PDA

View Full Version : HDD SATA da 2,5 su PC DESKTOP


cicciopizza
21-07-2007, 11:23
Chi sa se si può montare un disco fisso SATA da Notebook su una mainboard per desktop?
Gli attacchi sono identici, il voltaggio però non è uguale, quello da 2,5 va a 5v.
Se qualcuno ha già sperimentato la cosa, qualche dritta sarebbe ben accetta:D

cicciopizza
22-07-2007, 09:05
Up

MrModd
22-07-2007, 15:25
Un rack esterno che ha uscita sata.

gregor202
27-07-2007, 08:48
Anche a me interessa l'argomento, poichè vorrei mettere un hd 2,5" sul muletto in costruzione. Non ho particolari necessità di velocità, quindi in mancanza di informazioni sicure metterò un 2,5 ide con l'adattatore, solo che se si potesse collegare direttamente il SATA sarebbe meglio. Conviene un hd 2,5 in questo caso? (temperature più basse, minore consumo, minore rumore..)
Grazie

punix
18-05-2008, 23:06
Si interessa anche a me, si puo' montare un HD Sata da 2.5 (quindi per notebook) su di una normale scheda madre?

Meccanicamente gli attacchi sono uguali?

Ed elettronicamente?

gregor202
19-05-2008, 00:01
Allora, in questo lasso di tempo mi sono informato un po' e confermo che si può collegare un 2,5" SATA direttamente sulla porta SATA della MB

shingo
19-05-2008, 11:10
Allora, in questo lasso di tempo mi sono informato un po' e confermo che si può collegare un 2,5" SATA direttamente sulla porta SATA della MB

Non è che faresti un test con hdtach per vedere che trasfer rate hanno 'sti dischi?

punix
19-05-2008, 12:10
Allora, in questo lasso di tempo mi sono informato un po' e confermo che si può collegare un 2,5" SATA direttamente sulla porta SATA della MB

Ottima notizia, sono quindi compatibili sia meccanicamente che elettronicamente?

shingo
19-05-2008, 12:59
Ottima notizia, sono quindi compatibili sia meccanicamente che elettronicamente?

E' sempre stato così.....

peppecbr
19-05-2008, 22:34
ma conviene metterne uno da 2,5 che ricordo [costa di più di un 3,5 al gb?]

quali sono i motivi che v'inducono a ciò?

lo chiedo perchè ovviamente sono interessato allestendo anche io un muletto.. però non trovo un motivo valido a partire dal prezzo... al GB ;)

gregor202
19-05-2008, 22:48
mah, io lo sospenderei nel bay per gli HD. e poi direi che sono più silenziosi e scaldano meno dei 3,5".

punix
19-05-2008, 23:23
..in realta' a me interesserebbe per una sorta di mediacenter (tal popcorn che vedi nella mia firma).

In salotto quindi ho bisogno del massimo del silenzio (del consumo e del minimo calore).

Tutte caratteristiche che appunto hanno i dischi da 2,5 pollici!:cool:

UtenteSospeso
19-05-2008, 23:53
Frena, le specifiche al link in firma parlano di Parallel ATA non di SATA.
E' anche ripetuto nei Contro.

Puoi comunque connettere l'HD da 2,5" EIDE (NON SATA ) ma ti occorre un adattatore, costa pochi euro.

punix
20-05-2008, 09:35
Frena, le specifiche al link in firma parlano di Parallel ATA non di SATA.
E' anche ripetuto nei Contro.

Puoi comunque connettere l'HD da 2,5" EIDE (NON SATA ) ma ti occorre un adattatore, costa pochi euro.

Certo lo so, che ci vuole un adattatore, ma a me interessava capire se (intanto) il sata dei 3,5 e' uguale al sata dei 2,5 poi per il resto c'e' da lavorare di adattatore/cavi etc.:cool: :cool:

Khry
20-05-2008, 09:54
Non cè nessun problema nel montare un hd da 2,5 SATA sulla mb desktop (almeno.. io non ho avuto problemi di nessun tipo), io cel'ho sul muletto, un hd 2,5 FUJITSU 60GB 5400 e và benissimo ho utilizzato un normale cavo di alimentazione SATA.

UtenteSospeso
20-05-2008, 09:54
Non ho capito se hai capito bene :D
Se l'HD ti occore per il Mediacenter è inutile comprare un SATA con adattatore SATA-EIDE, compri direttamente il P-ATA con adattatore 3,5" - 2,5" .

punix
20-05-2008, 14:46
Non ho capito se hai capito bene :D
Se l'HD ti occore per il Mediacenter è inutile comprare un SATA con adattatore SATA-EIDE, compri direttamente il P-ATA con adattatore 3,5" - 2,5" .

Hai ragione anche tu. Ma il mio ragionamento e' che un HDU da 2,5" SATA e' piu' versatile in previsione futura di riutilizzo per altri "scopi". Visto che lo devo comprare, e non e' detto che rimarra' sempre nel popcorn, mi sono detto, se il tipo ti interfaccia e' lo stesso (cosa affermativa) lo potrei usare direttamente anche su schede madri, su box esterni etc.

Il 2,5" pata mi pare un po' (poco) piu' chiuso come "sfruttabilita'".

Sul costo piu' o meno ci siamo...

Ragiono male?

[EtErNiTy]
05-10-2014, 17:30
Raga anche a me interessa la cosa ma non ci ho capito poi molto :/
voglio montare un HD da 2,5 (preso dal mio vecchio notebook) sul pc desktop, però non capisco dal punto di vista dell'alimentazione da dove la piglio? Con 12volt che servono per un HD da 3,5 contro i 5 necessari brucerei tutto :cry:

michael chiklis
05-10-2014, 18:23
Certamente che si può collegare un hdd SATA da 2.5" ad un pc desktop, non si brucia niente.
Sia gli hdd da 2.5" che quelli da 3.5" utilizzano 2 linee di tensione:
filo giallo: +12V
filo rosso: +5V

i fili neri invece sono la massa di entrambe le linee.

Il punto però è come montare un hdd da 2.5" all'interno di un pc desktop?
Di certo non puoi semplicemente piazzarlo sulle staffe di metallo dentro al pc perchè si creerebbe un corto sulla scheda elettronica (PCB) del disco, se si intende collegare un 2.5" ad un pc desktop bisogna appoggiarlo sulla scrivania e collegarci il cavo sata di alimentazione proveniente dall'alimentatore del pc + il cavo dati proveniente dalla scheda madre tenendo lo sportello aperto.
Se i cavi non sono abastanza lunghi da raggiungere il disco si possono utilizzare dei libri come rialzo da posizionare accanto al pc.

Se invece l'hdd da 2.5" è un ATA allora serve un adattatore, vedi fig:
http://i62.tinypic.com/b8uwj.jpg

ecco l'adattatore per collegare un hdd ATA da 2.5" alla porta sata del pc:
http://www.ebay.it/itm/44pin-IDE-hard-driver-convert-to-2-5-3-5-SATA-motherboard-Adapter-Laptop-/370862756654?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item565924932e

[EtErNiTy]
05-10-2014, 18:42
Avevo pensato a una cosa simile
http://www.amazon.it/montaggio-pollici-interno-metallo-unit%C3%A0/dp/B00I03HYZ8

Però ero bloccato dal fatto che non ero sicuro e non volevo bruciare un HD per la fretta :)

michael chiklis
06-10-2014, 14:17
Non ho mai usato alcun accrocchio per montare un hdd da 2.5" all'interno del pc, quando mi capita di dover collegare un 2.5" al pc desktop lo appoggio semplicemente sulla scrivania con lo sportello aperto dato che si tratta di una situazione temporanea.