PDA

View Full Version : [HowTo]Riutilizzare acqua condizionatori


franklyn
20-07-2007, 13:32
Che utilizzi ne fate dell'acqua distillata prodotta dai condizionatori ?
Ferro da stiro... poi ?

idee ? radiatore dell'auto va bene ?

grazie ;)

Senza Fili
20-07-2007, 13:35
Io ci annaffio le piante, non contiene sali minerali, però per rinfrescarle un pò va bene lo stesso...mentre in un bar ho visto mandare lo scarico della condensa dentro la cassetta dell'acqua del water...interessante, ma fattibile solo se il condizionatore è non lontano dal bagno...

Hebckoe
20-07-2007, 14:02
vivendo in una via trafficatissima la butto!
come ha anche detto Senza Fili lo scarico condensa a volte viene mandato nel bagno e questo evita probabili sgocciolamenti dal terrazzino se si dimentica di svuotare la baccinelle (a me capitava spessissimo).

Bounty_
20-07-2007, 21:22
Utilizzarla subito va' bene ma conservarla.... potrebbe proliferarci il microorganismo
della legionella come e' successo in una nave da crociera che nel porto di San Francisco
venne messa in quarantena.
Stai attento.

Ciao ;)

stbarlet
21-07-2007, 20:24
Utilizzarla subito va' bene ma conservarla.... potrebbe proliferarci il microorganismo
della legionella come e' successo in una nave da crociera che nel porto di San Francisco
venne messa in quarantena.
Stai attento.

Ciao ;)




Quoto, anzi io non lo userei per nessuna applicazione, la condensa si forma dove passa mlta aria, e l'aria è piena di polveri di ogni genere.

franklyn
22-07-2007, 08:47
ho provato a lavare i vetri... e vengono una favola senza fatica.

nel lavavetri dell'auto la posso mettere ?

AleLinuxBSD
22-07-2007, 09:04
Io ci annaffio le piante, non contiene sali minerali, però per rinfrescarle un pò va bene lo stesso...

Ottima soluzione per particolari tipi di piante, come ad es. le orchidee, risulta addirittura ottima dato che se non fosse per i costi si potrebbe usare acqua distillata, in pratica l'acqua dei condizionatori o del ferro da stiro (ovviamente a temperatura ambiente!).

Per i sali minerali basta un giorno versare l'acqua su alcune piante, un'altro giorno su altre, così non c'è dilavamento eccessivo, senza considerare che usando appositi concimi universali per le piante il problema si riduce.

Ciao Ale :)

sparagnino
22-07-2007, 09:36
Ma l'acqua di condensa non è estremamente acida? (infatti le orchidee sono acidofile,no?)

Per il ferro va molto bene, non saprei se per lavare sia buona altrettanto...

Mancando sali si lega bene con i saponi?

Lorekon
22-07-2007, 12:14
perchè dovrebbe essere acida?
al massimo leggerissimamente (impercettibilmente) acidula.


ottima per le piante tropicali e per le acidofile.
con "acidofile" di solito si intendono le Ericacee (rododendri, eriche, azalee, etc).
cmq per le orchidee va benissimo.

non penso che per portare in sulizione i saponi siano necessari dei sali.
anzi, alcuni cationi (di solito Ca++) sottraggono sapone, precipitandolo.
l'acqua deionizzata dovrebbe essere meglio di quella del rubinetto.

drakend
22-07-2007, 13:10
Grazie mi avete fatto ricordare che il condizionatore produce acqua di scarto! :D

willywilly77
22-07-2007, 13:22
Mia madre la usa per il ferro da stiro, come d'inverno quella prodotta dall' asciugatrice.

ciop71
22-07-2007, 16:56
Mia mamma la usa per il ferro da stiro, io la metto nel radiatore dell'auto e nel liquido per pulire i vetri.

gpc
22-07-2007, 19:51
Io la uso per le piante.
Mi chiedo come mai non obblighino a tenerla e la lascino buttare, soprattutto durante queste estati col problema della siccità: col mio condizionatore e due unità interne arrivo a tirare fuori anche una quindicina di litri al giorno quando c'è umido (e qui a Ferrara c'è spesso), mi chiedo che quantità d'acqua vengano sprecate con gli impianti di condizionamento dei supermercati, uffici e grandi edifici...

geronim000
06-08-2007, 17:38
Essendo acqua totalmente demineralizzata la uso in lavatrice, nel ferro da stiro e in ogni uso dove l'acqua demineralizzata serve.
Non credo sia buona per le piante, in quanto essendo totalmente prima di sostanze anche minerali risulta amorfa per le piante e di nessun nutrimento.

gpc
06-08-2007, 18:46
Essendo acqua totalmente demineralizzata la uso in lavatrice, nel ferro da stiro e in ogni uso dove l'acqua demineralizzata serve.
Non credo sia buona per le piante, in quanto essendo totalmente prima di sostanze anche minerali risulta amorfa per le piante e di nessun nutrimento.

E la pioggia che è? :p

geronim000
06-08-2007, 18:52
E la pioggia che è? :p

Credo che la pioggia sia piena di impurita' che sono nutrimento per le piante certo non e' acqua demineralizzata. ma non sono sicuro sicuramente mi sbaglio.

gpc
06-08-2007, 18:53
Credo che la pioggia sia piena di impurita' che sono nutrimento per le piante certo non e' acqua demineralizzata. ma non sono sicuro sicuramente mi sbaglio.

Eh sì, ti sbagli: la pioggia è semplice vapore acqueo condensato, ossia acqua distillata. Tutto ciò che c'è in mezzo è... inquinamento :p
I nutrienti vengono dal terreno ;)

xenom
06-08-2007, 19:19
In parte ha ragione però: Se hai le piante in vaso devi dargli da bere acqua di rubinetto... i nutrimenti della terra dopo un po' vengono completamente assorbiti, se continui a dare acqua distillata alla pianta dopo un po' muore... almeno penso che sia così.

Lorekon
06-08-2007, 19:23
le acidofile sono fortemente disturbate dal calcare sciolto nell'acqua, quindi è meglio mettere acqua distillata.

idem le piante tropicali che sono abituate alle frequenti pioggie tipiche di quel clima, preferiscono acqua non calcarea.

i nutrienti sono già nel suolo.
l'acqua li solubilizza, non è che li apporta granchè (parlo dei macronutrienti N, P, K, gli altri può darsi che arrivino con l'acqua in quantità sufficiente).


per tutte le altre piante va benissimo l'acqua del rubinetto.

Senza Fili
06-08-2007, 19:24
In parte ha ragione però: Se hai le piante in vaso devi dargli da bere acqua di rubinetto... i nutrimenti della terra dopo un po' vengono completamente assorbiti, se continui a dare acqua distillata alla pianta dopo un po' muore... almeno penso che sia così.

Sono 3 estati che annaffio i gelsomini che ho in vaso con acqua del condizionatore, oltre che con acqua normale...stanno benissimo. :)

xenom
06-08-2007, 21:03
Sono 3 estati che annaffio i gelsomini che ho in vaso con acqua del condizionatore, oltre che con acqua normale...stanno benissimo. :)

ma dopo un po' i sali minerali della terra non si esauriscono? :stordita:

ah ho letto ora, OLTRE che con l'acqua normale? vuol dire che ogni tanto gli dai da bere anche l'acqua di rubinetto o i tuoi gelsomini si fanno tutta l'estate con l'acqua distillata? :D

Senza Fili
06-08-2007, 21:12
ma dopo un po' i sali minerali della terra non si esauriscono? :stordita:

ah ho letto ora, OLTRE che con l'acqua normale? vuol dire che ogni tanto gli dai da bere anche l'acqua di rubinetto o i tuoi gelsomini si fanno tutta l'estate con l'acqua distillata? :D

Gli ho dato acqua normale oggi, dopo una decina di giorni di acqua del condizionatore...cmq ogni 7-10 gg gli do anche acqua del rubinetto...

Lorekon
06-08-2007, 21:13
ma dopo un po' i sali minerali della terra non si esauriscono? :stordita:

ah ho letto ora, OLTRE che con l'acqua normale? vuol dire che ogni tanto gli dai da bere anche l'acqua di rubinetto o i tuoi gelsomini si fanno tutta l'estate con l'acqua distillata? :D

no.

se fossero in sabbia pura e/o terreno sintetico (o perlite) si, ma nella terra è presente un 2 % di sostanza organica (nel terriccio da giardino anche di più, parecchi diciamo) che viene degradata poco a poco dalla pedofauna e dai batteri, liberando nutrienti nell'acqua del terreno (altresì detta "soluzione circolante").

le piante prendono il nutrimento da lì, finche c'è sostanza organica (e non fa freddissimo) i nutrienti ci sono.

se la degradazione è troppo lenta o il terreno troppo sabbioso (o troppo usato, "esausto") bisogna fertilizzare con della sostanza organica (affinchè l'effetto sia durevole) o dei fertilizzanti chimici (ma dura meno).

questo è il motivo per cui si mettono i famosi fondi di caffè nei vasi dei fiori.

Senza Fili
06-08-2007, 21:15
Un'anziana che conosco dava ai gerani la sua pipì diluita con acqua...i gerani gli crescevano splendidi :doh:

Lorekon
06-08-2007, 21:20
Un'anziana che conosco dava ai gerani la sua pipì diluita con acqua...i gerani gli crescevano splendidi :doh:

saranno stati efficacissimi anche per tenere lontane le zanzare, immagino :asd:

Hebckoe
06-08-2007, 22:29
Un'anziana che conosco dava ai gerani la sua pipì diluita con acqua...i gerani gli crescevano splendidi :doh:

non so perchè ma ho immaginato una vecchietta preparare la miscela :Puke:

niky89
07-08-2007, 11:19
utilizzarla per l'acquario? anche se credo nn sia un'ideona anzi credo che i pesci morirebbero... che mi dite?

Dani88
07-08-2007, 12:03
usatela per gli impianti a liquido dei vostri computer :D è sempre acqua distillata, quindi il fatto che non abbia sali va benissimo perchè evita incrostazioni e calcare nei tubi, nella pompa o nei waterblock :D
Sennò come già detto ferro da stiro et simili...
Nel radiatore della macchina meglio usare liquido apposta che ha un punto di congelamento/ebollizione più basso/alto