View Full Version : Comprato il PC: problemi!! Icompatibilità RAM con scheda madre?? AIUTO!!
Salve,
ieri ho comprato il pc nuovo (come da firma sotto): 1455 €!!!
Quando si accende per la prima volta non ci sono problemi, se invece lo riavvio o cmq se allinizio premo CTRL+ALT+CANC (prima che parta windows)non si riavvia, cioè non parte il bios!!!
Me lo ha fatto dalla prima volta, prima che installassi XP
Devo spegnerlo, aspettare 10 secondi, riaccenderlo e allora parte
Premetto che sono sfortunato perchè 5 anni fa il vecchio pc da essedì mi faceva la stessa cosa
Mi cambiarono 4 volte la scheda madre e alla fine si scoprì che era un problema di incompatibilità con la RAM
Secondo voi può essere?
Ho provato il "ram stress test" ma mi da subito errore... forse non è compatibile con la nuove ram o forse le ram sono davvero rotte
Qualcuno mi può consigliare un programma che mi faccia vederere se:
A) le RAM sono rotte
B) le RAM sono incompatibili con la scheda madre
... ma quello che ho usato io è anora valido?... se da errore quello posso già dire che c'è un problema?
... altri test sull'integrità della scheda madre???
Sapete...mi girano PARECCHIO I coXXXXni, dopo 1455 €!!!
Grazie
Simone
up
... se trovo il modo di fare qualche test lunedì lo porto da essedì con qualcosa in mano.....
ciao, io proverei memtest86, fai un floppy o un cd di boot ed esegui il test.
poi puoi provare anche prime95. se hai qualche problema hardware con questi due software dovresti riscontrare errori.
può anche essere che le ram siano difettose. le hai provate una alla volta? la probabilità che siano difettose entrambe direi che è bassa.
hai un amico che ti possa prestare un banco di ram?
certo che hai speso ben tanto per sto PC......
ciao
fatto tutte le prove: non sono le ram, l'ho portato stamani da essedì e .... da loro funzionava!!!! incredibile, la teoria del meccanco: quando porti la macchina dal meccanico con un rumore il rumore scompare sempre!
Comunque appena tornato a casa non solo ha ricominciato, ma all'inizio non si avviava neppure!
Allora lui mi ha detto che
A) può essere un perifirica USB che non lo fa riaccendere quando si preme CTRL+ALT+CANC; in effetti attaccando sono la tastira fa "meglio" ma a volte lo fa lo stesso
B) qualche periferica ttaccata male: a proposito vorrei chiedere: come si smonta la scheda video PCI express?? c'è una leva a destra, va tirata verso l'alto o verso di me? ho provat ma non si smuove! Ma va fatto con forza? deve fare uno scatto o semplicemente si deve smuovere un pochino?
Vorrei smontare e rimontare la scheda video
Infine mi è venuto in mente una cosa: l'overclock!
Per 2 volte la schermata iniziale mi dice: overclack fallito!!! io non ho mai overclokkato la niente!, solo ho installato il programma ASUS che tramite windows permette l'overclock... siccome una volta con il vecchi pc provai a ridurre (da bios) la fraquenza di molto e il pc non si avvio più (tolsi la batteria per farlo ripartire) non vorrei che il problema fosse questo.
Infatti il mio core due duo dovrebe essere a 2.13 Ghz; da bios risulterebbe così, ma in realtà quando sono in windows dal programma di controllo della scheda madre ASUS (lo stesso con cui si può overclokkare) dice che va a 1,6 ghz e solo quando si aprono/chiudono le applicazioni o si fa lavorare aumenta a 2.13! Ma lo deve fare? non si puù fissare sempre al massimo (non variabile quindi?!) e può darsi che questa cosa "rimanga" anche in fase di avvio e faccia in modo che all'avvio il pc vada a 1,6 ghz e non siano sufficiente per avviare?
Sto facendo 1000 ipotesi, scusate al lunghezza ma ora più che girarmi le scatole sto andando nel panico :( :( :(
Infatti il mio core due duo dovrebe essere a 2.13 Ghz; da bios risulterebbe così, ma in realtà quando sono in windows dal programma di controllo della scheda madre ASUS (lo stesso con cui si può overclokkare) dice che va a 1,6 ghz e solo quando si aprono/chiudono le applicazioni o si fa lavorare aumenta a 2.13! Ma lo deve fare? non si puù fissare sempre al massimo (non variabile quindi?!) e può darsi che questa cosa "rimanga" anche in fase di avvio e faccia in modo che all'avvio il pc vada a 1,6 ghz e non siano sufficiente per avviare?
Sto facendo 1000 ipotesi, scusate al lunghezza ma ora più che girarmi le scatole sto andando nel panico :( :( :(
Per quanto riguarda questo particolare, dovrebbe essere semplicemente che hai lo Speedstep attivato..è un accorgimento della CPU per fare in modo di risparmiare corrente e calore, quando il PC non sta facendo niente, automaticamente la CPU si downclocca, per poi tornare a pieno regime non appena viene attivato un programma, gioco, etc..
strano.....
hai provato a casa ha fare le stesse cose che hanno fatto quelli di essedi?
mettiti nella stessa identica configurazione e prova ad accenderlo.
non esiste che da loro vada ed a casa tua no.
ciao
JuliusIT
24-07-2007, 15:07
A casa tua eri connesso ad Internet e da loro no?
dunque....
dopo aver smontato quasi tutto il pc e dopo bestemmie varie ho scoperto una della cause:il kit mictrosoft elite (tastiera + mouse cordless optical) era connessa tramite la porta per la tastiera (quella rosa tanto per capirci) e creava problemi all'accensione!!
L'ho attaccata USB (c'è l'opzione infatti) e tutto ok!! (o meglio, la differenza è envidente, prima il bios quando partiva lo faceva dopo 5-6 secondi, ora subito e poi parte sempre o quasi)
purtoppo però un'altra volta mi ha detto all'avvio
"overclock fallito! per avviare con le impostazioni di default premere f2 (mi sembra)"
... ma come fo a dirgli di non averclokkare nulla??!!
Dal bios tutto è impostato su automatico
Ho provato invece di mettere tutto in automatico a mettergli i valori che dovrebbe avere in default (impostando su MANUALE)
bus: 266 moltiplicatore: 8 = 2.13 ghz
ram: ddr 800
frequenza PCI express ... ho letto da qualche parte 100... è giusto?
e la frequenza PCI normali? da dove si imposta? quanto deve essere?
Poi: lo SPEEDSTEP...è utile? l'ho disattivato da bios ma in windows xp è come se non lo avessi disattivato e dal programma ASUS si vede che la frequenza del procio cambia...
Cmq se è utile e non riduce le prestazioni lo tengo, basta che non mi faccia casini in avvio del PC
grazie comunque
:) :)
carletto1969
24-07-2007, 16:18
dunque....
dopo aver smontato quasi tutto il pc e dopo bestemmie varie ho scoperto una della cause:il kit mictrosoft elite (tastiera + mouse cordless optical) era connessa tramite la porta per la tastiera (quella rosa tanto per capirci) e creava problemi all'accensione!!
L'ho attaccata USB (c'è l'opzione infatti) e tutto ok!! (o meglio, la differenza è envidente, prima il bios quando partiva lo faceva dopo 5-6 secondi, ora subito e poi parte sempre o quasi)
purtoppo però un'altra volta mi ha detto all'avvio
"overclock fallito! per avviare con le impostazioni di default premere f2 (mi sembra)"
... ma come fo a dirgli di non averclokkare nulla??!!
Dal bios tutto è impostato su automatico
Ho provato invece di mettere tutto in automatico a mettergli i valori che dovrebbe avere in default (impostando su MANUALE)
bus: 266 moltiplicatore: 8 = 2.13 ghz
ram: ddr 800
frequenza PCI express ... ho letto da qualche parte 100... è giusto?
e la frequenza PCI normali? da dove si imposta? quanto deve essere?
Poi: lo SPEEDSTEP...è utile? l'ho disattivato da bios ma in windows xp è come se non lo avessi disattivato e dal programma ASUS si vede che la frequenza del procio cambia...
Cmq se è utile e non riduce le prestazioni lo tengo, basta che non mi faccia casini in avvio del PC
grazie comunque
:) :)
da bios devi levare l'opzione overclock auto, io il mio l'ho messo a overclock 10% e va bene non mi da più quella voce che da anche a te altrimenti c'è anche l'opzione per non effettuare alcun overclock...
il pc mi sta facendo impazzire... non so se c'entra l'overclock (che ho impostato su "no" mettendo le fraqurenze manualmente, comunque....
oggi dopo una settimanda di vita il PC ha inizato a suonare, io non c'ero e il mio babbo ha staccato tutto ma lui suonava lo stesso!!!:eek: :eek: :cry: :cry:
La temperatura è già oltre il limite??!! Ho visto che sotto carico va a 39-40 gradi maforse quando si è spento era + caldo!
Quanto dovrebbe essere al temperatura di un core due duo ? e quella critica?
Da dove si imposta dal bios la temperatura di shutdown? Sulla vecchia mobo era facile, quì con questo bios non lo trovo....:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.