View Full Version : 300W bastano per 3000+?!?
astroimager
23-07-2007, 16:00
Salve a tutti,
secondo voi, in attesa di prendere un LC da 550W, un ali standard da 300W è sufficiente per questa config?
- Sempron 3000+ AM2 62W
- Asrock AM2NF6G-VSTA
- 2 x 1 GB DDR2 800
Grazie in anticipo!
Daniele
Salve a tutti,
secondo voi, in attesa di prendere un LC da 550W, un ali standard da 300W è sufficiente per questa config?
- Sempron 3000+ AM2 62W
- Asrock AM2NF6G-VSTA
- 2 x 1 GB DDR2 800
Grazie in anticipo!
Daniele
Sì. Ovvio non attaccarci 12 ventole , 8 dischi, 2 masterizzatori e 22 neon. Ciao !
Speedy L\'originale
23-07-2007, 17:56
E magari non attacarci una HD 2900XT o cmq una vga d fascia medio-alta..
astroimager
23-07-2007, 17:57
Sì. Ovvio non attaccarci 12 ventole , 8 dischi, 2 masterizzatori e 22 neon. Ciao !
No, no... mi serve per provare il sistema, la mobo soprattutto (di cui devo aggiornare il BIOS per accettare i Brisbane). Attacco solo un hd e un lettore DVD, il resto è integrato nella mobo...
L'unico dubbio erano la coppia di moduli RAM a 800 MHz...
Grazie del parere!
astroimager
23-07-2007, 19:09
Mmmm... Ho contattato chi mi ha venduto la mobo, ha detto che ha aggiornato il BIOS all'ultima versione, quindi posso montare tutti i proci AM2 in commercio...
Secondo voi, meglio attendere settembre per acquistare un 5000/5200 X2 o provare se funzia RAM e mobo con un economico sempron da 27 euro, andando avanti qualche mese finché non esce anche il K10?
ciao,
io ho appena preso un X2 4400+ per 80 euro.
lascia stare i sempron, piuttosto prendi un X2 3800+ per 60 euro.
ciao
unnilennium
24-07-2007, 09:47
quoto il 3800x2 anch'io,tanto poi x sfruttare bene i phenom dovrai cambiare mobo..e c'é ancora tempo prima d vedere in giro queste cose :)
astroimager
24-07-2007, 12:39
quoto il 3800x2 anch'io,tanto poi x sfruttare bene i phenom dovrai cambiare mobo..e c'é ancora tempo prima d vedere in giro queste cose :)
Quant'è la differenza in prestazioni fra un 5000/5200 e un 3800 (x2)?
Su apps che sfruttano un solo core quant'è la differenza rispetto al mio San Diego 3700+? E con un Sempron 3000+?
Per i K10, nei prossimi mesi si dovrebbe sapere qualcosa di più preciso... Ovviamente la mobo non è l'optimum per questi nuovi proci, però immagino avranno un rapporto prestazioni/consumi migliore dei K8... stare sui 65W con la potenza dell'attuale 6000 x2 non sarebbe male...
Il processore (anche con controller per DDR3), a meno dell'HT 3.0, dovrebbe essere progettato per funzionare perfettamente sulle vecchie mobo... sembra che quelli dell'AMD abbiano imparato che "ammazzare" così drasticamente il 939, impedendo una certa flessibilità negli upgrade, è stato un grosso errore. Intel ha colto la palla al balzo...
concordo col tuo ragionamento..cmq tornando al discorso sulla cpu io prenderei il 5200+ che ha 2*1mb di cache al contrario del 5000 che dovrebbe avere 2 *512kb. é sicuramente meglio del 3800 in quanto va a ben 2600mhz anzichè ai 2000 del 3800. E dubito che quest'ultimo riuscirai a portarlo a quella frequenza considerando sia il fatto che gli am2 non salgono sempre ( a volte è già tanto se prendono 300-400 mhz esclusi ovviamente i casi fortunati) sia che la scheda madre non è di certo appropriata per l'overclock. Cosi ti fai una bella cpu (volendo magari la porti a 5600+ o a 6000+ sempre se hai :ciapet: ) e aspetti con calma il k10 :)
dipende da quanto vuoi spendere......
tra un X2 5600+ 134 euro
un X2 3800+ 63 euro
ed un sempron 3000+ 33 euro
c'è una bella differenza. se non hai necessità di potenza di calcolo io opterei per il 3800+, fra 8-10 mesi lo rivendi e ti prendi il K10.
ciao
c'è una bella differenza. se non hai necessità di potenza di calcolo io opterei per il 3800+, fra 8-10 mesi lo rivendi e ti prendi il K10.
Sono d'accordo con te per il 3800+, ma non dirgli di rivenderlo per il K10 se tanto quando usciranno le nuove CPU varrà meno di 5€...
Digli di regalarlo tra 8-10 mesi:Prrr:
se dai un'occhio a internet ti accorgerai che il mercato dell'usato è tutto fuorchè morto. ho visto CPU vecchie di 2 generazioni, anche di 5 anni fa, vendute usate per cifre astronomiche.
magari non ci farà molto con il 3800+, ma secondo me 20-30 euro li recupera.
quando lo farai postaci il risultato della vendita, sono curioso....
ciao
astroimager
24-07-2007, 16:42
concordo col tuo ragionamento..cmq tornando al discorso sulla cpu io prenderei il 5200+ che ha 2*1mb di cache al contrario del 5000 che dovrebbe avere 2 *512kb. é sicuramente meglio del 3800 in quanto va a ben 2600mhz anzichè ai 2000 del 3800. E dubito che quest'ultimo riuscirai a portarlo a quella frequenza considerando sia il fatto che gli am2 non salgono sempre ( a volte è già tanto se prendono 300-400 mhz esclusi ovviamente i casi fortunati) sia che la scheda madre non è di certo appropriata per l'overclock. Cosi ti fai una bella cpu (volendo magari la porti a 5600+ o a 6000+ sempre se hai :ciapet: ) e aspetti con calma il k10 :)
Sì, ti ringrazio per la precisazione. Il 5200 x2 è attualmente la CPU AMD con miglior rapporto prestazioni/consumo (65W nonostante i 90nm), ma costa 120-130. Considerato che devo comprare ancora case, ram, ali, se prendo tale procio non sarà prima di settembre, quando spero costi anche qualcosina in meno.
Comunque non c'è fretta, la mia ragazza adopera un portatile con Pentium 4 2.8, ha bisogno solo di una macchina affidabile, compatta e che scaldi poco, per ora la potenza non è fondamentale, andrebbe quasi sprecata.
Il fatto che le prendo direttamente 2 GB di RAM è perché ho visto che stanno cominciando a crescere i prezzi... anzi sto quasi pensando di prenderne altri 2 GB per un mio futuro upgrade...
A casa ho un Sempron 2800+ Sk. A: pur avendo solo 512 MB di RAM va molto bene per navigazione, office, e stazione multimediale senza grandi pretese. Quando ci avevo messo 1 GB di RAM e la 6600 GT sui giochi non aveva molto da invidiare ai K8...
Prendere un Sempron, a parte per adoperare fin da subito il PC, mi interessava anche per verificare che tutto sia ok e fare qualche test...
Ma quasi quasi paziento qualche settimana e al posto del Sempron prendo un LC power da 550W...
Ciao!
astroimager
24-07-2007, 16:50
dipende da quanto vuoi spendere......
tra un X2 5600+ 134 euro
un X2 3800+ 63 euro
ed un sempron 3000+ 33 euro
c'è una bella differenza. se non hai necessità di potenza di calcolo io opterei per il 3800+, fra 8-10 mesi lo rivendi e ti prendi il K10.
ciao
La differenza fra 5600 e 5200 è così elevata a livello prestazionale da giustificare una differenza di 24W di TDP?
Questi sono i miei prezzi (Boxed):
5200 x2 = 120
3800 x2 = 58
S3000+ = 28
In percentuale quanto può essere la differenza prestazionale fra questi?
Thanks!
astroimager
24-07-2007, 16:59
Sono d'accordo con te per il 3800+, ma non dirgli di rivenderlo per il K10 se tanto quando usciranno le nuove CPU varrà meno di 5€...
Digli di regalarlo tra 8-10 mesi:Prrr:
C'è gente che vende i Pentium III ancora a 10 euro... e lasciamo perdere il socket A. Ho visto Sempron su Sk. A venduti a prezzo superiori a quelli nuovi boxati... per non parlare dei Barton, pazzamente quotati più del mio...
Forse ragiono male: se prendo un Sempron, spendo poco e quel poco lo recupero fra qualche mese acquistando una CPU che ora costa il 20-30% in più... O prendo qualcosa di meglio... gli Athlon x2 secondo voi sono arrivati al capolinea, considerando che è appena iniziata la produzione dei 65nm?!?
Comunque, penso di rifarci tranquillamente 10-15 euro, c'è molta gente che cerca proci per muletti... ;)
astroimager
24-07-2007, 17:02
se dai un'occhio a internet ti accorgerai che il mercato dell'usato è tutto fuorchè morto. ho visto CPU vecchie di 2 generazioni, anche di 5 anni fa, vendute usate per cifre astronomiche.
magari non ci farà molto con il 3800+, ma secondo me 20-30 euro li recupera.
quando lo farai postaci il risultato della vendita, sono curioso....
ciao
30 euro tranquillamente. Nel 2008/2009, quando la gente cercherà gli x2 per fare dei muletti, è possibile che valga quanto costa ora... il livello di prezzo è veramente ridicolo...
Per curiosità, quanto costavano gli x2 quando sono usciti?
:eek:Non pensavo proprio:eek:
meglio così
La differenza fra 5600 e 5200 è così elevata a livello prestazionale da giustificare una differenza di 24W di TDP?
macchè...il 5600+ ha solo 200mhz in più (va a 2800mhz), puoi capire che roba. Anch'io volevo prendere il 5200+ da 65w proprio per questo motivo, ma il mio negozio di fiducia aveva solo il 5600 :fagiano:
astroimager
25-07-2007, 09:57
Purtroppo l'ex proprietario della mobo non si ricorda a che ver. è aggiornato il BIOS, quindi rischio che un Brisbane non lo veda...
... e non credo ci sia il modo di vedere la versione del BIOS senza procio (o mi sbaglio?), quindi mi sa che prendo l'economico sempron per provare tutto il sistema.
astroimager
25-07-2007, 11:58
Se prendo un 3800 x2 Windsor riesco a trainarlo con l'ali standard da 300W (di picco) o rischio troppo? Da tenere presente che l'ali non è nuovo, ha lavorato con un K6-III da 400 per circa 1,5 anni...
Grazie!
mi sembra un po' troppo vissuto :stordita:
astroimager
26-07-2007, 09:16
mi sembra un po' troppo vissuto :stordita:
'nfatti... non voglio rischiare inutilmente... semmai prendo il sempron, o al suo posto compro già l'LC6550.
Ciao!
io ho un ali da 350Watt e supporto un X2 4400+, 1Gb di ram, una mobo asus M2NPV-VM, mast DVD, floppy, due dischi ATA.
in realtà dipende dagli amperaggi, non solo dalla potenza.
non vorrei insistere, ma i sempron NO......ti prego, vai sull'X2 3800+!!!!!!!!!!
ciao
astroimager
26-07-2007, 10:22
io ho un ali da 350Watt e supporto un X2 4400+, 1Gb di ram, una mobo asus M2NPV-VM, mast DVD, floppy, due dischi ATA.
in realtà dipende dagli amperaggi, non solo dalla potenza.
non vorrei insistere, ma i sempron NO......ti prego, vai sull'X2 3800+!!!!!!!!!!
ciao
Sì, infatti i Watt come i MHz per i proci, non sono tutto!
Che marca è il tuo ali?
Il mio non ce l'ho a portata di mano, mi ricordo che è progettato per P4 e come qualità sembra semi-decente. Però 300W di picco mi sembrano pochi. E di fatto erogherà un max di 250W.
Per le prove ho anche il mio ali dell'Antec, il Neo HE da 430W con efficienza dell'85% e PFC attivo, non credo avrebbe problemi nemmeno con un x2 6000+.
Sul Packard Bell con Sempron 2800+ che ho a casa, ci avevo montato un'ulteriore unità DVD e soprattutto la "consumosa" 6600 GT dell'Asus, tutto tenuto per 1,5 anni da un misero alimentatore da 250W. Quando ho notato le caratteristiche dell'ali, mi sono meravigliato che abbia retto per tutto questo tempo...
Se l'ali non è sufficiente, che rischio di danneggiare?
ciao, scusa ma ho perso il filo.
puoi postare esattamente la configurazione che andresti ad assemblare?
io ho visto un pc HP con ali da 235watt montare una 1950PRO agp, quindi mi aspetto di tutto.
ciao
Speedy L\'originale
27-07-2007, 12:02
ciao, scusa ma ho perso il filo.
puoi postare esattamente la configurazione che andresti ad assemblare?
io ho visto un pc HP con ali da 235watt montare una 1950PRO agp, quindi mi aspetto di tutto.
ciao
Stà attento, mi raccomando, altrimenti ti succede quello che è successo ad un mio amico.
Gli ho montato una 6800LE agp su un ali da 450watt, (non 235) è stato acceso 3 minuti, poi ha cominciato a puzzare di bruciato, ali e skeda Madre andati..
Sottolineo la skeda madre..
ah, al skeda l'ho tenuta solo in idle..
mi sembra strano, tra l'altro una 6800LE non dovrebbe avere consumi elevati.
non so, quello degli alimentatori è un mondo strano.
In teoria, secondo me, se ad un ali viene richiesta troppa potenza questo dovrebbe entrare in una sorta di protezione, non alimentando la scheda e quindi ad esempio ti può succedere che in accensione tu debba resettare il pc perchè durante il picco dell'accensione l'ali non riesce a far partire tutto.
mi sembra strano che un'ali serio fornisca corrente oltre le proprie specifiche andando ad auto distruggersi.....portandosi dietro eventuali altri pezzi.
(al lavoro comunque il mio dell GX270 un giorno non si è più acceso: ali e mobo andati.....aveva circa 2 anni di vita)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.