PDA

View Full Version : Portatile sotto i 600...quale?????


staple
24-07-2007, 10:42
Salve ragazzi
Stò per aquistare un note con un budget ridotto (600 euro) e leggendo l'interressante post "consigli per gli acquisti" mi sono inbattuto in questi modelli

Toshiba Satellite L30-10T,
TOSHIBA Satellite L40-12X,
FUJITSU SIEMENS V3515 (Ram 1GB),
Acer Travelmate 5511wlmi

Sicuramente l'Acer è più prestante rispetto gli altri ma mi preoccupano le brutte voci che girano sulla qualità dei loro servizi.

voi cosa mi consigliate?

cabernet
24-07-2007, 10:49
Toshiba Satellite L30-10T a occhi chiusi

staple
24-07-2007, 11:11
grazie per il consiglio....
ma un pentium dual core da 1,7 ghz è più prestate di un turion 64 da 2 ghz??e soprattutto esiste un paragone tra le due schede video?
cioè un ati xpress 200M da128 mega del toshiba con una x1100 da 256 dell' Acer?
il cuore mi dice toshiba ma la testa mi dice acer :muro:
sono indeciso

cabernet
24-07-2007, 11:27
la famiglia intel è dominante..è sicuramente piu performante un dual core..

l'ati xpress però è una ciofeca pensandoci..ha 128 mb condivisi..

allora punta su acer incrociando le dita..sperando che vada tutto bene

ciao

staple
24-07-2007, 11:38
ok grazie per il consiglio......punto ACER:sperem: :sperem:

libano
24-07-2007, 18:38
ok grazie per il consiglio......punto ACER:sperem: :sperem:

mi fai sapere come va???sarei interessato anche io

CarloR1t
24-07-2007, 21:16
in tal caso (acer) estendi la garanzia che costa poco...

ilratman
25-07-2007, 00:06
inspiron 1521m 599€ con turion x2.

XPuserONE
06-08-2007, 11:33
inspiron 1521m 599€ con turion x2.

+96€ di spedizione, o no?

Come è finita con l'acer? Lo vorrei prendere anche io. L'ho trovato da uno shop affidabile a 550€ spedizione inclusa.
E la garanzia come si estende?

Grazie

santino86
07-08-2007, 12:44
Toshiba Satellite L30-10T,
TOSHIBA Satellite L40-12X,
FUJITSU SIEMENS V3515 (Ram 1GB),
Acer Travelmate 5511wlmi


Sbaglio o nessuno dei 4 ha la webcam?

CarloR1t
07-08-2007, 16:58
+96€ di spedizione, o no?

Come è finita con l'acer? Lo vorrei prendere anche io. L'ho trovato da uno shop affidabile a 550€ spedizione inclusa.
E la garanzia come si estende?

Grazie
Vedi nella mia firma in cosa consistono le estensioni e come si attivano, alcuni link saranno scaduti però. Si acquista come un pacchetto sw in qualunque negozio non necessariamente dove compri il notebook, ma va comprata e attivata entro un certo tempo dal suo acquisto, circa un anno per la versione light di 3 anni e 90g per quella che copre anche i danni accidentali.

XPuserONE
07-08-2007, 17:31
Grazie, fantastiche!

CarloR1t
07-08-2007, 18:06
Grazie, fantastiche!
Spero che hai visto il link affari@nweb, ancora valido. ;)


Aggiungo che per un notebook economico da 600€ è consigliabile solo l'estensione semplice per questi motivi:

Costa meno (ovvio no? :D )

Il prezzo dei pannelli lcd oem, uno dei peggiori timori di rottura, è calato moltissimo, circa a 1/2-1/3, e si può procedere a cambiarlo da soli con 150-200€ (in particolare il costo è ormai simile a quello che la stessa aceradvantage new edition chiede di franchigia proprio per cambiare il display rotto, sui 100+iva)

Un guasto alla mobo è fino a prova contraria un difetto da riparare in garanzia, almeno se si ha un estensione del produttore in quanto difficilmente causato dall'utente. Non con la garanzia legale di 2 anni però, con cui possono addirittura imputarti di averla 'usurata'. :rolleyes:

I soli danni visibilmente accidentali alla mobo possoo essere dovuti ai fulmini (se ci sono bruciacchiature, componenti di alimentazione fulminati, in particolare se arriva in assistenza d'estate...) o versamento di liquidi (se ci sono residui visibili). Due cose che si possono evitare più facilmente rispetto al display, per il quale basta una caduta o un urto o aprire e chiudere con troppa foga il display con cerniere dure (o lasciare una penna sulla tastiera).

Il fulmine si evita andando a batteria e wifi durante i temporali (o spegnendo) e se proprio si deve lavorare usando ciabatte filtrate di marca che garantiscono l'hw collegato per decine di migliaia di euro (apc, belkin ecc.) Ma sempre con tastiera e mouse wireless, perchè se arriva una piccola scarica e sei lì attaccato con le braccine c'è più del portatile che passa all'altro mondo. (e la vita non la garantisce nessuno)

I liquido il più delle volte si asciuga lasciando il notebook in 24-48 ore spento senza batteria e riaccendendolo dovrebbe riprendere a funzionare. Le tensioni interne non sono tali da fulminare componenti elettronici che non siano già difettosi. In casi estremi dovrebbe bastare una pulizia interna tramite il service manual con sequenza illustrata di smontaggio, scaricabile dal mulo (o rapidamente con pochi $ p.es,. dal venditore ebay laptopsanstuff)

Alcune marche (acer, hp) vendono i componenti ai privati, la maggioranza di essi, ventole, dissi, cerniere, cover, modul, antennine costano poco, 12-60€+iva da www.bossmaint.it o www.mk-italia.it, ecc. per cui ci si può arrangiare con poco per i guasti che li riguardano. Drive dvd, moduli wifi e bt si trovano facilmente in giro a prezzi accettabili, addirittura stracciati se sono usati e ci sono ottime guide per sostituirli su questo forum.

Insomma ricordando quanto sopra e facendo un po' più di attenzione direi che oggi si può rischiare di non avere la copertura dei danni accidentali almeno sui notebook meno cari, o per quelle marche e modelli per cui è troppo costosa. ;) Sperando che cali presto anche il prezzo delle schede madri dai produttori, attualmente sui 400-600€.

XPuserONE
07-08-2007, 18:11
Sono tutti suggerimenti importanti.
E' possibile mettere in rilievo da qualche parte questo tuo intervento?

Che mi consigli di fare con un Toshiba a100-749? Ho preso per 11€ la garanzia MW che mi da furto e smarrimento x 60gg (perfetta visto che a fine mese andrò a stare diversi giorni in un ostello, con camera singola però, ma almeno non mi faccio troppi timori a lasciarlo in stanza, anche se lucchettato comunque) e garanzia presso il produttore di 48 mesi (ma non c'è già per legge?).

CarloR1t
07-08-2007, 19:06
Non so, se altri lo ritengono giusto e non hanno obiezioni o niente da aggiungere possono copia e incolla, non tengo il copyright :D
Intanto mi hai dato l'idea di aggiungerlo nel post sulle garanzie nella mia firma appena possibile, con qualche info in più, link a venditori di display e componenti, guide per la sostituzione di unità ottiche, moduli wifi e bt.

Per le garanzia come quella di MW di pochi euro fai attenzione a cosa dice nel contratto, sia per la copertura dei difetti sia per il furto, il problema di queste garanzie economiche è che promettono tutto con eccezioni per tutto, salta sempre fuori un cavillo per cui il risarcimento non gli compete.

Per esempio anche la garanzia legale di 2 anni è una mezza fregatura (per essere generosi) se ne è già parlato tantissimo. Infatti non è come sembra (ciò che persone intelligenti come te pensano) un'estensione legale della normale garanzia del produttore, che adesso dura 2 anni. E' qualcosa un po' diverso.
La garanzia del produttore, che ancora oggi vale solo per il primo anno salvo eccezioni di marche che ne offrono 2 da contratto, presume che un guasto sia fino a prova contraria un difetto del prodotto e sono tenuti loro a dimostrare che non è così (per es. se trovano tracce di danni accidentali, riparazioni non autorizzate ecc.) e per non perdere tempo in perizie inutili e costose te lo riparano gratis, qualche volta, va detto, anche se la colpa era tua.
La copertura fino al 2° anno della garanzia legale invece ribalta l'onere della prova, se TU che devi dimostrare che il guasto è un 'difetto di conformità' del prodotto, con tanto di perizie, altrimenti loro presumono che l'hai guastato tu o che si sia trattato di normale usura del prodotto. Come hanno sentenziato anche Dell, HP e altri riguardo per esempio alla rotture di un sensore di temperatura sulla scheda madre che mandava la cpu in protezione: 'normale usura' per loro. In un caso c'era anche di una garanzia Trony, simile alla tua, che essendo passato un anno ha rifiutato la riparazione perchè HP ha risposto picche.
Non solo, ma l'onere delle spese non è per il produttore ma per il commerciante! Che se è un negozietto probabilmente si rifiuterà.
C'è una discussione sulle garanzie in rilievo, prova a leggere per farti un'idea del problema. Finchè la garazia europea non sarà rivista nel modo come tu presumevi, ossia un obbligo di estensione almeno a 2 anni della normale garanzia del produttore per ogni prodotto la situazione è questa. Anche se poi ci saranno negozi che pagano, perchè possono permettersi le relative assicurazioni, ma è a loro discrezione decidere caso per caso se impuntarsi o no.

XPuserONE
07-08-2007, 19:49
Immagino che ci sono sempre mille cavilli a cui possono appigliarsi, ma costando così poco l'ho presa, appunto più che altro per i 60 giorni di protezione dell'acquisto, che in questo particolare caso mi vengono comodi (altrimenti non l'avrei mai fatta).
Ovviamente mi leggerò tutto il contratto per capire a cosa ho diritto e a cosa non ho diritto.
E' vero che probabilmente a livello di supporto in caso di guasto in questi casi è meglio buttarsi su Dell mettendo magari 2 anni di supporto...io non l'ho fatto perché il portatile mi serve per fine mese e con Dell non si sa mai..

Grazie per la montagna di informazioni! :)

CarloR1t
07-08-2007, 20:34
Si per 11 euro tanto vale avercela :) ma intendevo di fare attenzione ugualmente per precauzione, come se tu non avessi la garanzia, perderesti anche i tuoi dati che se sono importanti non è cosa da poco. Metti la password del bios (facile che te la ricordi!) il portatile nascondilo, e come hai detto usa un lucchetto kensington per assicurarlo a un termosifone o altro appiglio non sradicabile vicino alla scrivania, che sia sempre attaccato anche quando lo usi nel caso lo lasci lì da solo per andare in bagno o esci un attimo, meglio ancora prendi il targus defcon con allarme da 100 decibel che suona se qualcuno tocca la borsa. ;) Segnati i numeri di serie del notebook prima in caso di furto. :sperem: ma meglio i trucchi che dicevamo, non farei affidamento sul seriale per un eventuale recupero. In bocca al lupo e buon viaggio... :D

XPuserONE
07-08-2007, 23:33
Grazie per i consigli, in effetti pensavo proprio di fare così! E alla fine se vedo che è troppo rischioso lasciarlo in stanza, beh, magari me lo porto dietro :)

CarloR1t
08-08-2007, 00:05
Se non conosci qualcuno veramente di fiducia a cui affidarlo nell'ostello, o se non hanno una cassaforte a disposizione dei beni dei clienti (è un servizio molto comune, chiedi...) me lo porterei sempre dietro, non per il posto in sè, certe cose possono capitare ovunque. Un portatile è sempre un oggetto molto ghiotto e anche se non è che son proprio lì che ci aspettano al varco meglio essere prudenti lo stesso.

XPuserONE
08-08-2007, 23:02
E' arrivata stamattina la piccola bestiolina!
Innanzi tutto consiglio a chiunque MW online. Fatto l'ordine il 06/08 e pacco arrivato il 08/08 con pagamento in contrassegno senza spese aggiuntive :eek:
La bestiolina mi piace moltissimo (Toshiba a100-749) e sono stato piacevolmente sorpreso dal vedere che ha uno solo banco da 1gb di RAM, quindi quando avrò voglia ce ne metto un'altro e la faccio lavorare in coppia :D
Sto provando adesso la batteria e ho il Notebook acceso ormai da 35 minuti e ho consumato solo il 20% della batteria (semplice navigazione su internet), eppure è soltanto 4000mAh!

Tornando al discorso garanzia, ho subito scoperto che la garanzia furto e danneggiamento accidentale vale soltanto in Italia... :muro:
Poi dovrebbe esserci anche l'estensione della garanzia originale del produttore sino a 48 mesi, ma devo ancora leggere bene tutte le clausole.