PDA

View Full Version : Quale mouse per i videogiochi?


Speedy L\'originale
24-07-2007, 12:50
Vorrei comprarmi un mouse un pò + belllo di quello che ora da 10€, mi servirebbe un mouse per i videogiochi, solo che sono stufo di dover far 1mt di movimento solamente per far girare il personaggio del gioco..

Preferirei che abbia il filo e che sia usb.
Cosa mi consigliate?

Forse mi serve anche una tastiera nuova, quindi se ci sono dei kit apposta consigliate pure.

alecomputer
24-07-2007, 21:38
Mouse g5 della logitech + tastiera g15 della logitech

Lonherz
24-07-2007, 21:41
se sei stufo di spostare il mouse molto, probabilmente ne vuoi uno adatto a spostarlo di poco :D (quindi un mouse mediamente piccolo da spostare con le dita) quindi direi razer copperhead o razer krait

K Reloaded
26-07-2007, 01:23
sicuramente G5 (o G7 wireless) abbinati ad un icemat e vedrai come voli, mentre x la tastiera ora come ora nulla è meglio della Tarantula ...

@mattste
26-07-2007, 10:34
tastiera va bene una qualunque nuova,mouse ti consiglio razer deathadder,logitech G3,razer krait

Speedy L\'originale
26-07-2007, 12:54
sicuramente G5 (o G7 wireless) abbinati ad un icemat
x la tastiera ora come ora nulla è meglio della Tarantula ...

mouse ti consiglio razer deathadder,logitech G3,razer krait

quindi direi razer copperhead o razer krait

Mouse g5 della logitech + tastiera g15 della logitech

Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando, ho guardato un pò quello che mi avete consigliato.

Per la tastiera la tarantula è bellissima, ma l'ho trovata a 120-130€ e mi sembra eccessiva come spesa.

Mentre x la G15 vedo che ci sono dei problemi a usare 3 tasti assieme e la cosa mi starebbe molto scomoda, visto che le 4 frecce le uso abbastanza spesso nei giochi d guida insieme ad altri tasti. (ad esempio N2O in uscita di curva, ma con i 2 tasti della curva ancora pigiati, in NFS)

Mentre per il mouse vedo che me ne avete consigliati diversi, tra quello che me ne avete consigliati diversi, ma non saprei esattamente quale scegliere sono tutti molto belli, ma non sò ancora quale scegliere...

Mi ispirano i razer, e il logitech G5, ma di mouse me ne serve 1 non 4..

X un mousepad che non costi 40-50€ cosa mi consigliate?

K Reloaded
26-07-2007, 13:00
eh lo so che costa la Tarantula ... xò veramente nn c'è nulla di meglio ... :) poi x quanto riguarda il pad puoi sempre costruirtelo tu un icemat ... prezzo 7€ max ... :sofico:

Lonherz
26-07-2007, 18:55
Mi ispirano i razer, e il logitech G5, ma di mouse me ne serve 1 non 4..

X un mousepad che non costi 40-50€ cosa mi consigliate?

per la scelta, principalmente devi pensare se per muovere il cursore, vuoi spostare il mouse di poco con le dita tenendo la mano ferma o fare ampi movimenti con tutta la mano e il braccio...

nel primo caso ti conviene un mouse basso e "snello" (copperhead, krait, g3), nel secondo, un mouse più grosso (deathadder, g5)

Per la tastiera.. la tarantula costa, ma considera che la g15 non costa molto meno... (e da pure i problemi che dicevi)

ale@@rock
26-07-2007, 19:38
razer deathadder o mx518 (ho provato il g5 e lo trovo inferiore a quest'ultimo),come pad uno steelpad s&s o un Qck. Come tastiera una con i tasti a corsa breve sarebbe ideale...magari con i tasti retroilluminati

joshA
26-07-2007, 20:08
per il top la scelta è sempre tra razer copperhead e logitech G5 o G7

io ho avuto il G7.son passato da poco al G5 2007 version.mai un problema e nei giochi vanno benissimo...specialmente in quelli dove il movimento deve essere secco, veloce e preciso (counter strike docet :p ).
io li ho abbinati ad un pad meraviglioso a mio avviso, il razer mantis speedmat.

tutti questi mouse sono a 2000 dpi, quindi il massimo della precisione attualmente disponibile.

ciao, JosH :)

K Reloaded
26-07-2007, 20:09
per il top la scelta è sempre tra razer copperhead e logitech G5 o G7

io ho avuto il G7.son passato da poco al G5 2007 version.mai un problema e nei giochi vanno benissimo...specialmente in quelli dove il movimento deve essere secco, veloce e preciso (counter strike docet :p ).

tutti questi mouse sono a 2000 dpi, quindi il massimo della precisione attualmente disponibile.

ciao, JosH :)

si xò dubito che tu stia giocando a 2k DPI ... :)

Speedy L\'originale
26-07-2007, 20:22
per la scelta, principalmente devi pensare se per muovere il cursore, vuoi spostare il mouse di poco con le dita tenendo la mano ferma o fare ampi movimenti con tutta la mano e il braccio...

nel primo caso ti conviene un mouse basso e "snello" (copperhead, krait, g3), nel secondo, un mouse più grosso (deathadder, g5)

Per la tastiera.. la tarantula costa, ma considera che la g15 non costa molto meno... (e da pure i problemi che dicevi)


Ti ringrazio per i consigli che mi hai dato sulla scelta, cosi mi hai chiarito un pò le idee, il mouse ke mi serve stà tra quelli elencati nel 1° caso, tra quelli cosa mi consigli?

Mentre del MX518 consigliato da ale@@rock cosa mi dici?

Sulla tastiera forse ho guardato nel posto sbagliato (trovaprezzi), ma mi sembra che la tarantula costi il doppio della G15 che però ha qualche problema..
Altre alternative non c'e ne sono?
oppure altri siti dove posso trovare la tarantula a meno.


razer deathadder o mx518 (ho provato il g5 e lo trovo inferiore a quest'ultimo),come pad uno steelpad s&s o un Qck. Come tastiera una con i tasti a corsa breve sarebbe ideale...magari con i tasti retroilluminati

L'MX518 mi è nuovo ora provo a vedere sul forum se c'è qualcosa.
Sui pad provo a dare subito un'occhiata ;)

joshA
26-07-2007, 22:17
si xò dubito che tu stia giocando a 2k DPI ... :)

come te lo dimostro ? :D
a counter strike devi essere in grado di girarti di 360° supervelocemente per pararti il culo..è questione di abitudine.
son partito dai 1200dpi salendo pian piano che mi ci abituavo.non è difficile, credimi. ;)

Mafio
26-07-2007, 22:22
razer deathadder e vai sicuro:cool: :cool: :cool: :cool:

K Reloaded
26-07-2007, 23:57
come te lo dimostro ? :D
a counter strike devi essere in grado di girarti di 360° supervelocemente per pararti il culo..è questione di abitudine.
son partito dai 1200dpi salendo pian piano che mi ci abituavo.non è difficile, credimi. ;)

no beh se la metti così ti credo :) magari CSS nn ha la funzione come su GRAW2 dove setti tu all'interno del gioco la sensibilità del mouse la quale corre di pari passo con i DPI che dai al mice ... cioè se sposto il cursore dello slider sul max e metto 2k DPI è impossibile giocare ...

joshA
26-07-2007, 23:59
il dpi io lo vario direttamente dai pulsanti sul mice.cmq il 2k lo uso solo nei giochi frenetici dove si fa fragging e quindi ci si deve muovere in fretta..per il resto sto attono ai 1600-1700.

Lonherz
27-07-2007, 00:03
Ti ringrazio per i consigli che mi hai dato sulla scelta, cosi mi hai chiarito un pò le idee, il mouse ke mi serve stà tra quelli elencati nel 1° caso, tra quelli cosa mi consigli?

Mentre del MX518 consigliato da ale@@rock cosa mi dici?


io ho sia un copperhead sia un krait e mi trovo molto bene con entrambi (col copperhead meglio, comunque.. l'altro lo uso come mouse di riserva o da portarmi in giro se non voglio smontare il ch)

L'mx518 considera che ha la stessa forma del g5, quindi appartiene alla seconda categoria (quelli grossi) :)

Lonherz
27-07-2007, 00:08
il dpi io lo vario direttamente dai pulsanti sul mice.cmq il 2k lo uso solo nei giochi frenetici dove si fa fragging e quindi ci si deve muovere in fretta..per il resto sto attono ai 1600-1700.
Quoto, io per gli fps tengo sempre a 2000dpi, e al massimo cambio la sensibilità :) (mentre per l'uso normale tengo a 800-1600, considerando anche che su linux non funziona l'on the fly e i driver razer in generale :asd: )

no beh se la metti così ti credo :) magari CSS nn ha la funzione come su GRAW2 dove setti tu all'interno del gioco la sensibilità del mouse la quale corre di pari passo con i DPI che dai al mice ... cioè se sposto il cursore dello slider sul max e metto 2k DPI è impossibile giocare ...
basta non spostare il cursore dello slider sul max :p

Kyrandia
27-07-2007, 00:10
oggi ho ordinato questo :
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Cyber-Snipa-Intelliscope-Mouse-cP-377_279-pId-3607.html

35€ e 2400dpi , imbattibile

K Reloaded
27-07-2007, 00:25
Quoto, io per gli fps tengo sempre a 2000dpi, e al massimo cambio la sensibilità :) (mentre per l'uso normale tengo a 800-1600, considerando anche che su linux non funziona l'on the fly e i driver razer in generale :asd: )

basta non spostare il cursore dello slider sul max :p

si beh siamo d'accordo ... cmq il mio era giusto un esempio sul fatto che x me (e nn conosco gente che lo faccia) è impossibile giocare a 2k DPI su graw2 ... ammenochè nn mettano lo slider della sensibilità al minimo ... allora 2k sono forse anche pochi ... insomma quello che voglio dire è che in questo caso i DPI sono "fake" ...

K Reloaded
27-07-2007, 00:26
oggi ho ordinato questo :
http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Cyber-Snipa-Intelliscope-Mouse-cP-377_279-pId-3607.html

35€ e 2400dpi , imbattibile

caruccio, ma solo due modalità? 1k e 2,4k? triste ...

Kyrandia
27-07-2007, 00:31
che ci fai con piu modalità ;)

Mafio
27-07-2007, 09:28
che ci fai con piu modalità ;)

con più modalità posso variare da un videogioco a un'altro e poi ti faccio notare che giocare a 2400dpi mi sembra un po' impossibile e il salto tra 1000 e 2400 è notevole.

Kyrandia
27-07-2007, 11:43
con più modalità posso variare da un videogioco a un'altro e poi ti faccio notare che giocare a 2400dpi mi sembra un po' impossibile e il salto tra 1000 e 2400 è notevole.

mah vedremo, vi diro lew impresiioni quando arriva, cmq a 35€ un 2400 non lo si prende in giro con altre marche

Lonherz
27-07-2007, 11:55
mah vedremo, vi diro lew impresiioni quando arriva, cmq a 35€ un 2400 non lo si prende in giro con altre marche
bisogna vedere se sono effettivi o interpolati :read:
(non mi ricordo come sia questo mouse in particolare)

K Reloaded
27-07-2007, 16:59
con più modalità posso variare da un videogioco a un'altro e poi ti faccio notare che giocare a 2400dpi mi sembra un po' impossibile e il salto tra 1000 e 2400 è notevole.

esatto

joshA
27-07-2007, 19:31
con più modalità posso variare da un videogioco a un'altro e poi ti faccio notare che giocare a 2400dpi mi sembra un po' impossibile e il salto tra 1000 e 2400 è notevole.

io direi che che è quasi impossibile passare da 1000dpi a 2400dpi.io per passare da 1200 a 1800 ci ho messo un mesetto ad abituarmici, andando con valori intermedi(1300->1400->1500...) fino al più alto.si deve acquisire una precisione di movimento che oserei definire aliena.certo il tutto è detto per i giochi.se poi ci fai grafica e ci si muove a mo' di bradipo allora il discorso cambia.

K Reloaded
27-07-2007, 19:33
io direi che che è quasi impossibile passare da 1000dpi a 2400dpi.io per passare da 1200 a 1800 ci ho messo un mesetto ad abituarmici, andando con valori intermedi(1300->1400->1500...) fino al più alto.si deve acquisire una precisione di movimento che oserei definire aliena.certo il tutto è detto per i giochi.se poi ci fai grafica e ci si muove a mo' di bradipo allora il discorso cambia.

quotaggio

29Leonardo
27-07-2007, 19:55
Di tastiera c è pur sempre la g11 :p

galvo
27-07-2007, 19:59
Ho appena acquistato il razer deathadder...prima avevo un muose normale...ma credimi questo è ALIENO! :D
Se giochi a fps non posso non straconsigliartelo! :read:

The_misterious
27-07-2007, 21:30
domani devo fare l'acquisto, il mio mouse Logitech ottico mi ha abbandonato...
Sono indeciso su quale proddo prendere (Razer) mi stuzzica molto il Copperhead li vale tutti i soldi? I driver sono stabili?
per muovere i mouse in genere tendo a tenere la parte della mano vicino al polso appoggiata alla superficie e muovo così tutto il mouse facendo piccoli spostamenti (senza alzarla), secondo voi quale mi si può adattare meglio?

joshA
27-07-2007, 21:54
un mouse con molti dpi.copperhead o g5

The_misterious
27-07-2007, 22:28
se scelgo il Copperhead (è da tanto che lo volevo prendere quindi....) quale sarebbe un buon pad da abbinarci..se possibile non troppo costoso..che ne dite del razer mantis?

-Feanor-
27-07-2007, 22:55
ragazzi...a me non è dispiaciuto questo di mouse...della ocz...e sta pure intorno ai 30 €......;)
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=666

joshA
27-07-2007, 22:56
se scelgo il Copperhead (è da tanto che lo volevo prendere quindi....) quale sarebbe un buon pad da abbinarci..se possibile non troppo costoso..che ne dite del razer mantis?

io ho lo speedmat...favoloso ;)

The_misterious
27-07-2007, 23:08
io ho lo speedmat...favoloso ;)
và meglio del Control Mat?

K Reloaded
27-07-2007, 23:40
icemat nn c'è nulla di meglio :D

joshA
28-07-2007, 00:04
và meglio del Control Mat?

io li presi entrambi e li provai.il mio g7 e g5 scivolano meglio sullo speed.il control l'ho poi regalato :D

Lonherz
28-07-2007, 00:42
domani devo fare l'acquisto, il mio mouse Logitech ottico mi ha abbandonato...
Sono indeciso su quale proddo prendere (Razer) mi stuzzica molto il Copperhead li vale tutti i soldi? I driver sono stabili?
per muovere i mouse in genere tendo a tenere la parte della mano vicino al polso appoggiata alla superficie e muovo così tutto il mouse facendo piccoli spostamenti (senza alzarla), secondo voi quale mi si può adattare meglio?

un mouse con molti dpi.copperhead o g5
per quel tipo di uso molto meglio il copperhead del g5... anche la forma conta, non solo i dpi, e il g5 è troppo grosso per spostarlo con la mano ferma (rispetto al copperhead ovviamente, in confronto a un deathadder il g5 è più piccolo :D )

Lonherz
28-07-2007, 00:44
ragazzi...a me non è dispiaciuto questo di mouse...della ocz...e sta pure intorno ai 30 €......;)
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=666
è un a4tech rimarchiato :D (come il trust gm4600)

joshA
28-07-2007, 00:49
per quel tipo di uso molto meglio il copperhead del g5... anche la forma conta, non solo i dpi, e il g5 è troppo grosso per spostarlo con la mano ferma (rispetto al copperhead ovviamente, in confronto a un deathadder il g5 è più piccolo :D )

sono del parere che se riguarda la forma la scelta è soggettiva.dipende dacome ci si trova meglio

Lonherz
28-07-2007, 01:02
sono del parere che se riguarda la forma la scelta è soggettiva.dipende dacome ci si trova meglio
chiaro, infatti la cosa migliore è sempre provarlo di persona :)

The_misterious
28-07-2007, 01:12
icemat nn c'è nulla di meglio :D
L'icemat come và con il copperhead? A quanto si trova? Secondo voi meglio Copperhead o G5?

K Reloaded
28-07-2007, 02:05
L'icemat come và con il copperhead? A quanto si trova? Secondo voi meglio Copperhead o G5?

una 40ina ... io lo ho con il G7 ... se soffio il mouse si sposta ... :sofico:

-Feanor-
28-07-2007, 10:15
è un a4tech rimarchiato :D (come il trust gm4600)

ma non mi sembra male...no...?? :stordita:

Lonherz
28-07-2007, 11:45
ma non mi sembra male...no...?? :stordita:
non lo è infatti, è un ottimo mouse :)

Lonherz
28-07-2007, 11:48
L'icemat come và con il copperhead? A quanto si trova? Secondo voi meglio Copperhead o G5?
il mio su un icemod va benissimo (quindi su un icemat dovrebbe andare ancora meglio)

The_misterious
28-07-2007, 13:21
fatto l'acquisto, Razer Copperhead Blu, per il Pad prossimamente ci penso..con qualche soldino in +

Speedy L\'originale
28-07-2007, 14:09
TRa i vari mouse c'è il Razer CopperHead che mi ispira molto, ma c'è 1 una cosa che non riesco esattametne a capire ed è il discorso DPI-sensibilità

I dpi da quanto ho capito è la precisione del mouse, mentre la sensibilità riguarda la velocità d movimento del mouse..
Sbaglio?

Da quanto ho letto sembra ke ci sia il bisogno di riavviare il sistema x modificarla e questo mi starebbe molto scomodo, solo che a navigare in internet ho paura ke settando la sensibilità al max faccia quasi fatica a navigare e preferirei un mouse + normale, meno veloce e preciso.

Da un momento all'altro vorrei poter modificare i dpi del mouse e cominciare a giocare come si deve, ma senza riavviare.

Mi spighi meglio questa cosa?

é possibile navigare normalmente a 2000dpi?
non è ke il mouse diventa troppo veloce?

The_misterious
28-07-2007, 14:56
TRa i vari mouse c'è il Razer CopperHead che mi ispira molto, ma c'è 1 una cosa che non riesco esattametne a capire ed è il discorso DPI-sensibilità

I dpi da quanto ho capito è la precisione del mouse, mentre la sensibilità riguarda la velocità d movimento del mouse..
Sbaglio?

Da quanto ho letto sembra ke ci sia il bisogno di riavviare il sistema x modificarla e questo mi starebbe molto scomodo, solo che a navigare in internet ho paura ke settando la sensibilità al max faccia quasi fatica a navigare e preferirei un mouse + normale, meno veloce e preciso.

Da un momento all'altro vorrei poter modificare i dpi del mouse e cominciare a giocare come si deve, ma senza riavviare.

Mi spighi meglio questa cosa?

é possibile navigare normalmente a 2000dpi?
non è ke il mouse diventa troppo veloce?
da quello che ho capito, i dpi si possono cambiare on the fly tramite un tasto, la sensibilità la puoi sempre cambiare dal pannello di controllo e credo basti staccare e riattaccare il mouse per particolari operazioni

Speedy L\'originale
28-07-2007, 15:26
Ma esattamente cosa fanno i dpi e cosa fà la sensibilità?

io da quanto poco ho capito i dpi sn la precisione e la sensibilità è la velocità d movimento, ma vedo che queste 2 voci si legano tra d loro e nn riesco a capire questo, se metto i dpi al max e la sensibilità al min come su muove il mouse e se faccio il contrario?

Lonherz
28-07-2007, 16:22
mm c'è un po' di confusione..
dunque, innanzitutto nel copperhead SIA dpi SIA sensibilità si possono cambiare on the fly dai tasti del mouse INDIPENDENTEMENTE tra loro (senza dover riavviare nulla).

Per la sensibilità bisogna impostare un tasto come "on the fly sensitivity" e poi in qualunque momento, ruotando la rotella nei due sensi tenendo premuto quel tasto si potrà regolare la sensibilità.

Per i dpi invece, bisogna impostare altri tasti in questi possibili modi:
-uno per diminuire e uno per aumentare dpi
-un tasto per ogni risoluzione voluta, ad esempio uno per 800, uno per 1600, ecc.. (scomodo perchè richiede più tasti)

Comunque dovete considerare che sul copperhead sono impostabili 5 profili, e per ognuno di questi si possono impostare i tasti con le varie funzioni, e impostare dpi diversi per ogni profilo. (solo dpi però, la sensibilità è comunque a tutti i profili)
I profili si cambiano da un tastino sotto al mouse, o da tasti speciali impostati a questo scopo.

Non volendo assegnare troppi tasti a queste funzioni, tutte le regolazioni si possono fare anche dal pannello razer.

Bisogna considerare anche che tenendo tutto in un unico profilo di devono usare troppi tasti per queste cose (anche se comunque il copperhead ne ha 7 (4 speciali oltre ai 3 classici)), quindi conviene distribuire le impostazionei su più profili.

Per la questione di uso giochi/internet, io ad esempio uso queste impostazioni:

Profilo 1: (fps)
- tasto speciale 1: on the fly sensitivity
- tasto speciale 2: disattivato
- tasto speciale 3: disattivato
- tasto speciale 4: disattivato
(per passare al profilo 2 uso il tastino sotto al mouse)
- dpi fissi a 2000 (al massimo cambio sensibilità)

Profilo 2: (rts, internet)
- tasto speciale 1: ctrl (fa sempre comodo :D)
- tasto speciale 2: passa al profilo 1 (altrimenti col tastino dei profili andrei ai profili 3,4,5 prima di tornare all'1)
- tasto speciale 3: dpi up
- tasto speciale 4: dpi down


gli altri 3 profili non li uso al momento

Lonherz
28-07-2007, 16:35
Per la questione su cosa sono fanno effettivamente dpi e sensibilità:

i dpi sono il numero di misurazioni che vengono fatte in un pollice, più sono alti e più è alta la precisione del mouse (nel senso che vengono rilevati movimenti più piccoli rispetto a dpi più bassi).
Più sono alti però, e più si muove velocemente il cursore, perchè a parità di superficie, le rilevazioni sono di più, e quindi fanno muovere maggiormente il cursore.

Ora il problema è: se io voglio avere molta precisione ma senza avere un cursore troppo veloce come faccio?

Ora entra in gioco la sensibilità, che prende ogni misurazione del mouse e la riduce o la aumenta in base a come è stata impostata:

ad esempio, se è stata impostata come il 60% della velocità effettiva, ogni misurazione che arriva al pc viene intercettata dai driver del mouse e ridotta al 60%.

Quindi, la sensibilità serve a impostare la velocità del cursore voluta, una volta che sono stati decisi i dpi. (ad esempio, voglio 2000 dpi ma il cursore è troppo veloce? invece di abbassare i dpi posso tenerli a 2000 e regolare la velocità con la sensibilità senza perdere precisione)

Ma esattamente cosa fanno i dpi e cosa fà la sensibilità?

io da quanto poco ho capito i dpi sn la precisione e la sensibilità è la velocità d movimento, ma vedo che queste 2 voci si legano tra d loro e nn riesco a capire questo, se metto i dpi al max e la sensibilità al min come su muove il mouse e se faccio il contrario?

ad esempio con dpi al max e sens al min il cursore si muove più o meno alla stessa velocità del caso contrario, ma la precisione del movimento è molto maggiore nel primo caso.

Per fare un paragone, è come prendere una foto grande e rimpicciolirla a media, e prendere una foto piccola e ingrandirla a media: le due foto avranno la stessa dimensione, ma la prima sarà di qualità nettamente superiore rispetto alla seconda.

K Reloaded
28-07-2007, 16:51
TRa i vari mouse c'è il Razer CopperHead che mi ispira molto, ma c'è 1 una cosa che non riesco esattametne a capire ed è il discorso DPI-sensibilità

I dpi da quanto ho capito è la precisione del mouse, mentre la sensibilità riguarda la velocità d movimento del mouse..
Sbaglio?

Da quanto ho letto sembra ke ci sia il bisogno di riavviare il sistema x modificarla e questo mi starebbe molto scomodo, solo che a navigare in internet ho paura ke settando la sensibilità al max faccia quasi fatica a navigare e preferirei un mouse + normale, meno veloce e preciso.

Da un momento all'altro vorrei poter modificare i dpi del mouse e cominciare a giocare come si deve, ma senza riavviare.

Mi spighi meglio questa cosa?

é possibile navigare normalmente a 2000dpi?
non è ke il mouse diventa troppo veloce?

con il G5 la modifica dei DPI è appunto "on the fly" nn c'è nulla da riavviare, anzi dal pannello setpoint (drivers logitech) selezioni tu gli steps DPI che vuoi dargli ... (hai un max di 5 settaggi)

Ma esattamente cosa fanno i dpi e cosa fà la sensibilità?

io da quanto poco ho capito i dpi sn la precisione e la sensibilità è la velocità d movimento, ma vedo che queste 2 voci si legano tra d loro e nn riesco a capire questo, se metto i dpi al max e la sensibilità al min come su muove il mouse e se faccio il contrario?

quoto lonherz si è spiegato molto bene, tra l'altro devi considerare che la sensibilità dipende anche dal pad che usi, x esempio prima con MX1000 e un pad di tela (ponendo x assurdo che potessi settare i DPI del mouse, ma potevo settare la sensibilità la quale dipende anche da che monitor stai usando) sarebbe stato obbligatorio usare 2000 DPI, mentre ora con G7 + Icemat francamente vorrei proprio vedere qualcuno giocare a 2k DPI ... certo lo si potrebbe anche fare ma bisognerebbe come minimo portare a ZERO la sensibilità del mouse altrimenti il cursore prende il volo ...

sblantipodi
29-07-2007, 13:11
Salve ragazzi,
sapete dirmi qualche shop italiano che vende tastiere con il layout dei tasti americano?

Lucuzzu
29-07-2007, 21:28
ragazzi mi spiegate qual'è la differenza in termini di prestazioni fra un razer(mi pare di aver capito leggendo che sono i migliori) e un trust gm4600(sta marca mi fa cagare ma sembra sia un a4tech[è buona?:stordita: ])?
intendo, sono abissali?
io ora posseggo un logitech M-BT58 che cercando sembra essere un 800dpi(ma si possono alzare o abbassare con dei driver?)
e mi ci trovo molto bene però il tasto sx comincia a cedere, causa ore interminabili di gioco a warrock..
che mi dite?vale la pena per 20 euri?
ciaoioioioiociaaciocaiocaioacicaioa:D

Speedy L\'originale
30-07-2007, 19:50
Ti ringrazio x l'ottima spiegazione e x avermi dato un'idea su come impostare i profili ;)

Sul pad del mouse hai qualche consiglio da darmi, oppure bastano quelli classici da ufficio?
tipo questo:
www.alevar.it/e-shop/images/1110.jpg

Non vorrei prendermi un mouse bello e nn sfruttarlo x il tappetino, ma nemmeno spendere 40-50€ x un tappetino..

Cosa mi consigli di fare?

joshA
30-07-2007, 20:19
io mi son trovato bene con i pad razermantis
sia il modello speed che il control sono ottimi e costano 24€circa

Lonherz
30-07-2007, 20:19
ragazzi mi spiegate qual'è la differenza in termini di prestazioni fra un razer(mi pare di aver capito leggendo che sono i migliori) e un trust gm4600(sta marca mi fa cagare ma sembra sia un a4tech[è buona?:stordita: ])?
intendo, sono abissali?
io ora posseggo un logitech M-BT58 che cercando sembra essere un 800dpi(ma si possono alzare o abbassare con dei driver?)
e mi ci trovo molto bene però il tasto sx comincia a cedere, causa ore interminabili di gioco a warrock..
che mi dite?vale la pena per 20 euri?
ciaoioioioiociaaciocaiocaioacicaioa:D
il gm4600 è comunque un buon mouse (almeno da quel che si dice, io non l'ho provato), e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

i dpi non si possono aumentare via software, essendo una caratteristica fisica del sensore del mouse :D (si possono aumentare via software con l'interpolazione, ma è una cosa del tutto inutile visto che la precisione resta sempre la stessa, anzi diminuisce :asd: )

Ti ringrazio x l'ottima spiegazione e x avermi dato un'idea su come impostare i profili ;)

Sul pad del mouse hai qualche consiglio da darmi, oppure bastano quelli classici da ufficio?
tipo questo:
www.alevar.it/e-shop/images/1110.jpg

Non vorrei prendermi un mouse bello e nn sfruttarlo x il tappetino, ma nemmeno spendere 40-50€ x un tappetino..

Cosa mi consigli di fare?

io non ho speso tanto sul tappetino, uso un icemod (lastra di vetro acidato fatto fare a un vetraio, simile a un icemat) e l'ho pagato 10€ tra tutto, però devi considerare che non è ai livelli dei pad professionali (anche se comunque ci arriva vicino :D )

K Reloaded
30-07-2007, 20:19
[QUOTE=Speedy L\'originale;18116898]cut/QUOTE]

fabbricarti tu stesso un tappetino icemat ...

Speedy L\'originale
30-07-2007, 20:37
Scusate doppio post

Speedy L\'originale
30-07-2007, 20:39
i

io non ho speso tanto sul tappetino, uso un icemod (lastra di vetro acidato fatto fare a un vetraio, simile a un icemat) e l'ho pagato 10€ tra tutto, però devi considerare che non è ai livelli dei pad professionali (anche se comunque ci arriva vicino :D )




fabbricarti tu stesso un tappetino icemat ...

Cosa mi consigliate d fare x il tappetino?

Da quanto leggo è possibile averne uno buono pagandolo veramente poco, da quanto ho capito si deve andare da un vetraio e dandogli le misure di un normale tappetino si chiede d'acidarlo e con pochi € dovrei avere un buon tappetino.
Ho capito giusto?

Ma non è che se questo tappetino cade, rischio di doverlo raccogliere a pezzettini?
Non c'è qualke tappetino un pelo - fragile?

K Reloaded
30-07-2007, 21:17
ci deve essere anche qua dentro una guida ...

cmq ti LINKO (http://www.kiktribe.com/board/showthread.php?t=621) quella che ha messo un amico sul mio forum ...

Lonherz
30-07-2007, 21:22
Cosa mi consigliate d fare x il tappetino?

Da quanto leggo è possibile averne uno buono pagandolo veramente poco, da quanto ho capito si deve andare da un vetraio e dandogli le misure di un normale tappetino si chiede d'acidarlo e con pochi € dovrei avere un buon tappetino.
Ho capito giusto?
esattamente, qui c'è il topic ufficiale :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130

Ma non è che se questo tappetino cade, rischio di doverlo raccogliere a pezzettini?
Non c'è qualke tappetino un pelo - fragile?
ovvio, è un pezzo di vetro :D

se lo vuoi meno fragile allora devi prendere un tappetino pro (se lo vuoi buono, ma costa), oppure un normalissimo tappetino classico ;)

K Reloaded
30-07-2007, 21:29
beh c'è da dire che in giro si trovano anche tappeti in alluminio ... insomma c'è di tutto ... ma l'icemat rimane il migliore ... :)

Speedy L\'originale
30-07-2007, 22:10
esattamente, qui c'è il topic ufficiale :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130

ovvio, è un pezzo di vetro :D

se lo vuoi meno fragile allora devi prendere un tappetino pro (se lo vuoi buono, ma costa), oppure un normalissimo tappetino classico ;)

Interessante davvero la discussione per avere un icemat a poco niente, ci faccio un pensierino, però ora sono indeciso, mi tengo il mio tappetino morsicato da un lato (nn da me), mi prendo un pad in alluminio o mi faccio un icemat?

Provo a vedere cos'hanno nello shop dove prenderò il razer, se hanno qualcosa d buono me lo compro da loro oppure vedrò se tenermi il mio o farmi un icemat ;)

Qualche shop che abbia un pòdi queste cose?

feo84
30-07-2007, 22:20
Razer.

feo84
30-07-2007, 22:21
Visto che parlate anche dell'icemat fatto in casa.
Io l'avevo fatto...ma ero rimasto deluso.

Ora ho l'exactmat.

Lonherz
30-07-2007, 22:29
Razer.
il mio copperhead non lo cambierei con nient'altro :D
Visto che parlate anche dell'icemat fatto in casa.
Io l'avevo fatto...ma ero rimasto deluso.

Ora ho l'exactmat.
dipende, bisogna avere parecchio :ciapet:
perchè essendo fatti artigianalmente possono venire molto diversi uno dall'altro, quindi può capitare quello venuto meglio come quello venuto peggio

mccarver
30-07-2007, 22:39
Visto che parlate anche dell'icemat fatto in casa.
Io l'avevo fatto...ma ero rimasto deluso.

Ora ho l'exactmat.

Deluso... da cosa esattamente? :)
Sarei curioso di capire se ne vale la pena.

feo84
30-07-2007, 22:59
In generale.
Semplicemente nell'utilizzo non era così preciso come speravo.

Speedy L\'originale
31-07-2007, 18:24
Conoscete qualche buon negozio dove vendono il razer copperhead a buon prezzo?
E che magari venda anche pad ad un prezzo buono?

Kyrandia
31-07-2007, 23:51
io direi che che è quasi impossibile passare da 1000dpi a 2400dpi.io per passare da 1200 a 1800 ci ho messo un mesetto ad abituarmici, andando con valori intermedi(1300->1400->1500...) fino al più alto.si deve acquisire una precisione di movimento che oserei definire aliena.certo il tutto è detto per i giochi.se poi ci fai grafica e ci si muove a mo' di bradipo allora il discorso cambia.

esatto

bisogna vedere se sono effettivi o interpolati :read:
(non mi ricordo come sia questo mouse in particolare)

mah vedremo, vi diro lew impresiioni quando arriva, cmq a 35€ un 2400 non lo si prende in giro con altre marche

con più modalità posso variare da un videogioco a un'altro e poi ti faccio notare che giocare a 2400dpi mi sembra un po' impossibile e il salto tra 1000 e 2400 è notevole.

caruccio, ma solo due modalità? 1k e 2,4k? triste ...

mi è arrivato, è meravilgioso, si usa da paura a 2400 dpi anche in office/win, è di una precisione estrema---->2400 dpi non interpolati @ 35€ ;)

K Reloaded
31-07-2007, 23:54
Conoscete qualche buon negozio dove vendono il razer copperhead a buon prezzo?
E che magari venda anche pad ad un prezzo buono?

Speedy che intendi come "buon pad" ... mi permetto di insistere fabbricati un icemod oppure fatti un icemat e credimi nn solo soldi buttati ... ero titubante anch'io, soprattutto x il costo (40€) ... ma una volta appoggiato il mice sopra ... è tutt'altra cosa ...

Speedy L\'originale
01-08-2007, 12:28
Speedy che intendi come "buon pad" ... mi permetto di insistere fabbricati un icemod oppure fatti un icemat e credimi nn solo soldi buttati ... ero titubante anch'io, soprattutto x il costo (40€) ... ma una volta appoggiato il mice sopra ... è tutt'altra cosa ...

Esattamente non lo sò anch'io cosa ivoglio, vorrei un buon pad che sai migliore di quello che ho, che ho pagato meno di 1€..

www.armagedon.com.uy/.../images/Mouse%20pad.jpg

Qualcosa meglio di uno come questo pad classico da ufficio..

Però vorrei evitare d'averlo di vetro, non sò quanto mi durerebbe..

joshA
01-08-2007, 13:08
io insisto ancora sui razermantis speed mat o control mat :D
prezzo 25€ ;)

SolidSnake587
01-08-2007, 13:13
Ho un Copperhead e un G5, entrambi ottimi ma trovo migliore il primo anche per il software che permette di assegnare ai due tasti laterali funzioni molto interessanti come macro :) Col G5 non si può fare (o almeno non lo sò fare io :D)

Lonherz
01-08-2007, 14:46
Però vorrei evitare d'averlo di vetro, non sò quanto mi durerebbe..
perchè? non è mica così facile romperlo :D (tieni conto che sotto si mettono gocce antisdrucciolo, quindi quando lo appoggi sul tavolo sta fermo li, non scivola di un millimetro)

sblantipodi
01-08-2007, 14:55
ma dove si vendono questi razer copperhead?
Ma di che marca sono? Non l'ho mai sentita. :confused:

Lonherz
01-08-2007, 15:14
Ma di che marca sono? Non l'ho mai sentita. :confused:
:eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: stai scherzando? :mbe: :mbe: :mbe:

ma dove si vendono questi razer copperhead?

quasi esclusivamente online (esistono negozi "fisici" che li vendono ma sono rarissimi) dai soliti shop online italiani o direttamente da razerstore http://razerstore.speed-link.de/index.php#

sblantipodi
01-08-2007, 15:26
:eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: stai scherzando? :mbe: :mbe: :mbe:


quasi esclusivamente online (esistono negozi "fisici" che li vendono ma sono rarissimi) dai soliti shop online italiani o direttamente da razerstore http://razerstore.speed-link.de/index.php#

ehm, no, sai com'e' non mi informo troppo di mouse... :stordita:

K Reloaded
01-08-2007, 16:46
Ho un Copperhead e un G5, entrambi ottimi ma trovo migliore il primo anche per il software che permette di assegnare ai due tasti laterali funzioni molto interessanti come macro :) Col G5 non si può fare (o almeno non lo sò fare io :D)

hai provato ad usare i drivers uberoptions?

Lonherz
01-08-2007, 17:38
hai provato ad usare i drivers uberoptions?
ma sei sicuro che con uberoption si possano assegnare macro? (dico proprio macro, non combinazioni di tasti tipo ctrl+alt+tasto)

The_misterious
01-08-2007, 18:09
ma dove si vendono questi razer copperhead?
Ma di che marca sono? Non l'ho mai sentita. :confused:anche su drako li trovi
her.. :asd: la amrca è Razer

K Reloaded
01-08-2007, 18:42
ma sei sicuro che con uberoption si possano assegnare macro? (dico proprio macro, non combinazioni di tasti tipo ctrl+alt+tasto)

ma nn puoi assegnare un comando specifico x far partire una macro? (nn lo so chiedo nn sono esperto di ste cose)

Lonherz
01-08-2007, 20:37
ma nn puoi assegnare un comando specifico x far partire una macro? (nn lo so chiedo nn sono esperto di ste cose)
non penso, inoltre le macro del copperhead sono prodotte via hardware direttamente dal mouse, e non da un driver o da un programma (quindi in pratica è come se realmente premessi sulla tastiera i tasti della macro che hai impostato), e la cosa cambia perchè alcuni giochi riescono a distinguere le macro software, mentre quelle hardware sono indistinguibili dalla normale pressione dei tasti.

(per fare un esempio, se io mi imposto sul copperhead la macro che scrive "ciao", poi su linux (quindi senza driver razer nè nient'altro, e pure su un sistema diverso) premo il tasto sul mouse, la macro funziona, mi scrive "ciao" regolarmente come se avessi premuto la tastiera

Speedy L\'originale
01-08-2007, 20:51
Interessanti queste macro, è possibile effettuare una macro tipo che faccia fuoco 3 volte in un click?

Lonherz
01-08-2007, 21:04
Interessanti queste macro, è possibile effettuare una macro tipo che faccia fuoco 3 volte in un click?
si, inoltre di ogni macro non decidi solo la sequenza di tasti, ma la sequenza si pressioni/rilasci dei tasti, quindi per scrivere "ciao" ad esempio la macro si vedrà come: "premi c" "rilascia c" "premi i" "rilascia i" "premi a" "rilascia a" "premi o" "rilascia o"

mentre per combinazioni di tasti come ctrl+alt+canc la macro sarà:
"premi ctrl" "premi alt" "premi canc" "rilascia canc" "rilascia alt" "rilascia ctrl"

K Reloaded
01-08-2007, 23:13
sta cosa bisogna approfondirla ... io so x esempio che su COD si possono bindare i tasti della tastiera in modo che alla pressione scrivano qualcosa (di solito scritte animate e quant'altro) quella sarebbe una macro quindi? xchè se assegno il tasto della tastiera posso poi tranquillamente abbinarlo al mouse ...

Lonherz
02-08-2007, 00:53
sta cosa bisogna approfondirla ... io so x esempio che su COD si possono bindare i tasti della tastiera in modo che alla pressione scrivano qualcosa (di solito scritte animate e quant'altro) quella sarebbe una macro quindi? xchè se assegno il tasto della tastiera posso poi tranquillamente abbinarlo al mouse ...
assolutamente no, quelli di cod sono comandi che tu assegni a un singolo tasto. In quel caso per richiamare il comando ti basta la pressione di un tasto della tastiera (o del mouse se lo imposti, e questo lo sanno fare anche i logitech).

Le macro del copperhead sono proprio (scusate la definizione indecente) delle simulazioni della pressione di una sequenza di tasti, quindi cliccare una macro sul copperhead equivale a premere fisicamente la sequenza di tasti impostata sulla tastiera, cioè il computer non si accorge della differenza.

Per dire una minchiata, è come avere un robottino meccanico sulla tastiera che preme fisicamente la sequenza di tasti che gli imposti :D :sofico:

Speedy L\'originale
02-08-2007, 12:42
Come si fanno queste macro sul copperhead?

evil_stefano
02-08-2007, 15:59
.. ma quanti e sopratutto DOVE sono i tasti del copperhead ????

i tasti del G5 2° ver. come sono ? comodi ?


foto pls !!! :)

evil_stefano
02-08-2007, 16:25
assolutamente no, quelli di cod sono comandi che tu assegni a un singolo tasto. In quel caso per richiamare il comando ti basta la pressione di un tasto della tastiera (o del mouse se lo imposti, e questo lo sanno fare anche i logitech).

Le macro del copperhead sono proprio (scusate la definizione indecente) delle simulazioni della pressione di una sequenza di tasti, quindi cliccare una macro sul copperhead equivale a premere fisicamente la sequenza di tasti impostata sulla tastiera, cioè il computer non si accorge della differenza.

Per dire una minchiata, è come avere un robottino meccanico sulla tastiera che preme fisicamente la sequenza di tasti che gli imposti :D :sofico:



ummm... quindi in teoria si può abbinare il tasto "A" e "D" insieme x fare destra e sinistra velocissimo....


lol... sta cosa è da fare.. è alla stregua di un cheat ! :D :sofico:


PS: ho trovato l'illustrazione x vedere i tasti..

Lonherz
02-08-2007, 18:14
le macro si impostano dal pannello di configurazione razer.

Il copperhead ha in tutto 8 tasti: i 3 classici (sinistro, destro e rotella schiacciabile) più 4 tasti ulteriori per funzioni speciali, macro, ecc.. più un ottavo tastino sotto al mouse per cambiare profilo (non può essere impostato su qualcos'altro).

Anche i 3 tasti classici sono configurabili al pari degli altri ma (soprattutto per tasto sinistro e tasto destro) non è molto comodo rinunciare ai tasti principali del mouse per metterci qualcos'altro :D

Per la posizione: i 4 tasti speciali sono due a sinistra e due a destra, sotto alla striscia di silicone luminosa, mentre il tastino dei profili e sotto al mouse. (se risulta scomodo, comunuque si possono impostare con questa funzione anche gli altri tasti)

Lonherz
02-08-2007, 18:19
ummm... quindi in teoria si può abbinare il tasto "A" e "D" insieme x fare destra e sinistra velocissimo....

lol... sta cosa è da fare.. è alla stregua di un cheat ! :D :sofico:

PS: ho trovato l'illustrazione x vedere i tasti..
si, anche se al momento mi sfugge a cosa possa servire.. :D

K Reloaded
02-08-2007, 19:08
ummm... quindi in teoria si può abbinare il tasto "A" e "D" insieme x fare destra e sinistra velocissimo....

lol... sta cosa è da fare.. è alla stregua di un cheat ! :D :sofico:

PS: ho trovato l'illustrazione x vedere i tasti..

infatti è un cheat :)

Lonherz
02-08-2007, 19:13
infatti è un cheat :)
ma in cosa aiuta precisamente?

cioè capisco mettere la macro per il fast shot in cod :asd: (ho provato a farla ed effettivamente funziona, ma l'ho tolta perchè anche se forse non è considerata un cheat io la considero tale), ma destra-sinistra velocissimo (quindi stai praticamente fermo, o vai a vanti dritto) non capisco a cosa serva (mm forse in q3 promode per correre veloce?)

microcip
02-08-2007, 19:39
http://img20.imagevenue.com/loc1091/th_76368_IMG_0914_122_1091lo.jpg (http://img20.imagevenue.com/img.php?image=76368_IMG_0914_122_1091lo.jpg) http://img14.imagevenue.com/loc962/th_76373_IMG_0916_122_962lo.jpg (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=76373_IMG_0916_122_962lo.jpg)


:O


bellissima la funzione dual shot(la carabina m1 diventa un mitragliatore:asd: ) o le micro macro già impostate.
2000dpi di sensore e altri 400 interpolati a 2400dpi di risoluzione massimi.

evil_stefano
02-08-2007, 20:14
ma in cosa aiuta precisamente?

cioè capisco mettere la macro per il fast shot in cod :asd: (ho provato a farla ed effettivamente funziona, ma l'ho tolta perchè anche se forse non è considerata un cheat io la considero tale), ma destra-sinistra velocissimo (quindi stai praticamente fermo, o vai a vanti dritto) non capisco a cosa serva (mm forse in q3 promode per correre veloce?)

bè se giochi ad AA prova a fare quel cheat con il mouse mentre sei sulla soglia di una porta... :asd: ... serve x puntare fuori il naso vedere, ma nn esser colpito.. :D LOL ... e ci sono anche altre cose interessanti...

:sofico:

mi avete convinto all'acquisto ! :D

franz899
02-08-2007, 20:21
Non ci credo che nessuno abbia menzionato il Microsoft intellimouse explorer 3.0, il re dei mouse per gamer :eek:

Ce l'h da un mesetto prima avevo un copperhead, un mx310 ed un mx500. Che dire, mai avuto un muose così, preciso comodo ed economico, sopratutto usato suun tappetino in stoffa come lo steelpad qck. Ovviamente è per chi ama le basse sens, anche se con il copper giocavo con sensibilità decisamente piu alte senza problemi :D


Come tastiera io ho una zboard da 3 anni e sono soddisfattissimo, costa poco rispetto alle g11/g15/tarantula e garantisce prestazioni ottime ;)

Lonherz
02-08-2007, 22:58
bè se giochi ad AA prova a fare quel cheat con il mouse mentre sei sulla soglia di una porta... :asd: ... serve x puntare fuori il naso vedere, ma nn esser colpito.. :D LOL ... e ci sono anche altre cose interessanti...
:sofico:
mi avete convinto all'acquisto ! :D
ah ok capito :) (non avevo mai giocato ad aa)

Lonherz
02-08-2007, 23:02
Come tastiera io ho una zboard da 3 anni e sono soddisfattissimo, costa poco rispetto alle g11/g15/tarantula e garantisce prestazioni ottime ;)
mah sinceramente la zboard l'ho provata (ce l'ha un mio amico) e il layout da fps l'ho trovato di una scomodità unica (anche il mio amico, infatti l'ha provato una volta e poi ha rimesso subito quello classico).
Se metti quello classico va bene, ma a quel punto è una tastiera come un'altra..

K Reloaded
02-08-2007, 23:36
ma in cosa aiuta precisamente?

cioè capisco mettere la macro per il fast shot in cod :asd: (ho provato a farla ed effettivamente funziona, ma l'ho tolta perchè anche se forse non è considerata un cheat io la considero tale), ma destra-sinistra velocissimo (quindi stai praticamente fermo, o vai a vanti dritto) non capisco a cosa serva (mm forse in q3 promode per correre veloce?)

asd quella del fast shot me la devi spiegare (magari anche via pvt) xchè così allora mi spiego alcune cose ... :mbe:

cmq su COD x esempio anche bindare i tasti è considerato cheat ... xchè molte cose si potrebbero celare dietro il bindamento ... e nn sto scherzando ...

Lonherz
02-08-2007, 23:52
asd quella del fast shot me la devi spiegare (magari anche via pvt) xchè così allora mi spiego alcune cose ... :mbe:

cmq su COD x esempio anche bindare i tasti è considerato cheat ... xchè molte cose si potrebbero celare dietro il bindamento ... e nn sto scherzando ...
praticamente tra un colpo e l'altro di fucile, c'è un momento mentre stai ricaricando in cui facendo una serie di movimenti e poi sparando riesci a sparare mentre stai ricaricando il colpo (in pratica riesci a sparare ogni mezzo secondo invece che ogni secondo all'incirca). Non credo sia considerato cheat ma comunque una grossa lamerata si..

franz899
03-08-2007, 08:37
mah sinceramente la zboard l'ho provata (ce l'ha un mio amico) e il layout da fps l'ho trovato di una scomodità unica (anche il mio amico, infatti l'ha provato una volta e poi ha rimesso subito quello classico).
Se metti quello classico va bene, ma a quel punto è una tastiera come un'altra..

Uso il layout classico, ma non è affatto una tastiera come un'altra, puoi premere fino a 8 tasti insieme senza senire un bip, non ha quei problemi di altre tastiere con strane combinazioni di tasti che non funzionano, una corsa perfetta che non mi fa mai premere per sbaglio un tasto :)

franz899
03-08-2007, 08:38
asd quella del fast shot me la devi spiegare (magari anche via pvt) xchè così allora mi spiego alcune cose ... :mbe:

cmq su COD x esempio anche bindare i tasti è considerato cheat ... xchè molte cose si potrebbero celare dietro il bindamento ... e nn sto scherzando ...
ci sono script per sparare gli 8 colpi del garand quasi tutit insieme con 1-2click del mouse, quello è cheat ;)

Lonherz
03-08-2007, 12:02
Uso il layout classico, ma non è affatto una tastiera come un'altra, puoi premere fino a 8 tasti insieme senza senire un bip, non ha quei problemi di altre tastiere con strane combinazioni di tasti che non funzionano, una corsa perfetta che non mi fa mai premere per sbaglio un tasto :)
Ah questo non lo sapevo, ritiro il "tastiera normale" per il layout classico :)
In effetti l'ho soltanto provata, non l'ho usata per molto tempo, e la cosa che non mi era piaciuta era proprio il layout da fps..

=davi=
03-08-2007, 13:37
scusate una domanda..ho preso oggi il mouse G3 della logitech..e volevo chiedere come si setta la sensibilità..i dpi tanto x intenderci...mi dareste una mano_?ho installato il software ..ma nn mi viene nessuna linguetta o opzione avanzata..

joshA
03-08-2007, 14:04
installati i driver dovresti avere qualcosa di simile

http://img108.imageshack.us/img108/751/immagineqx0.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=immagineqx0.jpg)

=davi=
03-08-2007, 15:34
risolto..!ho notato però che a differenza di altri giochi ..devo tenere la sensibilità molto bassa....

ho reinstallato tutto ed ora è ok..!..

grazie 1000

K Reloaded
03-08-2007, 15:36
risolto..!ho notato però che a differenza di altri giochi ..devo tenere la sensibilità molto bassa....

ho reinstallato tutto ed ora è ok..!..

grazie 1000

credo sia una questione di abitudine ... ti dico io provengo da anni fatti con MX1000 su tappeto persiano (LOL) ora sono con G7 su cristallo di bohemia (LOL) tutt'altra cosa ... piano piano mi sto settando il polso ed man mano aumento i DPI (sensibilità in game) ...

=davi=
03-08-2007, 18:15
il discorso che su Red orchestra...devo tenere la sensibilità bassa perchè senno col fucile nn ci prendo...niente...

K Reloaded
03-08-2007, 18:21
beh c'è da dire che dipende anche dallo stile di gioco ... x esempio se fai lo sniper ti serve precisione (leggasi lentezza) e quindi pochi DPI, se rushi invece è il contrario devi poterti muovere con rapidità ... il problema che è difficile settare il mice in questo caso ... io x esempio ancora nn ci sono ...

joshA
03-08-2007, 19:57
il discorso che su Red orchestra...devo tenere la sensibilità bassa perchè senno col fucile nn ci prendo...niente...

io quel gioco l'ho comprato e subito disinstallato..senza mirino non riesco a giocà :(

a counter strike invece gioco a 2000dpi senza problemi :D

basta che man mano che giochi aumenti i dpi dai tastini appositi e pian piano ci prendi la mano ;)

K Reloaded
03-08-2007, 23:11
io quel gioco l'ho comprato e subito disinstallato..senza mirino non riesco a giocà :(

a counter strike invece gioco a 2000dpi senza problemi :D

basta che man mano che giochi aumenti i dpi dai tastini appositi e pian piano ci prendi la mano ;)

quoto :)

=davi=
07-08-2007, 19:39
io la lascio fissa a 800...

ps: è normale che tutte le volte che avvio il pc il mouse si impalla e devo riavviare il pc oppure spostarlo su 1 altra usb?

franz899
07-08-2007, 21:06
io la lascio fissa a 800...

ps: è normale che tutte le volte che avvio il pc il mouse si impalla e devo riavviare il pc oppure spostarlo su 1 altra usb?
Decisamente no, non è mai capitato a me, l'unica cosa che devi fare è non cambiare mai porta al mouse.

fabstars
22-08-2007, 13:57
riprendo questa discussione per chiedere se qualcuno di voi ha provato il nuovo mouse OCZ Equalizer Laser .

Dal momento che il suo prezzo è di "soli" 30€, mi chiedevo se valesse la pena acquistarlo, oppure sarebbe decisamente meglio puntare su qualcosa di più performante come ad esempio il RAZER COPPERHEAD o il G5 della Logitech ma dal prezzo decisamente più alto (circa 60€ :( ).

Grazie

Mi[C]
22-08-2007, 16:33
io consiglierei copperhead tutta la vita..! :rolleyes: :)

fabstars
24-08-2007, 10:29
Proprio nessuno ha provato l' OCZ Equalizer Laser??? :(

fabstars
24-08-2007, 10:42
ragazzi.....cosa ne pensate di questa recensione??

http://www.esreality.com/?a=longpost&id=1265679&page=21

Mi[C]
24-08-2007, 13:23
che sbagliano tapettino :asd:

fabstars
24-08-2007, 14:15
;18382469']che sbagliano tapettino :asd:


:doh:

x.vegeth.x
24-08-2007, 15:59
salve, che si dice del razer diamondback? come mai non viene citato? vorrei cambiare mouse ma senza spendere una pazzia (non più di 50€ per intenderci) e volevo optare per quest'ultimo...lo sconsigliate?

inoltre com'è la g11? ha lo stesso problema della g15?

x.vegeth.x
24-08-2007, 16:09
ma il diamondback sta fisso a 1600 dpi? quante modalità settabili ha? e si fa "al volo"?

@mattste
25-08-2007, 13:39
vegeth ti consigli di aspettare...sta uscendo il nuovo diamondback ke costera sulla 50 e credo sara davvero ottimo

x.vegeth.x
25-08-2007, 14:04
vegeth ti consigli di aspettare...sta uscendo il nuovo diamondback ke costera sulla 50 e credo sara davvero ottimo

ah si? non ne sapevo nulla...sapevo del lachesis da 4000 dpi ma che per me costa un po troppo (80 eurazzi)

@mattste
25-08-2007, 14:42
ah si? non ne sapevo nulla...sapevo del lachesis da 4000 dpi ma che per me costa un po troppo (80 eurazzi)

quel lachesis ihmo e abb inutile...a ke servono 4000 dpi?????????gia 800 spesso bastano , con 2000 avoglia..sta storia di 4000 dpi mi sa solo di marketing
nn so se sapete ke i pro usano TUTTI(almeno a quake) l'intellimouse 3 o il whellmouse della intel (come toxjc),stesso sensore entrambi 400 dpi....)
tra l'altro ritengo anke inutili i 9 tasti come cazz si fa a usare rapidamente i tasti centrali(i due tra il tasto sx e dx ) e quelli al lato opposto a quello utilizzato(in teoria per un destro il lato sinistro)???

x.vegeth.x
25-08-2007, 15:10
sto valutando anche il g5...che differenza c'è tra il "vecchio" e il 2007 (a parte estetica)?

@mattste
25-08-2007, 15:15
sto valutando anche il g5...che differenza c'è tra il "vecchio" e il 2007 (a parte estetica)?

ti consiglio vivamente il 2007 per il secondo tasto laterale ke fa particolarmente comodo e per la parte estetica ihmo migliore:D

nelau
04-09-2007, 12:38
ragazzi scusate ma mi servirebbe un buon consiglio per un mouse da gioco
non riesco a trovare disponibile in nessun modo il trust GM-4600 ho puntato anche il logitech g5 (2007); OCZ equalizer laser gaming e il razer deathadder tutti su per giu intorno ai 40-50 euri credo di essere un lowsenser dato che non amo girare troppo velocemente in gioco
grazie

franz899
05-09-2007, 20:43
ragazzi scusate ma mi servirebbe un buon consiglio per un mouse da gioco
non riesco a trovare disponibile in nessun modo il trust GM-4600 ho puntato anche il logitech g5 (2007); OCZ equalizer laser gaming e il razer deathadder tutti su per giu intorno ai 40-50 euri credo di essere un lowsenser dato che non amo girare troppo velocemente in gioco
grazie

http://www.microsoft.com/hardware/gaming/ProductDetails.aspx?pid=087&active_tab=overview ;)

@mattste
05-09-2007, 21:03
http://www.microsoft.com/hardware/gaming/ProductDetails.aspx?pid=087&active_tab=overview ;)

quoto franz...l'unico ke lo batte e il deathadder il suo degno erede(kissa perke stessa ergonomia:sofico: )

franz899
05-09-2007, 22:46
quoto franz...l'unico ke lo batte e il deathadder il suo degno erede(kissa perke stessa ergonomia:sofico: )
E' tutto merito di quella collaborazione tra microsoft e razer mi sa. Io preferisco l'IME 3.0 cmq, costa la metà e con i driver microsoft mi trovo meglio(avevo un copperhead). :)

Mi[C]
05-09-2007, 23:24
microsoft non ha collaborato con razer per quanto riguarda il deathadder e l'ergonomia dell'Habu è opera microsoft, come si può leggere sulla scocca. :)

franz899
06-09-2007, 00:09
;18562800']microsoft non ha collaborato con razer per quanto riguarda il deathadder e l'ergonomia dell'Habu è opera microsoft, come si può leggere sulla scocca. :)
Strano però che l'habu è simile ad un copperhead e il deathadder sotto ha la stessa forma di un ime 3.0

Demistificatore
06-09-2007, 00:21
il nuovo g9 come vi sembra?

x.vegeth.x
06-09-2007, 00:42
il nuovo g9 come vi sembra?

molto caro omg

Mi[C]
06-09-2007, 01:04
Strano però che l'habu è simile ad un copperhead e il deathadder sotto ha la stessa forma di un ime 3.0

ci sono foto al riguardo?

franz899
06-09-2007, 17:31
deathadder:
http://www.thg.ru/consumer/razer_deathadder/images/razer_deathadder_6.jpg
ime 3.0:
http://pics.computerbase.de/1/3/3/2/6/13.jpg


copperhead:
http://www.com-tra.de/img/p/06813_o.jpg

habu:
http://blog.razerzone.com/images/Habu/Microsoft-Habu-Angle2-black.jpg
http://www.pcmaniak.eu/images/prodotti/MicrosoftHabu.jpg

@mattste
07-09-2007, 10:42
la forma del DA e uguale a quella dell'HABU che è stata fatta dalla intel con la collaborazione sulla forma..........l'habu è stata una mossa commerciale per impossessarsi di quella ergonomia

franz899
07-09-2007, 14:44
la forma del DA e uguale a quella dell'HABU che è stata fatta dalla intel con la collaborazione sulla forma..........l'habu è stata una mossa commerciale per impossessarsi di quella ergonomia
L'habu serviva per prendere la tecnologia razer alla microsoft, poi ovvio che la razer ha preso quello che gli serviva, l'ergonomia per un mouse per destri :)

x.vegeth.x
16-09-2007, 18:56
dal drago è prenotabile il lachesis :)

x.vegeth.x
24-09-2007, 22:46
che mi dite dell'MX 518? è superato ormai ho si fa ancora valere?

fabstars
24-09-2007, 23:02
che mi dite dell'MX 518? è superato ormai ho si fa ancora valere?

Mah guarda....io l'ho comprato proprio qualche giorno fa perchè aveva un prezzo interessante ("appena" 42€) rispetto ai più blasonati della Razer e del G5.

Io vengo da un MX1000 che mi ha dato molte soddisfazioni e se proprio devo essere sincero l'MX 518 rispetto al precedente non ho notato grandi differenze.

C'è da dire anche che un mouse è pur sempre un mouse e pertanto non credo che possa esserci troppa differenza tra mouse di quei livelli.

Certo che se li paragoniamo con un mouse con la palla....:rolleyes:

Ciao

x.vegeth.x
25-09-2007, 15:37
dove l'hai visto a 42€? il prezzo più basso che ho visto io sono i 46€ del drago...comunque si anche a me attira molto il prezzo

fabstars
25-09-2007, 18:01
dove l'hai visto a 42€? il prezzo più basso che ho visto io sono i 46€ del drago...comunque si anche a me attira molto il prezzo

qui (http://www.tiburcc.it/2.0/list.php?idcat=15&s=qW0yE01KyJ22UCbdy55OaMa_OzNaYs0s). Momentaneamente però non hanno disponibilità :(

Ciao

x.vegeth.x
25-09-2007, 21:14
grazie mille ;)

x.vegeth.x
13-10-2007, 14:24
come vi pare il nuovo sidewinder microsoft? :fagiano:

Mafio
13-10-2007, 15:01
come vi pare il nuovo sidewinder microsoft? :fagiano:

microsoft :Puke: :Puke: :Puke:

aspetta di vedere i primi test e poi potrai decidere...io non lo comprerei mai, sembra una nave spaziale di star wars.

x.vegeth.x
13-10-2007, 15:06
microsoft :Puke: :Puke: :Puke:

aspetta di vedere i primi test e poi potrai decidere...io non lo comprerei mai, sembra una nave spaziale di star wars.

infatti era quello che intendevo fare...comunque l'estetica non è male :read:

l'unica grande, enorme pecca è il prezzo :stordita: se si risparmiassero stupidaggini come i pesi :doh:

Mafio
13-10-2007, 15:19
infatti era quello che intendevo fare...comunque l'estetica non è male :read:

l'unica grande, enorme pecca è il prezzo :stordita: se si risparmiassero stupidaggini come i pesi :doh:

con 60 euro si compra di molto meglio...poi secondo me se devo spendere più di 50 euro per un mouse compro un razer.

x.vegeth.x
13-10-2007, 15:52
con 60 euro si compra di molto meglio...poi secondo me se devo spendere più di 50 euro per un mouse compro un razer.

costa addirittura 70 :mc:

preferiresti il diamondback 3g o il copperhead?

Mafio
13-10-2007, 19:07
costa addirittura 70 :mc:

preferiresti il diamondback 3g o il copperhead?

deathadder o lachesis in base se si è high o low senser...anche se io uso un deathadder ma sono più high che low.
per decidere aspetta di vedere delle recensioni.

x.vegeth.x
13-10-2007, 20:50
deathadder o lachesis in base se si è high o low senser...anche se io uso un deathadder ma sono più high che low.
per decidere aspetta di vedere delle recensioni.


il lachesis costa tantino :stordita:

io penso di essere low...se il mouse va troppo veloce fatico a gestirlo preferisco mantenere una maggiore precisione. quindi? il mio budget me l'ero fissato 50, ma a 60 SE PROPRIO ci arrivo...

inoltre stavo valutando l'mx518...che costa meno ripetto agli altri come lo valuti?

Mafio
13-10-2007, 21:22
il lachesis costa tantino :stordita:

io penso di essere low...se il mouse va troppo veloce fatico a gestirlo preferisco mantenere una maggiore precisione. quindi? il mio budget me l'ero fissato 50, ma a 60 SE PROPRIO ci arrivo...

inoltre stavo valutando l'mx518...che costa meno ripetto agli altri come lo valuti?

se dovessi giocare e fossi low senser io comprerei il deathadder che oltre tutto dal drago costa solo 51,90 mentre l'MX-518 lo fanno 46,90.

mi ricordo quando lo comprai appena uscito a 60-65euro :rolleyes: :rolleyes:

x.vegeth.x
13-10-2007, 22:01
se dovessi giocare e fossi low senser io comprerei il deathadder che oltre tutto dal drago costa solo 51,90 mentre l'MX-518 lo fanno 46,90.

mi ricordo quando lo comprai appena uscito a 60-65euro :rolleyes: :rolleyes:


sarò ridicolo ma il deathadder l'avevo escluso per...l'estetica :stordita: non mi piace :fagiano:

comunque non so bene se sono low o high, visto che io ho un mouse normale...però ho provato un cyber snipa da un amico che passa da 1000 a 2500 e a 2500 è ingestibile almeno per me che non sono abituato :muro:

a meno di 60 euro oltre al deathadder...? l'mx518è vecchiotto eh? :rolleyes:

Mafio
13-10-2007, 22:14
sarò ridicolo ma il deathadder l'avevo escluso per...l'estetica :stordita: non mi piace :fagiano:

comunque non so bene se sono low o high, visto che io ho un mouse normale...però ho provato un cyber snipa da un amico che passa da 1000 a 2500 e a 2500 è ingestibile almeno per me che non sono abituato :muro:

a meno di 60 euro oltre al deathadder...? l'mx518è vecchiotto eh? :rolleyes:

l'mx è abbastanza vecchiotto...il DA a 1800dpi non lo riesce ad usare nessuno della mia famiglia, ma è solo una questione di abitudine, io per esempio adesso faccio fatica ad usare i mouse normali da 400-800dpi.

x.vegeth.x
13-10-2007, 22:16
l'mx è abbastanza vecchiotto...il DA a 1800dpi non lo riesce ad usare nessuno della mia famiglia, ma è solo una questione di abitudine, io per esempio adesso faccio fatica ad usare i mouse normali da 400-800dpi.


a perchè sta sempre a 1800? non ha il pulsante per il cambio della sensibilità? :eek: e allora perchè consigli un mouse del genere a un low senser? scusami ma navigo in alto mare ci capisco poco

Kupò
13-10-2007, 22:20
G5 versione nuova, quello maculato blu per intenderci

va benissimo, ha i pesi regolabili, sensibilità modificabile al volo, 9 tasti, confortevole ecc ecc

x.vegeth.x
13-10-2007, 22:23
G5 versione nuova, quello maculato blu per intenderci

va benissimo, ha i pesi regolabili, sensibilità modificabile al volo, 9 tasti, confortevole ecc ecc


ci avevo pensato in effetti al nuovo g5...i pesi sono la cosa che mi interessa meno mi sembrano quasi ridicoli :D ma per il resto mi attizzava...

pro e contro rispetto agli altri nominati? che confusione troppi modelli :O

Lonherz
13-10-2007, 22:32
a perchè sta sempre a 1800? non ha il pulsante per il cambio della sensibilità? :eek: e allora perchè consigli un mouse del genere a un low senser? scusami ma navigo in alto mare ci capisco poco
certo che ha i pulsanti per cambiare sensibilità, e con due modalità differenti: il cambio di dpi e il cambio di sensibilità on the fly

Mafio
13-10-2007, 22:34
a perchè sta sempre a 1800? non ha il pulsante per il cambio della sensibilità? :eek: e allora perchè consigli un mouse del genere a un low senser? scusami ma navigo in alto mare ci capisco poco

perchè non è che i low senser comprano un mouse da 1800dpi(a 60 euro) e lo usano sempre a 900...basta abbassare la sensibilità e non si perde in precisione cosa che invece succede se si abbassano i dpi.

lo tieni a 1800dpi con sensibilità 2 e per fare un 360° o da una parte all'altra del desktop usi 15cm avendo una precisione massima.

x.vegeth.x
13-10-2007, 22:37
perchè non è che i low senser comprano un mouse da 1800dpi(a 60 euro) e lo usano sempre a 900...basta abbassare la sensibilità e non si perde in precisione cosa che invece succede se si abbassano i dpi.

lo tieni a 1800dpi con sensibilità 2 e per fare un 360° o da una parte all'altra del desktop usi 15cm avendo una precisione massima.


non sapevo nulla di tutto cioò pensavo che la sensibilità fossero i dpi :)

mi sto convincendo per il DA

g5 e copperhead hanno il sensivity on the fly o solo pulsante per dpi?

Mafio
13-10-2007, 22:42
non sapevo nulla di tutto cioò pensavo che la sensibilità fossero i dpi :)

mi sto convincendo per il DA

g5 e copperhead hanno il sensivity on the fly o solo pulsante per dpi?

la funzione "on the fly sensevity" è una cosa che hanno solo i razer.

leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) e penso che ti chiarirai almeno un po' le idee.

x.vegeth.x
13-10-2007, 23:37
la funzione "on the fly sensevity" è una cosa che hanno solo i razer.

leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) e penso che ti chiarirai almeno un po' le idee.


interessante e parecchio sta guida...infatti ho scoperto di avere le idee completamente sballate :doh:

infatti mi son reso conto di non essere per nulla un low senser :sofico:

provando il cyber snipa intelliscope a 2500 dpi mi ero convinto di essere un low senser perchè non riuscivo a gestirlo...il mouse era troppo sensibile...però non mi ritrovo nella definizione che da la guida: infatti il mouse lo tengo con le dita e muovo solo il polso...e non faccio movimenti tanto ampii (addiritura 30-40cm?) per fare 360° :eek:

tanto per darvi un idea, mi trovo ottimamente con il revoltec lightpad precision 260 x 215 mm

quindi direi di dovere riconsiderare le mie priorità :doh:

ora finisco di leggere la guida...comunque grazie ragazzi mi state dando davvero un mano :)

x.vegeth.x
13-10-2007, 23:55
rifaccio i complimenti per la guida.

perciò ho scoperto di non essere un low senser :O

a questo punto, però, considerei fondamentale, quasi vitale :mc: , la funzione on the fly dei razer

il lachesis costa troppo non ho intenzione di spendere tanto per un mouse...il mio budget mi vede indeciso tra il copperhead e il nuovo diamondback...ma non ne conosco pro e contro :stordita: mi aiutate? :fagiano:

un ultima domanda: cosa significa che i mouse ottici non vanno bene sulle superfici di metallo lisce? perchè la superficie del revoltec è di alluminio ed è liscia, ma dal mio amico non mi sembrava andar male...insomma dovrebbe essere fatta apposta per mouse ottici no? ebbene che sono sti problemi che dovrebbe dare? :mbe:

ringrazio ancora...sono davvero n00b :(

Lonherz
14-10-2007, 02:33
rifaccio i complimenti per la guida.

perciò ho scoperto di non essere un low senser :O

a questo punto, però, considerei fondamentale, quasi vitale :mc: , la funzione on the fly dei razer

il lachesis costa troppo non ho intenzione di spendere tanto per un mouse...il mio budget mi vede indeciso tra il copperhead e il nuovo diamondback...ma non ne conosco pro e contro :stordita: mi aiutate? :fagiano:

io sarei per il copperhead, che rimane comunque più avanzato rispetto al diamondback 3g.
le differenze sono il sensore e la memoria interna..
Per il sensore vabbè, alla fine non sono molto diversi, il ch è da 2000 dpi laser, mentre il db da 1800 dpi ottico, il che significa che il ch è un po' più preciso a basse velocità, mentre il db è più preciso muovendolo ad alte velocità (come nel caso dei famosi 360° in 40 cm :D), ma non c'è tanta differenza se non sei lowsenser...

La vera differenza è la memoria interna: in pratica significa che sul copperhead puoi memorizzare 5 profili di impostazioni direttamente dentro al mouse, permettendoti di usare quelle impostazioni senza dover installare nessun driver, su un altro computer, su un altro sistema operativo, dopo un formattone, ecc...

Sinceramente non ho ancora capito se il diamondback 3g ha la memoria interna come il copperhead, quindi non voglio affermare che non ce l'ha, però leggendo le specifiche non c'è scritta :confused: (sarebbe la memoria razer synapse, che si può leggere tra le specifiche del copperhead e del lachesis)

...ah, e il copperhead sul dorso ha il logo razer luminoso pulsante, cosa di estrema importanza :sofico: (però fa la sua figura :D )

PS: grazie per i complimenti sulla guida :)

un ultima domanda: cosa significa che i mouse ottici non vanno bene sulle superfici di metallo lisce? perchè la superficie del revoltec è di alluminio ed è liscia, ma dal mio amico non mi sembrava andar male...insomma dovrebbe essere fatta apposta per mouse ottici no? ebbene che sono sti problemi che dovrebbe dare? :mbe:

ringrazio ancora...sono davvero n00b :(
Immagino che intendesse superfici di metallo lucide, tipo a specchio :)

Mafio
14-10-2007, 09:10
quoto...a sto punto direi che il copperhead è la scelta giusta.

x.vegeth.x
20-10-2007, 17:15
scusate se non ho risposto per un po, sono stato sospeso :doh: :fagiano:

ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutato per la loro disponibilità, mi avete proprio chiarito le idee :)

ora ho un ultima domanda...questa volta è davvero l'ultima :D riguarda il mousepad...

quello pensato appositamente per il copperhead dovrebbe essere l'exactmat giusto? ebbene pensate che valga i soldi che costa? 29€ senza poggiapolsi e 39€ con :mc:

qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo? se ne vale la pena lo prendo insieme al copper :)

che ne dite?

Lonherz
22-10-2007, 01:16
scusate se non ho risposto per un po, sono stato sospeso :doh: :fagiano:

ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno aiutato per la loro disponibilità, mi avete proprio chiarito le idee :)

ora ho un ultima domanda...questa volta è davvero l'ultima :D riguarda il mousepad...

quello pensato appositamente per il copperhead dovrebbe essere l'exactmat giusto? ebbene pensate che valga i soldi che costa? 29€ senza poggiapolsi e 39€ con :mc:

qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo? se ne vale la pena lo prendo insieme al copper :)

che ne dite?

l'exactmat (lato speed) è il migliore per il copperhead, ma ha il "piccolo" difetto di consumarsi dopo 4-6 mesi, dopodichè va cambiato (quindi 30€ ogni 6 mesi :muro: )

francescopi
22-10-2007, 17:06
l'exactmat (lato speed) è il migliore per il copperhead, ma ha il "piccolo" difetto di consumarsi dopo 4-6 mesi, dopodichè va cambiato (quindi 30€ ogni 6 mesi :muro: )


ragazzi ho da poco comprato uno razer usato e nonostante abbia i piedini consumati sul mio tappetino va alla grande e ho quasi attrito nullo...me ne accorgo facendo spostamenti millimetrici dove il bersaglio è a lunga distanza....
è una caratteristica del copperhead oppure è il mio tappetino che va benissimo?
il mio tappetino è uno sharkoon pagato 10 euro e secondo me è uno dei migliori...
altro che spendere 30 euro ....

x.vegeth.x
22-10-2007, 19:00
l'exactmat (lato speed) è il migliore per il copperhead, ma ha il "piccolo" difetto di consumarsi dopo 4-6 mesi, dopodichè va cambiato (quindi 30€ ogni 6 mesi :muro: )

:eek: ma parli seriamente? nemmeno se ci attacco i pad surfer?

no dimmi se hai esagerato, perchè io lo prendo e lo tengo 3 anni...:doh:

senno consigliatemi un alternativa :cry:

Lonherz
22-10-2007, 22:06
:eek: ma parli seriamente? nemmeno se ci attacco i pad surfer?

no dimmi se hai esagerato, perchè io lo prendo e lo tengo 3 anni...:doh:

senno consigliatemi un alternativa :cry:
si parlo seriamente :( (io non ce l'ho, ma è quello che hanno detto un po' tutti quelli che ce l'hanno)

Una valida alternativa ho sentito che sono i qpad (costano meno e durano di più, e come prestazioni sono lì con l'exactmat)

francescopi
23-10-2007, 10:27
si parlo seriamente :( (io non ce l'ho, ma è quello che hanno detto un po' tutti quelli che ce l'hanno)

Una valida alternativa ho sentito che sono i qpad (costano meno e durano di più, e come prestazioni sono lì con l'exactmat)



lonhertz cosa ne pensi del mio sharkoon che è simile al QCK?io mi ci trovo benissimo e attrito quasi nullo...
una cosa volevo chiederti...come si fanno le macro sul copperhead..mi spieghi con qualche esempio a cosa servono e come si impostano?grazie

Lonherz
23-10-2007, 10:48
lonhertz cosa ne pensi del mio sharkoon che è simile al QCK?io mi ci trovo benissimo e attrito quasi nullo...
una cosa volevo chiederti...come si fanno le macro sul copperhead..mi spieghi con qualche esempio a cosa servono e come si impostano?grazie
per o sharkoon non saprei.. prova a chiedere sul thread ufficiale dei mousepad :)

per le macro.. beh possono essere comode per digitare velocemente shortcut tipo ctrl+maiusc+"altro tasto" e cose del genere..

negli rts possono essere comode per digitare sequenze di shortcut (faccio un esempio strampalato, nonme ne vogliate :D : per costruire una costruzione in un rts bisogna selezionare il lavoratore, premere il tasto delle costruzioni (che so, B), premere il tasto della costruzione che si vuole (che so, P, che è pure scomodo perchè lontano da B) e a quel punto decidere dove mettere la costruzione.

su un tasto del mouse ti puoi mettere B-P così in un tasto solo hai la tua costruzione (ovviamente vale la pena farlo con le operazioni più frequenti).

stessa cosa per i mmorpg, visto che spesso ci sono sequenze di magie/abilità/oggetti/robe varie che si usano sempre insieme.. invece di dover premere la stessa sequenza ogni volta premi un solo tasto per fare tutto.

negli fps puoi assegnare le macro a robe tipo sparo 3 colpi e ricarico, o cose del genere, ma sinceramente non saprei aiutarti perchè non ne uso (io in realta non ne uso nei giochi in generale, a parte qualcuna, infatti anche gli esempi che ho fatto immagino lascino un po' a desiderare :asd: ).

Le uso molto invece in linux e windows, per dare velocemente shortcut da tastiera.

spruz
28-10-2007, 11:13
Devo prendere un mouse e sono totalmente nel pallone piu completo a forza di leggere review, c'è chi parla bene di uno e c'è chi ne parla meno bene, ora vorrei un giudizio da chi li usa di persona per giocarci, alla fine sarei indeciso tra il G5 e il Copperhead, la qualità dei materiali e componenti tra le due marche è simile? vorrei farlo durare :sofico:
Anche il G9 e il Microsoft Sidewinder LX7 mi attizzano un tot!!!:D

li compro tutti e 4!!!:D

no, aiutatemi nella scelta...

Mi[C]
28-10-2007, 15:45
non dimenticare il razer lachesis a questo punto... :D

Lonherz
28-10-2007, 18:42
Devo prendere un mouse e sono totalmente nel pallone piu completo a forza di leggere review, c'è chi parla bene di uno e c'è chi ne parla meno bene, ora vorrei un giudizio da chi li usa di persona per giocarci, alla fine sarei indeciso tra il G5 e il Copperhead, la qualità dei materiali e componenti tra le due marche è simile? vorrei farlo durare :sofico:
Anche il G9 e il Microsoft Sidewinder LX7 mi attizzano un tot!!!:D

li compro tutti e 4!!!:D

no, aiutatemi nella scelta...
per la qualità dei materiali e dei componenti siamo lì, secondo me principalmente devi considerare che il copperhead ha una forma più neutra, più adatta per muoverlo con le dita, mentre il g5 ha una forma più grossa, più adatta ad afferrarlo e muoverlo con tutta la mano (compreso il palmo)
;19357486']non dimenticare il razer lachesis a questo punto... :D
ovviamente, come non considerarlo... :D

spruz
28-10-2007, 23:05
sono al termine :D G9 o Razer??? :confused:
un buon tappetino è d'obbligo??

Fifagi
29-10-2007, 13:55
sono al termine :D G9 o Razer??? :confused:
un buon tappetino è d'obbligo??

dipende da come impugni il mouse ^^

Un buod tappetino è, si, d'obbligo

WildBoar
29-10-2007, 14:26
Un buod tappetino è, si, d'obbligo
io mi trovo molto meglio senza, cmq credo dipenda molto da che scrivania hai... se è lucida/riflettente o con irregolarità è d'obbligo!

x.vegeth.x
01-11-2007, 02:15
ho deciso anche io di lasciare perdere il risparmio...a sto punto g9 o lachesis anche io :) sempre con l'atroce dilemma della scelta del pad :doh:

Fifagi
01-11-2007, 02:26
io mi trovo molto meglio senza, cmq credo dipenda molto da che scrivania hai... se è lucida/riflettente o con irregolarità è d'obbligo!


anche io prima giocavo senza mouse-pad...
utilizzando la mia bella scrivania di legno...liscia e perfetta...
Ma dopo aver provato il mousepad che uso, non potrei tornare indietro

x.vegeth.x
01-11-2007, 02:27
anche io prima giocavo senza mouse-pad...
utilizzando la mia bella scrivania di legno...liscia e perfetta...
Ma dopo aver provato il mousepad che uso, non potrei tornare indietro

quale usi?

Fifagi
01-11-2007, 03:55
quale usi?

Ulti-Mat
è in teflon..il mouse scorre che è unabellezza :D

Fifagi
01-11-2007, 04:04
quale usi?

Ulti-Mat
è in teflon..il mouse scorre che è unabellezza :D

spruz
01-11-2007, 14:28
Io pensavo di prendere il mousepad Razer eXactMat and eXactRest che ne dite??

x.vegeth.x
01-11-2007, 15:42
Io pensavo di prendere il mousepad Razer eXactMat and eXactRest che ne dite??


era quello per cui propenderei pure io...ma hanno detto che si usura e dopo 6 mesi è da buttare :fagiano:

spruz
01-11-2007, 15:57
Quindi un buon pad che non si usura?? Vetro??
sai dove trovarli, chi mi passa qualche shop???

Mi[C]
01-11-2007, 23:04
io consiglierei di tenere conto dei mousepad in simil stoffa... ce ne sono di tutte le forme e colori.

x.vegeth.x
01-11-2007, 23:09
io lo cerco in alluminio. avete consigli? :)

x.vegeth.x
02-11-2007, 15:28
ma i pad surfer t-keeper pro di drako vanno bene? :stordita: perchè di pad surfer su misura per g9/lachesis ancora non ci sono

spruz
03-11-2007, 13:51
Alla fine ho preso un Revoltec Precision Basic, 11€ in negozio, 10volte meglio della scrivania, ci sarà di meglio ma è già un ottimo pad x quei soldi, in internet alla fine con la spedizione si spende troppo solo per un gamepad :muro: