PDA

View Full Version : Come si procede quando il PC non parte?


Matrixbob
20-07-2007, 23:04
Dato che sto vivendo >> QUESTA ESPERIENZA << (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17999011&postcount=265)
che è simile a >> QUESTA << (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=113919) di 1 americano, vorrei 1 consiglio su come muovermi.
PLZ! :(

cajenna
20-07-2007, 23:43
Domanda stupida,hai provato ad effettuare un clear cmos?

Matrixbob
21-07-2007, 00:31
Domanda stupida,hai provato ad effettuare un clear cmos?

Più che stupida da ignorante magari.
Come faccio a saperlo che ad ogni errore devo resettare il CMOS?
Io non l'ho mica letto da nessuna parte... al massimo IO STACCAVO L'ALIMETAZIONE ed il led ripartiva da 0.

CMQ domani provo ora ho tutto staccato sul tavolo. :(

Ma tu hai letto anche la mia storia o spari così al volo?

TNX, CMQ.

megthebest
21-07-2007, 09:14
procurati 1 ram scrausa e una sk video PCI..
smont tutto, attacchi sk madre,cpu,dissy, alimentatore, ram e metti la sk video, avvii la mobo e vedi...

Matrixbob
21-07-2007, 10:05
procurati 1 ram scrausa e una sk video PCI..
smont tutto, attacchi sk madre,cpu,dissy, alimentatore, ram e metti la sk video, avvii la mobo e vedi...

1] RAM scrausa che significa?
2] Scheda video PCI vecchia maniera tipo la Banshi 3DFX non PCI-E?
3] Smonto tutto e poi rimonto tutto insieme in un solo step?
4] Il CMOS va resettato quando ho rimosso tutte le periferiche?
5] La schedina shadow la metto o non la metto nel altro slot PCI-E libero?

cajenna
21-07-2007, 10:21
Il clear cmos è la prima operazione che si effettua in caso di mancato avviamento della macchina,potrebbe darsi,che per qualche valore errato dello SPD,la macchina si impalli e vada in blocco,allora si stacca la spina della corrente e si muove il ponticello dello jumper relativo al clear cmos per una decina di secondi.
È un'operazione che si effettua anche in caso di overclock troppo spinto in maniera da riportare tutti i valoro del BIOS a default.

Matrixbob
21-07-2007, 10:32
Il clear cmos è la prima operazione che si effettua in caso di mancato avviamento della macchina,potrebbe darsi,che per qualche valore errato dello SPD,la macchina si impalli e vada in blocco,allora si stacca la spina della corrente e si muove il ponticello dello jumper relativo al clear cmos per una decina di secondi.
È un'operazione che si effettua anche in caso di overclock troppo spinto in maniera da riportare tutti i valoro del BIOS a default.

OK, stacco tutto e azzero spostando il CMOS da 2-3 a 1-2 e poi ancora 2-3.

Per chi mi suggeriva di usare una SVGA PCI, diceva sul serio?
Qui sembrano fisicamente e formalmente invertiti i 2 tipi di slot:

http://www.upyou.it/modules/sections/images/guidaassemblaggio/assemblaggiopc-13.jpg

cajenna
21-07-2007, 10:45
Il fatto di effettuare un test con una scheda video PCI serve ad escludere problematiche legate ad incompatibilità con le PCIx,non ti preoccupare che non puoi installare una vga pci su uno slot pcix.

Matrixbob
21-07-2007, 10:54
Il fatto di effettuare un test con una scheda video PCI serve ad escludere problematiche legate ad incompatibilità con le PCIx,non ti preoccupare che non puoi installare una vga pci su uno slot pcix.

Ma la MoBo devo rimuoverla dal case allora per fare il test con la PCI standard.
Per adesso non lo faccio, provo il resto prima, o no?

Ora ho:
- staccato la cavetteria, RAM e SVGA.
- ho resettato il CMOS e per essere sicuro dopo ho toldo anche la batteria per qualche minuto.
- adesso attacco 1 SVGA PCI-E senza la schedina shadow nello slot accanto ed 1 RAM sola in posizione DIMM1.

Matrixbob
21-07-2007, 11:09
[NB] Prove effettuate in sequenza senza resettare il CMOS.

[PROVA 1]
- SVGA PCI-E dentro, ma nessuna shadow card inserita.
- prima RAM in DIMM1
- energia supplementare inserita vicino agli slot PCI-E.
Risultato:
err #25.

[PROVA 2]
- SVGA PCI-E dentro, ma nessuna shadow card inserita.
- seconda RAM in DIMM1
- energia supplementare inserita vicino agli slot PCI-E.
Risultato:
err #25.

[PROVA 3]
- SVGA PCI-E dentro, con shadow card inserita.
- prima RAM in DIMM1
- energia supplementare inserita vicino agli slot PCI-E.
Risultato:
err #25.

[PROVA 4]
- SVGA PCI-E dentro, ma nessuna shadow card inserita.
- seconda RAM in DIMM1
- energia supplementare inserita vicino agli slot PCI-E.
Risultato:
err #25.

[PROVA 5]
- Come quelle sopra shiftando la RAM dallo slot SX a DX.
Risultato:
err #25.

[PROVA 6]
- SVGA PCI-E & shadow card inserite.
- 2 RAM in DIMM1/DIMM2
- energia supplementare inserita vicino agli slot PCI-E.
Risultato:
err #25.

[PROVA 7]
- SVGA PCI-E & shadow card inserite.
- 2 RAM in DIMM3/DIMM4
- energia supplementare inserita vicino agli slot PCI-E.
Risultato:
err #25.

Matrixbob
21-07-2007, 11:34
[DOMANDONA]
Ma se faccio fare il boot senza RAM e SVGA quel cazzo d'errore 25 cambia o lo hanno disegnato col pennarello sui led?! :muro:

DriveTheOne
21-07-2007, 11:49
ma vedi qlkosa sul monitor?
staccare la batteria per 10 sec nn serve nulla perchè è solo x l'orario...

bisogna proprio staccare il Jumper...che di solito si tovare nella zona della batteria...

fai così:
spegni l'interruttore
stacca il jumper e metti in modalità reset cmos
accendi l'interruttore e ri-accendi...
se nn si accende ok...
spengi l'interruttore
aspetti una 10 di sec
stacca il jumper e rimetti in modalità default
e riaccendi l'interruttore

così dovrebbe funzionare...
sennò attacca solo le parti di vitale importanza:
-Sk madre
-1 HD
-CPU
-2 Ram in modalità Dual Channel

e basta
prova! :)

Matrixbob
21-07-2007, 13:03
ma vedi qlkosa sul monitor?

Ma che il mio splendido Philips LCD non riceve nessun segnale e si mette in preaccensione.
Sembra non completare proprio la fase di boot il mio PC.
Scorre tutti i codici C1---C2--- e poi si ferma su 25.

Adesso procedo come mi hai indicato.

Il mio CMOS dovrebbe stare in basso ed avere la voce CCMOS1:

http://img509.imageshack.us/img509/4697/at8ul7.gif

Sergio92
21-07-2007, 13:29
ma vedi qlkosa sul monitor?
staccare la batteria per 10 sec nn serve nulla perchè è solo x l'orario...

bisogna proprio staccare il Jumper...che di solito si tovare nella zona della batteria...

fai così:
spegni l'interruttore
stacca il jumper e metti in modalità reset cmos
accendi l'interruttore e ri-accendi...
se nn si accende ok...
spengi l'interruttore
aspetti una 10 di sec
stacca il jumper e rimetti in modalità default
e riaccendi l'interruttore

così dovrebbe funzionare...
sennò attacca solo le parti di vitale importanza:
-Sk madre
-1 HD
-CPU
-2 Ram in modalità Dual Channel

e basta
prova! :)

se togli la batteria resetti il bios

Matrixbob
21-07-2007, 13:32
Sui led è comparso CF che indica CMOS Funtionaly.

Poi ha:
- stampato a video i device riconosciuti (avevo solo l'HD SATA2 di WD).
- stampato anche "checksum error - load default"
- fermato
- ho attaccato tastiera e mouse e premuto il pulsante reset del case
- nuovamente errore 25

IMHO si è sputtanato il processore a forza di far andare emule. :boh: :p

Matrixbob
21-07-2007, 15:39
Il fatto di effettuare un test con una scheda video PCI serve ad escludere problematiche legate ad incompatibilità con le PCIx,non ti preoccupare che non puoi installare una vga pci su uno slot pcix.

Cavolo che stupido, ho capito ora che facevate riferimento a quello slot PCI in fondo alla MoBo.
Mica l'avevo visto ... che pirla. :P