PDA

View Full Version : Windows Vista e continui blocchi...


jok3r87
21-07-2007, 08:08
Salve, ho messo, da un po di tempo, windows vista ultimate 32bit su un pc cosi composto:
Asrock ALiveNF6G-DVI
Atholn 64 3200+
2x512MB di ddr2 667
Hd maxtor 160GB SATA 2 (partizionato in 30gb, 130gb)

Il pc spesso si blocca, con il cerchietto del caricamento, anche in situazioni banali come aprire il pannello di controllo, la barra dei indirizzi di IE ecc, dopo qualche minuto si riprende e va tranquillamente salvo poi rifarlo di nuovo. Con software antivirus installati o programmi di p2p in problema si verifica molto più spesso e blocca più a lungo la macchina. Quale potrebbe essere il problema ? C'è un modo per evitare che vista installi i suoi driver ?

2fst4rc
21-07-2007, 09:12
Salve, ho messo, da un po di tempo, windows vista ultimate 32bit su un pc cosi composto:
Asrock ALiveNF6G-DVI
Atholn 64 3200+
2x512MB di ddr2 667
Hd maxtor 160GB SATA 2 (partizionato in 30gb, 130gb)

Il pc spesso si blocca, con il cerchietto del caricamento, anche in situazioni banali come aprire il pannello di controllo, la barra dei indirizzi di IE ecc, dopo qualche minuto si riprende e va tranquillamente salvo poi rifarlo di nuovo. Con software antivirus installati o programmi di p2p in problema si verifica molto più spesso e blocca più a lungo la macchina. Quale potrebbe essere il problema ? C'è un modo per evitare che vista installi i suoi driver ?


con 1gb non vai da nessuna parte..almeno 2 gb ti consiglio.
se apri troppe applicazioni potrebbe essere che il disco swappa e ti rallenta parecchio..prova con 2gb..che cmq 6 obbligato a mettere

jok3r87
21-07-2007, 09:35
con 1gb non vai da nessuna parte..almeno 2 gb ti consiglio.
se apri troppe applicazioni potrebbe essere che il disco swappa e ti rallenta parecchio..prova con 2gb..che cmq 6 obbligato a mettere

Il problema è che quando il pc si blocca l'hd non lavora, inoltre msn e wmp 11 non mi sembrano applicazioni che richiedano 2gb di ram, comunque ora provo a metterci le ram del pc in firma vediamo se la situazione migliora.

2fst4rc
21-07-2007, 10:47
Il problema è che quando il pc si blocca l'hd non lavora, inoltre msn e wmp 11 non mi sembrano applicazioni che richiedano 2gb di ram, comunque ora provo a metterci le ram del pc in firma vediamo se la situazione migliora.

cavo disco fisso..cambia porta sata..settori danneggiati sul disco

controlla ;)

jok3r87
21-07-2007, 10:57
cavo disco fisso..cambia porta sata..settori danneggiati sul disco

controlla ;)

Ho avuto anche problemi al disco, mi causavano bsod, alla fine ho scoperto che era il cavetto SATA uscito con la scheda madre Asrock, l'ho cambiato con uno dei miei fornito di gancetto e i problemi sono scoparsi. L'HD è nuovo non credo abbia settori danneggiati ma controllerò. Ho provato a mettere 2gb di ram ma la situazione non è cambiata. Magari 30GB sono pochi per Vista ? Vorrei provare a formattare e creare una partizione di 60-80gb per OS, però prima vorrei capire come faccio ad evitare che al primo avvio installi i suoi driver.

2fst4rc
21-07-2007, 11:04
Ho avuto anche problemi al disco, mi causavano bsod, alla fine ho scoperto che era il cavetto SATA uscito con la scheda madre Asrock, l'ho cambiato con uno dei miei fornito di gancetto e i problemi sono scoparsi. L'HD è nuovo non credo abbia settori danneggiati ma controllerò. Ho provato a mettere 2gb di ram ma la situazione non è cambiata. Magari 30GB sono pochi per Vista ? Vorrei provare a formattare e creare una partizione di 60-80gb per OS, però prima vorrei capire come faccio ad evitare che al primo avvio installi i suoi driver.

scaricati hdtune e fa una scansione lenta del disco per vedere se ci sono settori danneggiati.
lo spazio su disco nn centra nulla..30gb sono sufficienti..anche se fossi in te ne farei una da 60/80

jok3r87
22-07-2007, 11:15
scaricati hdtune e fa una scansione lenta del disco per vedere se ci sono settori danneggiati.
lo spazio su disco nn centra nulla..30gb sono sufficienti..anche se fossi in te ne farei una da 60/80

Ho fatto la scansione dell'Hd e non ci sono settori danneggiati, del resto il pc è nuovo. Ho provato a togliere i driver della scheda di rete e lasciare quelli dell'OS la situazione sembra migliorata, comunque non riesco a capire come fare a scegliere se installare i driver dell'OS o quelli forniti dai produttori perchè vista installa in automatico i suoi driver, senza darmi la possibilità di scelta.

NLDoMy
22-07-2007, 20:07
devi usare la procedura:

aggiorna drivers
scegli drivers manualmente o disco driver
scegli il percorso,trovi il file inf e installi

jok3r87
22-07-2007, 20:29
devi usare la procedura:

aggiorna drivers
scegli drivers manualmente o disco driver
scegli il percorso,trovi il file inf e installi

Il problema è che parte in automatico l'installazione dei driver contenuti in Vista senza farmi scegliere quali installare.