PDA

View Full Version : Con 370 w quale scheda video???Consigliatemi per favore!


windsofchange
21-07-2007, 20:28
Ciao ragazzi. Con un ali da 370 w (della trust) quale tra le seguenti schede posso montare? Sono tutte di fascia bassa, ma voglio andare sul sicuro.

geforce 7600 gs
geforce 7600 gt
geforce 8500 gt
ati x1300
:help:

Grazie infinite!!!

sv4
22-07-2007, 15:58
la 7600gt sicuramente non puoi montarla
mi sa che nemmeno la 7600gs

comunque ti consiglio di cambiare ali

windsofchange
22-07-2007, 17:45
Ho trovato un 420w con ventola grande interna e pfc attivo.
Sembra migliore del mio, cosa mi dici? Non vorrei spendere molti soldi. Il desktop che ho acquistato a marzo già mi è costato un occhio di upgrade!! Grazie mille

ms1975
22-07-2007, 18:22
Io con un 350W alimento un 3800x2 e una 7900gs....(in overclock)

Crisp
22-07-2007, 22:55
cmq non metterei la 7600gt tra la fascia bassa..è superiore alla 7600gs e 8500gt

Crisp
22-07-2007, 22:55
Io con un 350W alimento un 3800x2 e una 7900gs....(in overclock)


finchè regge..:p

sv4
22-07-2007, 23:04
Io con un 350W alimento un 3800x2 e una 7900gs....(in overclock)

scusa, ma sullo scatolo della 7600gs sta scritto che richiede minimo un ali da 400watt con non so quanti A sulla 12v

ora, mi spieghi come fai ad alimentare una 7900gs con uno da 350w?
non ti appare la scritta che le prestazioni della vga saranno castrate per adattarsi alla corrente max che può erogare l'ali?
che poi, alimentatori da 350w che hanno il connettore pci-ex non ne ho mai visti

windsofchange
22-07-2007, 23:24
Eam... Scusate... Quindi va bene un 420w + 7600 gs?? :D

ms1975
25-07-2007, 17:00
scusa, ma sullo scatolo della 7600gs sta scritto che richiede minimo un ali da 400watt con non so quanti A sulla 12v

ora, mi spieghi come fai ad alimentare una 7900gs con uno da 350w?
non ti appare la scritta che le prestazioni della vga saranno castrate per adattarsi alla corrente max che può erogare l'ali?
che poi, alimentatori da 350w che hanno il connettore pci-ex non ne ho mai visti


Esistono gli adattatori..........
cmq è da ottobre che non mi da problemi.
bye

windsofchange
25-07-2007, 18:38
Scusatemi tanto, ma credo di avere aperto il topic per avere aiuto. Che senso ha che continuiate a parlare delle vostre schede e dei vostri di alimentatori???
A questo punto avreste potuto aprirveli da soli dei topic. Saluti al forum, grazie del 'non' aiuto!!!:muro:

ms1975
25-07-2007, 19:01
Scusatemi tanto, ma credo di avere aperto il topic per avere aiuto. Che senso ha che continuiate a parlare delle vostre schede e dei vostri di alimentatori???
A questo punto avreste potuto aprirveli da soli dei topic. Saluti al forum, grazie del 'non' aiuto!!!:muro:

scusa, ma era per farti capire che con un 350W alimento una scheda superiore alla 7600gs. Quindi secondo me 370W bastano

blade9722
25-07-2007, 21:03
scusa, ma sullo scatolo della 7600gs sta scritto che richiede minimo un ali da 400watt con non so quanti A sulla 12v

ora, mi spieghi come fai ad alimentare una 7900gs con uno da 350w?
non ti appare la scritta che le prestazioni della vga saranno castrate per adattarsi alla corrente max che può erogare l'ali?
che poi, alimentatori da 350w che hanno il connettore pci-ex non ne ho mai visti

Perchè le indicazioni prevedono il caso pessimo di un quad core, 8 hdd in RAID, siluri fotonici, etc..

Io con una 8800GTS 640MB overcloccata, Athlon X2 2.5GHz, due hdd in Raid, due masterizzatori, card reader, Sound blaster X-fi, svariate ventole, di picco arrivavo a 330W Misurati

windsofchange, prova a guardare qua:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

I valori che escono da questo tool sono già marginati.

windsofchange
25-07-2007, 21:13
Grazie :D

Comunque quel programmino non è attendibile , una 1600 pro sul mio sistema non è mai andata per ragioni di alimentazione e lui mi dava 164w di necessità!!! Per questo prima di un acquisto mi sono informata per bene. Andrò a tentoni allora :)

blade9722
25-07-2007, 22:01
Grazie :D

Comunque quel programmino non è attendibile , una 1600 pro sul mio sistema non è mai andata per ragioni di alimentazione e lui mi dava 164w di necessità!!! Per questo prima di un acquisto mi sono informata per bene. Andrò a tentoni allora :)


Hai messo tutto? Sul mio secondo PC ho una X1600Pro e il calcolatore mi da 320W.

La X1600Pro ti frega perchè consuma tutto dal 5V e non dal 12V,
anche a me ha dato qualche problema con un 400W.

ilratman
25-07-2007, 22:11
Con un e6600 a 3GHz e una quadro fx 560 (7600gt versione quadro), due dischi etc, l'alimentatore da 500W con ventolona ma serie economica (tipo trust) è durato 3 mesi poi si è fuso.
Non so se è un caso ma ormai l'amperaggio del 12V è indispensabile che sia il più alto possibile.
Per la mia configurazione direi almeno 20A in continuo.
Allo scopo ho preso un infiniti da 650W (sarebbe bastato il liberty 500 ma ho voluto esagerare in previsione di una 8800 o di uno stream processor oltre alla quadro) e va veramente da dio.
Non ho mai speso tanti soldi in alimentatori ma questa volta ho visto la differenza.

windsofchange
26-07-2007, 01:57
Si ho inserito tutto. Comunque mi sono orientata su una 7600 gs (per quel poco che mi serve una scheda video).
Spero di non dover cambiare ali. :doh:

Brenta987
26-07-2007, 08:10
Scusa ma con tutto sto casino nessuno ha chiesto...

quanti Ampère ha il tuo ali sulla linea dei +12v?

così magari una indicazione di massima te la posso dare...

ilratman
26-07-2007, 08:21
Si ho inserito tutto. Comunque mi sono orientata su una 7600 gs (per quel poco che mi serve una scheda video).
Spero di non dover cambiare ali. :doh:

Scusa ma con tutto sto casino nessuno ha chiesto...

quanti Ampère ha il tuo ali sulla linea dei +12v?

così magari una indicazione di massima te la posso dare...

mi hai tolto le parole dalla tastiera:D

Locemarx
26-07-2007, 08:51
Sinceramente mi sarei orientato su una 7600Gt...l'alimentatore da 350W molto probabilmente ce la dovrebbe fare, a meno che non è proprio uno schifo e non ha gli amperaggi del tutto sbilanciati...se non hai comunque grandi esigenze una 7600Gs va più che bene...
Ho letto che c'è chi ha problemi con una X1600Pro...addirittura ci vogliono più di 400W...sul computer con cui sto scrivendo ho una X1600Pro overcloccata che alimento con un alimentatore da 250W...avrò l'alimentatore drogato?...:p

blade9722
26-07-2007, 12:25
Sinceramente mi sarei orientato su una 7600Gt...l'alimentatore da 350W molto probabilmente ce la dovrebbe fare, a meno che non è proprio uno schifo e non ha gli amperaggi del tutto sbilanciati...se non hai comunque grandi esigenze una 7600Gs va più che bene...
Ho letto che c'è chi ha problemi con una X1600Pro...addirittura ci vogliono più di 400W...sul computer con cui sto scrivendo ho una X1600Pro overcloccata che alimento con un alimentatore da 250W...avrò l'alimentatore drogato?...:p

La mia X1600Pro é AGP, ha il connettore supplementare tipo alimentazione del floppy. Io ho avuto problemi quando ho montato una configurazione raid (In pratica: se installavo una applicazione da un DVD al RAID, a volte mi capitava un reboot), ma leggendo qua e la' ho scoperto che era dovuto al consumo da 5V, in quanto la versione che vevo io (Shappire X1600PRO 512MB AGP) prendeva la potenza da tale bus. L'alimentatore era un vecchio (oltre 4 anni) 400W, uno dei primi per Pentium4. Sostituito con un 450W di scorta (usato ach'esso) non ho avuto piú problemi.

Magari era anche il vecchio 400W che ormai era prossimo alla pensione.

red_eyes
26-07-2007, 13:01
Si ho inserito tutto. Comunque mi sono orientata su una 7600 gs (per quel poco che mi serve una scheda video).
Spero di non dover cambiare ali. :doh:

se ti dovesse capitare di campiare per forza ali puoi comprare con 50 eurp un ottimo alimentatore LC POWER 550W sono silenziosi ed affidabili!!! ;)

windsofchange
26-07-2007, 14:58
Di amperaggi sulle singole uscite, in particolare sul 12 che da 'linfa' alla mb, non ho parlato perché di alimentatori un pochino capisco.
Il mio quesito era di carattere 'pratico', mi interessava sapere le altre esperienze appunto perché a volte i desktop si comportano in modo inatteso.
Io non sono riuscita a far girare una x1600 pro ad esempio, ma sopra qualcuno vi è riuscito con minore wattaggio. Purtroppo mi sono resa conto che , per comprare senza sorprese e fare buon upgrade, sono indispensabili i consigli di chi già 'vi è passato'.
Vi ringrazio quindi, ora ho le idee un pochino più chiare.

PS:grazie per il consiglio sull'alimentatore red :)

lehotj
26-07-2007, 15:09
Perchè le indicazioni prevedono il caso pessimo di un quad core, 8 hdd in RAID, siluri fotonici, etc..

Io con una 8800GTS 640MB overcloccata, Athlon X2 2.5GHz, due hdd in Raid, due masterizzatori, card reader, Sound blaster X-fi, svariate ventole, di picco arrivavo a 330W Misurati

windsofchange, prova a guardare qua:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

I valori che escono da questo tool sono già marginati.

si ma magari il tuo ali ha più linee da 12 volt!??

red_eyes
26-07-2007, 15:10
Di amperaggi sulle singole uscite, in particolare sul 12 che da 'linfa' alla mb, non ho parlato perché di alimentatori un pochino capisco.
Il mio quesito era di carattere 'pratico', mi interessava sapere le altre esperienze appunto perché a volte i desktop si comportano in modo inatteso.
Io non sono riuscita a far girare una x1600 pro ad esempio, ma sopra qualcuno vi è riuscito con minore wattaggio. Purtroppo mi sono resa conto che , per comprare senza sorprese e fare buon upgrade, sono indispensabili i consigli di chi già 'vi è passato'.
Vi ringrazio quindi, ora ho le idee un pochino più chiare.

PS:grazie per il consiglio sull'alimentatore red :)

di nulla!!! :D :D :D

Locemarx
26-07-2007, 15:56
La mia X1600Pro é AGP, ha il connettore supplementare tipo alimentazione del floppy. Io ho avuto problemi quando ho montato una configurazione raid (In pratica: se installavo una applicazione da un DVD al RAID, a volte mi capitava un reboot), ma leggendo qua e la' ho scoperto che era dovuto al consumo da 5V, in quanto la versione che vevo io (Shappire X1600PRO 512MB AGP) prendeva la potenza da tale bus. L'alimentatore era un vecchio (oltre 4 anni) 400W, uno dei primi per Pentium4. Sostituito con un 450W di scorta (usato ach'esso) non ho avuto piú problemi.

Magari era anche il vecchio 400W che ormai era prossimo alla pensione.

Anche la mia X1600Pro è AGP...identica alla tua su Barton 2600+...ma nessun RAID...

blade9722
26-07-2007, 17:19
Anche la mia X1600Pro è AGP...identica alla tua su Barton 2600+...ma nessun RAID...

Guarda, ho speso un euro sul tool di calcolo dei consumi per avere il dettaglio della corrente assorbita dalle varie tensioni:

Potenza: 318W

Corrente:

3.3V: 10.5A
5V: 31.6A (gli hdd sono PATA)
12V: 10.4A