PDA

View Full Version : I migliori giochi dell'E3 2007


Redazione di Hardware Upg
24-07-2007, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/22080.html

Sono stati annunciati i candidati che si contenderanno i premi quali migliori giochi tra quelli presentati all'E3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DakmorNoland
24-07-2007, 14:15
Come al solito ste classifiche fanno ridere! Tanto per dirne una tra i migliori giochi per PC guarda caso ci sono sempre quasi esclusivamente degli sparatutto! :doh: Già questo dice tutto! Non so chi voti i migliori titoli, ma dico a questa gente, tornatevene a casa! Di videogiochi non capite una fava! Solo la grafica guardano. :rolleyes:

Absolute
24-07-2007, 14:20
come si fà a giudicare dei giochi prima che siano usciti? in classifica ci sono giochi che vedranno la luce non meno di 3 mesi:

Bioshock
Call of Duty 4
Fallout 3
Crysis

tanto per citarne alcuni.... ma se prima non si fà un vero test di qualche ora... come cavolo si fà a giudicare!?!?!?

Trykx
24-07-2007, 14:21
Come al solito ste classifiche fanno ridere! Tanto per dirne una tra i migliori giochi per PC guarda caso ci sono sempre quasi esclusivamente degli sparatutto! :doh: Già questo dice tutto! Non so chi voti i migliori titoli, ma dico a questa gente, tornatevene a casa! Di videogiochi non capite una fava! Solo la grafica guardano. :rolleyes:

Giochi come Crysis o Call of duty 4 non puoi dirmi che sono tutta grafica e basta

ivano444
24-07-2007, 14:24
Giochi come Crysis o Call of duty 4 non puoi dirmi che sono tutta grafica e basta


li hai provati per dirlo?:eek:

Bluknigth
24-07-2007, 14:24
Beh, questa è la classifica dei giochi presentati all'E3.

Credo che siano le sensazioni di chi è lì, che vede più che giocare.

La grafica è sicuramente la cosa che colpisce di più e non a caso ci sono tutti i giochi per 360 in testa alle classifiche. Peccato che magari Joypad alla mano le cose sono diverse.

Tasslehoff
24-07-2007, 14:28
Giochi come Crysis o Call of duty 4 non puoi dirmi che sono tutta grafica e bastaMa non solo, all'E3 di quest'anno (edizione stupenda, come non se ne vedevano da anni e con roba "palpabile" entro l'anno, cosa mai vista...) di è visto anche parecchio gameplay rispetto alla media di questi eventi, basti pensare all'ora di gioco vero di Mass Effect roba impensabile da una manifestazione di questo calibro dove la fanno da padroni trailer e filmati pre-renderizzati...
Ovvio che se non si va a vedere le press conference, le interviste o il materiale messo online ci si può solo limitare alle solite frasi di circostanza stile "tanto è sempre una m...." :rolleyes:

Tasslehoff
24-07-2007, 14:31
li hai provati per dirlo?:eek:Beh ma che vuol dire?
Non stiamo parlando di recensioni dei giochi, la premessa è "da quello che si è visto all'E3 2007 pare che i migliori giochi siano:" mi pare abbastanza palese come cosa...

DakmorNoland
24-07-2007, 14:33
"tanto è sempre una m...."

Infatti è sempre una m.... E' la pura verità è inutile che dici il contrario. Oramai giochi che vanno per la maggiore sono quelli alla GoW, solo grafica e azione e un pò di atmosfera (di solito non c'è nemmeno quella :doh: ) che si finiscono in 50 millisecondi e poi ti devi limitare alla modalità multiplayer. :( Certo divertente ma c'è ancora molta gente a cui piacciono le storie VERE e quindi preferisce il single, non solo correre come pazzi a fraggare, o piazzarsi strategicamente ad ammazzare... :rolleyes:

ivano444
24-07-2007, 14:34
Beh ma che vuol dire?
Non stiamo parlando di recensioni dei giochi, la premessa è "da quello che si è visto all'E3 2007 pare che i migliori giochi siano:" mi pare abbastanza palese come cosa...

beh scusami ma di crysis che si è visto a parte la grafica?io pure penso che sia una ka ma da qui ad averne la certezza ce ne vuole

monsterman
24-07-2007, 14:38
ma li hanno provati prima di giudicarli??
a me sti voti/classifiche mi sanno tanto di cavolata immane un po' come l'auto dell'anno.

ivano444
24-07-2007, 14:39
Infatti è sempre una m.... E' la pura verità è inutile che dici il contrario. Oramai giochi che vanno per la maggiore sono quelli alla GoW, solo grafica e azione e un pò di atmosfera (di solito non c'è nemmeno quella :doh: ) che si finiscono in 50 millisecondi e poi ti devi limitare alla modalità multiplayer. :( Certo divertente ma c'è ancora molta gente a cui piacciono le storie VERE e quindi preferisce il single, non solo correre come pazzi a fraggare, o piazzarsi strategicamente ad ammazzare... :rolleyes:

halo3 è il gioco per te ;)

avida
24-07-2007, 14:47
beh per alcuni titoli i presupposti ci sono. vedi cod4 criysis e C.
Penso valutino proprio il margine potenziale degli elementi costitutivi del prodotto stesso quali, storia, livello di produzione, casa di produzione.

Vedremo!
certo che needforspeed come miglior racinggame, mmm... asd

Tasslehoff
24-07-2007, 14:49
Infatti è sempre una m.... E' la pura verità è inutile che dici il contrario. Oramai giochi che vanno per la maggiore sono quelli alla GoW, solo grafica e azione e un pò di atmosfera (di solito non c'è nemmeno quella :doh: ) che si finiscono in 50 millisecondi e poi ti devi limitare alla modalità multiplayer. :( Certo divertente ma c'è ancora molta gente a cui piacciono le storie VERE e quindi preferisce il single, non solo correre come pazzi a fraggare, o piazzarsi strategicamente ad ammazzare... :rolleyes:Facciamo chiarezza, posso capire che uno preferisca uno stile di gioco single player con una trama, una evoluzione del personaggio, degli enigmi, un'atmosfera etc etc...
Questo però non vuol dire che qualsiasi gioco che non risponda a questi parametri sia da giudicare negativamente, ogni gioco va giudicato relativamente al suo genere, arcade con arcade, simulazione con simulazione, crpg con crpg etc etc...
Sempre tra le considerazioni generali vorrei far notare che la tendenza all'arcade è un trend che esiste dai tempi di Ultima Underworld, non l'ha certo inventato MS con l'Xbox o Sony con la PS.
Anzi, con le console attuale c'è stato una pesante inversione di tendenza rispetto al passato, con giochi simulativi, strategici o ruolistici anche su console, cosa impensabile (o rarissima) fino alla precedente generazione di console.

Riguardo invece ai giochi attuali di cui si è parlato all'E3 non vedo come si possa affermare che si sia assistito alla solita fiera dell'arcade, o alla classica mancanza cronica di "succo" di cui soffre l'industria videoludica.
Giochi come Mass Effect o come Bioshock hanno mostrato più e più volte trama e dialoghi stupendi (Mass Effect), interazione da paura (Bioshock), atmosfera da urlo (entrambi).
Vedremo poi Fallout 3, o Assassin's Creed, visto dal pdv fps Crysis ha mostrato delle premesse impressionanti, dal pdv tecnico ma anche della giocabilità, oltretutto è un fps, fino a oggi nessuno si era mai lamentato della mancanza di profondità per queso genere di giochi...

Insomma, a me pare che ci sia davvero gran poco di cui lamentarsi, le premesse per i prossimi mesi sono davvero rosee

magilvia
24-07-2007, 14:51
Oramai giochi che vanno per la maggiore sono quelli alla GoW, solo grafica e azione e un pò di atmosfera (di solito non c'è nemmeno quella ) che si finiscono in 50 millisecondi e poi ti devi limitare alla modalità multiplayer. Certo divertente ma c'è ancora molta gente a cui piacciono le storie VERE e quindi preferisce il single, non solo correre come pazzi a fraggare, o piazzarsi strategicamente ad ammazzare...
Come non quotarti!!!


Beh ma che vuol dire?
Non stiamo parlando di recensioni dei giochi, la premessa è "da quello che si è visto all'E3 2007 pare che i migliori giochi siano:" mi pare abbastanza palese come cosa...
Si ma allora non me la devono chiamare i migliori giochi del 2007 bensì: le migliori potenzialità per il 2008...

Tasslehoff
24-07-2007, 14:54
Si ma allora non me la devono chiamare i migliori giochi del 2007 bensì: le migliori potenzialità per il 2008...Prima di tutto non hanno chiamato questa classifica "i migliori giochi" e basta ma "i migliori giochi dell'E3 2007".
Poi vorrei sottolineare un dettaglio, tutto quello che hanno presentato è roba che si troverà sugli scaffali entro la fine del 2007, è il primo E3 della storia con questa premessa :)

Lud von Pipper
24-07-2007, 15:17
Piuttosto AllE3 c'era in programma la presentazione di Jagged Alliance 3 da parte di Strategy First: che cosa ne è stato?!? :confused:

Monkey-d-Rufy
24-07-2007, 15:31
Mi aspettavo di piu per little big planet.....troppo bello questo gioco....

Nockmaar
24-07-2007, 15:46
Tanto per chiarire, Bioshock non esce "tra 3 mesi". Ma a fine Agosto. E ci sono tonnellate di filmati e diversi "hands on".

E quel posto se lo merita tutto. =)

marcandrea
24-07-2007, 16:03
sembra incredibile ma ormai sono tutti fps.... possibile che giochi come metal gear solid, max payne, l'immenso mafia ormai escono con il contagocce? Tutto quanto è basato sul fraggarsi online(niente storia, niente inventiva, vuoto pneumatico e sfruttare l'hardware attuale che consente indubbiamente grandi cose)...

Attendo l'arrivo di Giochi con la G maiuscola come si preannuncia che siano L.A Noire e Alan Wake e poi il nuovo metal gear(che con grande tristezza è stato anche implementato anche in fps, si vede che kojima voleva accaparrarsi anche qualche estimatore di quake e soci)...

O strategici o fps, la terza persona è praticamente morta :( , nel settore guida mi piacerebbe un ritorno del grande geoff crammond visto che ormai gp4 è un titolo del 2002, invece dei soliti need for speed che ormai hanno un pò stancato...

Unbertorace
24-07-2007, 16:06
.... una parola sulle configurazioni hardware che serviranno per far girare certi giochi.
Note sempre con maggior dispiacere che una volta che un pc non all'ultimo grido si riusciva a giocare decentemente, ma ì titoli sopra riportati richiederenno delle schede video impressionanti per via delle dx10 e della mole di lavoro che dovranno supportare, aggiungiamoci una bella dose di ram veloce ed ecco qua che diverse centinai di euro se ne andranno per l'upgrade del PC.
Non solo, volevo anche ricordare che ormai la riuscita di un gioco è data, nella maggior parte dei casi, dalla sua capacità di essere giocato online. Al riguardo ci stiamo sbattendo ancora perchè molti no hanno una adsl figuriamoci quale potrà essere l'impatto di questi nuovi game per quelli che al max li potranno giocare in single player...
Personalmente ho fastweb e la cosa non mi tocca + di tanto, però quanti sborseranno 50/60 euro per il gioco e non potranno sfruttarlo sarà una notevole delusione

Tidus.hw
24-07-2007, 16:11
non sapevo che halo wars uscirà anche per pc...

bs82
24-07-2007, 16:29
i voti e le classifiche ve li siete sognati eh... mamma mia.... :-(

sono candidature....e ovviamente se questi sono i giochi candidati....vuol dire che di meglio altro non c'era...

per ora non ci sono ne premiazioni ne classifiche... la prossima volta leggere meglio gli articoli.

Wolf01
24-07-2007, 16:56
Infatti è sempre una m.... E' la pura verità è inutile che dici il contrario. Oramai giochi che vanno per la maggiore sono quelli alla GoW, solo grafica e azione e un pò di atmosfera (di solito non c'è nemmeno quella ) che si finiscono in 50 millisecondi e poi ti devi limitare alla modalità multiplayer. Certo divertente ma c'è ancora molta gente a cui piacciono le storie VERE e quindi preferisce il single, non solo correre come pazzi a fraggare, o piazzarsi strategicamente ad ammazzare...

bhe certo che ultimamente il 90% dei giochi è solo grafica, sonoro e azione
io infatti attendo con impazienza starcaft2 che sarà uno spettacolo sicuramente, la blizzard non si smentisce, dopo capolavori del calibro di diablo, warcraft e lo stesso starcraft

(tralasciando WoW che è servito SECONDO ME anche per raccimolare soldi per i futuri progetti)

BrightSoul
24-07-2007, 17:07
i voti e le classifiche ve li siete sognati eh... mamma mia.... :-(
sono candidature....e ovviamente se questi sono i giochi candidati....vuol dire che di meglio altro non c'era...

altri hanno già assegnato i loro premi, vedi GameTrailers (che aveva curato ufficialmente il media coverage dell'E3).
http://www.gametrailers.com/game/5191.html



bhe certo che ultimamente il 90% dei giochi è solo grafica, sonoro e azione

ovviamente non è facile tirar sempre fuori un'idea innovativa, ma alcuni ancora lo fanno (con Little big planet, Spore... e ci metto anche World in conflict). Considera pure che oggi giorno sviluppare un videogame richiede un budget enorme e molte persone che lavorano per anni. E' un rischio avventurarsi in generi nuovi, che potrebbero non avere il consenso del pubblico.
I maggiori sforzi si fanno invece per migliorare idee esistenti, tipo implementare un motore grafico e fisico di nuova generazione, usare il motion capture + ragdoll per animazioni realistiche, e tutte queste altre menate qua che io personalmente gradisco molto :]

The_SaN
24-07-2007, 17:07
Io aspetto Starcraft 2 e Spore.
Il resto potrá forse rivelarsi un discreto diversivo :ciapet:

Einhander
24-07-2007, 17:30
Boh mi pare di leggere sempre i soliti commenti...qualsiasi cosa si faccia o succeda nn va mai bene...ma come fate allora nella vita a essere soddisfatti? deve essere brutta 'sta condizione :)...
L'e3 quest'anno e' stato serio direi,molto piu' che negli anni passati in cui causa un afflusso di gente incredibile si potevano vedere solo filmati e poco di gameplay...di crysis,bioshock e altri ci sono state delle sessioni di gioco durate anche piu' di un'ora quindi uno l'idea alla fine se la puo' fare anche se nn completa..

Per quanto riguarda i generi direi che su pc gli fps e gli rpg la fanno da sempre da padroni quindi perche' stupirsi se ci sono giochi cosi' in prima fila? e poi direi che ci sono pure team fortress che al di la' dell'apparenza sembra un gioco molto equilibrato e profondo dal punto di vista del gameplay,idem portal e poi episodio due nn credo che ,seppur corto,sia superficiale a livello di storia e di narrazione.
Inoltre fallout3 nn mi pare uno sparatutto anzi...

Per quanto concerne la tipologia di gioco e' logico che ci si orienti verso il multiplayer nel campo console-prima ci si lamentava xche' nn c'era adesso ci si lamenta perche' c'e'..mah-dato che ci sono i mezzi,le potenzialita' e gli utenti che lo sfruttano..
Infondo se la microsoft o steam hanno milioni di abbonati-senza contare la blizzard- qualcosa significhera' o no?
Magari in questo momento la tendenza e' il multiplayer,come anni fa era il singleplayer,ma credo sia evoluzione e lamentarsi di questo mi sembra un po' da nostalgici..

E poi diciamo pure che in generale sui forum o sui post c'e' sempre piu' gente che si lamenta di quella che apprezza e sono convinto che questa tendenza nn e' casuale ne determinata dagli argomenti dell enews,bensi dallo spirito di chi scrive ed e' abituato a scrivere in un forum..

Per il resto vedremo,io personalmente sono abbastanza soddisfatto di questo e3 e nn vedo molti motivi per lamentarsi soprattutto in relazione al'e3 dello scorso anno e quelli degli anni ancora prima...

Xilema
24-07-2007, 17:36
Miglior gioco dell' anno e probabilmente degli ultimi 6-7: BIOSHOCK !

fukka75
24-07-2007, 18:17
Non avevo dubbi :asd:
Spero per te che non rimarrai deluso ;)

Maxt75
24-07-2007, 19:03
Mah.. sinceramente suonare con la chitarrina non è mai stato il mio sogno e mai lo sarà. Hanno un bel coraggio per far piovere nomination su questo genere che avrà pure degli spasimanti,ma che puo essere completamente snobbato da una buona fetta di utenza che non è interessata. Questo puo valere per tutti i generi lo so, ma ritengo che in questo caso sia solo moda e niente altro di piu. Sarà che non mi interessa minimamente il tipo di gioco o non so.. Forse avrò passato l'età.

Hikaro
24-07-2007, 19:29
L'E3 è sostanzialmente una fiera dove gli sviluppatori dimostrano i lavori in via di sviluppo per aumentare l'hype!
Non ci sono le classifiche dei migliori giochi ma ci sono le classifiche di quelli più quotati presentati, sotto molti punti di vista, ciò non toglie che crysis potrebbe risultare un flop, basti guardare gothic3 presentato l'anno scorso, o COD2 che proprio questo gran capolavoro non è stato, infatti è meno giocato del predecessore.
L'E3 è una finestra sul mondo dei videogames non il sunto del futuro prossimo videoludico.
Insomma invito i più a notare le differenze tra un'edizione e la successiva di questa manifestazione per vedere in che modo si muovono le cose.

Faccio un esempio banale:
E3 2006 è stata l'edizione che ha visto esplodere Wii e Nds con una milionata di novità e la gente è impazzita! Alcune cose particolarmente interessanti sono state riprese dalle concorrenti, non copiate (anche xké nei VG nn si inventa quasi mai nulla), semplicemente riprese e adattate. Rockband è un prodotto bellissimo ma +tosto ovvio visto che alla S e alla M$ si sono resi conto che si può guadagnare un botto anche da questo genere preso sempre un po' come secondario. Non stupiamoci di nulla...

E3 2007 è l'edizione della Xbox360 e molto probabilmente il 2008 sarà quella di PS3

Joshwa
24-07-2007, 20:12
Se non tocco con mano non credo a nulla di quello che scrive e dice la gente. Troppo deluso dal mondo dei videogames. E' solo un grande bussiness. Una grande macchina per fare soldi e basta.
Personalmente non sono cosi' pazzo da buttare centinaia di euro per upgradare il pc solo per giocare a 1 o 2 titoli. Che tra l'altro parliamoci chiaro ormai i motori grafici li programmano col culo. Basta vedere Oblivion, Gothic 3, Neverwinter night 2. Ottimizzazione zero, tanto i fessi spenderanno soldi per l'HW + potente.
Personalmente se devo decidere se spendere centinaia di euro per il pc per il gioco o spendere questi soldi per uscire con gli amici, con la ragazza, fare un regalo alla ragazza o metterli da parte per un viaggio, non ci penserei 2 volte a scegliere la seconda opzione. Gli affetti, gli amici, vivere la vita ha la priorità e certamente non mi sognerei mai di risparmiare soldi su queste cose importanti solo per buttarli poi sul PC per il videogioco. E' una cosa da Nerdosi.

Il fatto che fallout 3 sia fatto da bethesda prevedo che sarà tutto grafica e poca sostanza come per oblivion. Poi spero di sbagliarmi.
Poi e' vero che su pc chi la fa da padrona sono gli FPS e gli RPG, ma ormai l'RPG e' morto dato che quello che esce in realtà sono action game con elementi di rpg. Un tempo si sapeva quale era la distinzione tra RPG e Action-RPG, oggi invece e' tutto RPG :(
Se poi mettiamo team di programmatori che programmano male facendo motori pensatissimi e giochi buggatissimi come ad esempio NWN2 fatto dagli Obsidian -.- (tanto e' vero che ci sono ancora moltissimi bugs e gli shard a tutt'oggi risultano essere in fase beta) direi che per chi ama gli RPG non ha di che essere felice.

7uX
24-07-2007, 21:00
scusate ma, queste persone vivono nel futuro?
il 90% dei giochio devono ancora uscire in questo tempo presente.

Tasslehoff
24-07-2007, 21:52
Boh mi pare di leggere sempre i soliti commenti...qualsiasi cosa si faccia o succeda nn va mai bene...ma come fate allora nella vita a essere soddisfatti? deve essere brutta 'sta condizione :)...
L'e3 quest'anno e' stato serio direi,molto piu' che negli anni passati in cui causa un afflusso di gente incredibile si potevano vedere solo filmati e poco di gameplay...di crysis,bioshock e altri ci sono state delle sessioni di gioco durate anche piu' di un'ora quindi uno l'idea alla fine se la puo' fare anche se nn completa..

SNIP

Per il resto vedremo,io personalmente sono abbastanza soddisfatto di questo e3 e nn vedo molti motivi per lamentarsi soprattutto in relazione al'e3 dello scorso anno e quelli degli anni ancora prima...Quoto e riquoto, anzi, io sono rimasto più che soddisfatto di questo E3, molto succo, poche veline e pubblico inutile, a questo aggiungete coverage di gametrailers (Amanda e Jade... che donne :D) e soprattutto gamespot davvero FANTASMAGORICI, semplicemente da premio Pulitzer videoludico :)
Se l'anno prossimo me lo posso permettere dal pdv tecnico (leggasi "banda") e la formula rimarrà invariata non c'è storia, caccio la carta di credito e mi faccio l'abbonamento alla versione premium di gamespot per vedermi i coverage in streaming HD, altro che pagare Sky o Mediaset Premium per la pay per view :rolleyes: :mad:

Riguardo all'hw e alla ripetitività dei generi vorrei fare due appunti.
E' una vita (a occhio da quando esistono gli acceleratori 3d) che si continua a brontolare sull'hw e sugli upgrade... niente di nuovo sotto il sole :rolleyes:
Siamo andati avanti per ANNI a fare upgrade di cpu e scheda video inutilmente con architetture identiche che variavano solo per frequenza e potenza bruta, mantenendo di fondo la stessa logica.
Ora si prospettano all'orizzonte GPU con istruzioni generiche da sfruttare per le più svariate applicazioni, processori multicore e quindi finalmente SMP anche in ambito videoludico, motori che sfruttano tutto questo ben di dio e che finalmente danno un senso a questo nuovo "capitolo" hw (non semplicemente un "upgrade" dell'hw ma nuove architetture, finalmente cambiamenti significativi e non solo i 200 MHz o il GHz in più... :rolleyes: ).
Non accorgersi di questo significa ignorare quello che sta succedendo sotto gli occhi di tutti...

Sui generi invece c'è chi si lamenta perchè tutto ha visuale in prima persona, additando la terza persona come se fosse la summa dell'hardcore gaming.
Io ero abituato a bazzicare in luoghi molto "talebani" (ricordo i tempi d'oro di it.comp.giochi.rpg o di rpgcodex, che ancora oggi è la tana dei talebani per eccellenza), dove un gioco se non aveva il combattimento a turni era bollato come "ciofeca" prima ancora che si vedesse la prima schermata di caricamento...
Sentire nominare la terza persona come il top della complessità e della profondità di un gioco mi sembra di tornare alle sterili discussioni di quei tempi... che c'entra la visuale con la bontà o meno di un gioco?
Ultima Underworld era profondo, complesso, appassionante tanto quanto Ultima7, eppure era in prima persona, idem System Shock (1 e 2), e questi solo per citare i primi che mi vengono in mente...
Oltretutto la polemica è ancora più sterile se si considera che tra i super-titoli presentati all'E3 ci sono anche diversi titoli davvero ottimi e complessi che sono in terza persona (ad es Mass Effect, un crpg con i controfiocchi, altro che "solo fps")

Io invito davvero seriamente a farsi un giro su gamespot e gametrailers, guardate che imho qualcuno si è perso davvero qualcosa di grosso...

Hikaro
24-07-2007, 23:35
Ma sei solo un Kender, cosa vuoi capirne di videogames :O

:D :D :D

Cmq scherzi a parte quoto in toto

BaZ....!!!!
25-07-2007, 07:08
e painkiller: overdose dove lo mettono??? :eek:

:D :asd:

harry-popper
25-07-2007, 07:50
li hai provati per dirlo?:eek:

beh, se sei uno che di giochi ne hai divorati a palate, sai già piu' o meo cosa aspettarti!

harry-popper
25-07-2007, 08:01
Boh mi pare di leggere sempre i soliti commenti...qualsiasi cosa si faccia o succeda nn va mai bene...ma come fate allora nella vita a essere soddisfatti? deve essere brutta 'sta condizione :)...
L'e3 quest'anno e' stato serio direi,molto piu' che negli anni passati in cui causa un afflusso di gente incredibile si potevano vedere solo filmati e poco di gameplay...di crysis,bioshock e altri ci sono state delle sessioni di gioco durate anche piu' di un'ora quindi uno l'idea alla fine se la puo' fare anche se nn completa..

Per quanto riguarda i generi direi che su pc gli fps e gli rpg la fanno da sempre da padroni quindi perche' stupirsi se ci sono giochi cosi' in prima fila? e poi direi che ci sono pure team fortress che al di la' dell'apparenza sembra un gioco molto equilibrato e profondo dal punto di vista del gameplay,idem portal e poi episodio due nn credo che ,seppur corto,sia superficiale a livello di storia e di narrazione.
Inoltre fallout3 nn mi pare uno sparatutto anzi...

Per quanto concerne la tipologia di gioco e' logico che ci si orienti verso il multiplayer nel campo console-prima ci si lamentava xche' nn c'era adesso ci si lamenta perche' c'e'..mah-dato che ci sono i mezzi,le potenzialita' e gli utenti che lo sfruttano..
Infondo se la microsoft o steam hanno milioni di abbonati-senza contare la blizzard- qualcosa significhera' o no?
Magari in questo momento la tendenza e' il multiplayer,come anni fa era il singleplayer,ma credo sia evoluzione e lamentarsi di questo mi sembra un po' da nostalgici..

E poi diciamo pure che in generale sui forum o sui post c'e' sempre piu' gente che si lamenta di quella che apprezza e sono convinto che questa tendenza nn e' casuale ne determinata dagli argomenti dell enews,bensi dallo spirito di chi scrive ed e' abituato a scrivere in un forum..

Per il resto vedremo,io personalmente sono abbastanza soddisfatto di questo e3 e nn vedo molti motivi per lamentarsi soprattutto in relazione al'e3 dello scorso anno e quelli degli anni ancora prima...

QUOTONE!:D
Alla gente(non solo nel mondo di videogame), piace sempre essere critica verso tutto, perchè così facendo si sente meno ignorante:rolleyes: ,
succede nel mondo del calcio, nella politica evviadicendo, ognuno vuole sentirsi giudice di tutto, e siate piu' easy, esce la ps3 e tutti pretendono di averci anche dei rapporti sessuali con la console, solo perchè costqa 600 euro, esce un gioco e tutti a spaccare in 4 il capello perchè un piccolo particolare non è dettagliato, ma smettiamola per favore!:mad:
per me questo E3 è sato stupefacente, mi preparo a spendere fior fior di euri per questo autunno/inverno, perchè ho almeno 4 5 giochi da prendere oltre alla psp che mi interessa molto.

Freisar
25-07-2007, 08:07
Piuttosto AllE3 c'era in programma la presentazione di Jagged Alliance 3 da parte di Strategy First: che cosa ne è stato?!? :confused:

Gioco old gen sia come idea che coem grafica, non è stato seguito molto cmq è stato fatto vedere, forse su gametrail cè qualcosa non sono sicuro.

Freisar
25-07-2007, 08:20
La storia è important ein un rpg o gioco che dura più di 20 ore....

un gioco che magari mi dura 10-15 non lo definisco neanche tale, tanto vale guardare alla grafica e al gameplay (e preferisco la prima persona).

Bioshock è presto per giudicare ha un nemico nel tempo di gioco par emolto basso.

Cod4 grafica e aspetto action come cinematografia, se fosse più realistico e meno action e con più libertà sarebbe un capolavoro.

Crysis beh ha grafica, fisica e gameplay....peccato x la tuta se no rigicarlo come farcry sarebbe stato perfetto, altro titolo dalla longevità (x la storia) molto ridotta.

Halo3 manco lo considero dopo la commecialata del 2 (l'1 era ottimo ai tempi).

Assasin creed l'idea è buona peccato che poi ti accorgi che i combattimenti sono un misto fra QTA (cioè azioni che vengono effetuate con un tasto e non sono reali) e reale titolo che mi sa di sono tanto figo a saltare d'appertutto ma poi cè poca sostanza dietro.

Mass effect capolavoro peccato per i problemi di frame rate e di IA.

MGS mostrato ieri, splendido ma IA nulla.

killzone atmosfera stupenda , ottima fisica dei colpi, graficamente buono, però basta binari e con quel pad (ho killzone) è quasi ingiocabile.

Fallout 3 non mi dice niente.....:p

Ace combat solito arcade

BIA3 scandaloso mettere la 3° persona in un gioco che faceva del "realismo" il suo punto forte.

UT3 cè poco da dire o lo ami o lo odi...

Hl2 orange box Portal = geniale. team fortress 2 mi sa che sarà molto divertente.

GTA4 graficamente mi paice moltissimo, spero ce il gameplay sia molto buono potrebbe essere la KA di quest'anno insieme a mass.

Mde79
25-07-2007, 09:12
Ultima Underworld bello come Ultima 7? E magari NeverWinter Nights bello come Baldur's Gate, vero?
Potete dire quello che volete sull'E3 ma non toccatemi i veri RPG quelli con il Party:cry:

Hikaro
25-07-2007, 09:37
Ultima Underworld bello come Ultima 7? E magari NeverWinter Nights bello come Baldur's Gate, vero?
Potete dire quello che volete sull'E3 ma non toccatemi i veri RPG quelli con il Party:cry:

quotissimo

Joshwa
25-07-2007, 10:18
Ultima Underworld bello come Ultima 7? E magari NeverWinter Nights bello come Baldur's Gate, vero?
Potete dire quello che volete sull'E3 ma non toccatemi i veri RPG quelli con il Party:cry:

Quotone :cry:

Tasslehoff
25-07-2007, 11:47
Ultima Underworld bello come Ultima 7? E magari NeverWinter Nights bello come Baldur's Gate, vero?
Potete dire quello che volete sull'E3 ma non toccatemi i veri RPG quelli con il Party:cry:Ultima Underworld imho è più bello di Ultima7, più immersivo e ha un sistema di controllo usabile.
Il party imho non è indispensabile, saranno quasi 10 anni che sostengo questo :)

Scusate l'OT

DakmorNoland
25-07-2007, 12:26
Ultima Underworld bello come Ultima 7? E magari NeverWinter Nights bello come Baldur's Gate, vero?
Potete dire quello che volete sull'E3 ma non toccatemi i veri RPG quelli con il Party:cry:

Sono da sempre appassionato di D&D e posso dire che la serie Baldur's Gate non mi è piaciuta. Va bene la grafica non è tutto, però hanno usato il motore grafico di pac-man! Quindi non mi hanno mai acchiappato perchè per niente immersivi! Se voglio solo una bella storia mi compro un bel libro fantasy, non baldur's gate. :doh:

I neverwinter, soprattutto il 2 come campagna single player mi sembrano assolutamente all'altezza di tenere alto il nome di D&D. Soprattutto perchè sono continuamente aggiornati con le regole delle ultimissime edizioni di D&D.

Hikaro
25-07-2007, 12:28
Ma un RPG senza party è un'avventura o un arcade fantasy, con elementi di RPG, ma con quest ultimo c'entra ben poco. Infatti Oblivion non è un RPG, neanche Fable, o Diablo! NWN è un RPG soprattutto se giocato in multi. Purtroppo oggi giorno si tende a chiamare RPG qualsiasi cosa abbia una scheda con caratteristiche e abilità associate ai numeri e.... il levelup :D
E vorrei anche aggiungere una cosa anche se rischio la lapidazione: i MMORPG dovrebbero chiamarsi semplicemente MMOG perché di Roleplaying hanno quasi zero... o meno ;)

DakmorNoland
25-07-2007, 12:42
Ma un RPG senza party è un'avventura o un arcade fantasy, con elementi di RPG, ma con quest ultimo c'entra ben poco. Infatti Oblivion non è un RPG, neanche Fable, o Diablo! NWN è un RPG soprattutto se giocato in multi. Purtroppo oggi giorno si tende a chiamare RPG qualsiasi cosa abbia una scheda con caratteristiche e abilità associate ai numeri e.... il levelup :D
E vorrei anche aggiungere una cosa anche se rischio la lapidazione: i MMORPG dovrebbero chiamarsi semplicemente MMOG perché di Roleplaying hanno quasi zero... o meno ;)

Verissimo quello che dici sui MMORPG! Mi chiedo come possa esserci tanta gente che gioca a ca*ate tipo WoW!

Riguardo ai giochi tipo Diablo solitamente vengono definiti action RPG. In effetti di RPG hanno poco, anche se oblivion ad esempio ha tutta un'ambientazione e una storia dietro, quindi qualcosa di gioco di ruolo c'è. Diablo cmq anche secondo me non è un RPG.
Oblivion non mi piace però credo possa essere definito RPG, vista la trama e l'ambientazione.
WoW assolutamente non è un gioco di ruolo invece, al massimo una porcheria con elementi fantasy! :p

DESTROYER 82
25-07-2007, 13:55
all' e3 sono veri e proprio ridicoli

Mde79
25-07-2007, 14:24
Ultima Underworld imho è più bello di Ultima7, più immersivo e ha un sistema di controllo usabile.
Il party imho non è indispensabile, saranno quasi 10 anni che sostengo questo :)

Scusate l'OT
Il party può non essere indispensabile per un RPG ma è quanto di più bello si possa inserire: innanzitutto perchè la gestione del personaggio è uno degli aspetti più divertenti di un RPG e quindi viene moltiplicata per i PG con tutti vari aspetti di complementarità, bilanciamento, ecc.., seconda cosa i combattimenti diventano complessi, tattici e rispecchiano fedelmente quello che si può giocare su carta.
Inoltre l'interazione con i personaggi o tra di loro e l'evolvere di questa con la storia andrebbero persi e qui il capolavoro Planescape:Torment ha dato il meglio.
Cosa sarebbero gli RPG senza Minsc o Morte e te ne fossi andao in giro da solo a picchiare i cattivi? Mi sa che i 10 anni non bastano a convincermi

Sono da sempre appassionato di D&D e posso dire che la serie Baldur's Gate non mi è piaciuta. Va bene la grafica non è tutto, però hanno usato il motore grafico di pac-man! Quindi non mi hanno mai acchiappato perchè per niente immersivi! Se voglio solo una bella storia mi compro un bel libro fantasy, non baldur's gate. :doh:

I neverwinter, soprattutto il 2 come campagna single player mi sembrano assolutamente all'altezza di tenere alto il nome di D&D. Soprattutto perchè sono continuamente aggiornati con le regole delle ultimissime edizioni di D&D.
Qui non so veramente cosa risponderti se per te BG non ti è piaciuto per il motore grafico il discorso è chiuso, ma le dinamiche del gioco, della gestione dei personaggi e la bella storia è ciò per cui me ne sono innamorato.
Per me nei giochi la storia è importante e non sono l'unico a pensarla così altrimenti staremo tutti a giocare solo ad Unreal Tournament.
Vorrei chiudere l'OT proprio con il primo NWN (l'unico che ho giocato) in single player (per il multi tanto di cappello): storia banale, gestione delle regole semplificata (ad es potevi riposare in continuazione) per nulla impegnativo, una noia mortale. Mi ricordo ancora il mio primo incontro con un drago: dopo 2 secondi era morto con niente (ah però graficamente era fatto molto bene :doh: ).
Hai mai incontrato un drago in BG quale dei due ti sembrava più simile a quanto sei abituato sulla carta?Ma potrei chiederti la stessa cosa per tutto il resto.

Scusate per il perdurare dell' OT

BigBug
25-07-2007, 19:51
LOL:D il tanto chiacchierato Crysis lo ha preso in quel posto in tutte le classifiche!!!:D

indio68
25-07-2007, 19:56
io spero tanto in un degno seguito di Deus Ex ...lo ho finito ieri (lo avevo giocato anni fà senza però finirlo) ebbene , secondo me dà la pasta a moltissimi giuochi "next gen>"
che gioco ragazzi , da paura!!!

il secondo episodio non lo considero nemmeno un seguito , se non nella trama....non c'è storia...si vede che era stato sviluppato pensando alle consolle (dannate rovinagiochi)....

Joshwa
26-07-2007, 01:24
Sono da sempre appassionato di D&D e posso dire che la serie Baldur's Gate non mi è piaciuta. Va bene la grafica non è tutto, però hanno usato il motore grafico di pac-man! Quindi non mi hanno mai acchiappato perchè per niente immersivi! Se voglio solo una bella storia mi compro un bel libro fantasy, non baldur's gate. :doh:

I neverwinter, soprattutto il 2 come campagna single player mi sembrano assolutamente all'altezza di tenere alto il nome di D&D. Soprattutto perchè sono continuamente aggiornati con le regole delle ultimissime edizioni di D&D.

O_O" Mah stai scherzando? Allora figlio non sai apprezzare le cose belle. In primo luogo la grafica e' bella e curata altro che motore di pac-man!!! La storia superba, i personaggi caratterizzati molto bene con le loro storie. E poi leggo pure critiche sull'immersività e su comprare un libro invece che giocarci!!! NWN e' nettamente inferiore a BG e pure a IWD. Per non dire della banalità della trama del primo nwn. E ti faccio notare che NWN 2 usa delle regole di AD&D 3.5 semplificate e gli scontri sono solo delle scazzottate, anzi scaramuccie.
E vogliamo anche parlare di un altro grandissimo gioco di ruolo?. E cioè di "Planescape Torment "?
Ormai le gente si fa solo abbindolare dalla grafica.

Quoto in toto Mde79

Hikaro
26-07-2007, 09:44
O_O" Mah stai scherzando? Allora figlio non sai apprezzare le cose belle. In primo luogo la grafica e' bella e curata altro che motore di pac-man!!! La storia superba, i personaggi caratterizzati molto bene con le loro storie. E poi leggo pure critiche sull'immersività e su comprare un libro invece che giocarci!!! NWN e' nettamente inferiore a BG e pure a IWD. Per non dire della banalità della trama del primo nwn. E ti faccio notare che NWN 2 usa delle regole di AD&D 3.5 semplificate e gli scontri sono solo delle scazzottate, anzi scaramuccie.
E vogliamo anche parlare di un altro grandissimo gioco di ruolo?. E cioè di "Planescape Torment "?
Ormai le gente si fa solo abbindolare dalla grafica.

Quoto in toto Mde79

Mmmh... vediamo... rispetto al single player hai ragione, quello che però rende NWN migliore è l'opzione multi che ti permette di giocare con un party completo umano e nn so se lo hai mai provato, aggiunge molto spessore ad un titolo ke in SP non è nulla di eccezionale. Quindi in SP sicuramente BG è meglio ma avendo le regole di D&Dadv, più legnose e con un sacco di difetti, risulta cmq meno adatto alle "nuove leve". L'edizione 3.5 , sebbene a molti piaccia meno, sicuramente è più veloce e intuitiva e quindi + adatta a giocatori non espertisimi di D&D. Poi ovviamente anke NWN ha dei difetti ke ringraziando il cielo sono stati risolti nel seguito, a mio parere, fatto di gran lunga meglio... e non parlo di grafica.

Planescape Torment credo sia il Re degli RPG x PC!!!

Un altro titolo che secondo me hanno sfruttato malissimo ma ke aveva grandi potenzialità era "temple of elemental evil", un misto tra BG e NWN, purtroppo però segnato da ridicoli bugs e un supporto quasi assente. Un vero peccato

Mde79
26-07-2007, 11:09
Su NWN in multi non si discute anche per l'ottimo tool Aurora che gli ha permesso di diventare un mezzo con cui molti Master si sono cimentati per implementare le loro storie.

Ora attendiamo Dragon Age che molto probabilmente sarà il canto del cigno dei giochi basati su party :sperem:

DakmorNoland
26-07-2007, 11:21
No scusate ma la grafica di BG e di IWD è davvero orribile! Poi la seconda edizione di D&D non mi piace per niente. La terza è a mio parere superiore sotto tutti i punti di vista. E entrambi i NWN si basano su di essa, quindi per me non c'è propio storia...

Poi se siete fanatici e nostalgici di quelle due serie è un altro discorso, ma non cercate di far passare NWN come un action RPG perchè non lo è! Soprattutto il secondo che come interazione con il party anche in single è fenomenale, anche se ancora migliorabile.

Joshwa
26-07-2007, 12:52
A me piace l'edizione 3.5 di AD&D. Inoltre per il multy e' vero, NWN e' bellissimo e non si discute.
Poi vabbe' BG e IWD sono giochi in 2D, e per un gioco in 2D la grafica e' pulita e bella. Poi ognuno ha i propri gusti.
Purtroppo pero' devo dire che NWN 2 mi ha deluso. Di positivo ci sta il party e la storia che e' stata curata meglio rispetto a primo nwn. Pero' presenta ancora molti bugs, il multi ha difficoltà a decollare, che poi era la chiave di questo gioco. Infatti tutti i server sono ancora in fase beta. Il motore grafico e' pesantissimo. Inoltre non sono le regole di AD&D 3.5 che sono semplificate ma bensì in NWN 2 queste regole sono state implementate in modo semplificato.

Speriamo in Dragon Age

Mde79
26-07-2007, 14:21
No scusate ma la grafica di BG e di IWD è davvero orribile! Poi la seconda edizione di D&D non mi piace per niente. La terza è a mio parere superiore sotto tutti i punti di vista. E entrambi i NWN si basano su di essa, quindi per me non c'è propio storia...

Poi se siete fanatici e nostalgici di quelle due serie è un altro discorso, ma non cercate di far passare NWN come un action RPG perchè non lo è! Soprattutto il secondo che come interazione con il party anche in single è fenomenale, anche se ancora migliorabile.

Io potrò essere fanatico ma ho argomentato precisamente cosa mi è piaciuto e cosa no portando anche degli esempi, le tue uniche argomentazioni sono state il motore grafico di pac-man e il set di regole che non ti aggrada.
L'unica volta che hai parlato di un aspetto del gioco, cioè la storia, te ne sei uscito col fatto che per una bella storia preferivi leggerti un libro fantasy.
Non è che uno si sveglia e ce l'ha con NWN solo avrei voluto che fosse differente e mi ha deluso, il 2 l'ho solo provato e non mi ha dato un feeling differente.
Poi BG comunque è stato acclamato dalla critica e la media dei voti delle recnsioni (fonte gamerankings) è: BG 92,5 BG2 94,2 , mentre per NWN 88,9 e NWN2 82,4.
Considerando l'ottimo multiplayer di NWN direi che in single player il distacco è molto più ampio (in effetti NWN2 che a detta di tutti è migliorato come gioco ha un voto molto più basso per il multiplayer non all'altezza del predecessore).
Mi sa che di fanatici in giro ce ne sono molti.