View Full Version : se ne aveste la possibilità, evadereste le tasse?
sempreio
22-07-2007, 19:39
visto e considerato che tutti i governi che si sono succeduti hanno massacrato all' inverosimile le aspettative di noi giovani e con noi giovani intendo quelli che non raggiungeranno fra breve l' età pensionabile, non sarebbe proprio il caso di indire una protesta, dove stà più a cuore al governo? avete visto sul blog di beppe grillo, come per un 40enne sia quasi impossibile trovare un posto che non siano contratti rinnovabili mensilmente, ribelliamoci! non è più possibile che un giovane che ha avuto meno di tutti dalla società si faccia carico di tutti sti vecchi furbi e ladroni!
fsdfdsddijsdfsdfo
22-07-2007, 19:42
se non ti piace il paese o lo cambi o te ne vai.
Se ti metti ad evadere le tasse diventi come tutto quello che stai combattendo.
sempreio
22-07-2007, 19:43
se non ti piace il paese o lo cambi o te ne vai.
Se ti metti ad evadere le tasse diventi come tutto quello che stai combattendo.
chi stò combattendo io?!!!!:mbe:
e comunque rimane sempre il mio paese e faccio quello che mi pare, se tutte le persone che non accettano di essere governate cosi se ne andassero rimarrebbero solo 4 mafiosi e 4 politici e anche te dovresti andartene!
fsdfdsddijsdfsdfo
22-07-2007, 19:44
chi stò combattendo io?!!!!:mbe:
visto e considerato che tutti i governi che si sono succeduti hanno massacrato all' inverosimile le aspettative di noi giovani e con noi giovani intendo quelli che non raggiungeranno fra breve l' età pensionabile, non sarebbe proprio il caso di indire una protesta, dove stà più a cuore al governo? avete visto sul blog di beppe grillo, come per un 40enne sia quasi impossibile trovare un posto che non siano contratti rinnovabili mensilmente, ribelliamoci! non è più possibile che un giovane che ha avuto meno di tutti dalla società si faccia carico di tutti sti vecchi furbi e ladroni!
lo sai tu.
Mauri1971
22-07-2007, 19:47
Passare dalla parte dei furbi no!
ma non possiamo negare che bisognerebbe veramente ribellarsi a tutto questo sistema che ci governa, che sia di Dx o di Sx la zuppa non cambia, non possiamo ancora subire di vederci stratartassati mentre i soldi pubblici vengono sperperati da chi li amministra.
preferisco mille volte fare l'idiota che tira avanti questo paese che il parassita che lo manda al fallimento
Neanche morto.
Sto tono di "italia merda", "tutto marcio", "non se ne può più", "fanculo tutto", "non c'è nessuna speranza" ha un po' rotto onestamente...
Vendetevi la casa, compratevi un biglietto aereo ed emigrate.
E sta scrivendo la persona meno patriota d'Italia. :cry:
++CERO++
22-07-2007, 19:50
se non ti piace il paese o lo cambi o te ne vai.
Se ti metti ad evadere le tasse diventi come tutto quello che stai combattendo.
Neanche morto.
Sto tono di "italia merda", "tutto marcio", "non se ne può più", "fanculo tutto", "non c'è nessuna speranza" ha un po' rotto onestamente...
Vendetevi la casa, compratevi un biglietto aereo ed emigrate.
E sta scrivendo la persona meno patriota d'Italia. :cry:
Se pensi di risolvere i problemi con la fuga, prima o poi ti toccherà
scappare da qualsiasi luogo.. :asd:
Se pensi di risolvere i problemi con la fuga, prima o poi ti toccherà
scappare da qualsiasi luogo.. :asd:
http://www.pescara2fse.it/unpoditecnica/pionieristica/NODINODI/diancoraggio/impiccato.jpg
:boh:
no...io odio queste persone ...partecipi dello schifo in cui è finito sto paese...non diventerei uno di questi :rolleyes:
johannes
22-07-2007, 19:57
evadere le tasse è un reato. no, se ho i soldi le pago. è il dovere di un cittadino.
joshua82
22-07-2007, 19:57
già prevedo decine di pagine di gente che dirà "No", "nemmeno sotto tortura", ecc...ecc..
un pò come quando per strada chiedi chi ha votato Berlusconi: sembra che non l'abbia votato nessuno, salvo poi accorgersi che l'hanno votato milioni di persone :stordita:
Il mio discorso è, brevemente, questo: il mio sogno è quello un giorno di mettermi in proprio.
Ma guadagnare 5000 euro per darne la metà (se non di più) allo Stato non giustifica il "rischio d'impresa" (fatto magari anche di mutui decennali o giornate lavorative di 10-12 ore) quindi dovrò scegliere: o rinuncerò al mio sogno o cercherò di quadrare il bilancio in altro modo...
non dico che lo farei, ma comunque ci penserei bene su...
++CERO++
22-07-2007, 19:59
http://www.pescara2fse.it/unpoditecnica/pionieristica/NODINODI/diancoraggio/impiccato.jpg
:boh:
:fuck:
Se il paese và verso la cacca, bisogna combattere, formare un nuovo
partito politico, magari di soli giovani, o comunque diverso dagli attuali.
Inutile piangersi addosso, bisogna reagire con nuove iniziative politiche.
La prossima volta che andate a votare pensateci. :D
se pagare lo stato sociale fosse una libera scelta non gli darei un cent,meno che mai a quello italiano
:fuck:
Se il paese và verso la cacca, bisogna combattere, formare un nuovo
partito politico, magari di soli giovani, o comunque diverso dagli attuali.
Inutile piangersi addosso, bisogna reagire con nuove iniziative politiche.
La prossima volta che andate a votare pensateci. :D
Scoperto l'acqua calda? :D
In risposta alla domanda originale del topic: No
Contratto a progetto da 2000€ come unica fonte di reddito da marzo ad oggi, tassato del 35%.
Sì, eccome che le evaderei...
No.
ma se potessi attuerei lo sciopero fiscale.
cpapap
Lavoro nero, l'evasione raggiunge i 100 mld di euro
Il lavoro nero al Sud è soprattutto legato agli extracomunitari
Se distribuiamo questo mancato incasso sui residenti italiani, nelle casse dello Stato «sfuggono» 840 euro a persona.
ROMA
In Italia ammonta a quasi 100 miliardi di euro all’anno l’imponibile evaso a causa del lavoro nero. Risultato? In pratica, se distribuiamo questo mancato incasso sui residenti italiani, nelle casse dello Stato «sfuggono» 840 euro a persona. E’ questa la stima elaborata dall’ufficio studi della Cgia di Mestre sugli effetti del lavoro nero in Italia.
E tra le prime regioni nella classifica delle meno virtuose ci sono la Campania con un imponibile sottratto al fisco che arriva a quota 12 miliardi 904 milioni di euro, seguita a breve distanza dalla Sicilia con 12 miliardi 243 milioni di euro. Al terzo posto il Lazio (10 miliardi 333 milioni), mentre al quarto troviamo la Lombardia che regista 10 miliardi e 35 milioni di euro.
E la situazione diventa altrettanto interessante quando gli esperti della Cgia di Mestre concentrano le loro elaborazioni sul mancato gettito di imposte. Ebbene la media in Italia è di 840 euro. Ma a detenere il record è la Calabria dove l’imposta evasa a causa del lavoro nero è pari a 1.500 euro pro capite. sul podio, comunque, ci sono pure i siciliani (1.191 euro), i valdostani (1.095 euro). Non troppo distanti si trovano i campani (1.090), i pugliesi (1.036 euro), i molisani (1.033) e i lucani (1.004 euro). Chiude la classifica la Lombardia con un «soli» 533 euro pro capite.
«Di fronte a questi dati - sottolinea Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre - il governo prodi dovrebbe intervenire in maniera incisiva su questa grave piaga sociale ed economica. Invece, si fa ancora troppo poco per combattere il sommerso, mentre si tende ad inasprire la pressione fiscale su quegli operatori economici che già sono conosciuti al fisco». Ma le considerazioni della Cgia trovano un aggancio al tema del giorno: ovvero la nuova riforma pensionistica. «Visto che l’aliquota contributiva complessiva di un lavoratore dipendente è di circa il 35% - conclude Bortolussi - basterebbe recuperare in un anno poco più del 3% dell’evasione contributiva che stimiamo essere di circa 29 miliardi di euro, per coprire i mancati risparmi previsti dalla nuova riforma pensionistica che ci costerà circa 1 miliardo di euro all’anno da qui al 2017».
Aloa
No.
ma se potessi attuerei lo sciopero fiscale.
Scusa, e che differenza ci sarebbe? :D
Vedi che sotto sotto sei berlusconiano? :asd:
sempreio
22-07-2007, 21:05
no...io odio queste persone ...partecipi dello schifo in cui è finito sto paese...non diventerei uno di questi :rolleyes:
meglio essere inculati eh.......
zerothehero
22-07-2007, 21:06
NO.
sempreio
22-07-2007, 21:08
No.
ma se potessi attuerei lo sciopero fiscale.
cpapap
idee molto chiare:p comunque ti metto fra gli evasori:D
chi vuole evadere le tasse troverà sempre una scusa per autoassolversi
pagare le tasse è un dovere civico, non una filantropia
sempreio
22-07-2007, 21:11
Lavoro nero, l'evasione raggiunge i 100 mld di euro
Il lavoro nero al Sud è soprattutto legato agli extracomunitari
Se distribuiamo questo mancato incasso sui residenti italiani, nelle casse dello Stato «sfuggono» 840 euro a persona.
ROMA
In Italia ammonta a quasi 100 miliardi di euro all’anno l’imponibile evaso a causa del lavoro nero. Risultato? In pratica, se distribuiamo questo mancato incasso sui residenti italiani, nelle casse dello Stato «sfuggono» 840 euro a persona. E’ questa la stima elaborata dall’ufficio studi della Cgia di Mestre sugli effetti del lavoro nero in Italia.
E tra le prime regioni nella classifica delle meno virtuose ci sono la Campania con un imponibile sottratto al fisco che arriva a quota 12 miliardi 904 milioni di euro, seguita a breve distanza dalla Sicilia con 12 miliardi 243 milioni di euro. Al terzo posto il Lazio (10 miliardi 333 milioni), mentre al quarto troviamo la Lombardia che regista 10 miliardi e 35 milioni di euro.
E la situazione diventa altrettanto interessante quando gli esperti della Cgia di Mestre concentrano le loro elaborazioni sul mancato gettito di imposte. Ebbene la media in Italia è di 840 euro. Ma a detenere il record è la Calabria dove l’imposta evasa a causa del lavoro nero è pari a 1.500 euro pro capite. sul podio, comunque, ci sono pure i siciliani (1.191 euro), i valdostani (1.095 euro). Non troppo distanti si trovano i campani (1.090), i pugliesi (1.036 euro), i molisani (1.033) e i lucani (1.004 euro). Chiude la classifica la Lombardia con un «soli» 533 euro pro capite.
«Di fronte a questi dati - sottolinea Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia di Mestre - il governo prodi dovrebbe intervenire in maniera incisiva su questa grave piaga sociale ed economica. Invece, si fa ancora troppo poco per combattere il sommerso, mentre si tende ad inasprire la pressione fiscale su quegli operatori economici che già sono conosciuti al fisco». Ma le considerazioni della Cgia trovano un aggancio al tema del giorno: ovvero la nuova riforma pensionistica. «Visto che l’aliquota contributiva complessiva di un lavoratore dipendente è di circa il 35% - conclude Bortolussi - basterebbe recuperare in un anno poco più del 3% dell’evasione contributiva che stimiamo essere di circa 29 miliardi di euro, per coprire i mancati risparmi previsti dalla nuova riforma pensionistica che ci costerà circa 1 miliardo di euro all’anno da qui al 2017».
Aloa
se conosci qualcuno che vive al sud ti dirà chiaramente che li è tutto a nero tranne sul pubblico, li anche chi ha un lavoro regolare statale ha la seconda attività a nero.
sempreio
22-07-2007, 21:13
Contratto a progetto da 2000€ come unica fonte di reddito da marzo ad oggi, tassato del 35%.
Sì, eccome che le evaderei...
:(
sempreio
22-07-2007, 21:15
NO.
il titolo del thread doveva essere diverso, dovevo scrivere " paghereste le tasse ben sapendo che vanno ai ladri!" perchè questa è la realtà italiana caxxo
Charonte
22-07-2007, 21:16
perche bisogna pagare le tasse?:mbe:
Northern Antarctica
22-07-2007, 21:20
Non le evaderei. Però mi piacerebbe poter indirizzare il modo in cui vengono spese :D
Contratto a progetto da 2000€ come unica fonte di reddito da marzo ad oggi, tassato del 35%.
Sì, eccome che le evaderei...
se fossi in germania saresti oltre il 40%
se fossi in germania saresti oltre il 40%
sì ma prenderebbe di più :D
sì ma prenderebbe di più :D
no no
intendo che con quella stesa cifra avrebbe una tassazion globalmente superiore
Scusa, e che differenza ci sarebbe? :D
Vedi che sotto sotto sei berlusconiano? :asd:
la differenza è che l'evasione fiscale è una condotta illegale atta a truffare lo stato.
mentre lo sciopero fiscale è un giusto metodo di protesta contro una tassazione ingiusta.
:O
Coiaozioa
la differenza è che l'evasione fiscale è una condotta illegale atta a truffare lo stato.
mentre lo sciopero fiscale è un giusto metodo di protesta contro una tassazione ingiusta.
:O
Coiaozioa
la differenza è molto labile, qualcuno potrebbe dirti che evade le tasse perchè si sente rapinato e a modo suo protesta...
sempreio
22-07-2007, 21:58
se fossi in germania saresti oltre il 40%
si, ma in germania non avrebbe preso 2000 euro ma forse anche 2milioni in fin dei conti è un ricercatore, in italia se fai qualcosa di innovativo si prendono i meriti i soliti baroni e ti lasciano marcire, in germania probabilmente saresti a fare conferenze col mercedes 5000 pieno fighette al seguito e ti darebbero una percentuale sui brevetti...:mc:
si, ma in germania non avrebbe preso 2000 euro ma forse anche 2milioni in fin dei conti è un ricercatore, in italia se fai qualcosa di innovativo si prendono i meriti i soliti baroni e ti lasciano marcire, in germania probabilmente saresti a fare conferenze col mercedes 5000 pieno fighette al seguito e ti darebbero una percentuale sui brevetti...:mc:
beh ma gpc ha la mercedes :O
del 77 con 250.000 km ma vabbè :asd:
NO
anche se mi sento tartassato continuerò a pagarle
magari mi sentirò coglione, ma onesto
sempreio
22-07-2007, 22:08
beh ma gpc ha la mercedes :O
del 77 con 250.000 km ma vabbè :asd:
250000km per una mercedes non sono nulla :sofico: spece per quelle di quell' annata e comunque col reddito che si ritrova non credo che abbia tanto voglia di cambiarla :asd:
trallallero
22-07-2007, 22:15
se fossi in germania saresti oltre il 40%
ehm ... forse le cose sono un pò cambiate ultimamente perchè fino a 20.000 paghi 0% ;) la nostra IRPEF intendo.
Poi ovviamente c'è la sanità, l'assicurazione se perdi il posto, etc. Ma puoi star tranquillo che paga meno, ci metto i crauti sul fuoco :O
Domani chiedo se vuoi.
Il nuovo assunto, per fare un esempio, era fino ad un mese fa in prova (internship, mi sembra) e gli davano 200€ nette al mese. Minkia, ho pensato, e parlano male dell'Italia. Però poi è uscito fuori che la stanza (200€ mese) gliela pagava la Germania. Riceveva parecchi (400€ al mese mi sembra) soldi dalla Germania perchè neolaureato e dopo un (1) mese - lo hanno assunto a tdi ;)
Evadere mai perchè, nonostante che i politicanti facciano man bassa, le tasse servono a coprire la fornitura di servizi per tutte le fasce della popolazione, in particolare per chi ha davvero bisogno.
Il vero problema dietro l'evasione fiscale è la mancanza di responsabilità di ogni cittadino che vuole definirsi tale, ma che non fa alcuna fatica a dire "non è un problema mio". La mancanza di responsabilità, di civismo e soprattutto la vigliaccheria stanno mandando a rotoli questo paese.
Quanto allo sciopero fiscale, questo non è altro che un atto illegale, una pura scusa per perpetuare quel "non è un problema mio".
Altresì avrebbe senso uno sciopero fiscale se assumesse i connotati di disobbedienza civile, in cui però chi vi aderisce se ne assume la piena responsabilità e porta la cosa fino in fondo, mazzate dell'edificanti forze dell'ordine italiane, carcere e sciopero della fame dietro le sbarre compreso.
Quanti avrebbero il coraggio di assumersi questo impegno?
Credo davvero pochi e quei pochi sarebbero solo degli illusi perchè la maggioranza degli italiani sono solo dei vigliacchi pronti a dire "non è un mio problema" e a girarsi dall'altra parte.
E sì, la mia fiducia nel popolo italiano è praticamente zero e per questo consiglio a chi può: emigrate!
PS
Pago le tasse anche in un altro stato e quando lo faccio sono felice:) .
Ci sarà qualcosa che non va in me?:confused:
trallallero
22-07-2007, 22:18
in germania probabilmente saresti a fare conferenze col mercedes 5000 pieno fighette al seguito e ti darebbero una percentuale sui brevetti...:mc:
vabbè, non esageriamo dai! è gpc mika Marlon Brando :O
trallallero
22-07-2007, 22:31
Altresì avrebbe senso uno sciopero fiscale se assumesse i connotati di disobbedienza civile, in cui però chi vi aderisce se ne assume la piena responsabilità e porta la cosa fino in fondo, mazzate dell'edificanti forze dell'ordine italiane, carcere e sciopero della fame dietro le sbarre compreso.
Quanti avrebbero il coraggio di assumersi questo impegno?
Credo davvero pochi e quei pochi sarebbero solo degli illusi perchè la maggioranza degli italiani sono solo dei vigliacchi pronti a dire "non è un mio problema" e a girarsi dall'altra parte.
beh, io sono uno di quelli. Non so se si può dire ma lo dico, al massimo verrò punito da un moderatore, niente in confronto a quello che mi aspetta il futuro :stordita:
Non sto a spiegare i motivi ma ad un certo punto, quando ho visto che non riuscivo a trovare lavoro all'estero, ho detto a mia moglie: "vattene al paese tuo con nostra figlia, quì se rimango da solo è meglio", pensando proprio alla possibilità, conoscendomi, di finire nei casini per la mia incapacità ad accettare compromessi disumani e a, diciamolo, a farmela metter nel culo. Lei ha capito e ha detto: "io rimango quì perchè ho paura a lasciarti da solo!" :D
Pensa che forse mi gioco 8 anni di inps ma non me ne frega una mazza.
E sì, la mia fiducia nel popolo italiano è praticamente zero e per questo consiglio a chi può: emigrate!
appunto :)
Pago le tasse anche in un altro stato e quando lo faccio sono felice:) .
Ci sarà qualcosa che non va in me?:confused:
si :D
si fa presto a dire emrigrate. ma come avere la certezza di andare verso lidi migliori?:rolleyes:
Lucrezio
22-07-2007, 22:37
Assolutamente no, né ritengo giustificabile qualsiasi forma di sciopero fiscale.
Ve lo dice un destrorso (di quelli cattivi): bravo Padoa Schioppa, vali più di tutti gli altri politici italiani messi insieme :mano:
trallallero
22-07-2007, 22:41
si fa presto a dire emrigrate. ma come avere la certezza di andare verso lidi migliori?:rolleyes:
peggiori è difficile
peggiori è difficile
già, ma anche solo fossero uguali sarebbe un fallimento...
trallallero
22-07-2007, 22:50
già, ma anche solo fossero uguali sarebbe un fallimento...
non ci sono zingari, non ci sono drogati, non c'è gente che chiede spicci. A me già basta :D
ehm ... non vorrei andare OT ... ma ci riesco sempre :stordita:
non ci sono zingari, non ci sono drogati, non c'è gente che chiede spicci. A me già basta :D
ehm ... non vorrei andare OT ... ma ci riesco sempre :stordita:
mi basta questo. crauti uber alles. sono sensibile alla questione :sofico:
trallallero
22-07-2007, 22:55
mi basta questo. crauti uber alles. sono sensibile alla questione :sofico:
:oink: -> über alles :D
non ci sono zingari, non ci sono drogati, non c'è gente che chiede spicci. A me già basta :D
ehm ... non vorrei andare OT ... ma ci riesco sempre :stordita:
in germania non ci sono drogati ????
Cloaozoa
se fossi in germania saresti oltre il 40%
Non ci credo nemmeno mi fai vedere la cartella esattoriale.
Ma, anche se fosse, con che distribuzione di tasse? Quanto per la pensione? E con che servizi?
Ma forse hai capito male: in quattro mesi ho preso in TUTTO 2000€, fine. Non 2000€ al mese...
250000km per una mercedes non sono nulla :sofico: spece per quelle di quell' annata e comunque col reddito che si ritrova non credo che abbia tanto voglia di cambiarla :asd:
Allora :D Io vorrei capire perchè si finisce sempre a parlare della mia macchinina :D (comunque è del 90 con 200.000 km :O )
Non ci credo nemmeno mi fai vedere la cartella esattoriale.
Ma, anche se fosse, con che distribuzione di tasse? Quanto per la pensione? E con che servizi?
Ma forse hai capito male: in quattro mesi ho preso in TUTTO 2000€, fine. Non 2000€ al mese...
ma cercare in giro no eh :mbe:
trallallero
22-07-2007, 22:59
Non ci credo nemmeno mi fai vedere la cartella esattoriale.
Ma, anche se fosse, con che distribuzione di tasse? Quanto per la pensione? E con che servizi?
Ma forse hai capito male: in quattro mesi ho preso in TUTTO 2000€, fine. Non 2000€ al mese...
o marò! anche io avevo capito al mese :doh:
ehm ... forse le cose sono un pò cambiate ultimamente perchè fino a 20.000 paghi 0% ;) la nostra IRPEF intendo.
Poi ovviamente c'è la sanità, l'assicurazione se perdi il posto, etc. Ma puoi star tranquillo che paga meno, ci metto i crauti sul fuoco :O
Domani chiedo se vuoi.
Allora, diciamola tutta se proprio vogliamo.
Se fossi stato in Germania sarei stato prima di tutto PAGATO, cosa che qui non è avvenuta. Perchè io ho lavorato per 350 ore come "libero professionista" e me ne sono state pagate solo 150 ad un compenso orario che non era quello pattuito senza alcun rimborso spese. Dei 2000€ pagati 600 se ne sono andati in tasse. Ma non tasse tipo contributi eh, tasse tipo IRAP. IRAP su un contratto a progetto da 150 ore come unica fonte di reddito, ma ci rendiamo conto?
Qui siamo al furto legalizzato, da parte del datore di lavoro e da parte dello stato. Altro che sciopero fiscale, qui siamo a livelli da lotta armata.
Allora, diciamola tutta se proprio vogliamo.
Se fossi stato in Germania sarei stato prima di tutto PAGATO, cosa che qui non è avvenuta. Perchè io ho lavorato per 350 ore come "libero professionista" e me ne sono state pagate solo 150 ad un compenso orario che non era quello pattuito senza alcun rimborso spese. Dei 2000€ pagati 600 se ne sono andati in tasse. Ma non tasse tipo contributi eh, tasse tipo IRAP. IRAP su un contratto a progetto da 150 ore come unica fonte di reddito, ma ci rendiamo conto?
Qui siamo al furto legalizzato, da parte del datore di lavoro e da parte dello stato. Altro che sciopero fiscale, qui siamo a livelli da lotta armata.
rivoluzione proletaria.
è da anni che lo dico!
:O
Cpapzpa
ma cercare in giro no eh :mbe:
Forse perchè chi mi doveva pagare si è rimangiato gli accordi fatti? :rolleyes:
Mi sono informato in giro, il lavoro che ho fatto commercialmente valeva tra i 15.000 e i 20.000€, e io sono stato pagato 1400€ in barba a tutti gli accordi presi in precedenza (non avrei chiesto certamente quelle cifre, ma nemmeno una cosa da barboni come questa), e in più l'altro giorno mi sono anche sentito chiedere di consegnare parte del progetto oltre allo strumento che ho realizzato. Inutile dire cosa gli ho risposto.
E poi mi vengono a parlare dell'università...
Guarda, in questi giorni sono INCAZZATO NERO.
Cercare... sto cercando io, ma non è facile, finora non ho mai avuto alcuna risposta positiva (in Europa), tutti dicono che ho un bellissimo curriculum ma nessuno ha disponibilità di assunzioni.
rivoluzione proletaria.
è da anni che lo dico!
:O
Io ci sto, ma non è rivoluzione proletaria, è la rivoluzione dei laureati, perchè quelli manco la prole si possono permettere, siamo a livelli da pre rivoluzione industriale ormai.
vabbè, non esageriamo dai! è gpc mika Marlon Brando :O
Perchè no? :O :mc: :D
trallallero
22-07-2007, 23:05
Allora, diciamola tutta se proprio vogliamo.
Se fossi stato in Germania sarei stato prima di tutto PAGATO, cosa che qui non è avvenuta. Perchè io ho lavorato per 350 ore come "libero professionista" e me ne sono state pagate solo 150 ad un compenso orario che non era quello pattuito senza alcun rimborso spese. Dei 2000€ pagati 600 se ne sono andati in tasse. Ma non tasse tipo contributi eh, tasse tipo IRAP. IRAP su un contratto a progetto da 150 ore come unica fonte di reddito, ma ci rendiamo conto?
Qui siamo al furto legalizzato, da parte del datore di lavoro e da parte dello stato. Altro che sciopero fiscale, qui siamo a livelli da lotta armata.
scusa ma cercare in giro no ? (lo deve aver detto già qualcun altro :D)
Certo che l'IRAP ... mi dispiace, veramente. Ma tu non avevi una possibilità in Spagna ?
PS: penso che andrò a :zzz:
Forse perchè chi mi doveva pagare si è rimangiato gli accordi fatti? :rolleyes:
Mi sono informato in giro, il lavoro che ho fatto commercialmente valeva tra i 15.000 e i 20.000€, e io sono stato pagato 1400€ in barba a tutti gli accordi presi in precedenza (non avrei chiesto certamente quelle cifre, ma nemmeno una cosa da barboni come questa), e in più l'altro giorno mi sono anche sentito chiede di consegnare parte del progetto oltre allo strumento che ho realizzato. Inutile dire cosa gli ho risposto.
E poi mi vengono a parlare dell'università...
Guarda, in questi giorni sono INCAZZATO NERO.
Cercare... sto cercando io, ma non è facile, finora non ho mai avuto alcuna risposta positiva (in Europa), tutti dicono che ho un bellissimo curriculum ma nessuno ha disponibilità di assunzioni.
non so che dirti, qua nel milanese gli ing li assumono e anche abbastanza in fretta. certo non prendi benissimo, però prendi qualcosa. sicuramente siamo sopra i mille paventati dalla sezione scuola e lavoro
trallallero
22-07-2007, 23:07
Perchè no? :O :mc: :D
datti al porno allora :D
Di nazioni migliori di questo ce ne sono, il problema è che non sono l'Italia, il clima a volte dà ai nervi, sempre che non sia deprimente, ed in fondo si è sempre degli stranieri.
Però basta trovarsi un paese con una comunità italiana vasta tanto da parlare più l'italiano che la lingua del posto.
A parte queste che possono sembrare piccolezze o meno, la cosa importante è vivere in un paese le cui istituzioni garantiscano i diritti del cittadino, in cui i servizi, sanitari compresi, siano accessibili, il sistema giudiziario efficiente e garantista e pagare le tasse abbia un riscontro nella fornitura di servizi.
Di nazioni che non facciano a gara per avere il fondo scala delle statistiche ce ne sono, purtroppo a parte SSN, l'Italia non è tra quelle.
Quanto a TPS, questo non capisce niente di economia, tant'è che sta strozzando il popolo e non pensiate che quelli che già evadevano ora paghino.
Non so se lo sapete, ma le banche Svizzere che durante il governo Berlusconi avevano dovuto tagliare diverse migliaia di posti, ora sono state costrette ad assunzioni quasi di massa.
scusa ma cercare in giro no ? (lo deve aver detto già qualcun altro :D)
Certo che l'IRAP ... mi dispiace, veramente. Ma tu non avevi una possibilità in Spagna ?
PS: penso che andrò a :zzz:
Sì, l'ha già detto Fabio :D E gli ho pure risposto...
Sì, ho una possibilità in Spagna, non è esattamente quello che cercavo ma per spostarsi da questa morte civile di stato (e città) potrebbe anche andar bene, però è da marzo che mi dicono che "stanno per firmare il contratto" con l'azienda che dovrebbe pagare il progetto e ora sono passati a settembre, per cui sono ancora in attesa di una risposta...
Sono veramente alla disperazione, l'idea di restare a lavorare in Italia mi fa venire l'ulcera, non ne posso veramente più. Solo che cercare all'estero è veramente difficile, soprattutto quando ci si vuole inserire in un settore molto specialistico come quello dove sto lavorando io (l'aerospaziale): le ditte sono poche e l'esperienza richiesta è tanta. Tu pensa solo che nella maggior parte dei siti che ho visitato il livello di "senza esperienza" comprende i "0-2 anni di lavoro".
Allora, diciamola tutta se proprio vogliamo.
Se fossi stato in Germania sarei stato prima di tutto PAGATO, cosa che qui non è avvenuta. Perchè io ho lavorato per 350 ore come "libero professionista" e me ne sono state pagate solo 150 ad un compenso orario che non era quello pattuito senza alcun rimborso spese. Dei 2000€ pagati 600 se ne sono andati in tasse. Ma non tasse tipo contributi eh, tasse tipo IRAP. IRAP su un contratto a progetto da 150 ore come unica fonte di reddito, ma ci rendiamo conto?
Qui siamo al furto legalizzato, da parte del datore di lavoro e da parte dello stato. Altro che sciopero fiscale, qui siamo a livelli da lotta armata.
Ma hai partita IVA? :confused:
non so che dirti, qua nel milanese gli ing li assumono e anche abbastanza in fretta. certo non prendi benissimo, però prendi qualcosa. sicuramente siamo sopra i mille paventati dalla sezione scuola e lavoro
Come dicevo a Trallallero, il problema è anche il settore dove sto cercando.
Temo che dovrò mandare un po' di curriculum anche in Italia, ormai ho esaurito i bersagli europei, almeno quelli che conosco. Mandare curriculum in altri posti in europa sarebbe spam puro... boh... forse sbaglio metodo io, che ti devo dire. Li ho mandati perfino in Svizzera, che non è certamente rinomata per l'aerospaziale :D
datti al porno allora :D
Macchè, mi do alla ristorazione.
Dopo aver pagato due granite 5.6€ (quasi 11.000 lire!!!!!) ho capito dove ho sbagliato... :rolleyes:
Ma hai partita IVA? :confused:
No, infatti il "libero professionista" era virgolettato. Gli accordi erano che loro mi affidavano uno strumento di cui avevano bisogno e io glielo facevo, poi a fine lavoro si concordava un pagamento in base alle spese che avevo avuto e alle ore di lavoro. Cosa che non è stata fatta...
La maggior parte di gente che conosco con partita iva accende un cero a fine anno se è in pari (sempre che risulti congrua...).
Allora mica ti dovevano far pagare l'IRAP (o magari ti sei confuso tu) :)
Allora mica ti dovevano far pagare l'IRAP (o magari ti sei confuso tu) :)
Sta qui :boh:
Sta qui :boh:
Posto chee leggendoti avevo capito che eri pagato 2000 al mese
guarda ce l'irap tu non l'hai pagata, e il tuo importo lordo è 1840 non 2000
ehm ... forse le cose sono un pò cambiate ultimamente perchè fino a 20.000 paghi 0% ;) la nostra IRPEF intendo.
Poi ovviamente c'è la sanità, l'assicurazione se perdi il posto, etc. Ma puoi star tranquillo che paga meno, ci metto i crauti sul fuoco :O
Domani chiedo se vuoi.
Il nuovo assunto, per fare un esempio, era fino ad un mese fa in prova (internship, mi sembra) e gli davano 200€ nette al mese. Minkia, ho pensato, e parlano male dell'Italia. Però poi è uscito fuori che la stanza (200€ mese) gliela pagava la Germania. Riceveva parecchi (400€ al mese mi sembra) soldi dalla Germania perchè neolaureato e dopo un (1) mese - lo hanno assunto a tdi ;)
calma io avevo detto globalmente
anche se sei eentato per "irpef" hai u sacco di altri contributi da pagare
e uno stipendio lordo d 2000 al mese netto si attesta sui 1200
Posto chee leggendoti avevo capito che eri pagato 2000 al mese
guarda ce l'irap tu non l'hai pagata, e il tuo importo lordo è 1840 non 2000
Nein, a me sono stati stanziati, che poi parte delle tasse le paghi io e parte le paghi il datore di lavoro è un altro discorso, ma i soldi che sono usciti per il lavoro che ho fatto sono stati 2000€ (e infatti il totale è quello), e a me ne sono venuti in tasca 1440.
Nein, a me sono stati stanziati, che poi parte delle tasse le paghi io e parte le paghi il datore di lavoro è un altro discorso, ma i soldi che sono usciti per il lavoro che ho fatto sono stati 2000€ (e infatti il totale è quello), e a me ne sono venuti in tasca 1440.
360 € al mese... wow :stordita:
una mia amica in stage ne prende di più e fa fuffing ad altissimo livello :stordita:
blamecanada
22-07-2007, 23:41
L'evasione fiscale è dopo i crimini contro la persona (omicidi, aggressioni, ferimento) il crimine piú grave, ed andrebbe punito duramente.
Non se ne può piú della gente che evade piangendo miseria e dicendo di non farcela piú (e scaricando tutto il peso su chi avrebbe ben piú ragioni di lamentarsi), se non ce la fanno piú che vadano a fare gli operai in fabbrica.
Posso capire tutti i problemi che si possono avere ed il fastidio per chi ruba i soldi in vario modo, ma cominciare a rubare non è la soluzione.
Nein, a me sono stati stanziati, che poi parte delle tasse le paghi io e parte le paghi il datore di lavoro è un altro discorso, ma i soldi che sono usciti per il lavoro che ho fatto sono stati 2000€ (e infatti il totale è quello), e a me ne sono venuti in tasca 1440.
2000 è il totale del denaro stanziato per il progetto, il tuo compenso lordo è 1840
se tu avessi firmato un contratto avresti avuto indicato come lordo 1840
non puoi considerare l'IRAP come pagato da te e sommarlo alle altre trattenute
è un costo dell'azienda
è un contratto da schifo, ma non sono le tasse la causa
360 € al mese... wow :stordita:
una mia amica in stage ne prende di più e fa fuffing ad altissimo livello :stordita:
Infatti è stata una cosa VERGOGNOSA.
E poi mi sono anche sentito dire che, visto che ho lavorato per conto mio, il mio lavoro vale di meno, quindi il tizio che doveva pagarmi ha deciso di darmi quello. Roba-da-pazzi.
Sta qui :boh:
Credo abbiano sbagliato rigo (infatti se vedi l'importo è lo stesso delle ritenute previdenziali) :D
2000 è il totale del costo del lavoro, il tuo compenso lordo è 1840
se tu avessi firmato un contratto avresti avuto indicato come lordo 1840
non puoi considerare l'IRAP pagato da te e sommarlo alle altre trattenute
è un costo dell'azienda
E io che ho scritto? :D
Che 2000€ sono i soldi stanziati, a me ne vengono in tasca 1440, poco mi frega se li pago io, l'azienda o mia nonna in carriola, se non ci fosse una idiozia come l'IRAP su un contratto a progetto il mio imponibile sarebbe stato 2000 e non 1840, mi sembra assolutamente inutile stare a discutere su una banalità del genere.
Credo abbiano sbagliato rigo (infatti se vedi l'importo è lo stesso delle ritenute previdenziali) :D
effettivamente potrebbbe essere.. in ogni cso si tratta sempre di oneri a carico del datore
che non sono parte del lordo
E io che ho scritto? :D
Che 2000€ sono i soldi stanziati, a me ne vengono in tasca 1440, poco mi frega se li pago io, l'azienda o mia nonna in carriola, se non ci fosse una idiozia come l'IRAP su un contratto a progetto il mio imponibile sarebbe stato 2000 e non 1840, mi sembra assolutamente inutile stare a discutere su una banalità del genere.
è sbagliato il modo in ui tu calcoli la percentuale
in tasse tu hai pagato 400 su 1800
effettivamente potrebbbe essere.. in ogni cso si tratta sempre di oneri a carico del datore
che non sono parte del lordo
A parte che stiamo andando OT (colpa mia, scusate) lo "stipendio" di gpc è 2.000,00. Che il sia a carico suo o dell'Università (che fa da sostituto d'imposta) poco conta :)
Fine OT e scusate ancora.
L'evasione fiscale è dopo i crimini contro la persona (omicidi, aggressioni, ferimento) il crimine piú grave, ed andrebbe punito duramente.
Non se ne può piú della gente che evade piangendo miseria e dicendo di non farcela piú (e scaricando tutto il peso su chi avrebbe ben piú ragioni di lamentarsi), se non ce la fanno piú che vadano a fare gli operai in fabbrica.
Posso capire tutti i problemi che si possono avere ed il fastidio per chi ruba i soldi in vario modo, ma cominciare a rubare non è la soluzione.
il crimine più grave per me, dopo quelli contro la persona, è estorcere denaro ai cittadini e sperperarlo senza pudore alcuno sotto ai loro occhi. questo andrebbe punito duramente, sì, con pubbliche impiccagioni dei responsabili degli sprechi e di chi si annida nelle sacche di parassitismo.
da una parte si lamentano dell'evasione e poi presentano il conto di 570.000 auto blu? ma non scherziamo!
pagare le tasse è un dovere non meno di amminstrarle nel migliore dei modi. il tradimento del patto cittadino-stato esiste primariamente sul lato statale
L'evasione fiscale è dopo i crimini contro la persona (omicidi, aggressioni, ferimento) il crimine piú grave, ed andrebbe punito duramente.
Non se ne può piú della gente che evade piangendo miseria e dicendo di non farcela piú (e scaricando tutto il peso su chi avrebbe ben piú ragioni di lamentarsi), se non ce la fanno piú che vadano a fare gli operai in fabbrica.
Posso capire tutti i problemi che si possono avere ed il fastidio per chi ruba i soldi in vario modo, ma cominciare a rubare non è la soluzione.
Certo, tutti bei discorsi, ma fuori dal mondo (italiano).
Una persona che conosco, libera professionista con partita IVA, coi parametri dell'anno scorso era congrua. Con quelli di quest'anno (non ufficiali, perchè non li hanno ancora decisi da quel che so) dovrebbe pagare 3000€ in più di tasse, quando ne ha guadagnati in tutti 7000€. Cosa fa? Semplice, la commercialista aggiusta i parametri perchè risulti che ha lavorato di meno, spiegandole che sulle 150 persone di cui segue la contabilità, con questo nuovo governo, NESSUNO è congruo. Quindi, sta evadendo. Che cosa? Tasse su soldi che non ha guadagnato.
Un mio amico ha una ditta e il commercialista l'ha avvisato che dovrebbe pagare 8000€ in più di tasse per essere congruo. Lui ha una piccola ditta e pagare quei soldi in più (che non ha guadagnato) significa ammettere implicitamente di aver fatto del nero, e quindi dover pagare anche l'IVA su fatture che non ha emesso. Ovviamente non paga, con ogni probabilità chiuderà bottega e aprirà con sede all'estero, per il semplice fatto che non ha i soldi per pagare tasse su guadagni che non ha avuto.
Che poi ci sia chi evade per guadagnare di più non ci piove, ma almeno così parli un po' più con cognizione di causa...
A parte che stiamo andando OT (colpa mia, scusate) lo "stipendio" di gpc è 2.000,00. Che il sia a carico suo o dell'Università (che fa da sostituto d'imposta) poco conta :)
Fine OT e scusate ancora.
Grazie :p mi fa piacere avere la conferma che non ho sognato quando ho firmato il contratto per 2000€ di compenso :D
A parte che stiamo andando OT (colpa mia, scusate) lo "stipendio" di gpc è 2.000,00. Che il sia a carico suo o dell'Università (che fa da sostituto d'imposta) poco conta :)
Fine OT e scusate ancora.
no non è così
i 186 non sono sostituto di imposta, ma la quota aa carico del datore per uno stipendio lordo di 1840
Il compenso lordo è 1840, come indicato anche nell'immagine
Grazie :p mi fa piacere avere la conferma che non ho sognato quando ho firmato il contratto per 2000€ di compenso :D
no tu hai firmato un contratto dal valore di 2000 in cui la quota di tuo compenso lordo è 1840
Grazie :p mi fa piacere avere la conferma che non ho sognato quando ho firmato il contratto per 2000€ di compenso :D
secondo me invece ti han preso otremodo per il culo, facendoti vedere il loro costo che non è il tuo lordo. il lordo che vedi in giro offerto dalle aziende è al netto dei contributi del datore di lavoro. t'han fregato su tutta la linea :mbe:
se pagare lo stato sociale fosse una libera scelta non gli darei un cent,meno che mai a quello italiano
mi ero perso questo. quoto al 200%. tanto più che mediamente si paga per lo stato sociale e poi ci si deve pure arrangiare. previdenza e sanità, tanto per fare due nomi a caso...
no non è così
i 186 non sono sostituto di imposta, ma la quota aa carico del datore per uno stipendio lordo di 1840
Il compenso lordo è 1840, come indicato anche nell'immagine
Guarda io so che in un ipotetico bilancio di una società alla voce stipendi (compresi gli oneri sociali) ci andrebbe 2.000,00 (stipendio lordo).
Se poi, abitualmente, in fase di firma dei contratti di lavoro viene proposto il "lordo" del dipendente (in questo caso 1.840 e rotti), questo non lo so e mi rimetto a voi :D
blamecanada
23-07-2007, 00:31
il crimine più grave per me, dopo quelli contro la persona, è estorcere denaro ai cittadini e sperperarlo senza pudore alcuno sotto ai loro occhi. questo andrebbe punito duramente, sì, con pubbliche impiccagioni dei responsabili degli sprechi e di chi si annida nelle sacche di parassitismo.
da una parte si lamentano dell'evasione e poi presentano il conto di 570.000 auto blu? ma non scherziamo!
pagare le tasse è un dovere non meno di amminstrarle nel migliore dei modi. il tradimento del patto cittadino-stato esiste primariamente sul lato statale
Le considerazioni sono valide, ma non sono una giustificazione per non pagare le tasse, ma neanche un po'.
mi ero perso questo. quoto al 200%. tanto più che mediamente si paga per lo stato sociale e poi ci si deve pure arrangiare. previdenza e sanità, tanto per fare due nomi a caso...
Ma perché non parliamo dei medici statali che sfruttano (gratis) le saledegli ospedali pubblici? Perché non parliamo di tutti quei medici statali che ti spingono ad andare alla loro clinica privata invece di fare il lavoro per cui sono pagati.
In Italia lo stato sociale ha tutti i suoi difetti, ma nonostante tutto è meglio che non averlo, preferisco gli sprechi italiani al modello americano, almeno qui in qualche modo un aiuto lo si trova, se si è davvero in difficoltà. Certo se si eliminassero gli sprechi sarei il primo ad esserne contento.
Certo, tutti bei discorsi, ma fuori dal mondo (italiano).
Una persona che conosco, libera professionista con partita IVA, coi parametri dell'anno scorso era congrua. Con quelli di quest'anno (non ufficiali, perchè non li hanno ancora decisi da quel che so) dovrebbe pagare 3000€ in più di tasse, quando ne ha guadagnati in tutti 7000€. Cosa fa? Semplice, la commercialista aggiusta i parametri perchè risulti che ha lavorato di meno, spiegandole che sulle 150 persone di cui segue la contabilità, con questo nuovo governo, NESSUNO è congruo. Quindi, sta evadendo. Che cosa? Tasse su soldi che non ha guadagnato.
Un mio amico ha una ditta e il commercialista l'ha avvisato che dovrebbe pagare 8000€ in più di tasse per essere congruo. Lui ha una piccola ditta e pagare quei soldi in più (che non ha guadagnato) significa ammettere implicitamente di aver fatto del nero, e quindi dover pagare anche l'IVA su fatture che non ha emesso. Ovviamente non paga, con ogni probabilità chiuderà bottega e aprirà con sede all'estero, per il semplice fatto che non ha i soldi per pagare tasse su guadagni che non ha avuto.
Che poi ci sia chi evade per guadagnare di più non ci piove, ma almeno così parli un po' più con cognizione di causa...
Quanto citi descrive gran parte della realtà odierna, cui ci sarebbe da aggiungere il ruolo degli istituti di credito che pongono i liberi professionisti letteralmente tra due fuochi e, cari amici, questa non è retorica dato che di suicidi tra imprenditori di piccola e media impresa ce ne sono. Questo è un vero reato commesso sia dallo stato che dagli istituti di credito ed ha un nome giuridico, Etnocidio.
Comunque, mi pare che alla maggior parte sia vittima dello sporco gioco dei nostri politicanti. Ogni settimana cambia il tema, sanità, evasione, tasse ....criminalità , cambia la fascia sociale e gli ordini di lavoro, tabaccai, farmacisti, operai, avvocati...., ma il succo è sempre quello.
Questa feccia vuole che ci scanniamo letterlamente tra di noi pur che loro rimangano in sella!
Se solo ci fosse un minimo di coscienza civile, la gente scenderebbe in strada in massa come fanno i Francesi e pretenderebbe che la feccia sgombri.
La situazione in Italia sta degenerando e i media fanno di tutto per oscurare la realtà. Certo è che l'italiano fa poco nulla per contrastare questa deriva e temo che quelli che rimarranno in questo paese tra non molto canteranno tutti insieme "All along the watchtower".
PS
Qualcuno potrebbe dire che sarebbe meglio non pagare le tasse piuttosto che vederle sperperate, però, se non le pagassimo, statene certi, i politicanti, pur di manentere i propri privilegi, si prodigherebbero in tagli che coinvolgerebbero le fasce meno abbienti.
Restando in tema, pagare le tasse non è solo un dovere, ma anche un diritto.
Con le tasse garantiremmo il nostro diritto di essere cittadini di questa nazione ed un'erogazione di servizi per tutti, compreso l'assistenza per i meno abbienti che individualmente, noi come singoli cittadini, non possiamo supportare.
Venir meno all'onere tributario equivale ad un crimine contro l'individuo.
Purtroppo pare un impresa titanica cancellare dalla mente degli Italiani la frase "non è un mio problema" .
Non bisognerebbe nemmeno farsele queste domande
Tristezza infinita
blamecanada
23-07-2007, 01:13
Qualcuno potrebbe dire che sarebbe meglio non pagare le tasse piuttosto che vederle sperperate, però, se non le pagassimo, statene certi, i politicanti, pur di manentere i propri privilegi, si prodigherebbero in tagli che coinvolgerebbero le fasce meno abbienti.
*
si, ma in germania non avrebbe preso 2000 euro ma forse anche 2milioni in fin dei conti è un ricercatore, in italia se fai qualcosa di innovativo si prendono i meriti i soliti baroni e ti lasciano marcire, in germania probabilmente saresti a fare conferenze col mercedes 5000 pieno fighette al seguito e ti darebbero una percentuale sui brevetti...:mc:
ahhhhhhhhhhhhhhhahahahahahahahah
trallallero
23-07-2007, 06:42
calma io avevo detto globalmente
anche se sei eentato per "irpef" hai u sacco di altri contributi da pagare
e uno stipendio lordo d 2000 al mese netto si attesta sui 1200
Sicuramente hai ragione ma oggi chiedo in società.
C'è anche il fatto che non è un contratto a tdi ma di 3 mesi.
trallallero
23-07-2007, 06:45
Ovviamente non paga, con ogni probabilità chiuderà bottega e aprirà con sede all'estero, per il semplice fatto che non ha i soldi per pagare tasse su guadagni che non ha avuto.
mi ricorda qualcuno :fiufiu:
Nevermind
23-07-2007, 08:33
Certo, anche perchè se posso vuol dire che al 99% sono libero professionista e quindi sono costretto a farlo se voglio campare...perchè i primi a voler le robe "in nero" sono i clienti e se non accetti e rogni non lavori è assodato, inoltre poichè per l stato se sei libero professionista sei un evasore di default sei talmente tartassato di tasse di default che di certo ne esistono gran pochi che faranno tutto in regola.
Se lo stato vuole eliminare il lavoro nero non deve opprimere gli onesti am premiarli.....qui invece + paghi e + vieni tartassato di tasse.
Assolutamente no, né ritengo giustificabile qualsiasi forma di sciopero fiscale.
Se non altro perchè è un DOVERE, e non lasciato al libero arbitrio del contribuente, come qualcuno vorrebbe far credere.:rolleyes:
Il discorso su come siano impiegate tali risorse, in questo contesto NON c'entra niente, ma è solo una patetica giustificazione per i cosidetti "furbi".
Ciao
Federico
L'evasione fiscale è dopo i crimini contro la persona (omicidi, aggressioni, ferimento) il crimine piú grave, ed andrebbe punito duramente.
Non se ne può piú della gente che evade piangendo miseria e dicendo di non farcela piú (e scaricando tutto il peso su chi avrebbe ben piú ragioni di lamentarsi), se non ce la fanno piú che vadano a fare gli operai in fabbrica.
Posso capire tutti i problemi che si possono avere ed il fastidio per chi ruba i soldi in vario modo, ma cominciare a rubare non è la soluzione.
Assolutemente in accordo con te.
Ciao
Federico
....
Una persona che conosco, libera professionista con partita IVA, coi parametri dell'anno scorso era congrua. Con quelli di quest'anno (non ufficiali, perchè non li hanno ancora decisi da quel che so) dovrebbe pagare 3000€ in più di tasse, quando ne ha guadagnati in tutti 7000€.
...
Sicuro? 3000 € in più su di un imponibile di 7000 €?
:confused:
Un mio amico ha una ditta e il commercialista l'ha avvisato che dovrebbe pagare 8000€ in più di tasse per essere congruo. Lui ha una piccola ditta e pagare quei soldi in più (che non ha guadagnato) significa ammettere implicitamente di aver fatto del nero ..... per il semplice fatto che non ha i soldi per pagare tasse su guadagni che non ha avuto.
Qualcuno gli vieta di dichiarare il vero e attendere l'eventuale accertamento?
:confused:
Che poi ci sia chi evade per guadagnare di più non ci piove, ma almeno così parli un po' più con cognizione di causa...
E tale cognizione di causa si ha con i solo 2 esempi da te citati? o pensi che ne possano anche esistere altri differenti?
E infine: ma i 200 miliardi di € di evasione stimata da cosa provengono? A chi fanno capo?
E per favore, non tirare di nuovo fuori la favoletta che se le tasse diminuissero l'evasore totale inizierebbe entusiasta a pagarle......:rolleyes:
Ciao
Federico
Grazie :p mi fa piacere avere la conferma che non ho sognato quando ho firmato il contratto per 2000€ di compenso :D
Anche se OT nella discussione, mi soffermo su questa cifra scandalosa.
2000 € lordi di contratto totale per più mesi, per un qualunque lavoratore e a maggior ragione per un ingegnere laureato, è sfruttamento puro :(
Ciao
Federico
Sicuro? 3000 € in più su di un imponibile di 7000 €?
:confused:
Perchè, secondo te gli studi di settore si basano sul REALE reddito? Non mi dirai hai questa illusione, vero?
Qualcuno gli vieta di dichiarare il vero e attendere l'eventuale accertamento?
:confused:
Ma tu hai idea di cosa voglia dire avere una ispezione della finanza? Vuol dire bloccare l'attività, vedersi perquisite anche le mutante, e stai certo che, anche se è tutto a posto, qualcosa per cui multarti lo trovano. Tu hai idea di cosa voglia dire dimostrare che NON si è guadagnato qualcosa? E' virtualmente impossibile.
Un accertamento fiscale sta alle tasse come l'incendio del negozio sta a chi non paga il pizzo.
E tale cognizione di causa si ha con i solo 2 esempi da te citati? o pensi che ne possano anche esistere altri differenti?
Mi pare di averlo scritto nella parte quotata. O leggi solo quello che interessa per la polemica?
E infine: ma i 200 miliardi di € di evasione stimata da cosa provengono? A chi fanno capo?
E per favore, non tirare di nuovo fuori la favoletta che se le tasse diminuissero l'evasore totale inizierebbe entusiasta a pagarle......:rolleyes:
Se calassero le tasse molta gente non avrebbe più BISOGNO di evaderle, soprattutto quando si riferiscono ad introiti che non ci sono stati.
Nevermind
23-07-2007, 08:58
Anche se OT nella discussione, mi soffermo su questa cifra scandalosa.
2000 € lordi di contratto totale per più mesi, per un qualunque lavoratore e a maggior ragione per un ingegnere laureato, è sfruttamento puro :(
Ciao
Federico
Sfruttamento? :mbe: E' un ottimo stipendio per una persona magari neolaureata quindi con esperienza 0. C'è da lustarsi le mani.....ci sono fior fiore di laureati con stipendi da 750€ mensili o semplicemente sfruttati gratis per mesi e mesi con stage scandalosi.
trallallero
23-07-2007, 09:01
qualcuno mi sa rispondere, plsz ?
come fanno a dire 100 miliardi di evasione all´anno ?
adesso son diventati 200 ?
Ma se sanno con precisione queste cifre sapranno anche chi evade altrimenti se le stanno inventando giusto per non farci pensare troppo agli sprechi ...
no ?
trallallero
23-07-2007, 09:03
Sfruttamento? :mbe: E' un ottimo stipendio per una persona magari neolaureata quindi con esperienza 0. C'è da lustarsi le mani.....ci sono fior fiore di laureati con stipendi da 750€ mensili o semplicemente sfruttati gratis per mesi e mesi con stage scandalosi.
ehm ... se leggi tutto vedi che e´ 2000 lordi per un cococo di 3 mesi. 2000 e´ il totale in 3 mesi ;)
Nevermind
23-07-2007, 09:04
ehm ... se leggi tutto vedi che e´ 2000 lordi per un cococo di 3 mesi. 2000 e´ il totale in 3 mesi ;)
In tal caso è sfruttamento rettifico :D :D
Sfruttamento? :mbe: E' un ottimo stipendio per una persona magari neolaureata quindi con esperienza 0. C'è da lustarsi le mani.....ci sono fior fiore di laureati con stipendi da 750€ mensili o semplicemente sfruttati gratis per mesi e mesi con stage scandalosi.
Sticazzi, 2000€ per un lavoro di quattro mesi, ma non 2000€ al mese, 2000€ in tutto :rolleyes:
Certo che è sfruttamento, ho preso una paga oraria inferiore a quella di una donna delle pulizie per un progetto da ingegnere, prototipazione e realizzazione finale. Pensa un po'...
In tal caso è sfruttamento rettifico :D :D
Grazie :D
trallallero
23-07-2007, 09:06
In tal caso è sfruttamento rettifico :D :D
ecco :D
e forse sto addiritturando sbagliando, non vorrei che fossero piu´ di 3 mesi :eek:
in tal caso sarebbe schiavismo autorizzato
trallallero
23-07-2007, 09:08
Grazie :D
senti non ci credo. Dammi il tuo CV e te lo trovo io il lavoro (all´estero) :O
qualcuno mi sa rispondere, plsz ?
come fanno a dire 100 miliardi di evasione all´anno ?
adesso son diventati 200 ?
Ma se sanno con precisione queste cifre sapranno anche chi evade altrimenti se le stanno inventando giusto per non farci pensare troppo agli sprechi ...
no ?
Ma è molto semplice: hanno elevato l'imponibile d'ufficio con il parametro della produttività a tutti i liberi professionisti, e la maggior parte semplicemente non può pagare soldi per entrate che non ha avuto. Ecco come fa ad aumentare l'evasione.
Loro suppongono che, se tu fai l'architetto, in un anno guadagni tot. Che poi tu non abbia lavorato, in realtà, magari perchè sei giovane e stai ancora a casa dai genitori, oppure vivi in una città mafiosa e sei dalla parte sbagliata, non fa differenza: tu hai guadagnato quello e fine, non si discute. Se non paghi, ti si manda la finanza.
senti non ci credo. Dammi il tuo CV e te lo trovo io il lavoro (all´estero) :O
Mandami l'email in pvt che te lo spedisco :O
Settore aerospaziale, più spaziale che aero, grazie :O
Perchè, secondo te gli studi di settore si basano sul REALE reddito? Non mi dirai hai questa illusione, vero?
Se ha realmente guadagnato 7000€, logica vuole che paghi le tasse solo su questi, o no?
O deve temere una ispezione fiscale se non ha niente da nascondere?
Ma tu hai idea di cosa voglia dire avere una ispezione della finanza?
Penso più di te, sia in teoria che in concreto, visto che sono una P.IVA soggetta a studi di settore....
Mi pare di averlo scritto nella parte non quotata. O quoti solo quello che interessa per la polemica?
Quoto gli strafalcioni. Tu non ne scrivere, e io non li quoto.
;)
Se calassero le tasse molta gente non avrebbe più BISOGNO di evaderle, soprattutto quando si riferiscono ad introiti che non ci sono stati.
Lascia perdere l'argomento, già in altra discussione ti è stata fatta notare l'assoluta inconsistenza della novella.
Ciao
Federico
trallallero
23-07-2007, 09:10
Ma è molto semplice: hanno elevato l'imponibile d'ufficio con il parametro della produttività a tutti i liberi professionisti, e la maggior parte semplicemente non può pagare soldi per entrate che non ha avuto. Ecco come fa ad aumentare l'evasione.
Loro suppongono che, se tu fai l'architetto, in un anno guadagni tot. Che poi tu non abbia lavorato, in realtà, magari perchè sei giovane e stai ancora a casa dai genitori, oppure vivi in una città mafiosa e sei dalla parte sbagliata, non fa differenza: tu hai guadagnato quello e fine, non si discute. Se non paghi, ti si manda la finanza.
ah ecco, presunta evasione. Ovvio che ci sia veramente l´evasione ma mi stupivano questi dati cosi´ certi :boh:
Se ha realmente guadagnato 7000€, logica vuole che paghi le tasse solo su questi, o no?
O deve temere una ispezione fiscale se non ha niente da nascondere?
Vedi il tuo quote sotto:
Penso più di te, sia in teoria che in concreto, visto che sono una P.IVA soggetta a studi di settore....
Quoto gli strafalcioni. Tu non ne scrivere, e io non li quoto.
;)
Mi fa piacere che tu ammetta di dire strafalcioni :D
Io ho scritto:
"Che poi ci sia chi evade per guadagnare di più non ci piove"
e tu hai detto:
"o pensi che ne possano anche esistere altri differenti? "
Lascia perdere l'argomento, già in altra discussione ti è stata fatta notare l'assoluta inconsistenza della novella.
Al contrario, ne sono sempre più convinto.
Come dicevo, conosco esempi concreti. Se non ci credi, problema tuo: ti perdi parte della realtà.
A proposito degli studi di settore, ma all'estero esistono? A me pare aberrante proprio come concetto, cioè che lo stato supponga a livello nazionale qual'è il reddito di un libero professionista che, proprio per la tipologia di lavoro che svolge, non ha alcuna regolarità nelle entrate. E ancor più aberrante, ma sempre in linea con una filosofia di pensiero che si è affermata negli ultimi anni in Italia, il fatto che non è più lo stato che deve dimostrare che tu hai evaso ma il cittadino che parte dallo status di delinquente se non si piega al pizzo e deve dimostrare di essere innocente. Si sta passando, per alcune categorie, da uno stato di diritto dove si è innocenti fino a prova contraria ad uno dove si è colpevoli finchè non si riesce a dimostrare il contrario, cosa che è in certi casi decisamente ardua, soprattutto quando si ha lo stato contro.
qualcuno mi sa rispondere, plsz ?
come fanno a dire 100 miliardi di evasione all´anno ?
adesso son diventati 200 ?
Ma se sanno con precisione queste cifre sapranno anche chi evade altrimenti se le stanno inventando giusto per non farci pensare troppo agli sprechi ...
no ?
No. Sono stime basati su modelli statistici molto accurati che danno un peso diverso alle differenti tipologie di lavoro*.
Non sono stime a caso basate solo sui professionisti, che non rappresentano che una frazione della forza lavoro complessiva e della ricchezza totale prodotta.
E ti faccio notare che i 100 miliardi di € sono la stima dell'imponibile evaso a causa del lavoro nero in Italia, secondo uno studio della CGIA di Mestre.
L’evasione fiscale complessiva in Italia è stimata dalla Agenzia delle Entrate in 200 miliardi di € l’anno, che comporta in pratica un minor gettito per l’erario di 80-100 miliardi di €. Siamo sull'ordine di circa 6-7 punti di PIL.
Ciao
Federico
* un link ad una presentazione
http://www.dt.tesoro.it/Aree-Docum/Analisi-Pr/Modello-di/Modello-di/Documentaz/Area-Riser/Presentazione-Comitato-Scientifico-28-10-05.pdf
No. Sono stime basati su modelli statistici molto accurati che danno un peso diverso alle differenti tipologie di lavoro*.
non concordo.
Quasi tutti si sono accordi della porcata fatta con il nuovo parametro introdotto nei nuovi studi di settore.
Non sono stime a caso basate solo sui professionisti, che non rappresentano che una frazione della forza lavoro complessiva e della ricchezza totale prodotta.
Ma sono quelli incolpati di buona parte dell'evasione, mi risulta.
E ti faccio notare che i 100 miliardi di € sono la stima dell'imponibile evaso a causa del lavoro nero in Italia, secondo uno studio della CGIA di Mestre.
L’evasione fiscale complessiva in Italia è stimata dalla Agenzia delle Entrate in 200 miliardi di € l’anno, che comporta in pratica un minor gettito per l’erario di 80-100 miliardi di €. Siamo sull'ordine di circa 6-7 punti di PIL.
Queste stime sono simpatiche.
Lo stato stima quanto si deve pagare e, di conseguenza, stima quanto non è stato pagato. Se le suona e se le canta...
Praticamente io stimo il tuo stipendio in 100, stimo che tu mi devi pagare 80, ma se hai guadagnato 80 e per campare ti serve 40, anche se paghi ogni soldo che ti è avanzato per me tu stai evadendo 40. Ecco fatta la stima dell'evasione in Italia...
...
Io ho scritto:
"Che poi ci sia chi evade per guadagnare di più non ci piove"
e tu hai detto:
"o pensi che ne possano anche esistere altri differenti? "
:mc:
Almeno cerca di quotare per intero.
Basta che ritorni al mio intervento #102, che rispondeva al tuo #85 con cui dissentivi dall'analisi di blamecanada.
In sintesi tu affermi che, anche se ci sono soggetti che evadono solo per guadagnare di più, la cognizione di causa che ti danno 2 miseri semplici esempi ti porta a concludere che la stragrande maggioranza dell'evasione è dovuta alla necessità.:sofico:
Al che ti ho ricordato che secondo le stime più recenti, basate su modelli rigorosi e non sono fatte a caso come sostieni tu (guardati le slide che sopra ho linkato, tanto per farti una idea: non considerano solo i professionisti), parlano di 200 miliardi di € complessivi di evasione fiscale.
Se li rapportiamo al numero dei contribuenti italiani, magari usando un fattore correttivo per la gran massa dei subordinati e per quelli che, volenti o nolenti, non hanno possibilità alcuna di evadere, si può trovare che l'evasione pro-capite raggiunge cifre elevatissime, ben al di fuori dalla stima di "evasione per necessità".
Al contrario, ne sono sempre più convinto.
Come dicevo, conosco esempi concreti. Se non ci credi, problema tuo: ti perdi parte della realtà.
La realtà.......
Ti ricordo il paragone con la musica e/o software originale: "se costasse di meno sarei il primo a comprarli" - dicono in molti :sofico:
Nel caso specifico ti chiedo di nuovo: se adesso un evasore non perde il sonno per le cifre che evade, pur con il rischio di accertamenti e multe salate, perchè mai dovrebbe domani PAGARE di più di adesso, se adesso - poverino - evade per necessità? :sofico:
Ciao
Federico
Flisi, senti, è inutile che stiamo a perdere tempo.
Ne abbiamo già discusso, tu resti arroccato sulle tue posizioni ideologiche, quando ti porto esempi concreti li snobbi, per cui sai che ti dico? Che io non perdo certamente il sonno se tu non vuoi levarti quei chili di Rovagnati che hai sugli occhi. Come stanno le cose te l'ho detto. Ci credi? Bene. Non ci credi? Ci perdi solo tu, io altro tempo da sprecare non ce l'ho, per cui ciao.
Ti ricordo il paragone con la musica e/o software originale: "se costasse di meno sarei il primo a comprarli" - dicono in molti :sofico:
questo da parte mia è vero, soprattutto per i film
per ora li noleggio a 1 euro e basta
la musica invece già ura la compro su itunes, e ne comprerei di più se non mi toccasse pagarla 1.29 euro a canzone
questo da parte mia è vero, soprattutto per i film
per ora li noleggio a 1 euro e basta
la musica invece già ura la compro su itunes, e ne comprerei di più se non mi toccasse pagarla 1.29 euro a canzone
Idem.
Molto spesso scarico per vedere se vale la pena di comprare: l'ho fatto per parecchie serie TV, da Star Trek a Battlestar Galactica. Altre volte compro dall'estero senza la lingua italiana, proprio perchè la versione italiana costa troppo.
Flisi, senti, è inutile che stiamo a perdere tempo.
Per una votla ti do ragione.:D
Ne abbiamo già discusso, tu resti arroccato sulle tue posizioni ideologiche....
Sei uno spasso.
Accusi me di ideologia, quando mi baso di DATI e CIFRE* mentre tu ricavi le tue convinzioni banalmente generalizzando un numero esiguo di casi?? :D
Lascia perdere.
Ciao
Ciao
Federico
* dell'Agenzia delle Entrate e della CGIA di Mestre; quest'ultima non è un organo dello stato
questo da parte mia è vero, soprattutto per i film
per ora li noleggio a 1 euro e basta
la musica invece già ura la compro su itunes, e ne comprerei di più se non mi toccasse pagarla 1.29 euro a canzone
Non ne dubito nel tuo caso particolare, ma non venirmi a giustificare con questo le sterminate raccolte di mp3 che tantissimi si vantano di possedere.
Siamo OT.
Ciao
Federico
ciuketto
23-07-2007, 12:12
no...io odio queste persone ...partecipi dello schifo in cui è finito sto paese...non diventerei uno di questi :rolleyes:
La cosa peggiore è che poi sono i primi a lamentarsi.
Indegni.
le evaderei molto volentieri le tasse
La cosa peggiore è che poi sono i primi a lamentarsi.
Indegni.
parassiti da estirpare come le zecche
sempreio
23-07-2007, 12:26
La cosa peggiore è che poi sono i primi a lamentarsi.
Indegni.
non vorrei infierire ma plutone credo che abbia detto che suo padre faccia il pizzaiolo a nero come seconda attività e non certo per sopravvivere visto che ha un lavoro regolarmente pagato....:rolleyes:
sempreio
23-07-2007, 12:29
parassiti da estirpare come le zecche
vorresti la pena di morte per chi non le paga?:rolleyes:
dantes76
23-07-2007, 12:31
visto e considerato che tutti i governi che si sono succeduti hanno massacrato all' inverosimile le aspettative di noi giovani e con noi giovani intendo quelli che non raggiungeranno fra breve l' età pensionabile, non sarebbe proprio il caso di indire una protesta, dove stà più a cuore al governo? avete visto sul blog di beppe grillo, come per un 40enne sia quasi impossibile trovare un posto che non siano contratti rinnovabili mensilmente, ribelliamoci! non è più possibile che un giovane che ha avuto meno di tutti dalla società si faccia carico di tutti sti vecchi furbi e ladroni!
io scendere i piazza a protestare contro le tasse!!!
sempreio
23-07-2007, 12:33
io scendere i piazza a protestare contro le tasse!!!
vieni anche te al v-day?
dantes76
23-07-2007, 12:34
vorresti la pena di morte per chi non le paga?:rolleyes:
no no, io gli darei un premio.. gli farei pagare meno tasse
dantes76
23-07-2007, 12:36
vieni anche te al v-day?
ma non e' stata gia fatta?
La Casa delle Libertà,
il 2 dicembre 2006 organizza una imponente manifestazione di piazza, a Roma, in Piazza San Giovanni,
sempreio
23-07-2007, 12:37
ma non e' stata gia fatta?
quella con beppegrillo l' 8 settembre:rolleyes:
FabioGreggio
23-07-2007, 12:40
prima dovrei farmi il know how.
Dovrei andare da un imprenditore di quelli che " le tasse sono troppo alte."
fg
parassiti da estirpare come le zecche
Questo post sarà linkato tutte le volte che vorrò dirlo di qualcuno ma non potrò farlo :D
Mi ricollego alla presunta non attendibilità delle stime dell'evasione in Italia.
Poichè io, a differenza di altri, Hypotheses non fingo, ma mi attengo solo a cifre e dati, riporto un recentissimo articolo sull'indagine della Corte dei Conti.
http://www.agi.it/news/notizie/200707212023-cro-rt11063-art.html
FISCO: CORTE CONTI, NEL 2006 RISCOSSO SOLO 1, 23% AFFIDAMENTI
L'evasione fiscale non e' solo difficile da scovare, ma e' anche arduo incassare le somme sottratte al fisco: sono stati 49 miliardi gli affidamenti netti che lo Stato ha messo all'incasso delle concessionarie nel 2006, ma gli importi netti effettivamente riscossi sono stati solo dell'1,23%.
Lo rileva l'indagine della Corte dei Conti - pubblicata sul sito - relativa all'efficienza del servizio di riscossione svolta mentre veniva creata la societa' Riscossione spa, oggi Equitalia, e subito dopo l'affidamento dell'attivita' a una societa' per azioni di proprieta' pubblica.
Tra il 2001 e il 2006 l'indagine ha evidenziato che il rapporto tra i dati dell'affidato netto e il riscosso hanno mostrato un andamento decrescente: dall 6,28% del 2001, si e' passati al 3,10% del 2002, al 3,32 del 2003 fino a giungere allo 0,57% del 2004, all'1,21% del 2005 e al 1,23% del 2006. In valori assoluti, nel 2006, su 49,4 miliardi di affidamenti netti, l'importo effettivamente riscosso e' stato di 609,8 milioni, pari all'1,23%, in lieve miglioramento rispetto ai dati del 2005, quando per 29,9 miliardi di affidamenti, il riscosso e' stato di 361,7 milioni, e rispetto al 2004 quando su 21 miliardi, il riscosso e' stato di 120 milioni, pari allo 0,57% (il picco piu' basso nel quinquennio). Non ci si e' quindi discostato, negli ultimi anni, da una percentuale di rapporto tra i due indicatori, oscillante intorno all'1%, nonostante la riforma del 2005 che e' intervenuta a razionalizzare un sistema articolato su 45 concessionari, che operavano in 103 province italiane. (AGI)
Roma, 21 lug. -
---------------------------------------------
L'articolo da spunti per parecchie riflessioni ma per adesso mi limito solo ad osservare che quasi 50 miliardi di € sono TASSE EVASE, non semplice reddito imponibile (si dice che sono cifre iscritte a ruoli). E questa naturalmente è solo la parte scoperta.
C'è ancora qualcuno con il coraggio di millantare la non attendibilità di certe stime?
:rolleyes:
Ciao
Federico
Nevermind
23-07-2007, 13:33
A proposito degli studi di settore, ma all'estero esistono? A me pare aberrante proprio come concetto, cioè che lo stato supponga a livello nazionale qual'è il reddito di un libero professionista che, proprio per la tipologia di lavoro che svolge, non ha alcuna regolarità nelle entrate. E ancor più aberrante, ma sempre in linea con una filosofia di pensiero che si è affermata negli ultimi anni in Italia, il fatto che non è più lo stato che deve dimostrare che tu hai evaso ma il cittadino che parte dallo status di delinquente se non si piega al pizzo e deve dimostrare di essere innocente. Si sta passando, per alcune categorie, da uno stato di diritto dove si è innocenti fino a prova contraria ad uno dove si è colpevoli finchè non si riesce a dimostrare il contrario, cosa che è in certi casi decisamente ardua, soprattutto quando si ha lo stato contro.
Esatto, hai centrato il punto.
C'è ancora qualcuno con il coraggio di millantare la non attendibilità di certe stime? :rolleyes:
Certamente :D
(perdo un altro po' di tempo, tanto sto litigando col mio ex datore di lavoro...)
Punto primo, prendi i dati di chi dichiara l'evasione, fa gli studi di settore e ha tutto l'interesse a dimostrare che i soldi evasi sono tanti.
Punto secondo, se io dico "so per certo che ci sono 50 miliardi di evasione" significa che io ho i dati certi di quanto si è guadagnato, quanto si è pagato e quindi posso dire, con certezza, quanto è stato evaso.
Ma in questo caso saprei anche con certezza chi ha evaso e quanto ha evaso e nulla mi fermerebbe da andare a recuperare il sommerso.
Se, invece, io stimo che si sia guadagnato tot e, di conseguenza, stimo che l'evaso sia tot altro, posso dire quello che mi pare. Soprattutto nel momento in cui il reddito presunto si basa su stime a sua volta, che non rispondono quasi mai al reddito reale.
Per cui eccome che ti contesto i dati forniti solo ed esclusivamente sulle basi di stime...
non vorrei infierire ma plutone credo che abbia detto che suo padre faccia il pizzaiolo a nero come seconda attività e non certo per sopravvivere visto che ha un lavoro regolarmente pagato....:rolleyes:
HUAUHAHUAHUAUHAUHAUHAUHa
guarda che ti sbagli eh... mio padre è ginecologo..
non fa il pizzaiolo...ti sei confuso con qualcun altro
p.s. :asd: :asd: mi immagino mio padre a fare il pizzaiolo a nero :asd: :asd:
HUAUHAHUAHUAUHAUHAUHAUHa
guarda che ti sbagli eh... mio padre è ginecologo..
non fa il pizzaiolo...ti sei confuso con qualcun altro
p.s. :asd: :asd: mi immagino mio padre a fare il pizzaiolo a nero :asd: :asd:
Anche io voglio fare il pizzaiolo :O
Si fanno tanti soldi prendendo il pizzo :asd:
io mi ritengo una persona integra e di sani principi, nonchè irrinunciabilmente onesta.
Devo ammettere però di avere evaso in più di una occasione. Purtroppo per necessità.
Ho evaso quando ho risparmiato oltre 500€ sul trasloco perchè non mi sono fatta fare la fattura, e altri biglietti da 50 con la stessa modalità dal dentista.
Ora crocifiggetemi, ma prima magari sarebbe bello chiedersi perchè il costo dell'iva debba ricadere sempre e solo sull'ultimo anello della catena, che è sempre il più debole.
Sarebbe bello chiedersi perchè il costo dell'iva debba ricadere sempre e solo sull'ultimo anello della catena, che è sempre il più debole.
Ecco perchè:
Ho evaso quando ho risparmiato oltre 500€ sul trasloco perchè non mi sono fatta fare la fattura, e altri biglietti da 50 con la stessa modalità dal dentista.
sempreio
23-07-2007, 13:49
HUAUHAHUAHUAUHAUHAUHAUHa
guarda che ti sbagli eh... mio padre è ginecologo..
non fa il pizzaiolo...ti sei confuso con qualcun altro
p.s. :asd: :asd: mi immagino mio padre a fare il pizzaiolo a nero :asd: :asd:
scusa mi sono sbagliato:(
ahh, complimenti per il bel lavoro di tuo padre;) :sofico:
Certamente :D
(perdo un altro po' di tempo, tanto sto litigando col mio ex datore di lavoro...)
E fai bene, visto il contratto che ti ha proposto!
....
Punto secondo, se io dico "so per certo che ci sono 50 miliardi di evasione" significa che io ho i dati certi di quanto si è guadagnato, quanto si è pagato e quindi posso dire, con certezza, quanto è stato evaso.
Ma in questo caso saprei anche con certezza chi ha evaso e quanto ha evaso e nulla mi fermerebbe da andare a recuperare il sommerso.
....
Alt.
L'articolo che ti ho riportato, sulla indagine della Corte dei Conti, riguarda le stime iscritte a RUOLO, cioè già ACCERTATE.
A quel punto del contenzioso non c'è più nulla da obiettare, se non pagare ovvero iniziare un lunghissimo contenzioso nella speranza di incappare in un condono e/o sanatoria.
Ed è questo che succede. Nota le percentuali, storicamente basse causa inefficienza di riscossione, che si sono ulteriormente abbassate nell'epoca dei condoni a raffica.
Ripeto: quelle sono proprio cifre accertate, non stime.
Per chi volesse avere una idea di come funzionano le riscossioni derivanti da iscrizioni a ruolo, consiglio di leggere la discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513947
dove l'utente tdi150cv ne spiega il funzionamento, e in particolare la nota del commercialista Kewell
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17970928&postcount=75
Pregasi leggere prima di rispondere a caso.
;)
Ciao
Federico
Ciao
Federico
Nevermind
23-07-2007, 13:51
Certamente :D
(perdo un altro po' di tempo, tanto sto litigando col mio ex datore di lavoro...)
Punto primo, prendi i dati di chi dichiara l'evasione, fa gli studi di settore e ha tutto l'interesse a dimostrare che i soldi evasi sono tanti.
Punto secondo, se io dico "so per certo che ci sono 50 miliardi di evasione" significa che io ho i dati certi di quanto si è guadagnato, quanto si è pagato e quindi posso dire, con certezza, quanto è stato evaso.
Ma in questo caso saprei anche con certezza chi ha evaso e quanto ha evaso e nulla mi fermerebbe da andare a recuperare il sommerso.
Se, invece, io stimo che si sia guadagnato tot e, di conseguenza, stimo che l'evaso sia tot altro, posso dire quello che mi pare. Soprattutto nel momento in cui il reddito presunto si basa su stime a sua volta, che non rispondono quasi mai al reddito reale.
Per cui eccome che ti contesto i dati forniti solo ed esclusivamente sulle basi di stime...
Guarda gpc il discorso è talmente logico e semplice che uno non può non capirlo bisogna solo voler non capirlo quindi non vale la pena perdere tempol.
Ecco perchè:
sinceramente non ho capito il nesso :confused:
non credi anche tu che se l'IVA fosse equamente distribuita su tutti i passaggi sarebbe disincentivato questo tipo di evasione?
Ogni volta che acquisti un bene o un servizio tu, consumatore, paghi tutta la catena. Per me è una grossa ingiustizia.
In paesi più civili almeno la scarichi dalle tasse.
Sta qui :boh:
Allora per svelare "l'arcano", mi sono un po' documentato. E' vero ti hanno fatto pagare l'IRAP. IRAP che era a carico loro.
Le amministrazioni pubbliche pagano per IRAP l'8,5% sugli stipendi:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/irap/aliquote.htm
Guarda caso 156,68 è l'8,5% sul tuo compenso lordo.
Credo che sia una "prassi". Anche a me è successa una cosa simile, solo che non l'ho collegata direttamente al tuo caso in quanto nel mio caso l'aliquota era del 4,25% (è un'azienda privata che riceve contributi da un ente pubblico).
La loro "filosofia" è che la prestazione, nel tuo caso doveva costare 2.000 euro tondi, IRAP inclusa. Se ad esempio avessi fatto la prestazione con partita IVA ci avresti rimesso di più perché (se è come il mio caso) loro ti avrebbero dato 2.000 euro IVA inclusa, in quanto non scaricano IVA.
Anche nel mio caso hanno detto 1.000 euro lordi. Solo dopo ho scoperto che erano al lordo della LORO IRAP:D
Allora per svelare "l'arcano", mi sono un po' documentato. E' vero ti hanno fatto pagare l'IRAP. IRAP che era a carico loro.
Le amministrazioni pubbliche pagano per IRAP l'8,5% sugli stipendi:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/irap/aliquote.htm
Guarda caso 156,68 è l'8,5% sul tuo compenso lordo.
Credo che sia una "prassi". Anche a me è successa una cosa simile, solo che non l'ho collegata direttamente al tuo caso in quanto nel mio caso l'aliquota era del 4,25% (è un'azienda privata che riceve contributi da un ente pubblico).
La loro "filosofia" è che la prestazione, nel tuo caso doveva costare 2.000 euro tondi, IRAP inclusa. Se ad esempio avessi fatto la prestazione con partita IVA ci avresti rimesso di più perché (se è come il mio caso) loro ti avrebbero dato 2.000 euro IVA inclusa, in quanto non scaricano IVA.
Anche nel mio caso hanno detto 1.000 euro lordi. Solo dopo ho scoperto che erano al lordo della LORO IRAP:D
Eh grazie per il chiarimento... ma sicuro sicuro che non m'inculano più, passami il francesismo. Sono tre giorni che sto a litigare per email con il "datore di lavoro" perchè, oltre al prodotto che ho fatto, vuole anche il progetto. Alla luce del lauto compenso ricevuto, fuori da qualunque accordo si era preso inizialmente, gli sto dicendo che un'altra persona non gli avrebbe nemmeno fornito lo strumento, figurati il progetto... coglione... :rolleyes:
Allora per svelare "l'arcano", mi sono un po' documentato. E' vero ti hanno fatto pagare l'IRAP. IRAP che era a carico loro.
Le amministrazioni pubbliche pagano per IRAP l'8,5% sugli stipendi:
...
Credo che sia una "prassi".
...
La loro "filosofia" è che la prestazione, nel tuo caso doveva costare 2.000 euro tondi, IRAP inclusa.
....
E' sicuramente una mancata comprensione fra le parti, o un fraintendimento voluto.
E' evidente che l'area finanze dell'ente pubblico/università computi l'onere totale per la prestazione in oggetto, ma è altrettanto vero che l'ufficio e/o area che lo stipula con te dovrebbe discutere al netto degli oneri di loro competenza.
Per gli 8 anni che sono stato a contratto (cococo/cocopro) avevo una "busta paga" con un importo lordo (inferiore) al vero costo globale per l'Amministrazione, questo perchè nel mio contratto con il Servizio era scritto nero su bianco il mio compenso; quanto valesse il costo aggiuntivo per l'Amministrazione non era indicato in tale contratto, come è giusto che sia*.
Ciao
Federico
* lo stesso che accade per le buste paga dei lavoratori dipendenti
sinceramente non ho capito il nesso :confused:
non credi anche tu che se l'IVA fosse equamente distribuita su tutti i passaggi sarebbe disincentivato questo tipo di evasione?
Ogni volta che acquisti un bene o un servizio tu, consumatore, paghi tutta la catena. Per me è una grossa ingiustizia.
In paesi più civili almeno la scarichi dalle tasse.
Ammetto di non aver letto tutto il thread, però una delle motivazioni di fondo che ti porta a dire "lascia stare la fattura" a quello che ti fa risparmiare l'IVA è data dal fatto che vedi che i servizi che lo stato ti restituisce non sono minimamente proporzionati alle tasse che già paghi (preciso, non dico che non esistono, ma sono spesso scadenti e pochi in rapporto alle cifre pagate), perciò vivi il pagare le tasse più come una vessazione che come un dovere civico, e quando uno si trova in una situazione come quella di Gemma dove puoi risparmiare magari quello che guadagni in metà mese, chi te lo fa fare di fare la persona ultra-corretta? Lo so che è un serpente che si morde la coda, perchè anche questo contribuisce poi a diminuire i servizi e la qualità degli stessi, ma quando un cittadino comune, che magari guadagna 1000 euro al mese, vede i suoi politici che sono i primi ad evadere (e parlo di quasi tutti), come fa a trovare la forza di rimanere onesto sino in fondo?
Questo è un discorso sicuramente reprensibile dal punto di vista della legalità e della moralità, ma è anche umanamente comprensibile... :boh:
Alt.
L'articolo che ti ho riportato, sulla indagine della Corte dei Conti, riguarda le stime iscritte a RUOLO, cioè già ACCERTATE.
A quel punto del contenzioso non c'è più nulla da obiettare, se non pagare ovvero iniziare un lunghissimo contenzioso nella speranza di incappare in un condono e/o sanatoria.
Ed è questo che succede. Nota le percentuali, storicamente basse causa inefficienza di riscossione, che si sono ulteriormente abbassate nell'epoca dei condoni a raffica.
Ripeto: quelle sono proprio cifre accertate, non stime.
Per chi volesse avere una idea di come funzionano le riscossioni derivanti da iscrizioni a ruolo, consiglio di leggere la discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513947
dove l'utente tdi150cv ne spiega il funzionamento, e in particolare la nota del commercialista Kewell
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17970928&postcount=75
Pregasi leggere prima di rispondere a caso.
;)
o
Non sono commercialista :p
Comunque sia c'è ruolo e ruolo :fagiano:
C'è sì il ruolo definitivo, ma c'è anche quello "parziale" (in attesa del definito accertamento). In pratica in pendenza di ricorso (ricorso che magari vincerai in Cassazione) devi comunque pagare qualcosa. Questo per precisare che non tutti i ruoli sono definitivamente accertati (se poi la Corte dei Conti fa riferimento ai soli ruoli defintivi non so dirlo).
Guarda gpc il discorso è talmente logico e semplice che uno non può non capirlo bisogna solo voler non capirlo quindi non vale la pena perdere tempol.
Informati su come funziona il sistema di riscossione a ruolo, sulle modifiche apportate negli ultimi anni, e poi magari torna con un discorso con un filo logico.
Non vale davvero la pena perdere tempo con chi pontifica pur conoscendo nulla sull'argomento.
Ciao
Federico
trallallero
23-07-2007, 14:17
sinceramente non ho capito il nesso :confused:
non credi anche tu che se l'IVA fosse equamente distribuita su tutti i passaggi sarebbe disincentivato questo tipo di evasione?
Ogni volta che acquisti un bene o un servizio tu, consumatore, paghi tutta la catena. Per me è una grossa ingiustizia.
In paesi più civili almeno la scarichi dalle tasse.
esattamente. Oggi, per esempio, ho saputo che se frequento la Volkshochshule (http://www.vhs-ilmenau.de) per imparare il tedesco, scarico l´intero importo dalle tasse.
@gpc:
Ho chiesto per i 2000 lordi in 3 mesi e mi han risposto che e´ troppo difficile da sapere perche´ dipende anche dalle spese che sostiene il lavoratore. Benzina, spese mediche, assicurazione etc. Tutte cose che poi detrai quindi non posso dire quanto sarebbe il netto qui´.
Quello che posso dire, caro gpc, e´ che qui´ parte dei soldi delle tasse le avresti potuto spendere per cose tue legate al lavoro. Mi sembra gia´ molto meglio ;)
PS: comunque ho sbagliato, fino a 7.5k e´ 0% poi non so
@gpc:
Ho chiesto per i 2000 lordi in 3 mesi e mi han risposto che e´ troppo difficile da sapere perche´ dipende anche dalle spese che sostiene il lavoratore. Benzina, spese mediche, assicurazione etc. Tutte cose che poi detrai quindi non posso dire quanto sarebbe il netto qui´.
Quello che posso dire, caro gpc, e´ che qui´ parte dei soldi delle tasse le avresti potuto spendere per cose tue legate al lavoro. Mi sembra gia´ molto meglio ;)
PS: comunque ho sbagliato, fino a 7.5k e´ 0% poi non so
C'ho speso 650€, da detrarre dal lauto compenso...
Quindi ho preso 1440-650=790€. Yuhuuu... branco di delinquenti mafiosi... :muro: e anche il progetto hanno il coraggio di chiedere... ruba lavori a tradimento... :mad:
trallallero
23-07-2007, 14:24
C'ho speso 650€, da detrarre dal lauto compenso...
Quindi ho preso 1440-650=790€. Yuhuuu... branco di delinquenti mafiosi... :muro: e anche il progetto hanno il coraggio di chiedere... ruba lavori a tradimento... :mad:
veramente, roba da sputi in faccia!
ma tu NON glielo dai il progetto ovviamente ;)
veramente, roba da sputi in faccia!
ma tu NON glielo dai il progetto ovviamente ;)
Piuttosto lo cancello dal computer.
L'unica cosa è che così so già che non mi verrà dato il rimborso spese (in materiale :rolleyes: ) per le spese che ho sostenuto, ma amen, come dice la pubblicità, la soddisfazione di non cedere ai ricatti non ha prezzo.
trallallero
23-07-2007, 14:29
Piuttosto lo cancello dal computer.
L'unica cosa è che così so già che non mi verrà dato il rimborso spese (in materiale :rolleyes: ) per le spese che ho sostenuto, ma amen, come dice la pubblicità, la soddisfazione di non cedere ai ricatti non ha prezzo.
:mano:
...
Comunque sia c'è ruolo e ruolo :fagiano:
C'è sì il ruolo definitivo, ma c'è anche quello "parziale" (in attesa del definito accertamento). In pratica in pendenza di ricorso (ricorso che magari vincerai in Cassazione) devi comunque pagare qualcosa. Questo per precisare che non tutti i ruoli sono definitivamente accertati (se poi la Corte dei Conti fa riferimento ai soli ruoli defintivi non so dirlo).
In tutte le news che riportano la notizia non vi è alcuna precisazione sul tipo dei ruoli.
Ma questo è di importanza relativa, rispetto alla questione di chi non riconosce la validtà delle stime sull'evasione fiscale nel nostro paese.
Ciao
Federico
sinceramente non ho capito il nesso :confused:
non credi anche tu che se l'IVA fosse equamente distribuita su tutti i passaggi sarebbe disincentivato questo tipo di evasione?
Ogni volta che acquisti un bene o un servizio tu, consumatore, paghi tutta la catena. Per me è una grossa ingiustizia.
In paesi più civili almeno la scarichi dalle tasse.
Paghi tanto di tasse perchè non le paghi. Pago tanto di tasse perchè tu non le paghi.
16 maggio 2007 alle 11:09 — Fonte: unita.it
Il viceministro dell’Economia, Vincenzo Visco accusa: L’evasione fiscale è pari al 27% del Pil
E questo anche grazie a te. Se tu non facessi la furbetta pagheresti meno di tasse. E anche io. Ma se ti ritieni una persona integra e di sani principi, nonchè irrinunciabilmente onesta... Pensa se non lo fossi!
ROMA - La pressione fiscale in Italia supera il 50% e la colpa è dell'evasione: nel 2004 l'erario ha incassato 270 miliardi di euro in meno, il 19,2% del Pil. Se tutti i contribuenti fossero onesti, le tasse potrebbero scendere di quasi dieci punti percentuali.
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/economia/fisco/evasione-fisco/evasione-fisco.html
Chi evade le tasse è tre volte ladro.
La prima volta perchè sottrae risorse alla comunità in cui vive. Risorse che non potranno essere destinate a scuole, ospedali, strade. La seconda perchè altri cittadini devono pagare di più a causa sua. La terza perchè comunque il triladro usa le strutture del Paese a sbafo.
Evadere le tasse è come rapinare, anzi meglio, è una rapina senza rischio: al posto del palo ci sono i politici.
http://www.beppegrillo.it/2006/07/chi_evade_le_ta_1.html
Piuttosto lo cancello dal computer.
L'unica cosa è che così so già che non mi verrà dato il rimborso spese (in materiale :rolleyes: ) per le spese che ho sostenuto, ma amen, come dice la pubblicità, la soddisfazione di non cedere ai ricatti non ha prezzo.
Ancora meglio: presenta una relazione dettagliata nella quale fai presente la necessità di continuare la sperimentazione e i test per validare i risultati fin qui ottenuti che sembrano promettenti ma che ancora non comportano nulla di conretamente funzionante: naturalmente questa proroga andrà retribuita con un contratto negoziato ex-novo.
Ciao
Federico
Ancora meglio: presenta una relazione dettagliata nella quale fai presente la necessità di continuare la sperimentazione e i test per validare i risultati fin qui ottenuti che sembrano promettenti ma che ancora non comportano nulla di conretamente funzionante: naturalmente questa proroga andrà retribuita con un contratto negoziato ex-novo.
Ti ringrazio per il suggerimento, ma ti pongo una domanda: secondo te ho potuto fare questo lavoro sotto qualche forma di contratto? :rolleyes: E il pagamento che ho ricevuto, secondo te, è in qualche modo riferito al lavoro reale che ho svolto?
Così vediamo quanto sei ottimista :D
Ti ringrazio per il suggerimento, ma ti pongo una domanda: secondo te ho potuto fare questo lavoro sotto qualche forma di contratto? :rolleyes: E il pagamento che ho ricevuto, secondo te, è in qualche modo riferito al lavoro reale che ho svolto?
Così vediamo quanto sei ottimista :D
ti scrivo un pvt, così posso scrivere liberamente ;)
Ciao
Federico
sempreio
23-07-2007, 14:44
Paghi tanto di tasse perchè non le paghi. Pago tanto di tasse perchè tu non le paghi.
E questo anche grazie a te. Se tu non facessi la furbetta pagheresti meno di tasse. E anche io. Ma se ti ritieni una persona integra e di sani principi, nonchè irrinunciabilmente onesta... Pensa se non lo fossi!
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/economia/fisco/evasione-fisco/evasione-fisco.html
http://www.beppegrillo.it/2006/07/chi_evade_le_ta_1.html
forse non capisci alcune situazioni, c' è gente che non può aspettare che il governo ridistribuisca le tasse non pagate ed è costretta a pagare quel 20% in meno che si traducono per il venditore in un guadagno assai più cospicuo.
ma sai che c' è gente che non può andare dal dentista perchè non ha soldi? tu mi dirai che c' è la mutua ma sai che ora che aspetti loro fa tempo a marcirti tutta la bocca! eppoi più tasse vuol dire solo più parenti dei politici da mantenere!
sempreio
23-07-2007, 14:53
ti scrivo un pvt, così posso scrivere liberamente ;)
Ciao
Federico
senti parliamoci chiaramente, lui ha preso 2000euro in 3 mesi di lavoro 350euro svolte è giusto che si venga pagati nemmeno per riuscire a mangiare? te lo dico io noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! quella è schiavitù e
tu che lasci scorrere queste schifezze sei complice di questo! non si può dire ma un giorno.... ma se tutti... ma se... ma un caxxo!
o come quell' altro che dice bisogna pagarle altrimenti tagliano ai ceti più bassi per mantenere i privilegi, ma vaffanculo vuol dire che dai da mangiare ai mafiosi per redistribuire pezzi di pane al popolo, siete complici dello schifo che è diventata l' italia! e se fra qualche anno vi toglieranno casa e cibo per ripagare il debito, be, guardatevi allo specchio
forse non capisci alcune situazioni
Non è che non le capisco, è che per fortuna non le ho mai vissute. Mai stato dal dentista in 21 anni. L'ultima volta che sono andato all'ospedale sarà stato 15 anni fa.
Però chiedo sempre scontrino/ricevuta/qualcosa di fiscale etc... e alla domanda "Facciamo in nero, così risparmiamo tutti e due? ;)" rispondo "Ma vaffanculo!".
E io si che posso dirmi una persona onesta e di sani principi! Se è questo che interessa essere e sbanfare nella vita.
senti parliamoci chiaramente, lui ha preso 2000euro in 3 mesi di lavoro 350euro svolte è giusto che si venga pagati nemmeno per riuscire a mangiare? te lo dico io noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! quella è schiavitù e
tu che lasci scorrere queste schifezze sei complice di questo! non si può dire ma un giorno.... ma se tutti... ma se... ma un caxxo!
....
Concordo!
Da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18026154&postcount=103
) mio intervento precedente potrai immaginare la direzione e il tenore dei "consigli" che gli ho scritto in pvt.
;)
Ciao
Federico
trallallero
23-07-2007, 16:00
Concordo!
Da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18026154&postcount=103
) mio intervento precedente potrai immaginare la direzione e il tenore dei "consigli" che gli ho scritto in pvt.
;)
Ciao
Federico
se si sta incominciando ad incazzare anche flisi71 stiamo messi bene :eek:
sempreio
23-07-2007, 16:21
Concordo!
Da questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18026154&postcount=103
) mio intervento precedente potrai immaginare la direzione e il tenore dei "consigli" che gli ho scritto in pvt.
;)
Ciao
Federico
e perchè non qui davanti a tutti?????????????
e perchè non qui davanti a tutti?????????????
Perchè il thread non mi pare si intitoli "discutiamo dell'inculata che gpc ha preso al lavoro" :D
No, è stato molto gentile, purtroppo i consigli che mi ha dato difficilmente si possono applicare al mio caso particolare...
dantes76
23-07-2007, 16:27
quella con beppegrillo l' 8 settembre:rolleyes:
azzorola e io che pensavo che quello di dicembre fosse stato il vero fanculo day :rolleyes: .. o paraculo day.... chiedere di tagliare 50mld di euro di tasse senza la copertura.. eh si.. penso che quello sia stato va-fan-culo day
sempreio
23-07-2007, 16:28
Perchè il thread non mi pare si intitoli "discutiamo dell'inculata che gpc ha preso al lavoro" :D
No, è stato molto gentile, purtroppo i consigli che mi ha dato difficilmente si possono applicare al mio caso particolare...
vabbe, ma se si parla di contratti di lavoro si poteva discuterne e vedere se erano applicabili nella realtà, nel tuo caso non era possibile, bene, è giusto evadere secondo me
dantes76
23-07-2007, 16:41
vabbe, ma se si parla di contratti di lavoro si poteva discuterne e vedere se erano applicabili nella realtà, nel tuo caso non era possibile, bene, è giusto evadere secondo me
be allora hai sbagliato V-Day... dovevi andare nell'altro...che manco era un v-day, ma affanculo-tutti Day
Ammetto di non aver letto tutto il thread, però una delle motivazioni di fondo che ti porta a dire "lascia stare la fattura" a quello che ti fa risparmiare l'IVA è data dal fatto che vedi che i servizi che lo stato ti restituisce non sono minimamente proporzionati alle tasse che già paghi (preciso, non dico che non esistono, ma sono spesso scadenti e pochi in rapporto alle cifre pagate), perciò vivi il pagare le tasse più come una vessazione che come un dovere civico, e quando uno si trova in una situazione come quella di Gemma dove puoi risparmiare magari quello che guadagni in metà mese, chi te lo fa fare di fare la persona ultra-corretta? Lo so che è un serpente che si morde la coda, perchè anche questo contribuisce poi a diminuire i servizi e la qualità degli stessi, ma quando un cittadino comune, che magari guadagna 1000 euro al mese, vede i suoi politici che sono i primi ad evadere (e parlo di quasi tutti), come fa a trovare la forza di rimanere onesto sino in fondo?
Questo è un discorso sicuramente reprensibile dal punto di vista della legalità e della moralità, ma è anche umanamente comprensibile... :boh:
infatti il punto è tutto lì. lo stato non ti rende indietro quanto ti spetta, lo stato tradisce il patto con i cittadini. e i cittadini debbono ottemperare per civismo cieco? perchè dura lex sed lex? i doveri a senso unico non mi sono mai piaciuti
Questo post sarà linkato tutte le volte che vorrò dirlo di qualcuno ma non potrò farlo :D
sono parassiti? è indubbio
e i parassiti si estirpano, per il bene di tutti
se poi uno oltre che non pagare le tasse si offende pure se lo chiamano parassita, si dia un bell'esame di coscienza
sono parassiti? è indubbio
e i parassiti si estirpano, per il bene di tutti
vale anche per i rom? curiosità
vale anche per i rom? curiosità
:fiufiu: :D
Il punto è che in questo paese ad essere onesti e corretti ci si rimette quasi sempre. Però è anche vero che c'è gente che evade in modo davvero ignobile, senza ritegno e pudore. Io non credo che la gente ce l'abbia tanto con chi aggiusta i conti per tenere aperta la bottega, ma con quelli che hanno due auto da 50.000€, tre case e dichiarano quanto un impiegato.
vale anche per i rom? curiosità
mai stati simpatici i rom, comunque se pagassero le tasse e non facessero casino non avrei niente in contrario al loro soggiorno da noi
purtroppo spesso questo non succede, ed è il motivo percui i rom non mi stiano simpatici
PS: per la cronaca ho parecchi amici rumeni, e io stesso son stato più di una volta in romania, bellissimo paese secondo me. anche loro comunque trovano ingiusto il comportamento che spesso hanno le comunità rom anche nel loro paese
mai stati simpatici i rom, comunque se pagassero le tasse e non facessero casino non avrei niente in contrario al loro soggiorno da noi
purtroppo spesso questo non succede, ed è il motivo percui i rom non mi stiano simpatici
PS: per la cronaca ho parecchi amici rumeni, e io stesso son stato più di una volta in romania, bellissimo paese secondo me. anche loro comunque trovano ingiusto il comportamento che spesso hanno le comunità rom anche nel loro paese
e grazie, se così fosse nessuno si curerebbe di loro :sofico:
e grazie, se così fosse nessuno si curerebbe di loro :sofico:
era per chiarire che non ce l'ho con i rom come "popolo" (chiamiamolo così) ma con dei comportamenti errati che spesso loro ritengono "normali" mentre non sono assolutamente corretti
molta gente ce l'ha con i rom solo perchè sono stranieri, così come ce l'hanno con gli albanesi "perchè sono albanesi"
magari fossero i rom il problema di sto paese..
Ca0z-0aza
era per chiarire che non ce l'ho con i rom come "popolo" (chiamiamolo così) ma con dei comportamenti errati che spesso loro ritengono "normali" mentre non sono assolutamente corretti
molta gente ce l'ha con i rom solo perchè sono stranieri, così come ce l'hanno con gli albanesi "perchè sono albanesi"
o ce l'hanno coi napoletani perche' sono napoletani...
cpapzpa
era per chiarire che non ce l'ho con i rom come "popolo" (chiamiamolo così) ma con dei comportamenti errati che spesso loro ritengono "normali" mentre non sono assolutamente corretti
molta gente ce l'ha con i rom solo perchè sono stranieri, così come ce l'hanno con gli albanesi "perchè sono albanesi"
no, imho molta gente ce l'ha coi rom perchè fanno i rom e con gli albanesi perchè fanno gli albanesi. devo ancora incontrarlo un razzista nel senso vero del termine.
no, imho molta gente ce l'ha coi rom perchè fanno i rom e con gli albanesi perchè fanno gli albanesi.
CVD
Non è che non le capisco, è che per fortuna non le ho mai vissute. Mai stato dal dentista in 21 anni. L'ultima volta che sono andato all'ospedale sarà stato 15 anni fa.
Beato te.
io ci sono andato qualche giorno fa.
ho due carie che vanno curate.
il dentista mi guarda in bocca e mi fa " eh ci son tante piccole cose da sistemare" ed io " eccolo che mi vuol far spendere mille milioni... "
poi fa " allora ti ordino l'antibiotico" " mai preso antibiotico per i denti.. altri schei che partono "
poi " ti ordino le lastre da fare per i denti " " per due carie? ecco i soldi che partono per le lastre"
e poi " una volta in mano le lastre vedremo che faccio "
al che mi rompo e gli dico " senta , intanto facciamo ste due carie e POI vedo se c'e' altro da fare... "
e lui " beh prima la pulizia"...
vabbeh torno dopo 1 settimana , 15 min di pulizia 60 euro.
la tizia " salda gia' ora ? " ed io penso " hai paura che scappi alle galapagos senza pagare ? " ma poi " si si bancomat " le dico aggiungendo fra me e me un gran bel Domeneddio , tanto lucrezio dice che non e' una bestemmia :D
dovevo fare il dentista e che chezz...
cpap[z[a
CVD
che ce vuoi fa'...
ognuno ha le proprie ossessioni!
cpapzpa
che ce vuoi fa'...
ognuno ha le proprie ossessioni!
cpapzpa
CVD
non mi sembrava complesso intendere il significato ma vabbè, dormirò egualmente stanotte
non mi sembrava complesso intendere il significato ma vabbè, dormirò egualmente stanotte
caldo permettendo ...
:O
Cpkoakoa
Non è che non le capisco, è che per fortuna non le ho mai vissute. Mai stato dal dentista in 21 anni. L'ultima volta che sono andato all'ospedale sarà stato 15 anni fa.
Però chiedo sempre scontrino/ricevuta/qualcosa di fiscale etc... e alla domanda "Facciamo in nero, così risparmiamo tutti e due? ;)" rispondo "Ma vaffanculo!".
E io si che posso dirmi una persona onesta e di sani principi! Se è questo che interessa essere e sbanfare nella vita.
guarda, son delle gran belle parole le tue.
Ma a volte la necessità ti spinge ove l'integrità ti direbbe di far diversamente.
Io non evado le tasse, quando avevo la partita iva ho pagato sempre tutto e anche di più (per esempio tenendola aperta un anno senza praticamente fatturare).
Ma quando 600 euro fanno la differenza fra mangiare fino al prossimo stipendio oppure no, un pensiero ce lo fai.
Piuttosto, non hai riflettuto nemmeno un secondo su quello che ho detto circa la ridistribuzione vero?
Ah, per inciso: io tempo fa avevo aperto un 3d che si intitolava tipo "pago le tasse anche per te", spinta dalla rabbia che mi faceva il mio datore di lavoro che, fra le altre cose, mi obbligava a firmare buste paga gonfiate (sulle quali IO pagavo le tasse) per tenersi in nero la differenza.
E i suoi soldi sono a san marino, e lui si vanta di essere un evasore. Fai un po' te.
sempreio
23-07-2007, 20:12
Beato te.
io ci sono andato qualche giorno fa.
ho due carie che vanno curate.
il dentista mi guarda in bocca e mi fa " eh ci son tante piccole cose da sistemare" ed io " eccolo che mi vuol far spendere mille milioni... "
poi fa " allora ti ordino l'antibiotico" " mai preso antibiotico per i denti.. altri schei che partono "
poi " ti ordino le lastre da fare per i denti " " per due carie? ecco i soldi che partono per le lastre"
e poi " una volta in mano le lastre vedremo che faccio "
al che mi rompo e gli dico " senta , intanto facciamo ste due carie e POI vedo se c'e' altro da fare... "
e lui " beh prima la pulizia"...
vabbeh torno dopo 1 settimana , 15 min di pulizia 60 euro.
la tizia " salda gia' ora ? " ed io penso " hai paura che scappi alle galapagos senza pagare ? " ma poi " si si bancomat " le dico aggiungendo fra me e me un gran bel Domeneddio , tanto lucrezio dice che non e' una bestemmia :D
dovevo fare il dentista e che chezz...
cpap[z[a
ormai tutti gli studi dentistici pretendono che si saldi subito altrimenti col cavolo che tengono aperto:D
spinta dalla rabbia che mi faceva il mio datore di lavoro che, fra le altre cose, mi obbligava a firmare buste paga gonfiate (sulle quali IO pagavo le tasse) per tenersi in nero la differenza.
E i suoi soldi sono a san marino, e lui si vanta di essere un evasore. Fai un po' te.
non l'avevo letto il post
ma fossi stato in te mi sarei fatto una copia personale di tutta la documentazione
e avrei spedito anonimamente i documenti alla magistratura
non l'avevo letto il post
ma fossi stato in te mi sarei fatto una copia personale di tutta la documentazione
e avrei spedito anonimamente i documenti alla magistratura
c'è poco da spedire: hai firmato, quindi è come se avessi attestato di averli ricevuti.
Fra l'altro i tizi in questione sono da anni sotto processo, eppure continuano a fare i loro sporchi affari...
NO, perchè contribuirebbe solo a far aumentare le tasse agli altri. Ma da danneggiare non sono i miei concittadini ma la casta dei politici.
Resta il fatto che la situazione attuale è paragonabile a quella della storia di Robin Hood: i politici che impongono gabelle sempre più pesanti ai cittadini in modo da spassarsela sempre più smodatamente grazie al nostro lavoro.
Spero che un giorno spunti fuori un Robin del 2000 che magari con metodi non proprio dialoganti sistemi le cose.
Ovvio che quello che sto dicendo lo sto dicendo in questa forma per rispettare il regolamento, ma chi vuole leggere tra le righe è libero di farlo.
e perchè non qui davanti a tutti?????????????
Solo perchè ho scritto alcuni consigli, derivanti dalla mia esperienza personale, su come comportarsi nella vicenda.
Purtroppo, come lui mi ha risposto in pvt, la sua situazione si delinea come un vero e completo sfruttamento, con cambiamento dei patti concordati.
Ciao
Federico
Nevermind
24-07-2007, 10:04
Informati su come funziona il sistema di riscossione a ruolo, sulle modifiche apportate negli ultimi anni, e poi magari torna con un discorso con un filo logico.
Non vale davvero la pena perdere tempo con chi pontifica pur conoscendo nulla sull'argomento.
Ciao
Federico
Qui si parlava degli studi di settore che sono nel 90% dei casi una truffa bella e buona. Se è come dici tu che sono evasioni già accertate, si saprà anche chi è l'evasore no? In tal caso mi spieghi come è possibile che non si riesca ad incassare i soldi? Evidentemente non è tutto chiaro e limpido come si vuol far credere, tu che dici?
Qui si parlava degli studi di settore che sono nel 90% dei casi una truffa bella e buona.
Dapprima si parlava delle stime sull'evasione fiscale.
Se si contestano le cifre indicate dall'Agenzia delle Entrate e dalla CGIA di Mestre, si dovrebbe indicare in cosa sono sbagliate, documentando.
Differente il discorso sui quasi 50 miliardi di € di cifre iscritte a ruolo e che lo Stato ha messo all'incasso delle concessionarie (di cui poi si riscuote una misera percentuale, ma è un altro discorso).
Se è come dici tu che sono evasioni già accertate, si saprà anche chi è l'evasore no?
Non lo dico io, ma la Corte dei Conti.
Se sono affidamenti alle concessionarie di riscossione, così come indicato nell'articolo, è palese che vi siano indicati anche gli estremi del debitore (e/o ragione sociale).
In tal caso mi spieghi come è possibile che non si riesca ad incassare i soldi?
Negli ultimi anni si sono succedute varie riforme del sistema di riscossione proprio per ovviare alla sua inefficienza manifesta.
Prassi è che, a fronte di multe molto salate, affidarsi ad un ottimo studio di avvocati tributaristi per allungare i tempi del contenzioso, escogitando cavilli fino all'arrivo di un patteggiamento e/o sanatoria.
Non penso che questo ti sorprenda più di tanto in questo paese.
Ad esempio credo che conoscerai anche tu qualche d'uno che è "fallito in piedi", cioè che ha dichiarato bancarotta e così non ha onorato i debiti verso svariati creditori, eppure se la passa benone avendo occultato buona parte del suo patrimonio. Anche questo in teoria non sarebbe possibile, eppure accade di frequente.
Questo non sorprende affatto: in teoria non dovrebbe essere possibile evadere alcuna tassa (sono doveri dei contibuenti e vi sono sanzioni per i trasgressori), eppure succede.
Evidentemente non è tutto chiaro e limpido come si vuol far credere, tu che dici?
Ti sembra che dica che è tutto chiaro e limpido ovvero che esistono mille trucchi per i furbi?
Ciao
Federico
Nevermind
24-07-2007, 10:39
.....
Negli ultimi anni si sono succedute varie riforme del sistema di riscossione proprio per ovviare alla sua inefficienza manifesta.
Prassi è che, a fronte di multe molto salate, affidarsi ad un ottimo studio di avvocati tributaristi per allungare i tempi del contenzioso, escogitando cavilli fino all'arrivo di un patteggiamento e/o sanatoria.
Non penso che questo ti sorprenda più di tanto in questo paese.
Ad esempio credo che conoscerai anche tu qualche d'uno che è "fallito in piedi", cioè che ha dichiarato bancarotta e così non ha onorato i debiti verso svariati creditori, eppure se la passa benone avendo occultato buona parte del suo patrimonio. Anche questo in teoria non sarebbe possibile, eppure accade di frequente.
....
Si ma scusa un conto sono i normali creditori, un conto è lo stato lui ha precedenza su tutto, se non si riesce ad incassare evidentemente non è stato provato senza ombra di dubbio quanto il singolo deve pagare.
ovviamente si.
anzi, qualora dovessi aprire un'attività o una società lo farei nel principato di monaco.
MarColas
26-07-2007, 08:07
Ho sempre profondamente disprezzato gli evasori fiscali, soprattutto quelli "sistematici" che evadono al momento di compilare la dichiarazione dei redditi. Discorso leggermente diverso per chi si sente proporre dal dentista o dall'idraulico di pagare meno senza fattura, in quel caso a volte può essere difficile rifiutare, soprattutto se si tratta di persone con cui si deve continuare ad avere a che fare.
Ma al momento della dichiarazione dei redditi si ha a che fare solo con la propria coscienza, e non ci sono scuse.
Detto questo, non ho difficoltà a dire che quando un paio di mesi fa ho presentato il 730, e il commercialista mi ha informato di quanto dovevo pagare, mi sono decisamente incazzato: su redditi già tassati all'origine (contratto a TI+ contratto COCOPro) e non particolarmente alti, per il solo fatto di passare con il cumulo dei redditi nello scaglione di aliquota superiore ho dovuto pagare circa 2000€ di tasse + altri 2000 di anticipo per l'anno prossimo.
Una mazzata mostruosa, tanto più considerando che sto per sposarmi e per il matrimonio i soldi non bastano mai :cry:
Ho sempre profondamente disprezzato gli evasori fiscali, soprattutto quelli "sistematici" che evadono al momento di compilare la dichiarazione dei redditi. Discorso leggermente diverso per chi si sente proporre dal dentista o dall'idraulico di pagare meno senza fattura, in quel caso a volte può essere difficile rifiutare, soprattutto se si tratta di persone con cui si deve continuare ad avere a che fare.
Ma al momento della dichiarazione dei redditi si ha a che fare solo con la propria coscienza, e non ci sono scuse.
Detto questo, non ho difficoltà a dire che quando un paio di mesi fa ho presentato il 730, e il commercialista mi ha informato di quanto dovevo pagare, mi sono decisamente incazzato: su redditi già tassati all'origine (contratto a TI+ contratto COCOPro) e non particolarmente alti, per il solo fatto di passare con il cumulo dei redditi nello scaglione di aliquota superiore ho dovuto pagare circa 2000€ di tasse + altri 2000 di anticipo per l'anno prossimo.
Una mazzata mostruosa, tanto più considerando che sto per sposarmi e per il matrimonio i soldi non bastano mai :cry:
ecco un'altra cosa che ti manda al tappeto:
le tasse pagate in anticipo!
e io che sono a credito di imposta se mi va bene dovrò aspettare 5 ANNI per il rimborso :mad:
Ho sempre profondamente disprezzato gli evasori fiscali, soprattutto quelli "sistematici" che evadono al momento di compilare la dichiarazione dei redditi.
....
Ma al momento della dichiarazione dei redditi si ha a che fare solo con la propria coscienza, e non ci sono scuse.
Idem
....
su redditi già tassati all'origine (contratto a TI+ contratto COCOPro) e non particolarmente alti, per il solo fatto di passare con il cumulo dei redditi nello scaglione di aliquota superiore ho dovuto pagare circa 2000€ di tasse + altri 2000 di anticipo per l'anno prossimo.
....
Ti comprendo perfettamente, sopratutto a riguardo dell' anticipo.
A luglio ho pagato l'acconto 2007 (40% che viene calcolato sul reddito 2006) per redditi che in gran parte NON HO RISCOSSO.
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.