View Full Version : Zone Alarm 7.1 o Firewall di Vista?
Praetoriano
23-07-2007, 15:15
Finalmente è stata rilasciata la versione di uno dei più noti firewall free compatibile con Windows Vista. A questo punto mi chiedo se convenga installarlo e disattivare il firewall di Vista (di cui molti parlano bene). Che mi consigliate di fare? grazie in anticipo
io consiglio zone alarm;)
ciao
sinceramente non conosco quanto lavori bene il firewall di vista...ma però dato che avevo apprezzato molto come lavorava ZoneAlarm su xp l'ho rimesso anche su Vista...
Se l'unico firewall disponibile (ovvero computer direttamente in rete internet) è quello software può essere meglio un programma più evoluto rispetto a quello integrato che, tuttavia, il suo lavoro di base lo fa.
Se hai un router firewall secondo me quello di vista (ma anche di xp ;) basta e avanza
:)
Praetoriano
23-07-2007, 15:58
ho un modem router D-Link 320T, non so se è dotato di firewall
ho un modem router D-Link 320T, non so se è dotato di firewall
E' un modem semplice, non un router ed in quanto tale privo di funzioni firewall.
Può comunque bastare il firewall interno ma per maggiore sicurezza, installa pure zone alarm ;)
gianlu1993
23-07-2007, 20:24
Finalmente è stata rilasciata la versione di uno dei più noti firewall free compatibile con Windows Vista. A questo punto mi chiedo se convenga installarlo e disattivare il firewall di Vista (di cui molti parlano bene). Che mi consigliate di fare? grazie in anticipo
guarda ti consiglio zone alarm...il firewall di vista se non mi sbaglio è abbastanza pesante;)
ma però
ma però non si dice :nonsifa:
scherzo :p :p
ho provato zone alarm e mi sembra bello; l'unica cosa è che nella versione free il controllo sui programmi non si può mettere al massimo cioè tutto bloccato compresa condivisione cose varie per il resto mi piace; vorrei sapere cosa ne pensate voi;)
grazie
ho provato zone alarm e mi sembra bello; l'unica cosa è che nella versione free il controllo sui programmi non si può mettere al massimo cioè tutto bloccato compresa condivisione cose varie per il resto mi piace; vorrei sapere cosa ne pensate voi;)
grazie
L'ho usato molto in passato (la versione 7 non l'ho vista proprio), e l'ho sempre trovato più che valido, anche se un po' pesantino, a tratti: in funzionamento continuo (24/24) le vecchie versioni dopo un paio di giorni richiedevano un riavvio manuale (del solo firewall comunque). Credo non sia più così.
Ormai uso solo sistemi firewall hardware, e mi accontento di quello integrato nei vari sistemi operativi come protezione aggiunta ;)
vorrei sapere che simbolo ha zone alrm sul vostro pc in basso a destra nello schermo e se è normale che cambi, nel senso che il mio ogni tanto diventa una Z e dopo 1 po' diventa 1 simbolo a 2 colonne 1 rossa e 1 verde.
quello prima era sempre a 2 colonne com'è che mo questo cambia????
e poi è normale che cambi o mi devo preoccupare???
lultima cosa: ogni tanto esce il firewall dicendo Microsofr feeds Syncronization sta cercando di accedere a internet.....voi sapete cosa sia Microsofr feeds Syncronization???? (comunque adesso cerco con google)
grazie
vorrei sapere che simbolo ha zone alrm sul vostro pc in basso a destra nello schermo e se è normale che cambi, nel senso che il mio ogni tanto diventa una Z e dopo 1 po' diventa 1 simbolo a 2 colonne 1 rossa e 1 verde.
quello prima era sempre a 2 colonne com'è che mo questo cambia????
e poi è normale che cambi o mi devo preoccupare???
lultima cosa: ogni tanto esce il firewall dicendo Microsofr feeds Syncronization sta cercando di accedere a internet.....voi sapete cosa sia Microsofr feeds Syncronization???? (comunque adesso cerco con google)
grazie
Le barre ci sono quando c'è traffico con la rete, mentre se c'è la Z vuol dire che non trasmette né riceve :)
Il programma è rss feed di microsoft, ovvero il programma che aggiorna i feed rss delle pagine a cui ti sei iscritto ;)
Le barre ci sono quando c'è traffico con la rete, mentre se c'è la Z vuol dire che non trasmette né riceve :)
Il programma è rss feed di microsoft, ovvero il programma che aggiorna i feed rss delle pagine a cui ti sei iscritto ;)
ok, quindi posso tranquillamente consentirlo.
grazie:D :D
Salve a tutti, io ho un problema con i firewall e vista.
Ho provato Kaspersky Internet security e poi anche zone alarm v. 7.1 ma nessuno dei due mi nasconde le porte, facendo i test cioè le porte sono chiuse ma non nascoste. se invece metto il firewall di vista le porte vengono nascoste... chi mi sa aiutare?? grazie
blackbit
29-07-2007, 10:55
è il mio stesso problema.
se andate su www.grc.com e cliccate su shields up, potete fare un test delle vostre porte.
In alternativa, c'è www.pcflank.com
In entrambi i casi (ma ci sono molte altre vie per accertarsene) si nota che le porte restano aperte con Zone Alarm 7.1
Non so dirti perchè, ho spulciato tre quarti di web e non ho trovato un bel niente.
Però ho risolto così: ho tenuto il firewall di vista attivato insieme a zone alarm.
Non è vero che è pesante e non entrano in conflitto, perchè il zone alarm l'ho disattivato come firewall, mi funziona solamente come controllo programmi (e vi assicuro che questo incrementa di anni luce la vostra sicurezza).
Vista Firewall si occupa così delle connessioni in ingresso, rendendo il pc invisibile, mentr zone alarm fa il suo lavoro di filtraggio verso l'esterno.
Il filtraggio verso l'esterno ce l'ha anke il firewall di vista ma soltanto se lo settate voi manualmente e cmq è un grande sbattimento: zone alarm vi cheide di volta in volta cosa fare, windows firewall non è proprio così.
GhiaccioNero
29-07-2007, 15:46
Io mi trovavo bene con zonealarm, ma ora mi sono fatto prendere dal fascino delle suite... e via di Eset Smart Security
ragazzi, nella schermata principale a voi quante intrusioni ha bloccato zone alarm?
A me dopo una settimana era sempre a zero (non ho router quindi nessun firewall integrato), quindi l'ho levato e ho messo comodo.
Ora vorrei tornare a ZA, perchè quello attuale mi da un pelino di rogne :(
ragazzi, nella schermata principale a voi quante intrusioni ha bloccato zone alarm?
A me dopo una settimana era sempre a zero (non ho router quindi nessun firewall integrato), quindi l'ho levato e ho messo comodo.
Ora vorrei tornare a ZA, perchè quello attuale mi da un pelino di rogne :(
a mè ne ha bloccate 0 e credo che dipenda tutto dai siti che si frequentano!!:)
ciao
io penso di no, cioè sul fisso me ne ha bloccate diverse migliaia :(
è ZA per vista che ha problemi a parer mio...non mi spiego perchè COMODO me ne blocchi a bizzeffe
Io usavo zone alarm e poi sono passato a COMODO su xp...ora su vista ho messo direttamente COMODO che è molto molto più personalizzabile di ZA...certo devi capirci qualcosina di + ma tra i free è il migliore!:)
Einstein
17-12-2007, 10:12
Firewall di Vista, senza dubbio! Inutile aggiungere applicazioni quando il sistema fa già la sua parte.
Personalmente, visti i tipi di attacchi che ci sono in giro oggi, ritengo che Firewall di Vista + UAC rendano opzionale l'installazione di un antivirus.
Knighhell
17-12-2007, 17:42
Zone Alarm anche se è scritto compatibile , non è vero al 100 %
Rallenta vista da matti , in piu se hai la versione a 64 bit , non vi è
compatibilità
Se vuoi un prodotto per vista che ti faccia da firewall controllo antivirus e malware
usa OneCare 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.