View Full Version : Utente Desktop passa a portatile
pinopineta
23-07-2007, 23:56
Salve a tutti..
Sono un utente desktop con poche esigenze:
- gioco ad urban terror ( fps ), e non è un gioco che richiede molta grafica.. però neanche troppo poca.
- ricompilo tanto molti programmi, sono un utente linux gentoo, quindi mi serve un pò di potenza.
- Uso il piccì per studiare ( ing. inf. ) e per smanettarci un pò su.
Ho un superdesktop acquistato un paio di anni fà.
Mi servirebbe un portatile in sostituzione per maggior mobilità, ovviamente cercando di non venir meno a molte esigenze da utenza desktop.
Cosa mi consigliate?
Io preferire fosse piccolo, tipo 12 pollici o al massimo 13..
Un 15.4 pesa troppo.
Però non avendo mai avuto un portatile.. magari mi stuferei a vedere nello schermo piccolo di un 12 pollici... sono questioni personali, però vorrei anche qualche consiglio a riguardo.
Se fosse un 15.4 opterei per un Asus o un Toshiba.
Per un 13 pollici opterei per un Sony Vaio.
Tuttora sono interessato a portatili piccolini.
L'unica pecca del 13 pollici è la scheda grafica integrata.
Sono disposto a spendere tra i 1000 e i 1300 euri. :(
Sono alto 1.93 ... forse la tastiera del 13 pollici è piccolina ehehh :P
Dovrei prenderlo a giorni, aspetto vostri consigli e considerazioni. Grazie.
Ale =)
ultraportatili (12 e 13") potenti a quella cifra mi sa che non si trovano più di tanto.. con 1300€ prendi un discreto 15,4" con 8600GT (che non è malaccio), piattaforma santarosa e processore intel core 2 duo T7300 o T7500.
Tanto per fare un esempio stupido, 2 portatili della stessa marca (Dell)
XPS 1330 da 13":
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista™ Business autentico
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware
webcam da 2 megapixel per display CCFL
schermo UltraSharp™ CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
NVIDIA® GeForce® 8400M GS 128mb
Prezzo 1050€+IVA
Vostro 1500 da 15,4"
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Business autentico
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware
Schermo 15.4" Wide Screen XGA+ (1440x900) con TrueLife™
webcam integrata da 2.0 megapixel
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
NVIDIA® GeForce® 8600M GT 256mb
Prezzo: 984+IVA (non sono riuscito a tirare più su di così il prezzo tramite configuratore internet ma se parli con il commerciale puoi farti montare un T7700 o un hard disk da 7200RPM)
Detto fra parentesi l'XPS è uno degli ultraportatili con il rapporto prezzo/potenza migliore, credo sia l'unico o quasi a montare una scheda video dedicata (anche se non particolarmente potente).
Insomma.. se cerchi potenza buttati su un 15" o su un 17", anche se sono grossi... la mobilità si paga cara, sia a livello di soldi che a livello di prestazioni :muro:
p.s. C'è una differenza di circa 1kg fra un 13" e un 15", personalmente, se lo tengo in una valigetta o in uno zaino (e lo tengo in una valigetta o in uno zaino visto che non me lo porto in braccio :P ) nemmeno me ne rendo conto della differenza; più importante del peso forse è l'ingombro ma li devi vedere tu se per te è un elemento di disturbo o meno. Tieni conto che se passi parecchio tempo davanti al computer uno schermo più piccolo è sicuramente più stancante.
pinopineta
26-07-2007, 19:17
hmm..
Quindi tu dici di puntare sulla Dell?
e non un sony vaio?
Io sinceramente ne vorrei uno piccolo, sia per avere più spazio sulla scrivania, sia per mettermelo sul letto ecc...
Ma se insisto con quelli della Dell o di un negozio a farmi levare Vista dato che sono un utente linux, quelli possono rifiutare di tojermelo? :muro:
hmm..
Quindi tu dici di puntare sulla Dell?
e non un sony vaio?
Io sinceramente ne vorrei uno piccolo, sia per avere più spazio sulla scrivania, sia per mettermelo sul letto ecc...
Ma se insisto con quelli della Dell o di un negozio a farmi levare Vista dato che sono un utente linux, quelli possono rifiutare di tojermelo? :muro:
I vaio qualitativamente sono tra i migliori portatili che si trovano, ma la qualità, in questo caso, costa veramente cara... Io sinceramente non ho un grande amore per i Sony, comunque.. questione di gusti e di esigenze. Quello che è certo è che qualsiasi Vaio di piccole dimensioni ha una scheda video integrata intel, di sicuro con quella non ci giochi.
Per il discorso Windows... è una vergogna ma essenzialmente ti obbligano a comprarlo, anche io ho chiesto per il mio Vostro 1500 di evitare l'acquisto della licenza di windows, tutto quello che ho ottenuto è stato un downgrade da Vista business edition alla Home Edition basic (con relativo sconto di 85€) in quanto il commerciale con cui parlavo diceva che vista, in realtà, viene offerto gratuitamente dalla Dell all'utente finale e quindi anche togliendolo non avrebbe potuto farmi un ulteriore sconto (cosa che a dir la verità suona abbastanza improbabile... mai sentito di nessuno che regali niente :rolleyes: ). Comunque puoi provare; con la Dell la situazione è quella che ti ho descritto, con le altre marche è pure peggio (negli HP addirittura c'è il sistema pre-installato che non ti mostra nemmeno la licenza: te la fanno accettare automaticamente alla prima accensione del portatile); comunque esistono precedenti di persone che non hanno accettato l'EULA di windows, hanno documentato il tutto e si sono fatte rimborsare
pinopineta
26-07-2007, 23:16
Proverò anche io a protestare, dato che di Vista letteralmente non me ne faccio nulla..
Un'altra questione è tra il 13 e il 15 pollici.
A me a priori piace il 13.. ma se mi trovo male, sono fottuto eheh :P
I 15 pollici li sto scartando a priori anche se credo che siano l'unica scelta possibile tra i 1000-1200 euri per soddisfare una qualche esigenza da desktop.
Con la scheda che hai tu 8600GT ci gioco un pò?
Io ora sul desktop ho la 6600GT con 128mb gddr3, e ci gioco molto bene.
Quella del tuo futuro portatile, mi sembra addirittura superiore...
per il core.. c'è tanta differenza tra un 7100 e un 7300.. La spesa ne vale la pena?
Io il 5200 o 5500 lo scarterei a priori.
Andando per ordine:
Più il portatile è grosso e più ha possibilità di essere potente, è un assioma: alcune soluzioni 17" montano doppie 7950GTX in SLI, 2 HD in Raid, processori derivati Desktop... per contro su un 12" non troverai mai (o quasi) schede video dedicate, di sicuro non particolarmente potenti; ci sarà spazio per un solo disco fisso, processori che guardano più all'economia di energia elettrica che non alla potenza; in mezzo fra le due cose esiste tutto il resto.
Il portatile non l'ho ancora in mano (la data di arrivo "massima" è il 17 agosto ma spero che arrivi entro la prima settimana del mese) ma posso dirti che la 8600GT ha prestazioni leggermente inferiori ad una vecchia 7900GS e, probabilmente, leggermente superiori ad una 7800 "liscia"; quindi direi che è una scheda più che discreta. Di base la soluzione mobile ha frequenze di clock più basse di quelle desktop, ma sono stati fatti dei test e in overclock raggiunge frequenze tali (più di 600mhz di core contro i 475 di fabbrica) da permettere ad un gioco come Oblivion di girare a pieni dettagli a circa 60fps di media.
Personalmente credo che non esista una differenza di prestazioni tale da giustificare la differenza di prezzo tra un T7100 e un T7300, oltretutto ho letto in giro che verrà fatta una "sfornata" di processori Penryn mobile (la prossima generazione di processori) compatibile con la piattaforma santarosa, quindi volendo upgradare a qualcosa di veramente potente forse vale la pena di aspettare qualche mese; prendere un processore "base" per il momento e sostituirlo quando sarà il momento.
Appena avrò il notebook fra le mani comunque cercherò di fare una recensione completa sulle possibilità di overclock e effettive prestazioni in campo 3d (3d mark, test su giochi vari e sotto 3d studio max)
edit: se cerci un vero desktop replacement (nel vero senso del termine) forse ti conviene aspettare l'uscita dell'Asus C90 visto che ha grandissime doti di epandibilità, monta un processore da Desktop (Intel Core 2 Duo E6600) e un sistema di raffreddamento tale da indurre l'Asus stessa a permettere l'oveclock del processore ad oltre 3ghz di frequenza; il costo non dovrebbe nemmeno essere esagerato per un sistema del genere (s'era detto attorno i 1500-1600€) ma non so che scheda video monti di base, e poi è un 17", cosa che mi pare di capire non ti faccia molto piacere
pinopineta
28-07-2007, 20:46
hmm
Ho trovato l'acer Aspire 5920 sui 1200 euri.. dovrei farcela.
Le componenti sembrano molto buone per questa fascia di prezzo.
Ma a me l'acer non mi ha mai attirato più di tanto..
inoltre lo ho visto e toccato.. e sembra di plasticaccia...
Non so.. non mi fido.. anche se la tastiera mi sembra malleabile e le caratteristiche molto buone...
Però non mi ispira proprio. :cry:
Voi che ne dite?
che ti conviene comprare un Dell che costa la stessa cifra se non meno (portatile in sign con 3 anni di garanzia a 1066€) ed è fatto 1000 volte meglio... non prenderei un acer nemmeno se mi pagassero loro, figuriamoci pagando 1200€:rolleyes:
In alternativa gli Asus o i Santech anche se probabilmente costano un pò di più
pinopineta
29-07-2007, 12:07
Anche io sono della tua idea sugli Acer.
Per quanto riguarda il Dell..
Il Vostro 1500 che ho provato a farmi viene sulle 1384 iva compresa ed è più performante del tuo :P ( Kino87 )
Se lo ordino entro il 31 lujo non mi fanno pagare le spese di spedizione..
Ma quando mi arriverà??
Quindi Kino87, dici che con quella scheda video ci gioco bene?
P.S.
Per il monitor ho provato ad includermi il TFT... Ne vale la spesa aggiuntiva?
P.S.S
Il 14 pollici Vostro.. ha una scheda grafica leggermente inferiore... e il monitor pure....
hmmm non saprei se ne vale la differenza di un pollice :P eheheh
la 8600GT è una buona scheda, dovrebbe aver prestazioni a metà strada fra quelle delle vecchie 7800 e 7900GS e ha anche margini di overclockabilità abbastanza ampi.
La 8400GS non è solo "leggermente" inferiore, fa segnare punteggi che sono circa la metà di quelli della 8600GT... per carità, ci si gioca pure, dovrebbe avere prestazioni leggermente inferiori alle vecchie 7600, però non è esattamente il massimo della vita, soprattutto se conti di usarla su giochi appena usciti.
Per i tempi di consegna... chissà, dipende.. generalmente se la cavano nell'arco di 3 settimane, ma a volte ce ne mettono 2, a volte ci mettono un mese.. Quello, dal mio punto di vista è l'unico inconveniente.
Ad ogni modo: se lo scopo è giocare forse ti conviene buttarti sui Santech che montano sempre l'8600GT ma nella versione con 512mb di ram DDR3 (anzichè 256mb di ram DDR2) e sono anche un pò più sottili.
Per la questione dello schermo non ho ben capito sinceramente: se intendi dire che insieme al portatile vorresti ordinare anche uno pannello "fisso" a cui attaccare il computer quando sei in casa... boh, sinceramente te lo sconsiglio... meglio prendere uno schermo apparte di cui ti scegli tu tutte le caratteristiche, alla fine mi sa che a parità di prestazioni riesci a risparmiare qualche cosa.
pinopineta
29-07-2007, 16:11
no.. intendevo dire che quando selezioni il piccì Vostro 1500 mi fà scegliere dtra 4 monitor..
Quello più costoso è il TFT.. agli altri cambia solo la risoluzione credo.
Ne vale la pena per il TFT?
sinceramente... non ho idea di che cambi, credo solo la risoluzione (che personalmente troverei un pò troppo elevata su uno schermo da 15,4"); in caso ti conviene chiedere lumi al commerciale che sono disponibilissimi
pinopineta
29-07-2007, 21:54
Va bene..
Ho sentito dire però che quelli della Dell.. dopo che chiami, dici la roba...
Ti fanno magari un 10% di sconto...
Però poi ti trovi in listino non proprio tutti i pezzi che hai chiesto!!
Ma magari qualcosa di diverso :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.