PDA

View Full Version : miglior processore 939


moby292000
21-07-2007, 16:25
ciao, ho un a64 3200+ (vedi firma) che sale fino a 2500 MHZ.
Mi tengo quello, oppure mi consigliate qualcosa di + recente?
Non uso programmi pesanti.
Ho sentito gli opteron ( che salgono anche in o.c.), ma quale?

CosasNostras
21-07-2007, 16:33
ho sentito parlare bene del 170(che vorreì prendere anch'io)

Andi89
21-07-2007, 16:42
a mio parere il gioco non vale la candela dati i prezzi ai quali vengono venduti i dual core 939 usati (nuovi non ne trovi più). Se ne vedi l'esigenza vendi procio main e ram e rinnova la conf con un core 2 duo/quad ;)

stgww
21-07-2007, 16:59
Se vuoi ho visto l'opteron 875 a 80 euro.

moby292000
21-07-2007, 17:14
Se vuoi ho visto l'opteron 875 a 80 euro.

e dove?

mccarver
21-07-2007, 17:16
Sulla baia c'è un athlon fx 53 a 40 euro. Prova a spulciare se trovi qualcos'altro di interessante..

stgww
21-07-2007, 17:42
e dove?

Ti risp in Pvt ma forse ho sbagliato è socket 940...

Vertex
21-07-2007, 20:30
a mio parere il gioco non vale la candela dati i prezzi ai quali vengono venduti i dual core 939 usati (nuovi non ne trovi più). Se ne vedi l'esigenza vendi procio main e ram e rinnova la conf con un core 2 duo/quad ;)

Nuovi si trovano...ho ordinato 2 giorni fa un X2 3800 ;)

moby292000
22-07-2007, 01:49
Nuovi si trovano...ho ordinato 2 giorni fa un X2 3800 ;)

come mai lo cambi? fai un upgrade che ne vale la pena? poi se si può, quanto lo hai pagato?

isomen
22-07-2007, 07:36
Seconddo me, se si é su pci-e e quindi si può passare ad una scheda video DX10 (o si ha già) ne vale la pena eccome... basta pensare che probabilmente questa é l'ultima piattaforma completamente TC free.

;) CIAUZ

Vertex
22-07-2007, 11:19
come mai lo cambi? fai un upgrade che ne vale la pena? poi se si può, quanto lo hai pagato?

L'ho pagato 70€ nuovo. Mah guarda io credo che ne valga la pena, primo perchè per il momento non ho assolutamente intenzione di cambiare mobo+cpu+ram visto che già la 8800 gts mi ha dissanguato :p, secondo perchè i nuovi giochi iniziano a sfruttare seriamente i dual core e credo che la differenza si veda a occhio...cmq quando lo cambierò vi farò sapere ;)

Intergr
22-07-2007, 12:10
ciao, ho un a64 3200+ (vedi firma) che sale fino a 2500 MHZ.
Mi tengo quello, oppure mi consigliate qualcosa di + recente?
Non uso programmi pesanti.
Ho sentito gli opteron ( che salgono anche in o.c.), ma quale?


:eek: io ho un 3000+ che sale a 1800mhz...:mad:

isomen
22-07-2007, 12:22
:eek: io ho un 3000+ che sale a 1800mhz...:mad:

1800Mhz é la frequenza di default... vuoi dire che nn si schioda di 1 Mhz?

;) CIAUZ

Intergr
22-07-2007, 12:27
1800Mhz é la frequenza di default... vuoi dire che nn si schioda di 1 Mhz?

;) CIAUZ

beh arriva a 1801:D cn cpuz, c'è qualche altro programma?

isomen
22-07-2007, 13:03
beh arriva a 1801:D cn cpuz, c'è qualche altro programma?

Cpuz nn é un programma da oc, l'oc si fà dal bios, cmq per cominciare penso che dovresti leggere la guida e per successivi problemi chiedi pure qui, ma per risposte concrete devi postare la tua configurazione per intero.

;) CIAUZ

Intergr
22-07-2007, 13:43
Cpuz nn é un programma da oc, l'oc si fà dal bios, cmq per cominciare penso che dovresti leggere la guida e per successivi problemi chiedi pure qui, ma per risposte concrete devi postare la tua configurazione per intero.

;) CIAUZ


amd 3000+ socket 939 64 bit, 1024 mb di ram dual channel, scheda madre win fast (foxcon) 6100k8ma, hd ide 80 gb, hd sata 160gb, ge force 6100 256 mb...qualcos'altro?

isomen
22-07-2007, 20:09
amd 3000+ socket 939 64 bit, 1024 mb di ram dual channel, scheda madre win fast (foxcon) 6100k8ma, hd ide 80 gb, hd sata 160gb, ge force 6100 256 mb...qualcos'altro?

La scheda madre mi sembra una di quelle usate nei pc preassemblati e se ha anche un bios proprietario la vedo dura (spero che tu mi smentisca), cmq in processori siamo ot... dovresti postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=114

;) CIAUZ

Intergr
22-07-2007, 20:52
La scheda madre mi sembra una di quelle usate nei pc preassemblati e se ha anche un bios proprietario la vedo dura (spero che tu mi smentisca), cmq in processori siamo ot... dovresti postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=114

;) CIAUZ

si l'ho assemblato io, in che senso un bios proprietario?:confused:

isomen
22-07-2007, 21:25
si l'ho assemblato io, in che senso un bios proprietario?:confused:

Felice di essermi sbagliato, pensavo a quelli acquistati già assemblati con bios tutto bloccato fatto su misura per quel pc.

Detto in breve dovresti abbassare il molti HT a 4 (fino a 250 di fsb, per andare oltre va messo a 3), impostare un divisore per le ram (per nn farle lavorare fuori specifica, nn oltre 200 se sono pc3200), dopodichè alzi l'fsb un poco alla volta (all'inizio puoi fare salti di 10Mhz, dopo 4/5) e ogni volta testi la stabilità, ai primi sintomi di squilibrio alzi leggermente il vcore (se le temp lo permettono, altrimenti o migliori il raffreddamento oppure ti fermi).

;) CIAUZ

Intergr
22-07-2007, 22:00
Felice di essermi sbagliato, pensavo a quelli acquistati già assemblati con bios tutto bloccato fatto su misura per quel pc.

Detto in breve dovresti abbassare il molti HT a 4 (fino a 250 di fsb, per andare oltre va messo a 3), impostare un divisore per le ram (per nn farle lavorare fuori specifica, nn oltre 200 se sono pc3200), dopodichè alzi l'fsb un poco alla volta (all'inizio puoi fare salti di 10Mhz, dopo 4/5) e ogni volta testi la stabilità, ai primi sintomi di squilibrio alzi leggermente il vcore (se le temp lo permettono, altrimenti o migliori il raffreddamento oppure ti fermi).

;) CIAUZ

:D su qst cose sn un po ignorante:D se ti spieghi meglio forse capisco

isomen
23-07-2007, 00:33
:D su qst cose sn un po ignorante:D se ti spieghi meglio forse capisco

Qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

trovi tutto e spiegato molto bene.

;) CIAUZ