PDA

View Full Version : Vostro parere su alimentatore defunto


evolution82
21-07-2007, 19:55
Allora, è successo quello che un pò temevo. Oggi, mentre giocavo a NWN2 (premetto che faceva abbastanza caldo) il mio pc si è spento di botto, e non si è più acceso.

Indiziato numero uno è l'alimentatore di marca sconosciuta (TEA), pagato 50 eurozzi: era da un pò che si surriscaldava non poco, e probabilmente non ha retto lo sforzo (pur essendo un 600w, almeno dichiarato).

Ora, il pc come dicevo non si accende più: cosa strana è che quando premo il tasto di accensione dell'alimentatore si accende il led blu della mia scheda madre, una EVGA 680i sli. Non si sentono nè bip nè altro, semplicemente se provo a premere il tasto di accensione non succede nulla.

Premesso che sicuramente l'ali è andato, secondo voi, "senza che al momento io possa fare ulteriori test" nè sostituire l'alimentatore fino a lunedì, può essermi partito qualche altro componente? E se sì, quali sono i maggiori indiziati? Visto che il led si accende, la mobo secondo voi è intatta?

Capellone
21-07-2007, 23:34
ma hai sentito anche puzza di bruciato?
può darsi che la scheda madre sia andata in protezione, un clear cmos lo puoi provare di sicuro, in attesa di procurarti un alimentatore nuovo se l'altro si è veramente fuso.
ma quando si fonde di solito non riesce più ad alimentare la scheda...strano che vedi il led acceso

evolution82
22-07-2007, 01:34
Non so che dire, l'alimentatore surriscaldava parecchio ultimamente e devo dire che avvicinandomi sentivo un pò di odore di bruciato provenire da lì... ma non eccessivamente.

Ora di puzza di bruciato non se ne sente proprio...

evolution82
22-07-2007, 15:55
Ho letto su altri forum che persone che avevano sperimentato gli stessi "sintomi" col proprio computer, dopo aver cambiato l'alimentatore hanno risolto ogni cosa.

In particolare, ciò che mi fa ben sperare è la compresenza di alcuni elementi:

1) il pc non si accende, però il led blu (di accensione, non il display) della motherboard si accende
2) non si muove nulla, nè le ventole del case nè quelle dei componenti
3) dal pc non provengono nè bip ne altri segnali di allarme del bios

Ora, in almeno due casi del tutto simili al mio quello che era successo era che fossero "partiti" alcuni canali di alimentazione, restando in funzione quelli più "bassi" (cioè quelli che consentono al led blu della mobo di accendersi e, nel mio caso, di accendersi per qualche secondo al led centrale del pad XBox360 collegato al pc via usb, nonchè al mouse ottico e alla tastiera).

Domani mattina provvederò alla sostituzione dell'alimentatore, e vi farò sapere, di modo che questo mio precedente possa in futuro servire a qualcuno. Speriamo bene...

hibone
23-07-2007, 00:19
Ho letto su altri forum che persone che avevano sperimentato gli stessi "sintomi" col proprio computer, dopo aver cambiato l'alimentatore hanno risolto ogni cosa.

In particolare, ciò che mi fa ben sperare è la compresenza di alcuni elementi:

1) il pc non si accende, però il led blu (di accensione, non il display) della motherboard si accende
2) non si muove nulla, nè le ventole del case nè quelle dei componenti
3) dal pc non provengono nè bip ne altri segnali di allarme del bios

Ora, in almeno due casi del tutto simili al mio quello che era successo era che fossero "partiti" alcuni canali di alimentazione, restando in funzione quelli più "bassi" (cioè quelli che consentono al led blu della mobo di accendersi e, nel mio caso, di accendersi per qualche secondo al led centrale del pad XBox360 collegato al pc via usb, nonchè al mouse ottico e alla tastiera).

Domani mattina provvederò alla sostituzione dell'alimentatore, e vi farò sapere, di modo che questo mio precedente possa in futuro servire a qualcuno. Speriamo bene...

Era un alimentatore di sani principi.... :D

Se l'alimentatore è uno squaraus la sua fine non sorprende...
In ogni caso butta un controllo alla linea di casa...
Magari si è solo fermata la ventola dell'ali, ma un occhio meglio darcelo se puoi...

Piuttosto l'alimentatore è in garanzia?!

evolution82
24-07-2007, 10:36
Eh sì, era proprio l'ali. Una volta sostituito, tutto ok... per ora.

Tuttavia investirò in un Enermax da 600w a breve.

Un consiglio per tutti, ribadito da moltissimi post su questo forum e che ho potuto sperimentare sulla mia pelle: comprate alimentatori di qualità!

hibone
24-07-2007, 14:46
Eh sì, era proprio l'ali. Una volta sostituito, tutto ok... per ora.

Tuttavia investirò in un Enermax da 600w a breve.

Un consiglio per tutti, ribadito da moltissimi post su questo forum e che ho potuto sperimentare sulla mia pelle: comprate alimentatori di qualità!

:mbe:

Capellone
24-07-2007, 17:03
bravo Evolution82
Non lo ripeto mai abbastanza: l'alimentatore di qualità non è uno sfizio, è un importante investimento in affidabilità e sicurezza

hibone
24-07-2007, 17:58
bravo Evolution82
Non lo ripeto mai abbastanza: l'alimentatore di qualità non è uno sfizio, è un importante investimento in affidabilità e sicurezza

mi pare che lo dicano un po tutti qui dentro...
:sofico:

evolution82
27-07-2007, 14:29
Volevo solo aggiungere una cosa. Come detto, ho sostituito il mio alimentatore TEA da 600w ormai andato. Siccome non avevo un grande budget al momento ho provvisoriamente ripiegato su un altro da 600 di altra marca praticamente sconosciuta, tale AROWANA, ripromettendomi di sostituirlo appena possibile con un ENERMAX.

Ora, oggi mi è successa la stessa cosa di sabato scorso: mentre giocavo il pc si è spento di botto. Fortunatamente, stavolta si è riacceso subito.

Premesso che le temperature, anche considerando il caldo di questi giorni, credo siano sotto controllo (il procio in idle passa dai 47 ai 51 gradi, in full arriva max a 62, la scheda video a 72 gradi - ma considerando che il limite per le 8800 e di ben oltre dovremmo esserci - mentre la mobo è sui 40 gradi - anche qui per una nforce 680i sli dovremmo starci), è l'alimentatore che va sotto stress e quindi in protezione?

A questo punto, se così fosse, premesso che l'Enermax lo devo cmq prendere, mi basta uno da 600w per la config che vedete in firma o devo puntare su qualcosa di più grosso? Col PSU calculator mi segnava 563 di w di consumo...

Capellone
28-07-2007, 00:41
da un coso che si chiama "AROWANA" posso benissimo aspettarmi che i 600 W siano assolutamente fasulli, quindi ci può stare anche il modo in cui ha ceduto...povero computer.
quando passerai all'Enermax, spero prima possibile, questi problemi saranno solo un lontano ricordo.

evolution82
31-03-2008, 21:27
Eh già, grave errore feci...:mc:

Da un pò mi godo il mio Corsair.:D

trentemoller
31-03-2008, 22:23
da un coso che si chiama "AROWANA" posso benissimo aspettarmi che i 600 W siano assolutamente fasulli, quindi ci può stare anche il modo in cui ha ceduto...povero computer.
quando passerai all'Enermax, spero prima possibile, questi problemi saranno solo un lontano ricordo.

a me è successa la stessa cosa oggi con un enermax liberty 500W :mad: l'ho provato su 2 mobo differenti, o non da segni di vita oppure le ventole girano per 1 secondo poi si riferma tutto. mah l'ho preso un'altro speriamo sia quello..