PDA

View Full Version : LAME


nupz
21-07-2007, 13:40
Volevo installare LAME in quanto ne ho sentito parlare bene ovunque...
Solo essendo non molto pratico nel campo qualcuno mi potrebbe esplicare il funzionamento e l'installazione...

non capisco se fa appoggio ad altri software e LAME è solo una libreria... se è un programma a sè stante...
perchè l'ho scaricato da versiontracker e ho fatto partire il .pkg per l'installazione...
alla fine del processo però non ha lasciato installato nulla (almeno nella cartella applicazioni... se poi ci sono delle librerie in giro che è andato a modificare questo non lo so...)

se qualcuno mi spiega gentilmente come usarlo...
thanks...

manowar84
21-07-2007, 15:09
è un codec, dovresti usarlo con qualche programma di compresione audio. In alternativa CREDO tu possa usarlo da terminale. Se dai un man lame (oppure lame --help) dovrebbe uscirti la sintassi da usare. Almeno, su linux fuziona così penso sia lo stesso :D



edit: lame --help
LAME 32bits version 3.97 (http://www.mp3dev.org/)

usage: lame [options] <infile> [outfile]

<infile> and/or <outfile> can be "-", which means stdin/stdout.

RECOMMENDED:
lame -V2 input.wav output.mp3

OPTIONS:
-b bitrate set the bitrate, default 128 kbps
-h higher quality, but a little slower. Recommended.
-f fast mode (lower quality)
-V n quality setting for VBR. default n=4
0=high quality,bigger files. 9=smaller files
--preset type type must be "medium", "standard", "extreme", "insane",
or a value for an average desired bitrate and depending
on the value specified, appropriate quality settings will
be used.
"--preset help" gives more info on these

--longhelp full list of options

[paolo@Arch-Linux ~]$


;)

nupz
21-07-2007, 15:20
e volendolo includere in itunes?
è fattibile?

manowar84
21-07-2007, 15:22
e volendolo includere in itunes?
è fattibile?

non ne ho idea, non lo uso mai itunes :asd:

MacNeo
21-07-2007, 16:15
avevano fatto un plugin/script per itunes, ma non ho assolutamente idea se sia tenuto aggiornato e compatibili con le ultime versioni.
anche audacity usa lame, e credo probabilmente anche max.

nupz
21-07-2007, 16:32
Va bene... magari cerco bene su google se trovo questo plugin...
grazie...

nupz
22-07-2007, 13:34
Ho trovato questo (http://blacktree.com/apps/iTunes-LAME/)...
abbastanza intuitivo e utile se a qualcuno interessa...
una domanda...
conviene convertire con bitrate variabile?

manowar84
22-07-2007, 13:48
conviene convertire con bitrate variabile?

senza dubbio ;)

nupz
22-07-2007, 16:28
senza dubbio ;)

Ottimo... grazie...
ed è compatibile con tutto o ci sono limitazioni?
lettori che non lo supportano o qualcosa del genere?

MacNeo
22-07-2007, 17:15
viene fuori un normalissimo mp3, è solo il logaritmo di compressione che è diverso.

nupz
22-07-2007, 17:38
viene fuori un normalissimo mp3, è solo il logaritmo di compressione che è diverso.

si, so che risulta un normale mp3... ma come è diverso il logaritmo di compressione pensavo fosse diverso anche per la decompressione... per la lettura...
tutto qui... ma ho provato e funziona... (almeno su itunes)

Criceto
22-07-2007, 21:59
si, so che risulta un normale mp3... ma come è diverso il logaritmo di compressione pensavo fosse diverso anche per la decompressione... per la lettura...
tutto qui... ma ho provato e funziona... (almeno su itunes)

No, per la decompressione dovrebbero essere tutti uguali. Quindi non c'è differenza con il CODEC di iTunes. Comunque il CODEC MP3 di iTunes è quello originale licenziato da Frunhofer che l'ha inventato e quindi sicuramente non è scarso. Anyway l'AAC è meglio.

manowar84
22-07-2007, 22:13
No, per la decompressione dovrebbero essere tutti uguali. Quindi non c'è differenza con il CODEC di iTunes. Comunque il CODEC MP3 di iTunes è quello originale licenziato da Frunhofer che l'ha inventato e quindi sicuramente non è scarso. Anyway l'AAC è meglio.

cmq meglio il lame! vale un po' come il discorso divx e xvid :p