View Full Version : sis 900 mi da sempre cavo scollegato
Ciao ho un notebook vecchiotto, un ASUS L3000D con schede di rete Sis 900. ho un problema, sembra che la scheda di rete non funzioni in quanto m dice sempre cavo di rete scollegato. Provo a settare la scheda di rete creando una lan, ma niente. non funziona nenache con fastweb. ho provato a cambiare driver o vedere se c'è qualche opzione nel bios, ma niente. come posso risolvere?? vi è gia capitato??
pegasolabs
22-07-2007, 12:08
Ciao ho un notebook vecchiotto, un ASUS L3000D con schede di rete Sis 900. ho un problema, sembra che la scheda di rete non funzioni in quanto m dice sempre cavo di rete scollegato. Provo a settare la scheda di rete creando una lan, ma niente. non funziona nenache con fastweb. ho provato a cambiare driver o vedere se c'è qualche opzione nel bios, ma niente. come posso risolvere?? vi è gia capitato??Controlla di usare il cavo corretto per il collegamento che devi fare (o dritto o incrociato)
Controlla di usare il cavo corretto per il collegamento che devi fare (o dritto o incrociato)
non so che cavo sia però tra il mio notebook e il pc di casa funziona
pegasolabs
22-07-2007, 12:27
non so che cavo sia però tra il mio notebook e il pc di casa funziona
Se i pc sono nuovi una delle due potrebbe avere l'auto MDI/MDI-X, quindi non vuol dire. Prendi i due capi del cavo e affiancali nello stesso verso. Controlla se la sequenza dei colori dei fili è la stessa a tutte e due i capi, o no.
Se i pc sono nuovi una delle due potrebbe avere l'auto MDI/MDI-X, quindi non vuol dire. Prendi i due capi del cavo e affiancali nello stesso verso. Controlla se la sequenza dei colori dei fili è la stessa a tutte e due i capi, o no.
si sono uguali. a quanto pare è un cavo cross (568- A cat. 5)
pegasolabs
22-07-2007, 12:36
si sono uguali. a quanto pare è un cavo cross (568- A cat. 5)
No, se sono uguali il cavo è dritto. Ne devi prendere uno cross.
568-a è lo standard seguito nel cablaggio
cat 5 è la categoria del cavo
A te serve un cavo crossed (incrociato) per collegare pc con pc direttamente
No, se sono uguali il cavo è dritto. Ne devi prendere uno cross.
568-a è lo standard seguito nel cablaggio
cat 5 è la categoria del cavo
A te serve un cavo crossed (incrociato) per collegare pc con pc direttamente
io uso questo cavo con il mio notebook in lan con altri notebook, con il pc desktop di casa e funziona. Non va solo con il notebook della mia ragazza che ha la scheda di rete Sis. non penso che sia il cavo il problema:mc:
pegasolabs
22-07-2007, 17:13
I LED dietro dietro le schede di rete si accendono quando attacchi i due capi del cavo? :rolleyes:
pegasolabs
22-07-2007, 17:24
io uso questo cavo con il mio notebook in lan con altri notebook, con il pc desktop di casa e funziona. Non va solo con il notebook della mia ragazza che ha la scheda di rete Sis. non penso che sia il cavo il problema:mc:
Un'altra cosa: hai la possibilità di attaccare il notebook della tua ragazza al tuo passando per uno switch? :rolleyes:
al notebook non ci sono le lucette:( ecco l'impostazioni della scheda di rete sul mio pc con connessione
l'altro notebook, stesse impostazioni con il 2 finale nell'IP
http://img261.imageshack.us/img261/4384/reteak5.jpg (http://imageshack.us)
Un'altra cosa: hai la possibilità di attaccare il notebook della tua ragazza al tuo passando per uno switch? :rolleyes:
non ho lo switch:cry:
pegasolabs
22-07-2007, 17:33
al notebook non ci sono le lucette:(
Ma il tuo pc, al quale tenti di collegare il notebook, i LED ce li avrà dietro la scheda di rete: si accendono quelli?:read:
Enzo se non c'è il link non ce ne facciamo niente della configurazione del TCP/IP :muro:
Ma il tuo pc, al quale tenti di collegare il notebook, i LED ce li avrà dietro la scheda di rete: si accendono quelli?:read:
Enzo se non c'è il link non ce ne facciamo niente della configurazione del TCP/IP :muro:
cosa intendi per link?? non ricordo se ci sono i led, cmq se ci sono non si accendono purtroppo. a questo punto sono disperato:cry: :cry:
pegasolabs
22-07-2007, 17:41
cosa intendi per link?? non ricordo se ci sono i led, cmq se ci sono non si accendono purtroppo. a questo punto sono disperato:cry: :cry:
Non devi essere disperato, devi spendere 5 euro per comprarti un cavo crossed !
Se non va con quello è rotta la scheda di rete.
Non devi essere disperato, devi spendere 5 euro per comprarti un cavo crossed
dici che è solo per questo?? forse essendo vecchio il notebook riconosce solo cavi crossed??:)
pegasolabs
22-07-2007, 17:55
dici che è solo per questo?? forse essendo vecchio il notebook riconosce solo cavi crossed??:)
Due pc, essendo allo stesso livello della pila iso osi vanno collegati direttamente solo con un cavo incrociato. Se altrove ti funziona è solo perchè qualche scheda ha l'auto mdi/mdi-x oppure perché il collegamento avviene tramite switch. Tu hai un cavo dritto. E' da stamattina che te lo sto dicendo.
L'altra possibilità è che la scheda di rete abbia problemi al tranceiver, visto che la parte logica funziona (la "vedi" dentro windows e riesci a configurarla).
Per chiarire questo fatto ed evitare di comprare inutilmente il cavo crossed:
mi hai detto che hai provato a collegare a fastweb il notebook della ragazza e non andava.
Spiegami in dettaglio come hai fatto la prova del collegamento:
1)Il collegamento avviene con l'HAG o con un modem?
2) Hai usato lo stesso cavo?
3)Ti dava sempre "cavo di rete scollegato"?
Due pc, essendo allo stesso livello della pila iso osi vanno collegati direttamente solo con un cavo incrociato. Se altrove ti funziona è solo perchè qualche scheda ha l'auto mdi/mdi-x oppure perché il collegamento avviene tramite switch. Tu hai un cavo dritto. E' da stamattina che te lo sto dicendo.
L'altra possibilità è che la scheda di rete abbia problemi al tranceiver, visto che la parte logica funziona (la "vedi" dentro windows e riesci a configurarla).
Per chiarire questo fatto ed evitare di comprare inutilmente il cavo crossed:
mi hai detto che hai provato a collegare a fastweb il notebook della ragazza e non andava.
Spiegami in dettaglio come hai fatto la prova del collegamento:
1)Il collegamento avviene con l'HAG o con un modem?
2) Hai usato lo stesso cavo?
3)Ti dava sempre "cavo di rete scollegato"?
ho provato a collegare fastweb tramite un cavo di rete che veniva dalla centralina e mi dava sempre cavo scollegato
pegasolabs
22-07-2007, 19:58
ho provato a collegare fastweb tramite un cavo di rete che veniva dalla centralina e mi dava sempre cavo scollegato
Per centralina intendi l'HAG?
Se è così è più probabile la seconda hp che ti ho fatto prima
:boh:
Per centralina intendi l'HAG?
Se è così è più probabile la seconda hp che ti ho fatto prima
:boh:
la scatolina da dove esce il cavo :mc:
Non era lo stesso cavo, non era proprio il mio cavo ma molto probabilmente era uguale al mio, cioè dritto non cross
pegasolabs
22-07-2007, 20:11
la scatolina da dove esce il cavo :mc:
Non era lo stesso cavo, non era proprio il mio cavo ma molto probabilmente era uguale al mio, cioè dritto non cross
Allora se la scheda da win la vedi, riesci a configurare il protocollo TCP/IP, ma ti dà cavo scollegato sempre e comunque è probabile che sia partito il tranceiver, mi spiace.
Allora se la scheda da win la vedi, riesci a configurare il protocollo TCP/IP, ma ti dà cavo scollegato sempre e comunque è probabile che sia partito il tranceiver, mi spiace.
caspita, non c'è modo di poter cambiare scheda di rete nel notebook??
cmq provo a provare con il cavo cross. non si sa mai:rolleyes:
caspita, non c'è modo di poter cambiare scheda di rete nel notebook??
se il notebook ha uno slot per schede PCMCIA puoi acquistare una scheda PCMCIA di rete
http://www.mobilnetechnologie.pl/images/pcmcia%20lan%2032.jpg
se il notebook ha uno slot per schede PCMCIA puoi acquistare una scheda PCMCIA di rete
http://www.mobilnetechnologie.pl/images/pcmcia%20lan%2032.jpg
chissa quanto costa
pegasolabs
23-07-2007, 09:38
chissa quanto costa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=PCMCIA&id=74&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
EDIT: scusami Devil! non avevo visto il post ;)
20€
a questo punto la prendo wireless e sto pure + comodo:p
ho comprato il cavo cross e niente non va.
allora ho deciso di prendere una scheda wireless. i notebook si vedono e sono connessi a 54 mbps ma niente non riesco a condividere i file. a questo punto sono davvero disperato.
spendo soldi e non risolvo niente:cry: :cry:
specifica meglio il problema relativo alla condivisione
pegasolabs
26-07-2007, 12:48
ho comprato il cavo cross e niente non va.
allora ho deciso di prendere una scheda wireless. i notebook si vedono e sono connessi a 54 mbps
Il primo problema l'hai risolto
ma niente non riesco a condividere i file. a questo punto sono davvero disperato.
spendo soldi e non risolvo niente:cry: :cry: Hai un pò la disperazione facile :sofico:
Hai dato una lettura alle guide di sezione? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067
Il primo problema l'hai risolto
Hai un pò la disperazione facile :sofico:
Hai dato una lettura alle guide di sezione? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067
visti e rivisti, ho creato 200 volte la rete ma niete, se vuoi aiutarmi guarda qui
Ho creato una rete wi fi tra i 2 notebook, i notebook si connettono con il massimo segnale,ma non riesco a farli condividere la connessione o una cartella. come devo fare??
ecco come ho configurato il notebook con il modem ADSL USB attaccato, che chiamerò NB1
nelle proprietà avanzate di connessione senza file non posso spuntare la casella "consenti agli altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer". o meglio se spunto questa mi fa automaticamente togliere la condivisione della connessione ADSL
http://img74.imageshack.us/img74/136/wire1sf3.jpg[/URL]
http://img503.imageshack.us/img503/5108/rete2mo9.jpg[/URL]
nell'altro Notebook (NB2) tutto uguale tranne l'ip che 192.168.0.2 stesso sub e gateway quella del NB 1
pegasolabs
26-07-2007, 16:48
Allora per la condivisione internet, per tua comodità ti metto le guide Microsoft (meglio sempre darci una lettura):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17220635&postcount=4
Condivisione Internet
ICS la odio un pò e non la faccio mai, quindi vado un pò a memoria.
In NB1 lascia la condivisione della connessione ADSL (spunterei le prime due voci) e quindi togli l'altra spunta nella scheda di rete senza fili.
In NB2 il protocollo TCP/IP deve essere configurato con "Ottieni automaticamente..." ad entrambe le voci.
Per le cartelle: se hai letto le guide hai già lo stesso gruppo di lavoro e utenti.
Condividi una cartella ad entrambi e fai il wizard di rete sceglierai la configurazione adatta nel nb1 e nb2 (in questo dovrai scegliere "questo pc si connette ad internet tramite un altro pc" o qualcosa del genere).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.