PDA

View Full Version : Certificazione Cisco CCNA: serve?


netsky3
21-07-2007, 19:29
Qualcuno di voi l'ha presa?? E' facile da prendere?
Serve a qualcosa? mi sono diplomato da poco e vorrei prendere delle certificazioni simili, cosa mi consigliate?
Vorrei qualcosa da poter usare per trovare lavoro in questo campo

:help: :help:

riaw
21-07-2007, 20:02
Qualcuno di voi l'ha presa??

si

E' facile da prendere?

se non hai esperienza di networking, non è affatto facile da prendere.

Serve a qualcosa?

a pochissimo.

mi sono diplomato da poco e vorrei prendere delle certificazioni simili, cosa mi consigliate?

di cercarti un lavoro e fare esperienza.

Vorrei qualcosa da poter usare per trovare lavoro in questo campo

:help: :help:

l'unica cosa che puoi usare è l'esperienza e la serietà. il pezzo di carta puoi anche averlo ma se poi sei un incapace non ci mettono molto a cacciarti.


io la ccna l'ho presa per una questione di soddisfazione a livello personale e per avere un riconoscimento per lo studio che ho fatto, non pensare che poi con in mano il pezzo di carta ti si spalanchino automaticamente le porte del lavoro.

Raziel84
22-07-2007, 00:21
La certificazione CCNA è abbastanza ostica da conseguire, e cmq ti servirebbe solo per presentarti a colloquio con un buon pezzo di carta in più.Certo hai più probabilità di essere chiamato a colloquio rispetto ad un neodiplomato non certificato, ma alla fine i conti si fanno sul campo.

Ilpastore
22-07-2007, 01:44
Qualcuno di voi l'ha presa?? E' facile da prendere?
Serve a qualcosa? mi sono diplomato da poco e vorrei prendere delle certificazioni simili, cosa mi consigliate?
Vorrei qualcosa da poter usare per trovare lavoro in questo campo

:help: :help:

torno un attimo in topic. la ccna non è poi tanto malaccia, ma non serve a molto. Meglio se ti fai una MCSA.

Comunque, riaw ha perfettamente ragione: l'esperienza è la prima cosa!

Raziel84
22-07-2007, 10:37
torno un attimo in topic. la ccna non è poi tanto malaccia, ma non serve a molto. Meglio se ti fai una MCSA.

Comunque, riaw ha perfettamente ragione: l'esperienza è la prima cosa!
L'MCSA cmq è totalmente diversa dalla CCNA, si può scegliere solo se si vuole essere preparati sul lato server a livello software, mentre se si vuole una buona infarinatura di reti a livello progettuale e hardware la CCNA è indubbiamente migliore.Nessuna è meglio dell'altra, al massimo sono complementari, visto che affrontano temi diversi.
Per rispondere all'autore del topic, se hai intenzione di prendere la CCNA guardati sul sito Cisco i centri affiliati che propongono i corsi ufficiali, sono i migliori e ti preparano in maniera ottimale all'esame.L'unico inconveniente sono i prezzi, se non sbaglio costano intorno ai 2000€.
Esistono anche i corsi finanziati dalla regione che ti preparano all'esame CCNA, ma non essendo ufficiali Cisco non affronterai tutte le tematiche previste da quest'ultima.

kapo04
22-07-2007, 16:37
e della CCSP che ne pensate??

nicod83
22-07-2007, 17:38
e della CCSP che ne pensate??

impegnativa, sicuramente utile se si lavora sul campo security..
però bisogna fare prima la CCNA, poi studiare per la CCSP

kapo04
22-07-2007, 17:47
Si lo so, io la CCNA l'ho già da un anno e mezzo

netsky3
22-07-2007, 17:55
uhm...a sto punto non so se la prenderò dato il costo e che non è così fondamentale per trovare lavoro...vedremo...
avete consigli su cosa fare visto che vorrei lavorare su questo settore??

plut0ne
22-07-2007, 18:40
mio zio vive a washington... ha la CCIE...ha trovato subito lavoro..ma io mi immaginavo guadagnasse chissà che (logico lo stipendio è rispettabilissimo...ma la ccie è la + alta certificazione quindi...) e ..invece... :(
l'esame dice che è MOOOOLTO duro...

mi sa che la buona vecchia laurea è ancora la migliore....poi non so come viene valutata in italia la CCIE...mah

netsky3
22-07-2007, 18:41
mio zio ha la CCIE...ha trovato subito lavoro..ma io mi immaginavo guadagnasse chissà che..invece... :(

mi sa che la buona vecchia laurea è ancora la miglioer

quello sicuro, ma non me la sento di andare all'uni a studiare :(

kapo04
22-07-2007, 19:17
Comunque il costo studiando da soli è di 150 €

Raziel84
22-07-2007, 23:07
uhm...a sto punto non so se la prenderò dato il costo e che non è così fondamentale per trovare lavoro...vedremo...
avete consigli su cosa fare visto che vorrei lavorare su questo settore??
Puoi puntare alla certificazioni Microsoft allora, sono raggiungibili anche senza frequentare il corso, e ti permettono di lavorare nel frattempo.
Ovviamente un buon inglese è d'obbligo.
La miglior soluzione è cmq lavorare, maturare esperienza e nel frattempo acquisire qualche certificazione da accostare all'esperienza già acquisita.

Kars
25-07-2007, 11:25
la ccna è la base delle certificazioni, devi prenderla per proseguire.
Io conto di prenderla dopo le vacanze estive e dopo la ccse che riguarda checkpoint. Dopo esser risucito a prendere la ccna punterei alla certifcazione sulla sicurezza cisco che comprende i vari prodotti insieme agli ips. Questo se ci riesco per me è un bel traguardo. :O :mc:

Ilpastore
25-07-2007, 11:52
la ccna è la base delle certificazioni, devi prenderla per proseguire.
Io conto di prenderla dopo le vacanze estive e dopo la ccse che riguarda checkpoint. Dopo esser risucito a prendere la ccna punterei alla certifcazione sulla sicurezza cisco che comprende i vari prodotti insieme agli ips. Questo se ci riesco per me è un bel traguardo. :O :mc:

Io punto alla CCIE + CISSP


OOOPSSS :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ilpastore
25-07-2007, 11:57
a parte scherzi!

io vorrei fare la ngx di checkpoint. Qualcuno l'ha fatta? sa quanto costa? è dura?

;) thx

Kars
25-07-2007, 12:05
Io punto alla CCIE + CISSP


OOOPSSS :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

e io che ho detto :O devo solo prendere la ccna prima :stordita:

a parte scherzi!

io vorrei fare la ngx di checkpoint. Qualcuno l'ha fatta? sa quanto costa? è dura?

;) thx

il costo mi pare sia intorno ai 120 euro, sono se ricordo bene una 70 di domande e si passa con il 70%, l'esame è abbastanza semplice a patto di avere il giusto materiale su cui studiare :asd:

Kars
25-07-2007, 12:07
mio zio vive a washington... ha la CCIE...ha trovato subito lavoro..ma io mi immaginavo guadagnasse chissà che (logico lo stipendio è rispettabilissimo...ma la ccie è la + alta certificazione quindi...) e ..invece... :(
l'esame dice che è MOOOOLTO duro...

mi sa che la buona vecchia laurea è ancora la migliore....poi non so come viene valutata in italia la CCIE...mah

ma la certificazione è fine a se stessa, non è che se hai la ccie sei dio in terra.