View Full Version : Basta, la specialistica la farò all'estero
Keybomber
21-07-2007, 12:06
Ciao a tutti!
Ho deciso che al 100% farò la specialistica di economia all'estero, perché le prospettive qui in Italia mi sembrano tutt'altro che rosee.
Sono interessatissimo agli USA, ma c'è il problema soldi visto che, se non ricordo male, per un'università che ti dia qualcosa di più di una qualsiasi statale italiana, si parte perlomeno da 15K euro all'anno, ossia dieci volte quanto pago qui.
Premetto che ho appena finito il primo anno, pienamente in corso, e con la media superiore al 29 e che l'anno prossimo farò il secondo semestre in Erasmus nell'Est Europa. Posso aspirare a qualche borsa di studio, secondo voi? Esistono borse di studio per gente che voglia fare la specialistica all'estero?
Grazie in anticipo!
ci sono phd o master , la specialistica come la intendiamo noi non mi pare esista...almeno in uk e germania da quanto ho visto.
*nicola*
21-07-2007, 14:06
(cut)
Premetto che ho appena finito il primo anno, pienamente in corso, e con la media superiore al 29 e che l'anno prossimo farò il secondo semestre in Erasmus nell'Est Europa.
Cavolo e ti lamenti...
Cmq chiedi al tuo ufficio relazioni internazionali visto che hai vinto una borsa di studio per fare l'Erasmus e ci sei già stato.
Keybomber
21-07-2007, 14:15
Cavolo e ti lamenti...
Cmq chiedi al tuo ufficio relazioni internazionali visto che hai vinto una borsa di studio per fare l'Erasmus e ci sei già stato.
Purtroppo nella mia università (Modena) non ci sono scambi con l'estero, a parte l'Erasmus e uno scambio con la Germania per doppio diploma (ma, non conoscendo il Tedesco, sono orientato verso i paesi anglosassoni e, come ho detto, soprattutto gli Stati Uniti o l'Australia).
Per thotgor: la loro specialistica viene chiamata Master, ma ha un significato diverso da quello che intendiamo noi. Per noi, il master è, in pratica, l'MBA e affini, che da loro si chiama, appunto, MBA. Il master in America è il biennio di specializzazione dopo i due anni di college, ossia l'equivalente della nostra specialistica e quello che vorrei fare io.
Espinado
21-07-2007, 18:56
datti da fare nel ricercare info, per il momento poche idee e molto confuse.
fsdfdsddijsdfsdfo
21-07-2007, 19:22
non vorrei sembrare cattivo o deluderti ma considera che gli esami all'estero potrebbero essere MOLTO piu difficili.
Ma MOLTO MOLTO MOLTO.
Comunque prova a considera l'olanda: é un paese comunitario ed ad esempio la rette per l'UVA (la piu grande uni) è di 1300 euro, e sono considerati secondi solo all'inghilterra in termini di finanza ed economia.
Inoltre moltissimi (quasi tutti) master (specialistiche) sono in inglese.
tu in cosa ti stai laureando?
non vorrei sembrare cattivo o deluderti ma considera che gli esami all'estero potrebbero essere MOLTO piu difficili.
Ma MOLTO MOLTO MOLTO.
Comunque prova a considera l'olanda: é un paese comunitario ed ad esempio la rette per l'UVA (la piu grande uni) è di 1300 euro, e sono considerati secondi solo all'inghilterra in termini di finanza ed economia.
Inoltre moltissimi (quasi tutti) master (specialistiche) sono in inglese.
tu in cosa ti stai laureando?
guarda che solitamente sono più difficili qua che all'estero, almeno se parliamo di paesi anglofoni.... gli erasmussiani inglesi qua non sanno fare nulla.
fsdfdsddijsdfsdfo
21-07-2007, 20:14
guarda che solitamente sono più difficili qua che all'estero, almeno se parliamo di paesi anglofoni.... gli erasmussiani inglesi qua non sanno fare nulla.
sinceramente secondo me gli economisti in generale affrontano i problemi con un fare molto magico e poco scientifico.
A dir la verità chi si vuole occupare di economia è meglio che parta con la matematica.
sinceramente secondo me gli economisti in generale affrontano i problemi con un fare molto magico e poco scientifico.
A dir la verità chi si vuole occupare di economia è meglio che parta con la matematica.
sisi scusa, io facevo solo riferimento all'ambito scientifico (non ingegneristico) visto che ci sono in contatto. Per il resto non so, so solo che danno un taglio più pratico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.