View Full Version : Processori AM3 compatibili con schede madri AM2
Redazione di Hardware Upg
23-07-2007, 09:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22053.html
Varie indiscrezioni indicano che le future cpu AMD Socket AM3 potranno venir utilizzate anche in schede madri Socket AM2
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
23-07-2007, 09:34
TUTTO MOLTO BELLO! :O
ramarromarrone
23-07-2007, 09:36
davvero ottima tutta questa flessibilità delle MB e dei processori stessi
attendiamo con ansia!
serassone
23-07-2007, 09:37
Si tratterebbe di una mossa strategicamente importante; AMD ha necessità di fidelizzare i clienti, come giustamente commentato nella news riguardante il 6400+, poter aggiornare il sistema solamente sostituendo la CPU è sicuramente comodo: invece se si dovesse sostituire anche la scheda madre, è molto più elevato il "pericolo" che l'utente passi direttamente a Intel.
que va je faire
23-07-2007, 09:38
veramente che i am3 saranno compatibili con mobo am2 (con alcune limitazioni però a livello funzionale) si sà da anno scorso
E già quasi da un anno che si sapeva questa cosa.
Quando mi rifeci il computer a ottobre dello scorso anno, mi ricordo, che ci fu una discussione sul forum se comprare am2 o aspettare am2+ o am3.
Io dissi, che conveniva comprare Am2, in quando si poteva fare un upgrade del processore (perdendo ovviamente HT3 e ddr3) mantenendo la stessa scheda madre.
A quanto vedo, quelli che aspettavano am3 per il 2007 (allora si diceva che l'am2 non avrebbe durato 6 mesi), stanno ancora aspettando e ancora aspetteranno. :Prrr:
PsYcHo 23
23-07-2007, 09:43
in ogni caso mi sembra 1 ottima idea ed è apprezzabile che finalmente 1 azienda del livello di AMD si interessi ache all' interesse dell'utente (anke se a parer mio è quasi costretta se no sarebbero tutti con intel)
Dumah Brazorf
23-07-2007, 09:47
Il fatto è che era (ed è ancora) una notizia non ufficiale per cui se poi è vero hai fatto bene (pure io) altrimenti amen.
Ma anche sulla AsRock che è upgradabile ad AM2 o solo sulle native?
Questa è una notizia FANTASTICA! Non come intel che ti costringe a cambiare mobo all'uscita di una nuova architettura.
KammelloGDC
23-07-2007, 11:02
Queste sono ottime notizie da leggere!!! Dopo un lungo periodo di mosse commerciali che io definisco "vigliacche" che costringevano i consumatori a dover cambiare praticamente PC a ogni cambio CPU l'idea di poter sfruttare le moltissime mobo AM2 con il K10 e' un segnale positivo da parte di AMD. Infondo AMD ora si e' buttata con ATI anche nei chipset quindi avrebbero solo guadagnato richiedendo la sostituzione della mobo... Vabbeh, infondo sono ancora voci non ufficiali quindi meglio non cantar ancora vittoria.
Kamm
è solo un placebo, alla fine, i nuovi proci non andranno meglio, magari un po peggio, dei loro predecessori, sulle vecchio mobo...e quindi il passaggio ad una nuova mobo è solo rinviato di qualche giorno, il tempo di verificare con delusione, che non si è avuto alcun vantaggio a cambiare la sola cpu.
checcè se ne dica, AMD, non può permettersi di sputare nel "socket" dove mangia...ovvero, i produttori di mobo, che hanno l'interesse a vendere mobo nuove, piuttosto che favorire il clinte facendogli usare quelle vecchie ;)
ps. a scanso di equivoci, voglio bene ad amd, non per fanboysmo cieco, ma perche per ora è l'unica concorrente che si frappone tra intel e il monopolio...che non fa mai bene...alle mie tasche... :D
killer978
23-07-2007, 11:31
AMD è stata sempre longeva con i propi socket, solo il 754 ha avuto vita breve!!
Il socket A è durato un secolo, e se vogliamo anche il 939 ha avuto vita lunga, pensare che sulla mia vecchia MSI Neo con Nforce 3 ho cambiato tante CPU da i primi A64 a 13nm passando x i Wincho, Venice , Mancho e x finire un Opty 170!!! A quanto pare anche l'AM2 avrà vita lunga, mentre Intel ad ogni nuovo Step di CPU constringe a cambiare MB anche se il socket non cambia!!!
Non vedo l'ora di vedere sti K10 fare il culo ai C2D e C2Q :asd:
veramente a me sembra che l'architettura AMD ponga più vincoli.
O quantomeni, vincoli diversi.
Per esempio, grazie alla presenza di schede madri di ogni livello, io ho potuto assemblare un media center con un core2 4300 (non ho preso i pentium E solo perché dovevo aggiornare il bios, e non avevo una cpu a disposizione per farlo) e riciclando sk video AGP e memorie DDR400. Ok, le DDR2-6400 avranno pure una bandwidth maggiore, ma per il media center va benissimo così.
Ho ponderato bene i costi e in ogni caso con AMD mi sarebbe costato di più (anche riuscendo a piazzare le DDR400).
Questa è una notizia FANTASTICA! Non come intel che ti costringe a cambiare mobo all'uscita di una nuova architettura.
scusa ma su che base stai dicendo queste cose?
ti faccio un esempio: io l'anno scorso ho comprato la p5b che era compatibile con i soli P4 pentiumD celeronD e Core 2 duo adesso aggiornando il bios è diventata compatibile con i quad core a 45nm:eek:
cioè per farti capire...come se non bastasse posso usare ram anche con freq più elevata delle ddr800 per cui la mobo nasceva
KammelloGDC
23-07-2007, 12:09
Non capisco il confronto che hai fatto Jgvnn. Se una configurazione costa piu' o meno che centra con i vincoli??? In ogni modo, Giamo74... non penso che il K10 su AM2 vada meno degli attuali... La differenza sara' minima perche' il 99% degli utenti non sfrutta a pieno la CPU e si misura spesso la velocita' di un sistema basandosi sulle applicazioni piu' pesanti, i GIOCHI. Beh, i giochi piu' passa il tempo piu' si appoggiano alle schede video quindi sicuramente, uno che oggi ha un 5600+ (per esempio) se cambia procio con un K10 non vedra' la differenza e rimarra' deluso... Comunque, sfido ai benchmark un K8 suparare un K10 sia AM2+ che AM2. Se cosi' fosse AMD potrebbe chiudere il giorno successivo all'uscita, non credi???
Kamm
ottio modo per ri-conquistare quote di mercato... chi ha già DDR2 e scheda madre di ottima qualità non dovrà SVENDERLE, magari sul mercatino a sciacalli come il sottoscritto :ciapet: , ma semplicemente cambiare CPU.. se visembra poco... inoltre potremo beneficiare dei bassi prezzi delle DDR2 che continueranno a essere prodotti in volumi e non rovinarsi con le DDR3 che adesso credo siano considerate Entry-level... quindi... PAGARE!
masicuro
23-07-2007, 12:46
Raga una informazione.. invece i processori amd x2 per socket AM2 vanno anche su qualche socket 939 per caso..?
E già quasi da un anno che si sapeva questa cosa.
Quando mi rifeci il computer a ottobre dello scorso anno, mi ricordo, che ci fu una discussione sul forum se comprare am2 o aspettare am2+ o am3.
Io dissi, che conveniva comprare Am2, in quando si poteva fare un upgrade del processore (perdendo ovviamente HT3 e ddr3) mantenendo la stessa scheda madre.
A quanto vedo, quelli che aspettavano am3 per il 2007 (allora si diceva che l'am2 non avrebbe durato 6 mesi), stanno ancora aspettando e ancora aspetteranno. :Prrr:
partecipai anch'io a questo genere di discussioni con gente che non voleva capire che il socket am2 era un vero e proprio investimento...anzi dicevano che era morto in partenza...come no :asd: :asd:
E poi diciamola tutta...ste ddr3 fanno schifo e si riproporrà il caso delle ddr2, che vanno come le ddr normali in quanto compensano le più alte frequenze con timings più rilassati (ad eccezione magari di ram che costano un botto di soldi). E l'ht 3.0 che invece pare influirà piu che altro su sistemi server. Per chi come me usa il computer per navigare e giocare non è per niente una grave perdita.
Raga una informazione.. invece i processori amd x2 per socket AM2 vanno anche su qualche socket 939 per caso..?
assolutamente no!
Raga una informazione.. invece i processori amd x2 per socket AM2 vanno anche su qualche socket 939 per caso..?
Come già detto da Grey 7, no !!!
Dal core Windsor in poi per 939, se non sbaglio, non sono e non saranno rilasciati più altri processori.
Alla faccia di chi, sempre l'anno scorso, suggeriva di buttarsi sui 939 lasciando stare l'AM2. :muro:
supportare non significa sfruttare a pieno quindi non vedo nessunissima buona notizia..anzi sti soket che durano 24 mesi hanno rotto le @@
Lud von Pipper
23-07-2007, 14:46
Questa è una notizia FANTASTICA! Non come intel che ti costringe a cambiare mobo all'uscita di una nuova architettura.
beh, infatti io ho dovuto buttare la mia scheda 939 invece che aggiornare ad AM2, mentre chi aveva un vecchi P4 ha spesso potuto passare ad un Core 2 senza problemi...
Hanno scoperto l'acqua clad, ma dargli pure un encomio per questo mi sembra eccessivo :rolleyes:
E vedi che un po' di crisi fà bene!
Nemesis1984
23-07-2007, 18:39
Ottima mossa di AMD che consente a chi come me ha una piattaforma AM2 di poter fare un upgrade di CPU senza cambiare tutto il resto.
supportare non significa sfruttare a pieno quindi non vedo nessunissima buona notizia..
l'importante è che i produttori di schede madri rilascino i bios appositi, per sfruttare al meglio questi processori. Con l'avvento dell'am2+ la sola perdita sarà l'ht 3.0, che, come già se ne è discusso nel 3d ufficiale, dovrebbe incidere po' che niente. Se questa non è una bella notizia...
anzi sti soket che durano 24 mesi hanno rotto le @@
sicuro, meglio cambiare piattaforma 2-3 volte all'anno così il portafogli è contento :asd: :asd:
Ragazzi... Voi non pensate quadrimensionalmente! (cit.) :D Chi ha comprato ora magari 4 GB di DDR2 per Vista, una bella scheda madre e un bel processore X2, potrà passare a un Phenom AM3 e mantenere scheda madre e sopratutto RAM (se magari ha preso delle RAM che salgono a 1066 in modo da poterle sfruttare a default con la nuova e fiammante CPU)...
JohnPetrucci
23-07-2007, 23:45
Una buona notizia senza dubbio, ma preferirrei cmq il supporto alle ddr3 e alll'HT3 senza compromessi anzichè una mobo am2 riadattata via bios per proci Phenom.
BluThunder79
24-07-2007, 05:37
bhè la notozia fa piacere...io ho ancora un 3700+ san diego e siccome la mia scheda può montare atlhon 64/fx/X2 non ho proprio fretta di cambiare socket...quando arriverà L'am3 vedremo.Comprerò un 4800+ se lo trovo e con la scheda video nvidia 8800 gts da 640 e 4 giga di ram ddr400 vado avanti ancora più di un anno giocando a tutto abbastanza bene ...credo ;)
Non capisco il confronto che hai fatto Jgvnn. Se una configurazione costa piu' o meno che centra con i vincoli??? In ogni modo, Giamo74... non penso che il K10 su AM2 vada meno degli attuali... La differenza sara' minima perche' il 99% degli utenti non sfrutta a pieno la CPU e si misura spesso la velocita' di un sistema basandosi sulle applicazioni piu' pesanti, i GIOCHI. Beh, i giochi piu' passa il tempo piu' si appoggiano alle schede video quindi sicuramente, uno che oggi ha un 5600+ (per esempio) se cambia procio con un K10 non vedra' la differenza e rimarra' deluso... Comunque, sfido ai benchmark un K8 suparare un K10 sia AM2+ che AM2. Se cosi' fosse AMD potrebbe chiudere il giorno successivo all'uscita, non credi???
Kamm
ciao, il mio non era un discorso sui prezzi delle nuove piattaforme o sulle prestazioni, quanto magari sulla presunta 'longevità' dei socket e delle mainboard AMD. Non è più così vero...
Premesso che ho quasi sempre avuto AMD, questa volta mi sono trovato davanti uno scenario:
volevo riutilizzare una sk video agp
volevo riutilizzare memorie DDR-400
volevo un processore dual core
beh, con AMD semplicemente non era possibile (a meno chiaramente di rivolgermi al mercato dell'usato, ma peraltro i 939 non si trovano facilmente, e ci sono poche mb agp per 939 in giro) mentre su piattaforma intel ho potuto acquistare, a prezzo competitivo, una mainboard basata sul 'vecchio' intel 865g (o gv, non ricordo) che mi ha consentito di realizzare l'HTPC recuperando i pezzi in questione.
AranciaCarotaElimone
24-07-2007, 10:07
ma tutta questa compatibilita non puo generare delle incompatibilita'?? Sicuramente amd ha fatto una buona mossa ma ora deve stare piu attenta che mai
teomatteo89
24-07-2007, 11:04
Bello! così saprò cosa fare.. AM2+ è mio! le DDR3 sono irraggiungibili per il mio budget.. e dubito che possano calare molto in pochi mesi.. e cmq in proporzione vanno di + le DDR2 800..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.