
Meglio spendere i dindi per lenti e sensori piuttosto che per il display reclinabile.
è una semplice questione di "punti di vista"... in tutti i sensi:D
e comunque non mi pare sia un opzione che può essere scelta... o c'è o non c'è quindi il risparmio in denaro non esiste.
esattamente:mbe:
:mc: :ops:
è una semplice questione di "punti di vista"... in tutti i sensi:D
e comunque non mi pare sia un opzione che può essere scelta... o c'è o non c'è quindi il risparmio in denaro non esiste.
Non serve a niente.
Una volta faceva figo, adesso manco quello, che con certi ammenicoli elettronici inutili si fa solo la figura del pirla.
E poi, certo che ci sarebbe stato il rispamio!!!
Bastava licenziare per tempo la mente malata che l'ha incluso nel progetto e la macchinetta sarebbe costata meno.
:asd:
ranocchioxx
25-07-2007, 16:00
ottima cosa il fatto che abbiano limitato a 8Mp il sensore e non ci abbiano piazzato sù quello da 10 o ancor peggio il nuovo da 12..
?!?!?!??!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro:
?!?!?!??!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Cosa ti turba? Credi che il 12Mp renda meglio dell'8mp?
Non serve a niente.
Una volta faceva figo, adesso manco quello, che con certi ammenicoli elettronici inutili si fa solo la figura del pirla.
E poi, certo che ci sarebbe stato il rispamio!!!
Bastava licenziare per tempo la mente malata che l'ha incluso nel progetto e la macchinetta sarebbe costata meno.
:asd:
se la metti in questi termini, non c'è ragione alcuna per cui io ritenga utile proseguire nella diatriba.:)
se la metti in questi termini, non c'è ragione alcuna per cui io ritenga utile proseguire nella diatriba.:)
Bravo! Tanto la FZ18 non è la macchinetta che fa per te visto che non ha l'indispensabile display ruotabile ...
tommy781
25-07-2007, 16:37
?!?!?!??!?!?!
:muro: :muro: :muro: :muro:
mmm...cosa ti fa sbattere la testa contro al muro? il fatto che per una volta abbiano fatto una scelta sensata? 8 Mp a parità di sensore produrranno sempre meno rumore di uno a 10 o 12, puoi sbattere la testa contro al muro quanto vuoi...
Un_Amico
25-07-2007, 22:31
Su un sensore di quelle dimensioni non si dovrebbe andare oltre i 5 MP.
Ma purtroppo il marketing...........
thesaggio
26-07-2007, 08:56
OTTIMA NOTIZIA questa della fz18!!!
Stavo già per ordinare la fz8 ma questo cambia tutto.
Che abbiano limitato a 8Mp il sensore è una delle notizie migliori, insieme al GRANDANGOLO (FINALEMTE!!! Era forse la grande mancanza della fz8).
Ottima anche la scelta di mantenere il RAW (a differenza di sony) il buonissimo mirimo e le dimensioni compatte (appena superiori alla fz8).
Lo zoom 18x non mi interessa più di tanto, se fino a 10\12x si comporterà bene, mi basterà (e avanzerà pure).
Se il prezzo sarà ragionevole e (ma, forse, sarebbe chiedere troppo, la perfezione) avranno migliorato l'utillizzo ad iso 400 e 800, beh, penso che questa fotocamera spopolerà, andrà a ruba.
Resto in trepida attesa di novità!!!;) ;) ;)
E' arrivata anche la Fuji 18x (27-486mm eq.)
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_s8000fd/index.html
Tra le altre caratteristiche: sensore da 1/2.35, 8mp, introdotto per la prima volta in una Fuji lo stabilizzatore (CCD Shift), scomparso il RAW.
thesaggio
26-07-2007, 09:37
FINALMENTE una fuji stabilizzata!!!!
Anche perchè una 18x che non lo fosse, sarebbe improponibile.
Però, da un'ottima notizia ad una pessima: la scomparsa del RAW.
Pessima soprattutto se si considera che, di solito, la compressione jpeg delle fuji, ad iso alti, è devastante, toglie troppi dettagli.
Poi, ma questi sono gusti personali, avrei preferito una batteria al litio.
Io tendenzialmente concordo con l'eliminazione del RAW su queste macchinette, se questo può portare ad un risparmio in termini di diritti o di software.
thesaggio
26-07-2007, 09:52
I colori e le mille regolazioni che ti garantisce il raw sono impagabili (sopratutto e a maggior ragione su "queste macchinette", che di certo non hanno la qualità e la pulizia di una reflex digitale).
tommy781
26-07-2007, 10:13
Io tendenzialmente concordo con l'eliminazione del RAW su queste macchinette, se questo può portare ad un risparmio in termini di diritti o di software.
alcune case tolgono il raw dalle macchine solo ed esclusivamente perchè altrimenti l'utente vedrebbe le schifezze che escono dai sensori ed il pesante intervento dei software interni. che il raw ci sia o meno il prezzo finale a te non cambia di un centesimo mentre la possibilità di elaborare il negativo non ha prezzo.
Vabhé non prendetevela, semplicemente non sono molti quelli che si sfibrano a gestirsi il RAW, e se sono così appassionati da farlo che si comprino una Reflex, per la quale il RAW ha infinitamente più senso ... oltre che sposare meglio la loro passione.
E poi non sono sicuro che il diritto di inserire il RAW sia GRATUITO.
Tutto qua.
thesaggio
26-07-2007, 11:16
loncs tranquillo: penso di poter parlare anche per tommy, non ce la siamo presa, il nostro tono non era polemico o accusatorio.
Era soltanto un'opione, come lo era la tua, rispettabilissime entrambe.
Nessun problema ;)
Bella anche la Fuji ... solo che batterie comprese (4 AA) dovrebbe pesare un 25% in più della FZ18 ... pur avendo dimensioni molto simili.
E' arrivata anche la Fuji 18x (27-486mm eq.)
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_s8000fd/index.html
Tra le altre caratteristiche: sensore da 1/2.35, 8mp, introdotto per la prima volta in una Fuji lo stabilizzatore (CCD Shift), scomparso il RAW.
Peccato la scomparsa del RAW.
AleLinuxBSD
26-07-2007, 12:37
Uno zoom 18x mi pare esagerato, spero che questo non comprometta la qualità complessiva dell'insieme, dato che una macchina fotografica deve servire per fare belle foto, in ogni modo si può solo plaudire la decisione di non aumentare i megapixel, considerando i grossi problemi presenti già a basse risoluzioni.
Plaudo l'iniziativa nella speranza di un aumentata concorrenza, si sono utente Fuji, però io gradisco la concorrenza, che fà rima con possibilità di scelta e, si spera, migliori prodotti.
Ciao Ale :)
Nota:
Fuji S8000 scomparso il raw? Per me se la posso pure tenere.
Un_Amico
26-07-2007, 19:08
Bellissime sia la Fuij che la Panasonic. Aspetto con impasienza le prove e foto test. Ma considerando che il punto debole di tutte le superzoom è sempre stato il rumore e che Fuij è sempre stata la migliore riguardo al rumore penso che questa Fuji sarà la mia prossima macchina. :sbav:
thesaggio
26-07-2007, 19:49
Comunque, secondo me, perdendo il raw, la fuji perderà qualcosa anche sugli iso alti: a volte con la compressione jpeg delle fuji la perdita di dettaglio è troppo evidente, le foto escono un pò troppo "vaporose", nitide ma piatte e, in quei casi, il raw può davvero aiutare molto.
Con la nuova fuji ho il timore che se la foto prodotta non ti soddisfa, puoi farci ben poco (te la tieni così com'è, punto e stop). Anche con i programmi di grafica in post-foto non si riesce a correggere il problema, se con il jpeg il dettaglio l'hai perso, l'hai perso per sempre.
La pana ha forse il vantaggio che, pur essendo più rumorosa, ha il raw che ti permette in seguito di diminuire "progressivamente" il rumore, dandoti la possibilità di sceglire quanto dettaglio andare a perdere (a volte, ad esempio quando non si deve eseguire grandi stampe, un pò di grana si può benissimo lasciare preservando i dettagli).
AleLinuxBSD
26-07-2007, 20:00
Un_Amico io ti consiglierei invece di rivolgerti o sulla S6500 o la S9600 l'S8000 lo lascierei proprio perdere nelle circostanze critiche, senza poter disporre del raw puoi fare ben poco.
Eccoti un es. supponiamo fotografi con luce artificiale ti dimentichi di impostare il parametro giusto (cioè il tipo di luce) e ti escono tutte gialle (se incandescente) o altre dominanti in funzione della luce.
Che fai a quel punto?
Semplice te le tieni in quel modo, ti voglio vedere in postwork, da jpeg, ha risolvere questo problema ...
Gli zoom sono sempre un compromesso, rispetto all'ottica fissa, che però risulta molto meno pratica e nettamente più costosa, un 18x mi sembra esagerato perché non vorrei che vada ad incidere, in senso sfavorevole, sulla qualità della foto.
Beh vediamo cosa tira fuori questa macchina a 400 Iso e poi a 800 Iso e poi ne riparliamo.
Ciao Ale
è tutto da verificare che questo specifico modello di Panasonic, produca più rumore dell'equivalente fuji...
aspettiamo le prove complete;)
Un_Amico
26-07-2007, 22:07
Un_Amico io ti consiglierei invece di rivolgerti o sulla S6500 o la S9600 l'S8000 lo lascierei proprio perdere nelle circostanze critiche, senza poter disporre del raw puoi fare ben poco.
Sicuramente la S6500 o la S9600 sono superiori. Ma purtroppo devo scegliere per motivi "sportivi" una bridge "compatta" che entra nella tasca del giubotto e questa è perfetta. Comunque non l'ho mica comprata prima voglio vedere test/prove/foto/foto/foto......:D :)
E' da un bel pezzo che ho in mente di cambiare mcchina ma tutte le ultime uscite non mi hanno convinto. Speriamo che a livello dettaglio/rumore faccia bene. Aspettiamo i test/prove.:D
Ciao
AleLinuxBSD
27-07-2007, 06:20
...
E' da un bel pezzo che ho in mente di cambiare mcchina ma tutte le ultime uscite non mi hanno convinto. Speriamo che a livello dettaglio/rumore faccia bene. Aspettiamo i test/prove.:D
...
Vedo finalmente un po' di luce, se le case si accorgono che i potenziali clienti si informano e non si lasciano incantare dai megapixel, ecc., concentreranno i loro investimenti in quello che conta veramente per poter fare buone foto pure in condizioni di luce critica.
Comunque io ho una mia teoria in proposito, i tecnici in questo periodo sono andati in vacanza, gli uomini nel reparto marketing non sanno cosa fare, sono annoiati e estate vorrebbero andare in vacanza, e di soppiatto escono con progetti di modelli che i tecnici sono stati costretti a fare e che avevano prontamente buttato nel cestino dei rifiuti.
Come sono perfido!!! :p Ma di questi tempi stanno veramente cadendo in basso diverse case.
10 e più megapixel in compattine, ma scherziamo?:mbe:
Ciao Ale :)
Nota:
Io non mi aspetto molto, per quanto ho già accennato, da una 18 x, vorrei dalla Panasonic un modello che in termini di rumore possa rivaleggiare con la S6500, una sfida tra 18 x Panasonic e Fuji, dato che mi aspetto una qualità scarsa, sarebbe una lotta verso il basso non verso il meglio.
Spero di essere smentito ma ho i miei dubbi.:rolleyes:
Un_Amico
29-07-2007, 10:29
Ecco una prima prova della Panasonic.
Non sembra male dal test.
Anzi ne esce benissimo. Ne parlano molto bene.
Temevo peggio.
http://www.dslrmagazine.com/pruebas/pruebas-de-campo/panasonic-fz18-2.html
lenti leica farlocche
costerebbe 20.000 euro se fosse leica tosto
ahaahah ste compattone
ahahahaha
ma compratevi un 50 1.4 fisso e una reflex ahahahah
AleLinuxBSD
29-07-2007, 12:48
Sono un po' piccoline per poter valutare la resa di questa macchina, immagino, come accade in tutte le macchine, scattate a soli 100 Iso.
Il particolare dell'occhio del gufo sembra interessante ma, come sopra, io attendo foto a dimensioni ben maggiori con dati exif e Iso alti.
Ciao Ale :)
Un_Amico
29-07-2007, 14:15
Sono un po' piccoline per poter valutare la resa di questa macchina, immagino, come accade in tutte le macchine, scattate a soli 100 Iso.
Il particolare dell'occhio del gufo sembra interessante ma, come sopra, io attendo foto a dimensioni ben maggiori con dati exif e Iso alti.
Ciao Ale :)
Si infatti, meglio aspettare una prova "seria". Comunque sempre considerando che si tratta sempre di una macchina di "compromesso" non sembra avere gravi pecche.
Vedremo......:)
thesaggio
29-07-2007, 18:36
Altre info sulla fz18
http://pixinfo.com/en/articles/panasonic_lumix_dmc-fz18_exclusive/
fish3one
30-07-2007, 17:04
secondo voi quante probabilità ho di trovarla ad hong kong a metà agosto?
(magari in oriente esce prima.. o mi illudo inutilmente?)
secondo voi quante probabilità ho di trovarla ad hong kong a metà agosto?
(magari in oriente esce prima.. o mi illudo inutilmente?)
A parte che Agosto non mi sembra un periodo interessante per le nuove uscite, io non la prenderei a Hong Kong...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.