PDA

View Full Version : ripristino configurazione di sistema....


MZW
24-07-2007, 01:12
Questa funzione di Xp e' molto utile ma il mio dubbio e' forte e chiedo a voi esperti....e' valida in tutto e per tuto questa funzione oppure e' un ripiego?...mi spiego meglio io ho formattato il pc e dopo averlo ripulito ben bene lo setto con tutti i driver e programmi basilari come win-rar win-amp ecc....poi salvo una configurazione di sistema di quel momento....dopo aver salvato istallo 3 programmi di grafica...ora viene il mio dubbio che poi sarebbe solo una manovra metaforica quella dei programmi se volete potete far finta he al posto dei programmi ho beccato 3 virus pazzeschi...se io vado a ripescare la configurazione di sistema salvata in precedenza torna esattamente come l'avevo impostato prima di istallare i programmi o prendere i virus? o qualche traccia di tutto questo rimane da qualche parte?spero di essere stato chiaro e che qualcuno faccia luce sul mio dubbio...sinceramente volevo fare una prova ma ho paura di compromettere qualcosa....grazie!

Khronos
24-07-2007, 08:47
è per questo che, al posto del ripristino configurazione di sistema, si opera così.
installi windows. lo proteggi con antivirus antispyware firewall.
vai in internet e lo aggiorni.
installi i software INDISPENSABILI
usi un software di ghost per fare un'immagine completa dei dischi in quel momento, da poter ripristinare al volo.

MZW
24-07-2007, 09:17
forse e' meglio che spiego le mie esigenze cosi' forse ci capiamo meglio perche da quello che ho capito dal tuo discorso questa opzione di win xp posso fare a meno di farla....
io ora ho il pc vuoto (+o-) formattato ieri....ho istallato il sistema operativo, winrar,winamp,vari lettori multimediali video divx dvd poi ho salvato la cofigurazione di ripristino con queste caratteristiche...non voglio istallare alcun antivirus dato che il pc in questione non andra' mai sul web dato che non e' collegato percio' trovo inutile istallare un antivirus che mi rallenterebbe pure la funzionalita' del pc visto che faccio grafica e non ho una macchina di ultima generaione ma anzi e' piuttosto obsoleta...ma a parte questo ora che ho salvato la configurazione di ripristino sistema vorrei istallare i vari programmi e come suggerito da te creare una immagine con ghost questo dopo aver istallato tutti i programmi che mi servono...la mia domanda era questa se fra 1 anno avvio la configurazine di ripristino che ho salvato l'anno prima tutto torna a quel giorno o rimangono dei residui dei vari programmi che ho istallato nel tempo?..vorrei solo capire se e' realmente efficace come sistema di ripristino nel senso che in questo modo risparmio la formattazione ogni volta che devo farla e in pochi minuti ho il pc nuovo come l'ho configurato all'inizio e poi con ghost metto le stesse configurazioni di programmi che avevo...per essere fattibile lo e' senzaltro ma e' efficace come procedimento?la mia domanda era riguardo alla vera efficacia della impostazione di ripristino sistema o se ha delle falle come utility....grazie!

Khronos
24-07-2007, 10:45
a quello non posso risponderti pienamente, però basta guardare cosa "backuppa" la funzione di ripristino nella sua bella cartella "System Volume Information". e, vedendo che backuppa parecchi eseguibili (e notando che il monitoraggio devi settarlo per tutti gli harddisk che hai) vuol dire che è una sorta di ghost parziale, soltanto che non crea un'immagine, ma comprime il contenuto di registro e software installato (probabilmente quello installato più recentemente e i file modificati più spesso).
molte volte funziona
molte volte fallisce.
vuoi la sicurezza? ghost. ^^
ma per danni minimi, io la "ripristino conf di sistema" la lascerei comunque attiva. è una funzionalità in più di ripristinare le cose funzionanti più in fretta.