PDA

View Full Version : Portatile per facolta' scientifica


Alexiel81
21-07-2007, 21:34
Salve gente, vorrei un consiglio per il prossimo portatile da acquistare. Il budget disponibile e' di 1200 euro , max 1500. Ho gia' avuto un acer ( non mi sono trovata bene a causa delle cerniere difettose) e ora posseggo da 3 anni un asus a2500h, ottimo a mio parere, 512 ram, 60 giga di hard e schermo da 15''. Pero' vorrei passare a qualcosa di + nuovo e veloce. Mi servirebbe un notebook non troppo pesante, da poter portare qua e la', con buono schermo 15'' o 14'', possibilmente antiriflesso e non troppo luminoso ( passo tante ore al pc), veloce e capiente, per poter lavorare con programmi scientifici e che non scaldi troppo. In questi giorni stavo dando un'occhiata ai sony vaio, bellissimi ma un po' costosi e ai panasonic, oltre che ai mac, ahime' ancora troppo costosi con schermi grandi( pero'lo preferisco di gran lunga come sistema operativo, peccato per i prezzi). Anche un asus non lo escludo, essendomi trovata molto bene, ma la curiosita' mi spinge a provare un'altra marca. In definitiva sto indecisa tra i sony e gli asus ( anche un mac, magari aspetto per vedere cosa rilasciano per il prox anno, magari abbassano un po' i prezzi), non mi interessa giocarci ne' ascoltare musica, mi basta che sia veloce, affidabile e duraturo. Grazie a tutti per i consigli

Alexiel81
21-07-2007, 23:11
Uhm, prenderei anche in considerazione i Dell, mi sembrano buoni. Che mi dite della robustezza( scusate se sono fissata, ma dopo un acer che mi si e' letteralmente fuso, volevo puntare su prodotti orientali). Allora...ora la mia scelta e' tra asus , dell e sony. Il budget lo abbasso, 1000-1200 euro max, perche' poi ho pensato che passero' a un mac, entro 2-3 anni, quindi non vorrei spendere tanto

Kino87
22-07-2007, 01:50
I Dell sono quelli che hanno il miglior rapporto prezzo/qualità/prestazioni, soprattutto se ti butti sulla serie Vostro (i 1400, 1500 e 1700 sono in lega di magnesi, di sicuro non si sciolgono le cerniere ;) ), e sono abbinati ad una delle migliori assistenze tecniche in italia; l'unico grande difetto è che possono solo essere ordinati su internet e che ci mettono 2-3 settimane ad arrivare in questo periodo (deve esserci parecchia gente che ordina :D ); d'altra parte sono gli unici portatili che possono essere configurati a piacere in quasi ogni dettaglio, dallo schermo al processore, passando per il quantitativo di ram e per la scheda video. Qualcuno ha avuto a che lamentarsi sugli schermi, soprattutto quelli a risoluzioni più basse; ma non so dirti di preciso.. se dio vuole entro un paio di settimane mi arriveranno un Vostro 1000 e un Vostro 1500 (rispettivamente con schermo opaco e lucido) e potrò darti qualche informazione in più.

Per i Sony parlo per sentito dire visto che non ne ho mai avuto uno... qualitativamente sembrano essere davvero buoni ma sono sicuramente i portatili con il costo maggiore fra tutti, costo che a detta di qualcuno non è assolutamente giustificato; inoltre qualcuno sostiene che siano portatili che eccedano addirittura su cose come la risoluzione dello schermo e la luminosità, e finiscano per diventare fastidiosi sui lunghi tempi; però non so dirti, sembra una critica mossa da ben poche persone

Gli Asus sono un ottima via di mezzo fra Dell e Sony, qualitativamente sono sicuramente buoni portatili e vengono venduti in normali negozi di computer o supermercati vari; il prezzo, a parità di hardware, è probabilmente superiore a quello dei Dell ma non raggiunge sicuramente quello dei Sony.

Per portatili con buona qualità costruttiva potresti dare un occhiata anche ai Toshiba e gli HP credo... per gli HP posso solo dirti che mio padre ha un "vecchio" DV6xxx (non ricordo il modello preciso) e, per quanto pesi come una mattonella (un 15,4" da oltre 3,5kg) è veramente solido e resistente.

Tommy81
22-07-2007, 10:12
Per me è ottimo il packard-bell MB85-P-016, anch'io lo uso per l'università e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Per ulteriori info consulta questa discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486805

CronoX
23-07-2007, 12:03
dell 1520..anche io l'ho scelto e devo fare il primo anno di università

fabiuz84
23-07-2007, 20:43
Ke ne dici di un dell xps m1330? 13,3 " x 2 kg di peso... e lo configuri cm vuoi... E se ci metti un T7300 con 2 GB di ram e la geforce 8400 GS ci fai quasi di tutto...

Altrimenti c'è l'asus w7s ke è sempre 13,3" e con un hw discreto (anche sa ha sl 1,5 gb di ram di cui 512 mb saldati sulla scheda madre e la geforce 8400m g ke è la più "scadente" tra le 8400)

o vai sui 14" ke sono cmq leggeri e comodi da portare in giro...

tipo gli asus a8s, i dell 1420 (che forse nn vendono ancora in italia) o i sony vaio serie cr se nn baglio ke sono carini (in tutti i sensi)

perchè io ho un portatile con display da 15,4" e ti assicuro che, per esperienza personale visto che l'ho portato in uni quasi sempre negli ultimi 3 anni, i 3 kg di peso si sentyono sulle spalle... e poi anche l'ingombro nn è indiffernte... ti riempie quasi metà zaino... e io trovo scomoda la borsa tradizionale dei notebook...

Cmq appena prendi il portatile compra una borsa tipo second skin altrimenti lo righi subito... e si riempie d polvere e sporcizia...

CronoX
24-07-2007, 14:03
sapevo già che fosse un pò grosso...io voglio metterlo nello zaino però...cosa mi consigli?!