PDA

View Full Version : EasyJet e zaino


mephis
23-07-2007, 17:32
Domenica devo volare con la EasyJet e volevo usare come valigia uno zaino da trekking (70 L).
Sapete se rompono le scatole? Una volta mi era capitato di volare con la Vueling e mi avevano fatto un po' di storie (volevano che facessi un'assicurazione sul bagaglio, alla fine mi hanno fatto firmare una rinuncia a rivalermi in caso di problemi).

ziozetti
23-07-2007, 18:07
Domenica devo volare con la EasyJet e volevo usare come valigia uno zaino da trekking (70 L).
Sapete se rompono le scatole? Una volta mi era capitato di volare con la Vueling e mi avevano fatto un po' di storie (volevano che facessi un'assicurazione sul bagaglio, alla fine mi hanno fatto firmare una rinuncia a rivalermi in caso di problemi).

Con Ryanair nessun problema... con EasyJet non saprei.
Cerca di legare cinghie e cinghiette in modo da non lasciarle svolazzanti.
Eventualmente vai di pellicola (NON all'aeroporto, comprala al supermercato! :D).

JamalWallas
23-07-2007, 21:05
Ma lo vuoi far mettere in stiva o come bagaglio a mano?

ziozetti
23-07-2007, 21:10
Ma lo vuoi far mettere in stiva o come bagaglio a mano?

Come bagaglio a mano nemmeno il più permissivo degli addetti al checkin lo farebbe passare... :D

JamalWallas
23-07-2007, 21:12
Come bagaglio a mano nemmeno il più permissivo degli addetti al checkin lo farebbe passare... :D

Penso dipenda solo dalle dimensioni... Perchè altro motivo non potrebbe?

ziozetti
23-07-2007, 21:16
Penso dipenda solo dalle dimensioni... Perchè altro motivo non potrebbe?

Appunto perché uno zaino da 70 litri è (suppongo, dovrei fare due calcoli) impossibile che rientri nei parametri del bagaglio a mano.

JamalWallas
23-07-2007, 21:20
Dal sito di easyJet:
-ogni passeggero può trasportare un bagaglio a mano di dimensioni massime pari a 55x40x20cm

ziozetti
23-07-2007, 21:32
Dal sito di easyJet:
-ogni passeggero può trasportare un bagaglio a mano di dimensioni massime pari a 55x40x20cm

55 cm * 40 cm * 20 cm = 44.000 cm3
44.000 cm3 / 1000 = 44 dm3 = 44 l

Indi, il massimo volume trasportabile, più o meno è di 44 l.
A meno che il buon mephis non riempia per metà lo zaino da 70 l e lo pieghi per eliminare l'eccesso di lunghezza, NON potrà portare in cabina il suo zaino! :D

mephis
23-07-2007, 21:50
Mi ci posso mettere anche di impegno, ma o qualcuno mi dice dove posso acquistare la macchina per rimpicciolire di "Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi" o non ho idea di come riuscire a convincere gli addetti (se fosse una bella ragazza potrei provare con le mie armi di seduttive :cool: :D )

Cmq bella l'idea del domopack :D

JamalWallas
24-07-2007, 11:34
Una curiosità, perchè non lo puoi far imbarcare in stiva?

ziozetti
24-07-2007, 11:37
Una curiosità, perchè non lo puoi far imbarcare in stiva?

Da quanto ho capito VUOLE farlo imbarcare in stiva ma ha già avuto problemi con altre compagnie.
In effetti è facile che si impigli in giro... ma con un giro di domopack dovrebbe risolvere il problema e renderlo equiparabile ad una valigia morbida.

JamalWallas
24-07-2007, 11:40
Se lo vuole far imbarcare in stiva non vi è alcun problema, pensavo volesse portarlo come bagaglio a mano!

mephis
24-07-2007, 18:46
Una curiosità, perchè non lo puoi far imbarcare in stiva?

Da quanto ho capito VUOLE farlo imbarcare in stiva ma ha già avuto problemi con altre compagnie.
In effetti è facile che si impigli in giro... ma con un giro di domopack dovrebbe risolvere il problema e renderlo equiparabile ad una valigia morbida.

vedo che ziozetti ha risposto perfettamente al mio posto :D

Se lo vuole far imbarcare in stiva non vi è alcun problema, pensavo volesse portarlo come bagaglio a mano!

se è così, perfetto! grazie ;)

r_howie
27-07-2007, 02:11
Io ho volato alcune volte con easyJet e sempre con zainone da 70 litri. Tutto ok. Le poche volte che mi è andata "male", mi hanno fatto depositare manualmente il bagaglio nel settore oversize luggage dell'aeroporto.

Quindi lega per bene lacci e laccetti, e vai tranquillo!

mephis
27-07-2007, 14:23
Io ho volato alcune volte con easyJet e sempre con zainone da 70 litri. Tutto ok. Le poche volte che mi è andata "male", mi hanno fatto depositare manualmente il bagaglio nel settore oversize luggage dell'aeroporto.

Quindi lega per bene lacci e laccetti, e vai tranquillo!

perfetto, grazie! ;)
:D
Ma abiti a Lisbona!?
Indovina un po' dove sto andando? :D

spinbird
28-07-2007, 18:01
Con Ryanair nessun problema... con EasyJet non saprei.
Cerca di legare cinghie e cinghiette in modo da non lasciarle svolazzanti.
Eventualmente vai di pellicola (NON all'aeroporto, comprala al supermercato! :D).



devo portare anche io uno zaino da trekking quest'anno e pensavo appunto alla pellicolona, ma perchè non in aeroporto?

JamalWallas
28-07-2007, 18:48
devo portare anche io uno zaino da trekking quest'anno e pensavo appunto alla pellicolona, ma perchè non in aeroporto?

Per i costi credo, anche se in aeroporto mi pare vi sia una sorta di assicurazione...

ziozetti
31-07-2007, 11:34
devo portare anche io uno zaino da trekking quest'anno e pensavo appunto alla pellicolona, ma perchè non in aeroporto?

Perché un simil-Domopack costa 1 €, in aeroporto te lo fanno pagare 5 €... :D

mephis
26-08-2007, 12:12
Riesumo il thread giusto per dire che alla fine ho viaggiato con il mio zainone senza problemi, non è stato necessario nemmeno il domopack :D

khelidan1980
27-08-2007, 14:05
in aereoporto questìinverno avevo visto una pubblicità della easyjet che diceva "non ci sono limiti per il bagaglio a mano,basta che passi dal controllo a raggi x(non esagerare)"

non so se valga ancora! ;)

P.s:il non esagerare c'era davvero tra parentesi

mephis
27-08-2007, 14:08
in aereoporto questìinverno avevo visto una pubblicità della easyjet che diceva "non ci sono limiti per il bagaglio a mano,basta che passi dal controllo a raggi x(non esagerare)"

non so se valga ancora! ;)

P.s:il non esagerare c'era davvero tra parentesi

sì, in effetti non c'è limite.
Però la storia dei raggi x non l'ho vista, c'era scritto solo che doveva rientrare nelle solite misure.

khelidan1980
29-08-2007, 11:05
sì, in effetti non c'è limite.
Però la storia dei raggi x non l'ho vista, c'era scritto solo che doveva rientrare nelle solite misure.

probabilmente era per un periodo solo,ti diceva proprio che se riuscivi a farlo passare dalla macchinetta dei raggi x te lo imbarcavano!

benzodiazepina
08-01-2010, 11:02
Appunto perché uno zaino da 70 litri è (suppongo, dovrei fare due calcoli) impossibile che rientri nei parametri del bagaglio a mano.

non ti sbagli...quando sono andata a Barcellona con Ryanair, a Ciampino neanche l'hanno guardato il bagaglio a mano, ma a Girona (Spagna) hanno controllato le dim del bagaglio uno per uno e chi sforava anche di poco: "€ 30,00 prego"

Fil9998
03-02-2010, 15:38
io con easyjet ho fatto malpensa > atene con zaino da 40 litri come bagaglio a mano e zaino da 90 l "con intelaiatura in alluminio a tubi anceh sporgenti" vecchio di 20 anni come bagaglio in stiva.

è andato con i bagagli "fuori standard", non ricordo se c'ho pagato 10 eur di sovrapprezzo o anche neanche. pesava 19 kg :D .


non l'ho mnco incellophnato, gli go dato un bel po' di giri di nastro da pacchi marron ...