PDA

View Full Version : [java] mobile


Pro7on
23-07-2007, 11:55
ciao a tutti, vorrei creare un'aplicazione per il mio cellulare(sonyEri..w800).
o una conoscenza discreta di java e javaswing...
Però n sò da dove iniziare per un'applicazionemobile ne cosa cambia cosa mi consigliate?

Cmq l'applicazione che voglio fare è un telecomando grafico per gestire un pc via bluetooth.

siccome uso netbeans mi dite cosa cambia da cdc e cdlc (plugin per mobile)?

PGI-Bis
23-07-2007, 12:25
Controlla se il cellulare supporta il JSR 82. Meglio sul sito del produttore, altrimenti:

http://www.club-java.com/TastePhone/J2ME/MIDP_Benchmark.jsp

cdc e cldc sono due mondi dell'universo ME. Il primo riguarda dispositivi che non sono poi messi così male rispetto ad un pc, il secondo le ciofeche. Di solito i cellulari rientrano nelle ciofeche.

Le API ME sono diverse da quelle SE. Diverso è anche il linguaggio. Diciamo che è un sottoinsieme del linguaggio Java per la piattaforma SE. Si tratta di diversità a cui ci si abitua più che facilmente.

I componenti per interfacce grafiche sono diversi ma sapere Swing aiuta perchè lo scheletro usa gli stessi strumenti (listener, paint e via dicendo).

Scarica il mobility pack per Netbeans (lo trovi sul sito di netbeans) e sei a metà strada.

Aggiunta: ho letto adesso che hai già il mobility pack.

^TiGeRShArK^
23-07-2007, 12:46
Per il tuo cellulare devi usare il profilo MIDP (2.0) o CDLC (1.1).
Il profilo CDC va bene per palmari e/o smartphone avanzati.

Pro7on
23-07-2007, 14:00
thx a tuti e due ;)

cmq il mio natel a queste caratteristiche secondo il sito linkato:

SonyEricsson_W880i_MIDP-1.0 MIDP-2.0_CLDC-1.1_1.0_240x262_65536 colors_Yes_1.2_Yes_Yes_Yes_null_5887KB [5375…6271]

^TiGeRShArK^
23-07-2007, 14:21
Appunto..
quindi scegli il profilo CLDC 1.1 che dovrebbe comprendere anche le classi del MIDP se non erro...
E cmq dai un occhiata ai JSR opzionali che supporta così puoi vedere esattamente quello che ci puoi fare con il tuo cell :p

PGI-Bis
23-07-2007, 14:28
CLDC 1.1 dice che puoi usare anche i float.

MIDP2.0 qualifica le API. In particolare, include le API multimediali.

Uno dei tre "yes" è riferito al JSR 82 che trattano di bluetooth.

Insomma, il tuo cellulare è un JWTI++. Non ti resta che aprire netbeans e divertirti :).

Pro7on
23-07-2007, 14:32
CLDC 1.1 dice che puoi usare anche i float.

MIDP2.0 qualifica le API. In particolare, include le API multimediali.

Uno dei tre "yes" è riferito al JSR 82 che trattano di bluetooth.

Insomma, il tuo cellulare è un JWTI++. Non ti resta che aprire netbeans e divertirti :).


alla prima apparenza è panico!!!!:muro:

vedrò di trovarmi qualche guida xche nn ho compreso molto bene il funzionamento..

cmq thx ancora e vi aggiornerò per eventuali(sicuro) probblemi :D

Ciauciaui

PS: però il debug con il cellulare virtuale spacca alla grande :D :D

^TiGeRShArK^
23-07-2007, 15:27
alla prima apparenza è panico!!!!:muro:

vedrò di trovarmi qualche guida xche nn ho compreso molto bene il funzionamento..

cmq thx ancora e vi aggiornerò per eventuali(sicuro) probblemi :D

Ciauciaui

PS: però il debug con il cellulare virtuale spacca alla grande :D :D

:asd:
si.. fin quando non ci fai niente di serio :asd:
per esperienza personale appena inizi a fare qualcosa un pò + complicata l'emulatore ti abbandona e devi testare direttamente sul cell :p
Per fortuna ke c'è il Remote Debugger Agent che ti viene in aiuto :cool:

Pro7on
24-07-2007, 08:55
:asd:
si.. fin quando non ci fai niente di serio :asd:
per esperienza personale appena inizi a fare qualcosa un pò + complicata l'emulatore ti abbandona e devi testare direttamente sul cell :p
Per fortuna ke c'è il Remote Debugger Agent che ti viene in aiuto :cool:


:D :D :D ma no ... :)

era troppo bello per i miei gusti ^.^