View Full Version : Il primo service pack per Windows Vista nel 2008
Redazione di Hardware Upg
20-07-2007, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22036.html
Microsoft smentisce eventuali anticipi in merito al rilascio del service pack 1 per Windows Vista: rilascio confermato per il 2008. Prima solo release beta la cui distribuzione potrebbe essere limitata
Click sul link per visualizzare la notizia.
ranma over
20-07-2007, 14:18
E l'SP3 per XP a quando?
vega3004
20-07-2007, 14:20
2,1 milioni... .da cui è esclusa la mia coppia NFORCE3 + AthonDual Core e scheda video ATI AGP -.- ... sto ancora aspettando questo fantomatico update dei driver nvidia ...
magilvia
20-07-2007, 14:23
Certo che sapere che l'ultimo sistema operativo dopo una lunga seria di una casa grande come la microsoft non è in grado di fare una cosa così semplice come copiare i file a velocità piena e che ci vuole un service pack e un anno di test per migliorare è davvero triste...
E l'SP3 per XP a quando?
ancora ci credete? E' morto da quando hanno iniziato a parlare di Vista, solo che non vogliono dirlo esplicitamente si limitano a rimandarlo di anno in anno...
E la gente che non ha l'adsl si attacca (meno male che c'e' autopatcher per loro).
@Vega3004:
il problema è proprio Nvidia, che non ha mai rilasciato i driver per NFIRCE3. Io ho NFORCE3 e una Geforce 7600GT. In generale funziona, ma spesso il driver della scheda grafica va in crash, pur avendo provato tutti i driver.
Pessima politica di Nvidia, non supportare chipset di 2 anni
dr-omega
20-07-2007, 14:49
Credo anche io che faranno come hanno già fatto in passato per Windows 2000: l'annunciato SP5 alla fine è morto e la MS per dare un contentino ha smollato un Rollup.
Vedrete che MS non farà uscire un SP3 per XP, ma anche in questo caso quando sarà quasi pronto l'SP1 per Vista rilascerà un Rollup per XP. ;)
erpirata2
20-07-2007, 14:56
Per il SP3 secondo me lo rilasceranno ma con grossi ritardi... per sp1 di vista per me possono fare anche con comodo, secondo me Vista non in gravissime condizioni.
Certo che sapere che l'ultimo sistema operativo dopo una lunga seria di una casa grande come la microsoft non è in grado di fare una cosa così semplice come copiare i file a velocità piena e che ci vuole un service pack e un anno di test per migliorare è davvero triste...
Non succede a tutti, io nn ho riscontrato problemi, per esempio calcola che da un serverino con un hd quantum da 10gb (di quanto, 9-10 anni fa?) messo in rete a 100mbit/s (velocità teorica in megabyte quindi 9 megabyte/s), mi scarica a 5,7 megabyte/s.
Credo cmq sia un problema di incompatibilità con qualche chipset, sarebbe da capire quali, io ad esempio ho un chipset ULi, notoriamente più veloce di quelli nVidia nel settore dischi.
Detto questo per un XP SP3 fatto in casa servono 2 cose:
questo (http://www.nliteos.com/download.html) e quest'altro (http://www.eng2ita.net/index.php?pid=6)
Io mi sono fatto qualche settimana fa un CD auto-avviabile con XP SP2 aggiornato con tutte le più recenti patch (risale a Giugno 2007). ;)
Altro che auto-patcher!!!
Altro che auto-patcher!!!
si e reinstalli ogni mese :asd:
giovonni
20-07-2007, 15:20
Non succede a tutti, io nn ho riscontrato problemi, per esempio calcola che da un serverino con un hd quantum da 10gb (di quanto, 9-10 anni fa?) messo in rete a 100mbit/s (velocità teorica in megabyte quindi 9 megabyte/s), mi scarica a 5,7 megabyte/s.
Credo cmq sia un problema di incompatibilità con qualche chipset, sarebbe da capire quali, io ad esempio ho un chipset ULi, notoriamente più veloce di quelli nVidia nel settore dischi.
Detto questo per un XP SP3 fatto in casa servono 2 cose:
questo (http://www.nliteos.com/download.html) e quest'altro (http://www.eng2ita.net/index.php?pid=6)
Io mi sono fatto qualche settimana fa un CD auto-avviabile con XP SP2 aggiornato con tutte le più recenti patch (risale a Giugno 2007). ;)
Altro che auto-patcher!!!
Sarà come dici tu, ma la tua conversione tra bit e byte mi convince poco...
JohnPetrucci
20-07-2007, 15:43
E l'SP3 per XP a quando?
Lascia perdere se aspetti MS diventi vecchio, usa Autopatcher e vivi felice...:)
AndreaG.
20-07-2007, 16:01
si e reinstalli ogni mese :asd:
Perchè? :confused:
Gurzo2007
20-07-2007, 16:17
100mbit sono 12,5MByte ;)
sempre teorici ovviamente ;)
Masamune
20-07-2007, 16:40
sarà, a vista nn mi è sembrato un mostro di stabilità con i giochi. probabilmente per colpa dei driver video (Nvidia)
infatto ora sto installando XP per vedere se c'è differenza sullo stesso HW.
e mi sa che terrò XP fino al 2008 :D
Renacchio
20-07-2007, 17:12
Si e insieme all'SP1 danno 2Giga di Ram aggiuntivi hahahah
si e reinstalli ogni mese :asd:
No ma quando ti capita di reinstallare (ovviamente il cd lo fai per l'occasione se ti capita e se nn ne hai mai fatti del genere) nn devi scaricare i 300mb di patch, ma al massimo saranno 10-20mb.
Ovvio che se già hai XP installato e aggiornato manco autopatcher serve.
Insomma dipende dallo scopo.
Si cmq avete ragione sui 12,5 megabyte/s :Prrr: , nn so perché ho scritto 9 :muro:
Cmq bisognerebbe fare dei test più approfonditi, a me pare tutto regolare con la velocità di trasferimento.
sarà, a vista nn mi è sembrato un mostro di stabilità con i giochi. probabilmente per colpa dei driver video (Nvidia)
infatto ora sto installando XP per vedere se c'è differenza sullo stesso HW.
e mi sa che terrò XP fino al 2008 :D
Con ATi la situazione è più rosea, calcola che ci gioco spesso anche a Colin McRae Dirt (che è bello pesantuccio) senza problemi...
MiKeLezZ
20-07-2007, 17:52
No ma quando ti capita di reinstallare (ovviamente il cd lo fai per l'occasione se ti capita e se nn ne hai mai fatti del genere) nn devi scaricare i 300mb di patch, ma al massimo saranno 10-20mb.
Ovvio che se già hai XP installato e aggiornato manco autopatcher serve.
Insomma dipende dallo scopo.
Si cmq avete ragione sui 12,5 megabyte/s :Prrr: , nn so perché ho scritto 9 :muro:
Cmq bisognerebbe fare dei test più approfonditi, a me pare tutto regolare con la velocità di trasferimento.Perchè 12,5MB/s sono impossibili da raggiungere, con tutti gli overhead, packet loss, e cagate varie, la media è appunto 9MB/s; allo stesso modo di come una connessione Gb non è 125MB/s ma sui 90MB/s (e poi e poi, visto che 90MB/s in scrittura necessita il supporto di un RAID 0, altrimenti si è limitati pure dall'HD).
nonikname
20-07-2007, 17:52
Per chi dava la colpa a nVIDIA o ATI x il mancato/scadente supporto a SLI/xFire su Vista , legga qui:
http://support.microsoft.com/kb/936710
althebest
20-07-2007, 18:15
Mi sa che anche io torno al vecchio xp....per quello che mi serve è la stessa cosa di vista, ma almeno è molto più leggero, ha più compatibilità, ed è più stabile...
Mercuri0
20-07-2007, 19:24
è ipotizzabile una release beta, sicuramente non aperta al grande pubblico e, per sua natura, non consigliabile su sistemi critici o in produzione.
La release beta, se per quello, è già in circolazione da un pezzo, la montano sui pc di serie, e si paga pure :doh:
Chi non ne è ancora convinto, dia un'occhiata a cosa ha scoperto AnandTech su Vista e i videogiochi (loro sono rimasti scioccati)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3044
Decisamente Vista è nato settimino... e con almeno due anni di ritardo!
Abbastanza incredibile per MS. La mancanza di concorrenza incide sulla qualità, eh? :rolleyes:
blackshard
20-07-2007, 21:08
La release beta, se per quello, è già in circolazione da un pezzo, la montano sui pc di serie, e si paga pure :doh:
Chi non ne è ancora convinto, dia un'occhiata a cosa ha scoperto AnandTech su Vista e i videogiochi (loro sono rimasti scioccati)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3044
Decisamente Vista è nato settimino... e con almeno due anni di ritardo!
Abbastanza incredibile per MS. La mancanza di concorrenza incide sulla qualità, eh? :rolleyes:
Mmmh... ci credo che sono rimasti scioccati. Praticamente vista sembra fatto apposta per sprecare le risorse (specie la ram) di un pc senza un reale motivo :rolleyes:
IMHO lo fanno per spingere l'adozione del sistema operativo a 64 bit e togliere la barriera dell'userspace da 2 gb della modalità a 32 bit. Conversioni a 64 bit significherebbero anche più applicazioni a 64 bit e migrazione verso Vista x64 più sostenute, a tutto vantaggio di M$...
psycho54h
21-07-2007, 08:38
È risaputo ormai che Vista impegna il 20% delle risorse in più rispetto al suo predecessore XP.
Questo per invogliare i consumatori ad acquistare nuovo hardware PER FAR GIRARE UN SISTEMA OPERATIVO. E l'economia vola........così come lo stipendio.
Possono far uscire il Service Pack 1, 2 e se vogliono pure il 3 il 4 e il 5. Ma se non risolveranno quest'idiozia, credo proprio che mi tengo il mio bell'XP :)
Inoltre sarei curioso di sapere se hanno risolto i problemi che Vista ha nelle reti.
Non ho ancora capito perché lo abbiano chiamato SISTEMA OPERATIVO, dato che di operativo ha veramente poco.
Pentium 4 3.00 Ghz HT @ 3400Mhz, 2 GB di RAM Corsair XMS Platinum, GeForce 7800 GS overcloccata.
Installato Vista, tenuto 24 ore, disinstallato e REINSTALLATO XP.
Enjoy
Gurzo2007
21-07-2007, 15:46
@nonikname
ma ki ha scritto la traduzione in italiano di quella nota MS? aldo biscardi? è incomprensibile
canislupus
21-07-2007, 19:24
Io invece ahimè Vista l'ho dovuto usare per aiutare alcuni miei clienti nell'installazione di internet. Beh non vi sto parlando di problemi con modem adsl usb, ma addirittura di problemi sia con il protocollo ethernet che wireless !!! Con un router ethernet non c'era verso di fargli risolvere i dns (il router comunicava con il pc e prendere la portante adsl, ma non riusciva a risolvere i dns e non c'è stato verso anche cambiandolo !!!). Con il wireless invece sono stato costretto a disabilitare la protezione perchè altrimenti la connessione andava in timeout o non si connetteva proprio (questo potrebbe essere imputabile anche al notebook, ma era già con Vista preinstallato !!!).
Insomma io ho riscontrato + problemi che altro e poi il pc risultano molto meno reattivi e non poche volte l'interfaccia grafica Aero faceva crashare explorer.exe, costringendomi a riaprire le stesse finestre. Insomma forse ha solo bisogno di qualche aggiustatina, ma onestamente non mi sembra un SO molto stabile. L'unica cosa buona è che ho visto gestirgli meglio le funzionalità di risparmio energetico e magari con tutte le finestre del UAC, molti utenti forse eviteranno di installare virus o trojan...
Per il resto direi che (almeno per me) è molto acerbo e sarebbe meglio aspettare almeno il 1 sp prima di aggiornare.
lucazade
22-07-2007, 11:13
>> Possono far uscire il Service Pack 1, 2 e se vogliono pure il 3 il 4 e il 5. Ma se non >> risolveranno quest'idiozia, credo proprio che mi tengo il mio bell'XP
Bell'XP??
Ma hai mai provato, per curiosità, un sistema GNU/Linux? Il desktop linux ha raggiunto la maturità (con grandi sforzi,certo), mentre per quanto riguarda il lato server è stato sempre primo. Inutile che cito l'assenza di virus, stabiltà..
Il problema di Windows, sopratutto nelle sue ultime uscite, non è, secondo me, la sbagliata implementazione tecnica di chissacosa, ma le idee, la politica, il marketing (..) che hanno un grande peso sullo sviluppo di tale OS.
My two cent
Gurzo2007
22-07-2007, 11:30
@lucazade
peccato ke linux (ubuntu7.04)non mi riconosce il masterizzatoredvd durante l'installazione..e quindi non posso installarlo sulla mia makkina...
ps il masterizzatore non è dell'età della guerra ;)
lucazade
22-07-2007, 12:06
@Gurzo
non capisco se non ti riconosce il dvd come periferica già sotto il desktop o non ti parte proprio l'installazione del OS?
Se non ti dovesse partire l'installazione puo' essere perchè hai masterizzato l'immagine iso ad una velocità superiore al 4x (credo sia riferito al 4x di un mast. cd), che in un cd dati può generare errori di scrittura.
ciao
truncksz
22-07-2007, 12:23
Io invece ahimè Vista l'ho dovuto usare per aiutare alcuni miei clienti nell'installazione di internet. Beh non vi sto parlando di problemi con modem adsl usb, ma addirittura di problemi sia con il protocollo ethernet che wireless !!!
Con il protocollo?? hai la minima idea di ciò che stai dicendo? Il next gen stack tcp/ip è di gran lunga migliore. Per quanto riguarda il modem è da imputare ai driver.
Con un router ethernet non c'era verso di fargli risolvere i dns (il router comunicava con il pc e prendere la portante adsl, ma non riusciva a risolvere i dns e non c'è stato verso anche cambiandolo !!!).
Il router non ci riesce e vista cosa centra? spiegati meglio pls..
Con il wireless invece sono stato costretto a disabilitare la protezione perchè altrimenti la connessione andava in timeout o non si connetteva proprio (questo potrebbe essere imputabile anche al notebook, ma era già con Vista preinstallato !!!).
Mai avuto problemi del genere con più di 50 installazioni e wireless cifrate in WPA
Insomma io ho riscontrato + problemi che altro e poi il pc risultano molto meno reattivi e non poche volte l'interfaccia grafica Aero faceva crashare explorer.exe, costringendomi a riaprire le stesse finestre. Insomma forse ha solo bisogno di qualche aggiustatina, ma onestamente non mi sembra un SO molto stabile.
A me accade esattamente il contrario grazie alla nuova gestione della memoria...e pensare che il nostro programma aziendale in .net framework 2 (managed code + alcune dll in native code richiamate con i pInvoke) è visivamente più reattivo, non cè paragone. E pensare che non abbiamo toccato 1 sola riga di codice per renderlo compatibile.
L'unica cosa buona è che ho visto gestirgli meglio le funzionalità di risparmio energetico e magari con tutte le finestre del UAC, molti utenti forse eviteranno di installare virus o trojan...
Per il resto direi che (almeno per me) è molto acerbo e sarebbe meglio aspettare almeno il 1 sp prima di aggiornare.
Qui ti quoto in pieno, per quanto riguarda l'SP1 secondo me è più una sicurezza "morale" che di fatto.
È risaputo ormai che Vista impegna il 20% delle risorse in più rispetto al suo predecessore XP.
Sarà per via di nuovi servizi e funzionalità?
Questo per invogliare i consumatori ad acquistare nuovo hardware PER FAR GIRARE UN SISTEMA OPERATIVO. E l'economia vola........così come lo stipendio.
mha... io non ho cambiato assolutamente nulla, in nessuno dei 7 pc su cui vi era XP.
Inoltre sarei curioso di sapere se hanno risolto i problemi che Vista ha nelle reti.
Quali sarebbero scusa? potresti argomentare meglio? Perchè personalmente ho collegato e configurato quei 7 pc ad un controller di dominio w2k3 con il minimo sforzo.
Francamente, tutti questi drammi su Vista non li vedo affatto: ormai lo sto usando da 9 mesi (dalla RC1) sul note di lavoro, un centrino di due anni fa abbondanti.
Ho raggiunto i due gb di ram, ma già con XP, per l'uso che faccio del portatile, ero al limite con uno.
Non gioco, ergo di quel tipo di problemi non mi accorgo di nulla.
Ho notato, invece, che il sistema è molto lento a caricarsi ma, una volta caricato, diventa molto rapido e veloce: l'ho ibernato la volta più lunga per 12 giorni e l'ho dovuto riavviare solo perché ho fatto un aggiornamento da restart, altrimenti andava ancora.
Che XP sia un buon sistema ancora oggi, senza dubbio, ma per molte cose è vecchio: nel wifi, ad esempio, senza l'SP2 non supporta neppure il WPA2, Vista automaticamente riconosce il tipo di protezione e se la impsota da solo (a prova di deficiente).
Qualche problema con i modem usb (ma alcuni funzionano), ma onestamente dopo sei anni un sistema nuovo ci sta eccome, e spero che l'SP1 lo migliori ;)
Lucas Malor
23-07-2007, 12:54
Bell'XP??
Ma hai mai provato, per curiosità, un sistema GNU/Linux? Il desktop linux ha raggiunto la maturità (con grandi sforzi,certo), mentre per quanto riguarda il lato server è stato sempre primo. Inutile che cito l'assenza di virus, stabiltà..A parte il fatto che non c'entra niente, nessuno stava facendo un paragone con Linux. E per quanto io sia un simpatizzante Linux (anche se NON un simpatizzante GNU :P ), il fatto che non abbia virus e' una leggenda metropolitana. Linux puo' essere affetto da virus come qualunque altro OS. Il fatto che i virus sviluppati per Windows non funzionino sotto Linux e' ovvio, gli executables hanno un header differente. Non ci sono virus per Linux unicamente perche' gli OS Linux sono un percentuale molto bassa.Francamente, tutti questi drammi su Vista non li vedo affattoMah! Un mio compagno di universita' si lamentava come non gli funzionasse piu' alcun programma vecchio. Retrocompatibilita' con XP assolutamente pari a ZERO. Un caso? Se si hanno le centinaia di euro da buttare per hardware e software nuovo, ci credo uno non sente alcuna differenza.....Ho notato, invece, che il sistema è molto lento a caricarsi ma, una volta caricato, diventa molto rapido e veloce: l'ho ibernato la volta più lunga per 12 giorni e l'ho dovuto riavviare solo perché ho fatto un aggiornamento da restart, altrimenti andava ancora.I complimenti per il risparmio energetico....senza l'SP2 [winXP] non supporta neppure il WPA2, Vista automaticamente riconosce il tipo di protezioneMa grazie al cavolo. E' un sistema operativo venuto dopo. E' come dire che Vista adesso supporta i BlueRay senza bisogno di aggiornamenti. Ma che discorso e'? Come hai giustamente detto, con gli aggiornamenti WinXP non ha molto da invidiare a Vista, e non c'e' bisogno di pagare per averli.
Comunque vorrei commentare le conclusioni su Vista del link riportato: 2. The amount of address space used with Vista seems to be related to the amount of video memory on our video card
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3044&p=3
Da poco ho acquistato una scheda madre Asus che riserva di default massimo 256 Mb di RAM alla scheda video. Questa cosa non e' disabilitabile, e funziona nonostante io abbia Windows XP. La cosa, sinceramente, e' sempre piu' irritante...
truncksz
23-07-2007, 13:04
Mah! Un mio compagno di universita' si lamentava come non gli funzionasse piu' alcun programma vecchio. Retrocompatibilita' con XP assolutamente pari a ZERO. Un caso? Se si hanno le centinaia di euro da buttare per hardware e software nuovo, ci credo uno non sente alcuna differenza.....
Potresti elencarne alcuni o fare almeno un esempio? tra centinaia e centinaia di software che avevo su XP ed ho installato anche per il solo test su vista saranno al max 10 quelli con incompatibilità parziale e attrettanti (anche qualcosa di meno) con incompatibilità totale. Tra ques'ultimi ricordo Visual Studio e nero 7, che per la cronoca, sono state rilasciate versioni aggiornate completamente compatibili.
lucazade
24-07-2007, 12:15
@ Lucas Malor
>> A parte il fatto che non c'entra niente
Grazie ci, spiegamelo tu quando c'entra qlc o meno..
>>Linux puo' essere affetto da virus come qualunque altro OS. Il fatto >>che i virus sviluppati per Windows non funzionino sotto Linux e' ovvio, >>gli executables hanno un header differente. Non ci sono virus per Linux >>unicamente perche' gli OS Linux sono un percentuale molto bassa.
fatto sta che non ci sono virus in circolazione per linux, tanti e tali, da rendere necessari continui aggiornamenti delle librerie del sistema..quindi.. le tue sono solo chiacchiere da bar... ciao ci
lucazade
24-07-2007, 12:22
...il tuo blog poi parla chiaro:
Pazzia Umana - Parole a caso di un folle visionario
:-)
Lucas Malor
24-07-2007, 18:18
Potresti elencarne alcuni o fare almeno un esempio?Il portatile non era mio e non ho alcuna intenzione di farmi elencare uno ad uno tutti i programmi che non gli funzionavano, e tantomeno installare Vista per vedere se non mi dicesse balle. Fatto sta che il tizio in questione lo conosco personalmente, non e' rinomato certo per essere un pallonaro o un cretino (si e' laureato da poco).
Io so solo che CHIUNQUE nella mia facolta' (fisica, quindi non siamo proprio digiuni di informatica) mi abbia parlato di Vista me ne ha parlato malissimo, confermandomi qualsiasi "diceria". Tant'e' vero che i nostri PC della facolta' viaggiano ancora con doppio sistema Fedora (o Scientific Linux) / Windows XP (o Windows 2000).fatto sta che non ci sono virus in circolazione per linux, tanti e tali, da rendere necessari continui aggiornamenti delle librerie del sistema..quindi.. le tue sono solo chiacchiere da barSenti, barista, il tuo e' un ragionamento del cavolo. Linux e' sicuramente piu' resistente ai virus, ai bachi, agli attacchi informatici ed e' piu' stabile come sistema. (In generale, perche' poi esistono diecimila distro). Ma dire che Linux e' immune ai virus, o che non ci siano virus per Linux, e' una stupidaggine. Con tutti i server Apache in giro, nessuno ha provato ad attaccarli con dei virus? Siamo seri. Poi puoi prenderla come un'altra delle mie fantasticherie da pazzo visionario, l'importante e' che ci credi...
lucazade
24-07-2007, 19:57
Non ho detto che non esistono virus per linux, forse non hai letto attentamente:
virus in circolazione = in questo momento, tanti = credo siano una decina i virus scritti per linux, tali = così problematici da dover richiedere mille agg. ed un service pack dopo pochi mesi dall'uscita (tipo vista, Il primo service pack per Windows Vista nel 2008)
Poi, come ben saprai, Apache non è un tipico componente da desktop, ambiente a cui mi riferisco/ivo.. brrrrr, antivirus, sento quasi freddo! :-P
MiKeLezZ
24-07-2007, 20:05
Potresti elencarne alcuni o fare almeno un esempio? tra centinaia e centinaia di software che avevo su XP ed ho installato anche per il solo test su vista saranno al max 10 quelli con incompatibilità parziale e attrettanti (anche qualcosa di meno) con incompatibilità totale. Tra ques'ultimi ricordo Visual Studio e nero 7, che per la cronoca, sono state rilasciate versioni aggiornate completamente compatibili.A proposito. Volevo installare la Trial di SyncBackSE e il simpatico amico Vista mi dice che "non c'è coerenza negli attributi estesi".
"Sticazzi", dico io, ma purtroppo l'installer a questo punto si rifiuta di partire.
A nulla è valso scaricare (legalmente) da altre fonti.
Sapete che è successo?
Lucas Malor
24-07-2007, 22:45
A proposito. Volevo installare la Trial di SyncBackSE e il simpatico amico Vista mi dice che "non c'è coerenza negli attributi estesi".
"Sticazzi", dico io, ma purtroppo l'installer a questo punto si rifiuta di partire.Ma come, non lo sai? Vista ha un controller anche contro la volgarita'.... ma e' semplice, basta che mandi una lettera di scuse alla sede Microsoft Italiana e compri un'altra licenza per sbloccarlo....
:P
truncksz
25-07-2007, 15:37
Il portatile non era mio e non ho alcuna intenzione di farmi elencare uno ad uno tutti i programmi che non gli funzionavano, e tantomeno installare Vista per vedere se non mi dicesse balle. Fatto sta che il tizio in questione lo conosco personalmente, non e' rinomato certo per essere un pallonaro o un cretino (si e' laureato da poco).
Io so solo che CHIUNQUE nella mia facolta' (fisica, quindi non siamo proprio digiuni di informatica) mi abbia parlato di Vista me ne ha parlato malissimo, confermandomi qualsiasi "diceria". Tant'e' vero che i nostri PC della facolta' viaggiano ancora con doppio sistema Fedora (o Scientific Linux) / Windows XP (o Windows 2000).
Scusami tanto non volermene, ma come volevasi dimostrare è una questione di dicerie quindi, che senza prove sono solo parole campate in aria. Sai la storia che una palla a furia di raccontarla poi ci si crede davvero? Con le dicerie per spalare merda sull'ultimo prodotto di ms (soprattutto se è importante come vista) è la stessa cosa.
P.S.: Anche nella nostra azienda abbiamo debian e winxp su tutti i pc tranne una 10ina che hanno vista, ma questo non significa nulla e non è una discriminante per affermare la non bontà di un SO (vista in questo caso).
truncksz
25-07-2007, 15:42
A proposito. Volevo installare la Trial di SyncBackSE e il simpatico amico Vista mi dice che "non c'è coerenza negli attributi estesi".
"Sticazzi", dico io, ma purtroppo l'installer a questo punto si rifiuta di partire.
A nulla è valso scaricare (legalmente) da altre fonti.
Sapete che è successo?
la versione trial scaricata dal sito ed installata su 3 pc (vista business) funziona perfettamente, non l'ho provata in tutte le sue funzioni ma il setup non produce l'errore che mi hai descritto. Hai installato la versione 4.1 o successiva (compatibile con vista)?
Lucas Malor
25-07-2007, 18:10
Scusami tanto non volermene, ma come volevasi dimostrare è una questione di dicerieScusami tanto, ma dici cazzate. Credi forse che non mi sia informato anche su internet? Ci sono siti competenti che parlano malissimo di Vista. Tieni, per farti un paio di esempi:
http://aaxnet.com/editor/edit043.html
http://www.theeldergeek.com/forum/index.php?showtopic=25704
http://en.wikipedia.org/wiki/Criticism_of_Windows_Vista
Vuoi altro? Non spalo merda su Windows Vista, Windows Vista E' merda. E' un sistema operativo fatto apposta per dover cambiare tutto il vecchio hardware e tutto il vecchio software, che non e' affatto compatibile con Windows XP, e cio' vuol dire con la stragrande maggioranza del software per windows, che consuma un botto di memoria in piu' per il cosidetto "leggero" sistema grafico Aero. Non solo, certe cose come le Directx10 ed alcuni giochi funzionano solo sotto Vista, a riprova del tentativo di far passare la gente a questo sistema operativo. Con Windows 2000 non c'e' stato bisogno di simili trucchetti. Mi pare ovvio, quelli si che erano programmatori di un OS serio prima di andare a lavorare alla Microsoft, cerca su Google e fatti una cultura.
Ha implementato roba come il Desktop Search solo per concorrenza a Google, e sono stati per l'ennesima volta citati dall'antitrust. La Microsoft continua ad integrare i suoi schifidi programmi, primo tra tutti Internet Explorer, nonostante abbia subito e perso famosi processi antitrust. Poi che parlo a fare del DRM.... Windows Vista e' stato fatto per un solo scopo: uccidere i concorrenti. E non parlo della pirateria, parlo proprio della concorrenza: il mondo Linux, Google, l'Open Source. Il cambiamento della licenza e' un bello schifo, quasi quanto la corrispettiva GPL3.
lucazade
25-07-2007, 21:12
@ Lucas Malor
Oddio quanta confusione hai in testa... non è che ti sei documentato tutto insieme?!
Lucas Malor
25-07-2007, 23:23
Lucazade, invece di fare commenti inutili, ti sfido a dirmi dove mi sarei confuso.
Cerca piuttosto di installarti un antivirus, va... XD
leoneazzurro
26-07-2007, 17:10
Scusami tanto, ma dici cazzate. Credi forse che non mi sia informato anche su internet? Ci sono siti competenti che parlano malissimo di Vista. Tieni, per farti un paio di esempi:
http://aaxnet.com/editor/edit043.html
http://www.theeldergeek.com/forum/index.php?showtopic=25704
http://en.wikipedia.org/wiki/Criticism_of_Windows_Vista
Vuoi altro? Non spalo merda su Windows Vista, Windows Vista E' merda. E' un sistema operativo fatto apposta per dover cambiare tutto il vecchio hardware e tutto il vecchio software, che non e' affatto compatibile con Windows XP, e cio' vuol dire con la stragrande maggioranza del software per windows, che consuma un botto di memoria in piu' per il cosidetto "leggero" sistema grafico Aero. Non solo, certe cose come le Directx10 ed alcuni giochi funzionano solo sotto Vista, a riprova del tentativo di far passare la gente a questo sistema operativo. Con Windows 2000 non c'e' stato bisogno di simili trucchetti. Mi pare ovvio, quelli si che erano programmatori di un OS serio prima di andare a lavorare alla Microsoft, cerca su Google e fatti una cultura.
Ha implementato roba come il Desktop Search solo per concorrenza a Google, e sono stati per l'ennesima volta citati dall'antitrust. La Microsoft continua ad integrare i suoi schifidi programmi, primo tra tutti Internet Explorer, nonostante abbia subito e perso famosi processi antitrust. Poi che parlo a fare del DRM.... Windows Vista e' stato fatto per un solo scopo: uccidere i concorrenti. E non parlo della pirateria, parlo proprio della concorrenza: il mondo Linux, Google, l'Open Source. Il cambiamento della licenza e' un bello schifo, quasi quanto la corrispettiva GPL3.
Evitiamo di aggredire gli interlocutori? Ammonizione
MiKeLezZ
26-07-2007, 18:51
la versione trial scaricata dal sito ed installata su 3 pc (vista business) funziona perfettamente, non l'ho provata in tutte le sue funzioni ma il setup non produce l'errore che mi hai descritto. Hai installato la versione 4.1 o successiva (compatibile con vista)?Ho provato la 4.0 e due diverse 4.1 (diverse nel senso di scaricate da diversi host, come binari erano identici). Ti ringrazio comunque perchè a questi punti, evidentemente, la colpa è della mia installazione di Vista, o di non saprei quale conflitto... Il buffo è che la versione Free parte allegramente.
hyperweb
29-07-2007, 16:14
Concordo con Lucas Malor, Windows Vista ha molti problemi da risolvere, e chi dice bene di Vista, vuol dire che è stato fortunato.
Questi sono i reali problemi di Vista:
1- strana lentezza nelle operazioni con i file, dal copia e incolla alla gestione troppo lenta della rete.
2- E' stato eliminato il supporto al processore delle schede audio, che penalizza l'utilizzo di Eax e altre tecnologie del suono.
3-Supporto alla tecnologia SLI pessimo (non è colpa dei costruttori di chipset), la stessa microsoft ha fatto mea culpa e sta provvedendo alla soluzione (SP!)
4-Con tutti gli aggiornamenti installati, si è risolto il problema della compatibilità dei programmi, anche se ancora microsoft dice che risolverà i problemi con gli antivirus e soprattutto con gli antispyware (vedi incombpatibilità spybot e ad-aware 2007)
5-La lentezza di windows aero e la non perfetta gestione della sospensione (molto spesso va in stallo) e tutto quello che ho scritto sono problemi che fanno grattare la fronte ai dirigenti Microsoft.
Alle persone dei commenti precedenti:
Non fate mai paragoni tra linux e windows, sono due sistemi operativi scritti con linguaggi diversi, anche se ultimamente si rincorrono copiandosi a vicenda.
Chi ha XP, si tenga XP, specie se lo ha compratom nessuno lo obbliga a passare a vista.
Per quelli che vogliono giocare con directx10, c'e' sempre l'opzione playstation o xbox o nintendo wii
Concordo con Lucas Malor, Windows Vista ha molti problemi da risolvere, e chi dice bene di Vista, vuol dire che è stato fortunato.
Questi sono i reali problemi di Vista:
1- strana lentezza nelle operazioni con i file, dal copia e incolla alla gestione troppo lenta della rete.
2- E' stato eliminato il supporto al processore delle schede audio, che penalizza l'utilizzo di Eax e altre tecnologie del suono.
3-Supporto alla tecnologia SLI pessimo (non è colpa dei costruttori di chipset), la stessa microsoft ha fatto mea culpa e sta provvedendo alla soluzione (SP!)
4-Con tutti gli aggiornamenti installati, si è risolto il problema della compatibilità dei programmi, anche se ancora microsoft dice che risolverà i problemi con gli antivirus e soprattutto con gli antispyware (vedi incombpatibilità spybot e ad-aware 2007)
5-La lentezza di windows aero e la non perfetta gestione della sospensione (molto spesso va in stallo) e tutto quello che ho scritto sono problemi che fanno grattare la fronte ai dirigenti Microsoft.
Alle persone dei commenti precedenti:
Non fate mai paragoni tra linux e windows, sono due sistemi operativi scritti con linguaggi diversi, anche se ultimamente si rincorrono copiandosi a vicenda.
Chi ha XP, si tenga XP, specie se lo ha compratom nessuno lo obbliga a passare a vista.
Per quelli che vogliono giocare con directx10, c'e' sempre l'opzione playstation o xbox o nintendo wii
Parole sante!!!!
canislupus
29-07-2007, 19:32
Con il protocollo?? hai la minima idea di ciò che stai dicendo? Il next gen stack tcp/ip è di gran lunga migliore. Per quanto riguarda il modem è da imputare ai driver.
Ma infatti ho detto chiaramente che capisco se un modem usb non funziona su Vista, ma non sono troppo convinto che anche quello ethernet debba avere questi problemi.
Il router non ci riesce e vista cosa centra? spiegati meglio pls..
Vuol dire che se apro IE riesco ad entrare nel menu di configurazione del router e vedo anche che ha la portante ADSL e riceve senza problemi i pacchetti e tutto il resto. Però se provo a navigare, mi da sempre errore di pagina non trovata.
Lo stesso router provato su xp funziona senza alcun problema. Ora dimmi tu che cosa ci sarebbe da configurare mai.
Mai avuto problemi del genere con più di 50 installazioni e wireless cifrate in WPA
Beh io ti dico che in quel caso specifico non c'è stato verso. Quando attivo qualsiasi cifratura, le pagine internet andavano in timeout. Ovviamente il pc era di fabbrica con Windows Vista (un HP) e monta la sk wireless della Intel (la 3985 se non ricordo male il nome).
A me accade esattamente il contrario grazie alla nuova gestione della memoria...e pensare che il nostro programma aziendale in .net framework 2 (managed code + alcune dll in native code richiamate con i pInvoke) è visivamente più reattivo, non cè paragone. E pensare che non abbiamo toccato 1 sola riga di codice per renderlo compatibile.
Guarda questa cosa mi è successa su più pc (un notebook acer, un notebook hp e un fisso hp) e mi ero limitato ad aprire il pannello di controllo e questi pc hanno 2 Gb di ram !!!
Qui ti quoto in pieno, per quanto riguarda l'SP1 secondo me è più una sicurezza "morale" che di fatto.
No, qualche problemino credo proprio che ce l'abbia. Mi è successo persino che una pendrive andava lentissima (peggio di un floppy disk) su QUALSIASI notebook/pc fisso con Vista (ero un venditore e l'ho provata su 10-15 pc diversi) e la stessa su Xp andava una scheggia !!! Questo come lo spieghi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.