PDA

View Full Version : Hard disk strano rumore e blocco


franc1986
22-07-2007, 15:27
Ciao a tutti, dopo alcuni mesi rieccomi qui a proporvi una delle mie domande strane :D .
Ho un hard disk ke presenta dei cluster danneggiati, e questo l'ho dedotto dal fatto ke alcune volte, cioè le volte in cui vado a salvare in quei settori, l'hard disk produce un rumore metallico del tipo TAc-Tac-Tac :muro: , alla fine del quale, se sono fotunato il pc riprende a funzionare, altrimenti si blocca, o si riavvia subito dopo aver visualizzato per un istante la skermata blu di errore di windows (della quale skermata nn sono riuscito a leggere nulla).
Ho provato ad esegiure la deframmentazione,e il chkdsk, ma entrambi quando raggiungono quei cluster causano il riavvio del pc, impedendomi qualsiasi operazione :cry: .
La mia domanda è : esiste un programma ke mi permetta di escludere questi cluster anke a discapito di una diminuzione dello spazio disponibile nell'hard disk?

Grazie in anticipo.

leoRSX
22-07-2007, 16:11
Certamente che esistono programmi per tagliare i cluster danneggiati. L'unica controindicaione è che il disco viene formattato. Segui quindi questa procedura:

1)Fai il backup di tutti i dati importanti
2)Crea un floppy di ripristino creato con l'apposita utilità di xp
3)Scarica da qui (http://www.ranish.com/part/part240.zip) il programma Ranish Partition Manager che è freeware.
Tale programma crea un floppy di boot (che in alcuni casi non boota).
4)Riavvia il pc con il floppy di ripristino inserito. Dovrebbe fare il boot da tale floppy. Appena ha caricato toglilo.
Nella finestra "simil-DOS" che appare digita part e inserisci il floppy creato da partition manager.
5)il programma parte: dovrebbe apparire la partizione che hai (NTFS). premi il tasto canc. Essa sparirà. Premi quindi il tasto invio e seleziona FAT32. Premi ancora invio fino a quando non ti appare una schermata con in basso i cylinders. Appena si blocca e vedi scritto bad sector indica che quel punto è danneggiato. Prova quindi a rifare l'operazione aumentando di 50-100 cilindri il valore iniziale (che è a 0). Appena hai capito le zone in cui il disco è danneggiato premi il tasto ins e poi seleziona NTFS. Nella prima colonna al posto di 0 ci metti il numero che hai trovato prima dopo i tentativi.
Se è tutto ok, xp rileverà la nuova partizione con dimensione tagliata.

A titolo informativo ti dico che con questa procedura sto mandando avanti il mio p4 3400 il cui disco con xp, da 30 gb, si è ridotto gradualmente a 25 ma funziona tuttora perfettamente.

franc1986
22-07-2007, 16:13
Capito, solo nn vorreii dover formattare :(.
Cmq se è l'unica soluzione grazie mille, sempre meglio di niente.
Ciao

fast one
22-07-2007, 19:08
Capito, solo nn vorreii dover formattare :(.
Cmq se è l'unica soluzione grazie mille, sempre meglio di niente.
Ciao
è l'unica fidati!;)