PDA

View Full Version : Di Pietro:Abrogare art.68 Carta Costituzionale relativo all'immunità parlamentare


pars_
23-07-2007, 17:53
Ecco in un ottica di indebolimento del potere della "casta" dei nostri politici questa, a mio avviso, sarebbe un ottima cosa.


(ANSA (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2007-07-23_123104967.html)) - ROMA, 23 LUG - Antonio Di Pietro chiede di abrogare l'art.68 della Carta Costituzionale relativo all'immunita' parlamentare. Per l'ex Pm, esso "aveva senso quando fu scritto, dopo la fine del fascismo".


cosa ne pensate?

Edit: per curiosista' eventualmente si potrebbe richiedere un referendum abrogativo, che ne so' gia' che c'è il VDAY :) ?

fluke81
23-07-2007, 17:57
ma anche se ci fosse una proposta di legge quali parlamentari la voterebbero?:D

sander4
23-07-2007, 18:01
sono d'accordo ma tanto non passerà mai

onesky
23-07-2007, 18:03
Edit: per curiosista' eventualmente si potrebbe richiedere un referendum abrogativo, che ne so' gia' che c'è il VDAY :) ?

il referendum nn puo' essere indetto per abrogare articoli della costituzione

Art. 75.

È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.

Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.

Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.

La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.

La legge determina le modalità di attuazione del referendum.
(Costituzione della Repubblica Italiana)

VegetaSSJ5
23-07-2007, 18:05
non passerà mai...

pars_
23-07-2007, 18:08
il referendum nn puo' essere indetto per abrogare articoli della costituzione

azz, sapevo , quindi nisba, va richiesta internamente.
Beh grazie della segnalazione onesky

onesky
23-07-2007, 18:15
Di Pietro ormai è una spina nel fianco per un sistema politico che non ha alcuna voglia di rinnovarsi.

sweetlou
23-07-2007, 19:17
Di Pietro farà una brutta fine

fsdfdsddijsdfsdfo
23-07-2007, 19:20
Di Pietro ormai è una spina nel fianco per un sistema politico che non ha alcuna voglia di rinnovarsi.

oppure serve solo a lavare la faccia alla csx...

non saprei.... sai com'è... sono profondamente disilluso...

prego di sbagliarmi però.

stbarlet
23-07-2007, 19:43
Ottimo Di Pietro! Ma imho finisce male :p .





PS dove sono i destrosi celoduristi? :asd:

Ser21
23-07-2007, 19:45
Ho come il sentore che qualcuno avrebbe anche il pudore di dire che l'immunità serva per salvarsi dai giudici comunisti :asd:
D'altronde lo dicono i dossier :O

drakend
23-07-2007, 19:53
Come sapete io ho un'opinione severissima verso la nostra classe politica e condivido questa richiesta di Di Pietro, però solo per quanto concerne l'Italia. L'immunità parlamentare, in un Paese civile dove c'è molto senso civico, ha una sua logica e quindi la sua esistenza è giustificata: permette ai parlamentari di esercitare le loro funzioni, dire quello che vogliono liberamente senza timore di ritorsioni di sorta. Poi in Italia va beh il principio è stato così stravolto al punto da rappresentare il simbolo dell'impunità dei parlamentari, che commettono ogni sorta di reato certi di non poter essere perseguiti.

ozeta
23-07-2007, 19:53
Ottimo Di Pietro! Ma imho finisce male :p .





PS dove sono i destrosi celoduristi? :asd:


da quand'è che l'onestà è solo di sinistra? c'è anche qualcuno che si vergogna di tutta la politica italiana in toto :)

ennys
23-07-2007, 19:56
Ecco in un ottica di indebolimento del potere della "casta" dei nostri politici questa, a mio avviso, sarebbe un ottima cosa.



cosa ne pensate?

Edit: per curiosista' eventualmente si potrebbe richiedere un referendum abrogativo, che ne so' gia' che c'è il VDAY :) ?

Penso che sia un'ottimo viatico per una dittatura prossima ventura. :rolleyes:

Per fortuna un tale referendum abrogativo non è possibile.

mephis
23-07-2007, 19:57
Ho come il sentore che qualcuno avrebbe anche il pudore di dire che l'immunità serva per salvarsi dai giudici comunisti :asd:
D'altronde lo dicono i dossier :O

No, ci sarà qualcuno che dirà che una proposta per l'abrogazione di questo articolo non verrà presentata perchè se poi fosse respinta sembrerebbe che la casta si voglia autodifendere :O

(ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti non è puramente casuale)

ennys
23-07-2007, 19:59
Ho come il sentore che qualcuno avrebbe anche il pudore di dire che l'immunità serva per salvarsi dai giudici comunisti :asd:
D'altronde lo dicono i dossier :O

Giudici comunisti in Italia, ma quando mai ???
Manco uno. Manco uno.


:D

fsdfdsddijsdfsdfo
23-07-2007, 20:01
Giudici comunisti in Italia, ma quando mai ???
Manco uno. Manco uno.


:D

invece di mafiosi in FI ce ne sono quanti ne vuoi :D:D

ennys
23-07-2007, 20:02
Come sapete io ho un'opinione severissima verso la nostra classe politica e condivido questa richiesta di Di Pietro, però solo per quanto concerne l'Italia. L'immunità parlamentare, in un Paese civile dove c'è molto senso civico, ha una sua logica e quindi la sua esistenza è giustificata: permette ai parlamentari di esercitare le loro funzioni, dire quello che vogliono liberamente senza timore di ritorsioni di sorta. Poi in Italia va beh il principio è stato così stravolto al punto da rappresentare il simbolo dell'impunità dei parlamentari, che commettono ogni sorta di reato certi di non poter essere perseguiti.

Per me l'immunità parlamentare ha un senso ed è imprescindibile anche in un paese disastrato come l'Italia e dotato di un parlamento avariato come quello attuale...

ennys
23-07-2007, 20:04
invece di mafiosi in FI ce ne sono quanti ne vuoi :D:D

Ce ne stanno anche nel tuo schieramento non temere...

pars_
23-07-2007, 20:14
Per me l'immunità parlamentare ha un senso ed è imprescindibile anche in un paese disastrato come l'Italia e dotato di un parlamento avariato come quello attuale...

andiamo bene, ti rendi conto dell'ecosistema corrotto, ma va bene cosi'

ennys
23-07-2007, 20:22
andiamo bene, ti rendi conto dell'ecosistema corrotto, ma va bene cosi'

Non va bene così niente, ma non ti viene in mente che il tuo paladino fa parte dello stesso ecosistema ???

E che se ne viene fuori con queste belle uscite antidemocratiche al solo scopo di catturare consensi ???

Andiamo bene... è proprio il caso di dirlo.

pars_
23-07-2007, 20:27
Non va bene così niente, ma non ti viene in mente che il tuo paladino fa parte dello stesso ecosistema ???

E che se ne viene fuori con queste belle uscite antidemocratiche al solo scopo di catturare consensi ???

Andiamo bene... è proprio il caso di dirlo.

eheh, siamo alle solite, dietrologia, si fa presto, si etichetta subito un Di Pietro come mio paladino, cosi' si banalizza e si categorizza, + o meno come dare contro a Berlusca = antiberlusconismo.

Ah, sveglia bimbi, c'è le "stiacce" pronte (Citazione)

ennys
23-07-2007, 20:39
eheh, siamo alle solite, dietrologia, si fa presto, si etichetta subito un Di Pietro come mio paladino, cosi' si banalizza e si categorizza, + o meno come dare contro a Berlusca = antiberlusconismo.

Ah, sveglia bimbi, c'è le "stiacce" pronte (Citazione)


Se Di Pietro non è tuo paladino, ne prendo atto.
Mi pareva di sì...

sid_yanar
23-07-2007, 20:46
Come sapete io ho un'opinione severissima verso la nostra classe politica e condivido questa richiesta di Di Pietro, però solo per quanto concerne l'Italia. L'immunità parlamentare, in un Paese civile dove c'è molto senso civico, ha una sua logica e quindi la sua esistenza è giustificata: permette ai parlamentari di esercitare le loro funzioni, dire quello che vogliono liberamente senza timore di ritorsioni di sorta. Poi in Italia va beh il principio è stato così stravolto al punto da rappresentare il simbolo dell'impunità dei parlamentari, che commettono ogni sorta di reato certi di non poter essere perseguiti.

condivido....

stbarlet
23-07-2007, 21:00
da quand'è che l'onestà è solo di sinistra? c'è anche qualcuno che si vergogna di tutta la politica italiana in toto :)



mi pare EVIDENTE che non stia solo a sinistra, ma realtivamente alla questione, è un problema endemico della destra ITALIANA.


Parlo sempre da persona che ha votato Prodi con la puzza la naso eh.

stbarlet
23-07-2007, 21:05
condivido....



Io invece no. Su 60 milioni di persone non vedo perchè dobbiamo tenerci uno che è sotto giudizio. Che sia stato assolto, ma solo sotto indagine e non rinviato a giudizio, io in parlamento non ce lo voglio. poi magari è la persona migliore del mondo, e quelli schifosi sono tutti dentro. Ma da qualche parte bisogna iniziare, e non vedo una soluzione diversa.

drakend
23-07-2007, 21:10
Io invece no. Su 60 milioni di persone non vedo perchè dobbiamo tenerci uno che è sotto giudizio. Che sia stato assolto, ma solo sotto indagine e non rinviato a giudizio, io in parlamento non ce lo voglio. poi magari è la persona migliore del mondo, e quelli schifosi sono tutti dentro. Ma da qualche parte bisogna iniziare, e non vedo una soluzione diversa.
Infatti ho detto che l'immunità parlamentare qua in Italia non è opportuna... quindi cos'è che non condividi? :confused:

stbarlet
23-07-2007, 21:46
Infatti ho detto che l'immunità parlamentare qua in Italia non è opportuna... quindi cos'è che non condividi? :confused:

la seconda parte di quello scritto da drakend. Sarà italiano, ma non vedo perchè uno su cui gli ispettori hanno puntato l'attenzione debba rappresentarmi.

drakend
23-07-2007, 22:02
la seconda parte di quello scritto da drakend. Sarà italiano, ma non vedo perchè uno su cui gli ispettori hanno puntato l'attenzione debba rappresentarmi.
Perché un'indagine non è un processo...

stbarlet
23-07-2007, 22:45
Perché un'indagine non è un processo...




assolutamente. infatti quella persona ha tutte le libertà di un cittadino normale, a mno di sentenze che lo incriminano. Però, già solo per il fatto che gli hanno messo gli occhi addosso, in parlamento preferirei non averlo. Ragionerò da italiano con le OO gonfie di queta gente.

drakend
24-07-2007, 08:27
assolutamente. infatti quella persona ha tutte le libertà di un cittadino normale, a mno di sentenze che lo incriminano. Però, già solo per il fatto che gli hanno messo gli occhi addosso, in parlamento preferirei non averlo. Ragionerò da italiano con le OO gonfie di queta gente.
Io parlo in termini generali: non ci vuole molto a fare un uso politico delle indagini: indago (faccio indagare da qualche magistrato compiacente...) qualche mio avversario fastidioso e così si leva dalle palle. In un Paese come l'Italia finirebbe sicuramente così: è meglio aspettare l'esito di un dibattito pubblico in cui accusa e difesa si confrontano... il processo appunto.

Tefnut
24-07-2007, 08:46
peccato che sia l'unico e senza supporto... peccato davvero

gioy
24-07-2007, 09:10
Io sono contro, l'immunitá parlamentare è un istituto presente in tutti gli stati e è necessaria per proteggere il potere legislativo dal potere giudiziario. La divisione dei poteri chiara e inattaccabile è fondamentale per assicurare la governabilitá di un paese e la democrazia.
Cosi facendo si rischierebbe un conflitto tra poteri dello stato o peggio un "colpo di stato" da parte della magistratura, che potrebbe destituire i governi a colpi di mandati di garanzia.

stbarlet
24-07-2007, 09:24
Io parlo in termini generali: non ci vuole molto a fare un uso politico delle indagini: indago (faccio indagare da qualche magistrato compiacente...) qualche mio avversario fastidioso e così si leva dalle palle. In un Paese come l'Italia finirebbe sicuramente così: è meglio aspettare l'esito di un dibattito pubblico in cui accusa e difesa si confrontano... il processo appunto.




Si è chiaro che sia così. Ma per me le cose non cambiano. Vedi il punto è che in un paese civile, nessun politico userebbe un magistrato per far fuori un altro politico. E fin qui, l'immunità sembrerebbe cosa buona e giusta. Ma in nessun paese civile, ci sono 20 e passa condannati in via definitiva in parlamento.. e se permetti questo è ben più grave. E visto come stanno le cose l'immunità è uno sfizio che non possiamo permetterci.

stbarlet
24-07-2007, 09:26
Io sono contro, l'immunitá parlamentare è un istituto presente in tutti gli stati e è necessaria per proteggere il potere legislativo dal potere giudiziario. La divisione dei poteri chiara e inattaccabile è fondamentale per assicurare la governabilitá di un paese e la democrazia.
Cosi facendo si rischierebbe un conflitto tra poteri dello stato o peggio un "colpo di stato" da parte della magistratura, che potrebbe destituire i governi a colpi di mandati di garanzia.



Già ma in altre democrazie, anche per fatti non gravi i politici hanno il buon gusto di dimettersi.. qui per cose ben più gravi, prima davanti a 20 telecamere dicono che si dimettono, poi nel silenzio, di qualche pagina di giornale ben nascosta ritrattano tutto. Adducendo pure fantasiose motivizaioni. Oppure danno ai magistrati dei persecutore, cercando di fare di tutto per far cadere i processi , oppure muovono uomini come pedine etc...

dantes76
24-07-2007, 11:50
Ce ne stanno anche nel tuo schieramento non temere...

il fatto e non voltarsi dall'altra parte....