View Full Version : Una nuova cpu Athlon 64 X2 in arrivo
Redazione di Hardware Upg
23-07-2007, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22050.html
AMD prepara il debutto della cpu Athlon 64 X2 6.400+, proposta top di gamma con clock di 3,2 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
23-07-2007, 08:20
Beh, mancano ancora 5 mesi all'uscita di Phenom e 200Mhz in più non guastano, specie a quel prezzo.
Interessante anche il discorso delle memorie.
Il K10 nn è mica tanto alle porte! Per vederlo in buoni volumi in circolazione dovremo aspettare l'inizio del 2008 probabilmente. Piuttosto quello che mi meraviglia è il processo produttivo per questo modello di punta. Il prodotto di punta dovrebbe rappresentare il maggior sforzo tecnologico per una azienda in un mercato dalla concorrenza così agguerrita. Xchè allora nn proporre una CPU top gamma a 65 nm?
Con questo processo produttivo sarebbe lecito aspettarsi frequenze operative sensibilmente superiori con una riduzione del gap nei confronti del concorrente diretto.
Silver_1982
23-07-2007, 08:28
Ok, ma con K10 praticamente alle porte... quale folle prenderebbe sto X2?!
..bè dipende dall'uso che se ne deve fare, io ad esempio a casa ho un athlon xp2800+@2300MHz, e ti posso garantire che se lo si deve utilizzare per applicazioni Office, Internet, e cose di questo tipo va benissimo, certo il discorso è diverso se lo si deve utilizzare per altri scopi, quali ad esempio video games di ultima e futura generazione, o programmi CAD, ecc ecc :)
chissa quanto scalda... e sopratutto quante batoste prende dal 6850 -asd-
ma dai.. quella e' una cpu per dire "sono ancora in ritardo.. ma vi do un paliativo"
un folle comprerebbe tale cpu....e non dite che scalda meno di un e6850.. perche' NON sta sotto 120W di TDP quella cpu... non ci stava il 6000+ figuriamoci questa ^^
Figurati tutti gli sforzi sono concentrati su k10 e si mettono a ri-progettare un nuovo x2 ma a 65 nm.
Se le prestazioni dovessero essere come un Opteron occato a 3200mhz, dovrebbe posizionarsi tra un E6600 default e E6700 default, anche se cmq molto più vicine a quest'ultimo. Certo coi K10 alle porte questa CPU è cmq destinata e nn aver gran successo, a meno che: o i K10 inizio ad essere distribuiti in grandi quntita dall'inizio 2008, oppure che abbassino il prezzo sotto i 200$/€ (cosa abbastanza intelligente). Certe che cmq sul lato delle prestazioni gli Athlon X2 tutt'oggi se occatti riescono a stupire, e a eguagliare CPU molto più recenti, è incredibile come un'architettura di due anni e mezzo fa faccia questo.
Carciofone
23-07-2007, 08:40
Oltre al fatto che sicuramente hanno mirato ad utilizzare le stesse catene produttive degli attuali processori per questo ultimo processore, mentre riservano le nuove alla nuova architettura, la ragione di questo nuovo modello potrebbe stare proprio nella necessità di sfruttare a fondo gli 800 Mhz delle DDR2 con il processore di punta. Inoltre con una simile dissipazione termica non penso fosse possibile passare direttamente ai 65 nanometri, ma occorreva riprogettare il tutto, cosa evidentemente non conveniente in questa fase.
Anche intel segue questa legge: nuovo processo produttivo con architetture rodate e nuove architetture solo con processo produttivo rodato; mai le due cose assieme.
Figurati tutti gli sforzi sono concentrati su k10 e si mettono a ri-progettare un nuovo x2 ma a 65 nm.
Nn ci sta niente da riprogettare. E poi il processo produttivo a 65 nm è stato già introdotto da AMD nelle sue linee produttive quindi ci sarebbe solo sa selezionare i migliori esemplari che escono dalle linee produttive e che reggono frequenze sopra i 3,2 GHz. I motivo per cui queste cpu vengono prodotte a 90 nm probabilmente sta nel fatto che AMD preferisce sfruttare la capacità produttiva a 65 nm (che è quella + economica da produrre), con le CPU che hanno un maggiore volume di vendita in modo da massizzare le rese e minimizzare i costi. Detto cioò mi piacerebbe cmq vedere un eventuale esemplare a 65 nm che frequenze riuscirebbe a reggere e come si posizionerebbe prestazionalmente nei confronti di INTEL.
carmine83
23-07-2007, 08:52
ma non si era detto che questa architettura era satura e il 6000 non si poteva overcloccare ihihihihiihh perchè era raggiunto al massimo e non si poteva più spremere ehehehehheehe
be io il 3,2 gia lo tengo con il 6000
TecnoWorld8
23-07-2007, 09:03
mi spiace molto vedere la difficoltà in cui versa AMD e questa CPU ne è l'ennesima riprova. E' in ritardo su tutta la linea, e l'acquisizione di ATi nn ha fatto che peggiorare le cose (anzi, forse le ha peggiorate per ATi stessa, dato che R600 non è stato in grado di strappare lo scettro a G80, uscito 7 mesi prima).
Ho paura che in futuro avremo una concorrenza molto ridotta, almeno al top :(
Morlack`X
23-07-2007, 09:08
Non saprei..
in fondo è un dual core da 3,2ghz che costerà sui 170 euro..contro i 250 di media di un e6850 (non sono un grande ricercatore di prezzi... ma così ad occhio il prezzo più basso che ho trovato è stato 239 euro..).
Poi sono d'accordo che il e6850 se lo mangia.. però è sempre un buon prezzo che potrebbe fare gola a soluzioni non espensive.
Zannawhite
23-07-2007, 09:13
Diciamo che questa nuova Cpu rispetto l' E6850 condividono solo una cosa, i Mhz. e nulla di più, a prestazioni rimarranno imparagonabili.
Zannawhite
23-07-2007, 09:21
Se le prestazioni dovessero essere come un Opteron occato a 3200mhz, dovrebbe posizionarsi tra un E6600 default e E6700 default, anche se cmq molto più vicine a quest'ultimo. ...........Non mi è chiara la tua affermazione, già il 6000+ dai test condotti, in alcune applicazioni, si comporta peggio del 5600+ per via delle DDR2. Inoltre per una buona parte di benchmark le prende di santa ragione già da un E6400 (2.13Ghz.) :read:
Benchmark 6000+ (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1665/amd-athlon-64-x2-6000+-ora-a-3-ghz_3.html)
Diciamo che questa nuova Cpu rispetto l' E6850 condividono solo una cosa, i Mhz. e nulla di più, a prestazioni rimarranno imparagonabili.
Perfettamente ragione. Ma sono sicuro che se il metro di paragone proposto ai clienti fossero ancora in MHz avrebbe avuto molto successo questa CPU (vedi P4). Dall'introduzione dei vari Model Number l'utente medio nn ci pacisce + niente. Io stesso faccio fatica spesso a capire di fronte ad un numero a cosa mi trovo davanti e sono costretto ad andarmi a guardare quelche tabella per chiarirmi le idee.
nonikname
23-07-2007, 09:36
Io , da venditore , non capisco perchè AMD abbia abbandonato bellamente i possessori di mobo 939 , precludendogli qualsiasi upgrade di cpu...
Sarebbe bastato demandare la costruzione di queste CPU a fabbriche esterne!!
Ora non so quanti possessori di 939 vi siano ancora in giro , ma quelli che entrano in negozio chiedendomi cpu di questo tipo superiori al 4600+ sono un infinità....
E' proprio un peccato che AMD abbia così poche linee produttive .. :(
ramarromarrone
23-07-2007, 09:47
dipende sempre molto dal prezzo finale a cui arrivverà sugli scaffali....sicuramente andrà + di un 6550 e + o - come 6850 ( probabilmente meno..) quindi dipende tutto dal prezzo finale...io non ci sputerei sopra se avesse un prezzo concorrenziale
nonikname
23-07-2007, 09:57
Secondo me è solo una mossa precalcolata per sviare l'attenzione dal taglio di prezzo odierno delle cpu Intel...
http://www.techpowerup.com/img/07-05-15/Inte.jpg
KammelloGDC
23-07-2007, 10:13
Secondo me non e' una mossa molto furba. Chi punta a questi modelli di CPU in genere sono i giocatori o chi necessita di grandi potenze di calcolo (il 5% degli utenti???). Oggi come oggi un giocatore o chi sia punta a Intel per le prestazioni o AMD per il rapporto prezzo prestazioni e al momento la scelta migliore per questi ultimi e' l'AMD 5600+ (che sfrutta pure lui tutti gli 800MHz del bus DDR2 ed e' okkabile a 3.2). Detto questo, non vedo perche' AMD debba sprecare risorse per la produzione di CPU che venderanno in minima quantita' piuttosto di utilizzarle per accelerare l'ulscita della nuova architettura K10. Probabilmente non hanno potuto licenziare tutti e trovandosi in esubero come personale hanno piazzato gli ultimi arrivati dietro a questo strano progetto. Non trovo altre spiegazioni... commercialmente e' una cavolata ^_^
Kamm
P.S. --> OT
Hanno fatto un film su Rai2 ieri che parlavano di un manager che doveva licenziare un tot. di persone per nn mandare in fallimento la societa'. Chissa' perche' ma ho associato subito la cosa a AMD, Sony e Company ^_^ ^_^ ^_^
ciondolo
23-07-2007, 11:21
se questa cpu fosse stata prodotta anche su 939 avrebbe secondo me avuto un successo garantito (io ho 3 pc su 939 e questa cpu la comprerei quasi sicuramente come upgrade)...ma limitarla solo su am2 le vendite saranno sicuramente piu limitate (quindi meno profitti). lo so che non avrebbe senso tenere in vita ancora il 939, ma pensiamoci bene, quanti pc ci sono al mondo ancora sono su 939? una marea, quindi una marea di utenti amd che non possono upgradare la propria piattaforma e quindi, d'avanti ad un aggiornamento sono "costretti" a migrare su c2d, ed infatti molti hanno fatto cosi o stanno per farlo...se io fossi stato in amd avrei dato questa opportunità ai miei clienti in questo modo li avrei fidelizzati e avrebbero sicuramente atteso il phenom piu comodamente (dal punto di vista prestazionale)...invece con la strategia applicata, come dicevo, molti dei loro affezionati clienti sono passati alla concorrenza...e se le cose continuano cosi (alias vedi le prossime versioni di cpu intel che si promettono di essere ancora migliori dei c2d), credo che ci rimarranno ancora per molto...spero che amd si riprenda, per il bene di tutti (amdisti e intellisti :) )...buone vacanze a tutti...:D
la penso anche io cosi'. se uscisse un buon 939x2 stravenderebbe
Zannawhite
23-07-2007, 11:45
dipende sempre molto dal prezzo finale a cui arrivverà sugli scaffali....sicuramente andrà + di un 6550 e + o - come 6850 ( probabilmente meno..) quindi dipende tutto dal prezzo finale...io non ci sputerei sopra se avesse un prezzo concorrenzialeA mio avviso non supererà a prestazioni l' E6550. Guarda i benchmark che ho linkato sopra ;)
Il K10 nn è mica tanto alle porte! Per vederlo in buoni volumi in circolazione dovremo aspettare l'inizio del 2008 probabilmente. Piuttosto quello che mi meraviglia è il processo produttivo per questo modello di punta. Il prodotto di punta dovrebbe rappresentare il maggior sforzo tecnologico per una azienda in un mercato dalla concorrenza così agguerrita. Xchè allora nn proporre una CPU top gamma a 65 nm?
Con questo processo produttivo sarebbe lecito aspettarsi frequenze operative sensibilmente superiori con una riduzione del gap nei confronti del concorrente diretto.
invece avrebbero dovuto ripartire da 0 con la linea produttiva degli athlon x2, per farlo a 65 nm...tutti gli athlon a 65 nm, e i phenom di prossima uscita, hanno cache l2 da 2x512kb, il top di gamma am2 ha sempre avuto 2x1mb di cache, quindi ( come strategia commerciale, imho ) i seguenti top di gamma non potevano avere solo 2x512..chi lo avrebbe comprato? piuttosto la gente avrebbe preso una cpu con 2x1mb da overclockare..quindi i top di gamma sono rimasti a 90 nm, perchè quella linea produttiva era già bella e pronta, bastava solo selezionare meglio le cpu per ottenere modelli superiori...
per il discorso processo prodduttivo migliore-->clock + alti, il problema sta nell'architettura k8, che a 3,2 ghz è al suo limite...siccome i 65 nm attuali sono solo un die shrink ( a parte virtualizzazione e tc ) neanche gli x2 a 65 nm arrivano molto oltre quella frequenza..
imho dovevano seguire la strada del 5200+ e migliorare il rapporto consumo/prestazioni: 90 nm e ok, ma 2x1mb di cache, 2,6 ghz, e 65w di consumo....cioè quanto i core 2 duo di pari prestazioni, con in più il memory controller integrato..secondo me la migliore cpu am2 per ora è quella..imho cpu da 125/130w non dovrebbero esistere(come non dovrebbero esistere schede video con quei consumi, peraltro), e avrei preferito una versione del 5600 ( 2,8 ghz, e ok, ma con le ram a 800 ) a 65w piuttosto che una con 600mhz in più del 5200 ( overclock del 23%) e 125w di consumo ( overpower del 92%)
Zannawhite
23-07-2007, 12:49
Io , da venditore , non capisco perchè AMD abbia abbandonato bellamente i possessori di mobo 939 , precludendogli qualsiasi upgrade di cpu...
Sarebbe bastato demandare la costruzione di queste CPU a fabbriche esterne!!
Ora non so quanti possessori di 939 vi siano ancora in giro , ma quelli che entrano in negozio chiedendomi cpu di questo tipo superiori al 4600+ sono un infinità....
E' proprio un peccato che AMD abbia così poche linee produttive .. :(Appoggio in pieno il tuo ragionamento, avevano subito pronto un parco clienti che hanno perso negli ultimi mesi con l'avvento dei Core2Duo.
ma come funziona il divisore? cioè per sapere a che velocità va davvero devo dividere per 8?
Zannawhite
23-07-2007, 13:31
ma come funziona il divisore? cioè per sapere a che velocità va davvero devo dividere per 8?il divisore del 6000+ è 8 , mentre si presume che per il 6400+ sia il medesimo.
ma se si mettessero d'accordo e iniziassero a dire semplicemente che va a 800 mhz, e non moltiplicassero per un fattore, che poi andrebbe moltiplicato per i due core non sarebbe meglio? voglio dire, io non ci capisco più nulla aiuto :D :mbe:
Interessantissimo... ci farò un pensiero se dovessi passare ad un diverso socket...
per altri scopi, quali ad esempio video games di ultima e futura generazione, o programmi CAD, ecc ecc :)
se hai una 8800 e giochi a 1280 AA4x AF16x e ogni cosa attiva , da un 5000 a un 6000 ci guadagni 1 frame...... forse. Indipendentemente anche dalle ram.
Red Dragon
23-07-2007, 19:48
be' x come la vedo io il piu grande sbaglio di amd e la sua forte diminuzione di quote di mercato e' dovuto principalmente dall'abbandono del socket 939 troppo prematuramente, forse il 939 e' stato il socket piu venduto dopo il 462, io ho ancora una 939dual sata2 favolosa scheda madre dell'asrock con un 3500+, hai tempi avevo detto poi tra qualche mese passero' al 4800x2 ultimo processore su socket 939, invece tutto ad un tratto puff....nemmeno piu l'ombra di una cpu su socket 939, cosa che mi ha fatto inca@@are parecchio, cosi a marzo 2007 sono passato ad una asus p5b con intel core 2 e6600 e 2 giga di ram, se ci fossero ancora state cpu su socket 939 avrei preso solo la cpu (magari ci fosse stato il 6000+) e sarei ancora con amd
bah, il mio 5600+ basta e avanza, questo 6400 è proprio al limite, non si overcloccherà manco di 1 mhz..e chissà quanto scalderà
Red Dragon
23-07-2007, 20:14
altra considerazione: quando amd aveva il socket A (462 praticamente ci montavi dal duron 800 all'athlon 3200+) intel era in un momento di continui cambi di socket (370- 423-478 ) ed io e un casino di miei amici passammo al socket A proprio x questo motivo, poi si sono capovolte le cose, possibile che AMD non ha imparato niente dai sbagli della rivale?? intel sforna il 775 dove praticamente nelle schede madri attuali ci monti tutta la gamma dei pentium e i core 2 duo, AMD invece ne combina di tutti i colori Primo: abbandona il 939 che aveva venduto migliaia ci schede madri e lascia ancora il 754 ??????ma chi ce l'ha il 754??? booo...
poi incomincia a sfornare socket a go go ( 754- 939- 940 - am2) e adesso gia si parla di ( am2+ - am3 - L1 ) ma!!!!
mi dispiace ma in questo caos creato da amd gli utenti mi sa' che si sono stancati parecchio, e se intel ha imparato dai suoi vecchi sbagli dei vari socket AMD dopo il socket A secondo me non ci ha azzeccato piu, anzi se avesse continuato a supportare in 939 fino all'uscita sei nuovi K10 senza quegli inutili socket am2 e compagnia bella forse non avrebbe perso tutte quelle quote di mercato delle cpu.
MiKeLezZ
23-07-2007, 21:04
Secondo me è solo una mossa precalcolata per sviare l'attenzione dal taglio di prezzo odierno delle cpu Intel...
http://www.techpowerup.com/img/07-05-15/Inte.jpg
Certo, fra l'altro hwupgrade stranamente ha dato questa notizia della nuova inutilità AMD, e non ha dato quella della riduzione prezzi di oggi (ieri) di Intel.
Riduzione di prezzi che è stata definita "una delle più incredibili nella storia dei microprocessori":
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070723105508.html
D'altronde un Core 2 Duo Quad Core a 2,4GHz e 2x4MB di cache, per soli 244$ (50% in meno, e già prima era particolarmente appetibile), è qualcosa di quasi incredibile (dato anche che AMD i quadcore, semplicemente, se li sogna ancora la notte).
e va bhé, uniformiamoci agli sponsor.
W AMD.
Certo, fra l'altro hwupgrade stranamente ha dato questa notizia della nuova inutilità AMD, e non ha dato quella della riduzione prezzi di oggi (ieri) di Intel.
Riduzione di prezzi che è stata definita "una delle più incredibili nella storia dei microprocessori":
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070723105508.html
D'altronde un Core 2 Duo Quad Core a 2,4GHz e 2x4MB di cache, per soli 244$ (50% in meno, e già prima era particolarmente appetibile), è qualcosa di quasi incredibile (dato anche che AMD i quadcore, semplicemente, se li sogna ancora la notte).
e va bhé, uniformiamoci agli sponsor.
W AMD.
veramente la redazione non mi sembra affatto propensa verso una parte o l'altra, fino a pochissimo tempo fa le notizie riportate che riguardavano amd erano catastrofiche, ben lungi dall'essere scritte strizzando l'occhiolino ad amd, e comunque se non l'hanno messa oggi, la metteranno domani....scommettiamo? :D
restando nel campo dell'imho, se intel ha abbassato tanto il q6600, deve avere una buona strizza del k10...non sono scemi, se non ci sono concorrenti un taglio del 50% sul prezzo è come darsi una martellata sui maroni, se il quad, che per ora esiste solo intel, lo deprezzano così, imho significa che temono un'inversione brusca di tendenza quando usciranno i quad amd...per noi consumatori è una pacchia :D se vuoi un quad adesso te lo tirano dietro,s e aspetti un quad k10 comunque dovrà adeguarsi ai prezzi bassi di intel, e noi ci risparmiamo in ogni caso :D
Zannawhite
23-07-2007, 21:18
In effetti una riduzione così drastica sui prezzi a mio avviso farà seguire un acquisto spropositato di Q6600 con il rischio di divenire Cpu introvabili.
MiKeLezZ
23-07-2007, 21:24
veramente la redazione non mi sembra affatto propensa verso una parte o l'altra, fino a pochissimo tempo fa le notizie riportate che riguardavano amd erano catastrofiche, ben lungi dall'essere scritte strizzando l'occhiolino ad amd, e comunque se non l'hanno messa oggi, la metteranno domani....scommettiamo? :D
restando nel campo dell'imho, se intel ha abbassato tanto il q6600, deve avere una buona strizza del k10...non sono scemi, se non ci sono concorrenti un taglio del 50% sul prezzo è come darsi una martellata sui maroni, se il quad, che per ora esiste solo intel, lo deprezzano così, imho significa che temono un'inversione brusca di tendenza quando usciranno i quad amd...per noi consumatori è una pacchia :D se vuoi un quad adesso te lo tirano dietro,s e aspetti un quad k10 comunque dovrà adeguarsi ai prezzi bassi di intel, e noi ci risparmiamo in ogni caso :D
Gio, stanno solo prendendo il Toro per le corna!
Anche l'altro anno le Core 2 Duo erano prezzate in modo fin troppo appetibile.
Ora le CPU hanno ormai un anno sul groppone, e le fabbriche stanno quindi andando a gonfie vele, complice anche il processo a 65nm di Intel particolarmente affinato lato produzione. Inoltre avere i Quad-Core come 2-Die-on-Package significa anche abbattere i costi di produzione.
Stringendo, se lo possono permettere.
L'ombra del quad-core AMD è prevista aleggiare solo per la fine del 2007, periodo temporale per Intel dell'immissione sul mercato dei Penryn.
restando nel campo dell'imho, se intel ha abbassato tanto il q6600, deve avere una buona strizza del k10...non sono scemi, se non ci sono concorrenti un taglio del 50% sul prezzo è come darsi una martellata sui maroni, se il quad, che per ora esiste solo intel, lo deprezzano così, imho significa che temono un'inversione brusca di tendenza quando usciranno i quad amd...per noi consumatori è una pacchia :D se vuoi un quad adesso te lo tirano dietro,s e aspetti un quad k10 comunque dovrà adeguarsi ai prezzi bassi di intel, e noi ci risparmiamo in ogni caso :D
[/ot]
non fa una grinza..
JohnPetrucci
23-07-2007, 23:37
se questa cpu fosse stata prodotta anche su 939 avrebbe secondo me avuto un successo garantito (io ho 3 pc su 939 e questa cpu la comprerei quasi sicuramente come upgrade)...ma limitarla solo su am2 le vendite saranno sicuramente piu limitate (quindi meno profitti). lo so che non avrebbe senso tenere in vita ancora il 939, ma pensiamoci bene, quanti pc ci sono al mondo ancora sono su 939? una marea, quindi una marea di utenti amd che non possono upgradare la propria piattaforma e quindi, d'avanti ad un aggiornamento sono "costretti" a migrare su c2d, ed infatti molti hanno fatto cosi o stanno per farlo...se io fossi stato in amd avrei dato questa opportunità ai miei clienti in questo modo li avrei fidelizzati e avrebbero sicuramente atteso il phenom piu comodamente (dal punto di vista prestazionale)...invece con la strategia applicata, come dicevo, molti dei loro affezionati clienti sono passati alla concorrenza...e se le cose continuano cosi (alias vedi le prossime versioni di cpu intel che si promettono di essere ancora migliori dei c2d), credo che ci rimarranno ancora per molto...spero che amd si riprenda, per il bene di tutti (amdisti e intellisti :) )...buone vacanze a tutti...:D
Quoto in toto.;)
MenageZero
24-07-2007, 09:12
scommetto che tutti i possibili acquirenti di pc ad elevate prestazioni nonché l'intero panorama mondiale dell'IT sentivano follemente la mancanza di un k8 a 3,2GHz e 90nm ... :asd:
ma cos'hanno che non va gli "stampi" a 65nm di amd, visto che continuano a sfornare modelli top a 90nm ? :wtf:
scommetto che tutti i possibili acquirenti di pc ad elevate prestazioni nonché l'intero panorama mondiale dell'IT sentivano follemente la mancanza di un k8 a 3,2GHz e 90nm ... :asd:
ma cos'hanno che non va gli "stampi" a 65nm di amd, visto che continuano a sfornare modelli top a 90nm ? :wtf:
l'ho scritto sopra, non hanno "stampi" a 65 nm e 2x1mb di cache...
MenageZero
24-07-2007, 09:28
veramente la redazione non mi sembra affatto propensa verso una parte o l'altra, fino a pochissimo tempo fa le notizie riportate che riguardavano amd erano catastrofiche, ben lungi dall'essere scritte strizzando l'occhiolino ad amd, e comunque se non l'hanno messa oggi, la metteranno domani....scommettiamo? :D
restando nel campo dell'imho, se intel ha abbassato tanto il q6600, deve avere una buona strizza del k10...non sono scemi, se non ci sono concorrenti un taglio del 50% sul prezzo è come darsi una martellata sui maroni, se il quad, che per ora esiste solo intel, lo deprezzano così, imho significa che temono un'inversione brusca di tendenza quando usciranno i quad amd...per noi consumatori è una pacchia :D se vuoi un quad adesso te lo tirano dietro,s e aspetti un quad k10 comunque dovrà adeguarsi ai prezzi bassi di intel, e noi ci risparmiamo in ogni caso :D
può benissimo essere, anzi in effetti è quello che tutti si aspettano dati ormai i tempi "sfasati" tra i due per la presentazione di nuove arch. e date anche alcune dichiarazioni di amd di qualche mese fa, solo che cmq il primo k10 per desktop dovrebbe uscire solo a fine anno, quindi da questo pdv la drastica riduzione di prezzo di quei quad intel sembrerebbe prematura ed una specie di "martellata" autolesionistica lo stesso, fatta così in anticipo... :boh: ... magari lo fanno anche xchè cercano di spremere a sangue amd anche dal pdv finanziario sfruttando al max anche in questo la orami troppo lunga vita dei k8
MenageZero
24-07-2007, 09:35
l'ho scritto sopra, non hanno "stampi" a 65 nm e 2x1mb di cache...
mi era sfuggito :stordita: grazie per il promemoria
in effetti ora ricrodo che in un periodo, mi pare l'anno scorso, era uscita la news che amd aveva deciso di non far più k8 (almeno desktop) con 2x1MB, trabnne forse un singolo modello fx... evedintemente ci hanno ripensato :D
(ma a scapito dei consumi purtroppo)
sempron2400+forever
24-07-2007, 12:35
inviato da Silver_1982
..bè dipende dall'uso che se ne deve fare, io ad esempio a casa ho un athlon xp2800+@2300MHz, e ti posso garantire che se lo si deve utilizzare per applicazioni Office, Internet, e cose di questo tipo va benissimo, certo il discorso è diverso se lo si deve utilizzare per altri scopi, quali ad esempio video games di ultima e futura generazione, o programmi CAD, ecc ecc
insomma non sono d'accordo io ho un vetusto Sempron 2400+ skt A e devo dire che non ho limitazioni se gioco a stalker o fear ( certo non superando i 1024 x 768..) cmq oltre che con i giochi non ho nessunissimo problema con applicazioni come autocad...
Whiterabbit_it
24-07-2007, 14:36
Io rimango comunque della mia idea di fare un PC con il più che sovrabbondante x2 5600+ su scheda AM2+(quando usciranno, spero presto...) ed attendere i K10.... più guardo i confronti di prestazioni fra i vari processori e più mi convinco che 2/3 frame in più nei giochi in cui con un 5600+ già o frame in abbondanza e qualche secondo risparmiato sulla conversione di un file audio o video non mi cambieranno certo la vita. Mi sembra che si stia perdendo un pò il senso delle cose, io non ambisco a partecipare ad una gara di velocità ma semplicemente ad avere un PC con il miglior rapporto qualità/prezzo e a conti fatti....AMD secondo me vince ancora nel totale!
Whiterabbit_it
24-07-2007, 14:42
@sempron2400+forever
...confermo la tua versione, io attualmente gioco a Stalker, Splinter Cell double agent, GRAW, GRAW 2, RAibow six Vegas.... con un vetusto XP 2500+ ed una Nvidia 6800 GTS senza grossi problemi ne di velocità ne di risoluzione(gioco a 1280x1024) ovviamente senza tirare troppo sui vari filtri altrimenti si rallentano troppo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.