View Full Version : La risposta di Valve a Games for Windows - Live
Redazione di Hardware Upg
23-07-2007, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/22064.html
Valve sta per lanciare Steam Community, attraverso il quale fornirà un nuovo tipo di supporto ai giocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bartolomeo_ita
23-07-2007, 14:02
ma che rilascino i giochi a 10€ l'uno (anche quelli appena usciti,) altro che pagine personali e recensire videogiochi...
soft_karma
23-07-2007, 14:04
Ottimo, un po' di concorrenza fa sempre bene al mercato...
L'hanno definito come l'aggiornamento più grosso e sostanzioso mai avvenuto sulla piattaforma Steam ...
Un po sfuocate, ma già qualcosa si intuisce :)
http://steamreview.org/wp-content/images/steamcommunity/showdown-controlpanel.jpg
http://steamreview.org/wp-content/images/steamcommunity/showdown-grouppage.jpg
Praetorian
23-07-2007, 14:06
quoto bartolomeo, chissenefrega di poter recensire i giochi, non serve a nulla e nessuno li leggerebbe imho, abbassate i prezzi
Scritto migliaia di volte, i prezzi li decidono solo per i loro titoli ( "sviluppati da loro" )
jacky2142
23-07-2007, 14:12
ma che rilascino i giochi a 10€ l'uno (anche quelli appena usciti,) altro che pagine personali e recensire videogiochi...
Giusto, non ne possiamo più dei giochi a 50-60€ (perchè i più costano così).
Magari 10€ sono un po' pochi per un gioco prodotto in 4-5 anni che ne vale di più, ma per i giochi sviluppati in 1 anno, che hanno il motore grafico già pronto, e magari sono il seguito di un'altro, 10 è anche troppo!!!;)
Non possiamo paragonare i costi di 1 anno a quelli di 4-5, siamo seri!!:rolleyes:
Poi ci lamentiamo dei pirati, per forza uno è pirata:
20€ un cd musicale:eek:
40-50€ un film:eek:
50-60€ un videogioco appena uscito e sviluppato in 1 anno:eek:
etc...:muro:
tommy781
23-07-2007, 14:17
i giochi non sono vitali, lasciateli sugli scaffali per un anno senza prenderne neanche uno ed i prezzi crolleranno. la legge del mercato è universale, fino a quando i polli compreranno la merce i produttori alzeranno i prezzi. imparate un pò cosa è importante nella vita e cosa è solo un passatempo e vedrete che i videogiochi neanche li calcolerete più.
Ma è vero che il Live di MS sarebbe a pagamento come quello per Xbox!?
40 / 50 € un film? ma quando mai scusa :asd:
Ma è vero che il Live di MS sarebbe a pagamento come quello per Xbox!?
No solo se vuoi giocare con l'utenza console. fra PC dovrebbe essere gratis , e se hai gia un'account gold su 360 non paghi niente su PC.
Ma non mi pare per un cazzo una concorrenza al Live.
Sono due cose separatissime, uno funziona con i giochi presenti su Steam, l'altro con i giochi che sono presenti sia su pc che su Xbox360 a cui viene scelto di introdurre il Live.
Si potesse adattare una di queste due "community" a qualsiasi gioco capirei ma non è cosi.
@Pr|ckly
Ti sbagli, i giochi presenti nel Live non è detto che siano presenti anche su Xbox ( e vice versa ), non assolutamente un cosa scontata.
Io preferisco steam, vuoi per una questione di devozione verso chi ha prodotto i due hl, vuoi perchè ho dal lancio questa piattaforma, che migliora costantemente e conta ottime offerte (recentemente titan quest più espansione 20 euro, contro i 29 della sola espansione nel mercato retail).
Inoltre, forse mi sbaglierò, ma penso che con il live gli utenti pc saranno giocatori di serie b rispetto a quelli 360, piattaforma dove è evidente che microsoft punti più denari.
film a 50 euro? Ma dove vivi? :P
Se vai al mediaworld trovi le novità si e no sui 20 e gli altri tra i 5 e i 15 euro...
Per quanto riguarda il costo, per me non è un problema pagare 50 euro per un titolo bello e duraturo. Lavoro e me lo posso permettere.
I titoli invece che mi interessano ma non troppo, li lascio sullo scaffale e li prendo a metà prezzo dopo 6 mesi. Magari da play.com. Giusto ieri ho comprato Supreme Commander a 23 euro ;)
bellaLI!
23-07-2007, 14:55
Giusto, non ne possiamo più dei giochi a 50-60€ (perchè i più costano così).
Magari 10€ sono un po' pochi per un gioco prodotto in 4-5 anni che ne vale di più, ma per i giochi sviluppati in 1 anno, che hanno il motore grafico già pronto, e magari sono il seguito di un'altro, 10 è anche troppo!!!;)
Non possiamo paragonare i costi di 1 anno a quelli di 4-5, siamo seri!!:rolleyes:
Poi ci lamentiamo dei pirati, per forza uno è pirata:
20€ un cd musicale:eek:
40-50€ un film:eek:
50-60€ un videogioco appena uscito e sviluppato in 1 anno:eek:
etc...:muro:
come se il problema fosse il costo :asd:
se certa gente si è abituata a piratare per non spendere i 60 euro, lo ha fatto quando i giochi hanno iniziato a costare 30-40, lo farà anche per i giochi a 10... perchè qualsiasi prezzo è sfavorevole rispetto ad un esborso nullo...
ah e una precisazione: i cd costano 17 (10/12 se sai dove comprarli), i film dai 13 ai 25, i videogames "da un anno" 17.5 (che è appunto quanto ho speso per ep1 appena uscito)
titoli a 10 euro, poi, ne esistono già: basterebbe accontentarsi di giocarli qualche tempo dopo l'uscita, invece che entro i primi due giorni dalla relase (se non prima, risparmiando)
magilvia
23-07-2007, 15:03
se certa gente si è abituata a piratare per non spendere i 60 euro, lo ha fatto quando i giochi hanno iniziato a costare 30-40, lo farà anche per i giochi a 10... perchè qualsiasi prezzo è sfavorevole rispetto ad un esborso nullo...
Il prezzo è un problema si invece. E' vero come dici, che ci sono persone che non li comprerebbero manco a 10 ma IMO sono la minoranza, perchè sulla bilancia non devi mettere solo il costo ma anche il senso di colpa (crescente a causa della pubblicità contraria) e il peso sul bilancio familiare tanto minore quanto è inferiore il costo. Secondo me il prezzo giusto per i giochi appena usciti sarebbe 20-30 euro, ovvero il prezzo a cui li compro io quando sono scesi...
E comunque a 10 trovi giochi vecchi di diversi anni, non di 6 mesi.
Offrisse prezzi vantaggiosi questo maledettissimo steam...
alphAmanitine
23-07-2007, 15:28
i giochi non sono vitali, lasciateli sugli scaffali per un anno senza prenderne neanche uno ed i prezzi crolleranno. la legge del mercato è universale, fino a quando i polli compreranno la merce i produttori alzeranno i prezzi. imparate un pò cosa è importante nella vita e cosa è solo un passatempo e vedrete che i videogiochi neanche li calcolerete più.
Hai completamente ragione! Fate di questo post un catena di St. Antonio seria per una volta! O rassegnatevi!
jacky2142
23-07-2007, 15:39
come se il problema fosse il costo :asd:
se certa gente si è abituata a piratare per non spendere i 60 euro, lo ha fatto quando i giochi hanno iniziato a costare 30-40, lo farà anche per i giochi a 10... perchè qualsiasi prezzo è sfavorevole rispetto ad un esborso nullo...
Io sinceramente preferirei pagare un gioco originale 10€ (dvd o cd + custodia + "foglietti") ed essere in regola, invece di non spendere niente e trovare problemi per far partire il gioco e anche problemi con la legge!!
ah e una precisazione: i cd costano 17 (10/12 se sai dove comprarli), i film dai 13 ai 25, i videogames "da un anno" 17.5 (che è appunto quanto ho speso per ep1 appena uscito)
Scusa per 3€ di differenza!!, comunque dei film ho sparato a caso, dato che io o li guardo al cinema o in tv:asd:
titoli a 10 euro, poi, ne esistono già: basterebbe accontentarsi di giocarli qualche tempo dopo l'uscita, invece che entro i primi due giorni dalla relase (se non prima, risparmiando)
I titoli a 10€ li trovi a euronics tutti accatastati in un contenitore e sono quasi tutti di 4-5 anni e per win 2000!!!Non confondiamo fischi per fiaschi:doh: chi vorrebbe mai giocare ad un gioco di 4-5 anni?Tu per caso?Comunque se vogliamo risparmiare sui giochi li compriamo su internet anche usati che pur funzionando benissimo li troviamo a prezzi ragionevoli, persate che il 90% dei giochi che compro l'ho presi su ebay a 10-20€ meno (quelli nuovi)
Per piacere un conto è discutere il prezzo dei VG e una cosa è giustificare la pirateria. Non voglio fare assolutamente il "legale-buono", quindi premesso qsto sappi che i giochi per PC o Console se li sai comprare non spendi tutti questi soldi, io ne ho a palate e certamente non navigo nell'oro. Basta girare in rete per trovare delle offerte anke di gioki appena usciti, o anche girare un po' per i negozi, per esempio ho preso Mario Strikers su Wii a 38€ da feltrinelli, Mercury Meltdown revolution da Blahdvd.com a 26€, Loki per PC a 32€ da feltrinelli e alla fnac decine e decine di titoli in offerta.
Qui però si parla di steam che noto, come utente spendaccione, che i titoli su steam abbiano un prezzo un po' alto, offerte a parte. Per esempio non capisco perchè Lost Planet costa 49$ per scaricarlo e con 27€ invece lo acquisti online comodamente.
Credo cmq che debbano rivedere i prezzi altrimenti alcuni titoli restano sullo scaffale virtuale.
Tornando IT, se non ricordo male negli ultimi mesi hanno avuto qualche battibecco riguardante le DX10 con M$.... non vanno molto daccordo a qnto pare :)
Pancho Villa
23-07-2007, 16:17
Giusto, non ne possiamo più dei giochi a 50-60€ (perchè i più costano così).
Magari 10€ sono un po' pochi per un gioco prodotto in 4-5 anni che ne vale di più, ma per i giochi sviluppati in 1 anno, che hanno il motore grafico già pronto, e magari sono il seguito di un'altro, 10 è anche troppo!!!;)
Non possiamo paragonare i costi di 1 anno a quelli di 4-5, siamo seri!!:rolleyes:
Poi ci lamentiamo dei pirati, per forza uno è pirata:
20€ un cd musicale:eek:
40-50€ un film:eek:
50-60€ un videogioco appena uscito e sviluppato in 1 anno:eek:
etc...:muro:
film a 50 euro? Ma dove vivi? :P
Se vai al mediaworld trovi le novità si e no sui 20 e gli altri tra i 5 e i 15 euro...
Per quanto riguarda il costo, per me non è un problema pagare 50 euro per un titolo bello e duraturo. Lavoro e me lo posso permettere.
I titoli invece che mi interessano ma non troppo, li lascio sullo scaffale e li prendo a metà prezzo dopo 6 mesi. Magari da play.com. Giusto ieri ho comprato Supreme Commander a 23 euro ;)
come se il problema fosse il costo :asd:
se certa gente si è abituata a piratare per non spendere i 60 euro, lo ha fatto quando i giochi hanno iniziato a costare 30-40, lo farà anche per i giochi a 10... perchè qualsiasi prezzo è sfavorevole rispetto ad un esborso nullo...
ah e una precisazione: i cd costano 17 (10/12 se sai dove comprarli), i film dai 13 ai 25, i videogames "da un anno" 17.5 (che è appunto quanto ho speso per ep1 appena uscito)
titoli a 10 euro, poi, ne esistono già: basterebbe accontentarsi di giocarli qualche tempo dopo l'uscita, invece che entro i primi due giorni dalla relase (se non prima, risparmiando)
CUT...
Scusa per 3€ di differenza!!, comunque dei film ho sparato a caso, dato che io o li guardo al cinema o in tv:asd:
Quoto mdc e bellaLi, per quanto riguarda i film oggi, novità ed edizioni speciali a parte, si trovano a 9,90€, e non mancano gli scaffali pieni di offerte a 7,90/6,90€...
paiono anche a me una boiata i nuovi servizi da community, valve deve restare semplicemente un distributore e per rimanere concorrenziale o abbatte i costi o soccombe
bellaLI!
23-07-2007, 16:22
E comunque a 10 trovi giochi vecchi di diversi anni, non di 6 mesi.
I titoli a 10€ li trovi a euronics tutti accatastati in un contenitore e sono quasi tutti di 4-5 anni e per win 2000!!!Non confondiamo fischi per fiaschi :doh:
:asd:
a parte che l'essere per windows 2000 non so a quale fantomatico problema porti... faccio solo qualche esempio
http://www.play.com/Games/PC/4-/688401/Prey/Product.html
http://www.play.com/Games/PC/4-/3324065/F-E-A-R/Product.html
senza spese di spedizione
non voglio prendere posizione sulla questione pirateria, io contesto solamente l'acquisto impulsivo al release-day e sono a favore assolutamente della spesa "responsabile" e dell'accontentarsi di giocare qualche mese più tardi degli altri...
se non si ha voglia di investire qualche minuto nel cercare prezzi vantaggiosi, l'estrema rigidità della curva dell'offerta nel mercato del videoludo è quello che ci si merita, con tutto quello che ne consegue (prezzi alti, fretta nel pubblicare giochi non pronti perchè i guadagni si fanno nel primo mese di disponibilità, ecc...)
magilvia
23-07-2007, 16:48
Ma play.com non spediva solo in Inghilterra?
Pancho Villa
23-07-2007, 16:54
Ma play.com non spediva solo in Inghilterra?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097870&highlight=giochi+multilingua
Ma play.com non spediva solo in Inghilterra?
no, worldwide o comunque tutta europa..
magilvia
23-07-2007, 17:04
Ah giusto. L'elettronica non viene spedita all'estero!
No solo se vuoi giocare con l'utenza console. fra PC dovrebbe essere gratis , e se hai gia un'account gold su 360 non paghi niente su PC.
sicuro sicuro? mi par strano che lo Zio Bill non voglia mettere le grinfie anche sul multiplayer PC... io credo che nel lungo periodo lo farà pagare eccome!... semplicemente fornendo Gratis alle piccole software house i server microsoft per giocare online... e poi l'obolo del server lo rivoga a noi con i sui Window LIVE.... sinceramente ho avuto la XBOX360 per poco tempo e ci sono rimasto male quando ho saputo che, OLTRE A PAGARE IL PREZZO INTERO DI UN GIOCO PARI A QUELLO DI UN PC... per giocare in rete devo RI-PAGARE!... ma quando mai... Compro BF2142 o COD2, compro il gioco e mi sfondo sul server on-line A GRATISSE! ... ho sempre odiato i giochi tipo WOW con canone mensile figuriamoci se li pago allo zio BILL... negativo!
ciao
sommojames
23-07-2007, 20:07
La comunità del vapore :asd: Ma che è uno scherzo? :asd:
Ma poi Steam? Live? Ma che azzo me ne faccio? A che servono? Non basta il gioco che parte in modalità multiplayer come si è sempre fatto per anni?
blackshard
23-07-2007, 20:17
come se il problema fosse il costo :asd:
se certa gente si è abituata a piratare per non spendere i 60 euro, lo ha fatto
<...cut...>
titoli a 10 euro, poi, ne esistono già: basterebbe accontentarsi di giocarli qualche tempo dopo l'uscita, invece che entro i primi due giorni dalla relase (se non prima, risparmiando)
Sono d'accordo. Su steam half life 2 in versione game of the year con sia hl2 che episode 1 e counterstrike costava intorno ai 20 euro. Su internet il prezzo della stessa versione oscillava fra i 35 ed i 40 euro.
Che poi i giochi per pc molto molto di rado superano i 40 euro (fonte play.com) , di solito si assestano sui 25-27 o anche meno.
Personalmente non ho grandi disponibilità economiche da invesire in giochi, però mi sono portato a casa quake4 e prey a 8 euro e i primi tre prince of persia a 20 euro.
Chi dice il contrario probabilmente cerca l'alibi per coprirsi le spalle dal fatto che i giochi li prende pirata.
ma cosa c'entra lanciare nuovi servizi? ms ha annunciato con il suo servizio un ponte fra pc e xbox360, steam dovrebbe pensare almeno a stringere a se le altri S.O. come linux, mac, wii, ps3 ecc.. non sprecare il tempo con ste cavolate!!!
Adesso a chi interessa farsi un sito se lo fa anche senza steam, per chattare e fare altre cavolate ci sono già 30 programmi simili in giro, che funzionano pure bene, ok implementare nuove cose ma per contrastare MS servirebbe un supporto multi piattafforma!
Demin Black Off
23-07-2007, 22:15
beati voi che pensate che con i giochi a 10 euro chi pirata cambia strada.
:-)
O avete qualcosa da nascondere o non avete capito nulla della mentalità dell'Italianotto medio, che si venderebbe pure la Madre per fregare il sistema.
Siete fuori contesto, andate all'estero :D
Quell_uomo
23-07-2007, 22:41
Davvero figo Steam, peccato che nessuno pensi a chi non ha l'ADSL, ho dovuto lasciare il pc acceso e connesso per TRE GIORNI prima di poter giocare a Lost Planet. Inoltre c'e parecchia gente che sul pc "di gaming" non ha internet, e quindi non puo giocare.
Ovvio che dopo si cercano i crack/fix...
Giusto, non ne possiamo più dei giochi a 50-60€ (perchè i più costano così).
Magari 10€ sono un po' pochi per un gioco prodotto in 4-5 anni che ne vale di più, ma per i giochi sviluppati in 1 anno, che hanno il motore grafico già pronto, e magari sono il seguito di un'altro, 10 è anche troppo!!!;)
Non possiamo paragonare i costi di 1 anno a quelli di 4-5, siamo seri!!:rolleyes:
Poi ci lamentiamo dei pirati, per forza uno è pirata:
20€ un cd musicale:eek:
40-50€ un film:eek:
50-60€ un videogioco appena uscito e sviluppato in 1 anno:eek:
etc...:muro:
Ma perche' sparlate a sproposito...quando le cose non si sanno?
Mi sembra che la maggior parte di voi non ha steam altrimenti certe fesserie non verrebbero fuori.
Su Steam giochi vecchi come half life 1 o The Longest Journey sono venduti a 9,95 dollari....capito?
Non euro...Company of Heroes 26,95....che tradotti in euro sono poco piu' di 20 euro.
Bisogna che li regalino perche' si smetta di scendere in luoghi comuni come Steam brutta cattiva caccapupu'?
sidereo 622
24-07-2007, 00:40
Quoto Quell'uomo. 2 anni fa mi sono loggato straregistrato arciscaricato aggiornamenti per ore, per giocare un pò HL2
a un certo punto esce una finestra che comunica: PUOI GIO
CARE FRA 1245 minuti. Mavaff. Ho tolto tutto e regalato il
DVD amio nipote,che comunque avevo pagato 52 euro.
wow, c'è ancora gente che si lamenta di steam.
1) questione prezzi: è vero, è l'unico punto su cui devono lavorare ancora parecchio. per quanto riguarda i giochi sviluppati da valve, comunque, la maggior parte delle volte ci sono offerte ancora prima che i giochi escano. episode 1 lo si comprava con il 10% di sconto UN MESE PRIMA, in modo da avere il tempo di scaricare tutto il malloppo con calma. a mezzanotte (le 9 di mattina da noi) della data di uscita del gioco il materiale pre-downloadato veniva sbloccato, e alle 9 e 1 minuto si poteva già giocare.
come qualsiasi negozio, basta saper aspettare le offerte e si paga meno.
comunque sono d'accordo che, in linea generale, un gioco in digital delivery dovrebbe costare almeno 20 euro in meno dei boxed.
2) questione tempi/download: a parte il mese di tempo per scaricarti tutto il gioco (anche se ti connettessi un'ora al giorno in meno di una settimana ce la fai), sulla scatola di hl2 c'è scritto chiaramente "richiede una connessione internet". e questo vale solo comunque per la prima installazione. steam è nato e pensato in america, dove le connessioni sono migliori e più economiche. la colpa non è tanto di steam, quanto dell'arretratezza dell'europa (e in particolare dell'italia) per quanto riguarda la disponibilità/concorrenza sull'adsl.
steam può essere impostato su "offline", in questo modo non scarica automaticamente gli aggiornamenti (che brutto, eh, quando il gioco si patcha da solo!). ah, tra il resto, spesso si può cominciare a giocare anche quando il gioco non è al 100% del download.
3) a chi dice che "steam non serve a nulla". hai una piattaforma unificata su cui puoi vedere i server di gioco di tutti i giochi che hai installato. se c'è un tuo amico online, basta un doppio click per joinare il server in cui sta giocando (quando si usava all seeing eye sembrava la cosa più normale del mondo, ora è diventato un problema? ma lol). spesso ci sono giochi scaricabili gratuitamente e validi per 3 giorni in modo da valutare un eventuale acquisto. stanno implementando (ne esistono già alcuni) i "free guest pass", che sono sostanzialmente la stessa cosa dei free weekends solo che sei tu a regalare ad un tuo amico i 3 giorni di gioco. autopatching dei giochi. release dei trailer. news. e ora implementano un sacco di nuove funzioni.
non serve a nulla? vabeh.
Attivare beta:
"C:\Program Files\Steam\Steam.exe" -clientbeta steam07312007 -beta steam07312007
Pancho Villa
01-08-2007, 18:06
Attivare beta:
"C:\Program Files\Steam\Steam.exe" -clientbeta steam07312007 -beta steam07312007
:confused:
bellaLI!
01-08-2007, 19:08
forse intende dire che oggi è partito il beta testing pubblico di "Community" e quello è, appunto, il modo per parteciparvi....
solo che sul wiki di valve non trovo ancora niente e lo stesso client steam non mi segnala alcun programma di testing in corso...
http://developer.valvesoftware.com/wiki/Betas
http://img172.imageshack.us/img172/8817/cc001gs3.th.png (http://img172.imageshack.us/img172/8817/cc001gs3.png)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.