View Full Version : 3-4 giorni a Roma
che albergo/pensione mi consigliate per rimanere 3/4 giorni a Roma ?
Vorrei dimenticami l'auto e girarla con i mezzi pubblici e allo stesso tempo non farmi pelare dagli albergatori :)
che albergo/pensione mi consigliate per rimanere 3/4 giorni a Roma ?
Vorrei dimenticami l'auto e girarla con i mezzi pubblici e allo stesso tempo non farmi pelare dagli albergatori :)
Io sono stata all'hotel Cortorillo, carino e pulito,ma soprattutto economico, non ricordo esattamente il costo però.ovviamente b&b, per il pranzo e la cena ti arrangi in qualche locale.
E' vicino alla stazione termini e dunque alla linea metro. te lo consiglio! ;)
Io sono stata all'hotel Cortorillo, carino e pulito,ma soprattutto economico, non ricordo esattamente il costo però.ovviamente b&b, per il pranzo e la cena ti arrangi in qualche locale.
E' vicino alla stazione termini e dunque alla linea metro. te lo consiglio! ;)
proverò a chiamare, grazie 1000 :)
Se c'è qualche altra opzione da parte di qualche altro utente, grazie 1000
RiccardoS
24-07-2007, 16:59
sul sito del cortorillo non vedo le tariffe quindi non ti saprei dire se è melgio o peggio di questo che ti consiglio io: hotel Santa Prassede, di fianco alla chiesa omonima, era una parte del vecchio convento: è sempre vicino alla stazione termini, un piccolo hotel accogliente, niente di che, ma pulito ed ordinato e non molto caro. ci ho passato un paio di giorni l'anno scorso per lavoro e mi son trovato bene.
visto grazie 1000
E un qualcosa anche appena fuori roma ?
RiccardoS
25-07-2007, 08:58
visto grazie 1000
E un qualcosa anche appena fuori roma ?
è un pò più che "appena fuori roma" :D ma io nel 2003 sono andato a Velletri, praticamente sui colli romani: lì puoi arrivarci in macchina e in meno di 1 ora di treno sei a Roma e poi giri coi mezzi pubblici. Inoltre lì in zona puoi vedere posti come Ariccia, Genzano, la stessa Velletri, e l'immancabile Tivoli con la sua villa Adriana e villa d'Este.
io soggiornai all'agriturismo Colle Ionci: bellissimo posto e si mangia benissimo.
appena appena fuori non saprei.
è un pò più che "appena fuori roma" :D ma io nel 2003 sono andato a Velletri, praticamente sui colli romani: lì puoi arrivarci in macchina e in meno di 1 ora di treno sei a Roma e poi giri coi mezzi pubblici. Inoltre lì in zona puoi vedere posti come Ariccia, Genzano, la stessa Velletri, e l'immancabile Tivoli con la sua villa Adriana e villa d'Este.
io soggiornai all'agriturismo Colle Ionci: bellissimo posto e si mangia benissimo.
appena appena fuori non saprei.
ma l'hotel che mi hai indicato tu lo danno come situato in centro roma
http://www.hotel-rome-santa-prassede.com/italian/the-hotel-01.html
ho sbagliato albergo ???
RiccardoS
26-07-2007, 07:59
ma l'hotel che mi hai indicato tu lo danno come situato in centro roma
http://www.hotel-rome-santa-prassede.com/italian/the-hotel-01.html
ho sbagliato albergo ???
te ne ho indicati 2: il primo, quello appunto di cui hai riportato il sito, è in centro a roma come avevi chiesto. poi nel mio thread precedente ti ho risposto riguardo alla tua richiesta di un hotel un pò più fuori roma. :D
(qui ho dato per scontato che stesso cercando qualcosa proprio fuori roma... forse tu intendevi un hotel sempre a roma ma meno in centro... :stordita: )
te ne ho indicati 2: il primo, quello appunto di cui hai riportato il sito, è in centro a roma come avevi chiesto. poi nel mio thread precedente ti ho risposto riguardo alla tua richiesta di un hotel un pò più fuori roma. :D
(qui ho dato per scontato che stesso cercando qualcosa proprio fuori roma... forse tu intendevi un hotel sempre a roma ma meno in centro... :stordita: )
non vedo il nome del secondo :stordita:
RiccardoS
26-07-2007, 14:37
non vedo il nome del secondo :stordita:
è un pò più che "appena fuori roma" :D ma io nel 2003 sono andato a Velletri, praticamente sui colli romani: lì puoi arrivarci in macchina e in meno di 1 ora di treno sei a Roma e poi giri coi mezzi pubblici. Inoltre lì in zona puoi vedere posti come Ariccia, Genzano, la stessa Velletri, e l'immancabile Tivoli con la sua villa Adriana e villa d'Este.
io soggiornai all'agriturismo Colle Ionci: bellissimo posto e si mangia benissimo.
appena appena fuori non saprei.
:read: :O :D
:read: :O :D
quindi Velletri ?
e il nome del'albergo :cool:
RiccardoS
26-07-2007, 16:57
quindi Velletri ?
e il nome del'albergo :cool:
non ho capito se mi stai prendendo per i fondelli o cosa... :mbe: :D
non ho capito se mi stai prendendo per i fondelli o cosa... :mbe: :D
e perchè mai dovrei prenderti per i fondelli ?
Tieni presente che non conosco affatto la zona, quindi più le informazioni sono precise e meglio è per me :)
ci manca solo la superca**ola :D
misterx> leggi i messaggi di RiccardoS prima di rispondergli ;)
ci manca solo la superca**ola :D
misterx> leggi i messaggi di RiccardoS prima di rispondergli ;)
giuro che questo "all'agriturismo Colle Ionci" mi era proprio sfuggito, sembrava una signature :muro:
ok, 10 punti in meno :cry: :D
vabbè, chiedo venia
RiccardoS
27-07-2007, 07:20
giuro che questo "all'agriturismo Colle Ionci" mi era proprio sfuggito, sembrava una signature :muro:
ok, 10 punti in meno :cry: :D
vabbè, chiedo venia
:sofico:
cmq se vuoi girare roma ti consiglio un albergo a roma.
già sarai stanco morto (roma è grande) farsi anche un'ora di treno per tornare in albergo...
inoltre il bello degli alberghi centrali è che la notte puoi passarla passeggiando per il centro o, se ti piace fare vita notturna, andare per locali, se vai a velletri la sera che fai?
RiccardoS
27-07-2007, 10:00
cmq se vuoi girare roma ti consiglio un albergo a roma.
già sarai stanco morto (roma è grande) farsi anche un'ora di treno per tornare in albergo...
inoltre il bello degli alberghi centrali è che la notte puoi passarla passeggiando per il centro o, se ti piace fare vita notturna, andare per locali, se vai a velletri la sera che fai?
intanto, in un agriturismo magna così tanto che poi non avrà solo la forza di camminare fino al letto, e cmq spero per lui che sia già topa-munito, in maniera da sapere già in che modo impegnerà le serate! :oink: :D
no dai scherzi a parte... è vero pure ciò che dici tu: dipende da cosa vuole vedere e fare misterx! ;)
intanto, in un agriturismo magna così tanto che poi non avrà solo la forza di camminare fino al letto, e cmq spero per lui che sia già topa-munito, in maniera da sapere già in che modo impegnerà le serate! :oink: :D
no dai scherzi a parte... è vero pure ciò che dici tu: dipende da cosa vuole vedere e fare misterx! ;)
si certo.... ;)
però una volta che vieni a roma credo che due passi al centro la sera te li fai...
intanto, in un agriturismo magna così tanto che poi non avrà solo la forza di camminare fino al letto, e cmq spero per lui che sia già topa-munito, in maniera da sapere già in che modo impegnerà le serate! :oink: :D
no dai scherzi a parte... è vero pure ciò che dici tu: dipende da cosa vuole vedere e fare misterx! ;)
la topa c'è, ed anche i topolini :D
Più che altro desidero far visitare Roma a mia figlia :)
RiccardoS
27-07-2007, 12:46
la topa c'è, ed anche i topolini :D
Più che altro desidero far visitare Roma a mia figlia :)
:D ;)
fai bene, ricordo anch'io qunado i miei mi portavano a roma da piccolo e fin da allora me ne sono innamorato.
non so dove abiti, ma se sei lontano e andare a Roma sarà una cosa occasionale, non perdere l'occasione di visitare pure Tivoli, le due ville che ti ho detto prima: non si può non vederle. ;)
:D ;)
fai bene, ricordo anch'io qunado i miei mi portavano a roma da piccolo e fin da allora me ne sono innamorato.
non so dove abiti, ma se sei lontano e andare a Roma sarà una cosa occasionale, non perdere l'occasione di visitare pure Tivoli, le due ville che ti ho detto prima: non si può non vederle. ;)
sono della provincia di Milano, ma trovandomi in vacanza in Abruzzo a circa 200 Km da Roma, volevo approfittare per fare una visitina di 3-4 giorni nella nostra capitale.
Effettivamente anche le motivazioni di nestle sono da tenere in considerazione, due passi la sera in quel di Roma tanto per assaggiare anche la vita serale di questa città non dev'essere male ma, quale zona considerare, magari sicura e tranquilla ?
di certo la zona della stazione non è delle migliori, ma non farti eccessivi problemi, basta non andare proprio in mezzo al gruppetto di spacciatori, in genere le zone brutte della stazione sono abbastanza circoscritte...
se vuoi goderti un po' di vita notturna scegli una pensione o albergo al centro, i mezzi pubblici e i taxi la notte non esistono e se prendi un hotel in periferia non saprai come tornare di notte... (non è piacevole magari farsi 15km a piedi :D )
credo che i posti che ti hanno consigliato, o vicino la stazione o dalle parti di via cavour vadano bene, alla fine di via cavour (che parte dalla stazione) ti trovi a via dei fori imperiali, con colosseo e foro romano. da quelle parti ci sono tante cose da vedere, è un ottimo punto di partenza ;)
Insert coin
01-08-2007, 16:40
ma l'hotel che mi hai indicato tu lo danno come situato in centro roma
http://www.hotel-rome-santa-prassede.com/italian/the-hotel-01.html
ho sbagliato albergo ???
Una matrimoniale a 150 euro a notte in un hotel 2 stelle??:confused: :confused:
Non è che è un pò caro per essere un "due stelle?":confused:
In via 4 novembre (dopo Via Nazionale) ci sono alberghi 4 stelle che ti fanno non più di 200 euro a notte (classica formula B&B) per una matrimoniale.
RiccardoS
02-08-2007, 07:23
Una matrimoniale a 150 euro a notte in un hotel 2 stelle??:confused: :confused:
Non è che è un pò caro per essere un "due stelle?":confused:
In via 4 novembre (dopo Via Nazionale) ci sono alberghi 4 stelle che ti fanno non più di 200 euro a notte (classica formula B&B) per una matrimoniale.
visto che è quello che gli ho consigliato io, mi permetto di risponderti:
150 è il prezzo standard per 1 notte: se scorri giù un attimo vedrai che calano di molto per 3 notti, oppure che ci sono pure le offerte last minute ecc... ;)
mi associo alla richiesta, albergo per 3 notti in zona Termini non troppo costoso (ma che sia buono)...:O
per andare e tornare: pensavo di prenotare ora un volo con ryanair... sarebbe la prima volta.. devo sapere qualcosa? :stordita:
thanks :D
niente di paricolare...
prenoti via internet con carta di credito e stampi la ricevuta (o ti segni il codice che ti danno).
vai al check in con il codice (a me hanno sempre solo chiesto un documento) e carichi i bagagli, occhio ai limiti di peso a volte sono fiscali in inghilterra mi hanno fatto pagare 3kg in più...
i mezzi pubblici e i taxi la notte non esistono
Non è del tutto esatto che i mezzi notturni (quelli dalla mezzanotte alle cinque e mezza del mattino) non esistono, (e come farei se non esistessero, io che non ho l'automobile e il motorino li prendo 3-4 notti a settimana in estate - talvolta anche due notturni di seguito, con una puntualità assai superiore a quella dei mezzi diurni dovuta al molto minore traffico, inoltre a Roma la pioggia estiva è rarissima- e 1-2 volte a settimana nelle altre stagioni dell'anno) e qua c'è la mappa ATAC in formato pdf dei percorsi notturni:
www.atac.roma.it/doc.asp?rmid=3
e linee come il 24n, 25n e il 50n arrivano ben oltre il raccordo anulare (rispettivamente fino a Labaro, Giustiniana e Tor Bella monaca), il 77n fino ad Acilia ed Ostia, il 55n e il 40n coprono rispettivamente i percorsi diurni della metro A e B; altre linee arrivano in zone ultra periferiche come Ottavia, Castel Giubileo, San Basilio, Capannelle, Corviale e Magliana.
E le aree dove ci sono le manifestazioni serali dell'estate romana sono coperte quasi tutte, le zone più frequentate di notte per la presenza di numerosi locali al di fuori delle zone più turistiche del centro storico sono Testaccio, Ostiense, Trastevere e San Lorenzo, alle quali cui si aggiunge in estate l'area del Foro Italico fino a Ponte Milvio.
Certo, ci sono lunghi tratti esterni di consolari come Boccea, Aurelia, Pisana, Portuense, Salaria, Prenestina, Ardeatina, Collatina, Vigne Nuove e Laurentina prive di qualsiasi collegamento notturno, l'importante è scegliere alberghi (oppure camere in affitto, istituti religiosi ecc) situati non in prossimità di queste strade o delle zone circostanti (e siti web come Tuttocittà permettono di visualizzare sia l'ubicazione di qualsiasi strada che la distanza pedonale od automobilistica tra due strade dei vari comuni italiani).
Per quanto riguarda i taxi ci sono quelli che effettuano il turno notturno, ma sono molto costosi e tendono a preferire i turisti stranieri (e io i taxi a Roma non li prenderei manco di giorno, piuttosto mi faccio i km a piedi pure di non dargli i soldi).
hai ragione, le linee notturne ci sono ma coprono una piccola percentuale delle strade romane...
è vero che per esempio sulla nomentana hai il 60N ma devi trovare un albergo proprio in prossimità di una fermata altrimenti rischi di farti km a piedi (anche se il notturno arriva nella stessa zona....).
i taxi esistono la notte ma a meno di non aver la fortuna di trovarne uno fermo in attesa del cliente difficilmente si riescono a trovare in giro, inoltre come dici te costano uno sproposito...
altri alberghi consigliati? :stordita: :fagiano:
è da fare l'assicurazione per il volo con ryan air? ho visto nelle faq che in italia non copre praticamente niente.... :fagiano: sono stordito io o ho visto giusto? :mbe:
arrivando a Ciampino, per spostarsi fino alla prima fermata della metro (Anagnina) è impensabile farla a piedi (con i bagagli) vero?
E' impensabile anche senza bagagli o con solo bagaglio a mano non solo per la distanza (5 Km e mezzo circa ) ma piuttosto perchè è scomodo, pericoloso e vietato dal codice della strada attraversare a piedi gli svincoli del raccordo anulare (che è un anello autostradale senza pedaggio) ossia quelli in corrispondenza delle statali Appia Nuova (uscita 23 ss 7), Anagnina (uscita 22, ss 511) e Tuscolana (uscita 21 ss 215). Del resto è lo stesso discorso per il megastore Ikea che dista in linea d'aria soli 800 metri dalla Metro Anagnina; c'è sempre da attraversare il raccordo.
Anche se Ciampino fa comune a se, l'unico ingresso/uscita dell'Aereoporto si trova nel comune di Roma in Via Appia Nuova 1651 (la Strada Statale n.7 che da Roma arriva fino a Brindisi) ma anche la parte Ovest dell'Aereoporto fa parte del Comune di Roma, mentre la parte Est dell'Aereoporto fa parte del Comune di Ciampino; parte del confine tra i due comuni corre proprio dentro l'area dell'Aereoporto.
Questo significa che in tutti i modi (in automobile, a piedi, con mezzi Cotral o Schiaffini) persino per andare dall'Aereoporto di Ciampino alla Stazione FS di Ciampino o nell'abitato del paese di Ciampino bisogna passare comunque attraverso strade del Comune di Roma facendo il giro intorno al perimetro esterno dell'aereoporto.
Inoltre se non ricordo male non lontano dall'ingresso/uscita dell'Aereoporto sull'Appia Nuova dovrebbero esserci anche le fermate delle linee extraurbane Cotral provenienti dai vari paesi della provincia e dirette ad Anagnina (e viceversa nell'altra direzione).
L'unica volta che sono stato dentro l'aereoporto e ho volato da e per Ciampino risale al lontano 88, e mi accompagnarono con la macchina di notte, pertanto mezzi Cotral e Schiaffini da lì non li ho mai presi; all'epoca l'aereoporto G.B. Pastine di Ciampino come fabbricato mi sembrò più una stazioncina ferroviaria che un aereoporto.
Non credo che le cose siano cambiate tanto da allora come risulta dal seguente articolo:
www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=11490
A Ciampino atterrano prettamente charter e low cost, nel prossimo futuro è destinato ad essere ridimensionato con soppressione dei voli notturni e lo spostamento di parte di quelli diurni a Fiumicino.
Per i mezzi Schiaffini qui c'è il link con tutte le spiegazioni e gli orari, nel caso non l'avessi già visto:
www.schiaffini.com/serviaerociampb.htm
Io sceglierei l'autoservizio Schiaffini dall'Aereoporto alla Stazione di Ciampino, costa un euro in più rispetto a quello per Anagnina ma ci sono vantaggi come il minor tempo di percorrenza, e il minor traffico, spesso intenso nel tratto del del raccordo Tuscolana-Appia Nuova dovuto alla presenza nel raggio di alcuni Km di quattro grandi centri commerciali, del megastore Ikea, dell'Università Tor Vergata, e dell'imbocco dell'autostrada Roma-Napoli presso Romanina qualche km dopo.
Inoltre molte stazioni dell'assai solitamente affollata metro A (le cui ultime corse avvengono alle 21 per motivi di adeguamento tecnologico della linea, dalle 21 alle 24 ci sono gli autobus sostitutivi MM2 di superficie che impiegano molto più tempo, e dalle 24 alle 5.30 il 55 notturno) sono prive di ascensori, pertanto bisogna salire le scale a piedi con i bagagli; le scale mobili ci sono solo nelle fermate metro situate più in profondità.
E il terminal di linee extraurbane Anagnina quando venne inaugurato anni fa era il più grande d'Europa; la biglietteria si trova in sotterranea al livello della fermata metro ononima, e non è subito visibile arrivando dall'esterno.
Il sito web dell'Atac riporta informazioni molto aggiornate e attendibili, il biglietto per 3 gg non l'ho mai comprato ma non dubito che esista.
misterix potevi fare come me , farti amici romani sul forum e poi andare a scrocco :D :D
colalmal. a
Senza Fili
04-08-2007, 12:01
Da Ciampino la miglior cosa per andare a Roma è prendere i bus Terravision o Bus Shuttle che portano a Termini, in via Marsala.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.