View Full Version : Nuovo Logitech VX Nano Cordless Laser Mouse
Redazione di Hardware Upg
23-07-2007, 11:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/22061.html
Logitech presenta il nuovo Logitech VX Nano Cordless Laser Mouse dedicato all'impiego su notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
ekerazha
23-07-2007, 11:18
Non male davvero, soprattutto il micro ricevitore...
vicfirth
23-07-2007, 11:21
fichissimo
Anakin_86
23-07-2007, 11:24
Bellissimo il ricevitore così piccolo, potrebbe essere il prossimo mouse per il mio portatile :)
Spero che comincino a farli tutti così piccoli anche per i kit mouse e tastiera per desktop.
Automator
23-07-2007, 11:29
ma farlo bluetooth no?
zanardi84
23-07-2007, 11:36
Potrebbe essere difficoltoso rimuoverlo!
PhirePhil
23-07-2007, 11:41
io ho il mouse bluetooth e lavoro senza ricevitore esterno e senza sacrificare una porta USB... e soprattutto senza Logitech :D
delysid.it
23-07-2007, 11:45
Io ho il cordless vx revolution, in pratica è il modello precedente di questo. Pagato ben 70€ ma è qualcosa di eccezionale... inutile descrivere il suo funzionamento. Provatelo e ve ne innamorerete.
juggler3
23-07-2007, 11:50
infatti perche' non fanno solo mouse bluetooth? se proprio vogliono fare un mouse anche per chi non ha bluetooth fanno un microricevitore bluetooth da abbinare...
KammelloGDC
23-07-2007, 11:55
io ho il mouse bluetooth e lavoro senza ricevitore esterno e senza sacrificare una porta USB... e soprattutto senza Logitech :D
Mah.....Come mai questa resistenza a Logitech? Che ti hanno fatto? Considero Logitech una delle marche piu' "apposto" considerando la qualita' dei prodotti, l'assistenza (provata), ricerca....
Ottima idea quella del mini ricevitore. Per coloro che parlano di Bluetooth vorrei ricordare il consumo maggiori di questa tecnologia oltre che il lag maggiore rispetto ai classici Wireless (provato pure questo). Non si parla infine di costo ma, considerando il prezzo della mia tastiera+mouse bluetooth MX5000 penso proprio che questo prodotto costi sicuramente meno di un mouse Bluetooth. Staremo a vedere ;)
Kamm
...se sulla confezione dei mouse che utilizzano "luce" L.A.S.E.R siano o meno riportate raccomandazioni da seguire a scopo di cautela (emissioni) ?
A che classe appartiene il diodo "L.A.S.E.R" che equipaggia questo tipo di dispositivi ?
Grazie.
Marco71.
Vince 15
23-07-2007, 12:03
Fantastico!
Gerardo Emanuele Giorgio
23-07-2007, 12:06
infatti come qualità non sono per nulla male. L'assistenza non so, mai ho dovuto chiedere aiuto. Ho un modestissimo mouse ottico logitech da quasi 4 anni e ancora non da segni di cedimento. E' riuscito a sopravvivere persino a 3 mesi intensivi di diablo2.
Le uniche periferiche migliori che abbia mai posseduto sono quelle del vecchio IBM PS/2 ma pesavano il doppio (la tastiera il triplo).
Poi se usano il loro ricevitore wireless lo possono vendere per qualunque sistema, anche quelli non dotati di bluetooth.
Davide978
23-07-2007, 12:16
IO Lavoro senza ricevitore esterno e senza sacrificare una porta USB senza Logitech e SOPRATTUTTO senza mouse
uso il touchpad che sui portatili MAC funziona alla grande !!!
il grosso problema del touchpad nei portatili e la disposizione dei 2 pulsanti ... sui Mac c'è ne solo uno (pollice per il tasto indice per il touchpad ) + un sistema operativo che rende inutile l'utilizzo di un secondo tasto ... e ci si trova da Dio ..... PROVARE PER CREDERE anche perchè a 2 cm ai tutti i tasti della tastiera ed è velocissimo cambiare con la mano destra - tastiera - touchpad, cosa che con il mouse è veramente una palla
Ho visto soluzioni di touchpad per ovviare a questo problema veramente ridicole ora ci rinunciano pure.
POVERI PICIISTI SFIGATI !!!!!!!
delysid.it
23-07-2007, 12:19
Devide978... prova a fare modellazione 3D con il touchpad... .
Ho visto soluzioni di touchpad per ovviare a questo problema veramente ridicole ora ci rinunciano pure.
POVERI PICIISTI SFIGATI !!!!!!!
complimenti per il tuo primo messaggio (che se vai avanti così sarà anche uno degli ultimi) :O
-Chojin-
23-07-2007, 12:22
Io ho acquistato un paio di mesi fa l'MX revolution, stupendo e costosissimo giocattolo. Per qualche ora ho pensato di aver buttato i soldi, poi il sistema unico della rotellina autoadattativa, e altre particolarità mi hanno soddisfatto.
Peccato però che un mouse che costa cento euro (più o meno) non si preoccupi degli utenti che hanno bisogno di un banalissimo pulsante centrale...ci sono applicazioni che non ne possono prescindere, e per utilizzare la rotellina come tale, bisogna rinunciare alle sopracitate funzioni per le quali questo mouse è rivoluzionario...alternativamente si sarebbe potuto utilizzare come mid-button un altro tasto qualsiasi apportunamente configurato via software...ma quest'ultimo prevede la voce apposita spuntabile solo per la rotellina ( che comunque da' l'impressione di essere troppo tecno e poco robusta per essere premuta costantemente). E nessun aggiornamento dei driver sembra aiutare.
Infine dopo appena un mese o poco più, i led che indicano la quantità di batteria disponibile hanno smesso di funzionare:muro: .
E così mi trovo con un mouse pagato 100 euro in assistenza da un altro mese nonostante alla Logitech telefonicamente mi avessero assicurato che il difetto richiede la sostituzione. E così ora uso uno scarsissimo Trust da 15 (ulteriori) euro.:mad:
Devide978... prova a fare modellazione 3D con il touchpad... .
anch'io uso di solito il touchpad ma se devo usare programmi tipo cinema4d ecc... ho un mouse bt se quel logitech lo facevano bt era molto meglio
delysid.it
23-07-2007, 12:29
Ma il BT ha i suoi pro ed i suoi contro. Ogni volta che avvii il sistema operativo devi comunque farglielo rilevare. Io il mouse BT l'ho regalato a mia sorella per evitare che usasse la pennina-ricevitore... che conoscendo come lei tiene bene le cose, sicuramente la romperebbe.
Chojin, è vero per il tasto centrale: è un po' scomodo... spero comunque che il mio non si guasti.
Davide978
23-07-2007, 12:43
ragazzi io uso Maya, Blender e FormZ, con il touchpad, e scusate se è poco, basta organizzarsi con le scorciatoie della tastiera, tutti i programmi prevedono la disposizione per un solo tasto e vado VELOCISSIMO ed è soporattutto molto più preciso di un mouse nello spostamento
PROVATE A PRENDERCI UN PO LA MANO PRIMA DI GETTARE LA SPUGNA !!!
dr-omega
23-07-2007, 12:49
ragazzi io uso Maya, Blender e FormZ, con il touchpad, e scusate se è poco, basta organizzarsi con le scorciatoie della tastiera, tutti i programmi prevedono la disposizione per un solo tasto e vado VELOCISSIMO ed è soporattutto molto più preciso di un mouse nello spostamento
PROVATE A PRENDERCI UN PO LA MANO PRIMA DI GETTARE LA SPUGNA !!!
Certo, si può pescare anche con un lanciarazzi, ma forse con una canna da pesa o una rete è meglio...
Credo che se milioni di utenti usano il mouse per disegnare e solo tu e forse pochi altri usate il touchpad, un motivo ci sarà... ;)
p.s. Ma che polso hai?
Io dopo qualche minuto di utilizzo del TP ho dei crampi pazzeschi...
Per tornare it credo che le migliori periferiche di puntamento (incluse tastiere, joypad, ecc) siano Logitech e Microsoft.
Il problema è che spesso si acquista a "scatola chiusa", magari risparmiando e ci si ritrova per le mani prodotti ovviamente scarsi.
Ho cambiato diversi mouse ottici e non, prima di decidermi a fare la spesa giusta, ed alla fine mi sono perso un MX518 (http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/187&cl=it,it).
Ora vivo felice, sia se voglio giocare con un frenetico fps, sia che voglia disegnare con il cad. ;)
Davide978
23-07-2007, 13:03
e comunque sui portatili pc con i touchpad a 2 tasti pure io mi trovo malissimo ... perchè è concepito male, come si fa a mettere 2 tasti sotto touchpad sei costretto a stare storto con tutto il polso, la mano e il gomito, oppure utilizzare il pollice per 2 tasti ed è molto più lento da usare ...
ora non per fare la solita paranoia MAC PC
ma il primo mouse la fatto la apple ... aveva solo un tasto
poi arriva qualcuno che ha voluto fare il di più e ne ha messi 2, 3, 4 ecc
e tutti che si vantavano di avere il mouse a diecimila tasti
passati sui portatili, la apple usa sempre un solo pulsate, e ci si trova bene,
sui PC ce ne sono 2 e vi trovate di merda !!!!
...quello che mi fa rabbia e che certe cose le fanno (copiando) senza ragionare
Davide978
23-07-2007, 13:12
e COMUQUE i portatili sono fatti per essere utilizzati OVUNQUE, stando seduti su una panchina, in treno, stesi su un prato ecc
voi che fate, andate in crisi quando non avete una scrivania !!!!
a gia, chi usa Microzoz se ne sta semre in giacca e cravatta chiuso in un ufficio dimenticavo :D
io ho mac
il touchpad del g4 fa ne piu ne meno cacare di un normale touchpad pc, tant'è che uso sempre un mouse esterno (anch'esso mac)
credo pertanto che se sto topo logitech non costerà uno sproposito lo acquistero, in barba alle solite noiose inutili discussioni "sul mac io ho, sul pc io ho"
saluti
io ho mac
il touchpad del g4 fa ne piu ne meno cacare di un normale touchpad pc, tant'è che uso sempre un mouse esterno (anch'esso mac)
credo pertanto che se sto topo logitech non costerà uno sproposito lo acquistero, in barba alle solite noiose inutili discussioni "sul mac io ho, sul pc io ho"
saluti
Ti quoto in pieno. Ho il mac, ho il pc...e tutte le periferiche logitech da sempre. L'unica cosa che non ho logitech è la apple keyboard bluetooth perchè me l'hanno regalata (stavo per comprare il cordless desktop s530 per mac :D ): in effetti è bella e comoda per il fatto di sfruttare il bluetooth interno, ma a mio parere costa uno sproposito per quello che dà. E infatti il mighty mouse non ce l'ho e uso un paio di logitech (marble mouse, cordless mini).
Questo mouse nella news è molto bello davvero, ma il prossimo sarà bluetooth.
mail9000it
23-07-2007, 13:32
trovo il tuo modo di comunicare molto irritante.
io non ho la possibilita di scegliere nè il S.O. nè il luogo di lavoro... come la maggior parte delle persone.
quindi ritengo che tu non possa criticare una scelta o un'altra.
Io con il touchpad non mi trovo, quindi uso un mouse a filo.
Se tu puoi lavorare in un prato sotto un albero a piedi scalzi con uccellini vari che ti fanno da sottofondo musicale, meglio per te...
Ma IMHO, sei la minoranza delle persone che possiedono un portatile.
Saluti
Gandalf64
23-07-2007, 13:38
x david978
Il mouse l'ha inventato xerox insieme all'interfaccia grafica che apple ha scopiazzato come anche il logo dalla apple record.... (vedi varie cause m$ apple xerox) la cosa migliore che apple ha inventato e' stata l'espansibilita' hw del apple II (poi scopiazzata da ibm) ma dubito che tu a differenza mia ne abbia avuto uno... (per motivi anagrafici)
Ho I due mouse Revolution sia VX che MX e devo dire che sono i migliori mouse come rotellina che ho mai usato una versione bluetooth sarebbe molto interessante ma non ho idea che problemi possa avere di consumi o di sincronizzazione con la scheda interna
Logitech ha fatto dei mouse bluetooth ma ha dovuto usare dei ricevitori proprietari perchè il bluetooth standard non aveva sufficiente banda, figuriamoci adesso che la tecnologia è evoluta.
Davide978
23-07-2007, 14:17
adoro stuzzicare la gente, e accendere i forum .. sono famoso per questo :D, specie quando si hanno certe reazioni :)
e cmq scherzi a parte mail9000it
non c'è bisogno di prendersela a male :)
io non critico mai nessuno, al massimo faccio ironia specie quando concludo le frasi con: :D
ogni prodotto ha dei pregi e dei difetti ed ognuno è (o dovrebbe essere ) libero di scegliere come e con cosa poter lavorare (anche se come tu stesso affermi non sempre è cosi )
xGandalf64
10+ Gandalf64 so come è andata realmente la storia (...e soprattutto su altri altri dettagli e come continua ) ... anche se non l'ho vissuta in prima persona, ma basta documentarsi,
e cmq il succo del discorso non cambia, si è partiti sempre da un pulsante.
io per la cronaca ho iniziato con un LC l'apple II me lo sono perso :)
x -Loki- e R0b1
... si, ma dimenticate che io sono superman :D
x tutti
PS: preparatevi che tra un po arriveranno gli schermi Multitouch :)
Ciao statemi bene !!! :)
Automator
23-07-2007, 14:25
Logitech ha fatto dei mouse bluetooth ma ha dovuto usare dei ricevitori proprietari perchè il bluetooth standard non aveva sufficiente banda, figuriamoci adesso che la tecnologia è evoluta.
questa è proprio bella :rotfl:
avvelenato
23-07-2007, 14:50
...se sulla confezione dei mouse che utilizzano "luce" L.A.S.E.R siano o meno riportate raccomandazioni da seguire a scopo di cautela (emissioni) ?
A che classe appartiene il diodo "L.A.S.E.R" che equipaggia questo tipo di dispositivi ?
Grazie.
Marco71.
beh, sì, per legge.
Classe 1.
Ti assicuro che è impossibile accecarsi anche volendo, ci ho appena provato :D
avvelenato
23-07-2007, 14:52
ragazzi io uso Maya, Blender e FormZ, con il touchpad, e scusate se è poco, basta organizzarsi con le scorciatoie della tastiera, tutti i programmi prevedono la disposizione per un solo tasto e vado VELOCISSIMO ed è soporattutto molto più preciso di un mouse nello spostamento
PROVATE A PRENDERCI UN PO LA MANO PRIMA DI GETTARE LA SPUGNA !!!
prova con una tavoletta wacom intuos 3 ed è anche meglio :D:stordita:
questa è proprio bella :rotfl:
Non ritrovo le specifiche ma ricordo di aver letto in una recensione che facendo i conti con la risoluzione e il numero di foto scattate al secondo non si stava nei 723kbit del bluetooth, così davano un ricevitore (mi sembra con il doppio della banda) compatibile con il bluetooth standard ma necessario per far funzionare mouse e tastiera.
Sbaglio in qualcosa?
dr-omega
23-07-2007, 15:28
e COMUQUE i portatili sono fatti per essere utilizzati OVUNQUE, stando seduti su una panchina, in treno, stesi su un prato ecc
voi che fate, andate in crisi quando non avete una scrivania !!!!
Vero, ma per un uso temporaneo!
Temporaneamente posso usare il TP sul treno, sul divano di casa, sulla tazza del cesso, nessuno me lo vieta:è portatile
Però per un utilizzo intensivo, stile 8 ore e più al giorno, l'uso del TP è sconsigliato.
Inoltre, a meno che tu abbia una pila atomica sotto il portatile (e trattandosi di Mac è possibile:rolleyes: ), ogni tanto dovrai spostarti verso una presa di corrente per ricaricare...
a gia, chi usa Microzoz se ne sta semre in giacca e cravatta chiuso in un ufficio dimenticavo :D
Si, chi usa M$ vive in un sottoscala, ha una moglie cessa, rompipalle e pelosa, inoltre i vicini (che usano Mac) lo prendono sempre per il culo e vanno a farsi due mesi di vacanze ai tropici gozzovigliando prelibatezze.
Tu sei troppo vittima delle pubblicità di Jobs.
Però son sempre 70 euro per un mausetto.
Sarà la novità, sarà il brand, saranno tutte due le cose, ma sti oggettini se li fanno pagare sempre molto profumatamente
El Bombastico
23-07-2007, 16:23
Il micro-ricevitore come idea è una mandrakata!
Resto comunque scettico sull'idea dei mouse cordless:ogni tanto devo ricomprare le pile stilo,e se mi si esauriscono proprio quando mi serve il mouse?
jappilas
23-07-2007, 17:22
adoro stuzzicare la gente, e accendere i forum .. sono famoso per questo :D, specie quando si hanno certe reazioni :)e i moderatori di HWUpgrade sono famosi per la loro allergia agli utenti che postano per provocare e per la loro severità verso chi non mostra un minimo di rispetto per lo strumento, per chi lo mette gratuitamente a disposizione e per coloro che vorrebbero discutere costruttivamente un argomento per imparare qualcosa... :O
ogni prodotto ha dei pregi e dei difetti ed ognuno è (o dovrebbe essere ) libero di scegliere come e con cosa poter lavorare (anche se come tu stesso affermi non sempre è cosi )e proprio perchè gli altri possono aver scelto coscentemente e sulla base del loro modo di lavorare, una macchina diversa dalla tua, andrei con i piedi di piombo ed eviterei di passare agli appellativi e all' ironia pesante...
Il micro-ricevitore come idea è una mandrakata!
Resto comunque scettico sull'idea dei mouse cordless:ogni tanto devo ricomprare le pile stilo,e se mi si esauriscono proprio quando mi serve il mouse?usa pile ricaricabili più un paio di alcaline per i momenti di emergenza
anch'io mi trovo bene con le periferiche logitech
ho una tastiera ultra x flat
mouse (v400)
casse Z-4
però ho preso il primo kit bluetooth
Di novo laser con l'MX1000
e mi sono trovato abbastanza male
frequenti disturbi e mouse davvero come un mattone
per i 200 euro che la pagai non ho trovato grande differenza rispetto a una normale tastiera flat con filo e un buon mouse
canislupus
23-07-2007, 20:42
Beh Logitech per tutta la vita. Vi dico solo che la tastiera/mouse senza fili che sto usando adesso sono della Logitech e hanno + di 5 anni di vita !!!
Sono estremamente robuste (il mouse mi sarà cascato minimo 20 volte) e inoltre sono sempre estremamente precisi. L'unico difetto che ha il mio mouse è che essendo una delle prime generazioni di mouse ottici non avevano previsto un pulsante di spegnimento o lo stand-by e con il tempo si divora le batterie.
Cmq sia reputo in assoluto la logitech una delle migliori marche. Ottima qualità costruttiva e driver sempre funzionanti alla perfezione.
Icemanrulez
24-07-2007, 00:58
*avvelenato.
Hai considerato il fatto che il laser ha una lunghezza d'onda di 832-852nm e che percìo è nella fascia dei raggi infrarossi ed non è visibile al tuo occhio nudo.
Ti consiglio di non puntarlo a lungo sulla retina, perche anche se non vedi nulla, stressi lo stesso la retina.
phill971
24-07-2007, 06:50
io nn ho un laptop ma quando uso quello di amici ...nn mi ci trovo proprio con quel tp!!! forse sono loro che lo regolano troppo sensibile e mi partono empre link o applicazioni!!!!
cmq tornando al "topino" bt , io uso da sempre tastiere e mouse logitech e nn ho mai avuto problemi ne hw che di connessione....pero se prendessi un laptop mi prenderei sicuramente questo sorcetto senza coda, anzi a coda tronca....l'idea è ottima!!!pero come dice il proverbio -la lingua batte dove il dente duole- percui sempre attenzione xke se ci si deve prendere dentro...anche i soli 8mm ... fanno si che ci prendi dentro!!
Wolve666
24-07-2007, 10:29
hai ragione phill ma certo nn credo bastino per spaccare la porta usb, a meno ke la botta nn sia forte proprio, mentre con il pennino ha 5cm è molto piu facile sia spaccare la porta ke il pennino stesso, poi ovvio ke cmq con qualsiasi portatile personale ci si tiene piu cura ke con il fisso ke rimane sempre li!...tornanto IT io personalmente son un'adoratore dei prodotti logitech, nn fan ovvio ma li adoro per quello che finora mi han dato ossia qualità e praticità, son il fortunato possessore della logitech dinovo media desktop ke trovo sia una tastiera fantastica però è parecchio rognosa da configurare questo lo ammetto, ma una volta ke prende piede vai che è una bellezza su tutto, poi ho da poco acquistato il V500 cordless, è magnifico come topino, va benissimo anke sulle coperte del letto senza ke il puntatore schizzi dappertutto e sopratutto è comodo, certo la rogna del pulsante centrale dovevano progettarla meglio xkè con la gestione delle schede in firefox o explorer bisogna cliccare sulla x piuttosto ke fare tic tic con il centrale, io praticamente lo uso da sempre!però un pensierino ce lo farei a quel gioiellino! e poi costa 10 euro in piu del mio!...da notare una cosa...rispetto ad altri fornitori, almeno IMHO, quando HWUPGRADE fa un'articolo su un prodotto logitech lo si trova gia bello disponibile nel sito, come cosa mi piace, almeno nn devo attendere per comprarlo! :D
P.S. ....è vero se li fan pagare cari i loro prodotti, ma son convinto che la spesa grande sia ben ripagata!
avvelenato
24-07-2007, 15:26
*avvelenato.
Hai considerato il fatto che il laser ha una lunghezza d'onda di 832-852nm e che percìo è nella fascia dei raggi infrarossi ed non è visibile al tuo occhio nudo.
Ti consiglio di non puntarlo a lungo sulla retina, perche anche se non vedi nulla, stressi lo stesso la retina.
no è rosso, l'ho visto, sarà sui 650nm, tipo puntatore laser.
non si riesce a vedere solo perché è davvero sottile, oltreché poco potente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.