PDA

View Full Version : Toshiba richiama 10.000 batterie Sony


Redazione di Hardware Upg
21-07-2007, 06:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22047.html

Nuova iniziativa di richiamo batterie attivata da Toshiba: 10.000 batterie Sony prodotte a dicembre 2005

Click sul link per visualizzare la notizia.

K7-500
21-07-2007, 08:07
Per fare la pelle al capo rompiscatole, regalargli una batteria sony per il portatile, mettergli un software che faccia girare bene il notebook, far generare calore e poi "boom".


Certo che Sony si è beccata una bella mazzata con ste batterie difettose.
A me era capitata una batteria per cellulare non originale (le solite compatibili), dopo essere diventata bollente è morta lasciando un buco di quasi 1 centimetro (e miracolo non è colato niente), con lieve deformazione sulla cover. Il cell era il vecchio nokia mattonella del 1998 mi pare.


I guai sono seri, portatile e cellulare si tengono uno sulle gambe e l'altro sull'orecchio, zone mica da ridere...

psycho54h
21-07-2007, 08:26
la Sony ultimamente sta perdendo troppi colpi.

Non so se chiamarla sfiga, oppure qualcuno la vuole "morta"

JohnPetrucci
21-07-2007, 08:45
Sony è ormai un marchio sopravvalutato, non siamo più negli anni 80 e/o nei primi anni 90, la qualità di Sony oggi è sovrapponibile a quella di tanti altri marchi, solo i prezzi sono rimasti alti.....

mau.c
21-07-2007, 09:14
non per difendere sony... ma toshiba non è il loro concorrente in materia di supporti ad alta definizione?

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
21-07-2007, 09:45
il problema delle batterie è stranoto, toshiba le ha richiamate un pò in ritardo ed in coincidenza di un affossamento ben conosciuto....

Gerardo Emanuele Giorgio
21-07-2007, 10:30
a quando le batterie all'idrogeno come in Terminator 3? :D

icoborg
21-07-2007, 10:47
Sony è ormai un marchio sopravvalutato, non siamo più negli anni 80 e/o nei primi anni 90, la qualità di Sony oggi è sovrapponibile a quella di tanti altri marchi, solo i prezzi sono rimasti alti.....

esatto. oramai guadagna sul nome...ma prima o poi creperanno le generazioni che lhanno vista grande^^

Malek86
21-07-2007, 10:48
Credevo fosse una storia vecchia. Strano che Toshiba l'abbia detto ora. Comunque, non credo c'entri nulla la guerra dei formati.

AnonimoVeneziano
21-07-2007, 10:55
E con questo direi che tutte le batterie prodotte da Sony per i portatili sono state richiamate almeno una volta sempre per questo piccolo (??) problemino (mah, esplodono, non la metterei giù tanto dura :p ).

Certo che tra batterie che esplodono, rootkit nei CD audio e la chiusura di Lik-Sang Sony ne ha proprio combinate tante in questi anni :p

Ciao

vitux
21-07-2007, 11:13
secondo me qualcuno ha inquinato i materiali per assemblare le batterie...
sarà stato billygates... ahhahah hahaha

Sgt. Bozzer
21-07-2007, 12:01
secondo me qualcuno ha inquinato i materiali per assemblare le batterie...
sarà stato billygates... ahhahah hahaha

no bill è impegnato a coprire un paio di miliardi di dollaroni di perdita nel settore entertainment :stordita:

lucasantu
21-07-2007, 12:39
nn esageriamo con la qualità .
piacerebbero a tutti certi prodotti , bravia insegna.
poi che nn tutti i reparti siano al top ci può stare , nn esisterà mai una sola casa produttrice mondiale per tutto.

bartolomeo_ita
21-07-2007, 13:30
@ lucasantu

la microsoft è da un po' che ci prova :P

canislupus
21-07-2007, 13:56
Non so se sia una cosa vecchia, ma un comunicato simile l'avevo letto anche sul sito della Toshiba a maggio. Sarà lo stesso ? Strano però che si siano accorti dopo un anno di un difetto così su alcune batterie della Sony (se leggete la news c'è scritto che sono le batterie prodotte nel 2005, quindi presumo che un 4-5 mesi dopo al massimo le abbiano vendute...).

alphAmanitine
21-07-2007, 16:02
Sony Altri

Trinitron

alphAmanitine
21-07-2007, 16:05
Sony (ieri) Altri (oggi)

Trinitron LCD

Walkman iPod

CD/BluRay SolidState Disk

.................................................................................................................................................
..........etc.:mc:

noel83
21-07-2007, 16:29
Sony (ieri) Altri (oggi)

Trinitron LCD

Walkman iPod

CD/BluRay SolidState Disk

.................................................................................................................................................
..........etc.:mc:


gli LCD li fa pure Sony


Walkman-iPod :mbe: :stordita: che paragone è? allora Grammofono-iPod


Blu Ray-SolidState Disk :confused: che centra? Della serie paragoniamo le capre con i cavoli


Magari Sony non sarà in buone acque ma fa tutt'oggi buoni prodotti
non credo che i Vaio e i Bravia facciano schifo

ferone
21-07-2007, 16:41
a quando le batterie all'idrogeno come in Terminator 3? :D

buona idea,, ma se sono difettose poi non ci trovano +?? :Prrr: :Prrr: :D boommmm

ale0bello0pr
21-07-2007, 16:52
no bill è impegnato a coprire un paio di miliardi di dollaroni di perdita nel settore entertainment :stordita:

e a darne tanti altri per l'arte e le associazioni di ricerca ;)

p4ever
21-07-2007, 20:18
Sony è ormai un marchio sopravvalutato, non siamo più negli anni 80 e/o nei primi anni 90, la qualità di Sony oggi è sovrapponibile a quella di tanti altri marchi, solo i prezzi sono rimasti alti.....

Beh..non esageriamo adesso a generalizzare, la qualità di sony la paghi ma sinceramente si vede, non sono proprio cosi tanti i marchi paragonabili che mi danno la stessa affidabilità e qualità costruttiva...prendi un tale sony vaio, credo sia il notebook in assoluto meno spedito nella storia in un centro assistenza per qualche sorta di rogna, sarà mica un caso?! :rolleyes:
Poi mi scappa anche un paragone con le console ma lasciamo perdere! :D

cmq questa storia della batteria la vedo piu come una sfiga che si è tramutata in persecuzione dal suo piu grande rivale (toshiba) che se imparasse a fare portatili esenti da problemi sarebbe ora (e io sono un rivenditore autorizzato toshiba, pensa te!!) :muro:

Costa
21-07-2007, 20:31
tanto per fare un esempio mia zia ha spedito un vaio in olanda perche si era rotto da solo e misteriosamente il bottoncino del touchpad sinistro.
gli e tornato dopo 2 mesi non riparato.
che bisogna pensare?

canislupus
21-07-2007, 20:51
@ p4ever

Beh bisogna però anche vedere il venduto... Mi sa che i portatili Sony sia un attimino meno venduti degli altri marchi. Quindi la % di prodotti in assistenza è normalmente inferiore. Poi aggiungi pure il fatto che a notebook di uguale potenza, per un vaio devi aggiungere almeno 200-300 euro in +. Se fossero di qualità + scadente, allora mi preoccuperei...
Cmq sia io lavoravo in un centro di assistenza toshiba fino all'anno scorso e a parte qualche serie sfortunata (che si rompeva sempre x lo stesso motivo), di norma non erano tantissimi e poi spesso si cambiava la sk madre e si risolvevano tutti i problemi (e i tempi di attesa erano di una settimana al max, altrimenti non ci pagavano la chiamata !!!).

p4ever
21-07-2007, 20:58
tanto per fare un esempio mia zia ha spedito un vaio in olanda perche si era rotto da solo e misteriosamente il bottoncino del touchpad sinistro.
gli e tornato dopo 2 mesi non riparato.
che bisogna pensare?

ok, per un esempio te ne posso fare un altro dove, in un negozio di una grande catena di elettronica dove lavora una persona di mia conoscenza che vende decine di notebook al mese, incluso sony vaio, in due anni e mezzo che lavora li ne ha gestito in riparazione UNO a fronte di svariati pezzi di packard bell, hp e toshiba (sue testuali parole)...sarà un caso questo, ma allora può esserlo anche per il povero notebook di tua zia in negativo, chi lo sa! :confused:

canislupus
21-07-2007, 21:14
p4ever

Allora io lavoravo presso il + grande rivenditore di elettronica d'europa (o è il 2 forse). Bene in media su 10 notebook che uscivano dal negozio, nessuno era Sony. Sì e no si vendeva un Sony ogni 30-40 altri notebook. Ora con una % così bassa di vendite è ovvio che i guasti non siano tantissimi. Calcola che ho lavorato in diversi punti vendita (anche in zone in) e si vendevano pochissimi notebook sony rispetto ad acer, hp, toshiba e packard bell. L'unica cosa su cui non posso dissentire è il fatto che i Sony hanno una qualità dello schermo notevolmente superiore rispetto agli altri (almeno sulla fascia dai 1300 euro in su). Per il resto dubito fortemente che si rompano di meno. Se vuoi però ti posso dire un notebook che è costruito alla perfezione e si rompe pochissimo: la serie thinkpad della lenovo. Ogni tanto mi è successo di ripararne uno e ti posso assicurare che sono costruiti con una qualità superiore. Sono resistentissimi. L'unico problema che sono dedicati principalmente alle aziende e non hanno costi proprio bassi (però sono realmente di qualità superiore all'interno...).

vaio-man
21-07-2007, 22:01
i meno spediti in assistenza in assoluto sono i DELL (:asd:)
voglio vedere chi la capisce....

p4ever
21-07-2007, 22:50
p4ever

Allora io lavoravo presso il + grande rivenditore di elettronica d'europa (o è il 2 forse). Bene in media su 10 notebook che uscivano dal negozio, nessuno era Sony. Sì e no si vendeva un Sony ogni 30-40 altri notebook. Ora con una % così bassa di vendite è ovvio che i guasti non siano tantissimi. Calcola che ho lavorato in diversi punti vendita (anche in zone in) e si vendevano pochissimi notebook sony rispetto ad acer, hp, toshiba e packard bell. L'unica cosa su cui non posso dissentire è il fatto che i Sony hanno una qualità dello schermo notevolmente superiore rispetto agli altri (almeno sulla fascia dai 1300 euro in su). Per il resto dubito fortemente che si rompano di meno. Se vuoi però ti posso dire un notebook che è costruito alla perfezione e si rompe pochissimo: la serie thinkpad della lenovo. Ogni tanto mi è successo di ripararne uno e ti posso assicurare che sono costruiti con una qualità superiore. Sono resistentissimi. L'unico problema che sono dedicati principalmente alle aziende e non hanno costi proprio bassi (però sono realmente di qualità superiore all'interno...).

permettimi la battuta, ma lavorando nel commercio da qualche anno credo di essermi fatto un idea di chi vende e di chi acquista...il fatto è che più è grande una catena di distribuzione, rivenditore, megashop, centro commerciale...e minore è la professionalità o prodotti di qualità che si riescono a vendere o a spingere (per colpa della clientela che ci gira il piu delle volte, o per colpa di chi vende e/o scelte commerciali)...il cliente tipo del centro commerciale o grande catena è l'utente da notebook a prezzo stracciato (acer, packard...o altro che sia), non è un cliente da sony vaio, ecco forse spiegato il perchè dei non grandi numeri che possono apparire ai tuoi occhi...però fidati, è dannatamente dura se non impossibile (almeno nella mia attività, boh...altrove non so!) rifilare un notebook di altra marca a chi ha avuto un sony nella sua vita, fino ad ora ho sempre sentito (dalla bocca di chi lo usa giorno dopo giorno, quindi un giudizio tutto sommato affidabile) parole di soddisfazione per le macchine in possesso...dopo questo non toglie che vada visto caso per caso...luogo per luogo, ecc...imho
bye!!

canislupus
21-07-2007, 23:45
Beh ovvio che nelle grandi catene la maggior parte dei clienti sono propensi a risparmiare e quindi difficilmente si orienteranno sui notebook Sony, però è anche vero che anche chi ha molto denaro spesso passa nelle grosse catene perchè ha molta + scelta e di solito i prezzi sono competitivi. Posso darti ragione sul fatto che chi ha già avuto un Sony difficilmente sceglierà un altro portatile (sono un po' come gli utenti Apple... si affezionano moltissimo). Ti dirò di più: se un cliente qualsiasi è disposto a comprarsi anche l'esposto (anche acceso), un cliente Sony pretende SEMPRE il prodotto bello inscatolato e neanche quello in vetrina. Per il resto penso che sia dovuto soprattutto alla qualità degli schermi che sulla fascia medio-alta (per Sony io parlo dai 1300 in su) è veramente ottima. Però ricordati che le statistiche di vendita mondiale parlano chiaro. Se non mi ricordo male Sony non è certo nelle prime 3, quindi dovrebbe essere normale avere meno notebook in assistenza...

crash2k
22-07-2007, 13:30
ragazzi io ho un portatile Toshiba, come faccio a sapere con certezza che la mia batteria è di quelle interessate? calcolando che io l'ho acquistato proprio a fine 2005 vorrei essere sicuro che non sia affetta da questo problema... se qualcuno sa come controllare, il codice della mia batteria è: PA3399U-1BRS

crash2k
22-07-2007, 13:50
mi auto risp, scaricato dal sito toshiba una utility che fa un check e ti dice se la batteria è soggetta a richiamo e la mia non lo è, meglio :D

l'utility è scaricabile qui: http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlView.jsp?soid=1788033&BV_SessionID=@@@@1573727458.1184866974@@@@&BV_EngineID=ccceaddlhjidledcgfkceghdgngdgmm.0&ignore_sn=true

in fondo alla pagina: BATTERYCHECK UTILITY

luc1
23-07-2007, 07:57
tanto per fare un esempio mia zia ha spedito un vaio in olanda perche si era rotto da solo e misteriosamente il bottoncino del touchpad sinistro.
gli e tornato dopo 2 mesi non riparato.
che bisogna pensare?

Be a me è schiattato l'alimentatore del mio vaio, ho chiamato l'assistenza sony e dopo due giorni (festivi...sabato e domenica) è arrivato l'alimentatore nuovo, senza alcuna spesa.

A.L.M.
25-07-2007, 18:28
non per difendere sony... ma toshiba non è il loro concorrente in materia di supporti ad alta definizione?

il problema delle batterie è stranoto, toshiba le ha richiamate un pò in ritardo ed in coincidenza di un affossamento ben conosciuto....

Credevo fosse una storia vecchia. Strano che Toshiba l'abbia detto ora. Comunque, non credo c'entri nulla la guerra dei formati.

No, è una storia sia vecchia che nuova. ;)
Toshiba aveva fatto un primo mega richiamo nel settembre 2006, ma sembrava che quelle batterie (sempre Sony) fossero solo difettose. Questo è un secondo richiamo, per un'altra serie di batterie (che non c'entra nulla col primo). Ad esempio il mio note non era stato toccato dal primo richiamo, mentre questa volta la mia batteria fa parte di quelle difettose. :)