View Full Version : Bassa pressione, pranzo e caldo
Dunque ho già chiesto l' opinione di un medico, ma in questi giorni che fa un caldo infernale sono curioso di capire se capita anche a qualcuno di voi.
Tempo fa misurai la pressione e la minima competeva con quella di una foglia, tanto che mia madre spaventata chiamò la guardia medica sentendosi rispondere "è normale".
Però, dato il problema, in estate pranzare diventa un disastro, in quanto anche mangiando leggero quando torno al lavoro collasso letteralmente con il desiderio di dormire fino al giorno dopo. Il caldo ovviamente peggiora le cose non poco.
Certi giorni non riesco proprio a pranzare, altrimenti stramazzo in terra, o al limite un pomodoro, una scatolettina di tonno e roba simile, ma appena provo a "sforare" stò male gran parte della giornata.
Allora mi domando: sono particolare io o capita anche a qualcuno di voi?
Loutenr1
23-07-2007, 11:39
Mi sa che sei un pò particolare tu :eek: . Io anche con questo caldo mangio come un porco e sto benissimo :O :D
Xalexalex
23-07-2007, 12:00
Normale anche se in te la reazione è un tantino abbondante, comunque mio padre ti assomiglia molto in questo. Infatti è già brasato sul divano in stato vegetativo a guardarsi i suoi soliti 3-4 telegiornali :O
gearkratos
23-07-2007, 12:02
Mi sa che sei un pò particolare tu :eek: . Io anche con questo caldo mangio come un porco e sto benissimo :O :D
*
Primavera, estate autunno od inverno cambia nulla : sempre 80-120 di pressione :cool:
vai pesante di magnesio :burp:
Certi giorni non riesco proprio a pranzare, altrimenti stramazzo in terra, o al limite un pomodoro, una scatolettina di tonno e roba simile, ma appena provo a "sforare" stò male gran parte della giornata.
Se il problema è veramente la pressione bassa, mangiare poco può essere controproducente. Molto più semplicemente ti basta mangiare cibi più salati in modo da far salire la pressione e normalizzarla. Parlane col tuo medico (P.S. anche io soffro di lieve ipotensione)
io di questo periodo ho 60-90 :D
ermejo91
23-07-2007, 14:56
io mangio molto anche d'estate :sofico:
dal web:
La pressione sanguigna dei reni negli adulti è inferiore a 90/60 mmHg e quella degli anziani è inferiore a 100/70 mmHg è sono entrambe considerate pressioni basse. Questa patologia può essere suddivisa in 2 tipi, acuta e cronica. La pressione bassa che comunemente trattiamo è quella cronica, ossia la pressione sanguigna relativamente bassa a lungo termine, accompagnata da capogiri, senso di vertigine, debolezza, stanchezza ed altri sintomi. Secondo le statistiche, il tasso della popolazione che soffre di pressione bassa è circa del 4%, mentre tra gli anziani la percentuale potrebbe raggiungere il 10%.
Non sottovalutare i danni della pressione bassa
Visto che il cervello è molto sensibile alla carenza di sangue e di ossigeno, sono molto gravi i danni come il deficit sanguigno che può subire l'assetto cerebrale provocati dalla pressione bassa. e di conseguenza i malati che accusano spesso senso di vertigine, giramenti di testa, oscuramento della vista, una cattiva memoria ed ottusità mentale e possono facilmente essere colpiti da stenocardia ed infarto del miocardio.
Che cosa deve fare chi soffre di pressione bassa a lungo termine?
La pressione bassa a lungo termine può ridurre le seguenti funzioni vitali, producendo i principali seguenti fenomeni: miopia, riduzione dell'udito, l'indebolimento della memoria, la provocazione o l'aggravarsi della demenza senile, l'aumento notevole del verificarsi di fenomeni come il senso di vertigine, capogiri, svenimenti e fratture. Inoltre la pressione bassa provoca anche mancanza di energie, affaticamento mentale, depressione e così via.
La dieta alimentare di chi soffre di pressione bassa prevede i seguenti punti
1. mangiare carne, pesce e verdure, abbinare in modo ragionevole gli alimenti, garantire l'apporto generale e sufficiente di tutte le sostanze nutritive, trasformando la propria costituzione da fragile a robusta.
2. se è accompagnata da anemia per la carenza di globuli rossi o ipocromia, si deve nutrirsi appropriatamente con cibi ricchi di proteine, ferro, minerali, vitamine B12 e C ed altre " che originariamente producono sangue", come fegato di maiale, carne magra, latte, pesce e crostacei, soia, formaggio di soia e verdure e frutta fresca. La cura dell'anemia giova ad aumentare la defluizione di sangue da parte del cuore, a migliorare la quantità di rifornimento del sangue al cervello, ad innalzare la pressione e ad eliminare i sintomi negativi provocati dalla pressione bassa.
3. rispetto alla pressione alta, per chi soffre di quella bassa sono adatti i cibi ad alto contenuto di sodio e colesterolo e la quantità del loro assorbimento del minerale al giorno deve raggiungere 12-15 grammi. Il consumo alimentare spesso appropriato dei cibi ricchi di colesterolo quali cervella, fegato, uova, formaggio, uova di pesce e ossa di maiale, è favorevole all'innalzamento della densità di colesterolo nel sangue e all'aumento della tensione arterosa, alzando così la pressione sanguigna.
Brightblade
23-07-2007, 16:20
Mangio come al solito e dormo solo di notte, pero' oggi mi sentivo un po' fiacco, sullo stile pressione bassa, non so se e' perche' ieri sono stato parecchio tempo al sole e la cosa mi ha magari un po' provato.
roller18
23-07-2007, 17:49
io ho lo stesso problema.....
in più lo sento maggiormente quando mi alzo dopo aver dormito almeno 8 ore, dopo essere tornato da lavoro (faccio i turni).
mentre quando mi devo svegliare alle 5 e dormo meno ore, mi sento mooolto meno debole (stanco si, ma non quella mancanza di energia..).
conoscete quale integratore da prendere appena sveglio? perchè molti si devono prendere lontani dai pasti, e calcolando che appena mi sveglio faccio colazione o addirittura pranzo (e qua faccio veramente fatica:muro: )
Ecco bravo! (per modo di dire) stessa situazione.
io ho lo stesso problema.....
in più lo sento maggiormente quando mi alzo dopo aver dormito almeno 8 ore, dopo essere tornato da lavoro (faccio i turni).
mentre quando mi devo svegliare alle 5 e dormo meno ore, mi sento mooolto meno debole (stanco si, ma non quella mancanza di energia..).
conoscete quale integratore da prendere appena sveglio? perchè molti si devono prendere lontani dai pasti, e calcolando che appena mi svegli faccio colazione o addirittura pranzo (e qua faccio veramente fatica:muro: )
mg.k vis in primis
polase in secundis (già l'mg.k vis ha il potassio, ma è troppo poco)
e un multivitaminico che male non fa
roller18
23-07-2007, 18:30
{|e;18033427']mg.k vis in primis
polase in secundis (già l'mg.k vis ha il potassio, ma è troppo poco)
e un multivitaminico che male non fa
e ma così mi compro mezza farmacia:stordita:
però stavo pensando al mg k vis, però se non sbaglio va preso lontano dai pasti....
quando torno da lavoro alle 5 a.m. e dormo fino alle 13.30/14 faccio una fatica a magiare, un senso di debolezza che mi ci vorrebero 6/7 flebo per riprendermi:mc:
e ma così mi compro mezza farmacia:stordita:
però stavo pensando al mg k vis, però se non sbaglio va preso lontano dai pasti....
quando torno da lavoro alle 5 a.m. e dormo fino alle 13.30/14 faccio una fatica a magiare, un senso di debolezza che mi ci vorrebero 6/7 flebo per riprendermi:mc:
boh io potassio e magnesio lo prendevo prima dei pasti, però anche nei momenti di debolezza in genere....
comunque esistono i farmaci equivalenti, vai in farmacia e chiedi quelli, sono uguali e risparmi!
roller18
23-07-2007, 19:27
ok, grazie per la dritta;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.