View Full Version : Dopo il primo giorno segnale wireless scarso
Dopo l'acquisto di un portatile acer da parte di mia sorella ho dovuto creare una semplice rete lan (wireless) da usare solo quando il pc fisso è collegato (quasi sempre durante il giorno) per la condivisione dellla connessione.
Il primo giorno, dopo averla comprata, installo sul fisso una penna usb wireless Hamlet e dopo aver creato la connessione ho controllato che tutto fosse a posto. e cosi era, il segnale in quasi tutta la casa era su valori alti (molto buono, ottimo, eccellente, almeno secondo l'utility di windows).
il giorno dopo (o forse due....non so quanto ho sbattuto la testa per far funzionare la connessione condivisa dato che il fisso non compariva :doh: ), testanto la connessione ad internet mi sono accorto di un forte degrado del segnale, già uscendo dalla stanza in cui ho il fisso (passando da ottimo a buono), diventando praticamente assente e inutilizzabile proprio nella stanza in cui serve (mentre prima il segnale era decisamente buono).
ho provato ad aggiornare i driver della scheda del portatile (una intel Pro\wireless 3945ABG) sia quelli ufficiali intel sia quelli forniti dall'acer per il portatile...ma niente. il programma dato in dotazione da intel da dei valori di segnale poco più elevati....ma non funzia lo stesso :mbe: (spostandomi avvicinandomi al fisso invece si)
per essere sicuro della situazione ho provato come letto in qualche post qui netstrubler....sul fisso tutto ok nel senso che funziona e mi indica dei valori di segnale costanti (e rumore praticamente assente). sul portatile invece impazzisce sulla sinistra compaiono una sfilza di sigle alfanumeriche (se non ricordo male sia sotto canale che per quanto riguarda la mia rete ) e due reti una la mia e una senza nome...non so se è dovuta ad incompatibilità con schede intel come letto sul sito :muro:
cosa potrei provare a fare?come è possibile che un giorno ottengo un segnale e il giorno dopo un altro?? spero di non aver buttato quei soldi per la penna usb (se almeno sapessi se è un problema del fisso o del portatile :cry: ).
cosa suggerite di fare? grazie
Intrepido
21-07-2007, 15:11
Dopo l'acquisto di un portatile acer da parte di mia sorella ho dovuto creare una semplice rete lan (wireless) da usare solo quando il pc fisso è collegato (quasi sempre durante il giorno) per la condivisione dellla connessione.
Il primo giorno, dopo averla comprata, installo sul fisso una penna usb wireless Hamlet e dopo aver creato la connessione ho controllato che tutto fosse a posto. e cosi era, il segnale in quasi tutta la casa era su valori alti (molto buono, ottimo, eccellente, almeno secondo l'utility di windows).
il giorno dopo (o forse due....non so quanto ho sbattuto la testa per far funzionare la connessione condivisa dato che il fisso non compariva :doh: ), testanto la connessione ad internet mi sono accorto di un forte degrado del segnale, già uscendo dalla stanza in cui ho il fisso (passando da ottimo a buono), diventando praticamente assente e inutilizzabile proprio nella stanza in cui serve (mentre prima il segnale era decisamente buono).
ho provato ad aggiornare i driver della scheda del portatile (una intel Pro\wireless 3945ABG) sia quelli ufficiali intel sia quelli forniti dall'acer per il portatile...ma niente. il programma dato in dotazione da intel da dei valori di segnale poco più elevati....ma non funzia lo stesso :mbe: (spostandomi avvicinandomi al fisso invece si)
per essere sicuro della situazione ho provato come letto in qualche post qui netstrubler....sul fisso tutto ok nel senso che funziona e mi indica dei valori di segnale costanti (e rumore praticamente assente). sul portatile invece impazzisce sulla sinistra compaiono una sfilza di sigle alfanumeriche (se non ricordo male sia sotto canale che per quanto riguarda la mia rete ) e due reti una la mia e una senza nome...non so se è dovuta ad incompatibilità con schede intel come letto sul sito :muro:
cosa potrei provare a fare?come è possibile che un giorno ottengo un segnale e il giorno dopo un altro?? spero di non aver buttato quei soldi per la penna usb (se almeno sapessi se è un problema del fisso o del portatile :cry: ).
cosa suggerite di fare? grazie
Ciao, hai una multifattorialità di eventi, l'adattore Hamlet non è sicuramente dei migliori, in più è usb, la intel che non è il massimo (c'è l'ho anch'io quindi....)hai provato a vedere se oltre per la scheda intel anche per l'Hamlet esistono driver aggiornati? In più c'è un'altra rete che magari è sullo stesso canale delle tua.
La cosa milgiore sarebbe l'acquisto di un access point, o meglio se hai un abbonamento flat di un router.
Ciao, hai una multifattorialità di eventi, l'adattore Hamlet non è sicuramente dei migliori, in più è usb, la intel che non è il massimo (c'è l'ho anch'io quindi....)
molto rassicurante:rolleyes: , certo che ci vuole sfiga :cry:
e dire che il negoziante aveva solo quella e mi aveva detto che era un buon prodotto :incazzed:
io però avrei qualche dubbio su quell'altra rete. la mia è casa singola e non mi pare che il vicino abbia un wireless (oltretutto cosi potente) e soprattutto perchè la rileva solo netstrubler e lo stesso comincia a creare un infinità di sigle e di grafici...nel dubbio avevo già provato tutti gli 11 canali disponibili...se non avesse mai funzionato mi sarei messo il cuore in pace....ma avendo funzionato una volta....e ho optato per questa scelta per risparmiare qualcosina dato che non sarebbe collegato spesso il wireless.
grazie delle risposte proverò a vedere per i driver dell'hamlet e magari a posizionare il portatile vicino al fisso per vedere se compare ancora la seconda rete (che il fisso non rileva). farò sapere al più presto
aggiornamento
allora non ci sono driver aggiornati (per saperlo ho dovuto controllare manualmente la versione dei driver nel pannello di controllo) in più però hanno messo a disposizione una nuova utility per la configurazione, che non funziona.......dice che non sono stati caricati i moduli dei driver......
inoltre a quanto pare l'utility della intel è peggio di quella di windows, dato che mi dà sempre la barra del segnale al massimo quando poi non riesce a connettersi.
per quanto riguarda netstrubler non so perchè e come ma crea qualche connessione di rete sia protetta che non. infatti sul portatile una volta fatto partire e chiuso mi rileva diverse reti che in realtà non esistono (basta riavviare per non vederle più) mentre sul fisso è tutto ok...bho
altro aggiornamento
non so come ne perchè ma ora netstubler sul portatile funziona ed ho notato che pur lasciando il portatile fermo, il grafico non resta stabile come sul fisso. ciò può indicare qualcosa?qualcuno lo sa?
Intrepido
21-07-2007, 18:38
molto rassicurante:rolleyes: , certo che ci vuole sfiga :cry:
e dire che il negoziante aveva solo quella e mi aveva detto che era un buon prodotto :incazzed:
Loro devono vendere, se poi non hanno altro......:rolleyes:
io però avrei qualche dubbio su quell'altra rete. la mia è casa singola e non mi pare che il vicino abbia un wireless (oltretutto cosi potente) e soprattutto perchè la rileva solo netstrubler e lo stesso comincia a creare un infinità di sigle e di grafici...nel dubbio avevo già provato tutti gli 11 canali disponibili...se non avesse mai funzionato mi sarei messo il cuore in pace....ma avendo funzionato una volta....e ho optato per questa scelta per risparmiare qualcosina dato che non sarebbe collegato spesso il wireless.
grazie delle risposte proverò a vedere per i driver dell'hamlet e magari a posizionare il portatile vicino al fisso per vedere se compare ancora la seconda rete (che il fisso non rileva). farò sapere al più presto
Forse le rileva solo netstumbler perchè hanno l'ssid nascosto, se puoi posta qualche schermeta.
aggiornamento
allora non ci sono driver aggiornati (per saperlo ho dovuto controllare manualmente la versione dei driver nel pannello di controllo) in più però hanno messo a disposizione una nuova utility per la configurazione, che non funziona.......dice che non sono stati caricati i moduli dei driver......
Hamlet......vedi posto precedente :p
inoltre a quanto pare l'utility della intel è peggio di quella di windows, dato che mi dà sempre la barra del segnale al massimo quando poi non riesce a connettersi.
per quanto riguarda netstrubler non so perchè e come ma crea qualche connessione di rete sia protetta che non. infatti sul portatile una volta fatto partire e chiuso mi rileva diverse reti che in realtà non esistono (basta riavviare per non vederle più) mentre sul fisso è tutto ok...bho
Stasera controllo la mia versione dei driver, a me non da di questi problemi, ora non ha il portatile sotto mano.
altro aggiornamento
non so come ne perchè ma ora netstubler sul portatile funziona ed ho notato che pur lasciando il portatile fermo, il grafico non resta stabile come sul fisso. ciò può indicare qualcosa?qualcuno lo sa?
Mah
ciao
Loro devono vendere, se poi non hanno altro......:rolleyes:
questo è vero però in passato mi aveva sempre dato ottimi consigli....o non lo sapeva o "vatti a fidare".
Hamlet......vedi posto precedente
:cry:
:muro:
per il resto ti ringrazio oramai non ne posso più ( è proprio vero, il wireless fa male :D ,nuoce gravemente ai nervi) , dato che netstubler ora sembra andare bene (poteva farlo anche prima :mbe: ) domani farò qualche prova, magari cambiando qualche impostazione a caso (banda preable canale ecc ecc) riesco a raggiungere un livello di segnale sufficiente per condividere la connessione (ho notato che basta nulla per farlo variare abbastanza....se no stacco la parabola e la monto sul notebook :sofico: un pò di segnale arriva, tutto stà nel concentrarlo
Intrepido
21-07-2007, 23:54
questo è vero però in passato mi aveva sempre dato ottimi consigli....o non lo sapeva o "vatti a fidare".
Per una volta può succedere :D
per il resto ti ringrazio oramai non ne posso più ( è proprio vero, il wireless fa male :D ,nuoce gravemente ai nervi)
Anni fa mi ricordo una pubblicita che diceva ".....se lo conosci lo eviti" :p
dato che netstubler ora sembra andare bene (poteva farlo anche prima :mbe: ) domani farò qualche prova, magari cambiando qualche impostazione a caso (banda preable canale ecc ecc) riesco a raggiungere un livello di segnale sufficiente per condividere la connessione (ho notato che basta nulla per farlo variare abbastanza....se no stacco la parabola e la monto sul notebook :sofico: un pò di segnale arriva, tutto stà nel concentrarlo
Ti posto i driver che ha la mia scheda:
http://img519.imageshack.us/img519/7215/intel3945mk0.jpg (http://imageshack.us)
Ti posso dire che con questi a casa funziona al meglio con un router wireless Atlantis e un ap Netgear. Sul lavoro però abbiamo un ap 3com (mi sembra non sono sicuro) e li invece mi capitano sporadiche perdite di segnale. Dimenticavo il portatile ha winxp home.
Ciao
i driver della mia scheda intel sul portatile sono alla versione 11.1.1.0 (ufficiali intel).
spostando il software (sul fisso) dato in dotazione con la penna in AP mode e giocando con i vari parametri e i canali (a caso) sono riuscito ad avere un segnale discretamente forte almeno secondo netstubler (tra -70 e -60) tanto che il pallino accanto all'SSid della rete era completamente verde....solo che la connessione tramite il software di windows xp pro non avveniva....giusto per curiosità ma a quanto deve arrivare il segnale per essere usabile....oppure è già buono ma per usarlo ci vuole qualche programma "migliore"?
ah ho notato un'altra cosa, nelle statistiche della lan utility il contatore dei pacchetti con errori CRC è molto elevato e cresce anche mettendo il portatile vicino al fisso...potrebbe significare qualcosa?purtroppo in quella modalità non posso decidere la dimensione dei pacchetti, potendo forse migliorare un pò la situazione
Intrepido
23-07-2007, 13:02
i driver della mia scheda intel sul portatile sono alla versione 11.1.1.0 (ufficiali intel).
spostando il software (sul fisso) dato in dotazione con la penna in AP mode e giocando con i vari parametri e i canali (a caso) sono riuscito ad avere un segnale discretamente forte almeno secondo netstubler (tra -70 e -60) tanto che il pallino accanto all'SSid della rete era completamente verde....solo che la connessione tramite il software di windows xp pro non avveniva....giusto per curiosità ma a quanto deve arrivare il segnale per essere usabile....oppure è già buono ma per usarlo ci vuole qualche programma "migliore"?
ah ho notato un'altra cosa, nelle statistiche della lan utility il contatore dei pacchetti con errori CRC è molto elevato e cresce anche mettendo il portatile vicino al fisso...potrebbe significare qualcosa?purtroppo in quella modalità non posso decidere la dimensione dei pacchetti, potendo forse migliorare un pò la situazione
Ciao questo è un esempio di grafico per una navigazione senza problemihttp://img527.imageshack.us/img527/8928/salapranzods4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=salapranzods4.jpg)
Se hai errori CRC, vuol dire che hai problemi di trasmissione, non è che puoi provare la scheda con un'altro router?
Ciao
il mio grafico era simile a quello, era un pò più in basso ma era molto più stabile...praticamente era piatto, se riesco ad ottenerlo di nuovo, faccio uno screen.
Se hai errori CRC, vuol dire che hai problemi di trasmissione, non è che puoi provare la scheda con un'altro router?
Ciao
mmm, personalmente non lo ho un router, vediamo se riesco a farmelo prestare o a domandare al negozio :fagiano: , casomai provo anche la penna....nel caso fosse difettosa quella
Intrepido
23-07-2007, 17:28
il mio grafico era simile a quello, era un pò più in basso ma era molto più stabile...praticamente era piatto, se riesco ad ottenerlo di nuovo, faccio uno screen.
mmm, personalmente non lo ho un router, vediamo se riesco a farmelo prestare o a domandare al negozio :fagiano: , casomai provo anche la penna....nel caso fosse difettosa quella
Se vedi che è difettosa, non ricomprarla usb.
Ciao
lafrancos
24-07-2007, 01:38
Se vedi che è difettosa, non ricomprarla usb.
Ciao
E soprattutto non ricomprarla Hamlet. :D
Stev-O dove sei? :rolleyes: :muro:
oggi sono passato dal negozio e gli ho parlato del mio problema compreso degli errori CRC, lui mi ha detto che avrebbe potuto telefonare al supporto tecnico per domandare qualche informazione anche sulla portata...anche se mi ha detto che dato il periodo non era sicuro di potermi dire qualcosa in tempi brevi. In compenso però mi ha suggerito di passare sabato (era parecchio sommerso di lavoro) che mi avrebbe dato qualcos'altro da provare... se gli arrivavano delle penne usb asus oppure mi avrebbe fatto provare ed eventualmente sostituire la mia penna con una scheda pci...avrei preferito una penna funzionante per comodità....ma se non ci dovesse essere alternativa....
Intrepido
24-07-2007, 21:44
oggi sono passato dal negozio e gli ho parlato del mio problema compreso degli errori CRC, lui mi ha detto che avrebbe potuto telefonare al supporto tecnico per domandare qualche informazione anche sulla portata...anche se mi ha detto che dato il periodo non era sicuro di potermi dire qualcosa in tempi brevi. In compenso però mi ha suggerito di passare sabato (era parecchio sommerso di lavoro) che mi avrebbe dato qualcos'altro da provare... se gli arrivavano delle penne usb asus oppure mi avrebbe fatto provare ed eventualmente sostituire la mia penna con una scheda pci...avrei preferito una penna funzionante per comodità....ma se non ci dovesse essere alternativa....
Prendi la palla al balzo e cambiala con una pci.
Ciao ;)
ok grazie, vedrò come andrà a finire e vi faccio sapere...ma la differenza di due euro con la scheda pci me la dara? :p
Intrepido
25-07-2007, 22:58
ok grazie, vedrò come andrà a finire e vi faccio sapere...ma la differenza di due euro con la scheda pci me la dara? :p
Beh dai semmai fai un finanziamento :asd:
scheda sostituita con un asus wl-138g v2...il segnale è leggermente più forte ma la connessione a distanza funziona...probabilmente allora era dovuta a quegli errori crc che forse con l'aumentare della distanza crescevano causando l'impossibilità della connessione wireless.
i due euri non li ha ridati...vabbe poco male...in fondo deve controllare la penna e reincartarla se funzia :D .
grazie dell'aiuto e dei consigli:ave:
Intrepido
01-08-2007, 14:38
scheda sostituita con un asus wl-138g v2...il segnale è leggermente più forte ma la connessione a distanza funziona...probabilmente allora era dovuta a quegli errori crc che forse con l'aumentare della distanza crescevano causando l'impossibilità della connessione wireless.
i due euri non li ha ridati...vabbe poco male...in fondo deve controllare la penna e reincartarla se funzia :D .
grazie dell'aiuto e dei consigli:ave:
Bene, molto bene. L'esperienza insegna, non comperare più le usb.
Ciao ciao :)
più che altro non comprare mai hamlet...
usb o meno...
ci sono usb che vanno benissimo, basta non abbinarle a pc con le porte usb sottoalimentate
be diciamo che se la penna (qualunque marca fosse, peccato che aveva solo hamlet a questo punto) avesse funzionato sarebbe stato molto meglio....sia perchè facilmente spostabile su altri pc (o portatili, soprattutto) sia perchè...dato che stà attaccato per poche ore bastava staccare la penna e finiva li e non si mandavano segnali e onde inutilmente...ora anche a casa mia ci sono degli utOnti che non appena hanno visto come fare per attivare/disattivare la scheda (dalla gestione periferiche) hanno sbarrato gli occhi :doh: .
ho preferito evitare di spiegare come riabilitare lo stateful inspection in jetico....dato che per la condivisione della connessione lo si deve disabilitare. avevo pensato di installare uno di quei progr proxy...ma poi diventava troppo complicato dovendo spostarsi tra connessione tramite proxy ed eventualmente connessione diretta.....comunque grazie e alla prossima (hem ovviamente è un modo di dire :stordita: spero)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.