View Full Version : [PROPOSTA] cambiare titolo alla sezione
Gh0stRiDer
21-07-2007, 22:36
Mi è frullato per la testa l'idea di cambiare nome alla sezione per chiamarla:
"GNU/Linux, Unix, OS alternativi"
Mi sembra molto importante perchè Linux è solo il kernel!!!
la licenza GNU è di fondamentale importanza perchè regola molti software usati sul pinguino e siccome nella sezione, si parla più di tutto ciò che è GNU rispetto al kernel, mi sembrerebbe doveroso questo provvedimento. Poi basta andare sul sito di ubuntu,debian oppure su altri forum per notare che si parla sempre di GNU/linux
cordialmente
†Gh0stRiDer†
eclissi83
22-07-2007, 06:35
si, sarebbe una precisazione da fare...
ekerazha
22-07-2007, 10:16
A questo punto allora è meglio "GNU, Linux, *nix ed altri OS"
1) GNU non necessariamente è associato a Linux, posso usare software GNU anche su OpenSolaris o su *BSD ad esempio.
2) "Unix" ormai vuol dire poco... ci sono più che altro sistemi operativi derivati da esso come Solaris *BSD, quindi "*nix" renderebbe meglio l'idea dei sistemi unix-like.
3) "altri OS", la definizione "OS alternativi" ha un po' stufato... alternativi che?
Artemisyu
22-07-2007, 10:43
Trovo che sia una precisazione superflua ed inutile.
"Linux" va benissimo per definire in maniera generica l'ambiente software che si forma su tale kernel.
A sto punto chiamamola "S.O. NON Windows/Microsoft" :D o "S.O. Opensource"
Gh0stRiDer
22-07-2007, 11:41
"GNU/linux, OS Opensource" :sbav: :yeah:
ekerazha
22-07-2007, 12:43
"Linux" va benissimo per definire in maniera generica l'ambiente software che si forma su tale kernel.
Nel gergo è utilizzato, ma è semplicemente scorretto.
Gh0stRiDer
22-07-2007, 14:03
edit: aggiunto sondaggio :D
Sono daccordo con ekerazha, GNU non deve per forza essere associato a Linux.
*nix pero è veramente poco leggibile, inoltre credo che ormai chiunque capisca che con Unix si intente l'intera famiglia di OS che derivano o sono compatibili con quello originale. Anche perche quest'ultimo si chiama UNIX, tutto maiuscolo...
Quindi io metterei "GNU, Linux, Unix, e altri OS"
Gh0stRiDer
22-07-2007, 14:11
bisogna chiedere a un mod o a un admin? :fagiano:
ekerazha
22-07-2007, 14:19
Sono daccordo con ekerazha, GNU non deve per forza essere associato a Linux.
*nix pero è veramente poco leggibile, inoltre credo che ormai chiunque capisca che con Unix si intente l'intera famiglia di OS che derivano o sono compatibili con quello originale. Anche perche quest'ultimo si chiama UNIX, tutto maiuscolo...
Quindi io metterei "GNU, Linux, Unix, e altri OS"
Facciamo "GNU, Linux, Unix-like ed altri OS"
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 14:27
Io ho votato no . Ho sempre odiato la diatriba Linux vs GNU/Linux .
Ci sono ben altri problemi nella comunità che potrebbero essere risolti nel tempo perso a discutere su sta faccenda , quindi per protesta io dico no :D
Ciao
Artemisyu
22-07-2007, 15:32
Nel gergo è utilizzato, ma è semplicemente scorretto.
il software GNU si limita ad un certo numero di utility che girano sopra il kernel.
Per la cronaca, è realizzabilissimo un sistema linux che faccia uso di poco o niente codice GNU.
Per la cronaca, l'unici pazzi furiosi che sostengono che non utilizzare GNU all'interno del nome del sistema sia "scorretto" sono quelli di FSF.
Guardacaso.
Allora perchè quelli che fanno KDE non dicono che le distribuzioni che usano il proprio desktop dovrebbero chiamarsi LINUX/KDE?
Quelli di FSF dovrebbero starsene, innanzitutto, zitti.
Quando saranno ziti si potrà parlare dell'opportunità di citare GNU nel nome di un sistema operativo Linux.
Se una rosa non si chiamasse rosa, profumerebbe forse di meno ?
(liberamente tratta da W. Shakespeare)
ekerazha
22-07-2007, 16:21
il software GNU si limita ad un certo numero di utility che girano sopra il kernel.
Per la cronaca, è realizzabilissimo un sistema linux che faccia uso di poco o niente codice GNU.
[...]
E allora? Infatti io ho consigliato la dicitura "GNU, Linux, ..." non "GNU/Linux". Se la gente entra a parlare di GNOME, non sta parlando di Linux ma di un software GNU che funziona anche su altre piattaforme diverse da Linux ;)
Gh0stRiDer
22-07-2007, 16:24
E allora? Infatti io ho consigliato la dicitura "GNU, Linux, ..." non "GNU/Linux". Se la gente entra a parlare di GNOME, non sta parlando di Linux ma di un software GNU che funziona anche su altre piattaforme diverse da Linux ;)
finalmente qualcuno che mi comprende :mano:
va bene mettiamo "GNU, Linux, ..." e non "GNU/Linux", però com'è adesso non va
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 16:58
Solo se la chiamate "KDE, GNU, Linux...." :D
Ciao
ekerazha
22-07-2007, 17:05
Solo se la chiamate "KDE, GNU, Linux...." :D
Ciao
KDE è rilasciato con licenza GNU GPL ;)
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 17:08
KDE è rilasciato con licenza GNU GPL ;)
Non per questo è un software GNU però :p
ekerazha
22-07-2007, 17:14
Comunque in effetti possono esserci (anche se sono la minoranza) software per piattaforme Unix-like che non hanno nulla a che fare con GNU.
Probabilmente metterei "Linux, altri SO e software correlato" :D Forse un po' più prolisso ma più corretto... non che come è adesso non si capisca comunque.
ekerazha
22-07-2007, 17:15
Non per questo è un software GNU però :p
Dipende da cosa intendi per "software GNU".
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 17:30
Dipende da cosa intendi per "software GNU".
Per me Software GNU = software fatto da questi signori www.gnu.org :D
Ciao
Artemisyu
22-07-2007, 17:33
Dipende da cosa intendi per "software GNU".
Software sviluppato dal progetto GNU, i cui programmatori sono solitamente associati o nell'orbita della FSF.
QUesto fa del software GNU una minoranza molto ridotta nel campo di tutto il software disponibile per linux.
ekerazha
22-07-2007, 17:34
Per me Software GNU = software fatto da questi signori www.gnu.org :D
Ciao
Questi generalmente sono definiti "pacchetti GNU ufficiali".
Gh0stRiDer
22-07-2007, 17:35
io intendo software con licenza GNU... avete mai visto sul sito di debian,ubuntu,ecc.. che si parla sempre di sistemi operativi basati su GNU/linux? :D
Artemisyu
22-07-2007, 17:39
Questi generalmente sono definiti "pacchetti GNU ufficiali".
Questi sono generalmente software sviluppati dal progetto gnu, ufficiali o non ufficiali che siano.
Se io adotto una licenza EULA della microsoft, il mio non diventa un software microsoft.
Se io adotto la GNU GPL per il mio software, questo non diventa un software GNU.
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 17:41
Se io adotto la GNU GPL per il mio software, questo non diventa un software GNU.
Concordo, mi darebbe anche fastidio come cosa :(
Il software l'ho scritto io e uso una licenza GPL, non per questo diventa GNU, altrimenti allora anche il kernel linux sarebbe un software GNU, cosa che non è
Ciao
ekerazha
22-07-2007, 17:49
Questi sono generalmente software sviluppati dal progetto gnu, ufficiali o non ufficiali che siano.
Se io adotto una licenza EULA della microsoft, il mio non diventa un software microsoft.
Se io adotto la GNU GPL per il mio software, questo non diventa un software GNU.
Quelli sviluppati in seno al progetto GNU sono come già detto solitamente definiti "GNU ufficiali". Potrei benissimo sviluppare un software che rispecchia i canoni del software GNU ma che non è ufficialmente un progetto GNU.
Artemisyu
22-07-2007, 17:50
Concordo, mi darebbe anche fastidio come cosa :(
Il software l'ho scritto io e uso una licenza GPL, non per questo diventa GNU, altrimenti allora anche il kernel linux sarebbe un software GNU, cosa che non è
Ciao
Anche le QT... anche KDE... anche tutto il software del mondo rilasciato sotto GPL o LGPL, per esempio OpenOffice.... :)
Gh0stRiDer
22-07-2007, 17:50
forse non basta questa lista (http://directory.fsf.org/GNU) di software...
Artemisyu
22-07-2007, 17:51
Quelli sviluppati in seno al progetto GNU sono come già detto solitamente definiti "GNU ufficiali". Potrei benissimo sviluppare un software che rispecchia i canoni del software GNU ma che non è ufficialmente un progetto GNU.
Posso anche creare un software che non rispetti alcun canone del progetto gnu ma che adotti la licenza gnu gpl.
Perchè dovrei fornire un qualche canone del progetto gnu?
ekerazha
22-07-2007, 17:57
Posso anche creare un software che non rispetti alcun canone del progetto gnu ma che adotti la licenza gnu gpl.
Questo è impossibile perchè adottare la GNU GPL è uno dei possibili canoni, quindi nella peggiore delle ipotesi ne adotti uno (certo... questo sarebbe solo uno dei molteplici canoni necessari).
Perchè dovrei fornire un qualche canone del progetto gnu?
Tu non *devi* fare proprio nulla :D
Artemisyu
22-07-2007, 18:17
Questo è impossibile perchè adottare la GNU GPL è uno dei possibili canoni, quindi nella peggiore delle ipotesi ne adotti uno (certo... questo sarebbe solo uno dei molteplici canoni necessari).
Tu non *devi* fare proprio nulla :D
La gnu gpl è una LICENZA D'USO.
Cosa è una licenza d'uso? è una dichiarazione ESTERNA al software, giuridicamente valida, che regolamenta legalmente SOLO le condizioni di detenzione, le condizioni di diffusione o di redistribuzione, ed i diritti del creatore originario del software.
Oltre a questo, sono citabili anche altri vincoli accesori, a seconda del tipo di licenza, sull'utilizzabilità del software in determinati contesti o sulla definizione degli appositi canali di ottenimento dello stesso.
Una licenza non è quindi intendibile, in alcun modo, come parte di una linea guida per la creazione di un software, nè come traccia per i metodi di diffusione dello stesso.
Nel caso specifico della licenza gpl io posso creare qualunque software, per qualunque sistema operativo, utilizzando qualunque linguaggio, ed usare tale licenza. Ovviamente compatibilmente con la licenza di ciò che sfrutto per crearlo, se esistono vincoli in tal senso.
Per esempio posso creare un software in java e rilasciarlo sotto la GPL, ma non posso invece, in questo software java, utilizzare i controlli GWT, perchè sono rilasciati sotto licenza Apache2, che non è compatibile con la GPL (si intende la versione 2, ovviamente).
ekerazha
22-07-2007, 18:21
La gnu gpl è una LICENZA D'USO.
Cosa è una licenza d'uso? è una dichiarazione ESTERNA al software, giuridicamente valida, che regolamenta legalmente SOLO le condizioni di detenzione, le condizioni di diffusione o di redistribuzione, ed i diritti del creatore originario del software.
Oltre a questo, sono citabili anche altri vincoli accesori, a seconda del tipo di licenza, sull'utilizzabilità del software in determinati contesti o sulla definizione degli appositi canali di ottenimento dello stesso.
Una licenza non è quindi intendibile, in alcun modo, come parte di una linea guida per la creazione di un software, nè come traccia per i metodi di diffusione dello stesso.
Nel caso specifico della licenza gpl io posso creare qualunque software, per qualunque sistema operativo, utilizzando qualunque linguaggio, ed usare tale licenza. Ovviamente compatibilmente con la licenza di ciò che sfrutto per crearlo, se esistono vincoli in tal senso.
Per esempio posso creare un software in java e rilasciarlo sotto la GPL, ma non posso invece, in questo software java, utilizzare i controlli GWT, perchè sono rilasciati sotto licenza Apache2, che non è compatibile con la GPL (si intende la versione 2, ovviamente).
Ripeto: la definizione di software "GNU" richiede di aderire a determinate condizioni, tra le quali l'adozione di una licenza raccomandata dal progetto GNU (come la GNU GPL).
Leggi leggi :read:
http://www.gnu.org/help/evaluation.html#whatmeans
"A GNU program should use the latest version of the license that the GNU Project recommends--not just any free software license. For most packages, this means using the GNU GPL."
Cosa non ti è chiaro?
Artemisyu
22-07-2007, 18:24
Ripeto: la definizione di software "GNU" richiede di aderire a determinate condizioni, tra le quali l'adozione di una licenza raccomandata dal progetto GNU (come la GNU GPL).
Leggi leggi :read:
http://www.gnu.org/help/evaluation.html#whatmeans
"A GNU program should use the latest version of the license that the GNU Project recommends--not just any free software license. For most packages, this means using the GNU GPL."
Cosa non ti è chiaro?
A me non è chiaro cosa non è chiaro a te.
io posso creare un software GNU che usi licenza GNU o posso creare un qualunque software mi aggradi e rilasciarlo sotto licenza GNU, senza che questo diventi software GNU.
Ciò è assolutamente sacrosanto, a prescindere dalle stronzate che spara stallman, che vorrebbe tutto il mondo GNU.
E che più volte ha tentato, a parole, di far passare tutti coloro che usassero la GPL per suoi adepti.
Inutile dire che più volte mezzo mondo gli ha fatto un pernacchione, e giustamente tra l'altro.
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 18:27
A me non è chiaro cosa non è chiaro a te.
io posso creare un software GNU che usi licenza GNU o posso creare un qualunque software mi aggradi e rilasciarlo sotto licenza GNU, senza che questo diventi software GNU.
Ciò è assolutamente sacrosanto, a prescindere dalle stronzate che spara stallman, che vorrebbe tutto il mondo GNU.
E che più volte ha tentato, a parole, di far passare tutti coloro che usassero la GPL per suoi adepti.
Inutile dire che più volte mezzo mondo gli ha fatto un pernacchione, e giustamente tra l'altro.
Sottolineo.
quelle che hai postato tu ekerazha sono le condizioni affinchè un software possa essere accettato dalla FSF come Software GNU, non sono le caratteristiche che rendono un Software un Software GNU.
Se il tuo programma rispetta quei requisiti, fai richiesta alla FSF , loro esaminano e approvano l'operato e le condizioni allora il tuo software può essere considerato software GNU , ti aggiungono a quella paginetta che ha postato ghost prima e puoi essere considerato un programmatore GNU , altrimenti no :p
Ciao
Gh0stRiDer
22-07-2007, 18:33
le stronzate che spara stallman, che vorrebbe tutto il mondo GNU.
E che più volte ha tentato, a parole, di far passare tutti coloro che usassero la GPL per suoi adepti.
Inutile dire che più volte mezzo mondo gli ha fatto un pernacchione, e giustamente tra l'altro.
Non credo che Stallman spari stronzate,mi sembra una persona corretta che crede in quello che fa. Comunque a rigore di logica: linux è il kernel, poi c'è il resto del software di cui si discute se è GNU o no, mettiamo allora: Linux, unix, free software visto che GNU non è particolarmente gradito. Ripete linux non è sbagliato ma incompleto
ekerazha
22-07-2007, 18:39
A me non è chiaro cosa non è chiaro a te.
io posso creare un software GNU che usi licenza GNU o posso creare un qualunque software mi aggradi e rilasciarlo sotto licenza GNU, senza che questo diventi software GNU.
Ciò è assolutamente sacrosanto, a prescindere dalle stronzate che spara stallman, che vorrebbe tutto il mondo GNU.
E che più volte ha tentato, a parole, di far passare tutti coloro che usassero la GPL per suoi adepti.
Inutile dire che più volte mezzo mondo gli ha fatto un pernacchione, e giustamente tra l'altro.
Su questo concordiamo tutti... come già detto l'adozione della licenza GPL (o altre raccomandate GNU) è condizione necessaria ma non sufficiente... comunque basta mettersi d'accordo sulla terminologia. Questo è ben diverso dal fare discorsoni senza senso che, come hai visto, sono state smontati con un link e due righe di testo.
ekerazha
22-07-2007, 18:41
Sottolineo.
quelle che hai postato tu ekerazha sono le condizioni affinchè un software possa essere accettato dalla FSF come Software GNU, non sono le caratteristiche che rendono un Software un Software GNU.
Ehhhhhh??? La definizione di software GNU "ufficiale" è quella. Punto.
Se il tuo programma rispetta quei requisiti, fai richiesta alla FSF , loro esaminano e approvano l'operato e le condizioni allora il tuo software può essere considerato software GNU , ti aggiungono a quella paginetta che ha postato ghost prima e puoi essere considerato un programmatore GNU , altrimenti no :p
Ciao
Si... e volendo fugare ogni dubbio, un software GNU "ufficiale" (come scritto in altre pagine del sito gnu.org).
Artemisyu
22-07-2007, 18:45
Non credo che Stallman spari stronzate,mi sembra una persona corretta che crede in quello che fa. Comunque a rigore di logica: linux è il kernel, poi c'è il resto del software di cui si discute se è GNU o no, mettiamo allora: Linux, unix, free software visto che GNU non è particolarmente gradito. Ripete linux non è sbagliato ma incompleto
E' uno che fa aspettare per un'ora il pubblico di una conferenza perchè vuole un tè.
E' uno che sono 10 anni che fa sempre lo stesso talk, anche se ormai non vuol dire più nulla e le situazioni a cui si riferisce non esistono più, o che si fa ospitare gratis ogni volta che va in qualche posto perchè ritiene una pratica fascista che gli albergatori gli richiedano un documento d'identità per farlo alloggiare.
E' uno, per esempio, che nella sua organizzazione ha stabilito che le persone possono associarsi solo per cooptazione e con suo insindacabile veto, perchè non ha alcuna intenzione di confrontarsi con chi la pensa diversamente da lui (e l'ha detto lui stesso).
Uno che pensa e si comporta così pensa e dice tante, tantissime stronzate.
A prescindere da quello che ha rappresentato per il free software.
Artemisyu
22-07-2007, 18:47
Su questo concordiamo tutti... come già detto l'adozione della licenza GPL (o altre raccomandate GNU) è condizione necessaria ma non sufficiente... comunque basta mettersi d'accordo sulla terminologia. Questo è ben diverso dal fare discorsoni senza senso che, come hai visto, sono state smontati con un link e due righe di testo.
E chi avrebbe smontato cosa?
Gh0stRiDer
22-07-2007, 18:48
E' uno che fa aspettare per un'ora il pubblico di una conferenza perchè vuole un tè.
E' uno che sono 10 anni che fa sempre lo stesso talk, anche se ormai non vuol dire più nulla e le situazioni a cui si riferisce non esistono più, o che si fa ospitare gratis ogni volta che va in qualche posto perchè ritiene una pratica fascista che gli albergatori gli richiedano un documento d'identità per farlo alloggiare.
E' uno, per esempio, che nella sua organizzazione ha stabilito che le persone possono associarsi solo per cooptazione e con suo insindacabile veto, perchè non ha alcuna intenzione di confrontarsi con chi la pensa diversamente da lui (e l'ha detto lui stesso).
Uno che pensa e si comporta così pensa e dice tante, tantissime stronzate.
A prescindere da quello che ha rappresentato per il free software.
un po fanatico lo è, questo bisogna ammetterlo ma:fiufiu:
sono sempre più convinto di avere scatenato un flame :ahahah:
ekerazha
22-07-2007, 18:49
E chi avrebbe smontato cosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18021347&postcount=34 Medita
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 18:50
Ehhhhhh??? La definizione di software GNU "ufficiale" è quella. Punto.
Si... e volendo fugare ogni dubbio, un software GNU "ufficiale" (come scritto in altre pagine del sito gnu.org).
Anche se fosse quella la definizione come dici tu se io non voglio che il mio software venga considerato software GNU non può essere considerato tale, quindi il fatto che il mio software venga poi eventualmente distribuito in una distro Linux non alimenta la necessità di chiamare Linux come GNU/Linux . Era questo quello che si intendeva.
Il fatto che una distro distribuisca come software KDE o Xorg che secondo la tua ideologia sono software GNU, ma che in pratica non lo sono, non alimenta la necessità che al nome venga anteposto "GNU" (anzi , al max fanno l'effetto opposto :D )
Era questo che intendevo, ma non so se sono riuscito ad esprimerlo in maniera che si capisca sicuramente al 100% ciò che volevo dire
Ciao
AnonimoVeneziano
22-07-2007, 18:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18021347&postcount=34 Medita
Ehm, dal link che hai postato tu in quel post :
Making a program GNU software means that its developers and the GNU project agree that “This program is part of the GNU project, released under the aegis of GNU”—and say so in the program.
Se quindi il programmatore non è d'accordo a dire che il programma è parte del progetto GNU allora il programma non è Software GNU.
Se leggi bene il documento evincerai che è pieno di altre clausule che il 90% dei programmi non-GNU non mantengono, quindi non possono essere considerati software GNU anche se i programmatori stessi lo volessero
Ciao
ekerazha
22-07-2007, 18:59
Anche se fosse quella la definizione come dici tu se io non voglio che il mio software venga considerato software GNU non può essere considerato tale, quindi il fatto che il mio software venga poi eventualmente distribuito in una distro Linux non alimenta la necessità di chiamare Linux come GNU/Linux . Era questo quello che si intendeva.
[...]
Era questo che intendevo, ma non so se sono riuscito ad esprimerlo in maniera che si capisca sicuramente al 100% ciò che volevo dire
Ciao
Ehm, dal link che hai postato tu in quel post :
Making a program GNU software means that its developers and the GNU project agree that “This program is part of the GNU project, released under the aegis of GNU”—and say so in the program.
Se quindi il programmatore non è d'accordo a dire che il programma è parte del progetto GNU allora il programma non è Software GNU.
Se leggi bene il documento evincerai che è pieno di altre clausule che il 90% dei programmi non-GNU non mantengono, quindi non possono essere considerati software GNU anche se i programmatori stessi lo volessero
Ciao
Tutto giusto. Comunque come già detto, basta chiarirsi prima.
Il fatto che una distro distribuisca come software KDE o Xorg che secondo la tua ideologia sono software GNU, ma che in pratica non lo sono, non alimenta la necessità che al nome venga anteposto "GNU" (anzi , al max fanno l'effetto opposto :D )
Che ideologia? :D Come già detto, spesso si tende a riferire a "GNU" il software che utilizza licenze GNU (come la GNU GPL). Tuttavia i pacchetti GNU "ufficiali" sarebbero quelli che rispettano i requisiti all'interno della pagina che ho linkato. Basta chiarirsi prima ;)
Gh0stRiDer
22-07-2007, 19:03
e se mettessimo: Linux, unix, free software oppure: Linux,unix, software libero
:read:
Artemisyu
22-07-2007, 19:10
Che ideologia? :D Come già detto, spesso si tende a riferire a "GNU" il software che utilizza licenze GNU (come la GNU GPL). Tuttavia i pacchetti GNU "ufficiali" sarebbero quelli che rispettano i requisiti all'interno della pagina che ho linkato. Basta chiarirsi prima ;)
Se ne evince che non hai smontato proprio nulla.
Ho spiegato cosa è una licenza, e che, quindi, tale è una condizione necessaria ma non sufficiente alla creazione di software GNU.
Se è vero che un software GNU deve avere necessariamente una licenza GNU, non è affatto vero che un software con una licenza GNU debba essere un software GNU.
L'hai detto tu stesso qui sopra, l'ho detto io nel messaggio che tu credi di aver smontato.
Medita tu.
Artemisyu
22-07-2007, 19:13
e se mettessimo: Linux, unix, free software oppure: Linux,unix, software libero
:read:
Il problema fondamentale è che tale sezione dovrebbe riunire tutto ciò che non è Windows e che non è Apple.
Il fatto che qui si parli particamente solo di Linux non fa sì, dal punto di vista del forum, che questa sia la sezione Linux.
Se io volessi parlare di Amiga, o di IRIX, o AS400, o che altro, scriverei qui.
Il che significa che non è il caso di rimarcare troppo il fatto che qui si parli di "software libero", perchè in effetti non è una discriminante di questa sezione.
ekerazha
22-07-2007, 19:16
Se ne evince che non hai smontato proprio nulla.
Ho spiegato cosa è una licenza, e che, quindi, tale è una condizione necessaria ma non sufficiente alla creazione di software GNU.
Diciamo che hai provato a spiegare cosa è una licenza (cosa scontata che non c'entrava assolutamente nulla con il discorso) dicendo che una licenza non poteva essere un requisito per classificare un software come GNU (???) cosa poi puntualmente smentita (come già detto). Per la prossima volta: ti consiglio di approfondire l'argomento e verificare le cose prima di contraddire una cosa solamente perchè l'ho detta io. Non prendermi per i fondelli belloccio.
Se è vero che un software GNU deve avere necessariamente una licenza GNU, non è affatto vero che un software con una licenza GNU debba essere un software GNU.
L'hai detto tu stesso qui sopra, l'ho detto io nel messaggio che tu credi di aver smontato.
Medita tu.
Qui sopra dove? Voglio la frase :asd:
Artemisyu
22-07-2007, 19:26
Diciamo che hai provato a spiegare cosa è una licenza (cosa scontata che non c'entrava assolutamente nulla con il discorso) dicendo che una licenza non poteva essere un requisito per classificare un software come GNU (???) cosa poi puntualmente smentita (come già detto). Per la prossima volta: ti consiglio di approfondire l'argomento e verificare le cose prima di contraddire una cosa solamente perchè l'ho detta io. Non prendermi per i fondelli belloccio.
OMGWTF.
Tu hai veramente dei pesanti problemi con la lingua italiana. Ma proprio proprio pesanti davvero.
Io ho detto: "Una licenza non è quindi intendibile, in alcun modo, come parte di una linea guida per la creazione di un software."
Ed è vero. Una licenza non è ciò che ho detto.
Che cosa c'entra con il discorso che un software GNU deve essere rilasciato sotto licenza GNU?
E' un requisito imposto dall'organismo che decide quali software sono gnu e quali no, ovvero la FSF, e non è minimamente un vincolo della licenza stessa.
ekerazha
22-07-2007, 19:35
OMGWTF.
Tu hai veramente dei pesanti problemi con la lingua italiana. Ma proprio proprio pesanti davvero.
Magari tu ce li avessi solo con quella...
Io ho detto: "Una licenza non è quindi intendibile, in alcun modo, come parte di una linea guida per la creazione di un software."
Ed è vero. Una licenza non è ciò che ho detto.
Non prendermi per i fondelli belloccio, io ho scritto chiaramente che per classificare un software come GNU era necessario aderire ad una licenza come la GPL (una licenza raccomandata GNU), alchè tu citando questa mia affermazione hai tirato fuori il tuo pleonastico papiro. A questo punto i punti sono due:
1) Hai replicato con una cosa che non c'entrava assolutamente nulla (cosa della quale comunque non mi stupirei)
o come sembra
2) Hai replicato con una cosa poi facilmente ed immediatamente smentita.
Dei tuoi successivi tentativi di salvare la faccia con acrobazie sugli specchi e questioni di lana caprina da accademia della crusca francamente sono poco interessato, comunque se vuoi posso dirti che hai ragione in tutto basta che la finiamo perchè mi stai sfinendo.
Che cosa c'entra con il discorso che un software GNU deve essere rilasciato sotto licenza GNU?
E' un requisito imposto dall'organismo che decide quali software sono gnu e quali no, ovvero la FSF, e non è minimamente un vincolo della licenza stessa.
Esatto... è semplicemente uno dei requisiti per essere classificati come software GNU "ufficiale".
Artemisyu
22-07-2007, 19:46
Magari tu ce li avessi solo con quella...
Non prendermi per i fondelli belloccio, io ho scritto chiaramente che per classificare un software come GNU era necessario aderire ad una licenza come la GPL (una licenza raccomandata GNU), alchè tu citando questa mia affermazione hai tirato fuori il tuo pleonastico papiro. A questo punto i punti sono due:
1) Hai replicato con una cosa che non c'entrava assolutamente nulla (cosa della quale comunque non mi stupirei)
o come sembra
2) Hai replicato con una cosa poi facilmente ed immediatamente smentita.
Dei tuoi successivi tentativi di salvare la faccia con acrobazie sugli specchi e questioni di lana caprina da accademia della crusca francamente sono poco interessato, comunque se vuoi posso dirti che hai ragione in tutto basta che la finiamo perchè mi stai sfinendo.
Esatto... è semplicemente uno dei requisiti per essere classificati come software GNU "ufficiale".
Poverino, devi per forza attaccarti a qualcosa.
Dai, facciamo così, hai sempre ragione tu ed i tuoi discorsi sono inconfutabili.
ok? ora sei contento?
Gh0stRiDer
22-07-2007, 19:51
Poverino, devi per forza attaccarti a qualcosa.
Dai, facciamo così, hai sempre ragione tu ed i tuoi discorsi sono inconfutabili.
ok? ora sei contento?
ragazzi facciamo una cosa ognuno dei due si tiene la sua opinione, ho fatto questo topic/sondaggio perchè ero sicuro che ci fossero opinioni contrastanti. Vorrei che anche altra gente votasse, poi alla fine si decidera quello che vuole la maggioranza, siamo in un forum democratico dopotutto:)
Ok. Chiudiamo qui visto che su tre pagine due e mezzo sono di OT/flame.
Artemisyu, ekerazha possibile che voi due saltate sempre sul carro quando c'è da flammare? :mad: Per ora niente sospensione ma sappiate che siete osservati speciali quindi non fatevelo ripetere.
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.