PDA

View Full Version : Collegamento VPN


Toro20
22-07-2007, 08:06
Qualcuno ha una guida sotto mano per saperne un pò di più?
Ciao

BTS
22-07-2007, 09:52
sei troppo vago...

le vpn si possono fare attraverso due pc "secchi" oppure attraverso router o firewall

che hardware hai in ballo?

Toro20
22-07-2007, 10:09
sei troppo vago...

le vpn si possono fare attraverso due pc "secchi" oppure attraverso router o firewall

che hardware hai in ballo?

Sono vago perchè è un campo del tutto nuovo.
Mi sembra di aver capito, leggendo tra i vari 3ed che per collegarsi ad un rete privata (in questo caso quello che uso in ufficio) da un'altra regolare connessione Internet occorre creare un collegamento VPN.
Vorrei capire qualche cosa in più.
Ho una rete interna e diverse outstations regolarmente connesse ad Internet e vorrei vedere la possibilità di farle connettere alla rete.
Oppure se ci sono altre possibilità.

Toro20
22-07-2007, 10:57
sei troppo vago...

le vpn si possono fare attraverso due pc "secchi" oppure attraverso router o firewall

che hardware hai in ballo?

Il mio IP mi suggerisce Netscreen - 10 tunnels, ma come ho detto sopra vorrei capire qualche cosa in più prima di spendere soldi.

Toro20
23-07-2007, 19:10
UP

hmetal
24-07-2007, 07:42
Mi sembra di aver capito, leggendo tra i vari 3ed che per collegarsi ad un rete privata (in questo caso quello che uso in ufficio) da un'altra regolare connessione Internet occorre creare un collegamento VPN.
Vorrei capire qualche cosa in più.

Questo è una delle applicazioni delle vpn. Essenzialmente una vpn è una rete privata che sfrutta parte della rete pubblica (internet) per far passare i dati attraverso dei tunnel criptati. A livello pratico se 2 pc sono collegati insieme in vpn, o se un pc singolo accede ad una lan remota in vpn, non percepiranno il collegamento attraverso internet, ma semplicemente avranno un indirizzo privato e il passaggio per la rete pubblica a livello utente/applicazione è completamente trasparente.

Esistono 2 tipi di vpn: mobile vpn e sitetosite (o branch office). La prima consiste in una lan privata che offre attraverso una apparecchiatura specifica (un firewall) la connessione in entrata in vpn a varii pc singoli. Il pc singolo avrà un client proprietario (o puo utilizzare anche le vpn pptp se il firewall lo supporta) per collegarsi al firewall che gestirà il tunnel.
Nel secondo caso due firewall collegati ad altrettante lan, gestiranno un tunnel nel quale le due lan si parleranno: per le lan la cosa è complemtante trasparente, l'unico requisito è che le due lan devono stare su 2 subnet logiche diverse.

ciao

BTS
24-07-2007, 18:28
firewall... o anche router