View Full Version : Spazio HD.... i fantasmi rubano gigabyte
clockover
21-07-2007, 00:57
ragazzi guardate non riesco a capire cosa sia successo! Premetto che il computer in questione è di mio zio (io ho un mac... sacrilegio per voi utenti win :D )!!
Sono stato a trovarlo e mi ha messo davanti un bel dilemma!
Ogni tanto (adesso spesso più per curiosità però) mio zio controllava lo spazio rimanente su disco! E ogni volta trovava sempre qualche mega in meno! Lui mi ha assicurato una cosa però!! Non ha scaricato nulla!
Così tanto per curiosità ho controllato anche io! In effetti, ho anche cancellato dei file temporanei, è proprio così! Dopo un po di tempo andavo a controllare lo spazio rimanente su disco e vedevo che lo spazio occupato aumentava!
Ora... io era la prima volta che usavo vista, e quindi non so che casini possa combinare in background, ma comunque la cosa ha dell'inquietante! Anche perchè fino a quando c'ero io si è mangiato una decina di mega.... ma da quando ha il computer mio zio si è pappato un bel giga abbondante!
C'è qualcuno che ha avuto la stessa sensazione di furto di giga!!
Devo chiamare un'esorcista? :mbe: :mbe:
(parere personale non importante ai fini della domanda ----- ma perchè vista... xp andava una favola)
Ciao e grazie...
gian21391
21-07-2007, 01:01
vista salva tutte le anteprime dei file e deframmenta in background.
cmq capita a tutti gli utenti di vista(compreso io)
clockover
21-07-2007, 01:27
scusate ma allora c'è un modo per "ripulire" vista?
Ho usato un programmino scaricato da hwupgrade per vista ma non è cambiato nulla! Ha dato una ripulita al registro, eliminato qualche file temporaneo, ma in definitiva lo spazio occupato è rimasto quello!
Che versione di vista è?
Comunque potrebbe essere system restore/previous version (mi sembra strano che le anteprime occupino un giga)
http://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_copy
Se sono abilitati entrambi è normale che piano piano lo spazio su disco diminuisca, e pure in modo sensibile.
Ma a parte questo, è così importante?
Finché lo spazio viene usato per qualcosa di utile (poi personalmente non ho mai avuto bisogno del system restore ma sicuramente non è un'opzione inutile) ben venga.
E attento che con leopard la apple ha scopiazzato le shadow copy creando time machine, e anche lì saranno tutti mega che se ne vanno :Prrr:
clockover
21-07-2007, 10:44
Che versione di vista è?
Comunque potrebbe essere system restore/previous version (mi sembra strano che le anteprime occupino un giga)
http://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_copy
Se sono abilitati entrambi è normale che piano piano lo spazio su disco diminuisca, e pure in modo sensibile.
Ma a parte questo, è così importante?
Finché lo spazio viene usato per qualcosa di utile (poi personalmente non ho mai avuto bisogno del system restore ma sicuramente non è un'opzione inutile) ben venga.
E attento che con leopard la apple ha scopiazzato le shadow copy creando time machine, e anche lì saranno tutti mega che se ne vanno :Prrr:
comunque per me non ha importanza, fino a quando di spazio ce n'è in abbondanza e serve a qualcosa... il fatto è, sapere cosa succede è più importante
leopard se lo tengono... :D :D osx va che è una meraviglia (e poi parlare di scopiazzare.... tutti scopiazzano, ogni cosa nuova da una parte che viene tirata fuori, ci sarà sicuramente uguale o simile o almeno con le stesse funzioni dall'altra)
un'altra cosa.... ho appena fatto una ricerca su queste shadow copy.... ma alla fine a che servono! Ripristinano il sistema in un certo punto in caso di guai? E come si fa? Lo fa il sistema automaticamente?
un'altra cosa.... ho appena fatto una ricerca su queste shadow copy.... ma alla fine a che servono! Ripristinano il sistema in un certo punto in caso di guai? E come si fa? Lo fa il sistema automaticamente?
Salvano le versioni precedenti del file.
Metti che stai lavorando su un documento di word, ti dicono che una certa parte non ti serve più, tu la cancelli e salvi.
Se il giorno dopo si cambia idea basta recuperare la versione precedente (salvata automaticamente dal sistema).
E' la stessa cosa del system restore però estesa a tutti i file.
Se si ha spazio in abbondanza può sicuramente essere utile (e, scherzi a parte, mi pare giusto che la apple abbia deciso di implementarla).
clockover
21-07-2007, 14:23
Salvano le versioni precedenti del file.
Metti che stai lavorando su un documento di word, ti dicono che una certa parte non ti serve più, tu la cancelli e salvi.
Se il giorno dopo si cambia idea basta recuperare la versione precedente (salvata automaticamente dal sistema).
E' la stessa cosa del system restore però estesa a tutti i file.
Se si ha spazio in abbondanza può sicuramente essere utile (e, scherzi a parte, mi pare giusto che la apple abbia deciso di implementarla).
Ho capito.. grazie delle risposte!
E comunque comprendo l'utilità della cosa, solo che io sono di una convinzione: se voglio cancellare una cosa, voglio che non esista più dopo! Cioè in quel modo io non avrò mai un controllo dei miei file, che comunque esiste sempre una traccia o un qualche frammento da qualche parte! E oltretutto non mi fido di vista! Le uniche due persone che conosco che ce l'hanno si sono trovate molto male! E non mi piace neanche tutta l'automazione che ha! Ma questa è un'altra storia! :D :D
nuovoUtente86
21-07-2007, 16:43
Ho capito.. grazie delle risposte!
E comunque comprendo l'utilità della cosa, solo che io sono di una convinzione: se voglio cancellare una cosa, voglio che non esista più dopo! Cioè in quel modo io non avrò mai un controllo dei miei file, che comunque esiste sempre una traccia o un qualche frammento da qualche parte! E oltretutto non mi fido di vista! Le uniche due persone che conosco che ce l'hanno si sono trovate molto male! E non mi piace neanche tutta l'automazione che ha! Ma questa è un'altra storia! :D :D
Ba anche cancellandola resta cmq per un certo periodo ,prima della riscrittura sull' HD.Che vita nn piaccia ai tuoi 2 amici è irrilevante dato che in quetsa sezione puoi trovare decine di persone soddisfatte.
clockover
21-07-2007, 16:52
Che vita nn piaccia ai tuoi 2 amici è irrilevante dato che in quetsa sezione puoi trovare decine di persone soddisfatte.
infatti ho detto era un'altra storia :D
ci mancherebbe che in una sezione di discussione di vista ci siano persone insoddisfatte (o almeno se ci sono sono in minoranza) :D
II ARROWS
21-07-2007, 17:16
Bhe, se serve spazio il sistema li elimina, mica le tiene a vita...
halduemilauno
21-07-2007, 17:32
scusate ma allora c'è un modo per "ripulire" vista?
Ho usato un programmino scaricato da hwupgrade per vista ma non è cambiato nulla! Ha dato una ripulita al registro, eliminato qualche file temporaneo, ma in definitiva lo spazio occupato è rimasto quello!
usa il pulisci disco di vista. compreso ripristino etc etc e risolvi il problema.
;)
Ragazzi ma datevi una svegliata, il system restore c'era anche in XP :D
In XP occupava al massimo 12% del disco, su Vista ne occupa al massimo 15%.
In Vista il system restore, a parità di dimensione, è in grado di contenere molti più punti di ripristino rispetto a XP ed è più stabile perchè quello di Vista fa uso della tecnologia delle shadow copies ereditata da Windows 2003 Server
Chessmate
21-07-2007, 22:56
usa il pulisci disco di vista. compreso ripristino etc etc e risolvi il problema.
;)
A pulire il disco non si risolve niente, visto che dopo torna ad occupare lo spazio. :mc:
disattivare ripristino configurazione di sistama è una soluzione troppo drastica che non consiglio
una terza eventualità è ridurre il volume riservato alle copie shadow
secondo me però vale la pena lasciare tutto come imposta Windows, che calcola lo spazio riservato in base alle dimensioni dell'HD. Ho sperimentato che a smanettare con queste impostazioni possono sorgere dei problemi (backup non funzionava più).
Magari conviene ripulire drasticamente il disco prima di fare un backup, per ridurne le dimensioni.
Mad_Griffith
21-07-2007, 23:00
A me oscilla tra i 138, i 150 e i 160 giga liberi. :eek: Ancora devo capire quel gap di 22 gb a cosa possa essere dovuto.
gian21391
22-07-2007, 01:44
se tieni sull'hdd file molto grandi ti crea della copie per ripristinare versioni precedenti della stessa grandezza quindi ti occupa molto spazio
cmq lo shadow copies entro in funzione quando un file viene modificato e nn viene applicato su tutti i files
halduemilauno
22-07-2007, 11:02
A pulire il disco non si risolve niente, visto che dopo torna ad occupare lo spazio. :mc:
disattivare ripristino configurazione di sistama è una soluzione troppo drastica che non consiglio
una terza eventualità è ridurre il volume riservato alle copie shadow
secondo me però vale la pena lasciare tutto come imposta Windows, che calcola lo spazio riservato in base alle dimensioni dell'HD. Ho sperimentato che a smanettare con queste impostazioni possono sorgere dei problemi (backup non funzionava più).
Magari conviene ripulire drasticamente il disco prima di fare un backup, per ridurne le dimensioni.
devi eliminarle tutte meno l'ultima(lo fa in automatico)quindi nessun drastico.
;)
clockover
23-07-2007, 12:42
Grazie a tutti per le risposte raga, almeno ho capito che non si tratta di un polteirgest :eek: :eek: e che è normale...
Chessmate
23-07-2007, 13:13
devi eliminarle tutte meno l'ultima(lo fa in automatico)quindi nessun drastico.
;)
Ho detto che è drastico disattivare il ripristino configurazione di sistema, non ho detto che è drastico fare la pulizia del disco.
La pulizia disco è un'operazione sacrosanta. :)
ecco una soluzione permanente
http://www.mydigitallife.info/2007/06/26/how-to-change-and-limit-system-restore-storage-space-usage-size-in-vista-with-vssadmin/
bYeZ!
fritzstoka
24-07-2007, 16:01
sarà ma io con un 1TB non mi rendo neppure conto di quanti me ne ruba..comunque di spazio ne ho..
clockover
24-07-2007, 16:44
sarà ma io con un 1TB non mi rendo neppure conto di quanti me ne ruba..comunque di spazio ne ho..
che uomo :D :D ..... e poi dicono che le dimensioni non contano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.