PDA

View Full Version : Problema: 2 router in 1 LAN...


PietroDar
21-07-2007, 23:34
Ciao! In questo forum ho sempre avuto risposte utilissime che hanno risolto i miei problemi in pochi istanti; spero sia anche questo il caso!

Vi espongo il problema. Sino a ieri avevo una LAN casalinga costituita da 2 PC desktop +, saltuariamente, un PC portatile gestiti ottimamente da un router con modem ADSL integrato Netgear DG834...
I guai sono iniziati oggi con l'acquisto di un secondo router wi-fi Netgear DG834PN: ho collegato i 2 router a cascata tramite un cavo ethernet (entrambi sono dotati di switch a 4 porte). I PC1 e PC4 sono collegati al router wi-fi in mansarda, mentre il router 2 è al piano di sotto ed è collegato al PC2 (il portatile). Se non collego il pc2 al router 2 tramite cavo ethernet, o al router 1 tramite connessione wi-fi, tutto procede regolarmente nei PC1 e PC4 (navigazione internet e condivisione file). Se invece collego il PC2 "saltano" le connessioni al web dei PC1 e PC4, oppure la connessione va nel PC4, ma non nel PC1.... PERCHE'?!?! Ho scoperto che digitando 198.162.0.1 (indirizzo del router) nel PC1 quando PC2 è collegato appare l'interfaccia di regolazione del router 2, mentre quando il PC2 è scollegato appare l'interfaccia di setup del router 1...

Come cavolo devo configurare i 2 router per non avere problemi?

Scusate la lunghezza del messaggio, ma non è per me facile spiegare la situazione! :doh:

PS: ho provato anche ad invertire il ruolo dei 2 router (usare il modem del DG834 invece di quello del DG834PN e viceversa, ma nulla, situazione invariata!)

Harry_Callahan
22-07-2007, 08:44
perchè collegare 2 router in cascata?

di solito un lavoro del genere si fa quando 1 dei 2 router NON ha il modem adsl intetgrato

volendo i due router si possono collegare tra di loro, devono stare nello stesso range(192.168.0.x - ma con IP diversi) e uno deve "dipendere" dall'altro come server DHCP(funzione relay). Tutto si impalla proprio per un discorso di server DHCP, nasce un confiltto tra i due

se il tuo problema è di copertura wifi, direi di valutare l'acquisto di un AP che faccia da repeater

PietroDar
22-07-2007, 12:31
perchè collegare 2 router in cascata?

di solito un lavoro del genere si fa quando 1 dei 2 router NON ha il modem adsl intetgrato

volendo i due router si possono collegare tra di loro, devono stare nello stesso range(192.168.0.x - ma con IP diversi) e uno deve "dipendere" dall'altro come server DHCP(funzione relay). Tutto si impalla proprio per un discorso di server DHCP, nasce un confiltto tra i due

se il tuo problema è di copertura wifi, direi di valutare l'acquisto di un AP che faccia da repeater


Infatti problema risolto con disattivazione DHCP in router 2 e assegnazione di diverso IP. Ora sembra andare tutto OK! Il fatto è che, avendo un router in più con switch, non volevo spendere altri soldi per un access point, ma sfruttare quello che ho! :) Grazie mille!;)

Harry_Callahan
22-07-2007, 12:39
Infatti problema risolto con disattivazione DHCP in router 2 e assegnazione di diverso IP. Ora sembra andare tutto OK! Il fatto è che, avendo un router in più con switch, non volevo spendere altri soldi per un access point, ma sfruttare quello che ho! :) Grazie mille!;)

:winner: