PDA

View Full Version : Futuro, tra 30/35 anni...


lucaIO
24-07-2007, 14:56
A parte gli scherzi e i luoghi comuni e tutto il resto...

io, magari sono allarmista, ma pensando che cmq sara' difficile ottenere uno stipendio alto, sono preoccupato per quello che potra' essere tra 30/35 anni la mia vita, intendo, pensione e robe varie...

secondo voi c'e' da preoccuparsi?

e' vero, anche una volta era cosi forse, i miei genitori erano preoccupati.. ma non vi sembra che per il futuro ci siano meno sicurezze?

la storia dell'italia che invecchia... delle pensioni .. del debito pubblico, insomma l'italia a lungo andare non rischiera' veramente di essere in crisi economica?

l'evasione fiscale... lo scarso senso civico e la mentalita' truffaldina.. insomma non graveranno sempre di piu' su di noi?

inoltre quando il petrolio scarseggiera o cmq costera' troppo e magari l'italia non sara prontissima... il discorso anche dei trasporti europei tipo TAV e tutti i problemi che abbiamo noi a prendere decisioni.. non lasceranno pian piano l'italia un po' alla periferia della ricca centro europa?
io sono un po' ignorante in materia, mi potete spiegare la vostra opinione e su quali fatti si basa?

Brlicte
24-07-2007, 15:19
Moriremo lavorando! :muro: :banned:

Senza Fili
24-07-2007, 15:24
Imho Argentina II

phyrouz
24-07-2007, 15:34
Sei molto positivo, pensi che esisterà ancora un'Italia e una terra da salvare tra 30 anni?.

nicod83
24-07-2007, 15:34
pensione integrativa...:cool:

Layenn
24-07-2007, 16:01
...inoltre quando il petrolio scarseggiera o cmq costera' troppo...

Finiremo ad andare in giro tutti in bicicletta, ci terremo in forma, salveremo le nostre depauperate tasche, e tutto il mondo ci invidierà :D

phyrouz
24-07-2007, 16:13
Finiremo ad andare in giro tutti in bicicletta, ci terremo in forma, salveremo le nostre depauperate tasche, e tutto il mondo ci invidierà :D

Speriamo che accadrà veramente, io lavoro in una banca d'affari ma da un pò di tempo, mi occupo anche di fonti di energia rinnovabili, in particola modo pannelli fotovoltaici, ed ho creato una società di consulenza che se ne occupa, ho iniziato ad interessarmi a questo business proprio perchè sto vedendo il nostro mondo che lentamente muore e devo dire che l'interesse da parte dei clienti è altissimo, il che è positivo perchè vuol dire che la gente ha iniziato ad accorgersi che una situazione così è insostenibile.

Il mio sogno è Milano senza auto, tutti in giro in bici e poter finamente respirare aria e non smog, ma è e rimarrà solo un sogno..

yorkeiser
24-07-2007, 16:14
Tra 30 anni ci sarà il post-colonialismo e l'Italia sarà sotto l'influenza economica del Burundi. Ergo, con la desertificazione che avanza salveremo la nostra economia grazie alle piantagioni di banane; forse qualcuno riuscirà a trovare posto nelle piantagioni di cotone. Le pensioni non ci saranno più già da almeno 15 anni, ma almeno potremo avere banane gratis per fare ciò che più preferiremo, magari anche mangiarne qualcuna.

sempreio
24-07-2007, 16:22
Tra 30 anni ci sarà il post-colonialismo e l'Italia sarà sotto l'influenza economica del Burundi. Ergo, con la desertificazione che avanza salveremo la nostra economia grazie alle piantagioni di banane; forse qualcuno riuscirà a trovare posto nelle piantagioni di cotone. Le pensioni non ci saranno più già da almeno 15 anni, ma almeno potremo avere banane gratis per fare ciò che più preferiremo, magari anche mangiarne qualcuna.

calma, ok che i politici sono una merda, ma ciò non vuol dire che gli italiani lo siano altrettanto, siamo un popolo che ha fatto è farà grandi cose nel mondo

lucaIO
24-07-2007, 16:28
spero che non esistano solo italiani medi...

yorkeiser
24-07-2007, 16:52
spero che non esistano solo italiani medi...

No, purtroppo ne esistono MOLTI ben al di sotto :)

fabio80
24-07-2007, 17:33
pensione integrativa...:cool:

no grazie, manco morto.

fabio80
24-07-2007, 17:43
A parte gli scherzi e i luoghi comuni e tutto il resto...

io, magari sono allarmista, ma pensando che cmq sara' difficile ottenere uno stipendio alto, sono preoccupato per quello che potra' essere tra 30/35 anni la mia vita, intendo, pensione e robe varie...

secondo voi c'e' da preoccuparsi?

e' vero, anche una volta era cosi forse, i miei genitori erano preoccupati.. ma non vi sembra che per il futuro ci siano meno sicurezze?

la storia dell'italia che invecchia... delle pensioni .. del debito pubblico, insomma l'italia a lungo andare non rischiera' veramente di essere in crisi economica?

l'evasione fiscale... lo scarso senso civico e la mentalita' truffaldina.. insomma non graveranno sempre di piu' su di noi?

inoltre quando il petrolio scarseggiera o cmq costera' troppo e magari l'italia non sara prontissima... il discorso anche dei trasporti europei tipo TAV e tutti i problemi che abbiamo noi a prendere decisioni.. non lasceranno pian piano l'italia un po' alla periferia della ricca centro europa?
io sono un po' ignorante in materia, mi potete spiegare la vostra opinione e su quali fatti si basa?

A volte ci penso e mi domando se emigrare non sia una scelta obbligata. e notoriamente ho il culo pesante. so di certo però che non ho intenzione di lavorare mezzo secolo per farmi spremere a sangue da uno stato vessatore che ritengo un nemico e non al mio servizio. a questo somma che in italia si parla tanto ma si fa poco o niente e il trend negativo di molte cose non accenna a cambiare.

Perry_Rhodan
24-07-2007, 18:19
IMHO

dobbiamo vivere alla giornata e essere preparati al peggio, risparmiare e mettere da parte quando possibile, non sprecare il superfluo, imparare a vivere con poco (altro che consumismo) ma godersi sempre la vita e non farsi spaventare dal futuro.

Forse in futuro per noi o in generale le cose potrebbero andare bene, molto meglio di quanto temiamo, ma potrebbero esserci anche cambiamenti devastanti (dopo 60 anni di benessere la statistica ci sfavorisce :( ).

Male che vada prenderemo in mano un mitra e combatteremo, o al limite ci suicideremo e fanculo tutto.

Layenn
24-07-2007, 19:04
calma, ok che i politici sono una merda, ma ciò non vuol dire che gli italiani lo siano altrettanto
con il senso civico dell'italiano medio o sub_medio è già tanto se all'estero non ci considerino scimmie da zoo

D-J
24-07-2007, 19:58
A parte gli scherzi e i luoghi comuni e tutto il resto...

io, magari sono allarmista, ma pensando che cmq sara' difficile ottenere uno stipendio alto, sono preoccupato per quello che potra' essere tra 30/35 anni la mia vita, intendo, pensione e robe varie...

secondo voi c'e' da preoccuparsi?

e' vero, anche una volta era cosi forse, i miei genitori erano preoccupati.. ma non vi sembra che per il futuro ci siano meno sicurezze?

la storia dell'italia che invecchia... delle pensioni .. del debito pubblico, insomma l'italia a lungo andare non rischiera' veramente di essere in crisi economica?

l'evasione fiscale... lo scarso senso civico e la mentalita' truffaldina.. insomma non graveranno sempre di piu' su di noi?

inoltre quando il petrolio scarseggiera o cmq costera' troppo e magari l'italia non sara prontissima... il discorso anche dei trasporti europei tipo TAV e tutti i problemi che abbiamo noi a prendere decisioni.. non lasceranno pian piano l'italia un po' alla periferia della ricca centro europa?
io sono un po' ignorante in materia, mi potete spiegare la vostra opinione e su quali fatti si basa?

tutti questi problemi io li risolverò andando a vivere in un altro paese

matt22222
24-07-2007, 20:52
Tra 30 anni ci sarà il post-colonialismo e l'Italia sarà sotto l'influenza economica del Burundi. Ergo, con la desertificazione che avanza salveremo la nostra economia grazie alle piantagioni di banane; forse qualcuno riuscirà a trovare posto nelle piantagioni di cotone. Le pensioni non ci saranno più già da almeno 15 anni, ma almeno potremo avere banane gratis per fare ciò che più preferiremo, magari anche mangiarne qualcuna.

a quel punto saremmo anche oggettivamente una repubblica delle banane:D :D

*Joker*
24-07-2007, 21:21
calma, ok che i politici sono una merda, ma ciò non vuol dire che gli italiani lo siano altrettanto, siamo un popolo che ha fatto è farà grandi cose nel mondo


:eekk: :eekk: :eekk:
Non ti riconosco più Sempreio !! :D
Tu che freni il catastrofismo.. :D :uh: :asd:
mi fa piacere trovarti "rinsavito" . :D

Aloa

Fides Brasier
24-07-2007, 22:16
calma, ok che i politici sono una merda, ma ciò non vuol dire che gli italiani lo siano altrettantoma chi credi che li voti, i cittadini neozelandesi forse? :asd:

:stordita:

Killian
24-07-2007, 22:20
tutti questi problemi io li risolverò andando a vivere in un altro paese

io ci sto pensando, ma non ho al momento le palle per farlo...:(

Ho 27 anni, non so se ho ancora molto tempo per emigrare, ma all'estero assumono i non più giovanissimi? (parlo di UE oppure Svizzera)

In Italia oramai conviene restare solo se si hanno i soldi oppure se si è statali/politici. Per gli onesti del ceto medio non so se vale la pena...

Vedremo, magari resto fino alle prossime elezioni politiche per vedere se gli italiani saranno veramente stufi di votare sempre gli stessi oppure per loro le cose vanno bene.:p

Eppure con un pizzico di senso civico in più e politici più responsabili potremmo risollevarci e stare MOLTO meglio di come siamo ora (non dall'oggi al domani, ma magari nel giro di un decennio...)

D1o
24-07-2007, 23:22
doppio sorry

D1o
24-07-2007, 23:22
tra 30 anni sarò gia stato eletto re del mondo per acclamazione, e voi sarete miei leali sudditi.

i punti chiave del mio programma che mi faranno salire al potere sono:

liberalizzazione droghe leggere e prostituzione
annullamento patti lateranensi
processi giusti, veloci e reintroduzione dei lavori forzati per i galeotti.

che porteranno ad una riduzione delle tasse al 20% e pensioni eque dopo 25 anni di lavoro.

questo porterà ad un benessere mai visto prima e darà la luce a nuove correnti di pensiero che imporranno alle ragazze il darla a chiunque la chieda, soprattutto se chi la domanda con cortesia è un ingegnere (i gestionali non contano)
rendetemi grazie sudditi!:O















dopodichè vi svegliate tutti sudati e vi ricordate che tra poco dovete votare alle primarie del PD :asd: :asd: :asd:

fabio80
24-07-2007, 23:37
questo porterà ad un benessere mai visto prima e darà la luce a nuove correnti di pensiero che imporranno alle ragazze il darla a chiunque la chieda, soprattutto se chi la domanda con cortesia è un ingegnere (i gestionali non contano)
rendetemi grazie sudditi!:O



meccanico in astinenza eh :asd:

D1o
24-07-2007, 23:40
meccanico in astinenza eh :asd:

nu. nautico strombazzante.

ma io penso alla res publica. non sono mica come i politici odierni.

Gestionale?

fabio80
24-07-2007, 23:47
Gestionale?

purtroppo...

D1o
24-07-2007, 23:52
purtroppo...

dai che se abiuri ti faccio ministro degli interni (so quanto lo desidereresti :asd: )

fabio80
24-07-2007, 23:56
dai che se abiuri ti faccio ministro degli interni (so quanto lo desidereresti :asd: )

a parte che ho fregato lavoro a un meccanico, ma preferirei ministro della ghigliottina. :D ho una lista da far fuori. 935 persone per cominciare :p ....

D1o
25-07-2007, 00:01
a parte che ho fregato lavoro a un meccanico, ma preferirei ministro della ghigliottina. :D ho una lista da far fuori. 935 persone per cominciare :p ....

allora non vai bene!:mad: troppo lassista! la mia comprende 945 persone!

fabio80
25-07-2007, 00:06
allora non vai bene!:mad: troppo lassista! la mia comprende 945 persone!

errata corrige, è l'una di notte e batto bandiera bianca :help:

lucaIO
25-07-2007, 08:40
io ci sto pensando, ma non ho al momento le palle per farlo...:(

Ho 27 anni, non so se ho ancora molto tempo per emigrare, ma all'estero assumono i non più giovanissimi? (parlo di UE oppure Svizzera)



beh in linea di massima se sai fare qualcosa bene e hai esperienza ti assumono sempre!

questo discorso non so quanto sia vero in italia, probabilmente anche qui lo e', ma se nei paesi europei si hanno molte possibilita', qui sono poche e in molti a volerle quindi i requisiti sono alzati per scremare i candidati.....

ma ame spaventa l'idea che lo stato a lungo andare non riesca a fare fronte ai debiti e dichiari bancarotta o qualcosa di simile...

e' troppo allarmista o potrebbe succedere? o per evitare di dichiarare bancarotta potrebbe spremere ancora di piu gli italiani con tasse e robe varie... io non voglio lavoare come un negro per vivere quasi di stenti rinuncie ed altro..

sempreio
25-07-2007, 18:12
:eekk: :eekk: :eekk:
Non ti riconosco più Sempreio !! :D
Tu che freni il catastrofismo.. :D :uh: :asd:
mi fa piacere trovarti "rinsavito" . :D

Aloa

per l' italia rimango sempre della stessa opinione, per gli italiani no, ci sono troppe intelligenze inespresse nel nostro paese e in fondo in fondo (ma proprio in fondo!) credo che l' italiano sia meglio di tanti altri:rolleyes:

mark41176
25-07-2007, 18:32
Speriamo che accadrà veramente, io lavoro in una banca d'affari ma da un pò di tempo, mi occupo anche di fonti di energia rinnovabili, in particola modo pannelli fotovoltaici, ed ho creato una società di consulenza che se ne occupa, ho iniziato ad interessarmi a questo business proprio perchè sto vedendo il nostro mondo che lentamente muore e devo dire che l'interesse da parte dei clienti è altissimo, il che è positivo perchè vuol dire che la gente ha iniziato ad accorgersi che una situazione così è insostenibile.

Il mio sogno è Milano senza auto, tutti in giro in bici e poter finamente respirare aria e non smog, ma è e rimarrà solo un sogno..

quotos

tra 30 anni sarò gia stato eletto re del mondo per acclamazione, e voi sarete miei leali sudditi.

i punti chiave del mio programma che mi faranno salire al potere sono:

liberalizzazione droghe leggere e prostituzione
annullamento patti lateranensi
processi giusti, veloci e reintroduzione dei lavori forzati per i galeotti.

che porteranno ad una riduzione delle tasse al 20% e pensioni eque dopo 25 anni di lavoro.

questo porterà ad un benessere mai visto prima e darà la luce a nuove correnti di pensiero che imporranno alle ragazze il darla a chiunque la chieda, soprattutto se chi la domanda con cortesia è un ingegnere (i gestionali non contano)
rendetemi grazie sudditi!:O
.....
dopodichè vi svegliate tutti sudati e vi ricordate che tra poco dovete votare alle primarie del PD :asd: :asd: :asd:

:D


per rispondere all'autore del thread........ ad ogni azione corrisponde una reazione: in attesa che i politici si comportino onestamente (nemmeno tra 1000 anni) semmai ce ne sarà il bisogno e l'occasione :fiufiu: non mi farò scrupoli (nemmeno uno) a ricavare qualche guadagno in nero .......
la pensione? e che cosa è se non quella di fare elemosina per campare chi non lavora più?

yorkeiser
25-07-2007, 18:46
liberalizzazione droghe leggere e prostituzione
annullamento patti lateranensi
processi giusti, veloci e reintroduzione dei lavori forzati per i galeotti.

Sulla seconda ti appoggio in pieno. Per la terza propongo lavori forzati per tutti i q.i. inferiori al 50 (ed in Italia abbondano, al contrario di quanto dice qualcuno), compresi calciatori, veline, fabrizi corona e gente similmente inutile alla società (per i loro fan propongo direttamente la ghigliottina di fabio)

Gargoyle
25-07-2007, 22:02
In Italia oramai conviene restare solo se si hanno i soldi oppure se si è statali/politici. Per gli onesti del ceto medio non so se vale la pena...
Sta attento a quello che dici, perché le persone oneste ci sono anche tra gli statali e tu stai offendendo un sacco di gente con le tue parole.

sempreio
25-07-2007, 22:21
Sta attento a quello che dici, perché le persone oneste ci sono anche tra gli statali e tu stai offendendo un sacco di gente con le tue parole.


:asd:

lucaIO
26-07-2007, 08:11
diciamo che tanti statali sono raccomandati e non fanno un cazzo... ma sono sicuramente la minoranza.. gli altri sono onesti...

non generalizziamo dai...

Brlicte
26-07-2007, 08:15
Nessun problema: a quell'epoca IO AVRO' GIA' CONQUISTATO IL MONDO MUAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :cool:



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Killian
26-07-2007, 11:39
Sta attento a quello che dici, perché le persone oneste ci sono anche tra gli statali e tu stai offendendo un sacco di gente con le tue parole.
sorry, ho formulato male.

Intendevo che conviene essere statali perchè si ha lo stipendio fisso e garantito a vita, indipendentemente dal fatto che si sia onesti oppure no (a meno di non compiere azioni particolarmente gravi), cosa non vera per gli autonomi ed i lavoratori del settore privato.

Conviene essere politici perchè a livello legale ci si possono permettere cose che sarebbero precluse ai cittadini normali.

La convenienza tra statali e politici è basata su motivazioni diverse.

Chiedo ancora scusa per la mia imprecisione.

lucaIO
26-07-2007, 13:50
magari essere politico...

ma non ho il carattere per farlo.. dovrei essere un falso ed un menefreghista...

beh meglio non esserlo...

mark41176
26-07-2007, 17:37
Nessun problema: a quell'epoca IO AVRO' GIA' CONQUISTATO IL MONDO MUAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :cool:



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

si ma ricordati che di Dottor Male ce n'è solo uno :Perfido: muahahahahahahah...

Gargoyle
26-07-2007, 18:09
Chiedo ancora scusa per la mia imprecisione.
No, figurati, sono stato troppo aggressivo io, scusami tu.

Capisco più che bene l'astio verso chi percepisce uno stipendio a vita e non fa nulla: e di gente così nella pubblica amministrazione ce n'è fin troppa e mette in cattiva luce anche chi lavora.

Brlicte
27-07-2007, 07:54
si ma ricordati che di Dottor Male ce n'è solo uno :Perfido: muahahahahahahah...

:cry: :cry: :cry: :sbavvv: :eekk: :eekk:

lucaIO
27-07-2007, 09:25
io invece penso che noi italiani siamo troppo pigri...
anche solo il vivere coi genitori fino a che non ci si sposa...

per me farenmo una brutta fine! siam troppo del sud!

poi dai... che schifo la disonesta' e l'essere inpuniti..

Killian
29-07-2007, 16:10
io invece penso che noi italiani siamo troppo pigri...
anche solo il vivere coi genitori fino a che non ci si sposa...

io vivo con i miei genitori ed ho 27 anni.

Al momento perchè dovrei andare a vivere da solo? Per buttare buona parte del mio stipendio in affitto e qualcos'altro per le bollette? Preferisco collaborare alle spese di casa con i miei genitori, in questo modo riesco a mettere da parte qualcosa invece di arrivare a fine mese con il conto a zero (senza contare eventuali spese impreviste).

Andrò a vivere per conto mio o quando andrò a convivere con una ragazza oppure se e quando il luogo di lavoro sarà troppo lontano da rendere conveniente trovare una casa più vicina a tale luogo.

Black Dawn
30-07-2007, 10:01
secondo voi c'e' da preoccuparsi?



Ma nooooo che dici mai? :asd:

Tranquillo che tanto se continuiamo di questo passo...la pensione e il lavoro saranno bazzeccole in confronto ai disastri climatici che ci travolgeranno...:fagiano:

Black Dawn
30-07-2007, 10:02
io vivo con i miei genitori ed ho 27 anni.

Al momento perchè dovrei andare a vivere da solo? Per buttare buona parte del mio stipendio in affitto e qualcos'altro per le bollette? Preferisco collaborare alle spese di casa con i miei genitori, in questo modo riesco a mettere da parte qualcosa invece di arrivare a fine mese con il conto a zero (senza contare eventuali spese impreviste)

STRAQUOTONE IN BOLD SOTTOLINEATO. :O

yorkeiser
30-07-2007, 15:09
io vivo con i miei genitori ed ho 27 anni. Al momento perchè dovrei andare a vivere da solo? Per buttare buona parte del mio stipendio in affitto e qualcos'altro per le bollette? Preferisco collaborare alle spese di casa con i miei genitori, in questo modo riesco a mettere da parte qualcosa invece di arrivare a fine mese con il conto a zero (senza contare eventuali spese impreviste).

La tua scelta è condivisibile, non c'è che dire. Aggiungo però che quando ti abitui a vivere da solo (io sono andato via di casa controvoglia a 18 anni, causa università troppo lontana da casa) è davvero difficile tornare a sopportare la vita con il parentame...

Necromachine
30-07-2007, 16:14
La tua scelta è condivisibile, non c'è che dire. Aggiungo però che quando ti abitui a vivere da solo (io sono andato via di casa controvoglia a 18 anni, causa università troppo lontana da casa) è davvero difficile tornare a sopportare la vita con il parentame...

Tu però magari non ti pagavi l'affitto coi soldi lavorati con le tue braccine :D (se mi sbaglio smentiscimi :)) ... e chi si suda lo stipendio effettivamente buttarne metà per affittare una stanza lurida non deve essere un granchè :stordita: ...

P.S. anch'io mi sto guardando un pò intorno per farmi una idea di affitti e costi delle case, ma sono veramente troppo alti, perlomeno nelle città :muro: ...

yorkeiser
30-07-2007, 16:26
Tu però magari non ti pagavi l'affitto coi soldi lavorati con le tue braccine :D (se mi sbaglio smentiscimi :)) ... e chi si suda lo stipendio effettivamente buttarne metà per affittare una stanza lurida non deve essere un granchè :stordita: ...

P.S. anch'io mi sto guardando un pò intorno per farmi una idea di affitti e costi delle case, ma sono veramente troppo alti, perlomeno nelle città :muro: ...

Purtroppo ti devo smentire, lavoravo come programmatore per mantenermi gli studi, anche se c'è da dire che studiavo in una città di medie dimesioni (Ancona), dove gli affitti e il costo della vita erano sicuramente molto più sostenibili che a Milano o a Roma.

Necromachine
30-07-2007, 16:39
Purtroppo ti devo smentire, lavoravo come programmatore per mantenermi gli studi, anche se c'è da dire che studiavo in una città di medie dimesioni (Ancona), dove gli affitti e il costo della vita erano sicuramente molto più sostenibili che a Milano o a Roma.

Ok, tanto di cappello allora ;) .

Tanto per curiosità, quanto si paga mediamente di affitto in una città come Ancona? giusto per raffronto con Milano.

Puoi anche raccontarmi qualcosa circa la tua esperienza di lavoro e come la conciliavi con gli studi? :) sto per apprestarmi ad effettuare una scelta simile e sentire esperienze altrui potrebbe essere di aiuto.

yorkeiser
30-07-2007, 16:58
Ok, tanto di cappello allora .

Tanto per curiosità, quanto si paga mediamente di affitto in una città come Ancona? giusto per raffronto con Milano.

Puoi anche raccontarmi qualcosa circa la tua esperienza di lavoro e come la conciliavi con gli studi? sto per apprestarmi ad effettuare una scelta simile e sentire esperienze altrui potrebbe essere di aiuto.

Ti dirò, ad Ancona vivevo con altri due amici (3 singole) e pagavamo 300mila lire a testa, poi convertite in 150 euri all'entrata della nefasta moneta. Se fossi entrato in quell'appartamento già ai tempi dell'euro, credo avremmo pagato sicuramente di più.
A Milano effettivamente la situazione è molto diversa: il primo anno ho preso una singola in zona piuttosto centrale (Porta Romana) e pagavo 450 euro (quindi il triplo), spese comprese però; in seguito mi sono trasferito in un paese dell'hinterland, a 5 minuti dal capolinea della metropolitana, dove risiedo tuttora e pago ancora 450 euro, ma vivo da solo in un bilocale con giardino.
Conciliare lo studio con il lavoro effettivamente non è mai facile, ma capirai che per tirare su 500/600 euro al mese (sufficienti per affitto più bollette più uscite serali, dal momento che una birra ad Ancona costava mediamente la metà che qui) non era un impegno molto continuativo. Lavoravo in nero, con scadenze fisse (ergo lavoravo da casa e passavo in ufficio solo per consegnare il materiale o discutere col titolare sulle richieste del cliente); qualche nottata l'ho dovuta fare (anche qualcosa di più), ma devo dire che per me è sempre stata una passione e cmq ero contento di imparare qualcosa, dal momento che l'università non mi dava molto in quel senso - molta teoria, ma purtroppo nella vita serve anche la pratica.
Che dire, non credo assolutamente che sarei riuscito ad essere indipendente in una grande città, ma del resto ognuno è libero di scegliere dove andare a studiare ed io rimango dell'avviso che nei centri medi la qualità della vita è nettamente superiore, anche in termini di sacrifici (economici e di tempo richiesto per gli spostamenti) richiesti per avere un accettabile tenore di vita

sirbone72
31-07-2007, 11:55
Personalmente, dopo essermi abituato a vivere da solo, non sono più tornato a vivere con i miei, pur dovendomi pagare l'affitto. L'autonomia non ha prezzo!