Entra

View Full Version : L'SMS compie 15 anni


Redazione di Hardware Upg
24-07-2007, 13:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22078.html

Quindicesimo compleanno per l'SMS. Dal 1992 ad oggi il sistema di messaggistica ha cercato di evolversi per stare al passo coi tempi

Click sul link per visualizzare la notizia.

syscall
24-07-2007, 13:30
e continuerà ad esistere finche le aziende telefoniche boicotteranno volontariamente le tariffe flat pe accesso internet sapendo che gli sms verrebbero sostituiti all'istante da mail e chat...
Non è che l'sms non dimostri la sua età e i suoi limiti è che ti IMPONGONO di usarlo perchè ci guadagnano sopra troppo per rinunciarvici.

runk
24-07-2007, 13:33
concordo con syscall

Haran Banjo
24-07-2007, 13:41
In Giappone il sistema di messaggistica telefonica tramite SMS fu ritenuto obsoleto da subito.
Ci sono 92 milioni di utilizzatori di cellulari su 140 milioni di abitanti, ma non esistono sms né mms. Semplicemente da 15 anni hanno integrato le mail e se le mandano anche dai telefonini.
Troppo avanti? In Giappone i primi cartelli di segnalazione autostradale luminosi risalgono al 1974....

flapane
24-07-2007, 13:44
economicità??? ma che lol... dall'estero o da fuori casa ho comunicato con parenti ed amici via mail con gprs, con 1kb scrivevo un poema al costo di 8lire, ma vedendo le pubblicità della mucchina, del serpentino, del gattino e del cagnolino che cantano su Mediaset, immagino che l'sms vivrà per altrettanti anni:rolleyes:

Pancho Villa
24-07-2007, 13:56
Quotone per syscall.

trapanator
24-07-2007, 13:57
il primo cellulare a supportare gli sms fu il Nokia 2110.

http://www.rautasaitti.com/artikkelit/muut/kuvat/legendat/n2110/n2110.jpg

aaah... amarcord :cry:

MesserWolf
24-07-2007, 14:06
e continuerà ad esistere finche le aziende telefoniche boicotteranno volontariamente le tariffe flat pe accesso internet sapendo che gli sms verrebbero sostituiti all'istante da mail e chat...
Non è che l'sms non dimostri la sua età e i suoi limiti è che ti IMPONGONO di usarlo perchè ci guadagnano sopra troppo per rinunciarvici.

come non quotarti....

GiGaHU
24-07-2007, 14:28
il primo cellulare a supportare gli sms fu il Nokia 2110.

aaah... amarcord :cry:
A supportarli anche in spedizione, se non ricordo male... gli altri si limitavano a riceverli.
Il mio primo GSM... un signor telefono, con uno schermo grande come una tv (per qui tempi) e modem integrato!
Vabbè... altri tempi...

Crux_MM
24-07-2007, 14:37
QUOTONE SYSCALL!

Phantom II
24-07-2007, 14:42
economicità??? ma che lol... dall'estero o da fuori casa ho comunicato con parenti ed amici via mail con gprs, con 1kb scrivevo un poema al costo di 8lire, ma vedendo le pubblicità della mucchina, del serpentino, del gattino e del cagnolino che cantano su Mediaset, immagino che l'sms vivrà per altrettanti anni:rolleyes:
Altro che lol, parlare di economicità in questo caso è un'autentica cagata.

demikiller
24-07-2007, 15:08
da aggiungere "è fondamentale anche per i sordi" ^_^

mpattera
24-07-2007, 15:24
e continuerà ad esistere finche le aziende telefoniche boicotteranno volontariamente le tariffe flat pe accesso internet sapendo che gli sms verrebbero sostituiti all'istante da mail e chat...
Non è che l'sms non dimostri la sua età e i suoi limiti è che ti IMPONGONO di usarlo perchè ci guadagnano sopra troppo per rinunciarvici.

quoto, comunque non siamo molto lontani
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=1905
il problema è metterlo in testa alla gente

BaZ....!!!!
24-07-2007, 15:32
il primo cellulare a supportare gli sms fu il Nokia 2110.
aaah... amarcord :cry:
no amico, il 1610 di mia madre, gia li supportava......
http://www.bluejacking.cz/files/nokia_1610.jpg

:D

o magari era "più vekkio" ai tempi il 2110?? :stordita:

GiGaHU
24-07-2007, 16:02
no amico, il 1610 di mia madre, gia li supportava......


Sicuro che poteva spedirli e non solo riceverli?

Sig. Stroboscopico
24-07-2007, 16:07
Mamma mia se vola il tempo.

Concordo, a quando una flat internet decente per cello?

^__^

Daneel_87
24-07-2007, 16:18
Sicuro che poteva spedirli e non solo riceverli?

sicuro, l'ho usato anche io personalmente per spedire sms, cmq mi pare che altri prima di lui avessero l'invio di sms oltre alla ricezione

Avatar0
24-07-2007, 16:24
speriamo muoia presto allora

GiGaHU
24-07-2007, 16:49
sicuro, l'ho usato anche io personalmente per spedire sms, cmq mi pare che altri prima di lui avessero l'invio di sms oltre alla ricezione

Però anche qui (http://www.retrobrick.com/16102.html) parla di "SMS (only receiving) "...
Forse era il 1611, la versione evoluta...

ziozetti
24-07-2007, 17:38
speriamo muoia presto allora

Già, uno dei modi più sciocchi e costosi di comunicare...

Frengo22
24-07-2007, 17:48
Che nostalgia, il 2110 fu il mio primo cellulare, e all'epoca gli sms essendo nuovi, mi ricordo che erano gratuiti. :( :ciapet:
Mi ricordo di scherzi agli amici a scuola, gli inviavo 10 sms uguali per pienargli la memoria dei messaggi! :D :Prrr:

marchigiano
24-07-2007, 19:19
avevo il moto 8700 e li supportava in uscita e entrata, mentre il moto 6200 solo in entrata. il 8700 era più recente dei nokia 2110? dovrei andare a rispolverare le vecchie riviste di cell in soffitta...

Enzo78
24-07-2007, 19:29
L'SMS è ad oggi uno dei servizi più utilizzati dagli utenti ...

Soprattutto da quando esiste la ST+ ...

Enzo78
24-07-2007, 19:38
L'SMS è ad oggi uno dei servizi più utilizzati dagli utenti ...

Soprattutto da quando esiste la ST+ ...

BaZ....!!!!
24-07-2007, 20:00
Sicuro che poteva spedirli e non solo riceverli?
te lo assicuro amico ;)
ne ho mandati tanti da quello quando ero un bimbo...... li mandavo sempre a mio padre mentre lavorava.... :D

Daneel_87
24-07-2007, 20:47
Però anche qui (http://www.retrobrick.com/16102.html) parla di "SMS (only receiving) "...
Forse era il 1611, la versione evoluta...

ora che ci penso era il 1611, ma credo sia cmq più vecchio del 2110

quelli si che erano mattoni, non solo come dimensioni, anche come resistenza, i cellulari di oggi alla prima caduta sono da buttare, quel nokia si faceva minimo un pio di cadute al giorno ed è vissuto per 10 anni (cambiato causa batteria, perchè ancora funzionante, anche se con qualche tasto in meno :D)

cmq, tornando IT, io Odio gli SMS, costano troppo, ne ho mandato uno un paio di giorni fa dopo almeno 1 anno perchè dovevo dire una cosa importante a una persona e il telefono in quel momento non gli prendeva, altrimenti preferivo di gran lunga una telefonata.

See ya!

flapane
24-07-2007, 21:05
non per niente uso flash tim... preferisco una telefonata per dire una cosa

High Speed
24-07-2007, 23:36
Presi il mio primo cellulare perchè finalmente era un GSM e si potevano mandare gli SMS Gratis (ed in seguito anche gli scriptim gratis) ovviamente con scheda Telecom bianca.

Correva l' anno 1995-96 ed era un Motorola 7500.... rivenduto in seguito ad un camionista... e solo lui poteva prenderlo viste le dimensioni.... per prendere poi un 8400... etc etc...

Demin Black Off
25-07-2007, 00:21
Speriamo muoia presto, dato che è una buffonata, costa più della telefonata.

SgaragagghU
25-07-2007, 01:24
il mio 6630 non ha nulla da inviare in fatto di resistenza... rulla anche con 1/6 di schermo morto dopo un volo :D

Hal2001
25-07-2007, 02:02
Ma sicuri che il sistema GSM era già attivo nel 1992?
Noi avevamo un TACS in quel periodo e fino al 1997 (quando acquistai un Ericsson che sfruttava il nuovo standard) non avevo mai sentito parlare di GSM in Italia.

CYRANO
25-07-2007, 02:07
Scusate domanda stupida..ma , come mi sembra di capire , se i primi cellulari supportavano gli sms solo in ricezione , chi cavolo li spediva? :D


cknakmna

darkfear
25-07-2007, 03:10
Scusate domanda stupida..ma , come mi sembra di capire , se i primi cellulari supportavano gli sms solo in ricezione , chi cavolo li spediva? :D


cknakmna

mi stavo chiedendo la stessa cosa :rotfl:

cmq credo le compagnie telefoniche? :stordita: (messaggi pubblicitari e non...) :stordita:

GiGaHU
25-07-2007, 04:23
Scusate domanda stupida..ma , come mi sembra di capire , se i primi cellulari supportavano gli sms solo in ricezione , chi cavolo li spediva?

Per esempio, la compagnia telefonica per avvertirti che avevi un messaggio in segreteria... grandissimo risparmio, visto che altrimenti eri obbligato periodicamente a fare una telefonata (non economica) di controllo...

Omnitel (ora Vodafone) cominciò il servizio nel dicembre del '95 dopo aver vinto nel '94 la gara per la concessione della licenza. La Telecom (non mi ricordo se già si chiamava così) aveva cominciato da qualche mese e aveva un rete più estesa, ma molto inferiore rispetto al e-tacs, e, come tutti gli utenti Omnitel andavo di roaming a manetta...
Non mi ricordo come si chiamava il terzo gestore, quello fallito... era Blu, per caso?

alexdal
25-07-2007, 06:52
Tutti i primi cellulari GSM ricevevano ma solo i migliori inviavano.
E' rimasto immutato perche' le compagnie guadagnano troppo con esso.
se non si ha qualche offerta
Se si manda un sms da 500 caratteri si pagano come 4 sms ovvero 60 cent.
IN Giappone invece si usano le email che costano in media 5 cent o meno.

Qui per esempio le email possono costare anche tantissimo
Con Vodafone:
tariffa a pacchetto in media 2 centesimi
(ma non si puo' piu' avere)
my email 60 centesimi
tariffa a tempo 1,50 euro

Una tariffa flat illimitata non si puo' avere con cellulare altrimenti si esaurirebbe la banda per i soliti pirati scarica film.
Ma una tariffa senza addebbiti iniziali
e per sempio 1 centesimo ogni 100kb/500kb con push email di serie per tutti sarebbe un giusto compromesso
(cosi i pirati scarica film pagherebbero un fim come un dvd, e gli altri che non fanno queste cose avrebbero solo qualche euro al mese per le cose utili tipo messaggi, mappe, news, ecc)

matteoscor89
26-07-2007, 21:06
QUOTONE A SYSCALL!