View Full Version : linux su powerpc, come vanno le cose ?
ciao,
su un apple-mini powerpc ho installato prima kubuntu e poi archlinuxppc
devo dire la situazione, tranne flash opera skype, va discretamente bene
qualcuno ha questa accoppiata ?
ci sara' un futuro ?
grazie
eclissi83
24-07-2007, 09:20
beh, il software closed difficilmente funziona su macchine powerpc, a meno che non sia stato appositamente compilato per questa architettura..
futuro per l'architettura powerpc? beh, credo veramente poco... e ti parlo da sviluppatore di una distro per ppc... ormai questa architettura non e' piu' usata per sistemi destkop, la IBM li monta ancora sui pSeries a costi decisamente elevati... si sta pensando di usarli per sistemi embedded o per macchinari che gestiscono periferiche particolari come bracci meccanici...
ciao
per curiosita' ...
quale distro ?
eclissi83
24-07-2007, 10:39
CRUX-PPC (http://cruxppc.sunsite.dk)
se la installi la troverai abbastanza simile ad archlinuxppc (anche perche' in definitiva archlinux [parlo della x86] inizialmente era praticamente identica a crux, se non per il sistema di port leggermente diverso), solo che crux non ha pacchetti gia' compilati, ma e' una distro puramente a sorgenti.
se vuoi dargli un'occhiata ne sarei contento :)
ah, installa la 2.2.0.2rc1... non l'abbiamo ancora rilasciata come stabile perche' dobbiamo verificare dei malfunzionamenti sui pegasos II.
ciao
quindi verrebbe compilata da sorgenti ?
tipo gentoo o lfs ?
ah, installa la 2.2.0.2rc1... non l'abbiamo ancora rilasciata come stabile perche' dobbiamo verificare dei malfunzionamenti sui pegasos II.
Come siete messi con la gestione dell'energia dei PowerBook? Funziona il suspend to ram, o lo sleep mode? :stordita:
Ora che finalmente ho l'aDSL potrei farci un pensierino... :fagiano:
Ciao Biscottin! :p
linus torvald dice di usare YDL su un G5
eclissi83
24-07-2007, 13:10
Come siete messi con la gestione dell'energia dei PowerBook? Funziona il suspend to ram, o lo sleep mode? :stordita:
Ora che finalmente ho l'aDSL potrei farci un pensierino... :fagiano:
Ciao Biscottin! :p
c'e' lo sleep mode sicuramente... per il suspend to ram credo che sia necessario mettere delle patch al kernel... ad ogni modo mettila, magari ti funziona meglio di debian :fiufiu:
puoi anche scrivere sul nostro forum e chiedere lumi (nullpointer ha un powerbook, puo' risponderti lui)
ciao bello! :)
PS: a quando un altro raduno? :cool:
linus torvald dice di usare YDL su un G5
concordo :O
yellowdoglinux è la migliore per ppc, è nata e pensata esclusivamente per quest'architettura.
vabbe che poi una gentoo o una debian vanno bene come in un x86 ;)
eclissi83
24-07-2007, 19:29
concordo :O
yellowdoglinux è la migliore per ppc, è nata e pensata esclusivamente per quest'architettura.
non per tirare acqua al mio mulino, ma ydl e' nata come porting di red hat... e quando l'ho provata non e' che andasse poi tanto bene...
vabbe che poi una gentoo o una debian vanno bene come in un x86 ;)
debian non m'e' mai stata simpatica, cmq io ho usato per un bel po' di tempo la testing e funzionava abbastanza bene...
gentoo funziona bene...
poi fondamentalmente i limiti li ho gia' descritti: non funzionano java, flash e tutto cio' che e' closed...
ciao
concordo :O
yellowdoglinux è la migliore per ppc
L'ultima volta che l'ho provata (un anno e mezzo fa), aveva una quantità di malfunzionamenti strabiliante e le correzioni praticamente inesistenti. Se poi vai a vedere il parco software, beh... lasciamo perdere! :p
Se negli ultimi tempi è migliorata non lo so, cmq ce ne sono di meglio. Avete mai provato Slackintosh (http://workaround.ch/)? E' da poco uscita la 12 ;)
eclissi83
26-07-2007, 11:29
Avete mai provato Slackintosh (http://workaround.ch/)? E' da poco uscita la 12 ;)
e' abbastanza allineata alla x86, conosco i ragazzi che sviluppano il port, vien su bene...
ho provato la YDL .... 5.0.2 kernel 2.6.22.rc
signora distribuzione.... impressione di solidita'
tipo fedora con gnome, oppure ha un bellissimo elightment (o come diavolo si scrive)
p.s.
a parte il fatto che non sono riuscito a far funzionare la wireless
eclissi83
27-07-2007, 18:57
a parte il fatto che non sono riuscito a far funzionare la wireless
eh i driver della wireless sono un po' una tarantella da installare... devi mettere fw-cutter, scaricare il firmware e sperare che funzioni...
a me, per esempio, in facolta' a volte prende ed altre no... in ufficio prende solo nella stanza dove c'e' l'access point, nell'altra no (ovviamente su mac os x funziona bene)... ah, dannati produttori di hardware...
con kubuntu e archlinux no ho avuto grandi problemi per il bcm43xx
eclissi83
27-07-2007, 20:47
con kubuntu e archlinux no ho avuto grandi problemi per il bcm43xx
perche' ti configurano loro il tutto... ydl credo rispetti la gpl e non distribuisce software closed (il firmware).
ciao
quindi vado di ndiswrapper ?
eclissi83
28-07-2007, 15:23
quindi vado di ndiswrapper ?
se fosse un x86 ti direi di si, ma visto che e' un powerpc vedo molto difficile far andare un driver per windows...
la procedura te l'ho gia' descritta... ti passo un how to che trovi sul sito di cruxppc... eccolo: http://cruxppc.sunsite.dk/wp/documentation/how-tos/airport-extreme-how-to-by-teldec/
ovviamente ci sono dei comandi propri della distro (tipo prt-get o pkgmk) ma la procedura e' quella...
ciao
ad ogni modo mettila, magari ti funziona meglio di debian :fiufiu:
Perché non mi hai detto che il package manager non controlla le dipendenze? :cry: :cry: :mc:
Cmq ho installato il sistema base ed ho compilato il kernel... Almeno questo funziona... :Prrr:
eclissi83
31-07-2007, 09:12
Perché non mi hai detto che il package manager non controlla le dipendenze? :cry: :cry: :mc:
se usi ilenia o prt-get gestisce anche le dipendenze... se vedi nei vari Pkgfile ci sta una riga chiamata "depends" dove ci stanno tutti i pacchetti che bisogna avere per poter installare correttamente il tutto...
se vuoi un consiglio usa ilenia, l'ha scritto un ragazzo del team ed e' molto piu' veloce e funzionale di prt-get... lo trovi nei repository di acrux :)
Cmq ho installato il sistema base ed ho compilato il kernel... Almeno questo funziona... :Prrr:
e ci mancava pure che non funzionava... :P
ciao bello!
Raffaele_Megabyte
31-07-2007, 10:43
ah, installa la 2.2.0.2rc1... non l'abbiamo ancora rilasciata come stabile perche' dobbiamo verificare dei malfunzionamenti sui pegasos II.
ciao
Come va lo sviluppo su SAM 440EP Samantha, visto che dovrà essere presentata proprio con Crux Linux installato a Settembre a Pianeta Amiga?
eclissi83
31-07-2007, 10:59
Come va lo sviluppo su SAM 440EP Samantha, visto che dovrà essere presentata proprio con Crux Linux installato a Settembre a Pianeta Amiga?
a noi doveva arrivare una scheda di preproduzione, ma ci sono stati dei problemi per cui non ci e' piu' arrivata.. appena ci danno la scheda iniziamo lo sviluppo.
ciao
Io ho Debian sull'iBook (ho provato anche Gentoo). L'unica cosa che "mi manca" è Flash.
Opera c'è compilato per Linux/PPC, per Java uso la JDK di IBM che per alcune cose non funziona e per altre va pure meglio; ha pure il plugin per Mozilla. Per il plugin flash non ho trovato soluzioni valide, mentre per i FLV c'è Videolan.
Poi ho la fortuna che l'iBook è (escluso il modem) perfettamente supportato con driver open: sleep, wireless funziona benone, 3D (radeon r200) con beryl ecc..
Inoltre visti i commit degli ultimi kernel il lavoro sui Power mi sembra tutt'altro che diminuito! Rispetto alla prima installazione di 2 anni fa direi che male non si sta!
Ciao!
ho provato la YDL .... 5.0.2 kernel 2.6.22.rc
p.s.
a parte il fatto che non sono riuscito a far funzionare la wireless
come al solito ho aperto la bocca prima di avviare il cervello...
http://www.terrasoftsolutions.com/support/solutions/ydl_5.0/airport-extreme.shtml
Raffaele_Megabyte
08-08-2007, 15:29
a noi doveva arrivare una scheda di preproduzione, ma ci sono stati dei problemi per cui non ci e' piu' arrivata.. appena ci danno la scheda iniziamo lo sviluppo.
ciao
Salve Eclissi83,
Ho avuto modo di parlare a telefono con Libero Moschella di ACube, per info sulla situazione AmigaOS e già che c'ero, ho perorato la vostra causa, e l'ho preso amichevolmente in giro sul fatto che non vi avevano ancora spedito nessuna scheda...
Quindi voi non potevate compilare niente per la Samantha...
Quindi noi utenti non avremmo visto nessuna Sammy funzionante per davvero a Pianeta Amiga.
Mi ha risposto che stavano lì, lì aspettando le schede del lotto commerciale, così vi avrebbero mandato direttamente una di normale produzione, che è sempre meglio che una scheda riservata ai tester.
E' ovvio e scontato che quelle di preproduzione possono avere qualcosina di diverso da quelle destinate agli utenti finali.
eclissi83
08-08-2007, 20:39
Salve Eclissi83,
Ho avuto modo di parlare a telefono con Libero Moschella di ACube, per info sulla situazione AmigaOS e già che c'ero, ho perorato la vostra causa, e l'ho preso amichevolmente in giro sul fatto che non vi avevano ancora spedito nessuna scheda...
Quindi voi non potevate compilare niente per la Samantha...
Quindi noi utenti non avremmo visto nessuna Sammy funzionante per davvero a Pianeta Amiga.
Mi ha risposto che stavano lì, lì aspettando le schede del lotto commerciale, così vi avrebbero mandato direttamente una di normale produzione, che è sempre meglio che una scheda riservata ai tester.
E' ovvio e scontato che quelle di preproduzione possono avere qualcosina di diverso da quelle destinate agli utenti finali.
si, li abbiamo sentiti un paio di giorni fa e ci hanno detto la stessa identica cosa.. appena arriva ci si mette all'opera...
grazie dell'interessamento :)
mi segnalate un mirror che va per
crux-ppc-2.2.0.2-rc1.iso
grazie
eclissi83
22-09-2007, 14:30
il sito di sunsite e' stato down per alcuni giorni a causa di problemi ai server.
ora il link che trovi nella sezione Improvements del forum funziona.
c'e' anche la pre della 2.4, solo che non abbiamo ancora uploadato l'albero dei ports.
ciao
pre della 2.4 ppc ?
dove ?
eclissi83
22-09-2007, 15:21
qui... (http://cruxppc.sunsite.dk/forum/viewtopic.php?t=180)
ciao
l'ho provata ma si blocca all'avvio
dopo aver dato:
Apple32 root=/dev/hdb
iniziano i messaggi del kernel,
...
...
rilevamenti usb
...
PowerMac i2c bus ...
...
fireware_core: ...
PMU not responding (!ack)
e si ferma li'
eclissi83
23-09-2007, 10:37
si blocca al boot dal cd o dopo l'installazione?
e poi perche' gli passi la root? Apple32 dovrebbe bastare...
cmq l'abbiamo installata a pianeta amiga su un po' di macchine e non ci ha mai dato questo problema...
al boot dal cd per l'installazione
aggiungo /dev/hdb perche sulla 2.2.0.2 senza cercava /dev/hdc
io ho un mini apple
eclissi83
23-09-2007, 22:10
siamo appena tornati da pianeta amiga, ne parlo con gli altri e vediamo di capire che problema e'...
ti faccio sapere...
ma esiste anche solaris per ppc ?
non ho trovato l'iso
eclissi83
24-09-2007, 10:14
sinceramente non credo esista... e se pure esistesse non consiglierei certo di metterlo ;)
ho ricontrollato l'md5sum
dc77692d11daba066eba9ff898c44c6e /dev/hdb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.