PDA

View Full Version : Problema urgentissimo: 1640 o 1650?


OSMIUM_modified
31-10-2001, 21:07
Carissimi,
ho un problema serissimo ed urgente:
entro il 16 Novembre DEVO comprare uno scanner e avevo scelto il Perfection 1640 SU (ossia il modello base) della Epson. Il mio negoziante di fiducia me lo mette a 596K.
Tutto bene sembrerebbe...

Ma da pochissimo è uscito il Perfection 1650 di cui non conosco assolutamente un quiz (tranne la scheda tecnica sul sito Epson).
Il mio negoziante di fiducia mi mette il modello "Photo" (uguale all'SU ma con in aggiunta l'illuminatore per lucidi e diapositive che a comprarlo a parte viene intorno alle 200) sempre a 596K...

Non capisco se si tratta di un modello successivo al 1640 (e quindi tendenzialmente migliore) destinato a sostituirlo oppure se sia un prodotto di fascia più economica (e quindi con prestazioni meno brillanti).
A non far quadrare la situazione è soprattutto la differenza di prezzo a tutto vantaggio del 1650 (intorno alle 200K in meno a parità di modello)...

Voi cosa mi dite al riguardo?
E soprattutto (che è la cosa che mi preme di più) conoscete per caso siti che fanno recensioni di scanner?
Purtroppo HWUpgrade è l'unica cosa che non tratta...
Vi prego aiutatemi!!!

OSMIUM.

TURRIS EBURNEA ORA PRO NOBIS.

thetemplar
01-11-2001, 11:49
Prova sul sito di chl (www.chl.it) ,ci sono le schede tecniche dei prodotti ed eventuali commenti di chi ha già acquistato. Cmq la prima diffferenza che ho notato fra il 1640 e il 1650 è che il primo ha una profondità di colore di 42 bit mentre per il secondo sono ben 48 ...scusa se è poco...bye.

OSMIUM_modified
02-11-2001, 15:58
Se è per questo ci sono anche due bit in più di profondità per i toni di grigio...
Non ne capisco molto ma tra 42 e 48 i resultati sono così diversi?
E poi perchè nel caso del 1640 i tempi con l'interfaccia SCSI sono più lunghi di quelli coll'USB?
Le periferiche SCSI non dovrebbero trasferire i dati cmq più rapidamente di un USB?
Grazie per la risposta Templar!

laurus
25-11-2001, 13:52
il problema (per il 1240-1250) è che uno ha profondità colore in input di 48 bit ma in output di 24 bit mentre il 1240 ha 42 bit in input/output. Sapete cosa significa per caso e quale dei due è migliore ?
Grazie

OSMIUM_modified
25-11-2001, 14:32
Una piccola rettifica: i tempi collo SCSI non sono più lunghi ma più brevi.

secerot
28-11-2001, 12:29
più che i bit in input/out il valore veramente importante è la risoluzione associato al valore dMIn e Max, il quale ci consente di avere sfumature mooolto definite!

laurus
28-11-2001, 12:51
Originariamente inviato da secerot
[B]più che i bit in input/out il valore veramente importante è la risoluzione associato al valore dMIn e Max, il quale ci consente di avere sfumature mooolto definite!


Puoi spiegarti meglio ? Io ho appena preso l' epson 1240u (media world 289.000). Ero indeciso su quest o sull 'HP 4400 (1200 dpi e 48 bit di colore contro i 42 del mio, prezzo 249.000). Se hai qualche dritta, ho 10 gg. di tempo per cambiarlo e prendere, eventualmente HP. Ho notato che il mio nuovo epson non ha la funzione RADDRIZZA IMAMGINE che invece aveva il mio vecchio AGFA SnapScan 1200u (era comoda, mettevi una foto anche un po' storta e lui la te la restituiva a video dritta).


Ti allego la risposta fornitami da epson Italia.

Gentile Cliente,
ci scusiamo per il ritardo nella risposta, protrattasi oltre il nostro
standard di 24 ore.
Per profondità colore in Input si intende la capacità dello scanner di acquisire un certo numero di colori. L'output è la capacità del sistema (dal convertitore A/D al Twain) di riprodurre questa quantità di colori.
Il Perfection 1240 è nettamente più performante rispetto al Perfection 1250, quest'ultimo modello sostituisce l'entry level Perfection 640U, quindi di fascia inferiore.
Il nuovo sostituto del Perfection 1240U è il Perfection 1650U, bisogna dunque fare il rapporto qualità/prezzo con quest'ultimo, sicuramente superiore al suo predecessore.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

La preghiamo gradire i nostri migliori saluti.


Epson Italia spa

Servizio Clienti

secerot
28-11-2001, 15:25
Se fossi in te mi terrei l'Epson stretto stretto.... Ragazzi ma vi rendete conto che per uno scnnerer con quelle qualità, fino a 3/4 anni fà ci volevano almeno 5 milioncini....

Vipergino
29-11-2001, 01:20
Beh, paragonare il 1240 al 1650 mi pare alquanto azzardato. Ho visto in azione un 1650 photo e devo dire che è straordinario (il 1240 photo ce l'ho nel mio ufficio). Velocissimo e di straordinaria qualità. Pur avendo un semplice adattatore per le dia inserito nel coperchio, vi assicuro che cattura molto ma molto bene (non quanto un dedicato ma cmq), ideale per un uso amatoriale. Come gamma di colori e fedeltà mi pare decisamente superiore al 1240 (provato con la medesima foto con i medesimi settaggi e impostato alla stessa risoluzione) e più veloce.
Il 1250 non so perchè non ne ho visto nessuno in azione, boh.
Ciao.

secerot
29-11-2001, 01:28
x vipergino... sapresti dirmi come si comporta con pellicole negative?

laurus
29-11-2001, 09:31
Originariamente inviato da Vipergino
[B]Beh, paragonare il 1240 al 1650 mi pare alquanto azzardato. Ho visto in azione un 1650 photo e devo dire che è straordinario (il 1240 photo ce l'ho nel mio ufficio). Velocissimo e di straordinaria qualità. Pur avendo un semplice adattatore per le dia inserito nel coperchio, vi assicuro che cattura molto ma molto bene (non quanto un dedicato ma cmq), ideale per un uso amatoriale. Come gamma di colori e fedeltà mi pare decisamente superiore al 1240 (provato con la medesima foto con i medesimi settaggi e impostato alla stessa risoluzione) e più veloce.
Il 1250 non so perchè non ne ho visto nessuno in azione, boh.
Ciao.

E infatti mi hanno detto che il 1250 sostituisce il 640 e il 1650 il 1240, per cui visto il prezzo ho comprato il 1240u (meglio del 1250, peggio del 1650). Sai per caso dove trovo la funzione RADDRIZZA IMMAGINE ? Ho cercato da tutte le parti ma niente (eppure era specificato anche nel sito epson). Conosci per caso anche l' HP 4400c (1200 dpi 48 bit i/o)

www.epson.it/product/imaging/scanner/perf1240u/perf1240u.htm

Vipergino
30-11-2001, 00:02
X secerot

Nella scansione delle dia il 1650 si comporta molto bene, buona fedeltà cromatica e profondità. Forse nelle dia con soggetti con dominante rossa si imbroglia leggermente e carica molto il colore, ma poi è tutto facilmente risolvibile con il fotoritocco.

x laurus
Per quello che ne so, il 1240 e il 1250 non raddrizzano l'immagine, almeno con il software in dotazione.

Ciao.

laurus
30-11-2001, 22:14
Originariamente inviato da Vipergino
[B]

x laurus
Per quello che ne so, il 1240 e il 1250 non raddrizzano l'immagine, almeno con il software in dotazione.

Ciao.

Quetsa la risposta Epson al mio quesito (non ho ancora provato, sono ancora in ufficio).

Gentile Cliente,
la funzione di raddrizzamento si attiva con il Twain in modalità
Automatica. L'automatismo, nel caso di foto, rileva l'immagine da
acquisire ed effettua il raddrizzamento. Nel caso di documenti viene tagliata la parte di immagine eccedente.
Per maggiori informazioni può consultare la Guida on-line fornita con lo scanner.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

La preghiamo gradire i nostri migliori saluti.


Epson Italia spa

Servizio Clienti

Vipergino
01-12-2001, 12:28
Grazie laurus, non mi ero accorto della cosa.
Proverò quanto prima.

Cmq gente, più lo uso e più mi rendo conto che il 1650 photo è proprio un ottimo scanner, sotto ogni punto di vista.
Sin'ora il migliore che ho visto per uso SOHO.
Ciao.

laurus
01-12-2001, 12:54
Ho appena provato la funzione automatica (non twain quindi) mettendo di proposito una foto storta (a occhio circa 15°) e il risultato è stato OTTIMO. Foto a video DIRITTA. Per quanto riguarda i tempi di acquisizione rispetto il mio vecchio Agfa 1212u il nuovo epson 1240 è una scheggia (certo non intendo paragonarlo al 1650 ma considerato il prezzo di 289.000 mi sembra ottimo).

barbaro
03-12-2001, 09:51
Mi avete illuminato...

Da un po stavo guardando gli scanner per cambiare il mio lentissimo (tre passate...) vecchio SCSI del 1995.

Sabato vado alla IPER e cosa vedo....Epson 1240U PHOTO a 299.000!!!

Chiedo assicurazioni che sia la versione Photo e mi confermano, dicendo che e' l'ultimo che hanno (era in esposizione) e siccome esce di produzione fanno questo prezzaccio..

Due secondi per decidere (costava uguale al 1250 Photo) e via.. comprato!

Cosa dite? non male...

bye