View Full Version : [SERIO] DOMANDA LEGALE EREDITA'
amicodelledonne
22-07-2007, 17:35
Ciao ragazzi. Mi sono iscritto per l'occasione visto che devo farvi una domanda delicata su come comportarsi in questo caso.
Allora vi faccio un sunto. Se un coniuge muore, l'eredità si divide tra l'altro coniuge e se ci sono figli va anche ai figli. Qu' mettiamo che ci sia un figlio. Però essendo questi due in comunione dei beni come ci si comporta per i conti correnti se erano cointestati tra i due coniugi? Il coniuge si tiene la metà che aveva prima + ne divide la metà del coniuge defunto con il figlio o il figlio ha il diritto di tutta la parte del coniuge defunto?
Grazie mille, mi scusa per come ho esposto la situazione ma se non cpaite chiedete. :)
barbapapa84
22-07-2007, 17:45
Se il conto era in comunanza di beni con l'altro coniuge al decesso va tutto in mano al coniuge vivente e nulla al figlio che, presuppongo, resti dipendente del coniuge vivente.
amicodelledonne
22-07-2007, 19:12
Se il conto era in comunanza di beni con l'altro coniuge al decesso va tutto in mano al coniuge vivente e nulla al figlio che, presuppongo, resti dipendente del coniuge vivente.
ma non so, non mi sembrerebbe giusto
altri pareri?
grazie cmq:)
simone1980
22-07-2007, 19:18
io ti parlo della successione legittima, ovvero in assenza di testamento:
con un figlio e un coniuge superstiti, il 50% dei beni va al coniuge, il rimanente in parti uguali tra coniuge e figlio/i.
nel tuo caso 75% al genitore, 25% a te, che se non sei maggiorenne rimangono in custodia al genitore (tu non ne puoi disporre).
spero di averti chiarito i dubbi
amicodelledonne
22-07-2007, 19:21
io ti parlo della successione legittima, ovvero in assenza di testamento:
con un figlio e un coniuge superstiti, il 50% dei beni va al coniuge, il rimanente in parti uguali tra coniuge e figlio/i.
nel tuo caso 75% al genitore, 25% a te, che se non sei maggiorenne rimangono in custodia al genitore (tu non ne puoi disporre).
spero di averti chiarito i dubbi
no testamento
grazie è quello che pensavo ed è giusto così
in pratica va il 25% del conto corrente, eventuali libretti ecc;)
vediamo se qualcuno conferma
per i terreni e i fabbricati invece avuti prima del matrimonio?
grazie:)
simone1980
22-07-2007, 19:29
no testamento
grazie è quello che pensavo ed è giusto così
in pratica va il 25% del conto corrente, eventuali libretti ecc;)
vediamo se qualcuno conferma
per i terreni e i fabbricati invece avuti prima del matrimonio?
grazie:)
i beni avuti prima del matrimonio non rientrano nella comunione legale dei beni, perciò presumo che si dividano in parti uguali tra gli eredi.
amicodelledonne
22-07-2007, 19:36
i beni avuti prima del matrimonio non rientrano nella comunione legale dei beni, perciò presumo che si dividano in parti uguali tra gli eredi.
grazie
invece per l'assicurazione sulla vita, contratta a nome del coniuge ma quando erano sposati? (rimborsata dopo la morte ) anche quella solo il 25%?:(
naitsirhC
22-07-2007, 20:09
grazie
invece per l'assicurazione sulla vita, contratta a nome del coniuge ma quando erano sposati? (rimborsata dopo la morte ) anche quella solo il 25%?:(
Deduco che tu sia il figlio...
amicodelledonne
22-07-2007, 20:18
Deduco che tu sia il figlio...
si;)
naitsirhC
22-07-2007, 20:23
si;)
Ci son fattori importanti che aggiungi di volta in volta...
Comunque se c'è un testamento, penso che vi siate rivolti ad un notaio... e immagino che lui avrà tutte le carte a disposizione per rispondere a tutti i tuoi quesiti.
barbapapa84
22-07-2007, 20:51
ma non so, non mi sembrerebbe giusto
altri pareri?
grazie cmq:)
E' così in caso che il figlio sia minorenne, non ho considerato l'ipotesi della maggiore età. Se sussiste tale seconda ipotesi vale quanto detto nel post dopo la tua risposta alla mia prima affermazione.
amicodelledonne
22-07-2007, 20:56
grazie ragazzi
ora magari so circa come funziona
se avrò altri dubbi posterò;)
adesso controlleremo insieme i documenti
naitsirhC
22-07-2007, 20:58
...
in comunanza di beni ...
Non lo avevo mai sentito questo termine. :boh:
barbapapa84
22-07-2007, 21:07
Non lo avevo mai sentito questo termine. :boh:
http://it.wikipedia.org/wiki/Comunanza :read:
naitsirhC
22-07-2007, 21:11
http://it.wikipedia.org/wiki/Comunanza :read:
:asd:
Grazie di avermi reso edotto. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.