PDA

View Full Version : creative xfi e linux


Robertazzo
23-07-2007, 08:33
esiste una distro linux che supporta le suddette schede audio?

ilsensine
23-07-2007, 11:58
No. Rifiuto completo da parte di Creative di distribuire le specifiche agli sviluppatori.

Robertazzo
23-07-2007, 12:12
a bhe un applauso a creative allora :mad:

ilsensine
23-07-2007, 12:22
Un applauso corale, direi.
Era già nota alle cronache in tutta la sua gloria, se solo ti fossi informato un pò prima...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235777

Fil9998
23-07-2007, 12:47
PURE I DRIVERS PER WIN FAN SCHIFO D A PAURA.
PER NON PARLAER DELLA QUALITA' HARDWARE IN GENERALE. PARLO DA CLIENTE CREATIVE PLURI-GABBATO E IPER SEVIZIATO DAL LORO SERVIZIO CLIENTI.

evitate creative !!!!

ilsensine
23-07-2007, 13:55
PURE I DRIVERS PER WIN FAN SCHIFO D A PAURA.
:asd:
http://opensource.creative.com/soundcard.html#X-FI
The X-Fi series of products are not supported under Linux. (Yet)
Closed-source drivers will be available for the X-Fi series of sound cards.
It looks like the first public Beta will be available end calendar Q3 or early calendar Q4. It has taken more resources than expect to redesign our software and drivers for Vista.
evitate creative !!!!
Ammazzano i micetti!! :D

mjordan
24-07-2007, 02:59
Ma attualmente delle schede audio paragonabili come hardware alle X-FI ma che funzionino sotto Linux ci sono?

Eppure la Creative tempo fa collaborava attivamente nel fornire al kernel (a ALSA, piu' precisamente) i driver di tutta la principale serie dei suoi prodotti....

Cosa sia successo adesso non l'ho capito... Che comportamenti sono :muro:

DOCXP
24-07-2007, 08:50
Infatti non l'avrei mai detto, le Audigy 2 e 4 vanno alla grande con i driver ALSA :doh:

beatoangelico128
24-07-2007, 08:51
Ma attualmente delle schede audio paragonabili come hardware alle X-FI ma che funzionino sotto Linux ci sono?

Eppure la Creative tempo fa collaborava attivamente nel fornire al kernel (a ALSA, piu' precisamente) i driver di tutta la principale serie dei suoi prodotti....

Cosa sia successo adesso non l'ho capito... Che comportamenti sono :muro:

Anch'io, sono interessato a sapere se ci sono schede audio più comptabili e magari con driver closed sw per linux/*nix (lo sò che il sw proprietario va contro l'etica dell'o.s, ma daltronde chi più del costruttore conosce meglio l'hw ?) Magari se paragonabili all'X-Fi!
Terratec e compagnia bella ? qualcuno la usa, ma gari una esterna tipo phase24 anche ottima per l'uso professional.

ArtX
24-07-2007, 19:31
ah creative
io ho preso una soundblaster audigy 2 zs pcmcia creative solo perchè era l'unica a fornire schede su tale slot a parte un'altra professionale non so di che produttore ma a 600€:eek: , mentre questa l'ho pagato 85€, che è gia troppo.
però su windows per installarla sono stato un'ora e mi ha installato di tutto di piu, mentre su linux un semplice alsaconf e funziona maglio che non in win a parte per certi effetti non supportati.
Per fortuna che non fa i driver anche per linux, altrimenti chissa che instabilità quel povero kernel del pinguino :) , cmq pensate che il ceo di creative voleva persino vendere a pagamento i driver creative e il loro aggiornamento :eek:
e pagare un driver è un furto :O , ma prima di dire certe cose che li facciano bene almeno :D