PDA

View Full Version : BIOS per ASUS L5Df


arvy
23-07-2007, 17:16
ciao a tutti,

ho un disperato appello accorato... piu' disperato che accorato... un giorno non lontano, mentre stavo maneggiando il mio portatile ASUS L5Df (l'acquisto piu' obrobrioso che, nella mia vita, posso dire di aver fatto) mi accorgo che all'interno c'e' un pezzo che va in giro... lo smonto facendo attenzione a tutto e scopro che si e' staccato il dissipatore dalla scheda video... ecco perche' appena tentavo di giocare a qualcosa subito la scheda andava in overheat e si downclockava. Perfetto... lo attacco e rimonto il tutto... funziona... incredibile...
mi sto crogiuolando negli allori quando mi accorgo che, se collegato alla corrente elettrica, la spia di ricarica della batteria si accende e si spegne... faccio attenzione ed in effetti e' proprio cosi'... la corrente elettrica va e viene.

Di sicuro non e' un problema di trasformatore (e' praticamente nuovo rispetto al pc) e quindi non ho idea di cosa sia.

Ho chiesto in giro e mi hanno detto che potrebbe essere il BIOS, forse aggiornandolo potrebbe tornare bello e funzionante come prima.

Sul sito della ASUS pero' hanno tolto tutto cio' che riguarda il modello L5Df, non c'e' nulla, hanno lasciato la scelta del modello, ma non c'e' piu' alcun file da scaricare.

Ho quindi chiesto alla ASUS se andasse bene il BIOS del modello L5D e loro (perche' loro ne sanno) mi hanno risposto "si, non si preoccupi, per l'L5Df usi pure il bios per L5Df"...

Ora quindi chiedo a voi...


DOMANDA (per chi non si e' voluto sorbire tutta la pappardella prima):

- Avete un BIOS per L5Df, qualcuno che ha il mio stesso pc e lo ha memorizzato in qualche angolo di hard disk.

- Oppure avete altre idee su come risolvere il problema?


Grazie a chi interverra' :)

ciciusx
21-05-2009, 16:17
Ciao non ho la risposta che volevi(penso sia anche tardi ormai...), ma voglio dire che è successa la stessa cosa anche a me con un l5d, smontato in 1000 pezzi, riattaccato il dissipatore sc. video(saldando i distanziatori che si erano staccati) rimontato il tutto e ... vado ad accendere e ... solo ventole a palla, nessuna schermata sul monitor, nessun beep non si sente il tac tac del masterizzatore e credo non parta neppure l'hd. All'interno, sulla scheda madre c'è un led rosso fisso. Si è fottuta la mainboard? Così tutto d'un tratto? può essere qualcos'altro con i sintomi descritti?
Grazie a chi mi risponderà.:muro:

ciciusx
22-05-2009, 08:53
piccolo up:D

ciciusx
23-05-2009, 09:26
Ultimo up per aggiungere dettagli :
Poco prima che mi accorgessi che il dissipatore della scheda video era in giro per il notebook e quindi poco prima di smontare tutto, il pc all'avvio si soffermava per svariati minuti sul logo winzoz xp tant'è che avevo pensato che l'hd mi stesse lasciando; sono riuscito dopo vari tentativi a backuppare i miei files più importanti (avviando anche in mod provvisoria). Sembrava proprio non ce la facesse più a respirare, andava lentissimo.poi dopo lo smontaggio e il rimontaggio... niente più. solo le ventole fisse.
Potrebbe essere anche solo il processore?(amd athlon 64) O pensate sia la MB?

ciciusx
24-05-2009, 12:09
uppete...