PDA

View Full Version : Acer delusa da Microsoft Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
24-07-2007, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22077.html

Gianfranco Lanci -presidente di Acer inc- manifesta la propria delusione nei confronti del nuovo sistema operativo Microsoft: "i problemi irrisolti di Microsoft Windows Vista non giustificano l'acquisto di un nuovo pc per aver tale sistema operativo"

Click sul link per visualizzare la notizia.

II ARROWS
24-07-2007, 11:34
Danno la colpa a Microsoft perchè non vendono...

Fx
24-07-2007, 11:35
ma per "problemi irrisolti di vista" intende i "problemi che acer non ha ancora risolto nel supportare vista"? :asd:

Rudyduca
24-07-2007, 11:35
Si sa che Vista è nato, se non proprio cieco, bello orbo!

Nevermind
24-07-2007, 11:37
LA storia è sempre la stessa pure quando uscì XP.

Vista funziona benissimo ed è stabilissimo però non tute le case hanno ancora fatto i propri driver per vista.....ma qui mica è colpa di MS.

Fx
24-07-2007, 11:38
Danno la colpa a Microsoft perchè non vendono...

ma va, la acer che fa portatili di così alta qualità? dovrebbero scrivere loro il nuovo windows, altro che MS :asd:

vista avrà le sue menate di gioventù come le ha avute xp, dico niente, ma gli acer... hanno le loro menate di gioventù, mezza età e vecchiaia (ammesso che c'arrivino) :asd:

inizino a fare portatili decenti e poi puntino il dito altrove, va là

Dias
24-07-2007, 11:39
Se Acer non vende forse dovrebbe rivedere la qualità del proprio marchio, globalmente riconosciuto come il meno affidabile di tutti gli altri...

Mikelaborazioni
24-07-2007, 11:40
Danno la colpa a Microsoft perchè non vendono...


ma va, la acer che fa portatili di così alta qualità? dovrebbero scrivere loro il nuovo windows, altro che MS :asd:
....
inizino a fare portatili decenti e poi puntino il dito altrove, va là

Chi? Acer non vende? Non mi sembra proprio.... Io invece mi trovo perfettamente d'accordo con loro, vista è ancora immaturo e pesante come un macigno, per non parlare della retrocompatibilità che con molti software è problematica.
Quello che mi fa imbestialire è che se compro un portatile adesso, trovarne uno con windows XP è praticamente IMPOSSIBILE.
E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.

Per chi dice che gli acer fanno schifo: ne abbiamo installati ben 9 e il più vecchio ormai ha 4-5 anni; stanno accesi 8 ore minimo al giorno, tutti i giorni lavorativi, e non se ne è mai rotto uno. La stessa cosa non la posso dire per l'unico ASUS che abbiamo avuto: una porcheria e la batteria ormai dura meno di 10 minuti.

Lud von Pipper
24-07-2007, 11:45
Però oggettivamente, non c'è ragione per usare Vista oggi. si ottengono solo prestazioni peggiori senza vantaggi oggettivi.

Quando uscì XPlo comprai e lo rivendetti pochi mesi dopo quando mi accorsi che avevo solo problemi rispetto a W2K: lo reinstallai solo all'uscita del primo service Pack

bartolomeo_ita
24-07-2007, 11:47
meglio win 2000 con il vestito da pagliaccio (alias XP) che XP2 ^_*

StarTac
24-07-2007, 11:56
Ci vuole coraggio a sparare sul sistema operativo Windows Vista senza invece guardare alla pena che fanno i prodotti Acer per non parlare del servizo assistenza che è indubbiamente il più schifoso, almeno qui in Italia.

Crisa...
24-07-2007, 11:57
Quello che mi fa imbestialire è che se compro un portatile adesso, trovarne uno con windows XP è praticamente IMPOSSIBILE.
E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte....

una vota attivata la licenza di vista puoi telefonare alla microsoft per chiedere il downgrade della licenza...
ti forniscono cosi' un seriale valido per installare windows xp

non so se pero' questa cosa e' valida per tutti i tipi di licenza di vista

DjLode
24-07-2007, 11:57
er non parlare della retrocompatibilità che con molti software è problematica.


E' colpa di MS se il software non è compatibile con Vista? Pensi che gli sviluppatori abbiano avuto Vista quando è arrivato nei negozi? Il tempo lo avevano, la voglia evidentemente no. Cee ora non piagnucolino.


Quello che mi fa imbestialire è che se compro un portatile adesso, trovarne uno con windows XP è praticamente IMPOSSIBILE.


Se i vari produttori vendono solo portatili con Vista è colpa di MS?


E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.


Che la comunità europea se la prenda con i vari HP eccetera, quindi. Da quanto ne so XP è ancora acquistabile.

Per chi dice che gli acer fanno schifo: ne abbiamo installati ben 9 e il più vecchio ormai ha 4-5 anni; stanno accesi 8 ore minimo al giorno, tutti i giorni lavorativi, e non se ne è mai rotto uno. La stessa cosa non la posso dire per l'unico ASUS che abbiamo avuto: una porcheria e la batteria ormai dura meno di 10 minuti.

Addirittura 9, una casistica veramente degna di nota.

faspa
24-07-2007, 11:58
Sarebbe stato più corretto dire:
"Noi abbiamo provato a scrivere i driver compatibili con Vista ma non ci siamo riusciti molto bene visto che continua ad andare in crash soltanto con i nostri pc mentre su HP,Sony,Asus il problema non sussiste"

eh si che Vista lo hanno a disposizione da Novembre 2006 per poterci sviluppare e testare i driver...strano che in 9 mesi le altre case produttrici installino vista con driver perfettamente stabili mentre loro no...bah

Lud von Pipper
24-07-2007, 12:01
non so come vada acer ma il mio portatile Asus si è fottuto due batterie nel giro di un anno (con pochissime ricariche).
il bello è che la garanzia della batteria fa pena è sono 180€ a botta.
questa volta mi sa che lo attacco alla rete e non lo sposto più.

Marcox86
24-07-2007, 12:06
LA storia è sempre la stessa pure quando uscì XP.

Vista funziona benissimo ed è stabilissimo però non tute le case hanno ancora fatto i propri driver per vista.....ma qui mica è colpa di MS.

quando si parla di efficienza di un codice e di funzionamento ottimale non si parla di driver ecc ma del kernel di vista, che secondo me rispecchia in pieno un codice troppo articolato e pesante e veramente inefficiente...vogliamo confrontarlo con una distro linux? :rolleyes:
per non parlare dell'intuitività di vista che fa proprio ridere, oltre che al sistema UAC che anche un bambino sarebbe riuscito a implementare (facile richiedi autorizzazioni dappertutto senza una logica rompendo le balle all'utonto)

Mde79
24-07-2007, 12:07
Il problema non è Vista, i difetti di gioventù ci stanno, ma il fatto che la MS ha deciso di impedire le vendite di XP.
Ai tempi di XP mi sembra che si potesse scegliere di mettere il 2000 e i portatili professionali lo avevano di default.
Le vendite sono calate a tutti i produttori non solo ad Acer, in parte proprio perchè le persone sentono parlare male del nuovo S.O.
Comunque da quello che ho sentito mi pare che la MS stia correndo ai ripari prevedendo il downgrade a XP.
La colpa è soltanto di MS che non ha previsto una transizione più graduale, non è che tutti i produttori di software devono essere sempre allineati con ogni capriccio della Microsoft, in ambito lavorativo per assorbire i cambiamenti c'è bisogno di più tempo oltre che di stabilità.

hilo
24-07-2007, 12:08
non sembra che hp, asus e sony abbiano avuto un boom di vendite con l'uscita di vista

br31n
24-07-2007, 12:09
Se Acer non vende forse dovrebbe rivedere la qualità del proprio marchio, globalmente riconosciuto come il meno affidabile di tutti gli altri...

Acer e Lenovo, i due principali produttori asiatici, hanno registrato interessanti livelli di crescita complesiva: se per Lenovo il margine d'incremento è stato del 22% circa, per Acer il 55% di crescita rappresenta il migliore risultato tra tutti i principali produttori, grazie soprattutto alle vendite nel segmento small business.


(dalla news prima di questa)

alphAmanitine
24-07-2007, 12:11
Psss...Acer! Puoi fare come Dell preinstalla Linux!

Ginopilot
24-07-2007, 12:11
Inutile prendersi in giro. La gente Vista non lo vuole. Negli inpermercati i pc piu' richiesti sono quelli con xp che vanno letteralmente a ruba anche con un rapporto prezzo prestazioni poco conveniente.
Figuriamoci poi se uno cambia pc proprio per avere vista. Al massimo e' costretto a tenerselo quando deve comprare un pc per altri motivi. Difficile che qualcuno sia tanto stupido da comprare di proposito un pc per avere vista.

magicpn
24-07-2007, 12:16
Acer si lamenta dell'instabilità di Vista? Ma se la durata media dei loro prodotti è sei mesi!! Va bene essere il marchio più economico, ma magari assicurare almeno un anno di durata!!

Se qualcuno leggendo pensa " ooo ma il mio bellissimo acer ce lo ho da una vita e non si è mai rotto"... Bene adesso che lo hai pensato probabilmente si romperà come è successo ad almeno 4 persone che conosco... quindi fai finta di nulla...

PS. Vista probabilmente non sarà stabile, ma è pur sempre acer che lo acquista.... un colosso così potrebbe fare ciò che gli pare, anche installare windows 95 se preferisce ;)...

sleeping
24-07-2007, 12:18
Di Acer non parlo perché non ne ho avuto esperienza diretta, ma piuttosto di avere Vista ho preferito comprare un PC usato (e non è solo una questione di risparmio)...
XP ha guadagnato molto in questi anni dove praticamente c'era solo lui (dall'uscita nel 2001 ad oggi sono passati 6 anni che in informatica sono tantissimi). Prima che Microzozz riesca a liberarsi di XP ce ne vorrà molta :D ...
Praticamente è quello che ha detto Ginopilot :) ...

Fx
24-07-2007, 12:18
Chi? Acer non vende? Non mi sembra proprio....

nono, acer vende eccome

Io invece mi trovo perfettamente d'accordo con loro, vista è ancora immaturo e pesante come un macigno, per non parlare della retrocompatibilità che con molti software è problematica.

come per xp ai tempi, certo

E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.

al di là del fatto che se i tuoi software aziendali non vanno su vista è solo perchè chi li ha programmati li ha programmati con il culo

puoi:
- prende un computer senza os (da dell se fai l'ordine telefonicamente ad es. per alcuni modelli puoi farlo)
- farti rimborsare la licenza

cmq mi sembra di vedere che ti facciano scegliere se vuoi xp o vista, attualmente


Per chi dice che gli acer fanno schifo: ne abbiamo installati ben 9 e il più vecchio ormai ha 4-5 anni; stanno accesi 8 ore minimo al giorno, tutti i giorni lavorativi, e non se ne è mai rotto uno. La stessa cosa non la posso dire per l'unico ASUS che abbiamo avuto: una porcheria e la batteria ormai dura meno di 10 minuti.

ah ce ne ho tre in giro pure io eh... non è che si rompono, è che fanno schifo... il centrino, tanto per dirti, ha:
- la tastiera che si mangia i tasti se digiti appena appena velocemente
- il wifi che non funziona in modalità ad hoc
- la scocca che si riga solo a guardarla
- l'altoparlante che si mette a gracchiare di bestia se usi linux al posto di win

oh, nel complesso funziona dignitosamente, nulla da dire... se ti abitui ai difetti, intendo

tra l'altro non vedo molti altri in questo topic soddisfatti degli acer, chissà com'è... vedo più gente che è soddisfatta di vista di gente che è soddisfatta degli acer, sarà mica che...

mau.c
24-07-2007, 12:19
windows vista è nato male per uno scopo preciso, quello di realizzare un suo successore che faccia meno schifo e che a confronto sembri il migliore SO mai esistito... è una strategia a mio avviso... si realizza un so decente e uno schifoso e poi si ricomincia

kronos2000
24-07-2007, 12:25
Un presidente di una compagnia che vende PC/notebook in tutto il mondo che parla in toni così drastici su Vista è sorprendente...

Non ho ancora provato Vista ma, onestamente, direi che per quello che offre costa uno sproposito...credo che il costo del S.O. sia la nota più dolente, e subito dopo viene l'assurda decisione di distribuire un Vista "monco", privo di Aero, nella versione basic.

Il downgrade poi a Xp è un po' una cosa assurda..perchè uno paga per avere Vista ma per riusare Xp deve disporre anche di una licenza Xp; se magari Xp gira su un'altra macchina più datata, si parlerebbe di DUE licenze Xp + UNA licenza Vista...è fuori dal mondo e solo perchè è Microsoft non si alzano voci con mano alzata! Bene ha fatto un presidente di una multinazionale a dire le cose come stanno.

DjLode
24-07-2007, 12:25
windows vista è nato male per uno scopo preciso, quello di realizzare un suo successore che faccia meno schifo e che a confronto sembri il migliore SO mai esistito... è una strategia a mio avviso... si realizza un so decente e uno schifoso e poi si ricomincia

Tra 2000 e XP quale è quello schifoso?

zanardi84
24-07-2007, 12:29
Ragazzi, ho una fracca di prodotti Acer da diverso tempo (intesi come anni) e non hanno mai dato noie. L'unico appunto è sull'AcerOne che è stato poco supportato a livello bios.

Come si fa a dire che Vista è stabilissimo e ben funzionante???

1 è sempre lento nella copia dei file e non si è ancora capito il motivo

2 Hanno rimosso il supporto alle funzioni audio avanzate e non si sa nemmeno il motivo reale.

3 richiede elevati requisiti hardware per poter funzionare in maniera produttiva e senza esitazioni.

4 delle promesse di M$ sono poche quelle mantenute. Inoltre richiede sempre un buon lavoro di ottimizzazione per farlo andare come si deve.
Gli strumenti inclusi sono piuttosto deficitari.


Quello che bisogna rilevare è che sembra sfruttare meglio le cpu multi core oltre a gestire in maniera intelligente la ram e a permettere l'avvio ritardato di servizi.

Questione Aero: semplicemente ridicolo. Con gli shader 3 richiesti obbligatoriamente hanno ottenuto un'interfaccia piuttosto povera di effetti, per non dire che siamo quasi a 0. Il confronto con Linux (ci si ricade ma è la realtà con cui misurarsi per quanto concerne gli effetti grafici) è impietoso, sebbene il pinguino soffra moltissimo dello scarso supporto driver dei produttori di vga. Ma è comunque possibile notare come certi effetti (possiamo anche dire che sono inutili) vista se li possa sognare. Con Aero mi sarei aspettato almeno il cubo e invece ecco un inutile flip 3D.

ulk
24-07-2007, 12:30
Che compagnia.... manco capaci a configurare i sistemi operativi sul loro hardware... a zappare la terra!!!

Mikelaborazioni
24-07-2007, 12:31
Mi mancava il solito sapientone di turno, il forum sarebbe troppo piatto se non ci fosse


E' colpa di MS se il software non è compatibile con Vista? Pensi che gli sviluppatori abbiano avuto Vista quando è arrivato nei negozi? Il tempo lo avevano, la voglia evidentemente no. Cee ora non piagnucolino.


Ok allora visto che tu sei tanto bravo, ti ci metti TU a riscrivere da zero il nostro programma di gestione per uno studio dentistico + laboratorio odontotecnico? E' facile fare le sparate che fai tu, un software può anche essere riscritto daccapo se vende 1.000.000 di copie o più all'anno, ma quando parliamo di softwares gestionali DI NICCHIA non sempre il budget a disposizione permette di rifarlo da zero ogni volta che LO ZIO BILL decide che è ora di mettere mano ai quattrini di noi poveri utonti obbligandoci a cambiare tutti i S.O. perchè è ora di batter cassa. Non è che ci voleva molto a prevedere una modalità retrocompatibile con il vecchio sistema operativo, del resto nel passaggio windows 95-98-2000-XP non ci sono stati grossi problemi, ora invece ci sono eccome.


Se i vari produttori vendono solo portatili con Vista è colpa di MS?

Si caro, perchè windows XP non è più in vendita e quelli che trovi sono solo rimanenze. Infatti se avessi letto la notizia, ci sono dei produttori che ancora cercano di vendere alcuni loro portatili con windows XP sopra, ma purtroppo se ne trovano sempre meno e sono destinati a scomparire (non so in ambito corporate cosa facciano, ma in ambito consumer questo è il trend)


Che la comunità europea se la prenda con i vari HP eccetera, quindi. Da quanto ne so XP è ancora acquistabile.

Come sopra, è acquistabile solo per quanto riguarda le rimanenze di magazzino, p.es. un mio amico che installa computer ne ha acquistato 50 licenze OEM per conto della sua azienda, ma diventa sempre più difficile reperirne perchè una volta finite quelle che ci sono in giro, la cara M$ non ne maderà altre, perchè vuole che il parco utonti migri in massa a Vista

Addirittura 9, una casistica veramente degna di nota.[/QUOTE]

Non saranno tanti ma direi neanche pochi, e nemmeno gli acer dei miei amici hanno mai dato problemi, invece l'unico asus che abbiamo avuto e anche quello di mia cugina è una porcheria. La batteria dopo neanche 1 anno non dura più niente, spesso si blocca e i driver sono penosi.

DjLode
24-07-2007, 12:31
Con gli shader 3 richiesti obbligatoriamente

Lo sai benissimo che è falso vero? ;)

Mikelaborazioni
24-07-2007, 12:39
nono, acer vende eccome


ah ce ne ho tre in giro pure io eh... non è che si rompono, è che fanno schifo... il centrino, tanto per dirti, ha:
- la tastiera che si mangia i tasti se digiti appena appena velocemente
- il wifi che non funziona in modalità ad hoc
- la scocca che si riga solo a guardarla
- l'altoparlante che si mette a gracchiare di bestia se usi linux al posto di win

oh, nel complesso funziona dignitosamente, nulla da dire... se ti abitui ai difetti, intendo

tra l'altro non vedo molti altri in questo topic soddisfatti degli acer, chissà com'è... vedo più gente che è soddisfatta di vista di gente che è soddisfatta degli acer, sarà mica che...

Mai avuto nessun problema di quelli da te citati, degli 8 acer che ci sono in studio 5 sono centrino e se non ci giochi a pallone non si rigano. La tastiera è un po' scomoda per via dei tasti sottili ma se impari a schiacciarli bene non da problemi, la modalità ad hoc ha funzionato perfettamente quando l'ho impostata (sia su quelli con la 2200 che sull'unico, + vecchio, con la 2100) anche se era solo una prova, per l'altoparlante che gracchia non so visto che non ci ho mai messo linux. C'è da dire che anche dopo 2-3 anni di utilizzo, la batteria ha ancora una durata decente (il più vecchio che ha 4-5 anni ha una durata che è ancora circa il 50% della originale) e queste sono le cose che contano imho: che non si rompano e che duri la batteria, perchè se si frigge come sull'asus sono 200 euro a botta.

DjLode
24-07-2007, 12:39
Mi mancava il solito sapientone di turno, il forum sarebbe troppo piatto se non ci fosse


Innanzitutto ti posso consigliare di darti una calmatina, oppure ci conosciamo così bene ed è possibile che tu ti possa permettere tale confidenza?


Ok allora visto che tu sei tanto bravo, ti ci metti TU a riscrivere da zero il nostro programma di gestione per uno studio dentistico + laboratorio odontotecnico? E' facile fare le sparate che fai tu, un software può anche essere riscritto daccapo se vende 1.000.000 di copie o più all'anno, ma quando parliamo di softwares gestionali DI NICCHIA non sempre il budget a disposizione permette di rifarlo da zero ogni volta che LO ZIO BILL decide che è ora di mettere mano ai quattrini di noi poveri utonti obbligandoci a cambiare tutti i S.O. perchè è ora di batter cassa. Non è che ci voleva molto a prevedere una modalità retrocompatibile con il vecchio sistema operativo, del resto nel passaggio windows 95-98-2000-XP non ci sono stati grossi problemi, ora invece ci sono eccome.


Ma certo, quindi mi devo incazzare perchè la mia applicazione fatta nell'anteguerra che faceva vedere due occhietti che seguivano il mouse non è compatibile con Vista? Bill Gates brutto cattivone... Dalla migrazione tra 9x e XP non ci sono stati problemi?
Ma sopratutto perchè nel tuo studio devi cambiare pc per far funzionare un programma? Se va bene con i pc che hai, tienili. O era per fare un esempio sparando a caso? ;)


Si caro, perchè windows XP non è più in vendita e quelli che trovi sono solo rimanenze. Infatti se avessi letto la notizia, ci sono dei produttori che ancora cercano di vendere alcuni loro portatili con windows XP sopra, ma purtroppo se ne trovano sempre meno e sono destinati a scomparire (non so in ambito corporate cosa facciano, ma in ambito consumer questo è il trend)


Quindi, rispondi alla domanda, XP non è più un prodotto venduto da MS e supportato? Strano, in azienda abbiamo appena comprato 13 licenze OEM direttamente da MS.


Come sopra, è acquistabile solo per quanto riguarda le rimanenze di magazzino, p.es. un mio amico che installa computer ne ha acquistato 50 licenze OEM per conto della sua azienda, ma diventa sempre più difficile reperirne perchè una volta finite quelle che ci sono in giro, la cara M$ non ne maderà altre, perchè vuole che il parco utonti migri in massa a Vista


Hai per caso qualche link che dimostri la tua teoria? Perchè altrimenti me ne faccio una scorta visto che abbiamo un produttore di un certo tipo di hw che stiamo proponendo che vendo solo con xp.


Non saranno tanti ma direi neanche pochi, e nemmeno gli acer dei miei amici hanno mai dato problemi, invece l'unico asus che abbiamo avuto e anche quello di mia cugina è una porcheria. La batteria dopo neanche 1 anno non dura più niente, spesso si blocca e i driver sono penosi.

9 portatili non sono pochi, sono niente, il nulla, nada, una cifra irrisoria (non c'è bisogno che continui vero? Ho reso l'idea?). Spesso si blocca a fare cosa? Anche lasciandolo fermo? O per caso tua cugina ha montato un programma particolare che fa si che il pc si pianti? I driver sono penosi? Quindi ci sono periferiche che non funzionano, oppure, ancora vado più preciso, cosa ti fa capire che i driver sono penosi?

Dumah Brazorf
24-07-2007, 12:39
Ho comprato un Acer economico ad aprile con XP che mi gira fluidamente, non oso immaginare come sarebbe andato con Vista.
Sono daccordissimo con quanto detto dai vertici Acer, un pc monocore con mezzo giga di ram non potrà mai far girare decentemente un inutile pachiderma come Vista.

ulk
24-07-2007, 12:43
Ho comprato un Acer economico ad aprile con XP che mi gira fluidamente, non oso immaginare come sarebbe andato con Vista.
Sono daccordissimo con quanto detto dai vertici Acer, un pc monocore con mezzo giga di ram non potrà mai far girare decentemente un inutile pachiderma come Vista.

Ma se anche nei supermercati vendono i PC con almeno 1 Gb.

Bluknigth
24-07-2007, 12:45
Ho commesso l'errore di installare Vista e purtoppo la retrocompatibilità è penosa.

Il sitema è lento su macchina Core Duo 2 Ghz con 1 GB di RAM e sto parlando di applicazioni d'ufficio. La stessa navigazione tra le finestre è lenta e non credo che sia un problema di schda grafica (X1600 mobile con 256MB di RAM) visto che ci faccio girare decentemente DOOM3.

Ho migliorato un po' le cose aggiungendo un memory stick pro duo da 2GB con un transfer rate minimo di 15MB/s.

Ma comunque la macchina è troppo lenta se confrontato ad un XP.

Inoltre sui 2 pc su cui l'ho visto installato la chiusura del sistema è eterna (dura 4o5 minuti)

E' vero che lo stesso XP a suo tempo a dovuto aspetta la SP1 per andar bene, ma i problemi di Vista mi sembrano maggiori.

Pr|ckly
24-07-2007, 12:47
Inutile prendersi in giro. La gente Vista non lo vuole.

Ma che ragionamento limitato che ne fai... chiediti il perchè la gente non lo vuole...

E' chiaramente colpa degli anni che è durato Xp.
Oramai la gente ci è abituata, tutto sommato si trova bene, ci sono driver per qualsiasi periferica, tutti i software del mondo sono compatibili e la gente resta seduta senza muovere il culo e pensare al futuro.
Al primo software incompatibile starnazzano come delle oche ammaestrate contro Vista senza ragionare o provare a cercarne di alternativi.
Al primo driver che non funziona sbattono i pugni sul tavolo chiamando a gran voce Xp.

Vista è un signor sistema e i pochi problemi che si ritrova sono colpa delle software house.
Se non fosse per quelle oltre a dover smanettare per capire un po come funzionano le diversità rispetto ad Xp di problemi ce ne sono ben pochi.

DevilsAdvocate
24-07-2007, 12:47
E' colpa di MS se il software non è compatibile con Vista? Pensi che gli sviluppatori abbiano avuto Vista quando è arrivato nei negozi? Il tempo lo avevano, la voglia evidentemente no. Cee ora non piagnucolino.

Si, si chiama retrocompatibilità e ad esempio tutti i titoli sviluppati per
directx 7 girano tranquillamente sia con le 8 che con le 9....
Inoltre non basta avere Vista per aggiornare il software, serve una documentazione
adeguata e magari dei tools opportuni,ed evidentemente queste cose non sono arrivate.

Se i vari produttori vendono solo portatili con Vista è colpa di MS?

Se intendi dire che li vendono con Vista invece che con XP la colpa è
di MS che spinge per non vendere più XP direttamente, se invece parli del fatto che non
mettono Solaris o Linux allora la colpa è dei produttori.

Che la comunità europea se la prenda con i vari HP eccetera, quindi. Da quanto ne so XP è ancora acquistabile.

In versione Retail puoi trovare i fondi di magazzino o poco più, agli OEM
cercano di non venderlo più direttamente e "spingono" perchè adottino Vista
(come han fatto coi giochi, Halo 2 etc.etc.) , comunque alcuni produttori
come dell offrono la scelta, ma solo ed esclusivamente acquistando online.

Addirittura 9, una casistica veramente degna di nota.
Proprio nella notizia qui accanto (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cresce-del-12-il-mercato-dei-pc_22071.html) si parla di Acer che ha ottenuto un aumento del 55% delle vendite portandosi ad essere il produttore più in crescita (seguita da lenovo col 20%). Dato che i prodotti Acer erano
economici pure 2 anni fa, deve evidenetemente essere un salto di qualità.

Se poi vuoi fare la persona seria invece di parlare per sentito dire, leggi pure
della nuova assistenza Acer (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1772/acer-nuove-strategie-e-assistenza-rinnovata_index.html)

zanardi84
24-07-2007, 12:47
Lo sai benissimo che è falso vero? ;)

Leggendo DX9 minimo si può intuire shaders 2..

Ma il discorso non cambia: ci vuole una vga potente per farle gestire un desktop?? Se facessero le cose come si deve, basterebbe un modello integrato o anche una radeon 8500. Oltretutto ha un fastidioso baco: nella tray, se per esempio si chiude messenger rimane l'iconcina che sparisce solo passando sopra il mouse.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-07-2007, 12:48
FB: una garanzia!

Rubberick
24-07-2007, 12:48
sento puzza di flame tra chi difende m$ e acer... ^__^'

cmq a mio avviso i prodotti acer non sono cosi' male...

solo che sto passaggio di massa a vista non lo vedo necessario...

Firefox_Rulez
24-07-2007, 12:50
Vorrei far notare come il downgrade da Vista a XP è possibile (con le versioni OEM, ovvero il 95% di Windows Vista venduto) SOLO con Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate. Oltre che con le versioni retail. Di fatto è quasi impossibile riuscire a levare quello schifo di Vista acquistando, per esempio, un notebook con Windows Pre-installato, a meno che non si acqusti online dal produttore e richiedendo XP.

ion2
24-07-2007, 12:51
Mi mancava il solito sapientone di turno, il forum sarebbe troppo piatto se non ci fosse




Ok allora visto che tu sei tanto bravo, ti ci metti TU a riscrivere da zero il nostro programma di gestione per uno studio dentistico + laboratorio odontotecnico? E' facile fare le sparate che fai tu, un software può anche essere riscritto daccapo se vende 1.000.000 di copie o più all'anno, ma quando parliamo di softwares gestionali DI NICCHIA non sempre il budget a disposizione permette di rifarlo da zero ogni volta che LO ZIO BILL decide che è ora di mettere mano ai quattrini di noi poveri utonti obbligandoci a cambiare tutti i S.O. perchè è ora di batter cassa. Non è che ci voleva molto a prevedere una modalità retrocompatibile con il vecchio sistema operativo, del resto nel passaggio windows 95-98-2000-XP non ci sono stati grossi problemi, ora invece ci sono eccome

Personalmente avessi un programma che presumo costoso e di nicchia come il tuo e che uso per lavoro non funzionasse con un nuovo SO,la prima cosa che faccio è fare presente il problema al creatore del software pretendo una patch che mi risolva il problema.
Non me la prenderei con il nuovo OS, è impossibile pretendere una completa compatibilità coi vecchi programmi, al limite riuserei la vecchia licenza dell'OS precedente.

boboviz
24-07-2007, 12:52
quando si parla di efficienza di un codice e di funzionamento ottimale non si parla di driver ecc ma del kernel di vista, che secondo me rispecchia in pieno un codice troppo articolato e pesante e veramente inefficiente...vogliamo confrontarlo con una distro linux? :rolleyes:


Esempio, Ubuntu?? Le ultime due distro sembrano fatte con i piedi, vah...:(

DjLode
24-07-2007, 12:52
Leggendo DX9 minimo si può intuire shaders 2..


Quindi niente SM3 obbligatorio. No?


Ma il discorso non cambia: ci vuole una vga potente per farle gestire un desktop?? Se facessero le cose come si deve, basterebbe un modello integrato o anche una radeon 8500.


Se facessero le cose come dici tu...
Quindi ho scoperto che la mia 9700 è una vga potente...


Oltretutto ha un fastidioso baco: nella tray, se per esempio si chiude messenger rimane l'iconcina che sparisce solo passando sopra il mouse.

Cosa che succede anche con XP se si termina il programma da task manager. E non ci dormo la notte...

Mio dio.

Pr|ckly
24-07-2007, 12:54
Questione Aero: semplicemente ridicolo. Con gli shader 3 richiesti obbligatoriamente

Ecco, abbiamo capito quanto il tuo intervento manchi delle basi per reggersi in piedi.
Ora basta che ci dici che per lavorare occupa la ram e abbiamo fatto bingo.

DevilsAdvocate
24-07-2007, 12:57
Personalmente avessi un programma che presumo costoso e di nicchia come il tuo e che uso per lavoro non funzionasse con un nuovo SO,la prima cosa che faccio è fare presente il problema al creatore del software pretendo una patch che mi risolva il problema.

Se fai così ti sputano... Il produttore del software te l'ha venduto senza bugs e se vuoi
delle patch devi pagarlo nuovamente. (sempre che abbia conservato i
sorgenti e al prezzo che sceglie LUI!)
Del resto si chiama lavoro su commissione e se non viene specificato nel contratto
un certo tipo di supporto, una volta ottenuto il lavoro finale solo difetti
intrinseci possono portare un produttore a scrivere patch gratuitamente.
E l`incompatibilità con Vista non è un difetto intrinseco quando il software è stato
scritto per XP (come spesso messo nero su bianco nel contratto).

Se proprio volevi tutelarti senza spendere mille mila miliardi per avere un certo
tipo di assistenza vita natural durante (perchè entro 5-6 anni esce il nuovo Windows),
dovevi chiedergli di darti anche i sorgenti assieme al programma in modo da poterlo
far aggiornare a chi vuoi tu, cosa ugualmente costosa.
("Ecco a che serviva l'open source..... mannaggia!" :D )

Alessandro Bordin
24-07-2007, 13:00
Ehy amici, calma.

Stiamo parlando fondamentalmente di pezzi di ferro e codice, il rispetto dell'interlocutore viene prima ;)

Mikelaborazioni
24-07-2007, 13:04
Meno male che almeno l'avvocato del diavolo è d'accordo con me e mi da un po' di supporto! Quindi se tu sei il mio avvocato, io sarei il diavolo? :D





Ma certo, quindi mi devo incazzare perchè la mia applicazione fatta nell'anteguerra che faceva vedere due occhietti che seguivano il mouse non è compatibile con Vista? Bill Gates brutto cattivone... Dalla migrazione tra 9x e XP non ci sono stati problemi?
Ma sopratutto perchè nel tuo studio devi cambiare pc per far funzionare un programma? Se va bene con i pc che hai, tienili. O era per fare un esempio sparando a caso? ;)

Si sembra incredibile, ma dalla migrazione win 98 -> 2000 e poi XP non abbiamo avuto NESSUN problema! I guai cominciano ora con vista, per ora il programma (scritto con visual fox pro e fatto veramente bene, non dal solito programmatore della domenica), non è stabile ed affidabile al 100%, quindi non posso arrischiarmi a metterlo su vista siccome non vorrei che mi facesse sparire dei soldi dai preventivi ecc ecc.
Quando arrivò XP mi piacque subito tantissimo, sembrerà incredibile ma girava meglio e più velocemente nei caricamenti di windows 2000, tant'è che mi affrettai a migrare (laddove possibile come requisiti HW) in massa a questo S.O. Ma ora con vista non è così; non ne sento la necessità, non introduce nulla di realmente innovativo ed è pesante come un macigno. Purtroppo di tanto in tanto devo aggiungere postazioni di lavoro e/o sostituire quelle + vecchie (in particolare ormai la tendenza è che mi chiedano di migrare dal vecchio PC midtower con schermo al più piccolo e comodo portatile), perciò per me è fondamentale trovare un portatile con XP sopra, perfortuna l'ultimo acer che ho preso aveva ancora XP e da allora non mi è stato + chiesto di prenderne altri, ma se domani me lo chiedessero sarebbe un problema per me trovarne uno senza vista preinstallato.

Comunque quello che volevo dire è che gli Acer hanno un rapporto qualità/prezzo davvero imbattibile; non saranno esenti da piccoli difetti forse, però per quel che costano vanno spesso meglio dei più blasonati e costosi concorrenti, e sono anche parecchio affidabili. Ovviamente IMHO e limitatamente alla mia esperienza personale.

P.S. l'asus di mia cugina, che lei usa per cantare e fare le serate nei locali, saltuariamente si bolcca (e non ti lascio immaginare le figure che fa se si blocca mentre sta cantando). Lo usa con il Van Basco karaoke player, la scheda audio è completamente incompatibile con il ROLAND VIRTUAL SOUND CANVAS (mentre sul mio acer funziona alla perfezione) e, dulcis in fundo, siccome la batteria ormai non le dura più NIENTE, è obbligata a tenerlo sempre attaccato all'alimentatore. PECCATO CHE tale alimentatore sia schermato da schifo, e le produca un bel disturbo "GNEEEEEEEEE" che si propaga dalla scheda audio e viene amplificato nelle casse; ti lascio immaginare quanto sia antipatica una cosa del genere, visto l'utilizzo che ne fa lei...

goldorak
24-07-2007, 13:05
Tra 2000 e XP quale è quello schifoso?


Il 2000 e non per l'interfaccia grafica. ;)
Windows Xp pro patchato a dovere e con tutti i service pack installati e' una vera bomba.

Wonder
24-07-2007, 13:09
Chi? Acer non vende? Non mi sembra proprio.... Io invece mi trovo perfettamente d'accordo con loro, vista è ancora immaturo e pesante come un macigno, per non parlare della retrocompatibilità che con molti software è problematica.
Quello che mi fa imbestialire è che se compro un portatile adesso, trovarne uno con windows XP è praticamente IMPOSSIBILE.
E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.

Per chi dice che gli acer fanno schifo: ne abbiamo installati ben 9 e il più vecchio ormai ha 4-5 anni; stanno accesi 8 ore minimo al giorno, tutti i giorni lavorativi, e non se ne è mai rotto uno. La stessa cosa non la posso dire per l'unico ASUS che abbiamo avuto: una porcheria e la batteria ormai dura meno di 10 minuti.

Bah evidentemente non sai. Puoi richiedere il rimborso per il sistema operativo preinstallato restituendo il codice OEM direttamente a Microsoft.

DevilsAdvocate
24-07-2007, 13:09
Tra 2000 e XP quale è quello schifoso?
Uno dei due ha un vero firewall (dall`SP2), un sistema di gestione dei servizi
migliore, crasha molto meno e funziona meglio praticamente con tutti i software..... Indovini quale? :D :D :D :D

DevilsAdvocate
24-07-2007, 13:11
Bah evidentemente non sai. Puoi richiedere il rimborso per il sistema operativo preinstallato restituendo il codice OEM direttamente a Microsoft.
Ehm..... NO. Se vai a leggere su ZioBudda o altri siti di utenti Linux,
purtroppo questa cosa non è fattibile, temevano di creare un precedente
e hanno bloccato questa pratica quasi subito.
Per questo c'e' tanta aspettativa verso iniziative come Dell+Ubuntu.
Quindi sei tu che Bah evidentemente non sai....informati meglio.

Wonder
24-07-2007, 13:13
Cosa centra Ziobudda o comunita Linux con Microsoft? Chi sono? Sono fonti ufficiali Microsoft?

gimox
24-07-2007, 13:13
mha

1) se un software è stato sviluppato con visual studio e sfrutta tecnologie microsoft o segue direttive precise è compatibile con Vista senza prob.
Immagino già i flame.....però devo dire che se uno sviluppatore sceglie di sviluppare su piattaforma windows deve stare al gioco microsoft altrimenti non sviluppa.

2) Acer è una grandissima casa produttrice di HW, sono d'accordo col dire che non è certamente la migliore, ma produce computer molto resistenti che non sono male per usi generici.

3) E' indubbio che Vista non sia un sistema operativo con i fiocchi. La cosa più scandalosa è la lentezza nel transfer rate, secondo me questa cosa è estremamente penalizzante. L'interfaccia aero sinceramente non mi da nessun brivido, è meglio di quella di xp ma come dicono molti
beryl in una distro linux ci può far sognare. E non si può citare naturalemte (per favore flame=off) OSX che comunque ha una vera interfaccia grafica paurosa e molto veloce.

4) MS usa gli stessi metodi di qualsiasi produttore, quando esce un modello nuovo tende a smerciare ai suoi vendor quel prodotto ed a scoraggiare la vendita del prodotto precedente. Non ci trovo nulla di male.

5) io sono il primo a non esser entusiasto di Vista e sono conscio che non potrò rimanere con xp sp2 per ancora molto. Cambierò.....è un diritto di tutti. Chi non si trova bene con la politica ms può cambiare........questo oggi è ancora possibile.

TripleX
24-07-2007, 13:14
vorrei far notare che chiunque abbia un "minimo" di dimestichezza vista lo configura ad ok e va come un treno...molto piu' flessibile in ambiente multitasking...provare per credere...cercatevi un po' di tweak.,..o usate tweak Vi...tempo di accensione 12 secondi spegnimento 6 secondi....se non va bene cosi!

Balrog
24-07-2007, 13:15
Su su ragazzi non disperate...vedrete che da gennaio 2008 ,esattamente un anno dopo la sua uscita ,vista girera decentemente e i problemi di compatibilità saranno solo un ricordo.
Le nuove versioni del software saranno sicuramente vista compatibili,i drivers saranno abbastanza maturi e 2 giga di ram costeranno il giusto.
Per il videogiocatore poi non c'è scelta ..vista e le directx10 sono il futuro volente o dolente.

gimox
24-07-2007, 13:15
.......funzionalità rimaste operative = 2

CiccoMan
24-07-2007, 13:16
Cmunque sui sistemi moderni va megllio vista che xp. Proprio ieri sono riuscito a reperire i driver per il wireless usb adapter della linksys (tra l'altro per vie traverse, perchè quei simpaticoni della cisco ancora non si sono degnati di scrivere driver a 64bit...) e finalmente ho installato vista. L'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare l'UAC perchè mi impediva l'esecuzione all'avvio di alcuni programmi di tweeking hardware.

Posso dire che la gestione lan è moooolto più efficente (parlo di una rete wireless casalinga di 3pc + router adsl) e sinceramente tutta questa lentezza non la noto.. la navigazione è immediata e i benchmark restituiscono score più alti. Per il discorso retrocompatibilità nessun problema da segnalare, ma per ora ho installato davvero poca roba. Sulla rc1 c'era un software che permetteva l'emulazione dei so precedenti.. qua l'hanno tolto?

Cmq godo quando sento software house che hanno problemi di compatibilità, così imparano a scrivere il loro software sulle api invece che sul kernel.. e pensare che microsoft li aveva pure avvertiti..

Nella vita faccio assistenza hw e sw e tra i tanti produttori che supporto in umbria c'è pure acer. Vorrei spezare una lancia a favore del marchio, in quanto ultimamente ha lavorato molto sugli standard qualitativi.

:D

DevilsAdvocate
24-07-2007, 13:16
Ma certo, quindi mi devo incazzare perchè la mia applicazione fatta nell'anteguerra che faceva vedere due occhietti che seguivano il mouse non è compatibile con Vista? Bill Gates brutto cattivone... Dalla migrazione tra 9x e XP non ci sono stati problemi?

Mettiamo che il software sia quello di controllo di un`apparecchiatura medicale che ogni giorno salva 2 o 3 vite, mettiamo che sia vecchia una decina d`anni o più ma funzioni bene, mettiamo che ricomprarla nuova costi centinaia di migliaia di euro , e rifare il software costi decine di migliaia di euro (sempre che
la ditta produttrice sia ancora in circolazione....).

Con chi te la prenderesti tu, con gli alieni? Col grande puffo? Con la ditta produttrice che 15 anni fa non
ha messo in conto che tu dovevi passare a Vista per usare il tema Aero e le directx 10?

Chi si trova in situazioni simili deve solo sperare che non gli si rompa mai il vecchio computer,
perchè dopo che il supporto ad XP sarà dismesso (entro un annetto da ora, stando a MS),
i computers nuovi difficilmente usciranno coi drivers per XP (già adesso non è garantito che li abbiano),
quindi anche se il macchinario teoricamente potrebbe durare altri 40 anni (visto l`investimento iniziale
non è una cifra assurda), molto prima saranno costretti a sostituirlo/riscrivere il software.

gimox
24-07-2007, 13:18
^^
Cmq godo quando sento software house che hanno problemi di compatibilità, così imparano a scrivere il loro software sulle api invece che sul kernel.. e pensare che microsoft li aveva pure avvertiti..
^^

cosa vuol dire scrivere software sul kernel?

mau.c
24-07-2007, 13:18
Tra 2000 e XP quale è quello schifoso?

mmm il 2000 non conta, diciamo che quelo prima di xp era windows me

High Speed
24-07-2007, 13:22
Chi usa il Pc per lavorare con software/driver terzi non può attulamente fare affidamento su Vista.

Io (ma penso molti del settore come me) sono costretto ad usare Vista per sviscerarlo a fondo, ma allo stesso tempo devo usare ancora Xp per utilizzare determinati programmi di lavoro.

E per non correre rischi (di perdere dati) legati al filesystem ed al dual boot, uso 2 hd sullo stesso pc con Xp e Vista, e scelgo quale avviare da Bios.


Attualmente (come recita la news) chi usa il Pc per Office-Internet può si usare Vista, ma spendendo di più rispetto ad una macchina su cui girerebbe Xp.

Poi quando lo standard minimo sarà 2Gb di ram, Cpu Dual Core, dx10 allora si potrà dire "forse" non vale la pena mettere Xp.... sempre che nel frattempo i software e driver terzi saranno pienamente compatibili.... ma la vedo dura visto che quando Vista sarà uno standard, sarà già pronto il suo successore... :D e sempre con l' incognita 64bit... (vedi necessità volendo usare 4gb di ram) :rolleyes:

Balrog
24-07-2007, 13:24
il merito di xp è stato quello di aver mandato in pensione la serie win 95-98-me...

Balrog
24-07-2007, 13:29
Windows vista sarà l'ultimo sistema operativo con una versione a 32 bit.
Il suo successore sarà solo a 64 bit.
Vedrete che problemi ci saranno.....rimpiangerete vista :-)

Balrog
24-07-2007, 13:29
Windows vista sarà l'ultimo sistema operativo con una versione a 32 bit.
Il suo successore sarà solo a 64 bit.
Vedrete che problemi ci saranno.....rimpiangerete vista :-)

wollybully
24-07-2007, 13:30
Quello che mi fa imbestialire è che se compro un portatile adesso, trovarne uno con windows XP è praticamente IMPOSSIBILE.
E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.

Le stesse cose si dicevano quando è uscito XP e tutti volevano Win2000. Non c'è niente di vergognoso, Vista è la versione successiva di XP è normale che vada a sostituirlo.
Nel giro di qualche tempo chi sviluppa software si adatterà ai nuovi standard di sicurezza di Vista e tutti sw gireranno tranquilli su Vista.

DjLode
24-07-2007, 13:31
Mettiamo che il software sia quello di controllo di un`apparecchiatura medicale che ogni giorno salva 2 o 3 vite, mettiamo che sia vecchia una decina d`anni o più ma funzioni bene, mettiamo che ricomprarla nuova costi centinaia di migliaia di euro , e rifare il software costi decine di migliaia di euro (sempre che
la ditta produttrice sia ancora in circolazione....).


Ok, tu progettista del software dai a me fruitore, tutto quanto, macchina che ti va bene (perchè non puoi dirmi ti vendo il programma e lo installi su un pc della coop) e mi fai assistenza. Se fallisce la ditta produttrice è colpa di Microsoft? Ho un dolorino al piede, che faccio? denuncio Gates?


Con chi te la prenderesti tu, con gli alieni? Col grande puffo? Con la ditta produttrice che 15 anni fa non
ha messo in conto che tu dovevi passare a Vista per usare il tema Aero e le directx 10?


Con MS che dopo 15 anni ha cambiato sistema operativo o con l'azienda che dopo 15 anni non è riuscita a fare l'aggiornamento?
Ma chissà con chi ;)

Ora, abbiamo tirato fuori il software odontoiatrico che usano in 3, l'altro un esempio campato per aria di una ditta produttrice di un macchinario e di un software che salva vite umane e che dopo 15 anni fallisce, nessuno che salta fuori con il programma di catalogazione degli exogini scritto in basic? Se vogliamo dare la colpa a MS diamola, ma senza tirare fuori esempi campati per aria.

Ah, io lavoro per un azienda che fornisce software (sarebbe meglio dire soluzione) di nicchia, ci hanno dismesso un modell di palmare (quindi hw più software) per cui, appena saputo abbiamo dovuto migrare verso altri lidi e stiamo dando supporto alle aziende che vogliono la stessa soluzione. E costa molto meno di svariati miliardi. E siamo molti meno che in Acer.
Così tanto per portare l'esempio visto che tutti si guardano in giro e ne fanno uno :asd:

P.S. Visto che poi quando fai esempi dici che sei costretto a comprare Vista, sai benissimo che puoi formattare un pc, nuovo, e installarci un sistema vecchio no? Quindi continuo a non vedere il problema. Ma sarò io che ho dei problemi.

Gerardo Emanuele Giorgio
24-07-2007, 13:32
io sono sicuro che vista non è un cattivo os. l'unico errore di ms a mio avviso è la tendenza a realizzare sistemi mastodontici "facciotuttoiononcomprarealtro".
Se Bill Gates scendesse un attimo dal suo trono stellare si accorgerebbe che ogni passo in avanti che fa si avvicina sempre piu ai fasti di OS/360 e se potessi gli consiglierei la rilettura (perche sono sicuro che l'ha gia letto ma dimenticato) del famoso libro di Fred Brooks.

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Mythical_Man-Month

Uno di quei dinosauri invischiati nel catrame potrebbe benissimo essere il suo prossimo os se si ostina a voler rendere obsoleti hardware vecchi di 1 anno o poco piu.
Comunque questi produttori di hardware, che messi insieme hanno sicuramente piu peso di MS, potrebbero unirsi e scegliere un alternativa. Sono sicuro che M. Shuttleworth ne sarebbe ben felice.

gioggio
24-07-2007, 13:36
Personalmente avessi un programma che presumo costoso e di nicchia come il tuo e che uso per lavoro non funzionasse con un nuovo SO,la prima cosa che faccio è fare presente il problema al creatore del software pretendo una patch che mi risolva il problema.
Non me la prenderei con il nuovo OS, è impossibile pretendere una completa compatibilità coi vecchi programmi, al limite riuserei la vecchia licenza dell'OS precedente.
il creatore del software non c'entra niente dato che non può conoscere con anni di anticipo le specifiche degli os futuri... se tu azienda vuoi la compatibilità metti mano al portafoglio e paghi lo sviluppo dell'aggiornamento (sempre che il produttore ritenga conveniente farlo)...
invece è esattamente il contrario almeno in ambito professionale: non si può pretendere che un'azienda spenda qualche decina di migliaia di euro per adeguarsi ai tiramenti di culo commerciali di microsoft...
in informatica le rivoluzioni non hanno mai funzionato per questo motivo...
a 'sto giro microsoft ha tirato la corda ma non gli sta andando liscia (vedi le previsioni al rialzo di ieri per le vendite di xp nel 2008 rilasciate da ms stessa e l'ammissione del CFO che gli introiti di vista sono stati inferiori alle attese)...

canislupus
24-07-2007, 13:37
Onestamente direi che l'analisi del resp. Acer Italia non è che sia proprio sbaglaitissima. Io vista lo uso ogni tanto a casa (per fare dei test) e presso i miei clienti (persone comuni) e vi assicuro che ho riscontrato dei problemi di stabilità assurdi (e non erano solo pc acer, anche hp). Probabilmente MS ha avuto un po' di fretta a rilasciare il SO perchè il suo sviluppo stava durando decisamente troppo (peraltro tante cose interessanti sono rimaste fuori come il nuovo file system).
Tantissime volte mi è capitato di vedere i pc quasi impallarsi (metterci tanto tempo) solo per caricare le icone del pannello di controllo !!! Addirittura a volte explorer è andato in errore e si è riavviato e questo solo perchè cercavo di caricare qualche impostazioni. Insomma io sto parlando di vista preinstallato su pc portatili con 2 GB di ram e core 2 duo.
Poi se vediamo anche la capacità elaborativa che richiede per funzionare decentemente, direi che si è fatto + di un passo indietro (cavolo se vuoi già solo usare il premium devi farti un bel pc o veramente diventa un chiodo anche solo aprire un file).
Non dico che Vista non verrà adottato nel futuro e che sicuramente tra qualche anno denigreremo il vecchio winxp, però al momento mi sembra ancora troppo presto x farlo diventare il SO base di ogni pc (calcolate che io sono passato ad Xp dopo il SP2, prima stavo con il mio amato win 2000). Poi se qualcuno ci si trova bene, nulla da obiettare, ma personalmente se potessi starne alla larga lo farei senza mezzi termini (ahimè però tutti i nuovi pc/notebbok ce l'hanno preinstallato e allora sono obbligato a fare assistenza anche su questo SO).

Asterion
24-07-2007, 13:42
Danno la colpa a Microsoft perchè non vendono...

ma per "problemi irrisolti di vista" intende i "problemi che acer non ha ancora risolto nel supportare vista"? :asd:

LA storia è sempre la stessa pure quando uscì XP.

Vista funziona benissimo ed è stabilissimo però non tute le case hanno ancora fatto i propri driver per vista.....ma qui mica è colpa di MS.


Quoto tutti e tre alla grande :)

GiovanniGTS
24-07-2007, 13:49
Comunque questi produttori di hardware, che messi insieme hanno sicuramente piu peso di MS, potrebbero unirsi e scegliere un alternativa

magari lo facessero ...............

cmq io sono tra quelli che difendeva Vista quando molti dicevano "occupa 800MB di ram", alcuni (tra cui io) invece dicevano "ma poi la svuota in fretta e ti permette di caricare altri prog. velocemente", "ma ha questo,ma ha quello"

ovviamente erano tutti discorsi fatti prima leggendo le caratteristiche e i commenti tecnici e poi sulle beta!

e ora come stanno le cose?

Vista è lento, per raggiungere le stesse prestazioni di xp su pc medio ci vuole un pc stellare che costa praticamente il triplo!

e in cosa è cosi' lento?

in molte cose, importanti e meno, ma ce ne sono due che assieme all'UAC mi hanno convinto a disinstallarlo da un portatile (toshiba L30-10T con Yonah T2080, non un fulmine ma neppure un dinosauro) in mezza giornata di continui stress:

1. la lentezza nell'avvio e nello spegnimento

2. la lentezza imbarazzante nello spostamento dei file

quest'ultima in particolare mi sembra tanto grave da comportare da sola il fallimento di tutto il progetto MS!

in una sola parola: inutilizzabile

come era la storia del rimborso della licenza?

zerothehero
24-07-2007, 13:59
Due osservazioni: aero è disattivabile e togliendo aero l'interfaccia grafica è pesante quanto quella di xp.
Non è vero che vista sia un mattone: ho un mediacenter basato su vista con un palermo 2600+, 512mb di ram e un x300 e disattivando aero (che è inutile per le mie esigenze) il sistema va ottimamente.

Questione driver: lentamente i problemi si stanno risolvendo, ma chiaramente i driver devono essere sviluppati dai produttori e non da microsoft....ho un access point dl-link che ancora non è pienamente supportato da windows vista. :muro:
Cmq nella PA e nelle aziende io aspetterei un attimo prima di passare a vista..imho è meglio essere conservativi (un programma ministeriale non funzionava con explorer 7).

Ci sono però dei problemi evidenti in vista:
1) La lentezza dei trasferimenti di file (?)
2) Se apro più di 50 finestre di explorer il sistema non me ne fa aprire altre (?)
3) Windows +e manda in crash il sistema (?)
4) I canali tv si smemorizzano (problema risolvibile con una patch microsoft che stranamente non viene pubblicizzata).
5) Non è ancora possibile usare più di 2 tuner a meno di smanettamenti sul registro.
6) DIminuzione dell'autonomia delle batterie sui portatili visto il maggior consumo.

Si diano una mossa a risolvere questi problemi.

CiccoMan
24-07-2007, 14:00
^^
Cmq godo quando sento software house che hanno problemi di compatibilità, così imparano a scrivere il loro software sulle api invece che sul kernel.. e pensare che microsoft li aveva pure avvertiti..
^^

cosa vuol dire scrivere software sul kernel?

Significa che non usano le api di sistema che ms mette a disposizione degli sviluppatori.

@ DevilsAdvocate

Chi si trova in situazioni simili deve solo sperare che non gli si rompa mai il vecchio computer,
perchè dopo che il supporto ad XP sarà dismesso (entro un annetto da ora, stando a MS),
i computers nuovi difficilmente usciranno coi drivers per XP (già adesso non è garantito che li abbiano),
quindi anche se il macchinario teoricamente potrebbe durare altri 40 anni (visto l`investimento iniziale
non è una cifra assurda), molto prima saranno costretti a sostituirlo/riscrivere il software.

Scusa, ma anche se si rompe il pc la licenza per xp rimane a vita, e poi ms interrompe il supporto e sono d'accordo, ma nn è che anche i produttori siano costretti a interrompere il supporto al proprio hw.. li microzoz non c'entra nulla. Poi vabbeh, ok che è per fare un'esempio, ma 40 anni... tanto tra max 5 anni vista sarà solo un ricordo...

zerothehero
24-07-2007, 14:06
in molte cose, importanti e meno, ma ce ne sono due che assieme all'UAC mi hanno convinto a disinstallarlo da un portatile (toshiba L30-10T con Yonah T2080, non un fulmine ma neppure un dinosauro) in mezza giornata di continui stress:



Su un portatile io continuerei ad usare windows xp, a meno di esigenze particolari.

faspa
24-07-2007, 14:13
Per vostra informazione esistono software che non sono compatibili addirittura con Internet Explorer 7 (vedi Tivoli Storage Manager che costa qualche soldino ed è sviluppato in Java) quindi perchè devo restare indietro con gli aggiornamenti di sicurezza o di sistema operativo solo perchè una software house non si prende la briga di fare supporto ai propri clienti? di sicuro la "bontà" di un software è data anche dal suo supporto dopo l'acquisto...

Ah dimenticavo, uso Windows Vista a 64bit da gennaio e per ora non ho riscontrato il minimo problema anche perchè hanno inventato VMWARE con il quale riesco ad ovviare perfettamente a tutti i problemi dovuti a software non aggiornati...

Truelies
24-07-2007, 14:14
Quindi niente SM3 obbligatorio. No?



Se facessero le cose come dici tu...
Quindi ho scoperto che la mia 9700 è una vga potente...

OK SM2.0 e ti sembra poco? Una 9700 è potente sì e no dipende in che ambito la utilizzi! Se vuoi farci andare l'ultimo VG allora non lo è abbastanza ma francamente per i 4 effetti grafici di Aero è sovradimensionata...

Cosa che succede anche con XP se si termina il programma da task manager. E non ci dormo la notte...

Mio dio.
Vabbè ragazzo se soffri di insonnia prendi qualche prodotto omeopatico, però non prendertela con la gente che nota un problema e si lamenta, quella magari è una delle tante minchiatine (o bug se preferisci) che ci si porta dietro negli OS M$... non è mica colpa di chi le nota queste cose... pace fratello!

Per il resto anche per me non ha senso passare a Vista ora come ora... sia per quanto riguarda un utente consumer (vabbè dai se sì vuole giocare ad Halo 2...) ma a maggior ragione in ambito strettamente professionale.

Guarda a me è venuta proprio voglia di Mac... mi sà che all' uscita di Leopard ne prenderò uno, ma questa è un' altra storia... ;)

See ya,
Truelies

N.B. Ho detto che non è il momento opportuno di passare a Vista ora! :D

canislupus
24-07-2007, 14:15
Beh mi ripeto. Io in Vista ho notato solo una migliore gestione del risparmio energetico (il notebook mi dura un 15 minuti circa in +), però sulla gestione della rete è un qualcosa di drammatico (almeno x le mie esperienze). Vi dico solo 3 casi che mi sono capitati:

1) Router ethernet: non voleva assolutamente risolvere i dns. Comunicava con internet, comunicava con il pc, ma non c'è stato verso di mettere in comunicazione il pc con internet (ci si è messo anche un mio amico sistemista certificato MS)

2) Router wireless: ho dovuto disabilitare totalmente la crittografia xchè altrimenti il pc non navigava nonostante stessimo parlando di un core2duo t5500 con 2 Gb di ram e sk video 7600 con 128 MB dell'HP. Con la crittografia disabilitata il pc naviga regolarmente.

3) Rete wireless ad hoc. I pc sono nello stesso workgroup, ip statici, crittografia aperta (con la WPA o la WEP non riconosceva la chiave), rete senza fili rilevata, i pc si collegano, ma tra di loro non si vedono in nessun modo (neanche le risorse condivise)

Ora io non mi reputo un genio delle reti, ma possibile che con windows xp (eccezion fatta x il 3 caso) non ho MAI avuto simili problemi. Posso capire se stessi parlando di modem adsl usb, ma parliamo dell'interfaccia ethernet e wireless che dovrebbero essere interfacce indipendenti dal SO usato. Ora questi problemi sono occorsi a dei miei clienti e alla fine ho risolto, ma se dovevano fare da soli ?

al135
24-07-2007, 14:18
VISTA E' PESANTE PER ACER PERCHE ACER CONTINUA A FARE PORTATILI DA SCHIFO. E SCHIFO E' LA MIGLIOR PAROLA CON CUI SI POSSANO DEFINIRE QUEI PORTATILI CONFRONTATI AGLI ALTI COSTRUTTORI. VOLETE RISPARMIARE? BENE PRENDETE ACER PERO' NON LAMENTATEVI DELLA COMPONENTISTICA SCHIFOSA. FAREBBERO MEGLIO A CAMBIARE STRADA SE PROPRIO VOGLIONO RISOLVERE ALTRO CHE PROBLEMI DI VISTA. LA VISTA MANCA PROPRIO A LORO

DeMonViTo
24-07-2007, 14:19
Io ho 6 pc in videoteca e ho ancora windows 98. Uso sempre lo stesso software (gestionale della videoteca, acdsee per le copertine e gimp per fare qualche volantino) e non ho bisogno di aggiornare il software perche' funziona bene.

Logico che essendo uno smanettone mi piacerebbe mettere su gimp nuovo, acdsee potentissimo e un dual quadcore per vedere le figure del gestionale volare....

Ma... a che mi serve? :)

Io a casa uso vista, mi trovo bene e non ho quasi mai avuto problemi. Posso solamente dire che ci sono problemi ma li ho avuti anche con 0s2/warp, windows 95, windows 98, windows 2k e xp.

Anzi forse la vera differenza fu' con il 2k che difficilmente crashava il kernel ma solo l'applicazione... xp ha preseguito vista pure... mi e' crashato 1 volta da gennaio... e per colpa mia :P

Cmq ho amici con acer che si trovano da dio... purtroppo i portatili sono un po' piu' delicati e molta gente li usa come desktop... senza cura... tenendoli sulle coperte (no circolo aria) o collegati all'alimentazione per mesi.... Io considero Acer una buona casa :)

zerothehero
24-07-2007, 14:21
Qui la pensano in maniera diversa :D

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/con-microsoft-windows-vista-le-batterie-durano-meno_19635.html

aohwsw
24-07-2007, 14:21
E' ovvio che con un nuovo sistema ci possa essere qualche problema di compatibilità, però qui sono parecchi.

Stavo giusto guardando sul sito Dell ed é apparsa l'opzione "Windows XP a richiesta" quando precedentemente si poteva avere solo Vista.
Perché?

Nella multinazionale dove lavoro (americana, molto legata ai prodotti Ms) di Vista non si parla proprio, anche se di PC nuovi ne arrivano a carrettate (L'ordine é: rottamare ciò che ha più di tre anni!) Pur usando - salvo rarissime eccezioni - solo normali programmi office nessuno va a cercarsi rogne anzitempo.
Perché?

Il mio collega sistemista - che non é un cretino - aveva deciso almeno di provare Vista a casa, ma dopo diversi sbttimenti é tornato a XP. Altre aziende che conosco, che usano vari tipi di software personalizzato arrivano si e no ad XP e dovendo sostituire vecchi PC tremano all'idea che non ci sia l'opzione Win XP disponibile.
Perché?

Un caso minimo, ma indicativo: su Vista ho fatto un collegamento sul desktop ad un database condiviso su un'altra macchina. Non mi funziona. Ovvio che la stesa invece gira su 3 altri Win XP e che partendo dall'applicazione (File/Apri/.) sia tutto OK.
Perché?

Forse non solo Acer è delusa, ma anche qualche altro ....

Comunque che la colpa sia del sistema troppo diverso o lento a girare, e/o dei produttori terzi (HW e SW) che non hanno pronti gli aggiornamenti, il risultato non cambia: con un PC nuovo (Vista)
non è detto si riesca a fare quanto si riusciva col vecchio (XP).
Se un privato smanettone può dilettarsi con le novità, per le aziende invece perdere ore di lavoro dei dipendenti e pagare chi ripari il "guasto"- sempre se possibile - costa molto di più di qualche ampliamento hardware.

A quel punto vale la pena di perdere alcune funzionalità attuali per passare ai "vantaggi" del nuovo?
Non ci vedo nulla di strano nella risposta "no"

PS: per la cronaca sto per assemblare il mio nuovo PC, e ho comprato Vista Ultimate ... ma intanto userò XP e quando avrò tempo e voglia proverò a vedere come va il nuovo ... nel frattempo spero migliori (SP1?)

psycho54h
24-07-2007, 14:28
Microsoft dovrebbe darsi all'allevamento dei polli piuttosto che alla programmazione di sistemi operativi che di "OPERATIVO" hanno ben poco.

dobbiamo spendere 1000

psycho54h
24-07-2007, 14:29
Microsoft dovrebbe darsi all'allevamento dei polli piuttosto che alla programmazione di sistemi operativi che di "OPERATIVO" hanno ben poco.

dobbiamo spendere 1000

frankie
24-07-2007, 14:31
vista è un macigno, questo lo sanno tutti, pure la durata dei portatili....

A me va bene ancora W2000, peccato che la mia scheda madre non lo supporta più (asus M2aVM)

psycho54h
24-07-2007, 14:31
Microsoft dovrebbe darsi all'allevamento dei polli piuttosto che alla programmazione di sistemi operativi che di "OPERATIVO" hanno ben poco.

dobbiamo spendere 1000 € per avere un pc che riesca a mandare avanti Vista.

no dico, siamo scemi?

io mi compro la PS3 a metà prezzo per GIOCARE, guardare film etc...
per navigare su internet va bene anche un Pentium II

enjoy


ps. NON USATE SAFARI PER POSTARE

Balrog
24-07-2007, 14:34
Nella multinazionale americana dove lavoro siamo passati ad xp da circa un anno e stiamo testando vista su alcune macchine di prova ma per la migrazione se ne riparlerà tra circa 2 anni. Per quanto riguarda i videogamer che oggi si lamentano voglio vedere dopo l'uscita di crysis, unreal 2007, farcry 2, starcraft2 quanti useranno ancora xp.

pochi...

canislupus
24-07-2007, 14:37
@zerothehero

Non so che dirti. Io ho fatto una prova di durata del portatile a massimo consumo energetico e mentre su XP la batteria terminava dopo 1h45, su Vista mi arrivava a 2h. Questo è stato l'unico aspetto positivo che ho trovato nell'uso di Vista, per il resto onestamente mi sembra che debba migliorare molto, poi sicuramente diventerà il SO del futuro e tutti ne saremo innamorati, ma per ora non lo vedo adatto neanche ai nuovi pc (e il mio è un core 2 t2250 con 1 gb di ram, 120 di hard disk e sk video x1600 da 256 mb dedicati. Insomma non proprio un cesso...).

aventrax
24-07-2007, 14:46
Solo i ragazzoni attirati da 2 sciocchezze grafiche parlano a favore di vista. Chi ci lavora o chi vende hardware vuole XP. Vista non migliora l'usabilità ne tantomeno la stabilità, figuriamoci la pesantezza. In altre parole è un inutile accessorio da ragazzini zarri e geek.

wisher
24-07-2007, 14:51
Beh mi ripeto. Io in Vista ho notato solo una migliore gestione del risparmio energetico (il notebook mi dura un 15 minuti circa in +), però sulla gestione della rete è un qualcosa di drammatico (almeno x le mie esperienze). Vi dico solo 3 casi che mi sono capitati:

1) Router ethernet: non voleva assolutamente risolvere i dns. Comunicava con internet, comunicava con il pc, ma non c'è stato verso di mettere in comunicazione il pc con internet (ci si è messo anche un mio amico sistemista certificato MS)

2) Router wireless: ho dovuto disabilitare totalmente la crittografia xchè altrimenti il pc non navigava nonostante stessimo parlando di un core2duo t5500 con 2 Gb di ram e sk video 7600 con 128 MB dell'HP. Con la crittografia disabilitata il pc naviga regolarmente.

3) Rete wireless ad hoc. I pc sono nello stesso workgroup, ip statici, crittografia aperta (con la WPA o la WEP non riconosceva la chiave), rete senza fili rilevata, i pc si collegano, ma tra di loro non si vedono in nessun modo (neanche le risorse condivise)

Ora io non mi reputo un genio delle reti, ma possibile che con windows xp (eccezion fatta x il 3 caso) non ho MAI avuto simili problemi. Posso capire se stessi parlando di modem adsl usb, ma parliamo dell'interfaccia ethernet e wireless che dovrebbero essere interfacce indipendenti dal SO usato. Ora questi problemi sono occorsi a dei miei clienti e alla fine ho risolto, ma se dovevano fare da soli ?
Sicuro che la colpa sia di Vista?
Prova a leggere questo articolo, vedrai che in genere anche i produttori hanno le loro colpe, che però magicamente dall'utente finale sono percepite come mancanze di Vista.
p.s.
Sul mio notebook non ho mai avuto problemi di networking sia a casa che in università, sempre WPA personal o enterprise attivata.
http://aovestdipaperino.com/archive/2007/07/23/la-colpa-232-di-turing.aspx

wisher
24-07-2007, 14:52
Solo i ragazzoni attirati da 2 sciocchezze grafiche parlano a favore di vista. Chi ci lavora o chi vende hardware vuole XP. Vista non migliora l'usabilità ne tantomeno la stabilità, figuriamoci la pesantezza. In altre parole è un inutile accessorio da ragazzini zarri e geek.
E' solo il windows + stabile, + sicuro e cn la miglior gestione della RAM...

canislupus
24-07-2007, 14:55
Beh wisher il problema si è evidenziato sia su un notebook hp che acer. Direi quindi che o hanno fatto i driver con i piedi per entrambi (che poi sono i driver base della 3945 della Intel) oppure qualche cosa di strano effettivamente c'è.
Poi vorrei farti notare che ho avuto estremi problemi a far funzionare un router ethernet !!! Cavolo quello funziona senza problemi praticamente sotto qualsiasi SO, solo su Vista non c'è stato verso di farlo funzionare (il mio amico sistemista ha poi scoperto che forse il router non era compatibile con il ipv6 che Vista sembra utilizzare di default anche se lo disabiliti).

DevilsAdvocate
24-07-2007, 15:04
Ok, tu progettista del software dai a me fruitore, tutto quanto, macchina che ti va bene (perchè non puoi dirmi ti vendo il programma e lo installi su un pc della coop) e mi fai assistenza. Se fallisce la ditta produttrice è colpa di Microsoft? Ho un dolorino al piede, che faccio? denuncio Gates?

Quanti oggetti hai mai visto che abbiano assistenza gratuita vita natural
durante? I ghiaccioli e poi?
Le ditte ti vendono i macchinari e ti vendono il software, su cosa fai girare
il software è affar tuo in genere (e questo vale non solo in campo medico
ma pure industriale, chimico, etc.etc.) visto che in genere il software si
usa "solo" per la raccolta dati.

Stranamente il software Mac per versioni di MacOSX piuttosto vecchie
gira su quelle nuove (a patto di avere lo stesso tipo di processore),
mentre il software linux anche vecchio gira su versioni più recenti del SO
e/o si può ricompilare per farlo, senza grossi update al codice,
l`unico SO che richiede grossi sforzi produttivi è windows (e non solo Vista,
già con l`SP2 di XP successe un discreto macello!), per la tua politica
di deresposabilizzazione di Microsoft e un caso, per noialtri no....

Comunque la cosa più incredibile di tutta la vicenda è come dei fanboys
di Microsoft possano schierarsi con cattiveria contro Acer quando questa si
dichiara delusa per dei problemi che toccano i consumatori, mentre i
suddetti fanboys son pronti a difendere Microsoft ad ogni costo.
Mi viene da domandarmi se non sia il caso di registrare l'output video delle Xbox360
in cerca di messaggi subliminali, ma vi han fatto il lavaggio del cervello o cosa?
SVEGLIA!

CiccoMan
24-07-2007, 15:05
Solo i ragazzoni attirati da 2 sciocchezze grafiche parlano a favore di vista. Chi ci lavora o chi vende hardware vuole XP. Vista non migliora l'usabilità ne tantomeno la stabilità, figuriamoci la pesantezza. In altre parole è un inutile accessorio da ragazzini zarri e geek.

La penso diversamente:

Io ci lavoro (asistenza e vendita hw e software) e sinceramente per lavorarci non trovo differenze sostanziali.. doppio click sull'icona per aprire un file, tasto destro proprietà.. le solite cose.

Certo, se poi i ragazzini zarri e geek (quelli che quando usano il pc tengono a schermo l'indicatore con l'utilizzo della cpu/ram..) ci devono smanettare il discorso cambia... meglio xp perchè vista non lo sanno usare.

Sarà retorica, ma dire che "il 99% dei problemi di un pc è tra la sedia e la tastiera" è sempre coerente.

Ukronia
24-07-2007, 15:08
Chiedo solo a quelli che tessono le lodi di xp, se la pensavano così anche nel 2002, quando non si trovavano i driver per nulla.

Per quel che riguarda i portatili Acer, fanno il loro lavoro per quello che costano.

DevilsAdvocate
24-07-2007, 15:12
Certo, se poi i ragazzini zarri e geek (quelli che quando usano il pc tengono a schermo l'indicatore con l'utilizzo della cpu/ram..) ci devono smanettare il discorso cambia... meglio xp perchè vista non lo sanno usare.

Per gli zarri ed i geeks è molto meglio Vista proprio perchè
"sbrilluccica" col suo tema Aero (una volta gli zarri ti facevano vedere come
eran bravi a fare le penne col motorino, oggi ti fan vedere le finestrelle
trasparenti ma coll`effetto blur...). Per chi come te non trova differenze
sostanziali, la domanda "perchè cambiare?" viene spontanea quando
ci si trova
1) a dover pagare di nuovo il SO
2) con problemi di compatibilità HW (---> dover comprare un nuovo computer o aumentare la RAM per fare le stesse identiche cose di prima)
2) con problemi di compatibilità software

canislupus
24-07-2007, 15:14
Io sono passato ad XP nel 2004 se non ricordo male... Quindi direi che non sono proprio uno che ama avere sempre l'ultima uscita e rischiare di avere qualcosa ancora di instabile. Sicuramente passerò definitivamente a Vista, ma non prima che questo sia diventato molto + stabile e ci sia ALMENO un service pack alle spalle... Può darsi anche che aspetterò il 2 SP se questo non dovesse tardare troppo.

sibbi3
24-07-2007, 15:21
Io posseggo un acer e sinceramente va tutto bene, sono un tecnico informatico e di portatili ne vedo tutti i giorni e sinceramente acer- asus-hp-ibm-sony vaio sono tutte ottime marche, certo che se prendo portatili da 450 euro non puoi pretendere di avere un prodotto fichissimo che va come una ferrari.
Parlando di Vista come potete dare torto al presidente dell'acer? lo avete provato vista? io si e di problemi ne da parecchi, giustamente lui lamenta che nella pubblicità che la microsoft fece per lanciare vista, facevano vedere molto la parte aereo, ma se volete la parte aereo dovete prendere un vista che non sia home basic e di conseguenza dovete spendere molti + soldi e la genete non vuole spendere 300 euro in più per avere vista pro, continuo anche a dire che e molto instabile e molto restrittivo con i vecchi software, certo tanti di voi col pc ci giocano e basta ma dovete pensare che tante persone ci lavorano con i pc e che le licenze per software di lavoro sono state pagate, adesso cosa fanno prendono e buttono i software solo perchè vista non li supporta? per il momento 1000 voti a xp pro che e un prodotto comleto e stabile.
ciao

rec
24-07-2007, 15:25
Io non capisco come fate ad imprecare contro Acer... Ne ho uno da 5 anni e l'unico problema che ho avuto è stato il display dopo un mese, sostituito in 15 giorni di Agosto...
Abbiamo PC ASUS qui in azienda che fanno avanti e indietro per le assistenze continuamente a differenza di tutti gli ACER... Considerate inoltre che quasti ultimi sono spesso anche più economici da acquistare e che quando li scegliete quasi sempre ne esiste una configurazione che soddisfa le vostre esigenze non come molte altre marche dove se trovate una caratteristica ne manca un'altra...

Signori prima di parlare le cose provatele...

Il mio ACER ha 4 anni di vita e già a suo tempo montava:

Athlon 64 3000+
Ati radeon 9600 64mega dedicati
schermo 15" 1400x1050
hdd 60gb
512mb di ram
wifi 54Mbit
ethernet 1gbit
card reader card
Masterizzatore DVD 4x
4 USB 2.0
1 firewire
floppy disk
parallela

E tutto per 1600euro quando con sony toshiba e tutti gli altri ce ne volevano almeno 2000 e non erano nemmeno così completi specie nella sceda grafica

Quelli che qui acclamano Vista sono quei pochi che il PC lo usano solo per navigare e non hanno provato altro, ne deriva che i problemi non li vedono e non sono in grado di valutarli..
Provate a cercare i driver per vecchie schede...
La'ltro giorno in ufficio sono arrivati 4 nuovi PC desktop della DELL certificati Windows Vista e le schede WIFI con cavolo che andavano, abbiamo installato XP ed è andato tutto a posto.

Provate ad installarci software gestionali poi ci facciamo una risata tutti assieme :D

Non sto dicendo che VISTA sia da buttare, anzi, probabilmente sarà un bel sistema operativo, ma ancora è immaturo e questo dovete ammetterlo.

se considerate che con VISTA fate ne più ne meno che le stesse cose che facevate con XP e che però dovete cambiare PC ed ancora non avete piena compatibilità coi drives ne deria che ancora chi cmpera VISTA è un masochista o un'ignorante (parere personale ovviamente)

Chi dice che era la stessa cosa con XP lo approvo in parte, con XP si risolvevano fin da subito molti problemi di stabilità rispetto a WIN98 e WINME, e tanti problemi di riconoscimento automatico rispetto a WIN2000... Bisogna ammettere che su XP se ci sputi sopra ti configura lo sputo e te lo fa vedere sullo schermo... :D E questo lo faceva fin da subito.

Questi ovviamente sono tutti pareri personali...

Ciao e alla prox ;)

DjLode
24-07-2007, 15:28
Quanti oggetti hai mai visto che abbiano assistenza gratuita vita natural
durante? I ghiaccioli e poi?


Chi ha parlato di assistenza gratuita? Io? Non credo. Forse tu.


Le ditte ti vendono i macchinari e ti vendono il software, su cosa fai girare
il software è affar tuo in genere (e questo vale non solo in campo medico
ma pure industriale, chimico, etc.etc.) visto che in genere il software si
usa "solo" per la raccolta dati.


Fidati che quello che dici non è assolutamente vero. Ah, io con aziende che usano macchinari particolari ci lavoro tutti i giorni :)


Stranamente il software Mac per versioni di MacOSX piuttosto vecchie
gira su quelle nuove (a patto di avere lo stesso tipo di processore),
mentre il software linux anche vecchio gira su versioni più recenti del SO
e/o si può ricompilare per farlo, senza grossi update al codice,
l`unico SO che richiede grossi sforzi produttivi è windows (e non solo Vista,
già con l`SP2 di XP successe un discreto macello!), per la tua politica
di deresposabilizzazione di Microsoft e un caso, per noialtri no....


Ok, tu mi dici che su hardware di 15 anni fa riesci a far girare Tiger? Così per chiedere visto che i lassi di tempo li hai detti tu, uso sempre gli stessi. Così come tu riesci a far girare con tutte le finestre sbrilluccicose un linux qualsiasi su hardware (non voglio esagerare) di 6/7 anni fa?


Comunque la cosa più incredibile di tutta la vicenda è come dei fanboys
di Microsoft possano schierarsi con cattiveria contro Acer quando questa si
dichiara delusa per dei problemi che toccano i consumatori, mentre i
suddetti fanboys son pronti a difendere Microsoft ad ogni costo.
Mi viene da domandarmi se non sia il caso di registrare l'output video delle Xbox360
in cerca di messaggi subliminali, ma vi han fatto il lavaggio del cervello o cosa?
SVEGLIA!

Ok, di solito quando uno tira fuori la parola fanboys è perchè ha finito gli argomenti. Tanti saluti :rotfl:
Ah, era un'accusa verso di me? Se si, falla in chiaro senza nasconderti sotto plurali eccetera, così ti segnalo :asd:

BadCluster
24-07-2007, 15:32
Allora parlo per esperienza diretta, ho sia XP che vista installati sul computer (di cui dopo riporto le specifiche).
Vista è stabilissimo, mai avuto un blocco, mai un esitazione e signori e signore i driver del chipset (Raid0 di nVidia) sono sviluppati meglio su Vista che su XP.

Come faccio a dirlo? beh ho fatto i test sia con XP che con Vista con HDtach (ultima versione) sia il picco che il transfer rate medio è superiore con Vista.

Certo ci vuole una macchina non indifferente per farlo girare, ma quando gira da le sue porche soddisfazioni.

Problemi di retrocompatibilità? cito un altro utente: "problema di MS se certi progrmmatori compilano il codice da culo?" e secondo me è verissima come affermazione, perchè di problemi di retrocompatibilità ne ho trovato solo 1, con Quark Xpress 7.0 che non ne vuole sapere di installarsi, mentre stranamente Indesin, Illustrator, Photoshop, insomma tutto il parco adobe CS2 funziona perfettamente.

Nero era incompatibile? pim pum patapim e l'hanno sfornato una nuova versione in men che non si dica compatibile con vista.

e chi afferma che "asus driver instabili" non capisce una cippalippa, perchè l'unica cosa di instabile può essere il bios, poichè tutto il resto è prodotto da terze parti e si sa benissimo che se vuoi un driver stabile e aggiornato non devi andare sul sito della marca del portatile, ma sul sito del produttore di quel determinato pezzo d'hardware.

La mia conf hardware è questa:
CPU: Amd X2 64Bit 5200+ (overcloccato a 5600)
Mobo: Asus M2N32 Deluxe Wireless Edition
Alimentatore: CORSAIR HX 620W
Ram: CORSAIR Dominator 2GB (1Gbx2) DDR2 6400C4 EPP
Harddisk: 4 Western Digital WD2500YS 250GB SATA2 16MB Raid Edition
Floppy disk: drive 3.5" 1.44 MB black
Lettore Multi Memory: GOLD + Usb 3.5" Black
Scheda Video: ASUS Nvidia GF8800GTS 640MB DDR3 HDTV DualDVI PCI - E
Masterizzatore DVD: SAMSUNG SH - S182M 18X DVD±RW LightScribe Black
Masterizzatore DVD: NEC AD7173 18X DVD±RW LabelFlash Black
Scheda Acquisizione Video: Hauppauge WinTV-HVR-1100
Schede aggiuntive: Scheda con 4 USB 2.0 supplementari - chipset Via
Monitor: Samsung 215TW

vi lascio pure il post con il link allo screenshot!
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=27&t=22209&st=0&sk=t&sd=a&start=120#p248198

Ukronia
24-07-2007, 15:39
e chi afferma che "asus driver instabili" non capisce una cippalippa, perchè l'unica cosa di instabile può essere il bios, poichè tutto il resto è prodotto da terze parti e si sa benissimo che se vuoi un driver stabile e aggiornato non devi andare sul sito della marca del portatile, ma sul sito del produttore di quel determinato pezzo d'hardware.


Questo non è del tutto vero.
Se ho voluto aggiornare i driver della 7300 del mio Acer 5633 con vista, ho dovuto usare quelli presenti sul sito Acer, in quanto quelli nvidia non ne volevano sapere di installarsi.

CiccoMan
24-07-2007, 15:41
Per gli zarri ed i geeks è molto meglio Vista proprio perchè
"sbrilluccica" col suo tema Aero (una volta gli zarri ti facevano vedere come
eran bravi a fare le penne col motorino, oggi ti fan vedere le finestrelle
trasparenti ma coll`effetto blur...). Per chi come te non trova differenze
sostanziali, la domanda "perchè cambiare?" viene spontanea quando
ci si trova
1) a dover pagare di nuovo il SO
2) con problemi di compatibilità HW (---> dover comprare un nuovo computer o aumentare la RAM per fare le stesse identiche cose di prima)
2) con problemi di compatibilità software

Ti quoto, non c'è nessun motivo per passare a vista (se non la curiosità di provarlo..) e in ugual modo non c'è nessun motivo per desiderare il downgrade ad xp, visto che entrambi i so vanno bene e se uno ha problemi mi sa tanto che la colpa non è di microsoft ne tentomeno di acer.

@ sibbi3

Instabile? SInceramente di schermate blu o di applicativi che crashano non ne ho ancora visti..

Restrittivo? Guarda che il kernel è sempre il solito e strautilizzato NT. Con vista ci fai tutto quello che ci facevi con xp e compagni. Se per "restrittivo" fai riferimento all'UAC dovresti sapere che basta andare sul pannello di controllo per disattivarlo.

BadCluster
24-07-2007, 15:59
Questo non è del tutto vero.
Se ho voluto aggiornare i driver della 7300 del mio Acer 5633 con vista, ho dovuto usare quelli presenti sul sito Acer, in quanto quelli nvidia non ne volevano sapere di installarsi.

Scusami tanto, non prenderla come offesa, ma allora il problema sei tu, non è Vista.
Sono "specialista hardware e software per le piccole e medie imprese" e "Amministratore di rete su Win NT e 2000 Server" e ti posso asssicurare che se tu non riesci a installare i driver originali nvidia (visto che quelli della acer sono sempre degli nvidia) sei tu che sbagli qualcosa, o il tuo pc ha qualcosa che non va (e non è il sistema operativo).

Non è certamente colpa ne di Acer, asus o Ms, ma solo tua che non sei in grado di capire dove sta il problema del tuo PC

Se per "restrittivo" fai riferimento all'UAC dovresti sapere che basta andare sul pannello di controllo per disattivarlo.

Straquoto CiccoMan al 200%

Molti utenti danno colpa al software quando in realtà l'unica colpa è la loro che non lo sanno usare a pieno.

rec
24-07-2007, 16:08
Signori ma a me pare tanto che i problemi di vendita che dice il signor ACER non significa che non vendono più, state fraintendendo, significa che la gente continua a comperare o richiedere XP perchè ha paura di VISTA in quanto ancora ha dei problemi come è normale che sia...
Se per voi comperare VISTA significa migliorare la potenza del vostro PC allora quest'ultimo non fa al caso vostro perchè se migliorasse le prestazioni non avrebbe bisogno di hardware più potente no? E' come dire che con uno zaino da 50 kg salto più in alto che senza basta che mi compero le gambe di michael jordan... Grazie questo lo sapevo già :D

BadCluster tu avrai anche ragione ma devi ammettere che usi software prettamente commerciale e che possiedi già un'astronave come PC... Pochi sono nelle tue condizioni... Immagina le ditte che montano gestionali, o quelli che hanno un pentium 4 a 2ghz che nonostante tutto gli va benissimo perchè lo usano per navigare, per office e per photoshop senza pretese esorbitanti...
E poi la domanda di base resta sempre la stessa:"una volta installato VISTA che ci faccio in più di XP? Che problemi mi risolve?" sicuramente per il momento niente di più... Sicuramente qualche problema in più lo trovo...

Siate obbiettivi...

bonna79
24-07-2007, 16:17
:D Nel 1969 siamo andati sullaluna grazie a un computer con una potenza di calcolo simile ad un Comodore 64, oggi 2007 per far girare Windows Vista abbiamo bisogni di computer 100 volte più potenti. :ciapet:

Lavoro da 3 anni e mezzo in un negozio di eletronica computer e hi-fi, mi occupo prevalentemente di computers. Indipendentemente dalla marca del pc la clientela cerca ancora XP e sono il primo a consigliare di stare su XP. Molti dei miei clienti dopo aver cambiato la macchina con preinstallato VIsta, preferiscono installare XP home o pro preso dal vecchio pc. Ovviamente per una persona che non ci deve lavorare con il computer prendere vista o xp non gli cambia molto, ma per chi ci deve lavorare e usa particolari software pagati migliaia di euro e compatibili solo con xp oppure non pienamente compatibili con vista, non tenta l'azzardo e rimane su xp. Come dice il saggio "E' meglio una cosa certa che l'incertezza" ;)

a presto

BadCluster
24-07-2007, 16:20
... BadCluster tu avrai anche ragione ma devi ammettere che usi software prettamente commerciale e che possiedi già un'astronave come PC...

Certo io possiedo software "Commerciale" che è in uso al 90% della clientela Microsoft, e non è colpa sua se i programmatori di software di "nicchia" non si aggiornano in tempo.

Stesso discorso per il pc, io avrò un astronave di PC, perchè me lo son scelto pezzo per pezzo, ma allora Acer non si può lamentare dei computer che sono già vecchi ancor prima di essere commercializzati e che non riescono a far girare Vista in modo decente.

In questi ultimi mesi ho visto proposte nei centri commerciali che mi facevano ribrezzo.

Portatili venduti a 399 euro (uno pensa "cazzo che affare") ma che come dotazione hardware facevano fatica pure a far girare XP decentemente.

Se la Acer, HP/Compaq, Asus, pensavano di farla franca vendendo dei Pc che erano dei fondi di magazzino, ci sono riusciti benissimo dando tutta la colpa a Vista perchè "troppo pensante da far girare"

rec
24-07-2007, 16:25
bonna79 sono pienamente daccordo con te!!! :D

Che in futuro gira e gira ci ritroveremo con VISTA anche nel cesso di casa sono daccordo, ma al momento qualche problema lo ha... Consideriamo inoltre che molti di quelli che comperano il PC non lo sanno configurare o smanettare... Immaginate un geometra, una segretaria o uno che approcia per la sua prima volta su un PC...

Ricordo che l'obbiettivo di MS stessa era quello di portare il PC nelle case di tutti ed alla portata di tutti... Nel momento che un sistema operativo da anche solo un problema in più rispetto al vecchio significa che il passo è stato fatto indietro e non avanti... Discorso a parte sono le potenzialità che si vedranno in futuro.

Resta di fatto che che siamo tutti qui a cambiare PC ed alla fine dei giochi la cosa che facciamo è sempre la stessa: navigare e scrivere lettere :D

A meno che il PC non lo usiate per giocare ovvio, ma allora perchè non comperarsi una console? :D

rec
24-07-2007, 16:30
Bad ti ribadisco: "ma per fare le stesse cose vale la pena cambiare PC?" Guarda che non tutti possono permettersi di cambiare PC o componenti con tanta facilità, specialemnte le piccole imprese...

Ma poi volevo farti una domanda: ma i clienti per cui lavori hanno sostituito XP con VISTA? Scommetto di no... Ti sei mai chiesto perchè?

Te lo dico io: perchè non ne hanno necessità, perchè il rapporto costo/potenza non vale la pena... Perchè non possono perdere tempo se qualcosa non va...

Queste cose devi valutarle...

Ukronia
24-07-2007, 16:41
Scusami tanto, non prenderla come offesa, ma allora il problema sei tu, non è Vista.
Sono "specialista hardware e software per le piccole e medie imprese" e "Amministratore di rete su Win NT e 2000 Server" e ti posso asssicurare che se tu non riesci a installare i driver originali nvidia (visto che quelli della acer sono sempre degli nvidia) sei tu che sbagli qualcosa, o il tuo pc ha qualcosa che non va (e non è il sistema operativo).



Senza offesa, puoi essere esperto quanto vuoi, ma se vai sul sito Nvidia, di driver per la serie Go7 per Vista non ne trovi.
Esistono trucchetti per far riconoscere una GPU Go7 ai driver ufficiali, ma creano più casini che altro.

Quindi, bisogna accontentarsi dei driver forniti dal produttore del portatile.

Morlack`X
24-07-2007, 16:58
Io ho installato vista ultimate lite (che sarebbe un vista ulti potato) sul mio portatile che ha la go 7900gtx e ha riconosciuto al volo la scheda senza installare nulla in più...

riuzasan
24-07-2007, 17:12
La mia esperienza è questa.
Dopo 2 anni col mio fido Aspire 1670, mi son convinto a prendere venerdi un Aspire 5100 con Turion X2 TL-56, chipset Ati radeon x1300, 2GB di ram etc etc. a 699E in offerta da Eldo
Naturalmente tale portatile ha Vista preinstallato.
Stamattina sono stato costretto ad installare WindowsXP come secondo OS.
A parte l'assurdo consumo di risorse, l'incompatibilità con Matlab 7 e ArcGIS 9 di alcuni moduli di tali soft, sono stati decisivi nella decisione di affiancare a Vista il buon XP.
Ringrazio Acer per aver messo sul suo sito tutti i driver necessari ad XP.
Tra parentesi, i 3-4 flamers che su una notizia come questa sparano a zero contro Acer o altri produttori, mi sa che Vista in un ambito oltre Office non l'hanno MAI usato.
Attualmente il sistema di casa Microsoft è una palla al piede per tutti i produttori di PC: le migliorie sono ben poca cosa rispetto alle latenti incompatibità e alla pesantezza generale dell'OS.
Se in una giornata di utilizzo su 10 soft installati, 3 hanno funzionato male ... con tutte le responsabilità dei produttori di software, mi sa che MS ha delle colpe non da poco.
Cmq mi spiace solo il non poter usufruie del downgrade da Vista ad Xp a causa della politica in merito alle versioni Home da parte di MS.

Enriko81
24-07-2007, 17:13
acer fa pena, prodotti scadenti e inaffidabili...

però in questo caso ha ragione Vista è inutile.... Vista=ME , un SO di transizione da saltare.

riuzasan
24-07-2007, 17:21
Scusami tanto, non prenderla come offesa, ma allora il problema sei tu, non è Vista.
Sono "specialista hardware e software per le piccole e medie imprese" e "Amministratore di rete su Win NT e 2000 Server" e ti posso asssicurare che se tu non riesci a installare i driver originali nvidia (visto che quelli della acer sono sempre degli nvidia) sei tu che sbagli qualcosa, o il tuo pc ha qualcosa che non va (e non è il sistema operativo).

Non è certamente colpa ne di Acer, asus o Ms, ma solo tua che non sei in grado di capire dove sta il problema del tuo PC



Straquoto CiccoMan al 200%

Molti utenti danno colpa al software quando in realtà l'unica colpa è la loro che non lo sanno usare a pieno.

Specialista è una parola grossa.
A 34 anni ho una laurea, due master e 8 certificazioni di cui 3 MS, 2 Cisco ed una IBM.
Uso software matematici, di CAD e GIS regolarmente per il lavoro che faccio attualmente e MS Vista è un OS mediocre, nè più, nè meno come XP prima dell'SP1: buggato, incompatibile e lento.

PS
Poi criticare un utente di un driver INESISTENTE sul sito principale di Nvidia si commenta da solo ...

Balrog
24-07-2007, 17:56
ragazzi com'è triste fare a chi ce l'ha più lungo....

bluebox
24-07-2007, 18:00
e tante volte si tirna in dietro tanto in dietro...

premetto che anchio vendo e ACER èallineato alla media, quindi no mi soffermo a dire quant'è bello o quanto è brutto....

Per me il problema è che Microsoft ha voluto un po' forzare la mano nella gestione della grafica, aumentando i livelli di astrazione (come nel vecchio NT) per aumentare l'affidabilità. Mi ricordo ancora con tenerezza quando Microsoft aveva acquistato softimage, e un loro tecnico (Mitico Raffaele) mi raccontava che microsoft aveva scritto delle api apposta per andare più in profondità nel sistema operativo per usare al massimo la potenza della macchina.

Ai quei tempi si parlava dei primissimi softimage DS (digital studio)... Czz con un doppio PII da 300MH faceva dissolvenze su cromakey in tempo reale.... che figaaaataaa.. e poi ...

e poi sano arrivati W2000 che nei primi mesi era na tragedia... andava in debug e lo fermavi solo a cannonate...

Ora sinceramente uso XP PRO SP2, graffica allegerita al massimo... (uso gli short da tastiera e mi viene l'orcosi ad aspettare le dissolvenze di menu e cagnolini del czz che escono quando vai in ricerca.

Facendo un parallelo con il mondo dell'auto.. preferisco una lotus Elis... na super seven a un rutto moderno che è sportivo ma pesa quasi due tonnellate...

Bello poi il tipo di prima che diceva che tanto lui risolve tutto con VUEMMEWEARE... che bello VISTA, lo virtualizzi.. MA PER FAR FUNZIONARE SOFTWARE VECCHIO (MAGARI UN NUOVO CAD OPENGL) INSTALLI UNA COPPIA VIRTUALE DI XPPRO?????

MA DALLE VOSTRE PARTI C'è PROPRIO TUTTA STA COCA NELL'ARIA...

riva.dani
24-07-2007, 18:07
Beh che si sveglino e facciano pure loro dei portatili con GNU/Linux. O no? ;)

CiccoMan
24-07-2007, 18:08
Scusate, ma qui non si parla di migrazioni, si parla di so preinstallati.. nn è che uno si va a comperare vista per installarlo sul suo p4 con 512mb di ram (che tra l'altro è un signor pc). Poi mi sembra stupido pretendere che un so uscito l'altro ieri sia compatibile come uno che sta in giro da diversi anni. Se invece di sm***are ms lo utilizzaste il suo sviluppo sarebbe più rapido. Ma per fortuna il 99% della gente non lo sa nemmeno cosa sia un sistema operativo e se ne frega altamente di avere xp o vista ( e questo non te insegnano ne all'università ne ai master, ne diventi coscente dopo qualche hanno che cominci ad entrare a casa della gente e dentro le aziende per riparare pc) e vista che vi piaccia o no si diffonderà come è stato per tutti i so microsoft.

PS: Ma io sono l'unico str***o che non ha mai avuto problemi con nessun SO ? Nemmeno a dire che il pc non lo uso...

bluebox
24-07-2007, 18:32
forse hai fatto solo delle scelte oculate e usi bene dei strumenti normalmente ben fatti e diffusi. Acer, come asus, toshiba sony Apple fa macchine che costano molto poco e macchine che costano di più. I pezzi sono più o meno gli stessi (compal quanta e qualche altro fabbricone cinese [Sony per le batterieche esplodono]) dipende quanto spendi. Io ho un'acer decente e funziona benino. Oggi ho mandato ingaranzia un Booksize ACER che scalda come un tostapane, ma temo che la colpa sia del disco Hitachi che anche fuori scotta e tanto... Passerò anchioa vista, qunado supportera benino l'OpenGL e non sarà possibile fare inaltra maniera... se tutto va bene sarà piùo meno il 2011...

Bye

canislupus
24-07-2007, 18:43
@badcluster

Innanzitutto non mi sono mai piaciute le persone che si pavoneggiano dicendo che loro hanno 10 laure, 20 master, 70 anni di esperienza nel settore (praticamente l'hanno creati loro i primi pc) e via discorrendo.
Detto ciò confermo che non è affatto vero che si possano sempre installare i driver del produttore. Io ho un Toshiba e se provo a installare i driver Ati della mia sk video, non va avanti l'installazione. Certo potrei trovare qualche gabola per farli andare, ma a che pro ?
Vista per quello che l'ho usato io, l'ho trovato estremamente pesante, tende a crashare spesso explorer per qualsiasi cosa (e parlo anche di semplice apertura delle finestre), nella gestione della rete ha dei comportamenti assurdi e addirittura mi è capitato che si bloccasse con alcun pendrive !!!
Ora a te piacerà e ne sono contento, ma da qui a dire che sia già un SO perfetto e che nel caso la colpa di eventuali problemi sia solo dei produttori, direi che ce ne passa. Nessuno qui sta dicendo che dovesse mantenere una compatibilità anche con sw sviluppati su win98, ma almeno quelli che funzionavano su XP. Tu immagina un pover uomo che l'anno scorso ha comprato un sw comptaibile x xp e oggi non gli funziona + con vista, cosa deve fare ? Rassegnarsi ?

dvbman
24-07-2007, 18:45
Non è che ci voleva molto a prevedere una modalità retrocompatibile con il vecchio sistema operativo, del resto nel passaggio windows 95-98-2000-XP non ci sono stati grossi problemi, ora invece ci sono eccome.Forse nel tuo caso no, per quanto mi riguarda (ramo informatico/automazione) il passaggio è stato traumatico in quanto la maggiorparte di software utilizzavano accessi diretti alla memoria pertanto erano inutilizzabili e si è dovuto procedere alla loro totale riscrittura (con tanto di driver che permettessero di andare a scrivere in zone di memoria non accessibili : es il vecchio comando inp/outp) .

Mikelaborazioni
24-07-2007, 18:45
A parte l'assurdo consumo di risorse, l'incompatibilità con Matlab 7 e ArcGIS 9 di alcuni moduli di tali soft, sono stati decisivi nella decisione di affiancare a Vista il buon XP.
Ringrazio Acer per aver messo sul suo sito tutti i driver necessari ad XP.
Tra parentesi, i 3-4 flamers che su una notizia come questa sparano a zero contro Acer o altri produttori, mi sa che Vista in un ambito oltre Office non l'hanno MAI usato.
.....
Cmq mi spiace solo il non poter usufruie del downgrade da Vista ad Xp a causa della politica in merito alle versioni Home da parte di MS.


Ma che dici è colpa tua che usi software da 4 soldi programmato coi piedi e che non gira su vista! P.es. Arcview GIS è proprio un software dozzinale, "di nicchia" e programmato in una umida topaia da un paio di nerd che non sapevano cosa fare tra un hackeraggio e l'altro.... :doh:

Ma spiegarlo ai "4 flamers" che hai citato evidentemente è impresa monumentale, che vuoi si vede che quelli hanno il pc ultra-figo sborone iperpompato con 8 cores e 2 8800gtx in sli (rigorosamente pagato da papà) e lo usano con vista per scaricare i porno col mulo e giocare a lost planet, tanto per fregiarsi di utilizzare il "pieno supporto" alle dx10 :mc:

Chi invece il pc lo usa anche PER LAVORO e utilizza softwares gestionali creati ad hoc, o addirittura softwares di elaborazione/cartografia o grafica professionale come Arcview, per esempio, non si può certamente permettere di avere perdite di dati o applicativi che non girano correttamente solo perchè lo Zio Bill si è accorto di essere in ritardo con la pubblicazione del suo ultimo MATTONE e l'ha buttato fuori in fase di PRE-BETA, perchè non è neanche una beta o almeno non si può definire tale.

P.S. vorrei far notare che quando uscì Windows XP io lo adottai dal PRIMO GIORNO che fu disponibile in negozio, e non ebbi nessun tipo di problema di retrocompatibilità anche con softwares ULTRA-DATATI, e per il file system eventualmente si poteva continuare ad usare il FAT32. Per i drivers XP riconosceva praticamente TUTTO quello che c'era in commercio, anche roba ultra-iper datata tipo una scheda audio ISA della CIRRUS LOGIC (non so se mi spiego), e alla peggio si potevano usare i drivers di windows 2000 senza quasi mai riscontrare problemi. XP è stato DA SUBITO un sistema operativo stabile e performate (moooooolto di più di windows2000), quindi fino ad oggi mi sento di poterlo catalogare con sicurezza come "il miglior s.o. mai partorito dallo zio bill". Peccato che ora per esigenze commerciali lo voglia uccidere a tutti i costi, e pergiunta in tempo brevissimo, vedi la impossibilità di downgradare una liceza vista a windows XP.... VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E i portatili Acer insisto a dire che sono ottime macchine, rapporto q/p imbattibile! Chi dice che fanno schifo o non sa di cosa stiamo parlando o è palesemente in malafede.

EDIT:
Forse nel tuo caso no, per quanto mi riguarda (ramo informatico/automazione) il passaggio è stato traumatico in quanto la maggiorparte di software utilizzavano accessi diretti alla memoria pertanto erano inutilizzabili e pertanto si è dovuto procedere alla riscrittura in toto (con tanto di driver che permettessero di andare a scrivere in zone di memoria non accessibili : es il vecchio comando inp/outp) dei medesimi.

Scusa l'ho visto appena postato, beh allora si facciamo questa precisazione: con i softwares che utilizziamo noi non ci sono stati grossi problemi di sorta, persino un vecchio scanner EPSON professionale in A3 con retroilluminatore "full size" per scannerizzare le panoramiche ha funzionato al primo colpo (con i drivers di win2000), mentre con Vista la compatibilità non è ancora garantibile al 100%, e siccome ci sono in gioco cifre consistenti non si può avere neanche un minimo margine di rischio.

leoneazzurro
24-07-2007, 18:56
Che ne diciamo se il flame finisce qui, prima che mi scappi a raffica il ditino sul tasto "sospendi"?

Mikelaborazioni
24-07-2007, 19:00
Che ne diciamo se il flame finisce qui, prima che mi scappi a raffica il ditino sul tasto "sospendi"?


Ne dico che questa tua affermazione del dito che preme a raffica il grilletto del ban era stata coniata da me, tra l'altro era riferita a Cerbert che ogni qualvolta ci sia un accenno di flame non vede l'ora di falciare gli utenti, quindi siccome è protetta da copyright devi almeno citare il dententore del brevetto :D

Dai su leone come avevo già detto, il flame è l'anima del forum, un forum senza flames è come un porno senza scene di sesso :sofico: Lasciaci flammare ancora un po' :fagiano: per ora non abbiamo ancora iniziato ad azzannarci sul serio

canislupus
24-07-2007, 19:07
Io non lo vedo tanto come un flame. Qui si sta semplicemente discutendo. Ovvio che come in tutte le cose si può essere + o meno distanti. L'importante è il rispetto e più o meno mi sembra che finora ci sia stato.... :)

leoneazzurro
24-07-2007, 19:08
Ne dico che questa tua affermazione del dito che preme a raffica il grilletto del ban era stata coniata da me, tra l'altro era riferita a Cerbert che ogni qualvolta ci sia un accenno di flame non vede l'ora di falciare gli utenti, quindi siccome è protetta da copyright devi almeno citare il dententore del brevetto :D

Dai su leone come avevo già detto, il flame è l'anima del forum, un forum senza flames è come un porno senza scene di sesso :sofico: Lasciaci flammare ancora un po' :fagiano: per ora non abbiamo ancora iniziato ad azzannarci sul serio

No se si deve andare a finire ad insulti (e continuando così ci si finirà). Si è già cominciando a scadere nell'insulto (i 4 flamers, gli altri dicono sempre cavolate, considerazioni personali), e veramente mi sembra inutile e deleterio continuare. Il flame è la morte dei forum, esiste sempre la possibilità di discutere le proprie posizioni senza dover attaccare il prossimo.
Quindi stop toni accesi (e non accetterò ulteriori considerazioni sull'argomento, articolo 2), potete discutere ma evitate qualsiasi tipo di considerazione personale e di avere atteggiamenti che irridono il prossimo.

Mikelaborazioni
24-07-2007, 19:24
Ok, comunque quello che volevo dire è che se a uno piace vista può anche spendere il doppio per farsi un pc adatto a farlo girare come si deve (altrimenti è appurato che se non hai almeno 2 giga di ram e un dualcore da 4000+ minimo sei PIANTATO); la cosa non mi tange, io passerò a vista solo e non prima che se ne sentirà realmente il bisogno e che i sistemi su esso basati abbiano raggiunto la stabilità e la compatibilità necessaria.

Il problema è che qui lo zio Bill ci vuole OBBLIGARE a passare SUBITO a vista, e questa faccenda mi fa parecchio innervosire, su questo dovrebbe imho intervenire la comunità europea (la quale a volte si è arrabbiata per questioni molto + futili).

Ora anche Acer si sta lamentando di questa politica e io le do ragione; non mi sembra un atteggiamento molto corretto da parte di qualcuno quello di biasimare Acer per questo motivo, e tacciarla di incapacità a far fronte a dei problemi che, se guardate bene anche le altre marche, non sono solo i suoi. Perdipiù puntare il dito contro una azienda che IMHO ha sempre lavorato bene, sfornando prodotti validi a prezzi contenuti (e questo ha fatto si che la concorrenza fosse più agguerrita con tutto vantaggio dei consumatori), beh questa inutile crociata contro Acer proprio non riesco a capirla.

P.S. per l'avvocato del diavolo: stupenda quella dei messaggi subliminali, mi ha fatto spanciare, ma evidentemente con me non hanno funzionato.

Asterion
24-07-2007, 19:29
Che ne diciamo se il flame finisce qui, prima che mi scappi a raffica il ditino sul tasto "sospendi"?

Mi hai ricordato, complice il caldo estivo, il gioco Hyper Olympics per Commodore 64, che dovevi necessariamente spaccare joystick e pulsante a forza di premerli di corsa :D

JohnPetrucci
24-07-2007, 19:31
Svista è nato male, la Ms si impegni a rilasciare dei Service Pack adeguati a snellire, velocizzare, rendere intuitivo e più efficiente il sistema, oltre a migliorarne la compatibilità software, e poi forse avrà un senso passare a Vista.
Il ricatto delle dx10 servirà a poco se non a fare presa sugli hardcore gamers, ma questi non rappresentano certo una grande fetta del mercato pc.....:O

goldorak
24-07-2007, 19:36
Svista è nato male, la Ms si impegni a rilasciare dei Service Pack adeguati a snellire, velocizzare, rendere intuitivo e più efficiente il sistema, oltre a migliorarne la compatibilità software, e poi forse avrà un senso passare a Vista.
Il ricatto delle dx10 servirà a poco se non a fare presa sugli hardcore gamers, ma questi non rappresentano certo una grande fetta del mercato pc.....:O


Il giorno in cui sara' utile passare a Vista ci sara' gia' il suo successore e se quest'ultimo integra tutte le cosa rivoluzionare che doveva integrare all'inzio Vista beh allora il passaggio da Xp pro al successore di Vista avra' molto piu' senso che non il passaggio di Xp pro a Vista. ;)

JohnPetrucci
24-07-2007, 21:30
Il giorno in cui sara' utile passare a Vista ci sara' gia' il suo successore e se quest'ultimo integra tutte le cosa rivoluzionare che doveva integrare all'inzio Vista beh allora il passaggio da Xp pro al successore di Vista avra' molto piu' senso che non il passaggio di Xp pro a Vista. ;)
Non hai tutti i torti, alla fine anche Vista potrebbe avere il medesimo destino che ebbe Win Me all'epoca....;)

mau.c
24-07-2007, 22:00
Il giorno in cui sara' utile passare a Vista ci sara' gia' il suo successore e se quest'ultimo integra tutte le cosa rivoluzionare che doveva integrare all'inzio Vista beh allora il passaggio da Xp pro al successore di Vista avra' molto piu' senso che non il passaggio di Xp pro a Vista. ;)

giusto... vista=me
però in più questa volta aiutano a vendere hardware nuovo, perchè è talmente pesante da tagliare fuori più della metà dei pc in circolazione... non capisco come si pretenda tutte queste risorse per la visualizzazione grafica, che tra parentesi dopo 1 mese già non lo puoi più vedere, io a xp ho disattivato tutte le impostazioni video sembra windows 2000, e così deve essere... il concetto ideale sarebbe stato quello di sviluppare un SO più leggero o ugualmente pesante ma che fa più cose, non il contrario...:mbe:

fingolfin77
24-07-2007, 22:12
Ma che dici è colpa tua che usi software da 4 soldi programmato coi piedi e che non gira su vista! P.es. Arcview GIS è proprio un software dozzinale, "di nicchia" e programmato in una umida topaia da un paio di nerd che non sapevano cosa fare tra un hackeraggio e l'altro.... :doh:

Ma spiegarlo ai "4 flamers" che hai citato evidentemente è impresa monumentale, che vuoi si vede che quelli hanno il pc ultra-figo sborone iperpompato con 8 cores e 2 8800gtx in sli (rigorosamente pagato da papà) e lo usano con vista per scaricare i porno col mulo e giocare a lost planet, tanto per fregiarsi di utilizzare il "pieno supporto" alle dx10 :mc:

Chi invece il pc lo usa anche PER LAVORO e utilizza softwares gestionali creati ad hoc, o addirittura softwares di elaborazione/cartografia o grafica professionale come Arcview, per esempio, non si può certamente permettere di avere perdite di dati o applicativi che non girano correttamente solo perchè lo Zio Bill si è accorto di essere in ritardo con la pubblicazione del suo ultimo MATTONE e l'ha buttato fuori in fase di PRE-BETA, perchè non è neanche una beta o almeno non si può definire tale.

P.S. vorrei far notare che quando uscì Windows XP io lo adottai dal PRIMO GIORNO che fu disponibile in negozio, e non ebbi nessun tipo di problema di retrocompatibilità anche con softwares ULTRA-DATATI, e per il file system eventualmente si poteva continuare ad usare il FAT32. Per i drivers XP riconosceva praticamente TUTTO quello che c'era in commercio, anche roba ultra-iper datata tipo una scheda audio ISA della CIRRUS LOGIC (non so se mi spiego), e alla peggio si potevano usare i drivers di windows 2000 senza quasi mai riscontrare problemi. XP è stato DA SUBITO un sistema operativo stabile e performate (moooooolto di più di windows2000), quindi fino ad oggi mi sento di poterlo catalogare con sicurezza come "il miglior s.o. mai partorito dallo zio bill". Peccato che ora per esigenze commerciali lo voglia uccidere a tutti i costi, e pergiunta in tempo brevissimo, vedi la impossibilità di downgradare una liceza vista a windows XP.... VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E i portatili Acer insisto a dire che sono ottime macchine, rapporto q/p imbattibile! Chi dice che fanno schifo o non sa di cosa stiamo parlando o è palesemente in malafede.

EDIT:


Scusa l'ho visto appena postato, beh allora si facciamo questa precisazione: con i softwares che utilizziamo noi non ci sono stati grossi problemi di sorta, persino un vecchio scanner EPSON professionale in A3 con retroilluminatore "full size" per scannerizzare le panoramiche ha funzionato al primo colpo (con i drivers di win2000), mentre con Vista la compatibilità non è ancora garantibile al 100%, e siccome ci sono in gioco cifre consistenti non si può avere neanche un minimo margine di rischio.

e come non quotarti bello mio!?!?!
Sono un libero professionista e lavoro anche in un grande negozio di informatica.
Vendiamo hardware di tutti i tipi e abbiamo praticamente tutti i modelli di notebook di Acer, HP, Asus, Toshiba, Mac, Sony, e altre marche quali MSI, samsung etc.
Molti nostri clienti fanno del notebook e del pc in genere un uso professionale Per professionale non intendo solo hardware super pompato, dual core, quad core etc, ma anche un uso di software come autocad, archicad acrwiew, cdswin, strusec e chi più ne ha più ne metta.
Ebbene, il 99% di questa tipologia di clienti chiede esclusivamente windows xp (sugli home pc) ed il cliente che cerca un buon notebook fa carte false per averlo con winxp.
Il problema è che in molti notebook che nascono con Vista preinstallato, non è possibile reinstallare il winxp per mancanza di driver adatti ed il malcapitato cliente si ritrova con una macchina che non riesce ad usare al pieno delle potenzialità... in pratica ha speso anche 1000 euri e non può lavorare...

Voglio poi spezzare una lancia a favore di Acer!
Qualche anno fa, la nomina che acer si era fatta era a mio avviso ben meritata, ma adesso Acer produce veramente ottime macchine su tutte le fasce di prezzo.
In negozio vendiamo in media 3-4 notebook al giorno ed abbiamo anche un laboratorio di assistenza con 5 addetti (compreso me)...
Ebbene, devo dire che vendiamo 7 notebook su 10 di marca acer ed in assistenza tornano meno acer che notebook asus o toshiba.
Ho avuto e ho tuttora la fortuna di farmi passare tra le mani tutti i notebook più recenti e gli acer vanno veramente bene! Ve lo dice uno che ha Asus, MacBook e Toshiba...

Diffidate del luogo comune "Acer = m3rd4"... ormai è falso e vetusto!!!

High Speed
24-07-2007, 22:49
Mi hai ricordato, complice il caldo estivo, il gioco Hyper Olympics per Commodore 64, che dovevi necessariamente spaccare joystick e pulsante a forza di premerli di corsa :D

Miticoooo !!!




Ps
....quanti Jostick vendeva mio padre allora.... :cry: :D :Prrr:

noel83
24-07-2007, 23:21
A me (come a molti altri) ha dato fastidio l'imposizione a livello notebook

esempio i Vaio serie FE montano tutti vista e il bello che non vengono
più rilasciati driver per xp e se vuoi installarti xp è tutto uno sbattimento
non a caso sia Dell che Sony hanno introdotto programmi appositi per
poter consentire il downgrade a xp (per le molte lamentele)
Che ci lasciassero almeno scegliere in pace
ormai non ti danno più neppure il cd d'installazione e ti devi fare tu i dischi di ripristino:rolleyes: :rolleyes:

io personalmente mi trovo bene con Vista ma non ho notato miglioramenti
rispetto a xp faccio esattamente le stesse cose con la differenza che xp è
mooolto più snello

Poi quanti veramente passerebbero a Vista se ci fossero le DX10 anche per XP?

AntonioBO
24-07-2007, 23:27
Esempio, Ubuntu?? Le ultime due distro sembrano fatte con i piedi, vah...:(

Forse tu i piedi li usi per scrivere..... Io uso Ubuntu con mooolta soddisfazione. Riconosce tutte le periferiche senza installare un piffero di driver e mi sollazzo con Compiz-Fusion visto che Aeroglass l'ha scritto un bimbo di cinque anni....
Alla fine il ciofekone (Vista) ha fatto la fine che si merita... 300 € per la versione ultimate..... ,ma gli dò 300 calci nel culo e via a zappare la terra....

afterburner
24-07-2007, 23:28
e come non quotarti bello mio!?!?!
Sono un libero professionista e lavoro anche in un grande negozio di informatica.
Vendiamo hardware di tutti i tipi e abbiamo praticamente tutti i modelli di notebook di Acer, HP, Asus, Toshiba, Mac, Sony, e altre marche quali MSI, samsung etc.
Molti nostri clienti fanno del notebook e del pc in genere un uso professionale Per professionale non intendo solo hardware super pompato, dual core, quad core etc, ma anche un uso di software come autocad, archicad acrwiew, cdswin, strusec e chi più ne ha più ne metta.
Ebbene, il 99% di questa tipologia di clienti chiede esclusivamente windows xp (sugli home pc) ed il cliente che cerca un buon notebook fa carte false per averlo con winxp.
Il problema è che in molti notebook che nascono con Vista preinstallato, non è possibile reinstallare il winxp per mancanza di driver adatti ed il malcapitato cliente si ritrova con una macchina che non riesce ad usare al pieno delle potenzialità... in pratica ha speso anche 1000 euri e non può lavorare...

Voglio poi spezzare una lancia a favore di Acer!
Qualche anno fa, la nomina che acer si era fatta era a mio avviso ben meritata, ma adesso Acer produce veramente ottime macchine su tutte le fasce di prezzo.
In negozio vendiamo in media 3-4 notebook al giorno ed abbiamo anche un laboratorio di assistenza con 5 addetti (compreso me)...
Ebbene, devo dire che vendiamo 7 notebook su 10 di marca acer ed in assistenza tornano meno acer che notebook asus o toshiba.
Ho avuto e ho tuttora la fortuna di farmi passare tra le mani tutti i notebook più recenti e gli acer vanno veramente bene! Ve lo dice uno che ha Asus, MacBook e Toshiba...

Diffidate del luogo comune "Acer = m3rd4"... ormai è falso e vetusto!!!

Ti quoto, non per spalare pupu' su sVista (che autoimplodera' da se') ma per spezzare anch'io una Lancia (e anche un'Alfa) in favore di Acer: quello da cui sto scrivendo ora e' un portatile Acer Aspire di 2 anni e mezzo usato tutti i giorni (festivi esclusi). Gli Acer hanno un'unica pecca ed e' la scocca: a me si e' rotto per sforzo meccanico (senza aver mai preso colpi) un pezzettino di plastica sulla cerniera del display. Per il resto ha una componentistica interna di ottimo livello: dopo 2 anni e mezzo la batteria dura come i primi giorni (sgrat sgrat ...), l'hard disk e' un magnifico WD scorpio da 60GB con un start/stop count di 3371 e non perde colpi, ha una scheda wifi Intel che prende dove altri non hanno segnale (mai provato le wifi schifose degli Asus??).

Insomma, invito anch'io a diffidare del luogo comune che gli Acer sono peggio di altri.

frendo
25-07-2007, 00:00
Io devo dire che mi aspettavo molto di più da vista, ho avuto modo di testarlo in ufficio e sul notebook di qualche amico e devo dire che non sono rimasto molto colpito (se non da qualche effettino grafico in più rispetto a xp). Da poco ho effettuato il grande salto Windows -> Linux :D , per la precisione Ubuntu (con non poche difficoltà per un born in windows :D ). Comunque non c'è che dire, un grandissimo sistema operativo, tutto a portata di click e una community italiana che spalleggia la distro molto attiva. Speravo vivamente che anche microsoft arrivasse finalmente a questi livelli senza pensare solo ed esclusivamente al marketing, ma a questo punto penso di aver trovato il sistema operativo che fa per me.

Tony.Montana
25-07-2007, 00:14
A mio parere fanno entrambi schifo, sia Acer che (e soprattutto) il nuovo Windows Vista. Come ricordo però accadde lo stesso con l'XP, le prestazioni erano molto maggiori con Windows 98SE, piena compatibilità di giochi e programmi... insomma all'inizio era molto migliore il 98SE, così come ora lo è l'XP in confronto al Vista, ma fra 2 anni Vista sarà sicuramente migliore dell'XP....

Delio^
25-07-2007, 00:38
Minchia discorsi persi che fate...

Andate a mare!!!!

80amnesia
25-07-2007, 00:58
non mi aspettavo cosi tanti difensori della MS, ormai mi ero quasi rassegnato, pensavo quasi d'essere l'unica mosca bianca a non sostenere il MAC... Doh!!!!! cmq sia, uso XP sp2 e va da dio... basta saperlo usare.

il_monco
25-07-2007, 01:21
Salve a tutti! Sono nuovo dei forum di HWUPGRADE, spero di instaurare buoni rapporti con molti di voi!

Non critico Acer, non lì ho mai avuti i suoi prodotti e non giudico. Però, se un casa produttrice di tale peso nel mercato informatico divulga tali dichiarazioni, qualche problema di fondo c'è.

Personalmente credo che Microsoft Vista, molto richiesto "dal popolo" a dispetto di molti per una buona campagna pubblicitaria, a causa dei suoi "esigenti" requisiti consigliati hardware in tutte le sue versioni, abbia danneggianto in maniera anche sensibile, il mercato di tutti i notebook (e anche desktop...) con prestazioni entry level, per non parlare della rimanenza dei Centrino, Pentium M, Celeron M e AMD Athlon e Turion (escludo il Turion X2, quello lo dovrebbe reggere Vista con 1Gb di RAM...).

Per farla breve, secondo me la gente comune vuole sul notebook l'ultima novità di zio Bill, ma allo stesso tempo è spinta dai commercianti del settore all'acquisto di notebook un po' più "validi" e questo danneggia molto Acer che offre una buona scelta di configurazioni medio-basse che andavano alla grande con Xp.

In ogni caso, per me, Microsoft ha esagerato un po' questa volta. Ma se dobbiamo distruggere o promuovere Vista, ci vuole un altro forum...

rockroll
25-07-2007, 03:24
Articolo interessante, che fa riflettere.
Se una casa come la Acer si permette di dire questo, qualcosa (o tutto?) di vero ci deve pur essere!

Sono le 03:30 del 25/07/07.
Mi sono letto tutte le quindici pagine di dibattito scottante Pro/Contro Vista, che gli irriducibili (o prezzolati?) M$ hanno tentato di portare sulla rissa Pro/Contro Acer. Cosa ne ho ricavato?

Premetto che Acer risulta essere, per lo meno nella fascia di mercato che le compete, ne' meglio ne' peggio di altri produttori, rispetto ai quali generalmente offre prodotti a prezzi inferiori a parità di qualità, e questo è comunque positivo; e con ciò chiudo il discorso Acer.

Quanto a Vista, per lo meno parlando della sua diffusione, per altro inferiore alle speranze M$, risulta abbastanza evidente che si tratta di una poco limpida imposizione commerciale di Zio Bill (con modalità che definirei "ostili" all'utenza), ancora troppo acerba per essere adottata "volontariamente", ad onta dei 5 anni e passa di gestazione; per ora sicuramente l'adozione (di solito "forzata") di tale S.O. porta solo svantaggi rispetto ad XP pro SP2, o per lo meno non porta vantaggio alcuno, obbliganmdo per altro a spendere molto di più in Hardware (e licenze, prezzo fantasma gestito con tecniche di comodo), ed è assolutamente sconsigliabile a chi al computer chiede certezze per continuare la sua attività professionale. E scusate se è poco!

Questo è quanto posso riassumere dalla somma dei vostri commenti, ma il peggio ve lo aggiungo io, a mo' di Cassandra, e vorrei tanto sbagliarmi:
Ci stiamo tutti dimenticando dei veri pericoli antiutenza che Vista cova dormienti nel suo seno, che poi sono il vero "valore aggiunto" di questo ineffabile S.O. ... Zio Bill non ha attivato subito tali amenità, se no nessuno comprava più, ma intanto la pistola carica in mano ce l'ha lui, e il giorno che decide che gli convenga premere il grilletto... BAHAMMM...
E a quel punto altro che lamentarsi "solo" di aspetti pachidermici e difetti (gravi) di gioventù, ... quando saremo pressochè tutti legati mani e piedi al solo software certificato ovvero gradito al "pistolero" monopolista!...

Meditate, gente, meditate!

Pung
25-07-2007, 05:16
La MS oramai è un brontosauro, oltre che monopolista, è i prodotti di scarsa qualità che sforna sono la riprova. Speriamo che la legge di Darwin faccia il suo corso!

Blackapple
25-07-2007, 07:30
Io come negoziante veramente, la gente mi chiede di levare vista e di installare xp sui portatili oppure di cercare soluzioni con ancora il buon vecchio xp, che vista faccia schifo o no ognuno lo giudica come vuole, ma che la gente nn lo voglia è solo che vero! In quanto alle porcherie acer... forse siete fermi a qualche anno fa... onestamente l'assistenza piu di 2 settimane nn si è mai tenuta un pc, e problemi pochi.. provate ASUS dove portatili sono stati in riparazione MESI E MESI!

lordzaher
25-07-2007, 08:17
quoto mikeelaborazioni, che acer non venda questo e' tutto da vedere, l'assistenza acer sara' anke la peggiore per i tempi, ma dargli torto perche' dicono che vista e' immaturo beh ci vuole un bel coraggio, da quel che leggo tutti gl'utenti sembrano soddisfatti di vista. Boh, magari la vs. versione e' diversa, senza bug, e va da dio, per quanto mi riguarda dato che vendiamo pc, ognivolta che mi appare un vista davanti, sale l'odio, E' UN BUG unico, non a caso tantissimi aspettano il primo service pack, e' sempre la stessa storia con M$ e i suoi fantastici S.O, bisogna aspettare almeno un annetto prima di passare al s.o nuovo, mica e' una novita'. un saluto da zaher

BadCluster
25-07-2007, 08:28
Poi criticare un utente di un driver INESISTENTE sul sito principale di Nvidia si commenta da solo ...

Guarda se questo dovrebbe essere una frase denigratoria non mi tange minimamente.
A memoria (per me) è impossibile ricordarsi quali schede nvidia siano supportarte dai driver (sono talmente tante che sarei dovuto andare sul sito nvidia e guardarmi le specifiche e sinceramente non avevo voglia)

Voglio puntualizzare una cosa, io non dico che vista sia un sistema perfetto, anzi.
Dico solo che il 90% dei problemi accusati dagli utenti in questo sistema operativo è dovuto al 50% agli utenti (che non lo sanno ancora sfruttare) e 50% alle case produttrici di Hardware (e di conseguenza anche di driver) che se la sono presa bella che comoda nello sviluppare driver stabili per questo SO.

Inoltre, a mio parere, Vista soffre di meno problemi di "parto prematuro" rispetto a XP prima dei SP.

Se Acer (prendo acer come marca perchè è stata più volte citata, ma va benissimo qualsiasi marchio) butta fuori un portatile (non so quando l'hai comprato, ma ipotizziamo un anno fa) che monta una nvidia 7300 e poi la casa ufficiale non rilascia driver compatibili con vista può significare solo 2 cose.
O che la casa produttrice se l'è presa comoda (ma non mi pare che nvidia si sieda sugli allori) o che Acer al momento della vendita del portatile ha sfornato un Pc di fascia bassa, con pezzi ormai già "datati".

(in ogni modo prova a buttare un occhio a questa pagina http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm
e vai ai Forceware 97.59 Beta troverai i driver per la tua scheda per Vista sia a 32 che a 64)

@badcluster

...Io ho un Toshiba e se provo a installare i driver Ati della mia sk video, non va avanti l'installazione.

stesso discorso di sopra, non so che scheda video hai installato nel tuo Toshiba, ma se esistono i driver per la tua scheda grafica significa che il problema di installazione sta solo nel tuo Pc che ha un problema che tu non riesci a risolvere.
Mentre se non esistono i driver hai fatto un acquisto mirato all'economia e hai acquistato un portatile con una scheda ATI ormai datata. (oppure ATI s'è addormentata)

(comunque hai provato ad estrarli e dargli il percorso manualmente? evitando di esguire il file eseguibile? così da evitare di fare l'installazione automatica?)

Se poi il tuo portatile non riesce a far girare Vista in modo decente, allora non te la puoi prendere con MS, ma dovresti prendertela con Acer (o toshiba o qualsiasi altra marca)che sforna PC mediocri e con te che hai pensato al "risparmio" nel momento dell'acquisto del portatile puntando il tuo acquisto non sulla qualità ma sull'economia.

Questa non è una critica, lungi da me criticare le motivazioni per cui una persona vada a comprare un PC di fascia medio-bassa, ma poi non ci si può lamentare con il nuovo sistema operativo se non è supportato il proprio hardware.

Comunque come ha detto un utente poco dopo un mio post le motivazioni per passare a vista sono poche (una migliore gestione della ram principalmente) e una migliore stabilità (almeno per me è così).

Io l'ho acquistato solo per motivazioni di lavoro (anche perchè con XP mi trovo decisaamente più a mio agio), perchè appunto facendo assistenze e sapendo che in un futuro non molto lontano il 90% dei pc avranno questo SO sono costretto a studiarmelo e ristudiarmelo. Tutto qua

Spero di aver chiarito la mia posizione a riguardo con toni meno accesi.

PS: comunque è da ammettere che le periferiche con XP praticamente venivano riconosciute subito, mentre il supporto dei driver in Vista è assai scadente. Ma questo è imputabile a Microsoft o alle case produttrici dei driver stessi?

High Speed
25-07-2007, 09:37
.......

Io l'ho acquistato solo per motivazioni di lavoro (anche perchè con XP mi trovo decisaamente più a mio agio), perchè appunto facendo assistenze e sapendo che in un futuro non molto lontano il 90% dei pc avranno questo SO sono costretto a studiarmelo e ristudiarmelo. Tutto qua
.......


Ecco come dicevo prima io... sarei curioso di sapere quanti siamo sulla stessa barca... essere costretti ad utilizzarlo per risolvere i problemi agli altri... :muro:

Poi ti telefonano alle 14.30 (42° Gradi fuori) per chiederti delle "cazzatine" di piccoli problemi vari.... magari anche solo di apprendistato... e poi ad ogni telefonata la domanda di turno :

Che dici, non è meglio tornare ad XP ?
E li giù di nuovo a spiegare per l' ennesima volta (alla stessa persona) i pro ed i contro...
Va bene che è il mio mestiere, ma porc@ miseria.... :O

BadCluster
25-07-2007, 09:43
Poi ti telefonano alle 14.30 (42° Gradi fuori) per chiederti delle "cazzatine" di piccoli problemi vari.... magari anche solo di apprendistato... e poi ad ogni telefonata la domanda di turno :

Che dici, non è meglio tornare ad XP ?
E li giù di nuovo a spiegare per l' ennesima volta (alla stessa persona) i pro ed i contro...
Va bene che è il mio mestiere, ma porc@ miseria....

hai tutto il mio sostegno morale e psicologico... siamo veramente tutti sulla stessa barca XD

GiovanniGTS
25-07-2007, 10:27
Non hai tutti i torti, alla fine anche Vista potrebbe avere il medesimo destino che ebbe Win Me all'epoca....;)

Sinceramente lo spero proprio,

la mia esperienza con Vista è che l'UAC, la migliore gestione della RAM, la distattivazione di Aero e delle altre corbellerie che lo rende piu' veloce, la maggiore sicurezza ..............

........... sono tutti bla bla bla bla bla bla!

per me Vista è stato una deluzione enorme da quando ho acceso il PC a quando l'ho disinstallato!

è lento, molto piu' lento di Xp, e non solo nei giochi (settore di nicchia), ma nel lavoro d'ufficio!

spostare, aprire e salvare i file (word e pdf x esempio) è una fatica enorme (per l'hw e per l'utente)!

cio' è inconcepibile!

prevedo che la politica di MS di voler forzare la mano facendo diffondere vista (con sconti per le preistallazioni e imponendo le dx10) non fara' altro che .................. far diffondere copie pirata di XP!

poi puo' darsi che su un Core 8 con 10GB di RAM vada meglio di XP, ma non si puo' mettere sul mercato un SO che con il 95% delle configurazioni in vendita e in scorta va MOLTO piu' lento di XP!

ACER ha pienamente ragione, spero la seguano anche altri produttori .................................

e non venitemi a dire che quando avete provato XP passando dal 98 avevate gli stessi problemi PRESTAZIONALI perche' non ci credo!

se avete un muletto, che ne so un Athlon 800 con 256 MB di RAM, provate ad installare il 98SE e poi XP senza alcun SP e poi mi dite .......................
........................ c'e' un guadagno in termini di stabilità e un incremento prestazionale dovuto alla migliore gestione della ram (qui veramente tangibile)!

ilsensine
25-07-2007, 10:41
ACER ha pienamente ragione, spero la seguano anche altri produttori .................................
A me invece (da perfetto estraneo alla vicenda) sa un pò di ipocrisia. Come fanno a lanciare simili critiche a Vista e contemporaneamente "raccomandarlo" agli utenti?
http://global.acer.com/products/desktop/index.htm
http://global.acer.com/products/notebook/index.htm
http://global.acer.com/products/tablet_pc/index.htm
ecc...

Io da utente mi sentirei di chiedere spiegazioni, non so voi. Perché, se sono così convinti di quello che dicono, non fanno seguire alle parole i _fatti_? (ad es. smetterla di "raccomandarlo" in ogni dove sul loro sito, consentire all'utente di scegliere tra Vista e XP, ecc.)

GiovanniGTS
25-07-2007, 10:53
A me invece (da perfetto estraneo alla vicenda) sa un pò di ipocrisia. Come fanno a lanciare simili critiche a Vista e contemporaneamente "raccomandarlo" agli utenti?
http://global.acer.com/products/desktop/index.htm
http://global.acer.com/products/notebook/index.htm
http://global.acer.com/products/tablet_pc/index.htm
ecc...

Io da utente mi sentirei di chiedere spiegazioni, non so voi. Perché, se sono così convinti di quello che dicono, non fanno seguire alle parole i _fatti_? (ad es. smetterla di "raccomandarlo" in ogni dove sul loro sito, consentire all'utente di scegliere tra Vista e XP, ecc.)


beh, tra chi subisce MS e parla solo e chi subisce MS e non parla neppure preferisco il primo ..............
poi è normale (almeno io me lo auguro) che dalle parole si passi ai fatti!

ilsensine
25-07-2007, 11:01
beh, tra chi subisce MS e parla solo e chi subisce MS e non parla neppure preferisco il primo ..............

A questa storia del dover "subire" Microsoft non credo molto.
Microsoft forse li obbliga a "raccomandare Vista" su ogni pagina del loro sito? O impedisce che offrano sia Vista che XP?

Mikelaborazioni
25-07-2007, 11:21
Meno male che è saltata fuori un po' di gente che la pensa come me, ho avuto per un attimo il fondato timore di essere l'unico (insieme all'avvocato del diavolo) a portare avanti la difesa di Acer.....


.................................

e non venitemi a dire che quando avete provato XP passando dal 98 avevate gli stessi problemi PRESTAZIONALI perche' non ci credo!



Io appena era uscito l'ho installato (per prova) su un p2 333 mhz upgradando la ram da 64 a 128 mega, e il S.O. girava! Ok non era un fulmine, ci metteva parecchio a caricarlo, ma una volta caricato ci navigavi in internet e aprivi i documenti word-excel quasi come con win98. Sicuramente era molto più performante (e anche stabile) di win 2000; da precisare che il pc in questione era un assemblato fatto con i componenti più SCRAUSI che c'erano al momento del suo assemblaggio, e win xp ha riconosciuto TUTTE le sue periferica dalla cimurrus logic passando per la scheda di rete innominabile, e per finire al controllerino SCSI di marca ignota montato su ISA per far andare lo scanner HP che c'era attaccato.

C'è un problema però; lo stesso windows XP adesso, dopo tutti gli aggiornamenti (ed in particolare gli ultimi che sono usciti da 8 mesi a questa parte), è diventato un MACIGNO pure lui.... Non come vista, ma siamo sulla buona strada se continua così.... Sarà un caso? Non so perchè ma sono portato a pensar male io....

EDIT: passando a windows XP ho finalmente detto addio alle odiose BLUE SCREEN OF DEATH, e tuttosommato è davvero un evento rarissimo che il sistema si freezi anche maltrattandolo parecchio; ora che cosa giustificherebbe il passaggio da xp a vista? Cosa mi offre REALMENTE in più rispetto a XP? Davvero ci sono tanti miglioramenti come nel passaggio dal 98 a XP, oppure 6 anni di gestazione sono serviti solo a partorire un sistema inutile e buggato come era l'innominabile Me (con in più la pesantezza di un pachiderma)?

monkeygrinder
25-07-2007, 11:32
Vista, sul mio desktop (Kvt800 - A643200+ - 2gb ddr400 - Radeon x1950pro) non si installa neanche..
Appena metto il dvd nel drive, mi resta lo schermo nero e non va più avanti..
Fenomenale..

ilsensine
25-07-2007, 11:38
Meno male che è saltata fuori un po' di gente che la pensa come me, ho avuto per un attimo il fondato timore di essere l'unico (insieme all'avvocato del diavolo) a portare avanti la difesa di Acer.....
Prima di difendere Acer, dovresti spiegare come mai criticano Vista e contemporaneamente lo "raccomandano" agli utenti.
Vorrei che qualcuno me lo spieghi, proprio non capisco.

pezze
25-07-2007, 11:57
Riassumo quelle che secondo me sono le giuste considerazioni:

- Acer pecca dal canto suo perchè non ha prodotto (o fatto produrre) i driver corretti per Windows Vista mesi fa ed ora è indietro rispetto ai concorrenti (Dell ad esempio, per conoscenza diretta dei suoi prodotti).
- Windows Vista è un sistema sicuro, stabile e veloce se fatto girare sul giusto hardware, come è avvenuto in passato per Windows XP. Non pretendete di installarlo su un vecchio computer non è fatto per quello. Windows XP è ancora in vendita e facilmente reperibile (attenzione non parlo di versioni OEM) quindi se avete un vecchio pc e ci volete mettere XP fatelo tranquillamente. A chi dice che è un pessimo sistema operativo consiglio di cercare di capire su che basi. Vista si basa sul solito trito e ritrito kernel di NT e quindi a livello base è esattamente come windows 2000 e XP. Se un driver va in crash nel 99% dei casi è un problema del driver.
- Per rispondere a chi chiede cosa puoi fare con Vista che non puoi fare con XP la risposta è ovvia... nulla. Al tempo stesso potrei chiedere a queste persone di dirmi cosa si può fare con XP che non si poteva fare con Windows 98. La risposta sarebbe la stessa, cioè nulla. La domanda giusta secondo me è: le cose che facevo con windows xp ora le posso fare meglio con windows vista? La mia risposta è: generalmente sì. Mi spiego meglio. Con windows xp puoi navigare? Certo che sì, ma questo impone all'utente non esperto di installare almeno un antivirus, un antispyware e di utilizzare almeno il firewall di windows (quindi SP2), ma questo non mette l'utente al riparo da virus e spyware. Con Windows Vista puoi navigare? Certo che si, e sin da subito. Hai già un antispyware (Defender) che per quanto non perfetto svolge bene il suo lavoro, non sei amministratore della macchina ed è decisamente più difficile prendere virus e spyware ed inoltre il firewall è già attivo e non è necessario aspettare nessun service pack.
- Per rispondere a chi si lamenta dell'incompatibilità dei programmi rispondo da programmatore. Lavoro per una società che sviluppa i famosi software di nicchia tanto discussi in questo thread. Posso assicurare che nel 90% dei casi il problema dipende da come un software è stato sviluppato e non dal sistema operativo. Sapete quale è l'errore più comune? Salvare dati relativi a configurazioni o quant'altro nella cartella dell'applicazione. Non si deve fare per un semplice motivo, sin da Windows 2000 solo gli amministratori possono salvare dati in quella cartella (cioè la cartella programmi). La differenza fondamentale è che Windows XP lo usano tutti come amministratore della macchina (sbagliatissimo!!!) mentre in Windows Vista sei un utente con meno privilegi. Sento continuamente gente lamentarsi del fatto che "continuano ad uscire finestrelle con i pulsanti continua ed annulla". Ovviamente questa gente non si prende mai la briga di leggere cosa dice la finestrella, ma siamo sicuri sia colpa di Windows Vista anche in questo caso?
- Infine, e qui mi scuso per essermi dilungato, rispondo con un link a chi dice che Windows Vista non vende, o meglio a chi dice che tutti quelli con Vista preinstallato passano ad XP. Se andate qui (http://webnews.html.it/news/leggi/6482/net-application-boccia-apple-e-premia-vista/), noterete come la notizia parla di pc che navigano su siti non di licenze vendute, stima molto più precisa per vedere la diffusione di un sistema operativo.

Mikelaborazioni
25-07-2007, 12:00
Prima di difendere Acer, dovresti spiegare come mai criticano Vista e contemporaneamente lo "raccomandano" agli utenti.
Vorrei che qualcuno me lo spieghi, proprio non capisco.


Evidentemente hanno stretto dei rapporti commerciali con lo zio Bill che li vincolano contrattualmente a caldeggiare l'utilizzo di questo S.O. ai suoi clienti; questa può sembrare ipocrisia, ma purtroppo visto il monopolio della casa di Redmond in ambito S.O. consumer conviene allearsi piuttosto che inimicarsela, se si vuole sperare di poter combattere ad armi pari coi numerosi concorrenti....

Per questo che comunque li stimo, perchè fare un'uscita del genere (che certo non farà felice lo zio Bill) è una mossa parecchio coraggiosa, e dimostra ancora una volta che Acer ha cura anche dei suoi clienti e non solo di Microsozz.
Come dire: io Vista lo devo cercar di propinare per contratto, però vi avverto che ancora non ha raggiunto un grado di maturità per dare prestazioni ed affidabilità ottimali (soprattutto con le architetture entry-level).

ilsensine
25-07-2007, 12:08
Evidentemente hanno stretto dei rapporti commerciali con lo zio Bill che li vincolano contrattualmente a caldeggiare l'utilizzo di questo S.O. ai suoi clienti
Allora critichino unicamente se stessi per il proprio errore.
nb _quale_ sorta di accordo può mai impedire ad Acer di vendere anche XP oltre che Vista? Se hai qualche dettaglio riportalo, sicuramente le autorità antitrust sono interessate :)
questa può sembrare ipocrisia, ma purtroppo visto il monopolio della casa di Redmond in ambito S.O. consumer conviene allearsi piuttosto che inimicarsela
Se fosse vera la storia del monopolio, non si azzarderebbero minimamente a criticare pubblicamente Vista in questo modo non trovi?

Per come la vedo io, Microsoft _ha_ di fatto instaurato un monopolio, ma le parole di Acer - ben lungi dall'essere seguite da qualche fatto - sono come sputare sul piatto in cui mangiano (o voler evadere dalla cella in cui hanno scelto liberamente di rinchiudersi, fai tu).

fingolfin77
25-07-2007, 12:10
mah... comunque... perchè chi ha Vista non prova ad usare per un po' un Mac con Tiger???

Provate e capirete quanto Vista funzioni male e sia anche antiquato se paragonato ai sistemi Mac... ed ancora deve uscire Leopard!
Peccato che Mac abbia iniziato ad usare cpu Intel e che i Mac si stiano diffondendo sempre di più... altrimenti sarebbe la macchina perfetta per lavorare.

Per quanto concerne il concetto "Vista come XP quando era uscito" vi dico che non è proprio così...
Si, XP ha dato problemi all'inizio, ma veramente molto più marginali e risolvibili rispetto a quelli che oggi da Vista.
Occorre poi considerare il fatto che le risorse hardware richieste sono in proporzione molto più esose per Vista rispetto a quanto in passato si richiedeva per far girare XP.
Microsoft secondo me ci ha messo un po' "nei guai" con questo sistema operativo approssimativo in termini di sviluppo e affidabilità e di per se anche superato.
Per quanto riguarda le varie Acer, HP, Asus etc. il loro errore è proporre notebook con cpu come il Celeron, 512mb di ram hd da 80gb e Vista installato sopra...
Perchè non propongono i pc di fascia medio bassa con win XP e quelli di fascia alta con Vista? O per lo meno, perchè non si sforzano a rilasciare i driver per win XP anche per i Notebook che nascono con Vista? In questo modo saremmo liberi di reinstallare ed usare XP fino a quando Vista non maturi diventando finalmente un sistema operativo degno di questo nome...
La vedo comunque dura... microsoft uscirà con un service pack forse solo a gennaio.
Secondo me, invece, uscira con un evoluzione dell'attuale deficitario sistema operativo Windows Vista così come fece quando usci il windows Me

Mikelaborazioni
25-07-2007, 12:20
Perchè non propongono i pc di fascia medio bassa con win XP e quelli di fascia alta con Vista? O per lo meno, perchè non si sforzano a rilasciare i driver per win XP anche per i Notebook che nascono con Vista?

Quoto questa: perchè diavolo devo pagarmi Vista che non gira su un pc entry level, e poi sono pure costretto a formattarlo e a comprarmi XP (molti penso, spero che lo metteranno piratato); perdo tempo per installarlo (quando nel prezzo del portatile era compreso sia il costo di vista che della sua preinstallazione) e poi pergiunta impazzisco a cercare i drivers che spesso manco ci sono (almeno quelli ufficiali).
Questa è una vera e proprio truffa, un voler imporre a colpi di nefandezze e concorrenza sleale, l'ultimo nato della propria schiera di s.o.
State tranquilli che se quasi nessun produttore mette più windows XP, nonostante che sia evidente a tutti che Vista al momento è buggato e lentissimo, un motivo ci sarà: imho M$ che esercita pressione sui produttori, sicuramente.

ilsensine
25-07-2007, 12:23
imho M$ che esercita pressione sui produttori, sicuramente.
Allora come vedi è ben legittimo chiedere ad Acer conto della evidente contraddizione. A meno che non ti vogliano rispondere "perché a noi piace prendere per i fondelli i nostri clienti", è l'unico modo per sapere se sono "pressati" o meno.

Venice39
25-07-2007, 12:41
Come esperienze con acer non ne ho mai avute, anche se il negoziante dal quale mi rifornivo, mi ha sempre sconsigliato l'acquisto dei loro portatili, che definiva dei giocattoli troppo costosi, e che durano davvero poco.

E anche la sparata a zero contro vista, non e che risolva la situazione, anzi la peggiora, perche fa vedere un buon sistema operativo (il migliore di microsoft) che soffre ancora di una certa giovinezza, come una specie di catorcio risucchia risorse, che costa una cifra, quando alla fine xp che sara pure vecchio decrepito, ma fa le stesse identiche cose, con meta della risorse, e in maniera piu veloce.

Pero e una visione anacronistica, e logico che il progresso richiede sempre piu risorse, ed xp non è eterno, soprattutto sul piano della sicurezza e un gruviera, non e possibile che appena uno compri un computer con xp e sp2 installato si debba scaricare 120 e passa pezze di vario genere.

Vista e su un piano dimensionale completamente differenre rispetto ad xp, oramai lo sanno pure i sassi che vista e riscritto da zero, e funziona in modo completamente differente e migliore rispetto ad xp, ed e una cosa naturale che non si trovino piu in giro licenze di xp, oramai il ciclo di vita del prodotto e finito (o sta per finire).

Per l'acquisto, invece invece di demolire vista come ha fatto il presidente acer, consiglierei di orientarsi con una compagna di informazione massiccia verso i consumatori (persone fisiche, giuridiche, p.a.) di cosa davvero stanno acquistando con vista, e dei suoi attuali limiti, dei suoi pregi e dei suoi presunti difetti.

Sara poi l'utente finale (persona fisica, giuridica, p.a.), considerando le sue esigenze, considerando i software ad hoc che ha gia pagato e che sono limitati ad xp, considerando i requisiti hardware di portatili e fissi, e della destinazione di utilizzo e storage di dati, se conviene l'acquisto, oppure e meglio rimanere con il vecchio gruviera marcio, e rimanere attaccati vita natural durante a windows update fino al 2014 o fin tanto microsoft garantira l'assistenza tecnica.

Ma la colpa di non vendere per dire portatili con vista e anche dovuta all'ottusita delle stesse case costruttrici, che implementano modelli di portatili o con poca memoria ram (vedi alcuni modelli hp con 512 mb e vista home basic..... follia pura), oppure troppa (portatili con 4 giga...... vista a 32 bit non funziona), quando alla fine la soluzione piu semplice sarabbe inserire una chiavetta usb pari al doppio della memoria installata nel portatile, certificata ready boost, e allegarci un bel bigliettino "da usara al primo avvio, settare il ready boost, e tenere sempre attaccata la portatile, grazie"

Vorrei sfatare anche un altra cosa, la pesantezza di vista, mi dispiace ma e un emerita balla, e ormai un paio di mesi che con un turion ml-32 (un solo core), un giga di ram ddr 2 dual channel 533 mhz, 60 giga di disco fisso 5400 rpm, con 9 giga liberi, e scheda video ati mobile con 128 mb dedicati e fino a 256 mb condivisi, e una chiavetta usb kingston da 2 giga di cui 1800 mb impiegati con il ready bost, sempre attaccata, windows vista ultimate edition, con tutti i programmi installati (office 2000, ecc ecc), funziona benissimo, mai un problema di blocco, o di instabilita.

Se poi i processori dual core, friggono, oppure se due dischi fissi da 200 giga a 7200 rpm, non sono in grado di tenere il ritmo di vista ultimate, vuol dire che non e il sistema operativo che e scritto male, ma che l'hardware sottostante che ha qualche serio problema.

Venice

vampirodolce1
25-07-2007, 12:43
Riassumo quelle che secondo me sono le giuste considerazioni:Sottoscrivo in pieno e mi complimento per la qualita' del tuo intervento.

unaacaso
25-07-2007, 13:05
a leggere tutti questi commenti pro-Ms vien da chiedersi se ci sia del viral marketing in corso da parte di MS in questo forum.
come si fa a difendere un prodotto del genere: instabile e pieno di bug, che viene immesso sul mercato in modo dittatoriale.

un esempio ultimo?
il downgrade a XP.

non si capisce perché - copio dal sito MS:

"Il downgrade di Windows Vista OEM è consentito solo per Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate verso Windows XP Professional. Ricordiamo che il downgrade è tecnicamente possibile solo se il cliente è in possesso di un cd box o OEM di Windows XP Professional riattivabile oppure è già in possesso di un cd Multilicenza con relativa chiave valida per l’installazione".

ho acquistato ieri un toshiba A200 IL5 con Vista Home Premium esclusivamente perché - a parità di prestazioni con vaio fz11z, Toshiba ha intelligentemente previsto una partizione specifica dedicata all'installazione di un altro sistema operativo.
sistema operativo che ovviamente ho dovuto ordinare a parte, dato che il vecchio cd OEM con XP non lo posso usare per un'altra macchina, né mi si permette un downgrade dell'attuale Vista.

E anche in questo caso, perché?

Io ho acquistato un pc con licenza d'uso del SO XP... perché questa licenza non mi accompagna vita natural durante?
perché non posso fare un downgrade da Vista a HP?

ci vuole davvero un gran coraggio a difendere MS.

rec
25-07-2007, 13:55
Ragazzi a quanto pare anche DELL la pensa come ACER :D

Guardate qui
http://hacksecure.noblogs.org/post/2007/04/24/i-produttori-di-pc-tornano-a-xp

Ma il bello è che anche MS si sta convincendo di questa cosa...

COSEDAPAZZI!!!!! :D

Ma vi pare normale che su linux si possano far girare programmi fatti per XP e su VISTA no?

Resta di fatto che attorno a MS anche gli altri stanno facendo grossi progressi!!! Guardate Kubuntu...

Cmq Microsoft secondo me la cavolata più grossa l'ha fatta fregandosene della compatibilità a ritroso sia con l'hardware che col sotfware... Se avesse mantenuto la compatibilità, magari in emulazione senza perdere troppo di prestazioni sarebbe stato un successo perchè avremmo avuto modo di sfumare la migrazione da un SO all'altro senza forzare nessuno, invece ha peccato di superbia ed è uscita con un SO che vuole dettare le regole sull'hw e sul sw senza considerare che se ora le case costruttrici lo rifiutano una dietro l'altra VISTA passerà in una SVISTA :D

Maxfrax
25-07-2007, 14:30
Diciamoci la verità ragazzi: quello che sta sul c... è che Vista ha reso all'improvviso obsoleto tutto (o quasi) l'hardware in circolazione. Nel migliore dei casi bisogna comprare RAM e scheda video, nel peggiore buttare tutto e passare ad altro.
Non so voi, ma a me spendere soldi per l'hardware da parecchio fastidio: ok per le USB pen, per i dispositivi Bluetooth, per gli HD esterni e il WiFi e tutti gli altri ammenicoli che ampliano le possibilità del PC che ho per le mani, ma di comprarne uno nuovo ogni anno e mezzo o due... NO!

E' ormai da tempo che ho rinunciato alla corsa all'ultimo modello... sapete qual è la mia configurazione?

Celeron Tualatin da 1,3 Ghz overcloccato a 1,733 Ghz
512 MB SDRAM
scheda video Radeon 9500 Pro
HD da 120GB (più un'altro da 80, più altri due esterni USB da 80 e 320 GB...)
Sto usando Windows ME con tutti i tweak per migliorarlo e alleggerirlo possibili e immaginabili (ci faccio girare IE7 e Media Player 11 che ufficialmente non girerebbero su niente di meno di 2000/XP).

Tanto per divertirmi ho caricato su un HD dda 40Gb Windows Vista Ultimate in una versione pirata e alleggerita scaricata da un mio amico e in effetti, da alleggerito, gira bene (pure troppo) su questo mio vecchio PC. Tuttavia devo dire che non mi piace affatto.
E' obiettivamente brutto dal punto di vista grafico con l'Aero proprio deludente (molto meglio quello delle distro linux) che ho subito disabilitato guadagnando un casino in prestazioni, è poco intuitivo e i suoi maledetti messaggi di autorizzazione ad ogni piè sospinto sono irritanti... bisogna personalizzarlo pesantemente per renderlo utilizzabile. Le icone poi, sono decisamente brutte! A guardarlo così sembra un sistema creato più per ambiti di rete che per l'uso casalingo. L'eliminazione dell'Aero dalla versione Basic è poi una vera boiata... Non posso che definirlo un Brutto Anatroccolo! Quando uscì XP, almeno la sua interfaccia grfica tutta tondeggiante e le sue icone erano decisamente migliori di quelle dei S.O. precedenti...

rec
25-07-2007, 14:45
PEZZE non cercare di mettere delle PEZZE al discorso... Con XP rispetto a win98 avevi un guadagno in termini di plug and play esorbitante, un guadagno in termini di gestione hard disk, una stabilità enorme e la sicurezza durante la navigazione. In sistema XP ha segnato un salto pieno di guadagni sotto molti punti... Vista non da compatibilità a ritroso ti rendi conto di cosa significa o usi il pc solo per guardare i siti porno?... Significa che ogni architetto o geometra o professionista che lavora con software di nicchia (intendo software che un normale utente non usa per hobby) non vuole il pc con vista perchè non gli girano i programmi... Per quanto le case possano fare driver che funzionano questa gente VISTA non lo vuole per giuste ragioni. Ti rendi conto di questa cosa o no?
Per quanto riguarda il navigare fra un anno ci saranno virus che intaccano VISTA e fra 2 anni ci caranno più virus per VISTA che per XP.
E non mi basare la scelta su aggeggini come antispyware che su internet ne trovi un vagone pieno, tra l'altro gratuiti funziano meglio di quelli di MS...
PEZZE continui a dire cavolate anche sul fatto che sia colpa dei programmatori o di chi fa software, mi meraviglia che proprio che dici di essere programmatore abbia il coraggio di parlare... Ma scusa una cosa:"Tu riesci a leggere nel futuro?" credo proprio di NO vero? E allora come potevi sapere che il prossimo sistema operativo MS avrebbe funzionato così? Mentre MS sapeva benissimo che in passato il software era fatto diversamente no? Cioè stai dando la colpa ai programmatori per non aver previsto il futuro e difendi MS che manco si ricorda il presente?
Secondo me dovresti perndere un paio di caffè, una vacanza e ripensare bene a quello che dici.

In conclusione devi anche quardare lo stato delle cose:
1) vuoi o non vuoi questi software su XP vanno mentre VISTA non li fa girare.
2) Non tutti sono programmatori e quindi se ne sbattono di cosa fa il pc quando aprono una foto
3) La gente ci lavora e perdere tempo per far funzionare il software che hanno pagato parecchi soldini vuol dire perdere denaro
4) MS poteva benissimo dare compatibilità con XP che se non ricordo male è sempre un loro prodotto.

Ma se tu hai davanti 2 pc, con uno il tuo programma da 10000 euro funziona e con l'altro no, quale comperi?

eaman2
25-07-2007, 17:27
<quote>Quello che mi fa imbestialire è che se compro un portatile adesso, trovarne uno con windows XP è praticamente IMPOSSIBILE.
E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.</quote>

Scusa ma ti sei mai letto la EULA di windows prima di accettarla (o do comprare un pc con quei sistemi)?

Tu non compri 'windows', compri una licenza d'uso alle loro condizioni: il che comporta che possono impedirti di usarlo o modificarne il funzionamento in ogni momento e senza avvisarti.
Se 'accetti' vuol dire che la cosa ti va bene, altrimenti non accetti e non lo installi.

Se i tuoi SW aziendali non vanno su vista e Microsoft decide di smettere di supportare il tuo XP: amen. E non sperare che qualcuno altro oltre MS possa mantenere una versione vecchia di windows, per quanto tu possa essere disposto a pagare, il codice e' di loro porprieta' e nessuno altre a MS puo' intervenire su / studiare i sorgenti.

@claudio
25-07-2007, 17:40
Non capisco come molti utenti difendano ACER io personalmente ho acquistato un loro pc descktop circa un anno fà e subito si sono presentati dei problemi in quanto come usavo applicativi un pò pesanti surriscaldava ed andava in blocco.
Problema poi risolto cambiando dissipatore CPU e aggiungendo una ventola supplementare.
Altro problema installato un programma per la creazione di dvd noto che per terminare l'operazione servono oltre 18 ore (un tempo bibblico) contatto il produttore del SW e mi fanno una diagnosi in linea del pc alla fine il problema risulta essere il bios che non è aggiornato.
Cerco di capire che scheda madre monta il pc ma non cè scritto nulla, quindi decido di mandare una mail all'ACER chiedendo loro come e dove scaricare il BIOS aggiornato la loro risposta è stata questa " la scheda madre è una nostra esclusiva, per l'aggiornamento del BIOS lo trova quì http://support.acer-euro.com/drivers/desktop/aspire_t350.html le ricordiamo però che l'aggiornamento del bios fa decadere la garanzia e lo fà a suo rischio e pericolo".
Decido ugualmente di farlo e noto che dal link che mi hanno mandato non si riesce a scaricare nulla, e da quando mai aggiornare il BIOS fa decadere la garanzia?

Venice39
26-07-2007, 08:39
Francamente tutti questi discorsi catastrofici su vista mi fanno un po sorridere, dato che prima tutti aspettavano vista con la bava alla bocca, e adesso che c'e non si fa altro che criticarlo.

Ammetto che le critiche che possono arrivare dal mondo del lavoro che si basa su programmi scritti ad hoc, e pagati fior di euro che girano solo su xp, e non su vista, sono fondate e ragionevoli, ma la colpa di chi è, se questi software non girano su vista?

Non e certo colpa di microsoft, visto che le versioni beta pubbliche erano gia disponibili mesi prima che venisse commercializzato, e quindi i programmatori di questi programmi scritti ad hoc per il mondo del lavoro, avevano tutto il tempo per darsi da fare e rendere i programmi vista compatibili, invece non e avvenuto, saranno stati alla finestra a vedere, oppure avranno usato la solita scusa che rivedere un software dalle fondamenta costa troppo, solite belle balle economiche, quindi niente pach, ma poi puntualmente i nuovi pacchetti completi gia pronti a prezzi ancora piu salati spuntano come funghi.

E certo chi lavora, e gia deve tenere sotto controllo i costi, non avra la benche minima idea di spendere un altra vagonata di soldi per un programma che alla fine fa le stesse cose ma che e vista compatibile.

Ma la colpa e delle software house e non certo di microsoft.

Passiamo all'hardware, e una emerita balla che vista richieda di cambiare computer, i computer che sono stati comprati alla fine del 2005 in teoria sono compatibili, certo andra aggiunta memoria ram, e anche una chiavetta usb, ma tutto qui.

E per l'assenza dei driver e ancora colpa di microsoft?

Non penso, visto che le varie hardware house non hanno fatto altro che fare economie di scala sui driver (investendo in ricerca e innovazioni da fantascienza ma con dati che alla fine rimangono solo sulla carta, pura teoria da cervelloni del laboratorio da dove sono usciti i prototipii), oramai abituate ad appoggiarsi sugli allori di un sistema operativo stravecchio di 6 anni, con centinaia e centinaia di aggiornamenti sulle spalle, paragonarlo al gruviera e offendere il gruviera stesso.

Ed ecco ripertersi le stesse cose per l'hardware, molte societa non hanno intenzione di scrivere di nuovo i driver perche costa troppo, basta vedere la nicchia delle pc card per il collegamento umts/gprs, ben se ne guardano, appunto per una questione di costi, ma l'utente alla fine la sua card che per lo piu usa per lavoro l'ha pagata con soldi buoni.

Ma certo non ne faccio una colpa a microsoft, bensi la sua unica reale colpa e di aver abbandonato pezzi importanti dell'originario progetto longhorn, anche se alla fine dato che gia questo longhorn anoressico, da cosi tanti problemi, figuriamoci la versione completa con tanto di system file rinnovato.

Secondo me se si compra un pc/notebook adesso, la cosa migliore e tenersi vista preinstallato, e se e il caso farsi l'upgrade anytime, ad una versione superiore, se il sistema preinstallato non sfrutta al pieno le potenzialita del computer, ritornare a windows xp, ha dell'assurdo, e come se sul computer ci fosse preinstallato windows 2000 (il migliore sistema inventato dopo ci metto vista), e si volesse ritornare a windows 95.

Venice

fingolfin77
26-07-2007, 08:39
Non capisco come molti utenti difendano ACER io personalmente ho acquistato un loro pc descktop circa un anno fà e subito si sono presentati dei problemi in quanto come usavo applicativi un pò pesanti surriscaldava ed andava in blocco.
Problema poi risolto cambiando dissipatore CPU e aggiungendo una ventola supplementare.
Altro problema installato un programma per la creazione di dvd noto che per terminare l'operazione servono oltre 18 ore (un tempo bibblico) contatto il produttore del SW e mi fanno una diagnosi in linea del pc alla fine il problema risulta essere il bios che non è aggiornato.
Cerco di capire che scheda madre monta il pc ma non cè scritto nulla, quindi decido di mandare una mail all'ACER chiedendo loro come e dove scaricare il BIOS aggiornato la loro risposta è stata questa " la scheda madre è una nostra esclusiva, per l'aggiornamento del BIOS lo trova quì http://support.acer-euro.com/drivers/desktop/aspire_t350.html le ricordiamo però che l'aggiornamento del bios fa decadere la garanzia e lo fà a suo rischio e pericolo".
Decido ugualmente di farlo e noto che dal link che mi hanno mandato non si riesce a scaricare nulla, e da quando mai aggiornare il BIOS fa decadere la garanzia?

Per quanto riguarda la difesa di Acer, ci si riferiva ai notebook.
Per quanto concerne i pc desktop, conviene al 100% prendere degli assemblati o meglio componenti separati da assemblare in un case!!!
I desktop marchiati (intendo desktop Acer, HP, Presario etc.) sono un vero e proprio flagello!
Te lo dico "con ragion di causa ed esperienza" (chi vuol capire capisca)! Innanzitutto sono si protetti da garanzia ufficiale dei marchi che trovi scritti sul case, ma per qualsiasi problema, anche il più banale, devi rivolgerti alla casa produttrice, altrimenti si rischia di invalidare la garanzia. All'interno di questi desktop marchiati, non troverai componenti di marca e di qualità (motherboards Asus, DFI, ram OCZ, Corsair, Vga di buon livello X1950, 8600gts etc.) bensi "esclusive" proprie dei marchi che appongono la loro griff sul case, esclusive spesso di qualità fortemente al di sotto della media. Non parliamo poi della scheda video che spesse volte è inesistente e rimpiazzata da chip integrati che computano i poligoni col pallottoliere!
Spesso l'utente profano punta su un desktop marchiato pensando di fare un acquisto di qualità e ritenendo "ignorantemente" che un assemblatore all'interno dei propri assemblati metta "due criceti con altrettante rotelle". La verità è che un venditore onesto avvisa il proprio cliente di queste particolarità e gli fa notare come spendendo la metà e puntando su un assemblato, possa avere un computer di pari potenza o addirittura di potenza superiore senza perdere (anzi secondo me guadagnando) in qualità...
Girando per i negozi VERI di informatica, spesso troverai il commesso appassionato o il venditore serio che ti aiuterà passo passo nello scegliere uno ad uno i componenti più idonei per l'utilizzo che fai del tuo pc, trovando il miglior compromesso tra costo, prestazioni e qualità.
...senza offesa ovviamente ne per te che a mio avviso hai fatto un errore madornale quanto grossolano a prendere un desktop "di marca", ne per le case produttrici.

McJavaX
26-07-2007, 11:52
:mc:
Acer si arrampica sugli specchi.

Acer vende i suoi Aspire 15,4" con Vista Basic, processori AMD Turion e schede ATI X1100 allo stesso prezzo dei Dell Vostro 1700 con Vista Bussiness, Core 2 Duo T7100, schermo da 17" e schede NVIDIA GeForce 8600M GT da 256 Mb.

Pensasse all'assistenza clienti, alla qualità delle plastiche e delle batterie e pensasse a non "marciare" sull'aumento dei prezzi: non pagano le copie dell'OS o l'hardware come se fossero un piccolo assemblatore di provincia. Se optano massivamente per Home Basic (truffando il cliente) è una loro scelta.

In quanto ai problemi di Vista sui computer, faccio notare che già sulla configurazione di Apple MacBook con un T7200 è possibile installare Home Premium e vederlo funzionare perfettamente (Computer Magazine n.125)...

rec
26-07-2007, 13:44
VENICE

Secondo me quello che dici è sbagliato: capisco che le software hose debbano preparare i nuovi prodotti per il nuovo windows e fin qui ci siamo, ma non puoi costringerli... Mi spiego: trovo molto più normale che sia una software house ad adattarsi alle altre mille software house e non il contrario, specie sul fatto che potevano benissimo mantenere la compatibiità magari in emulazione. Altro punto è quello che potevano benissimo dare la scelta fra XP e VISTA senza costringere a formattare e ricomperarsi XP. Insomma le soluzioni c'erano per accontentare tutti e dal momento che è MS a costruire un nuovo progetto dovrebbe essere lei a preoccuparsi delle conseguenze senza far pagare a tutti gli altri che devono adattarsi.

I driver? Beh sicuramente i futuri hardware dovranno avere i driver per vista e questo e compito delle singole software house ma le schede comperate negli ultimi 3 anni? Sai quanto ce n'è ancora in giro?

Giravano versioni BETA? EìQuesto è vero ma è altrettanto vero che di notizie e di BETA veramente attendibili ce n'erano pochine visto che fino a che non è uscito sugli scaffali ancora non si era sicuri di cosa montava e non montava, vedi AERO...

Devi ammetterlo, MS ha forzato troppo la mano... Non dico che i prodotti non devono crescere anzi, ma bastava mantenere un po la compatibilità coi software almeno quelli per XP... Poi tempo un paio di anni e si toglieva l'emulatore...

Pero una lancia a favore di MS la voglio spezzare perchè secondo me a tutti i produttori di hardware inizialmente stava bene che windows richiedesse nuovo hardware così loro vondono, ora purtroppo la mancanza di compatibilità a ritroso con software di nicchia invece a fatto si che le vendite calassero pensa un po' che danno...

Il fattore principale di tutto sapete qual'è: è che VISTA non serve e non da reali vantaggi perchè l'unica cosa che fa è far cambiare i pc alla gente... Mi spiego: supponete che MS avesse garantito la compatibilità con i vecchi software mettendo in chiaro però che questi una volta aggiustati per vista avrebbero avuto un notevole guadagno in termini di prestazioni... Beh in tal caso le software house avrebbero avuto tempo di adeguarsi, i pc si vendevano lo stesso perchè non ci sarebbero stati problemi di compatibilità e l'utente sarebbe stato contento perchè a mano a mano che i software si adattano al nuovo SO ci si guadagna in prestazioni. Ovviamente le case costruttrici vendono hardware per far girare VISTA.

Invece che succede? Succede che MS tira fuori un SO che ti costringe a cambiare PC, nonostante tutto non ti fa girare in software che già possiedi ed anche una volta adattato non ci guadagni niente perche se anche il pc è più potente VISTA pesa come un macigno... Su questo panorama L'utente non compera il PC, le case hardware non vendono PC, le software house devono spendere per poi vendere poco e TUTTI SI INCAXXANO!!! ...

Io mi chiedo: e se i progettisti hardware e software dal momento che devono adattarsi cominciassero a guardare anche linux? Indovina un po' che fine farebbe MS? Immaginate se Adobe facesse Photoshop che si installa anche su linux senza troppi problemi con pacchetti belli e pronti... Oppure Autocad, Archicad... Le case di videogame... Immaginate se per ogni componente hardware ci fosse il driver per linux fornito dalla casa costruttrice...

Beh ragazzi MS farebbe bene a guardarsi attorno al posto di fare la parte del re sovrano perchè mentre lei si sente dio gli altri attorno stanno crescendo a ritmi doppi... Avete provato l'ultima versione di Kubuntu? E' una cosa eccezionale, leggere, bella esteticamente, semplice da usare e molto potente a livello di potenze di calcolo, niente da invidiare a VISTA a parte il supporto hardware dei driver... Ah già dimenticavo! Anche per vista ancora i driver non ci sono... Beh allora VISTA conviene per il software a disposizione... OPS! Anche i pacchetti software non sono ancora proni per VISTA... Ma allora per che cavolo devo scegliere VISTA e non LINUX?

laverick
26-07-2007, 17:32
E' una faccenda VERGOGNOSA, altro che monopolio e concorrenza sleale, ma io dico PERCHE' DEVO PERFORZA CUCCARMI (E PAGARE) ANCHE VISTA se compro un portatile? E se io volessi XP perchè i miei software aziendali non vanno su vista (come in effetti succede veramente) me lo dovrei comprare a parte.... Inaudito, la comunità europea non dovrebbe permettere che succeda.


C'è un modellino on-line che permette di riavere da microsoft il costo della versione OEM di Vista installata sul portatile.
Chiunque è liberi di poter installare linux e può riavere indietro un bell'assegno per il valore della versione preinstallata. Qualsiasi malfunzionamento solleva però Acer (o qualsiasi altro produttore) dalla garanzia originaria.

gioggio
26-07-2007, 19:53
Francamente tutti questi discorsi catastrofici su vista mi fanno un po sorridere, dato che prima tutti aspettavano vista con la bava alla bocca, e adesso che c'e non si fa altro che criticarlo.

Ammetto che le critiche che possono arrivare dal mondo del lavoro che si basa su programmi scritti ad hoc, e pagati fior di euro che girano solo su xp, e non su vista, sono fondate e ragionevoli, ma la colpa di chi è, se questi software non girano su vista?

Non e certo colpa di microsoft, visto che le versioni beta pubbliche erano gia disponibili mesi prima che venisse commercializzato, e quindi i programmatori di questi programmi scritti ad hoc per il mondo del lavoro, avevano tutto il tempo per darsi da fare e rendere i programmi vista compatibili, invece non e avvenuto, saranno stati alla finestra a vedere, oppure avranno usato la solita scusa che rivedere un software dalle fondamenta costa troppo, solite belle balle economiche, quindi niente pach, ma poi puntualmente i nuovi pacchetti completi gia pronti a prezzi ancora piu salati spuntano come funghi.

E certo chi lavora, e gia deve tenere sotto controllo i costi, non avra la benche minima idea di spendere un altra vagonata di soldi per un programma che alla fine fa le stesse cose ma che e vista compatibile.

Ma la colpa e delle software house e non certo di microsoft.

lo sviluppo non costa solamente ma richiede anche tempo ed esperienza: come si dice nessuno nasce imparato...

i soldi ce li puoi anche mettere ma l'esperienza non la compri con i dollari...

questo vale sia per il software che per i drivers: imho pretendere che al day 0 gli sviluppatori fossero pronti con tutta la robina nuova basando il loro lavoro sulle beta (che peraltro gli cambiavano sotto il culo in continuazione) è un po' ingeneroso... sono sviluppatori mica maghi...

io continuo a non capire perchè si sia voluta accelerare così violentemente questa migrazione... vuoi buttare fuori il prodotto innovativo? benissimo accomodati ma non creare problemi al MIO lavoro cercando di impormelo a tutti i costi (leggi: al 2008 chiudo i rubinetti a xp)...

peraltro se avessero avuto un approccio del genere avrebbero potuto permettersi di preoccuparsi di meno della retrocompatibilità realizzando un prodotto magari più innovativo e continuando ad incassare le licenze di xp...

adesso invece sulla carta ti garantiscono la retrocompatibilità, di fatto te la negano sia perchè ci sono casini con l'os nuovo sia perchè comprare una macchina con xp sopra è diventato un incudo (tranne qualche lodevole eccezione come dell)...

il bello è che le azioni microsoft da gennaio ad oggi non è che abbiano avuto tutto sto gran balzo anzi e invece se vista fosse stato tutto 'sto successone di mercato la situazione sarebbe stata ben diversa (a titolo di esempio guardate il titolo apple che ha fatto nel frattempo)...

tutto ciò senza neanche entrare in particolari tecnici relativi all'os che, tra parentesi, non è male... il casino è tutto a livello di scelte commerciali...

1+1=2
29-07-2007, 20:43
ahahahah come mi fanno pena tutti coloro che si DANNANO per prodotti microsoft....avete voluto la bicicletta?!? adesso pedalate...io TUTTI i problemi li ho risolti acquistando un bel macbook.....

1+1=2
29-07-2007, 20:45
ahahahah come mi fanno pena tutti coloro che si DANNANO per prodotti microsoft....avete voluto la bicicletta?!? adesso pedalate...io TUTTI i problemi li ho risolti acquistando un bel macbook.....

1+1=2
29-07-2007, 20:54
ahahahah come mi fanno pena tutti coloro che si DANNANO per prodotti microsoft....avete voluto la bicicletta?!? adesso pedalate...io TUTTI i problemi li ho risolti acquistando un bel macbook.....

BadCluster
01-08-2007, 08:46
guarda al lavoro uso sia Windows XP che MacOs X.
non ti dico che ne penso dei prodotti marchiati Apple, perchè mi bannerebbero dal forum.

Dico solo che:
i prodotti Mac li paghi il triplo di quello che effettivamente costano (parlo dell'hardware non del sistema operativo)

Apri un Mac, ti trovi un Pc di fascia medio bassa, a un prezzo di fascia Alta... non dico nient'altro...

Al prezzo di un Mac ultima generazione mi compro un Pc di fascia ALTA (vedi le caratteristiche del mio pc nella firma) e ci mondo linux/unix.

Poi inoltre voglio portare la testimonianza di un utente da 15 anni su Mac, che quando ha imparato ad usare Windows XP ha ammesso che il PC è meglio del Mac!

Poi complimenti alla apple, fanno un mega annuncio su "Safari finalmente anche su Pc"... cos'è successo? milioni lo scacricano e milioni lo disinstallano causa la moltitudine di crash e bachi che ha il Browser.

La Apple si trova solamante un servizio Marketing che funziona da Dio, smonta quello e ti rimane il nocciolo solamente della mela! (pure col verme)

1+1=2
01-08-2007, 13:10
in effetti anch'io mi trovavo benone con xp, sopratutto coi drivers aggiornati e i vari aggiornamenti dell'autopatcher, il problema è che un pc con windows xp tra qualche anno sarà super obsoleto, tutto sarà fatto per vista, e io vista non lo voglio: le risorse hardware voglio siano sfruttate da me, dai miei software, non dal sistema operativo...alla fine per avere nulla di più di ciò che dava xp...è per questo che son passato al mac...

ps: non trovate assurdo un requisito MINIMO di 1 gb di ram solo per l'os???
secondo me i programmatori di microsoft sono stati prelevati dal cotolengo...

sleeping
01-08-2007, 13:59
Tanto XP è supportato fino al 2014
http://support.microsoft.com/lifecycle/?p1=3223
Sarà pure obsoleto tra qualche anno, ma finché è supportato di certo non lo cambio :D

:)

leoneazzurro
01-08-2007, 15:10
ahahahah come mi fanno pena tutti coloro che si DANNANO per prodotti microsoft....avete voluto la bicicletta?!? adesso pedalate...io TUTTI i problemi li ho risolti acquistando un bel macbook.....

I commenti utili solo per creare flame non sono bene accetti. Ammonizione.

guarda al lavoro uso sia Windows XP che MacOs X.
non ti dico che ne penso dei prodotti marchiati Apple, perchè mi bannerebbero dal forum.

Dico solo che:
i prodotti Mac li paghi il triplo di quello che effettivamente costano (parlo dell'hardware non del sistema operativo)

Apri un Mac, ti trovi un Pc di fascia medio bassa, a un prezzo di fascia Alta... non dico nient'altro...

Al prezzo di un Mac ultima generazione mi compro un Pc di fascia ALTA (vedi le caratteristiche del mio pc nella firma) e ci mondo linux/unix.

Poi inoltre voglio portare la testimonianza di un utente da 15 anni su Mac, che quando ha imparato ad usare Windows XP ha ammesso che il PC è meglio del Mac!

Poi complimenti alla apple, fanno un mega annuncio su "Safari finalmente anche su Pc"... cos'è successo? milioni lo scacricano e milioni lo disinstallano causa la moltitudine di crash e bachi che ha il Browser.

La Apple si trova solamante un servizio Marketing che funziona da Dio, smonta quello e ti rimane il nocciolo solamente della mela! (pure col verme)

(e comunque la notizia non parla di Apple)

1+1=2
01-08-2007, 21:12
Tanto XP è supportato fino al 2014
http://support.microsoft.com/lifecycle/?p1=3223
Sarà pure obsoleto tra qualche anno, ma finché è supportato di certo non lo cambio :D

:)

Si ma è inutile che lo supportino fino alla fine del secolo se poi le aziende che producono software punteranno su vista...o no??

BadCluster
03-08-2007, 13:16
Si ma è inutile che lo supportino fino alla fine del secolo se poi le aziende che producono software punteranno su vista...o no??

si beh si può dire la stessa cosa anche sul mac os X

visto che proprio l'altro giorno stavo cercando di installare FileZilla su un Mac OS 10.X mentre in realtà lui voleva come minimo una versione 10.Y (adesso sto su un pc, e non mi ricordo la versione corretta)

Ho detto vabbè, basterà aggiornarlo tramite l'update... un cacchio invece... bisogna pagare l'aggiornamento, e questo è ridicolo, manco fosse un OS nuovo!

Scusate OT, prometto che sarà l'ultimo.

sleeping
03-08-2007, 17:14
Si ma è inutile che lo supportino fino alla fine del secolo se poi le aziende che producono software punteranno su vista...o no??

Beh, certo!
Ma voglio vedere quante case di software potranno permettersi di fare software compatibile solo con Vista... Adesso molti programmi sono compatibili anche con Win9x che, oltre a non essere più supportato dalla stessa microsoft, è molto indietro come sistema ed è meno diffuso. XP ha una diffusione enorme e di questo passo credo che prima di perdere la maggioranza a favore di Vista ci vorrà un bel pezzo... Già il fatto che Microsoft ne abbia prolungato il supporto vuol dire che avrà vita piuttosto lunga...

:)

robimolte
22-08-2007, 19:29
Preferisco Mac Os X Tiger :)

dagma
02-09-2007, 21:02
Ho un portatile Acer da 4 anni e devo ammettere che è fenomenale mai vuti problemi ne hardware ne software...saro' fortunato?
Cmq ho un negozio di pc e il vista nn lo vogliono nemmeno se li pago a oro..ormai si ha fatto la fama che è un macigno.
Aprite qualsiasi "gestione attività" di windows vista di qualsiasi pc e guardate i processi in esecuzione e lo spreco inutile della ram O.o
Non meno di 40 processi in esecuzione senza fare nulla , e almeno 500 mb di ram "occupati" dallo stesso sistema operativo....
Non aggiungo altro.... fate voi..continuo a usare il vecchio e caro buon Xp pro sp2 con i miei 17 processi e 80 mb di ram occupati (ho un giga di ram kingston per la cronaca).
Viva XP!!!!!!

NINO.DAGO
07-11-2007, 17:14
- IMHO -
Credo che questa, come tante altre notizie, si sia trasformata in un pretesto per schierarsi a favore o contro Windows Vista e in alcuni casi a favore o contro Microsoft.
Sicuramente, il salto tra Windows XP e Vista c'è e si sente. Non mi ricordo se all'epoca del passaggio da Windows 2000 a Windows XP ci fossero stati tanti rumors, ma una cosa è certa: Windows XP è il sistema operativo più longevo della Microsoft (mi pare anche più di Windows 3.xx, ma non ne sono sicuro). Windows 2000 era, in effetti, un sistema abbastanza stabile, ma indubbiamente aveva una storia molto più breve di quello che è stato Windows XP. Ciò implicitamente ha influenzato il mercato delle aziende software e lo sviluppo software che hanno impostato nel anni dal 2001 in poi.
Ridurre la querelle XP-Vista a sola nostalgia è banale. E' ovvio che un sistema operativo con oltre 6 anni di mercato, in una realtà di quasi-monopolio, faccia storia.
Inoltre, chi sviluppa software come me sa bene che QUALSIASI software, sia esso un S.O., un applicativo ecc, appena immesso sul mercato, contiene sempre un certo numero di bug che vengono corretti nel tempo.
Quando fu immesso sul mercato il Windows XP, personalmente downgradai a Windows 2000 la mia nuova macchina di allora perché in quel momento avevo bisogno di stabilità, cosa che XP, appena uscito, non aveva.
Al momento Windows XP con SP2 è più stabile e più performante di Vista. E' un dato di fatto. Ognuno può valutare un piccolo aspetto su cui attaccarsi, ma nell'insieme questo aspetto è assodato e aggiungo normale.
Detto tutto questo, in effetti per Vista Microsoft ha impostato una campagna di marketing molto aggressiva. In pratica, al momento non esistono in commercio (se non refusi di magazzino) portatili che non montino Windows Vista di default. Nel settore desktop a salire, si trova qualcosa, per lo più nel settore assemblati, ma anche nei monomarca Vista spadroneggia. Questo genere di marketing, del tipo "o ti mangi questa minestra, o ti butti dalla finestra", a mio parere è discutibile, sia per i motivi di cui sopra, sia perché tra questi due sistemi operativi è cambiata un po' la filosofia d'utilizzo, e quindi un passaggio meno rapido e più graduale sarebbe stato ottimo.
Che le aziende produttrici di hardware si lamentino del SO è singolare, ma comprensibile. Anche chi fa software si sta lamentando delle restrizioni subite dall'arrivo di Vista.E chi, poco saggiamente, reputa colpevoli di questo le stesse software house, dovrebbe ricordare (o sapere) che molte realtà sono di aziende con 3 o 4 sviluppatori software che impiegano X anni per scrivere un programma serio e che non hanno un team che si occupa degli alfa test, un team che si occupa dei beta test, un altro team che si occupa di testare i nuovi sistemi operativi al fine di modificare i propri prodotti... Non attribuiamo a gente che lavora seriamente ed onestamente colpe da ascrivere invece ad una strategia di marketing aggressiva! Tra l'altro, non dimentichiamo che l'allora longhorn ha cambiato numerose caratteristiche prima di diventare l'attuale Vista commercializzato, quindi una realtà come quelle sopra descritte non avrebbe mai potuto gestire tutto questo.
Saluti
Nino